13.06.2013 Views

GIAN CARLO PEROSINO (curriculum vitae) - Crestsnc.it

GIAN CARLO PEROSINO (curriculum vitae) - Crestsnc.it

GIAN CARLO PEROSINO (curriculum vitae) - Crestsnc.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>GIAN</strong> <strong>CARLO</strong> <strong>PEROSINO</strong> (<strong>curriculum</strong> <strong>v<strong>it</strong>ae</strong>)<br />

TITOLI, INCARICHI, ATTIVITÀ PROFESSIONALI E PUBBLICAZIONI<br />

1 - TITOLI ED INCARICHI<br />

• 1976. Laurea in Scienze Naturali. T<strong>it</strong>olo consegu<strong>it</strong>o (110/110) presso la Facoltà di Scienze Fisiche, Chimiche e<br />

Naturali dell’Univers<strong>it</strong>à di Torino (tesi: Climatologia e idrologia del bacino idrografico del torrente Cervo).<br />

• 1981 - attualmente. Socio C.R.E.S.T. (Centro Ricerche in Ecologia e Scienze del Terr<strong>it</strong>orio - Torino) nei campi della<br />

ricerca, divulgazione e consulenza ambientale.<br />

• 1983. Abil<strong>it</strong>azione all’insegnamento di Scienze Matematiche, Chimiche, Fisiche e Naturali per la scuola media<br />

(classe di concorso A059; art. 35 del 20/5/1982 della 270). Ufficio Scolastico Interregionale per il Piemonte e la Valle<br />

d’Aosta (Ministero della Pubblica Istruzione).<br />

• 1985 - 1995. Membro Consiglio Direttivo Sezione Piemonte - Valle d’Aosta A.I.N. (Associazione Italiana Naturalisti -<br />

socio fondatore - Dipartimento di Biologia Vegetale dell’Univers<strong>it</strong>à di Torino).<br />

• 1986 - 1990. Membro Consiglio Direttivo A.N.P. (Associazione Naturalistica Piemontese - Museo Civico di Storia<br />

Naturale di Carmagnola - To) e del Com<strong>it</strong>ato di Redazione della Rivista Piemontese di Storia Naturale.<br />

• 1989 - 2000. Consulente per il Dipartimento Ambiente (settori “Tutela della Fauna e della Flora” e “Pianificazione e<br />

Gestione Risorse Idriche”) della Provincia di Torino.<br />

• 1989 - 2000. Socio A.I.I.A.D. (Associazione Italiana Ittiologi d’Acqua Dolce).<br />

• 1990 - 1997. Socio (vicepresidente) ATA (Associazione Tutela Ambiente).<br />

• 1991 - 2008. Socio A.V.T.A. (Associazione Venariese Tutela per l’Ambiente). Membro del Consiglio Direttivo.<br />

• 1991 - 1992. Membro supplente (per il Comune di Venaria Reale - To) del Consiglio di Amministrazione del<br />

depuratore Consorzio Po - Sangone.<br />

• 1991 - 1995. Membro dell’Ente Gestione Aree Protette della Fascia Fluviale del Po della Pianura Torinese. Consiglio<br />

Regionale del Piemonte.<br />

• 1995 - 1997. Consigliere Comunale. Amministrazione Comunale di Venaria Reale (To).<br />

• 1997 - 1999. Membro Consulta Ambiente del Comune di Venaria Reale (in rappresentanza ATA).<br />

• 2000. Abil<strong>it</strong>azione all’insegnamento di Scienze Naturali, Chimica, Geografia e Microbiologia in scuole medie<br />

superiori (classe di concorso A060; D.D.G. 1/4/1999). Ufficio Scolastico Interregionale per il Piemonte e la Valle<br />

d’Aosta (Ministero della Pubblica Istruzione).<br />

• 2000 - 2008. Membro consulente nei settori idrologia, idrobiologia ed <strong>it</strong>tiofauna. Sistema delle Aree Protette della<br />

Fascia Fluviale del Po - Tratto Torinese.<br />

• 2001 - 2008. Membro del Com<strong>it</strong>ato Scientifico di ProNatura - Torino.<br />

• Attualmente. Insegnante in ruolo. Scienze Naturali Chimica, Geografia e Microbiologia. Classe di concorso A060 -<br />

Liceo Scientifico “N. Copernico” di Torino.<br />

2 - ATTIVITÀ PROFESSIONALI E RICERCHE<br />

1) 1980. Relazione tecnica sulle sorgenti termali di Bagni di Vinadio. Provincia di Cuneo.<br />

2) 1980. Perizie geotecniche per fondazioni nei Comuni di Rivoli e di Venaria (To). Società Cooperativa Edilizia<br />

“Olimpia V” S.c.r.l.<br />

3) 1980. Indagine sui dissesti idrogeologici nel terr<strong>it</strong>orio del Comune di Calamandrana (valle Belbo - CN). C.S.U. S.r.l.<br />

di Torino.<br />

4) 1980 - 1983. Relazioni idrogeomorfologiche a piani regolatori. Amministrazioni Comunali di La Loggia, Lusigliè,<br />

Carignano in Provincia di Torino.<br />

5) 1980 - attualmente. Corsi di aggiornamento per metodologie didattiche per l’insegnamento delle Scienze Naturali<br />

nella scuola media.<br />

6) 1981 - attualmente. Contributi per pubblicazioni di articoli scientifici sulla “Rivista Piemontese di Storia<br />

Naturale” (Associazione Naturalistica Piemontese) per i settori: morfometria, climatologia, idrologia, idrobiologia e<br />

zoologia.<br />

7) 1981 - 1983. Produzione Audiovisivi su temi naturalistici riguardanti il terr<strong>it</strong>orio piemontese. “Laboratorio della<br />

Riforma” (Ce.Se.Di.). Assessorato alla Cultura della Provincia di Torino.<br />

8) 1982 - 1988. Collaborazione con l’I.P.L.A. (Ist<strong>it</strong>uto per le Piante la Legno e l’Ambiente) per la redazione dei “Piani<br />

naturalistici” per i Parchi naturali e le aree protette della Regione Piemonte nei settori: morfometria, idrologia,<br />

idrobiologia e <strong>it</strong>tiologia. Assessorato alla Pianificazione Terr<strong>it</strong>oriale e Parchi Naturali della Regione Piemonte. 1983,<br />

Climatologia del Parco Nat. Reg. Capanne di Marcarolo. 1984, Elementi <strong>it</strong>tiologici del Parco Nat. reg. Capanne di<br />

Marcarolo. 1985, Climatologia e idrologia del Parco Nat. Reg. Lame del Sesia e Isolone di Oldenico. 1986,


Gian Carlo <strong>PEROSINO</strong> (<strong>curriculum</strong> <strong>v<strong>it</strong>ae</strong>)<br />

Climatologia del Parco Nat. Reg. Casalbeltrame. 1987, Pluviometria e idrologia del Parco Nat. Reg. Alta Val<br />

Mastallone.<br />

9) 1983 - 1984. Sperimentazioni su produzione di piante di actinidia (pratiche colturali in serra e non; problemi di<br />

mercato).<br />

10) 1986. Collaborazione con l’Assessorato Caccia e Pesca della Provincia di Torino e con il Dipartimento di Produzioni<br />

Animali dell’Univers<strong>it</strong>à di Torino per l’elaborazione del progetto di Carta Ittica nel bacino Chisone - Germanasca.<br />

11) 1986. Collaborazione con la “Fondazione Agnelli” per il cap<strong>it</strong>olo “geologia” dell’enciclopedia “DE ITALIA”<br />

(videodisco).<br />

12) 1986. Collaborazione con l’A.N.P. (Associazione Naturalistica Piemontese) per l’allestimento e la realizzazione di<br />

materiale espos<strong>it</strong>ivo su “patrimonio <strong>it</strong>tico e natura”. F.I.P.S. (Federazione Italiana Pesca Sportiva e attiv<strong>it</strong>à<br />

subacquee). Expovacanze, 1986.<br />

13) 1986 - 1992. Collaborazione con il Servizio Parchi Naturali della Regione Piemonte, con l’I.P.L.A. e con il C.S.I. -<br />

Piemonte, all’elaborazione della “Banca Dati delle Zone Umide” nell’amb<strong>it</strong>o del S.I.T.A. (Sistema Informativo<br />

Terr<strong>it</strong>oriale Ambientale). Assessorato alla Pianificazione Terr<strong>it</strong>oriale e Parchi Naturali della Regione Piemonte.<br />

14) 1986 - 1994. Collaborazione con l’Ed<strong>it</strong>rice “OLIMPIA” di Firenze per articoli di divulgazione scientifica su<br />

tematiche ambientali e sull’<strong>it</strong>tiofauna. Riviste “AcquaSport” (Organo ufficiale della F.I.P.S.) e “Pescare”.<br />

15) 1987. Progetto di trasformazione integrata del bacino dell’Alta Val Sarmento (Pollino - Basilicata). “FIAT<br />

ENGINEERING” S.p.A.<br />

16) 1987 e 1993. Valutazione di impatto ambientale, nel settore faunistico (<strong>it</strong>tiofauna, erpetofauna, orn<strong>it</strong>ofauna e<br />

teriofauna) ed idrobiologico, per l’impianto idroelettrico di Villeneuve (Ao). Dipartimento del Terr<strong>it</strong>orio del<br />

Pol<strong>it</strong>ecnico di Torino. Centro Progettazione e Costruzione Idraulica ed Idroelettrica dell’ENEL di Torino.<br />

17) 1987 - 1988. Collaborazione con l’I.R.E.S. (Ist<strong>it</strong>uto Ricerche Economiche e Sociali della Regione Piemonte) per il<br />

cap<strong>it</strong>olo “fauna” (<strong>it</strong>tiofauna) nell’amb<strong>it</strong>o del “Progetto Operativo sul fiume Po”. Assessorato all’Ecologia della<br />

Regione Piemonte.<br />

18) 1988 - 1992. Collaborazione con i Dipartimenti di Biologia Animale e di Produzioni Animali dell’Univers<strong>it</strong>à di Torino<br />

per la realizzazione della “Carta Ittica relativa al Terr<strong>it</strong>orio della Regione Piemontese”. Assessorati Caccia e<br />

Pesca della Regione Piemonte e delle Province.<br />

19) 1988 - 2006. Contributi scientifici A.I.I.A.D. (Associazione Italiana Ittiologi d’Acqua Dolce).<br />

20) 1988. Valutazione di impatto ambientale del progetto di discarica in local<strong>it</strong>à Valassa. Amministrazione Comunale<br />

di Courgnè (To).<br />

21) 1988 - 1989. Analisi delle popolazioni <strong>it</strong>tiche del fiume Sesia interessato dal Progetto ENEL degli impianti<br />

idroelettrici di Balmuccia e Doccio (Valutazione della s<strong>it</strong>uazione attuale, stima degli impatti conseguenti alla<br />

realizzazione degli impianti e relative proposte di minimizzazione). Dipartimento di Produzioni Animali<br />

dell’Univers<strong>it</strong>à di Torino. Centro Progettazione e Costruzione Idraulica ed Elettrica dell’ENEL di Torino.<br />

22) 1988 - 2008. Docenze. Corsi di qualificazione per guardie <strong>it</strong>tiche, venatorie ed ecologiche volontarie, guide<br />

naturalistiche; Assessorato Caccia e Pesca della Provincia di Torino, Ente Parchi del Canavese, Italcaccia di Torino,<br />

C.E.M.E.A., soc. coop. BILOBA. Corso per guardie volontarie dell’ENPA. Incontri di educazione ambientale<br />

(Assessorati alla Cultura e all’Ambiente Comuni di Vicchio e Borgo S.Lorenzo - FI - Comun<strong>it</strong>à Montane e Comuni in<br />

Provincia di Torino e nella Regione Piemonte, Amministrazioni Provinciali di Torino e di Vercelli). Corsi<br />

professionali (Consorzio di Irrigazione Ovest Sesia Baraggia di Vercelli).<br />

23) 1989. Valutazione di impatto ambientale sul progetto di incener<strong>it</strong>ore industriale della I.C.S. di S. Albano Stura.<br />

Industria Chimica Stura di S. Albano Stura (Cn).<br />

24) 1989. Studio per la valutazione d’impatto ambientale del progetto di bacino sciistico Zerbion - Tantanè (Val<br />

Tournanche - Ao) nel settore faunistico. T.E.S.S. (Società di Studi Economici e Terr<strong>it</strong>oriali di Torino). Assessorato al<br />

Turismo, Urbanistica e Beni Culturali della Regione Valle d’Aosta.<br />

25) 1989. Ricerche nei settori idrologia, idrobiologia, fauna dei bacini dello Stura di Ala e dello Stura di Valgrande<br />

(valli di Lanzo) per la valutazione di impatto ambientale dei progetti ENEL di utilizzazione idroelettrica.<br />

Dipartimento di Produzioni Animali dell’Univers<strong>it</strong>à di Torino. Centro Progettazione e Costruzione Idraulica ed<br />

Elettrica dell’ENEL (To).<br />

26) 1990. Coordinamento segreteria C.R.E.S.T. organizzazione Congresso Nazionale “Tecniche di bioingegneria<br />

naturalistica negli interventi di recupero ambientale”. A.I.N./ACER, 17-18 maggio ‘90 - Salone dei Congressi S.<br />

Paolo di Torino.<br />

27) 1990. Idrologia, qual<strong>it</strong>à delle acque, <strong>it</strong>tiofauna. Valutazione di Impatto Ambientale per il progetto della DIGA DI<br />

STROPPO in Val Maira (CN). Amministrazione Provinciale di Cuneo.<br />

28) 1990. Idrologia, qual<strong>it</strong>à delle acque, <strong>it</strong>tiofauna. Valutazione di Impatto Ambientale relativa al progetto di<br />

utilizzazione idroelettrica della Dora Riparia a Pont Ventoux. Azienda Elettrica Municipale di Torino/ECOPLAN<br />

S.p.A. (To).<br />

29) 1991. Considerazioni generali sull’ecosistema fluviale della Dora Baltea (relativo bacino imbrifero). Proposta di<br />

ricerca integrata sulla natura, con particolare riferimento all’idrologia, idrobiologia ed <strong>it</strong>tiofauna, del reticolo<br />

idrografico della media Valle d’Aosta. Nell’amb<strong>it</strong>o del “piano di risistemazione fluviale della Valle d’Aosta”. SIT<br />

(Servizi Ingegneria Ambientale - Torino). Regione Valle d’Aosta.<br />

2


Gian Carlo <strong>PEROSINO</strong> (<strong>curriculum</strong> <strong>v<strong>it</strong>ae</strong>)<br />

30) 1991. Quadro morfometrico, climatico ed idrologico del lago di Viverone. Ministero Beni Culturali e Ambientali<br />

(Soprintendenza Archeologica per il Piemonte).<br />

31) 1991 - 1992 (prima fase). 1995 - 1997 (seconda fase). Carta Ittica della Valle d’Aosta (settore <strong>it</strong>tiofauna).<br />

TECNOFOREST (Ao). Assessorati dell’Ambiente Terr<strong>it</strong>orio, Trasporti ed Agricoltura, Foreste della Regione<br />

Autonoma della Valle d’Aosta.<br />

32) 1992 - 1994. Studio delle Caratteristiche Ambientali del Torrente Orco (ricerca finalizzata al calcolo e gestione<br />

delle risorse idriche e dell’<strong>it</strong>tiofauna). Dipartimento di Produzioni Animali Epidemiologia ed Ecologia<br />

dell’Univers<strong>it</strong>à di Torino. Assessorati all’Ecologia e Caccia e Pesca dell’Amministrazione Provinciale di Torino.<br />

33) 1992. Valutazione Impatto Ambientale Alta Veloc<strong>it</strong>à nel settore idrobiologia e <strong>it</strong>tiofauna (linea F.S. Torino -<br />

Milano). F.I.S.I.A./FIAT-ENGINEERING SPA.<br />

34) 1992. Elementi climatici ed idrologici dei laghi Sirio, Nero, Campagna e San Michele. In: “Indagine idrobiologica<br />

sui cinque laghi dell’anf<strong>it</strong>eatro morenico di Ivrea”. Assessorato all’Ecologia della Provincia di Torino.<br />

35) 1992 - 1993. Quadro limnologico del lago Grande di Avigliana (settori geomorfologia, morfometria, climatologia,<br />

idrologia, pedologia e copertura vegetale). Assessorato Tutela Ambiente della Regione Piemonte. Dipartimenti di<br />

Biologia e di Chimica Anal<strong>it</strong>ica dell’Univers<strong>it</strong>à di Torino. Comune di Avigliana (To).<br />

36) 1993 - 1996. Docenza relativa a lezioni su “Idrobiologia ed <strong>it</strong>tiofauna” nell’amb<strong>it</strong>o dei corsi di Laurea breve per la<br />

Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Univers<strong>it</strong>à di Torino.<br />

37) 1995 - 1997. Collaborazione con l’E.D.A. (casa ed<strong>it</strong>rice di Torino) per pubblicazioni nel campo dell’idrobiologia e<br />

dell’<strong>it</strong>tiologia.<br />

38) 1995. Morfometria e cartografia del bacino del Po cuneese. Sistema delle Aree Protette della Fascia Fluviale del Po<br />

nell’area cuneese.<br />

39) 1995. Consulenza per l’organizzazione della mostra “il Tempo, l’Uomo, la Natura”. Regione Piemonte - AIN<br />

(Associazione Italiana Naturalisti).<br />

40) 1995. Piano Pesca del bacino del S. Bernardino. Parco Naturale Regionale della Val Grande.<br />

41) 1997. Piano di gestione delle risorse idriche del bacino del Po in Provincia di Cuneo (qual<strong>it</strong>à chimica e biologica<br />

delle acque, <strong>it</strong>tiofauna, carico antropico e quadro di sintesi). Sistema delle aree protette della fascia fluviale del Po<br />

cuneese (Regione Piemonte).<br />

42) 1997. Collaborazione con la casa ed<strong>it</strong>rice ERMES di Potenza per pubblicazioni nel campo della didattica e della<br />

divulgazione nel settore delle Scienze naturali.<br />

43) 1997 - 1998. Carta Ittica della Provincia di Parma (zona “D”). Provincia di Parma.<br />

44) 1998. Proposta di rete di mon<strong>it</strong>oraggio fisico, chimico, biologico e <strong>it</strong>tico del reticolo idrografico della Provincia<br />

di Torino. Dipartimento di Biologia Animali dell’Univers<strong>it</strong>à di Torino. Assessorato Ambiente della Provincia di<br />

Torino.<br />

45) 1998. Analisi delle possibili interazioni fra gli ecosistemi fluviali (qual<strong>it</strong>à delle acque e <strong>it</strong>tiofauna) ed il sistema di<br />

depurazione delle acque reflue in progetto per il bacino del pinerolese. Consorzio ACEA (Energia e Ambiente) di<br />

Pinerolo (To).<br />

46) 1998 - 2000. Membro commissione tecnica - scientifica di coordinamento per gli studi (morfometria, idrologia,<br />

qual<strong>it</strong>à chimica e biologica delle acque, carico antropico e <strong>it</strong>tiofauna) sulle “linee di gestione delle risorse idriche dei<br />

principali bacini idrografici affluenti del fiume Po in Provincia di Torino”. Assessorato Tutela e gestione delle risorse<br />

Idriche della Provincia di Torino.<br />

47) 1999. Carta <strong>it</strong>tica del bacino del fiume Enza (zona d). Provincia di Parma.<br />

48) 1999. Studio relativo all’applicazione della Legge Galli (art. 25) - tutela degli ambienti acquatici. Sistema delle<br />

Aree Protette del tratto torinese della Fascia Fluviale del Po.<br />

49) 1999. Rapporto di compatibil<strong>it</strong>à ambientale per impianto rifiuti (settori climatologia, idrobiologia, flora e fauna<br />

terrestre ed acquatica). ITACA (Torino) - Consorzio ACEA (Energia e Ambiente) di Pinerolo (To).<br />

50) 1999. Analisi dell’ambiente idrico della torbiera di “Pra-Suppiaz”. Parco Nazionale del Gran Paradiso (To).<br />

51) 1999. Analisi floristica nell’area della “Carriére du Paradis” (Moncenisio - Val Susa). Alpetunnel - Geie (To).<br />

52) 2000. Cr<strong>it</strong>eri tecnici per la progettazione e realizzazione dei passaggi artificiali per l’<strong>it</strong>tiofauna. Delibera Giuanta<br />

Provinciale n. 746-151363/200 del 18 luglio 2000. Settore Tutela Fauna e Flora della Provincia di Torino.<br />

53) 2000. Considerazioni circa la gestione, ai fini alieutici, di un ambiente ad acque stagnanti entro l’area di<br />

recupero ambientale “Fontane” nei comuni di Faule e Pancalieri. Fontane s.a.s. di Pancalieri (To).<br />

54) 2000. Carte <strong>it</strong>tiche dei bacini dei fiumi Taro, Parma, Enza e Crostolo (zona c). Provincia di Parma.<br />

55) 2000. Verifica della sopravvivenza invernale della Gambusia holbroki nelle risaie piemontesi oggetto delle<br />

sperimentazioni per la lotta biologica contro la zanzara. Dipartimento di Biologia Animale dell’Univers<strong>it</strong>à di<br />

Torino. Assessorato alla San<strong>it</strong>à della Regione Piemonte.<br />

56) 2000. Valutazione tecnica idrologica (determinazione del Deflusso minimo v<strong>it</strong>ale) in mer<strong>it</strong>o alla richiesta di<br />

captazione sul torrente Chisone dal comune di Pragelato. Ente Parco Naturale Regionale “Val Troncea”.<br />

57) 2000 - 2001. Piano naturalistico della Riserva Naturale Speciale del Torrente Orba (morfometria, climatologia,<br />

idrobiologia, qual<strong>it</strong>à biologica delle acque, funzional<strong>it</strong>à fluviale e <strong>it</strong>tiofauna). Sistema delle Aree Protette della Fascia<br />

Fluviale del Po (tratto alessandrino) e dell’Orba. C.R.E.A. (Centro Ricerche in Ecologia Applicata).<br />

3


Gian Carlo <strong>PEROSINO</strong> (<strong>curriculum</strong> <strong>v<strong>it</strong>ae</strong>)<br />

58) 2000 - 2003. Sistemi di analisi naturalistiche relative alla redazione di rapporti di compatibil<strong>it</strong>à ambientale e<br />

alla predisposizione di strumenti per la pianificazione, tutela e gestione delle risorse naturali. Servizio Tutela<br />

della Fauna e della Flora della Provincia di Torino. Dipartimento di Biologia Vegetale dell’Univers<strong>it</strong>à di Torino.<br />

Museo Civico di Storia Naturale di Carmagnola (To).<br />

59) 2000 - 2001. La risorsa acqua per gli impianti di innevamento artificiale (ecosistemi acquatici e bilanci idrici.<br />

V.A.S. relativo ai Giochi Olimpici Invernali 2006 di Torino. Pol<strong>it</strong>ecnico di Torino.<br />

60) 2001. Piano Ittico Regionale. Regione Emilia - Romagna.<br />

61) 2001. Designazione, quale esperto, a componente commissione esaminatrice concorso pubblico per t<strong>it</strong>oli ed esami<br />

per funzionario ufficio promozione. Parco Naturale Regionale Naturale della Mandria (To).<br />

62) 2001. Considerazioni circa la gestione, ai fini alieutici, di un ambiente ad acque stagnanti entro l’area di<br />

recupero ambientale “Regione Falè” nel comune di Casalgrasso. Monviso S.p.A. di Casalgrasso (Cn).<br />

63) 2001 - 2002. Flora e fauna terrestre ed idrobiologia (idrologia, qual<strong>it</strong>à delle acque ed <strong>it</strong>tiofauna). Studio di<br />

compatibil<strong>it</strong>à ambientale relativo al progetto di utilizzazione idroelettrica della Dora Baltea (Ivrea - To). Hidropadana<br />

s.a.s. (Torino).<br />

64) 2001 - 2002. Cr<strong>it</strong>eri per la formulazione di pareri relativi alla concessioni di uso delle acque superficiali (in<br />

applicazione delle Leggi 36/94 e 136/99). Sistema delle Aree Protette della Fascia Fluviale del Po (tratto cuneese).<br />

Saluzzo (Cn).<br />

65) 2001 - 2002. Progetto fauna: studio idrobiologico del torrente Gorzente (settori morfometria, climatologia,<br />

idrologia, qual<strong>it</strong>à biologica delle acque e <strong>it</strong>tiofauna). Parco Naturale Regionale Capanne di Marcarolo.<br />

66) 2001. Caratterizzazione idrologica del bacino delle Acque Striate sotteso alla sezione di derivazione idrica per<br />

fini potabili come da progetto Cementir S.p.A. Comune di Carrosio (Al) - Parco Naturale Regionale Capanne di<br />

Marcarolo.<br />

67) 2002. Studio idrobiologico del bacino dell’alto Chisone finalizzato alla gestione delle risorse idriche<br />

(morfometria, climatologia, idrobiologia, qual<strong>it</strong>à biologica delle acque, funzional<strong>it</strong>à fluviale e <strong>it</strong>tiofauna). Parco<br />

Naturale Regionale Val Troncea (To).<br />

68) 2002. Predisposizione (testi ed immagini) di una opuscolo su istruzioni tecniche per interventi di sistemazione<br />

idraulica. Servizio Ambiente della Comun<strong>it</strong>à Montana Val Pellice (To).<br />

69) 2002. Progetto per il recupero ambientale del comparto estrattivo Cava Rametto in comune di Modena<br />

(finalizzato alle attiv<strong>it</strong>à turistiche, ricreative e di pesca sportiva). CMA - Modena.<br />

70) 2002. Valutazione di incidenza del progetto di realizzazione del liceo sperimentale di Oulx (To) presso il S<strong>it</strong>o di<br />

Interesse Comun<strong>it</strong>ario (SIC) “Stagno di Borrello”. Area Servizi Edilizia Scolastica della Provincia di Torino.<br />

71) 2002. Progetto di realizzazione dello stagno di S. Giacomo (finalizzato alle attiv<strong>it</strong>à turistiche, ricreative e di pesca<br />

sportiva). Azienda agricola “Le Campagnette”. Nole (To).<br />

72) 2002. Studio di fattibil<strong>it</strong>à relativo al passaggio artificiale per la risal<strong>it</strong>a dell’<strong>it</strong>tiofauna in corrispondenza della<br />

traversa di derivazione ENEL - Cimena sul fiume Po (S. Mauro - To). Pol<strong>it</strong>hema (To). Sistema delle Arre Protette<br />

dela Fascia Fluviale del Po - Tratto Torinese.<br />

73) 2002. Qual<strong>it</strong>à chimica e biologica e <strong>it</strong>tiofauna della bealera di Valparasco. Valutazione di impatto ambientale<br />

relativa all’impianto di depos<strong>it</strong>o preliminare e messa in riserva di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi.<br />

Amambiente s.r.l. di Lavagnasco (Cn).<br />

74) 2002 - 2004. Definizione della risposta del comparto <strong>it</strong>tico alle differenti tipologie d’intervento in alveo.<br />

Dipartimento di produzioni Animali, Epidemiologia ed Ecologia dell’Univers<strong>it</strong>à di Torino. Settore Tutela della Fauna<br />

e della Flora della Provincia di Torino.<br />

75) 2002 - 2003. Flora, fauna terrestre ed idrobiologia (idrologia, qual<strong>it</strong>à delle acque ed <strong>it</strong>tiofauna). Valutazione di<br />

impatto ambientale relativo al progetto di utilizzazione idroelettrica della Dora Baltea a valle di Ivrea (Strambino).<br />

Centrale ex-Cima. Colllaborazione con Studio Dal Pio (Torino) per conto di EDIL - SAMAR srl (Torino).<br />

76) 2003. Ambiente idrico (morfometria, idrologia, qual<strong>it</strong>à delle acque ed <strong>it</strong>tiofauna). Studio di prefattibil<strong>it</strong>à<br />

ambientale relativo alla telecabina Cesana - S.Sicario. Olimpiadi Invernali Torino, 2006. ITACA - ISECO 2<br />

(Torino).<br />

77) 2003. Ambiente idrico (morfometria, idrologia, qual<strong>it</strong>à delle acque ed <strong>it</strong>tiofauna). Verifica di compatibil<strong>it</strong>à.<br />

Impianti per lo sci di fondo e opere di sistemazione idraulica su un tratto di asta fluviale del torrente Chisone<br />

nel Comune di Pragelato. Olimpiadi Invernali Torino, 2006. ITACA - ISECO 2 (Torino).<br />

78) 2003. Ecosistema fluviale del torrente Chiusella a “Ponte dei Preti” (Strambinello - To) - derivazione d’acqua ad<br />

uso idroelettrico. Centrale “Mulino Onore” (idrologia, qual<strong>it</strong>à delle acque e <strong>it</strong>tiofauna). Dossier di compatibil<strong>it</strong>à<br />

ambientale.<br />

79) 2003. Studio di impatto ambientale per i lavori di adeguamento della viabil<strong>it</strong>à e di aree a parcheggio nell’area<br />

di Cesana Tor.se. Flora, fauna terrestre ed idrobiologia (idrologia, qual<strong>it</strong>à delle acque ed <strong>it</strong>tiofauna). Agenzia per<br />

lo svolgimento dei XX Giochi Olimpici Invernali, Torino 2006.<br />

80) 2003. Rapporto su valutazioni generali su eventuali progetti di utilizzo a scopo idroelettrico delle acque del<br />

torrente Melle (bacino del Vara<strong>it</strong>a). Ammnistrazione comunale di Melle (Cn).<br />

81) 2003. Idrologia, qual<strong>it</strong>à delle acque e <strong>it</strong>tiofauna del Malesina a S. Giusto Canavese. Stduio di compatibil<strong>it</strong>à<br />

ambientale relativo all’utilizzo idroelettrico della Centrale Molino. Sartori (S. Giusto Canavese - To).<br />

4


Gian Carlo <strong>PEROSINO</strong> (<strong>curriculum</strong> <strong>v<strong>it</strong>ae</strong>)<br />

82) 2003. Studio di impatto ambientale per il progetto di impianto termolettrico in S. Michele Mondovì (Cn). Flora,<br />

fauna terrestre ed idrobiologia (idrologia, qual<strong>it</strong>à delle acque ed <strong>it</strong>tiofauna). I.C.L. - Industria Chimica del Legno<br />

SIMA. S. Michele di Mondovì (Cuneo).<br />

83) 2003. Idrologia, qual<strong>it</strong>à delle acque e <strong>it</strong>tiofauna del Gravio di Villarfocchiardo (bacino della Dora Riparia). Studio<br />

di impatto ambientale relativo alla realizzazione di un impianto idroelettrico Gruppo SO.MET S.r.l. di Costigliole<br />

(At).<br />

84) 2003. Ecosistema fluviale del Chisone a Fraisse (morfometria, idrologia, qual<strong>it</strong>à delle acque e <strong>it</strong>tiofauna). Lavori<br />

di sistemazione defin<strong>it</strong>iva lungo il torrente Chisone in local<strong>it</strong>à Fraisse. Sistemazione idraulica a monte del ponte<br />

(quarto lotto). Comune di Usseaux. Proter (Studio Associato Agronomico e Forestale di F. Ciasca & c).<br />

85) 2003 - 2005. Fiume Po: miglioramento della fruibil<strong>it</strong>à delle sponde e della capac<strong>it</strong>à biogenica del corso d’acqua<br />

(Censimento e distribuzione delle specie <strong>it</strong>tiche, esame delle dinamiche relative alle migrazioni trofiche e riproduttive,<br />

interazioni con le interruzioni della continu<strong>it</strong>à biologica long<strong>it</strong>udinale ed ipotesi gestionali). Settore Tutela Fauna e<br />

Flora della Provincia di Torino.<br />

86) 2004. Valutazione del prelievo idrico (dallo Stura di Lanzo) e del sistema di irrigazione dell’impianto sportivo<br />

“ex Casermette”. Amministrazione Comunale di Venaria Reale (To).<br />

87) 2004. Determinazione del deflusso minimo v<strong>it</strong>ale (DMV) relativo alla sezione di derivazione idrica sul torrente<br />

Vercellina. Consorzio Irriguo e di miglioramento fondiario Migliere e Pialpetta in comune di Groscavallo (To).<br />

88) 2004. Ecosistema fluviale della Dora Riparia a Susa (TO) - centrale idroelettrica “Susa Quarto Salto” (idrologia,<br />

qual<strong>it</strong>à delle acque ed <strong>it</strong>tiofauna). Amministrazione Comunale di Susa - ICOM (To).<br />

89) 2004. Ecosistema fluviale dell’alto Mastallone a Fobello (Vc) - centrale idroelettrica di catognetto (idrologia,<br />

qual<strong>it</strong>à delle acque ed <strong>it</strong>tiofauna). Blupower S.r.L. (To).<br />

90) 2004. Parere sullo studio di valutazione di incidenza relativo al progetto “utilizzazione dell’acqua derivata<br />

dall’impianto di innevamento del rio dei Quarti per produzione di energia idroelettrica”. Sistema delle Aree<br />

Protette della Fascia Fluviale del Po Cuneese.<br />

91) 2004. Studio relativo all’applicazione della Legge Galli (art. 25) - tutela degli ambienti acquatici. Sistema delle<br />

Aree Protette del Tratto Vercellese/Alessandrino della Fascia Fluviale del Po.<br />

92) 2004. Studio di impatto ambientale per il progetto di impianto idroelettrico sul torrente Galambra (Exilles -<br />

To). Flora, fauna terrestre ed idrobiologia (qual<strong>it</strong>à biologica delle acque, <strong>it</strong>tiofauna e funzional<strong>it</strong>à fluviale). R & C<br />

Engineering di Torino - S.I.M.I. S.r.L.<br />

93) 2004 - 2005. Mon<strong>it</strong>oraggio della fauna <strong>it</strong>tica presente nei corsi d’acqua piemontesi. Campionamenti relativi<br />

all’<strong>it</strong>tiofauna sulle 201 stazioni della rete di mon<strong>it</strong>oraggio finalizzata alla redazione del Piano Regionale di Tutela<br />

delle Acque in applicazione del D.Lgs. 152/99. Direzione Pianificazione delle Risorse idriche della Regione Piemonte.<br />

94) 2004 - 2006. Progetti Interreg Parchi Naturali Regionali. Interreg IIIA “Messa in rete dei parchi naturali regionali<br />

del Massiccio del Monviso” (per la climatologia ed <strong>it</strong>tiologia). Interreg III A “Progetto aqua” nella zona tra Italia<br />

Francia (per idrobiologia, popolazioni <strong>it</strong>tiche degli ecosistemi fluviali nei parchi naturali regionali e portate idriche<br />

minime per la tutela dei corsi d’acqua, zone umide). Parchi Naturali Regionali del Po Cuneese, Po Torinese, Val<br />

Troncea, Salbertrand e Orsiera Rocciavrè.<br />

95) 2004 - 2005. Studio di impatto ambientale per il progetto di impianto idroelettrico sul torrente Piova<br />

(Castelnuovo Nigra - To). Idrobiologia (qual<strong>it</strong>à biologica delle acque, <strong>it</strong>tiofauna e funzional<strong>it</strong>à fluviale). Blupower<br />

S.r.L. (To).<br />

96) 2004 - 2005. Studio di impatto ambientale per il progetto di impianto idroelettrico sul torrente Malone (Corio -<br />

To). Idrobiologia (qual<strong>it</strong>à biologica delle acque, <strong>it</strong>tiofauna e funzional<strong>it</strong>à fluviale). Blupower S.r.L. (To).<br />

97) 2005. Valutazione di incidenza sul SIC “Pian della Mussa” nei settori flora e vegetazione, fauna ed ecosistemi,<br />

su un nuovo tracciato della condotta dello scarico di fondo e presa della diga del lago della Rossa in Comune di<br />

Usseglio (To). CESI (Centro Elettrotecnico Sperimentale - Milano). ENEL (Torino).<br />

98) 2005. Studio di impatto ambientale nel settore “ambiente idrologico ed idrobiologico del sistema fluviale del<br />

Luserna” nell’amb<strong>it</strong>o del progetto “poli estrattivi nel comune di Rora in provincia di Torino (SERTEC s.r.l. - Ivrea -<br />

To).<br />

99) 2005. Analisi dell’<strong>it</strong>tiofauna (mediante campionamenti quant<strong>it</strong>ativi) dello Stura di Demonte presso il ponte di<br />

Festiona (CN). Studio di compatibil<strong>it</strong>à relativo a progetto di derivazione idrica (Soc. coop. ERICA - Alba - Cn).<br />

100) 2005 - 2006. Progetto fauna: studio idrobiologico del torrente Piota (settori morfometria, climatologia, idrologia,<br />

qual<strong>it</strong>à biologica delle acque e <strong>it</strong>tiofauna). Parco Naturale Regionale Capanne di Marcarolo.<br />

101) 2005 - 2006. Studio impatto ambientale per impianto idroelettrico sul torrente Bersella (Traversella - To).<br />

Idrobiologia (idrologia, qual<strong>it</strong>à biologica delle acque, <strong>it</strong>tiofauna e funzional<strong>it</strong>à fluviale). ECOS s.r.l.<br />

102) 2006. Caratterizzazione qual<strong>it</strong>ativa dei corpi idrici superficiali della Provincia di Torino finalizzata alla<br />

gestione delle risorse idriche. Dipartimento di Produzioni Animali, Epidemiologia ed Ecologia dell’Univers<strong>it</strong>à di<br />

Torino. Settore Gestione e Tutela delle Risorse Idriche della Provincia di Torino.<br />

103) 2006 - 2007. Studio impatto ambientale per impianto idroelettrico sul torrente Sangone (Coazze/Giaveno - TO).<br />

Idrobiologia (idrologia, qual<strong>it</strong>à biologica delle acque, <strong>it</strong>tiofauna e funzional<strong>it</strong>à fluviale). COND.EL s.r.l. di<br />

S.Ambrogio (To).<br />

5


Gian Carlo <strong>PEROSINO</strong> (<strong>curriculum</strong> <strong>v<strong>it</strong>ae</strong>)<br />

104) 2007. Studio impatto ambientale per impianto idroelettrico sul torrente Bedale (Monterosso - Cn). Idrobiologia<br />

(idrologia, qual<strong>it</strong>à biologica delle acque, <strong>it</strong>tiofauna e funzional<strong>it</strong>à fluviale). Studio Della Casa G. (To).<br />

105) 2007. Studio impatto ambientale per impianto idroelettrico sul torrente Pellice (Villanova - To). Idrobiologia<br />

(idrologia, qual<strong>it</strong>à biologica delle acque, <strong>it</strong>tiofauna e funzional<strong>it</strong>à fluviale). Quinto S.p.A. (Torino).<br />

106) 2007 - 2008. Studio impatto ambientale per impianto idroelettrico sul torrente Arneirone (Bussoleno - To).<br />

Idrobiologia (idrologia, qual<strong>it</strong>à biologica delle acque, <strong>it</strong>tiofauna e funzional<strong>it</strong>à fluviale). ICOM s.r.l. (To).<br />

107) 2007 - 2008. Studio impatto ambientale per impianto idroelettrico “Quincineto I” sulla Dora Baltea (Quincineto<br />

- To). Idrobiologia (idrologia, qual<strong>it</strong>à biologica delle acque, <strong>it</strong>tiofauna e funzional<strong>it</strong>à fluviale). VERCELLI s.n.c.<br />

(Vc).<br />

108) 2007 - 2008. Studio impatto ambientale per impianto idroelettrico sul torrente Gerardo (Bussoleno - To).<br />

Idrobiologia (idrologia, qual<strong>it</strong>à delle acque, <strong>it</strong>tiofauna e funzional<strong>it</strong>à fluviale). AEG s.r.l., Bussoleno (To).<br />

109) 2007 - 2008. Studio impatto ambientale per impianto idroelettrico sul torrente Scaglione (Bussoleno - TO).<br />

Idrobiologia (idrologia, qual<strong>it</strong>à delle acque, <strong>it</strong>tiofauna e funzional<strong>it</strong>à fluviale). GES s.r.l., Bussoleno (To).<br />

110) 2006 - 2008. Verifica e controllo ambientale su cantiere relativo al rifacimento dell’impianto idroelettrico della<br />

diga del lago della Rossa in Comune di Usseglio (To). ENEL (Torino).<br />

111) 2007 - 2008. Programma di ricerca sulla comun<strong>it</strong>à <strong>it</strong>tica degli ambienti acquatici della fascia fluviale del Po -<br />

tratto vercellese/alessandrino - analisi della s<strong>it</strong>uazione attuale e rapporti con l’avifauna <strong>it</strong>tiofaga. Sistema delle Aree<br />

Protette della fascia Fluviale del Po (tratto alessandrino). Valenza (Al).<br />

3 - LAVORI SCIENTIFICI<br />

1) <strong>PEROSINO</strong> G.C., SCARPINATO T., 1981. Introduzione allo studio del clima del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Riv.<br />

Piem. St. Nat., 2: 135 - 149. Carmagnola (To).<br />

2) <strong>PEROSINO</strong> G.C., SCARPINATO T., 1982. Elementi pluviometrici ed idrologici del bacino idrografico del Torrente Cervo.<br />

Riv. Piem. St. Nat., 3: 77 - 96. Carmagnola (To).<br />

3) DURIO P., <strong>PEROSINO</strong> G.C., SCARPINATO T., 1982. Indagini e rilievi sulla alimentazione in periodo invernale dello<br />

stambecco e del camoscio nel Parco Nazionale del Gran Paradiso. Riv. Piem. St. Nat., 3: 15-37. Carmagnola (To).<br />

4) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1983. Climatologia di Nizza Monferrato. Riv. Piem. St. Nat., 4: 171-187. Carmagnola (To).<br />

5) DURIO P., MORI D., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1983. Aspetti limnologici del lago di Candia. Riv. Piem. St. Nat., 4: 137 - 169.<br />

Carmagnola (To).<br />

6) <strong>PEROSINO</strong> G.C., SCARPINATO T., 1984. Elementi morfometrici del bacino idrografico del Torrente Cervo. Riv. Piem.<br />

St. Nat., 5: 23 - 55. Carmagnola (To).<br />

7) <strong>PEROSINO</strong> G.C., ROSSO M., 1984. Climatologia di Bra. Riv. Piem. St. Nat., 5: 177 - 204. Carmagnola (To).<br />

8) <strong>PEROSINO</strong> G.C., ROSSO M., 1986. Climatologia di Alessandria. Riv. Piem. St. Nat., 7: 21 - 49. Carmagnola (To).<br />

9) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1987. Climatologia di Torino. Riv. Piem. St. Nat., 8: 21 - 52. Carmagnola (To).<br />

10) DE BIAGGI E., <strong>PEROSINO</strong> G.C., FOIETTA P., SAINI R., STOPPA T., 1987. L’eutrofizzazione dei bacini lacustri piemontesi<br />

ed il Progetto di Banca Dati delle Zone Umide. Riv. Piem. St. Nat., 8: 3 - 20. Carmagnola (To).<br />

11) LAFRANCESCHINA F., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1987. ll ciclo dell’acqua e il dissesto idrogeologico. Matera/Promozione 11/87:<br />

72 - 77. Rassegna Economica della Camera di Commercio di Matera.<br />

12) <strong>PEROSINO</strong> G.C., SPINA F., 1988. Ricerca di modelli semplici con variabili morfometriche ed idrologiche per analisi di<br />

sintesi degli ambienti fisici delle acque correnti naturali e possibili applicazioni nei campi biologico e <strong>it</strong>tico. Atti II<br />

Conv. Naz. A.I.I.D. (Torino 5 - 7 giugno 1987): 251 - 260. Ass. Prov. Caccia e Pesca, Torino.<br />

13) LAFRANCESCHINA F., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1988. Elementi idrologici dei fiumi della Basilicata. Matera/Promozione 9-<br />

10/88: 26 - 37. Rassegna Economica della Camera di Commercio di Matera.<br />

14) BOANO G., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1988. Considerazioni sulla figura del Naturalista. Riv. Piem. St. Nat., 9: 235 - 242.<br />

Carmagnola (To).<br />

15) MORI D., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1989. Lo stato trofico delle acque. In: MORI D., SGUAYZER M., “Materiali per una storia del<br />

terr<strong>it</strong>orio e del paesaggio agrario nella bassa Valsusa “: 99 - 106. Pubbl. Ist. Tecn. Comm. Geom. G. Galilei.<br />

Avigliana (To).<br />

16) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1989. Ittiofauna. In: MORI D., SGUAYZER M., “Materiali per una storia del terr<strong>it</strong>orio e del paesaggio<br />

agrario nella bassa Valsusa”: 115 - 118. Pubbl. Ist. Tecn. Comm. Geom. G. Galilei. Avigliana (To).<br />

17) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1989. Climatologia di Cuneo. Riv. Piem. St. Nat., 10:43-68. Carmagnola (To).<br />

18) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1989. Portate minime per la conservazione dell’idrofauna dei corsi d’acqua soggetti a prelievi idrici.<br />

Atti III Conv. Naz. A.I.I.A.D. (Perugia). Riv. Idrobiol. 1 (XXIX): 425 - 436.<br />

19) DADAM L., MARZI A., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1990. Problemi e metodologia per la Valutazione di Impatto Ambientale. In<br />

AUTORI VARI, “Nuove Risorse idrico - potabili per il Piemonte”: 67 - 82. Centro Studi Sistemi Ambientali della<br />

Fondazione G. Amendola, Torino.<br />

20) FORNERIS G., <strong>PEROSINO</strong> G.C., PINNA PINTOR N., 1990. Conseguenze delle captazioni idriche sugli ecosistemi<br />

acquatici. S<strong>it</strong>uazione attuale e proposte di regolamentazione per il terr<strong>it</strong>orio piemontese. Assessorato Caccia e Pesca<br />

della Provincia di Torino.<br />

6


Gian Carlo <strong>PEROSINO</strong> (<strong>curriculum</strong> <strong>v<strong>it</strong>ae</strong>)<br />

21) FORNERIS G., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1990. Elementi naturali del bacino del Ceronda. S<strong>it</strong>uazione attuale nell’area di Venaria.<br />

Proposte di m<strong>it</strong>igazione degli impatti. Assessorato Caccia e Pesca della Provincia di Torino.<br />

22) FORNERIS G., <strong>PEROSINO</strong> G.C., PINNA PINTOR. N., 1990. Proposta di un modello di determinazione della qual<strong>it</strong>à<br />

ambientale dei corsi d’acqua con parametri idrologici e biologici. Assessorato Caccia e Pesca della Provincia di<br />

Torino.<br />

23) FORNERIS G., <strong>PEROSINO</strong> G.C., PINNA PINTOR N., 1991. Elementi di riflessione sullo stato delle acque, sulle prospettive<br />

di risanamento ed ipotesi di intervento. Assessorato Caccia e Pesca della provincia di Torino.<br />

24) FORNERIS G., <strong>PEROSINO</strong> G.C., PINNA PINTOR N., 1991. La gestione delle risorse idriche del bacino idrografico dello<br />

Stura di Lanzo. Assessorato Caccia e Pesca della Provincia di Torino.<br />

25) FORNERIS G., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1991. S<strong>it</strong>uazione ambientale del fiume Po tra S. Mauro e Chivasso, in relazione<br />

all’utilizzazione idrica dell’ENEL ed alle conseguenze dello scarico del depuratore Po - Sangone. Assessorato Caccia<br />

e Pesca della Provincia di Torino.<br />

26) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1991. I Monti Pelati di Baldissero Canavese: Elementi climatici. Atti Conv. “I Monti Pelati di<br />

Baldissero”: 13 - 18. (18 nov. 1989), Parella (To).<br />

27) FORNERIS G., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1992. Indici fisici di produttiv<strong>it</strong>à e zonazione <strong>it</strong>tica in Piemonte. Riv. Piem. St. Nat., 13:<br />

47 - 71. Carmagnola (To).<br />

28) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1992. In: AA.vv. “Carta Ittica Relativa al Terr<strong>it</strong>orio della Regione Piemontese”. Assessorato Caccia e<br />

Pesca della Regione Piemonte, Torino.<br />

29) DI NATALE F., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1994. Un esempio di esperienza professionale in campo ambientale: “il piano di<br />

gestione delle risorse idriche del bacino dell’Orco in provincia di Torino”. Atti Conv. Naz. “Formazione ed<br />

aggiornamento professionale: Biologi oggi, Una realtà Scientifica professionale in evoluzione”. Ordine Nazionale dei<br />

Biologi, Torino, 28/5/1994.<br />

30) FORNERIS G., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1994. Il bacino del Ceronda: un caso emblematico dell’alluvione del 4 - 6 novembre<br />

1994. A.T.A. - A.V.T.A., Venaria Reale (To).<br />

31) PASCALE M., GALLINA W., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1996. Attuale distribuzione di Salmo [trutta] trutta nel bacino del fiume<br />

Vara. Atti VI Conv. Naz. A.I.I.A.D. Varese Ligure.<br />

32) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1996. Il clima invernale del Piemonte e della Valle d’Aosta. In: CUCCO M., LEVI L., PULCHER C.<br />

(Atlante degli uccelli di Piemonte e Valle d’Aosta in inverno), 51 - 62. Museo Regionale di Scienze Naturali, Torino.<br />

33) FORNERIS G., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1997. L’attuale grado di sfruttamento delle acque. Atti Conv. “Idroelettrico e ambiente.<br />

Una convivenza difficile”: 20 - 34 (27 gennaio 1995). Pro Natura, Torino.<br />

34) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1997. Elementi climatici ed idrologici del bacino imbrifero del torrente Orco. Riv. Piem. St. Nat., 18:<br />

13 - 55. Carmagnola (To).<br />

35) FORNERIS G., MOIETTA A., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1997. La gestione della fauna <strong>it</strong>tica nelle aree protette. Conv. Intern. “La<br />

gestione della fauna nei parchi”. Sondrio, 22 - 23 ottobre.<br />

36) In: AUTORI VARI, 2001. I laghi di Avigliana: prospettive di risanamento. Collana Ambiente 17. Assessorato Ambiente<br />

della Regione Piemonte. Torino.<br />

37) <strong>PEROSINO</strong> G.C. (a cura di), 2001. Risorse idriche superficiali dei principali bacini della provincia di Torino. Area<br />

Ambiente, Parchi, Risorse Idriche e Tutela della Fauna della Provincia di Torino.<br />

38) In: AUTORI VARI, 2002. Carta Ittica dell’Emilia Romagna - Zona “D”. Assessorato Attiv<strong>it</strong>à Produttive, Sviluppo<br />

Economico e Piano Telematico della Regione Emilia Romagna. Il Dig<strong>it</strong>ale, Cesena.<br />

39) BADINO G., FORNERIS G., PASCALE M., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 2003. La fauna <strong>it</strong>tica della Provincia di Torino. Riv. Piem. St.<br />

Nat., XXIIV: 295 - 326 - Carmagnola (To).<br />

40) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 2004. Elementi climatici della Valle di Susa. In: HELLMAN F., BERTACCINI E. (I Macrolepidotteri della<br />

Valle di Susa), 21 - 28. , Museo Regionale di Scienze Naturali, Torino.<br />

41) FORNERIS G., MERATI F., PASCALE M., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 2005. Proposta di indice <strong>it</strong>tico (I.I.) per il bacino occidentale<br />

del Po e prime applicazioni in Piemonte. Riv. Piem. St. Nat., XXVI: 3 - 39. Carmagnola (To).<br />

42) FORNERIS G., MERATI F., PASCALE M., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 2005. Materiali e metodi per i campionamenti e mon<strong>it</strong>oraggi<br />

dell’<strong>it</strong>tiofauna. Determinazione della qual<strong>it</strong>à delle comun<strong>it</strong>à <strong>it</strong>tiche: l’indice <strong>it</strong>tico nel bacino occidentale del Po.<br />

Dig<strong>it</strong>al Print., Torino.<br />

43) FORNERIS G., LUCARDA A.N., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 2005. La faccia nascosta della biodivers<strong>it</strong>à nei nostri corsi d’acqua.<br />

Atti del Convegno di Tuenno (Val di Non) del 24 luglio 2004. Dendronatura (semestrale dell’Associazione Forestale<br />

del Trentino), XXVI (2): 81 - 89. Trento.<br />

44) FORNERIS G., MERATI F., PASCALE M., <strong>PEROSINO</strong> G.C., LUCHELLI M. 2005. Definizione della risposta del comparto<br />

<strong>it</strong>tico alle differenti tipologie di intervento in alveo. XV congresso della Società Italiana di Ecologia.<br />

45) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 2006. Idrologia dello Stura di Lanzo a Lanzo. Riv. Piem. St. Nat., XXVII: 3 - 20. Carmagnola (To).<br />

46) FORNERIS G., MERATI F., PASCALE M., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 2006. Proposta di indice <strong>it</strong>tico (I.I.) per il bacino occidentale<br />

del Po. Atti X Conv. Naz. A.I.I.A.D. Montesilvano (Pescara), 2 - 3 aprile 2004. Biologia Ambientale, 20 (1): 89 - 101.<br />

47) FORNERIS G., MERATI F., PASCALE M., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 2006. Stato dell’<strong>it</strong>tiofauna ed applicazione dell’Indice Ittico<br />

(I.I.) in Piemonte. Atti XI Conv. Naz. A.I.I.A.D. (Treviso), 31 marzo - 1 aprile 2006 T. Quaderni ETP, 34/2006: 159 -<br />

166.<br />

7


Gian Carlo <strong>PEROSINO</strong> (<strong>curriculum</strong> <strong>v<strong>it</strong>ae</strong>)<br />

48) In: AUTORI VARI, 2006. Mon<strong>it</strong>oraggio della fauna <strong>it</strong>tica in Piemonte. Direzione Pianificazione delle risorse Idriche.<br />

Regione Piemonte, Torino.<br />

49) DELMASTRO G.B., PASCALE M., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 2007. I pesci del fiume Po: s<strong>it</strong>uazione attuale. Riv. Piem. St. Nat., 28:<br />

274 - 303. Carmagnola (To).<br />

50) FORNERIS G., MERATI F., PASCALE M., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 2007. Indice Ittico - I.I. Biologia Ambientale, 21 (I): 43 - 60.<br />

51) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 2007. Gestione delle risorse idriche ed ipotesi intorno al deflusso minimo v<strong>it</strong>ale. In: AA.vv. “Ricerche<br />

sugli ambienti del Po Cuneese. Risultati dell’Interreg IIIA Aqua”. Memorie dell’Associazione Naturalistica<br />

Piemontese, 8: 7 - 16. Carmagnola (To).<br />

52) <strong>PEROSINO</strong> G.C., in stampa. Elementi climatici del Piemonte. In: HELLMAN F. (I Macrolepidotteri del Piemonte), Museo<br />

Regionale di Scienze Naturali, Torino.<br />

53) FORNERIS G., MERATI F., PASCALE M., <strong>PEROSINO</strong> G.C., in stampa. Confronto tra i metodi di determinazione dello stato<br />

delle comun<strong>it</strong>à <strong>it</strong>tiche proposti in Italia (bacino del Serchio, Provincia di Lucca). Biologia Ambientale.<br />

4 - LAVORI DIDATTICI E DIVULGATIVI<br />

1) Collaborazione alla iconografia. In: TAVERNA D., La v<strong>it</strong>a quotidiana nell’antico Eg<strong>it</strong>to. Paravia, Torino (1977/78).<br />

2) Collaborazione alla iconografia. In: TAVERNA D., Rapporto preliminare sui lavori di ripristino della Chiesa di S.<br />

Agostino in Carmagnola. Tip. Scolastica Perlo & Occelli, Carmagnola (1977/78).<br />

3) DURIO P., MORI D., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1982. Le variazioni climatiche, le glaciazioni, la morfogenesi glaciale (particolari<br />

riferimenti al Piemonte e alla Valle d’Aosta). Labor. Riforma (Ce.Se.Di.), Ass. Cult. Prov. Torino.<br />

4) DURIO P., MORI D., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1982. Ambienti lacustri. Labor. Riforma (Ce.Se.Di.), Ass. Cult. Prov. Torino.<br />

5) MORI D., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1983. Anf<strong>it</strong>eatri morenici. Labor. Riforma (Ce.Se.Di.), Ass. Cult. Prov. Torino.<br />

6) MORI D., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1983. I dissesti idrogeologici. Labor. Riforma (Ce.Se.Di.), Ass. Cult. Prov. Torino.<br />

7) MORI D., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1984. Un esempio di sistema fluviale: il T.te Orco. Labor. Riforma (Ce.Se.Di.), Ass. Cult.<br />

Prov. Torino.<br />

8) MORI D., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1985. Paleoambienti piemontesi. Labor. Riforma (Ce.Se.Di.), Ass. Cult. Prov. Torino.<br />

9) <strong>PEROSINO</strong> G.C, SPINA F., 1989. L’ambiente fisico, appunti e considerazioni su clima e terr<strong>it</strong>orio. Dispensa per il Corso<br />

di Guardie Volontarie. Servizio Caccia e Pesca della Provincia di Torino.<br />

10) BADINO G., FORNERIS G., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1991. Ecologia dei fiumi e dei laghi. Assessorato Caccia e Pesca della<br />

Regione Piemonte. EDA, Torino.<br />

11) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1992. Elementi di cartografia. Servizio Guardie Ecologiche Volontarie dell’Assessorato Caccia e<br />

Pesca dell’Amministrazione Provinciale di Torino.<br />

12) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1992. L’ecosistema di bacino. In: AUTORI VARI “La risorsa acqua” (69 - 72). Assessorato Tutela<br />

Ambiente, Regione Piemonte. Torino.<br />

13) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1993. Il clima. In: AUTORI VARI “Guida naturalistica al Parco Orsiera Rocciavrè”. Parco Regionale<br />

Naturale Orsiera Rocciavrè. Tipol<strong>it</strong>o Mell, Susa (TO).<br />

14) FORNERIS G., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1995. Elementi di idrobiologia. EDA, Torino.<br />

15) FORNERIS G., <strong>PEROSINO</strong> G.C. (a cura di), 1997. Quale futuro per la Mandria? Riflessioni e proposte di gestione del<br />

Parco. Associazione Tutela Ambiente, Venaria Reale (To).<br />

16) BRUNO L.G., <strong>PEROSINO</strong> G.C., TENANI P., 1997. Le sorgenti e l’alto bacino del Tepice. Associazione “Il Tuo Parco”,<br />

Torino.<br />

17) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1997. Elementi di geografia, cartografia, morfometria (Collana Ambiente 1). Dipartimento Ambiente,<br />

Servizio Tutela della Fauna e della Flora della Provincia di Torino.<br />

18) FORNERIS G., PASCALE M., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1997. L’acqua (Collana Ambiente 2). Dipartimento Ambiente, Servizio<br />

Tutela della Fauna e della Flora della Provincia di Torino.<br />

19) FORNERIS G., <strong>PEROSINO</strong> G.C., ZACCARA P., 1997. L’inquinamento delle acque e metodi biologici per la valutazione<br />

della qual<strong>it</strong>à (Collana Ambiente 3). Dipartimento Ambiente, Servizio Tutela della Fauna e della Flora della Provincia<br />

di Torino.<br />

20) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1998. Meteorologia e climatologia (Collana Ambiente 4). Dipartimento Ambiente, Servizio Tutela<br />

della Fauna e della Flora della Provincia di Torino.<br />

21) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1999. Elementi climatici. In: DE BERNARDI P., “La Mandria: guida all’ambiente del Parco”. Regione<br />

Piemonte - EDA. Torino.<br />

22) FORNERIS G., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1999. Paesaggi disegnati dall’acqua (Collana Ambiente 5). Dipartimento Ambiente,<br />

Servizio Tutela della Fauna e della Flora della Provincia di Torino.<br />

23) AJASSA R., BADINO G., CATTAI F., FORNERIS G., PASCALE M., <strong>PEROSINO</strong> G.C., RUSSO L., 2000. Bacino e reticolo<br />

idrografico del Ceronda (Collana Ambiente 6). Dipartimento Ambiente, Servizio Tutela della Fauna e della Flora della<br />

Provincia di Torino.<br />

24) In: PROVINCIA DI PARMA, 2000. La fauna <strong>it</strong>tica della Provincia di Parma. Assessorato Caccia e Pesca.<br />

25) In: AUTORI VARI, 2000. Cr<strong>it</strong>eri tecnici per la progettazione e realizzazione dei passaggi artificiali per l’<strong>it</strong>tiofauna<br />

(Collana Ambiente 7). Dipartimento Ambiente, Servizio Tutela della Fauna e della Flora della Provincia di Torino.<br />

8


Gian Carlo <strong>PEROSINO</strong> (<strong>curriculum</strong> <strong>v<strong>it</strong>ae</strong>)<br />

26) <strong>PEROSINO</strong> G.C., ZACCARA P., 2000. Metodo di rilevazione delle portate in corsi d’acqua naturali ed in canali (Collana<br />

Ambiente 8). Dipartimento Ambiente, Servizio Tutela della Fauna e della Flora della Provincia di Torino.<br />

27) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 2001. Paesaggi disegnati dal ghiaccio (Collana ambiente 9). Dipartimento Ambiente, Servizio Tutela<br />

della Fauna e della Flora della Provincia di Torino.<br />

28) FORNERIS G., <strong>PEROSINO</strong> G.C., TROSSERO M., 2001. L’imbroglio idrogeologico. A.T.A. (Associazione Tutela<br />

Ambiente). Ciriè (TO).<br />

29) FORNERIS G., FORNERIS S., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 2004. Interventi di sistemazione idraulica (difesa dei fiumi, difesa dai fiumi<br />

- riflessioni e suggerimenti tecnici). Settore Tutela della Fauna e della Flora della Provincia di Torino.<br />

30) FORNERIS G., PASCALE M., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 2004. I pesci del Piemonte. Come riconoscerli. CD interattivo. MAST.IT<br />

(To). Regione Piemonte.<br />

31) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 2005. Ma c’è ancora acqua nei nostri fiumi?. In: Ostellino I. (a cura di) “Atlante del Parco Fluviale<br />

del Po Torinese” (130 - 136). Parco Fluviale del Po Torinese. Alinea Ed<strong>it</strong>rice. Firenze.<br />

5 - ARTICOLI SU RIVISTE<br />

1) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1986. Un po’ di chimica: l’acqua. AcquaSport, 6: 10 - 13. Olimpia, Firenze.<br />

2) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1986. La superficie dell’acqua. AcquaSport, 7: 4 - 5. Olimpia. Firenze.<br />

3) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1986. L’acqua e l’ossigeno. AcquaSport, 9: 44 - 45. Olimpia, Firenze.<br />

4) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1986. Sulla sponda del fiume. Piemonte Parchi, 12: 17 - 18. Regione Piemonte, Servizio Parchi<br />

Naturali, Torino.<br />

5) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1987. Il movimento nell’acqua. AcquaSport, 1: 36 - 37. Olimpia, Firenze.<br />

6) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1987. La trasparenza e il peso dell’acqua. AcquaSport, 2: 38 - 40. Olimpia, Firenze.<br />

7) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1987. Plancton e catene alimentari. AcquaSport, 3: 41 - 44. Olimpia, Firenze.<br />

8) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1987. L’idrologia. In: AA.vv., “Il Parco Naturale del Ticino”. Pescare, 7: 54 - 56. Olimpia, Firenze.<br />

9) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1987. La pastura non inquina. Pescare, 12: 24 - 26. Olimpia, Firenze.<br />

10) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1988. La salute dei nostri laghi. Piemonte Parchi, 21: 2 - 5. Regione Piemonte, Servizio Parchi<br />

Naturali, Torino.<br />

11) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1988. I pesci esotici. Pescare, 5: 30 - 33. Olimpia, Firenze.<br />

12) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1988. I ripopolamenti. Pescare, 6: 30 - 33. Olimpia, Firenze.<br />

13) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1988. Gli indici biotici. Pescare, 7: 137. Olimpia, Firenze.<br />

14) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1988. L’eutrofizzazione dell’Adriatico. Pescare, 10: 166 - 167. Olimpia, Firenze.<br />

15) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1988. Il “business” natura. Pescare, 11: 30 - 32. Olimpia, Firenze.<br />

16) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1988. Il bacino imbrifero. Pescare, 11: 140 - 141. Olimpia, Firenze.<br />

17) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1988. Fauna <strong>it</strong>tica e zonazione long<strong>it</strong>udinale. Pescare, 12: 150 - 151. Olimpia, Firenze.<br />

18) OSTELLINO I., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1989. Le scienze naturali e gli studi ambientali. Il Rinnovamento, 17/18 (V): 78 - 80.<br />

Fondazione G. Amendola, Torino.<br />

19) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1989. Le captazioni idriche e il ruolo dei pescatori. Pescare, 9: 30 - 35. Olimpia, Firenze.<br />

20) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1989. Appunti su parchi naturali, riserve, aree protette. Il Rinnovamento, 19 (VI): 76 - 79.<br />

Fondazione G. Amendola, Torino.<br />

21) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1989. Adriatico vietato illudersi. Pescare, 12: 30 - 33. Olimpia, Firenze.<br />

22) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1989. I laghi di origine glaciale. Pescare, 12: 148. Olimpia, Firenze.<br />

23) FORNERIS G., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1990. La “Carta Ittica Relativa al Terr<strong>it</strong>orio della Regione Piemontese” quale<br />

strumento gestionale delle comun<strong>it</strong>à <strong>it</strong>tiche e della qual<strong>it</strong>à delle acque del bacino occidentale del Po. Il Rinnovamento,<br />

22 (VII): 52 - 55. Fondazione G. Amendola, Torino.<br />

24) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1990. Quattro conti sui ripopolamenti. Pescare, 2: 30 - 33. Olimpia, Firenze.<br />

25) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1990. Un servizio da usare. Pescare, 4: 34 - 38. Olimpia, Firenze.<br />

26) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1991. I termometri del clima. Piemonte Parchi, 37: 6 - 8. Regione Piemonte, Servizio Parchi Naturali,<br />

Torino.<br />

27) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1991. Origine e caratteristiche dei laghi. AcquaSport, 7: 25 - 27. Olimpia, Firenze.<br />

28) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1991. Le stagioni dei laghi (parte I). AcquaSport, 9: 26 - 27. Olimpia, Firenze.<br />

29) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1991. Le stagioni dei laghi (parte II). AcquaSport, 10: 26-27. Olimpia, Firenze.<br />

30) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1991. L’acqua della Stura di Lanzo. Il Rinnovamento, 26/27 (VIII): 81 - 83. Fondazione G.<br />

Amendola, Torino.<br />

31) FORNERIS G., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1992. Come ... un pesce fuor d’acqua. Piemonte Ambiente, 4: 8 - 11. Regione Piemonte,<br />

Assessorato Tutela Ambiente, Torino.<br />

32) FORNERIS G., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1992. Denuncia: scompare l’acqua nei fiumi. Il Rinnovamento, 29 (IX): 45 - 47.<br />

Fondazione G. Amendola, Torino.<br />

33) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1992. Gli ecosistemi fluviali (Ferrovia Alta Veloc<strong>it</strong>à TO - MI). Il Rinnovamento, 30 (IX): 40 - 45.<br />

Fondazione G. Amendola, Torino.<br />

9


Gian Carlo <strong>PEROSINO</strong> (<strong>curriculum</strong> <strong>v<strong>it</strong>ae</strong>)<br />

34) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1992. La depurazione delle acque: Torino e il Po. Il Rinnovamento, 30 (IX): 60 - 61. Fondazione G.<br />

amendola, Torino.<br />

35) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1993. La pesca non inquina! Difendiamola. Pescare, 10: 28 - 31. Olimpia, Firenze.<br />

36) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1993. Liberate l’acqua. Primopiano, 157 (IX): 12 - 13. Torino.<br />

37) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1994. Il valore dell’<strong>it</strong>tiofauna. Pescare, 4: 32 - 35. Olimpia, Firenze.<br />

38) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1994. Acque depurate, acque salvate?. Pescare, 11: 32 - 35. Olimpia, Firenze.<br />

39) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1994. Pesci furbi nelle alluvioni. Pescare, 12: 28 - 30. Olimpia, Firenze.<br />

40) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1998. Un piano d’uso per le acque del Po. Un PO d’informazione - Parco del Po Cuneese (suppl. n. 2<br />

al n. 3/98 di Piemonte Parchi): 5. Regione Piemonte, Torino.<br />

41) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 2001. Il controllo della natura (problemi reali e falsi m<strong>it</strong>i). Voci del Parco, 5: 4. Parco Nazionale del<br />

Gran Paradiso. Torino.<br />

42) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 2005. Risorse idriche:come gestirle?. L’informafiume (Notiziario del Parco Fluviale del Po e<br />

dell’Orba), 21 (IV): 1 - 5. Valenza (AL).<br />

6 - ARTICOLI SU PERIODICI<br />

1) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1987. Il Naturalista: generico o specialista? Notiziario A.I.N., 28 (I semestre 1987): 4 - 5. Torino.<br />

2) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1987. “La Rivista Piemontese di Storia Naturale” Uno strumento per chi ama e studia la natura.<br />

Notiziario A.I.N., 28 (I semestre 1987): 7 - 8, Torino.<br />

3) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1987. Problemi di ricerca ambientale ed esperienze professionali in Piemonte (parchi naturali e aree<br />

protette). Notiziario A.I.N., 29 (II semestre 1987): 1 - 2, Torino.<br />

4) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1990. Corso di Laurea in Scienze Naturali: considerazioni su ipotesi di riforma. Notiziario A.I.N., 34<br />

(I semestre 1990): 1 - 3. Torino.<br />

5) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1991. Dalla Combanera l’acqua per la metropoli. La Gazzetta di Venaria, I/1: 16 - 17 (24/1/91).<br />

Venaria (TO).<br />

6) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1991. Verso quota 40.000. La Gazzetta di Venaria, I/2: 8 (7/2/91). Venaria (TO).<br />

7) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1991. Scende la pioggia, ma che fa. La Gazzetta di Venaria, I/9: 19 (28/3/91). Venaria (TO).<br />

8) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1991. Un dilemma insoluto: verde da vivere o da proteggere? La Gazzetta di Venaria, I/36: 5<br />

(7/10/91). Venaria (TO).<br />

9) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1993. Recensione (La difesa dell’ambiente di A. Peano). Notiziario A.I.N., 42 (I semestre 1993): 10.<br />

Genova.<br />

10) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 1998. Stura, natura di un fiume. Il Risveglio, 62/34: 9 (17/9/99). Ciriè (TO).<br />

11) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 2000. Corsi d’acqua: perché interventi urgenti? Obiettivo Ambiente (Pro Natura Notiziario), 9/2000:<br />

4 - 5. Torino.<br />

12) FORNERIS G., <strong>PEROSINO</strong> G.C. 2000. Ancora alluvioni: problemi reali e falsi “m<strong>it</strong>i”. Obiettivo Ambiente (Pro Natura<br />

Notiziario), 11/2000: 2 - 4. Torino.<br />

13) <strong>PEROSINO</strong> G.C. 2005. Si parla spesso di caccia… e la pesca? Obiettivo Ambiente (Pro Natura Notiziario), 9/2005: 2.<br />

Torino.<br />

14) <strong>PEROSINO</strong> G.C. 2005. Risorse idriche: gestione e moratoria. Obiettivo Ambiente (Pro Natura Notiziario), 9/2005: 5.<br />

Torino.<br />

7 - PUBBLICAZIONI SU WEB<br />

1) In: AUTORI VARI, 2005. Sistemi di analisi naturalistiche relative alla redazione di rapporti di compatibil<strong>it</strong>à ambientale<br />

ed alla predisposizione di strumenti per la pianificazione, tutela e gestione delle risorse naturali.<br />

http://www.crestsnc.<strong>it</strong>/natura/media/sistema.pdf.<br />

2) FORNERIS G., MERATI F., PASCALE M., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 2005. Materiali e metodi per i campionamenti e mon<strong>it</strong>oraggi<br />

dell’<strong>it</strong>tiofauna. Determinazione della qual<strong>it</strong>à delle comun<strong>it</strong>à <strong>it</strong>tiche: l’indice <strong>it</strong>tico nel bacino occidentale del Po.<br />

http://www.crestsnc.<strong>it</strong>/natura/media/manuale_c.pdf.<br />

3) FORNERIS G., PASCALE M., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 2004. I pesci del Piemonte. Come riconoscerli.<br />

http://www.regione.piemonte.<strong>it</strong>/caccia_pesca/dwd/pesca/pesci_piem.zip.<br />

4) BOANO G., <strong>PEROSINO</strong> G.C., SINISCALCO C., 2005. Esempi di m<strong>it</strong>igazioni, compensazioni, recuperi ambientali - 1<br />

(rivegetazione e cost<strong>it</strong>uzione di fasce vegetate).http://www.crestsnc.<strong>it</strong>/natura/media/m<strong>it</strong>igazioni1.pdf.<br />

5) BOANO G., <strong>PEROSINO</strong> G.C., SINISCALCO C., 2005. Esempi di m<strong>it</strong>igazioni, compensazioni, recuperi ambientali - 2<br />

(Interruzioni della continu<strong>it</strong>à spaziale).http://www.crestsnc.<strong>it</strong>/natura/media/m<strong>it</strong>igazioni2.pdf.<br />

6) BOANO G., <strong>PEROSINO</strong> G.C., SINISCALCO C., 2005. Esempi di m<strong>it</strong>igazioni, compensazioni, recuperi ambientali - 3 (Linee<br />

elettriche ed altri ostacoli). http://www.crestsnc.<strong>it</strong>/natura/media/m<strong>it</strong>igazioni3.pdf.<br />

7) BOANO G., <strong>PEROSINO</strong> G.C., SINISCALCO C., 2005. Esempi di m<strong>it</strong>igazioni, compensazioni, recuperi ambientali - 4<br />

(discariche). http://www.crestsnc.<strong>it</strong>/natura/media/m<strong>it</strong>igazioni4.pdf.<br />

10


Gian Carlo <strong>PEROSINO</strong> (<strong>curriculum</strong> <strong>v<strong>it</strong>ae</strong>)<br />

8) BOANO G., <strong>PEROSINO</strong> G.C., SINISCALCO C., 2005. Esempi di m<strong>it</strong>igazioni, compensazioni, recuperi ambientali - 5<br />

(acque stagnanti). http://www.crestsnc.<strong>it</strong>/natura/media/m<strong>it</strong>igazioni5.pdf.<br />

9) PASCALE M., <strong>PEROSINO</strong> G.C., ZACCARA P., 2005. Un esempio di ecosistema fluviale: il Po. Dalle origini alla<br />

confluenza con la Dora Baltea (Applicazione del nuovo Indice Ittico - I.I.). Interreg IIIa 2000 - 2006 “Progetto Aqua”.<br />

http://www.interreg3a-idrobiologia.com/fiume_po.pdf.<br />

10) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 2006. Gestione delle risorse idriche ed ipotesi intorno al Deflusso Minimo V<strong>it</strong>ale. Interreg IIIa 2000 -<br />

2006 “Progetto Aqua”. http://www.crestsnc.<strong>it</strong>/natura/media/DMV.pdf.<br />

11) In: AUTORI VARI, 2006. Ecosistema fluviale dell’alto Chisone e le aree umide della val Troncea. Interreg IIIa 2000 -<br />

2006 “Progetto Aqua”. http://www.crestsnc.<strong>it</strong>/natura/media/Val_Troncea.pdf.<br />

12) FORNERIS G., MERATI F., PASCALE M., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 2006. Stato dell'<strong>it</strong>tiofauna ed applicazione dell'indice <strong>it</strong>tico<br />

(I.I.) in Piemonte. http://www.crestsnc.<strong>it</strong>/natura/media/<strong>it</strong>tiofauna_piemonte.<br />

13) FORNERIS G., MERATI F., PASCALE M., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 2006. Indice Ittico.<br />

http://www.crestsnc.<strong>it</strong>/natura/media/manuale_indice.<br />

14) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 2006. Acqua contro acqua - quale da bere? L’imbroglio delle acque in bottiglia.<br />

http://www.crestsnc.<strong>it</strong>/divulgazione/media/acqua_minerale.<br />

15) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 2006. Elementi climatici del Piemonte.<br />

http://www.crestsnc.<strong>it</strong>/divulgazione/media/clima-piemonte.pdf.<br />

16) <strong>PEROSINO</strong> G.C., ZACCARA P. 2006. Classificare i principali gruppi sistematici degli organismi acquatici<br />

macrobentonici. http://www.crestsnc.<strong>it</strong>/divulgazione/media/scheda.pdf.<br />

17) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 2006. Classificazione delle rocce. Strumenti per eserc<strong>it</strong>azioni nel laboratorio di Scienze della Terra.<br />

http://www.crestsnc.<strong>it</strong>/divulgazione/media/classificazione_rocce.pdf.<br />

18) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 2007. Attiv<strong>it</strong>à didattica intorno alle osservazioni meteorologiche.<br />

http://www.crestsnc.<strong>it</strong>/divulgazione/media/osservazioni_meteo.pdf.<br />

19) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 2007. Chimica e processi minimi indispensabili per la biologia.<br />

http://www.crestsnc.<strong>it</strong>/divulgazione/media/materia/materiaindex.htm.<br />

20) In: AUTORI VARI, 2007. Metodi di studio di compatibil<strong>it</strong>à/impatto ambientale relativi agli impianti di derivazione<br />

idrica dai corsi d’acqua del bacino del Po. http://www.biodivers<strong>it</strong>a.org/1_metodi_studio.pdf.<br />

21) FORNERIS G., PASCALE M., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 2008. Lezioni di idrobiologia (le acque continentali).<br />

http://www.crestsnc.<strong>it</strong>/divulgazione/media/idropdf/presentazione.htm.<br />

22) FORNERIS S., MORESCO I., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 2008. Pluviometria della Provincia di Torino.<br />

http://www.crestsnc.<strong>it</strong>/natura/media/pluviometria_testo.pdf.<br />

23) FORNERIS G., MERATI F., PASCALE M., <strong>PEROSINO</strong> G.C., 2008. Schede di campionamento relative all’<strong>it</strong>tiofauna per<br />

l’applicazione dell’indice <strong>it</strong>tico (I.I.). http://www.crestsnc.<strong>it</strong>/natura/media/schede_<strong>it</strong>tiofauna_I_I.pdf.<br />

24) <strong>PEROSINO</strong> G.C., 2008. Scienze della Terra. http://www.crestsnc.<strong>it</strong>/divulgazione/media/libro/indice.htm.<br />

25) <strong>PEROSINO</strong> G.C., Considerazioni sui metodi, proposti in Italia, sulla valutazione dello stato delle comun<strong>it</strong>à <strong>it</strong>tiche.<br />

http://www.crestsnc.<strong>it</strong>/natura/media/stato_comun<strong>it</strong>a_<strong>it</strong>tiche.pdf.<br />

26) <strong>PEROSINO</strong> G.C., ZACCARA P. 2008. Descrivere il bosco e classificare gli alberi.<br />

http://www.crestsnc.<strong>it</strong>/divulgazione/media/chiave.pdf.<br />

27) <strong>PEROSINO</strong> G.C., ZACCARA P. 2008. Atlante delle foglie delle 50 specie arboree più diffuse nell’Italia settentrionale<br />

continentale (autoctone e naturalizzate). http://www.crestsnc.<strong>it</strong>/divulgazione/media/atlante.pdf.<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!