13.06.2013 Views

Verso una nuova economia - PescaraPescara.it

Verso una nuova economia - PescaraPescara.it

Verso una nuova economia - PescaraPescara.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4 1 giugno 2011<br />

CRONACA<br />

PESCARA Il capogruppo in consiglio dell’Idv chiede di intervenire<br />

La Petroceltic vorrebbe effettuare trivellazioni al largo della costa<br />

DI LUCA POMPEI<br />

Fondale dell’Adriatico<br />

come <strong>una</strong> groviera stando<br />

alle richieste avanzate al<br />

ministero dell’Ambiente da<br />

parte della Petroceltic che<br />

solo sul tratto di mare antistante<br />

la costa abruzzese,<br />

intende avviare <strong>una</strong> serie<br />

impressionante di trivellazioni<br />

con la convinzione,<br />

evidentemente, di trovare<br />

inesauribili pozzi di petrolio.<br />

Nei giorni scorsi aveva<br />

fatto notizia, in senso pos<strong>it</strong>ivo,<br />

il parere negativo del<br />

ministero dell’Ambiente<br />

PESCARA<br />

A caccia di oro nero<br />

nel mare Adriatico<br />

alle trivellazioni al Largo<br />

di Punta Aderci, nel vastese,<br />

grazie anche alla raffica<br />

di osservazioni contestualmente<br />

fatte pervenire<br />

in via Cristoforo Colombo,<br />

sede del ministero a Roma,<br />

da enti pubblici e privati,<br />

ma soprattutto dalle associazioni<br />

ambientaliste.<br />

Soddisfazione di breve<br />

durata perchè, nel giro di<br />

24 ore, gli ambientalisti e<br />

non solo lanciano ulteriori<br />

allarmi. Lo stesso ministero<br />

ha autorizzato un’esplorazione<br />

sismica al largo<br />

della costa vastese, al confine<br />

con il Molise in dire-<br />

Per i clienti fino a 500 euro di multa<br />

Nuovo regolamento<br />

anti-lucciole<br />

Le prost<strong>it</strong>ute rischiano l’espulsione<br />

Divieto di rallentare,<br />

marciare in auto a passo<br />

d’uomo o fermarsi a bordo<br />

del proprio veicolo<br />

dinanzi a <strong>una</strong> peripatetica<br />

lungo la strada, correndo<br />

il rischio di provocare<br />

disagi nella viabil<strong>it</strong>à.<br />

Vietato a chiunque assumere<br />

atteggiamenti e<br />

modal<strong>it</strong>à comportamentali,<br />

ossia indossare abbigliamento,<br />

suscettibili di<br />

offendere la pubblica decenza<br />

nonché tali da manifestareinequivocabilmente<br />

l’intendimento di<br />

offrire prestazioni sessuali<br />

a pagamento. Coloro<br />

che saranno sorpresi a<br />

violare tale dispos<strong>it</strong>ivo,<br />

valido in quattro zone<br />

della c<strong>it</strong>tà, ossia riviera<br />

sud, riviera nord e due<br />

fette del centro c<strong>it</strong>tadino,<br />

verranno sanzionati con<br />

multe sino a 500 euro e le<br />

stesse prost<strong>it</strong>ute, dopo<br />

<strong>una</strong> serie di sanzioni non<br />

pagate, rischieranno l’espulsione<br />

o il foglio di via<br />

obbligatorio. E’ entrata in<br />

vigore la <strong>nuova</strong> ordinanza<br />

tesa alla “tutela delle<br />

strade dai pericoli e dai<br />

disturbi alla circolazione<br />

derivanti dalla prost<strong>it</strong>uzione<br />

sulla pubblica via”,<br />

o più semplicemente ordinanza<br />

anti-prost<strong>it</strong>uzione,<br />

uno strumento complesso<br />

teso a garantire l’ordine<br />

pubblico e la sicurezza<br />

nelle nostre strade e che<br />

soprattutto rispetta l’ultima<br />

sentenza della Corte<br />

Cost<strong>it</strong>uzionale che ha in<br />

qualche modo lim<strong>it</strong>ato il<br />

raggio d’azione dei superpoteri<br />

attribu<strong>it</strong>i precedentemente<br />

ai sindaci dal<br />

pacchetto sicurezza.<br />

zione isole Trem<strong>it</strong>i, passaggio<br />

obbligato verso l’inev<strong>it</strong>abile<br />

trivellazione e questo<br />

anche a causa dell’assenza<br />

delle ist<strong>it</strong>uzioni, regione<br />

in testa, che avrebbe<br />

dovuto dare indicazioni<br />

precise al ministero e spiegare,<br />

ad esempio, che quell’area,<br />

dovrebbe essere<br />

compresa all’interno del<br />

cost<strong>it</strong>uendo Parco della<br />

Costa Teatina, ma visto<br />

che, a distanza di anni non<br />

è stata ancora approntata<br />

<strong>una</strong> perimetrazione defin<strong>it</strong>iva,<br />

nell’incertezza la Prestigiacomo<br />

ha dato l’ok.<br />

Intanto qualche chilo-<br />

PESCARA<br />

“Aiuti economici alle imprese<br />

e ai lavoratori della<br />

marineria di Pescara gravemente<br />

danneggiati dalla<br />

vicenda del mancato dragaggio<br />

del fiume Pescara”.<br />

A chiederli è V<strong>it</strong>toria D’Incecco<br />

(nella foto), deputata<br />

abruzzese del Pd, in <strong>una</strong><br />

interrogazione urgente depos<strong>it</strong>ata<br />

alla Camera e in-<br />

metro più a nord tremano<br />

gli ab<strong>it</strong>anti di Francavilla,<br />

Montesilvano e da qualche<br />

giorno anche quelli di Pescara.<br />

E sì, perchè, nessuno<br />

se n’è accorto, nemmeno<br />

l’amministrazione com<strong>una</strong>le,<br />

sono ben due le<br />

aree al largo della costa<br />

pescarese prese di mira<br />

dalla Petroceltic. Una in<br />

particolare, classificata<br />

con il codice D 496 B. R.-<br />

EL, proprio adiacente al<br />

porto Canale. A lanciare<br />

l’allarme, carte alla mano,<br />

il capogruppo in consiglio<br />

com<strong>una</strong>le d’Italia dei Va-<br />

dirizzata ai ministri delle<br />

infrastrutture e dell’<strong>economia</strong>.<br />

“Le condizioni di quasi<br />

inaccessibil<strong>it</strong>à del porto<br />

canale di Pescara per i<br />

fondali bassi e sabbiosi –<br />

dice la deputata pescarese<br />

– stanno causando enormi<br />

disagi e grossi danni economici.<br />

Sarebbero almeno<br />

300 i posti di lavoro a ri-<br />

lori Adelchi Sulpizio che<br />

ha già avanzato richiesta<br />

di consiglio com<strong>una</strong>le straordinario<br />

sul tema: “E’<br />

estremamente importante<br />

prendere posizione contraria<br />

nel giro di breve tempo<br />

perchè la richiesta è datata<br />

addir<strong>it</strong>tura primo ottobre<br />

2006, e da allora nessuno<br />

ha mosso un d<strong>it</strong>o, non vor-<br />

Sarebbero a rischio 300 posti di lavoro<br />

“Salviamo il Porto”<br />

La deputata V<strong>it</strong>toria D’Incecco chiede aiuto<br />

allo Stato in un’interrogazione alla Camera<br />

schio a causa della crisi<br />

del Porto di Pescara e della<br />

sua marineria, con imprese<br />

ferme, prime lettere<br />

di licenziamento recap<strong>it</strong>ate<br />

e la minaccia di ricorrere<br />

ad <strong>una</strong> massiccia manovra<br />

di cassa integrazione”.<br />

“I danni – aggiunge l’onorevole<br />

D’Incecco - ammonterebbero<br />

a decine di<br />

milioni di euro per tutti i<br />

soggetti attivi nel Porto<br />

(aziende petrolifere, agenzie<br />

mar<strong>it</strong>time, spedizionieri<br />

doganali, ormeggiatori,<br />

pescatori). Poiché il trattato<br />

ist<strong>it</strong>utivo dell'Unione<br />

Europea consente aiuti di<br />

Stato alle imprese per danni<br />

arrecati da eventi eccezionali,<br />

chiedo al Governo<br />

di varare un programma di<br />

aiuti alle imprese che lavorano<br />

nel porto di Pescara,<br />

che stanno subendo danni<br />

gravissimi a causa di inefficienze<br />

ripetute della pubblica<br />

amministrazione”.<br />

rei fosse già tardi. Una c<strong>it</strong>tà<br />

come quella di Pescara<br />

non può permettersi questo<br />

sfregio, sarebbe la morte<br />

non solo del turismo, ma<br />

anche un pericolo per tutti<br />

i pescaresi visto che, stando<br />

alla mappa, c’è il rischio<br />

che in caso di autorizzazioni,<br />

la Petroceltic possa<br />

anche decidere di far passare<br />

le condotte nel fiume<br />

SAN SILVESTRO<br />

Antenne<br />

delocalizzate<br />

E gli impianti<br />

spostati<br />

Il progetto per la delocalizzazione<br />

delle antenne<br />

di San Silvestro<br />

colle sulla piattaforma<br />

off shore al largo di Pescara<br />

proseguirà il suo<br />

<strong>it</strong>er presso il ministero<br />

per lo Sviluppo Economico:<br />

per il 7 giugno è<br />

già fissata <strong>una</strong> riunione<br />

tecnica tra ministero e<br />

l’univers<strong>it</strong>à de L’Aquila,<br />

che ha redatto la proposta,<br />

per avviare le opportune<br />

verifiche tecniche.<br />

Intanto prima del<br />

15 giugno, attraverso lo<br />

stesso dicastero, si terrà<br />

un incontro presso l’Author<strong>it</strong>y<br />

per chiedere l’esclusione<br />

defin<strong>it</strong>iva di<br />

San Silvestro dal Piano<br />

di assegnazione delle<br />

frequenze. In altre parole<br />

è part<strong>it</strong>a la fase di<br />

ex<strong>it</strong> strategy per lo spostamento<br />

degli impianti<br />

radiotelevisivi dal colle.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!