13.06.2013 Views

Relazione Generale Parte II - Comune di Montopoli Val d'Arno

Relazione Generale Parte II - Comune di Montopoli Val d'Arno

Relazione Generale Parte II - Comune di Montopoli Val d'Arno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

10. La ricognizione dei vincoli e dei beni storico-culturali<br />

Insieme alla costruzione dell’Atlante delle permanenze e delle trasformazioni e<br />

all’in<strong>di</strong>viduazione delle invarianti strutturali, operazione che come abbiamo illustrato<br />

rientra in un metodo <strong>di</strong> progettazione, si è sviluppata una ricognizione sui vincoli <strong>di</strong> tipo<br />

ambientale e paesaggistico vigenti sul territorio e che rappresentano il riconoscimento<br />

formale, con atti amministrativi, <strong>di</strong> valori presenti sul territorio.<br />

Abbiamo quin<strong>di</strong> inquadrato con la definizione <strong>di</strong> paesaggi <strong>di</strong> eccellenza, gli<br />

ambiti omogenei definiti con specifiche perimetrazioni. Si tratta <strong>di</strong> due aree in<strong>di</strong>viduate<br />

con decreto ministeriale e che rientrano nei beni tutelati ai sensi dell’articolo 136 del<br />

D.L. 42/04, Co<strong>di</strong>ce dei beni culturali e del paesaggio. Esse sono:<br />

-Il Poggio del lupo e la zona del Parco <strong>di</strong> Varramista, in<strong>di</strong>viduati con D.M.<br />

21.1.1953, (ettari 126) che costituisce un quadro naturale <strong>di</strong> particolare bellezza<br />

Sopra, la Villa Capponi <strong>di</strong> Varramista e la<br />

Pianta della villa in un <strong>di</strong>segno manoscritto<br />

<strong>di</strong> Giorgio Vasari.<br />

A destra la tavola con il sistema dei vincoli<br />

paesaggistici e la relativa legenda. Originale<br />

in scala 1/10.000<br />

78

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!