13.06.2013 Views

LA PATOLOGIA INFETTIVA E INFIAMMATORIA DEL ... - SIRM

LA PATOLOGIA INFETTIVA E INFIAMMATORIA DEL ... - SIRM

LA PATOLOGIA INFETTIVA E INFIAMMATORIA DEL ... - SIRM

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>LA</strong> <strong>PATOLOGIA</strong> <strong>INFETTIVA</strong><br />

E <strong>INFIAMMATORIA</strong><br />

<strong>DEL</strong> SISTEMA NERVOSO CENTRALE<br />

E TESTA COLLO:<br />

DAL<strong>LA</strong> DIAGNOSI AL<strong>LA</strong> TERAPIA<br />

Dipartimento dei Laboratori Diagnostica per Immagini e Alte Tecnologie<br />

AO Istituti Ospitalieri di Cremona<br />

Cremona, 16 novembre 2012


ALESSANDRINI FRANCO<br />

Servizio di Neuroradiologia<br />

AO Ospedaliera Universitaria Integrata Verona<br />

ANDREu<strong>LA</strong> COSMA<br />

UO di Neuroradiologia diagnostica<br />

ed interventistica<br />

Anthea Hospital Bari<br />

BETTONI LuGI<br />

UO di Neurologia<br />

AO Istituti Ospitalieri di Cremona<br />

BOCCARDI EDOARDO<br />

UO di Neuroradiologia<br />

AO Niguarda Ca’ Granda Milano<br />

CALLIADA FABRIzIO<br />

Istituto di Radiologia<br />

Fondazione IRCCS<br />

Policlinico S. Matteo Pavia<br />

CIRILLO STEFANO<br />

UOC Radiologia<br />

AO Ordine Mauriziano di Torino<br />

CRISPINO MARIO<br />

UO di Radiologia<br />

AO Istituti Ospitalieri di Cremona<br />

DANESI GIOVANNI<br />

UO di Otorinolaringoiatria<br />

AO Ospedali Riuniti di Bergamo<br />

DERChI LORENzO<br />

Cattedra di Radiologia - DICMI<br />

Università degli Studi di Genova<br />

ERBETTA ALESSANDRA<br />

UO di Neuroradiologia<br />

Fondazione IRCCS<br />

Istituto Neurologico Carlo Besta Milano<br />

ETTORRE GIOVANNI CARLO<br />

UOC Radiodiagnostica e Radioterapia<br />

AOU Policlinico – Vittorio Emanuele<br />

Catania<br />

Relatori e moderatori<br />

FALINI ANDREA<br />

UO di Neuroradiologia<br />

Ospedale e Università Vita-Salute<br />

San Raffaele Milano<br />

MAGNANI MAuRIzIO<br />

UO di Otorinolaringoiatria<br />

AO Istituti Ospitalieri di Cremona<br />

MANFRè LuIGI<br />

UO di Neuroradiologia<br />

AO Ospedale Cannizzaro Catania<br />

MANTEGAzzA RENATO<br />

UO Neurologia IV<br />

Fondazione IRCCS<br />

Istituto Neurologico Carlo Besta Milano<br />

MAROLDI ROBERTO<br />

Cattedra di Radiologia<br />

Università degli Studi di Brescia<br />

MuTO MARIO<br />

UOC Neuroradiologia<br />

AORN Antonio Cardarelli Napoli<br />

NICO<strong>LA</strong>I PIERO<br />

Clinica Otorinolaringoiatria<br />

Università degli Studi di Brescia<br />

OLIVETTI LuCIO<br />

UO di Radiologia<br />

Istituti Ospitalieri di Cremona<br />

PIEMONTE MARCO<br />

SOC di Otorinolaringoiatria<br />

AO Universitaria<br />

S. Maria della Misericordia Udine<br />

TRIuLzI FABIO<br />

UO Neuroradiologia<br />

Fondazione IRCCS Ca’ Granda<br />

Ospedale Maggiore Policlinico Milano<br />

uGGETTI CAR<strong>LA</strong><br />

UO di Neuroradiologia<br />

Ospedale San Carlo Borromeo Milano


8.30 Apertura dei lavori<br />

Lucio Olivetti<br />

8.45 Saluto di benvenuto<br />

Simona Mariani<br />

Direttore Generale AO Istituti Ospitalieri di Cremona<br />

SISTEMA NERVOSO CENTRALE<br />

PRIMA SESSIONE<br />

Patologia infettiva<br />

Moderatore: Lucio Olivetti<br />

9.00 Infezioni congenite dell’encefalo<br />

Fabio Triulzi<br />

9.20 Infezioni acquisite dell’encefalo<br />

Mario Crispino<br />

9.40 Infezioni della colonna vertebrale: il contenuto<br />

Andrea Falini<br />

10.00 Infezioni della colonna vertebrale: il contenente<br />

Mario Muto<br />

10.20 Imaging nel paziente immunocompromesso<br />

Franco Alessandrini<br />

10.50 Discussione<br />

11.10 INTERVALLO


SECONDA SESSIONE<br />

Patologia infiammatoria<br />

Moderatore: Luigi Bettoni<br />

11.30 Eziopatogenesi, epidemiologia e clinica della sclerosi multipla<br />

Renato Mantegazza<br />

11.50 Imaging della sclerosi multipla<br />

Alessandra Erbetta<br />

12.10 Altre patologie infiammatorie dell’encefalo<br />

Carla Uggetti<br />

12.30 Patologie infiammatorie del midollo spinale<br />

Cosma Andreula<br />

12.50 Insufficienza venosa cronica cerebro spinale<br />

e sclerosi multipla<br />

Edoardo Boccardi<br />

13.00 Discussione<br />

13.20 PAuSA


<strong>PATOLOGIA</strong> INFET TIVA<br />

ED <strong>INFIAMMATORIA</strong><br />

<strong>DEL</strong><strong>LA</strong> TESTA-COLLO<br />

TERZA SESSIONE<br />

Testa<br />

Moderatore: Maurizio Magnani<br />

14.30 Otiti acute e croniche: le informazioni necessarie al chirurgo<br />

Giovanni Danesi<br />

14.50 Otiti acute e croniche: le risposte dell’imaging<br />

Giovanni Carlo Ettorre<br />

15.10 Patologia infiammatoria dell’orbita e delle vie visive<br />

Luigi Manfrè<br />

15.30 Sinusiti acute e croniche:<br />

le informazioni necessarie al chirurgo<br />

Piero Nicolai<br />

15.50 Sinusiti acute e croniche:<br />

le risposte dell’imaging<br />

Roberto Maroldi<br />

16.10 PAuSA


QUARTA SESSIONE<br />

Collo<br />

Moderatore: Roberto Maroldi<br />

16.30 Ascessi e flemmoni cervicali:<br />

clinica ed informazioni necessarie al chirurgo<br />

Marco Piemonte<br />

16.50 Imaging degli ascessi negli spazi retro- e para-faringeo<br />

Stefano Cirillo<br />

17.10 Tiroiditi acute e croniche<br />

Lorenzo Derchi<br />

17.30 I linfonodi: quando infiammatori quando neoplastici<br />

Fabrizio Calliada<br />

17.50 Discussione<br />

18.00 Chiusura dei lavori


Data e seDe Del Congresso<br />

Il Congresso si svolgerà in data 16 novembre 2012 a Cremona, nella Sala del Popolo di Palazzo Cittanova e nell’adiacente<br />

Palazzo Trecchi (Via Trecchi 20 - Tel. 0372 460008).<br />

Come raggiungere la seDe<br />

• in auto: Autostrada A21 Torino/Piacenza/Brescia - Uscita Cremona.<br />

Seguire le indicazioni per il centro e per Palazzo Cittanova o Chiesa di S. Agata. Palazzo Trecchi e Palazzo Cittanova<br />

si affacciano sul lato destro di Corso Garibaldi, a due passi dal centro storico. Un parcheggio a pagamento, sempre<br />

aperto, è situato in Via Villa Glori n.10, a circa 50 metri dalla sede congressuale. Un secondo parcheggio (Massarotti)<br />

si trova a circa 800 metri.<br />

• in treno: Linea Milano/Cremona, Brescia/Fidenza o Mantova/Pavia - Fermata Cremona. Palazzo Trecchi e Palazzo Cittanova<br />

sono a circa 800 metri dalla stazione, percorribili a piedi in circa 15 minuti. Uscendo dalla stazione ferroviaria,<br />

girare a destra e giungere in Piazza Risorgimento. Imboccare, sulla sinistra, Corso Garibaldi.<br />

isCrizioni<br />

Il Congresso è riservato ad un numero massimo di 320 partecipanti.<br />

L’iscrizione dovrà essere effettuata inviando alla Segreteria Organizzativa la scheda di iscrizione debitamente compilata,<br />

unitamente al pagamento della quota di iscrizione.<br />

Le richieste di iscrizione verranno accettate in base all’ordine cronologico di arrivo.<br />

Le schede che perverranno senza il relativo pagamento non saranno prese in considerazione.<br />

Regolare fattura verrà inviata da Koinè eventi snc all’indirizzo postale specificato, nel momento in cui il pagamento sarà<br />

comprovato.<br />

Quote:<br />

• Specialisti soci <strong>SIRM</strong> E 84,00 IVA inclusa<br />

E 70,00 (Tariffa per Enti pubblici con Esenzione IVA - ai sensi dell’Art. 10, DPR 633/72)<br />

• Specialisti NON soci <strong>SIRM</strong> Euro 100,00 IVA inclusa<br />

E 83,33 (Tariffa per Enti pubblici con Esenzione IVA - ai sensi dell’Art. 10, DPR 633/72)<br />

• Specializzandi soci <strong>SIRM</strong> Euro 30,00 IVA inclusa<br />

E 20,00 (Tariffa per Enti pubblici con Esenzione IVA - ai sensi dell’Art. 10, DPR 633/72)<br />

• Specializzandi NON soci <strong>SIRM</strong> Euro 50,00 IVA inclusa<br />

E 41,66 (Tariffa per Enti pubblici con Esenzione IVA - ai sensi dell’Art. 10, DPR 633/72)<br />

È necessario allegare documento che attesti l’iscrizione alla Scuola di Specializzazione.<br />

i parteCipanti regolarmente isCritti avranno Diritto a:<br />

– partecipazione ai lavori scientifici<br />

– kit congressuale<br />

– attestato di partecipazione<br />

– coffee break e colazione di lavoro<br />

moDalitÀ Di pagamento:<br />

Il pagamento della quota di iscrizione potrà essere effettuato secondo le seguenti modalità:<br />

• Assegno bancario intestato a Koinè eventi snc.<br />

L’assegno dovrà essere inviato alla Segreteria Organizzativa (Koinè eventi snc – via Fontane, 24 -25133 Brescia), unitamente<br />

alla scheda di iscrizione;<br />

• Bonifico bancario a favore di Koinè eventi snc<br />

UBI – Banco di Brescia F.le n. 27 - Via Ambaraga n. 126 (BS) c/c 19000 - CIN: R - ABI<br />

3500- CAB 11290 IBAN: IT40R0350011290000000019000. Copia della ricevuta dell’effettuato bonifico dovrà essere inviata<br />

via fax (+39) 030 2096783 o e-mail (info@koineeventi.com), unitamente alla scheda di iscrizione<br />

isCrizioni eFFettuate Da Ditte o enti<br />

Le iscrizioni effettuate da ditte o enti dovranno essere autorizzate per iscritto dagli stessi. L’autorizzazione dovrà essere inviata<br />

unitamente alla scheda di iscrizione e dovrà riportare i dati anagrafico-fiscali della ditta o ente, necessari per la fatturazione.<br />

Per tale motivo le iscrizioni effettuate da ditte o enti non potranno essere effettuate tramite procedura on-line.<br />

prenotazioni alberghiere<br />

Le quotazioni sono riportate nella scheda di prenotazione alberghiera. In occasione del convegno Koinè eventi ha riservato<br />

alcune camere presso Hotel Ibis, Hotel Dellearti e Hotel Impero. Le prenotazioni alberghiere potranno essere effettuate inviando<br />

a Koinè eventi l’apposita scheda, debitamente compilata. In base alla disponibilità, l’agenzia provvederà a riservare<br />

il/i pernottamento/i come da preferenze. Successivamente un voucher di conferma della prenotazione con l’esatto indirizzo<br />

dell’hotel verrà inviato da Koinè eventi.<br />

Cancellazioni<br />

Le cancellazioni delle iscrizioni e delle prenotazioni alberghiere dovranno pervenire per iscritto a Koinè eventi entro e non oltre<br />

11 ottobre 2012. Le cancellazioni pervenute dopo tale data non avranno diritto ad alcun rimborso.


Segreteria Scientifica<br />

Dr. Lucio Olivetti<br />

UO di Radiologia<br />

AO Istituti Ospitalieri di Cremona<br />

Viale Concordia, 1<br />

26100 Cremona<br />

Tel. 0372.405357<br />

Fax 0372.405742<br />

l.olivetti@ospedale.cremona.it<br />

www.radiologiacremona.it<br />

Segreteria Organizzativa<br />

Koinè eventi snc<br />

Via Fontane, 24<br />

25133 Brescia<br />

Tel. 030.2002844<br />

Fax 030.2096783<br />

info@koineeventi.com


<strong>LA</strong> <strong>PATOLOGIA</strong> <strong>INFETTIVA</strong> E <strong>INFIAMMATORIA</strong><br />

<strong>DEL</strong> SISTEMA NERVOSO CENTRALE E TESTA COLLO:<br />

DAL<strong>LA</strong> DIAGNOSI AL<strong>LA</strong> TERAPIA<br />

DIPARTIMENTO DEI <strong>LA</strong>bORATORI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E ALTE TECNOLOGIE<br />

AO ISTITuTI OSPITALIERI DI CREMONA<br />

CREMONA, 16 NOVEMbRE 2012<br />

SCHEDA DI ISCRIZIONE<br />

(Ai fini dell’accreditamento ECM, è indispensabile che la Scheda sia compilata in ogni sua parte in modo leggibile)<br />

Cognome ___________________________________ Nome ________________________________<br />

Codice Fiscale _________________________________________________________________________<br />

Partita IVA _________________________________________________________________________<br />

Professione ______________________________ Specialista in ______________________________<br />

Ente _______________________________________________________________________________<br />

Dipart./Divisione ___________________________________________________________________<br />

Indirizzo _____________ _____________________________________________________________<br />

Cap ______________ Città __________________________________________ Provincia ________<br />

Telefono ___________________________________ Fax ____________________________________<br />

Indirizzo privato __________________________ ____________________________________________<br />

Cap ______________ Città __________________________________________ Provincia ________<br />

Telefono ___________________________________ Fax ____________________________________<br />

Cellulare ____________________________ e-mail ________________________________________<br />

Desidero effettuare l’iscrizione al costo di:<br />

Specialisti Soci <strong>SIRM</strong> Specialisti NON Soci <strong>SIRM</strong><br />

Euro 84,00 IVA inclusa Euro 100,00 IVA inclusa<br />

Euro 70,00 (Tariffa per Enti pubblici<br />

con esenzione IVA - ai sensi dell’Art. 10 DPR 633/72)<br />

Euro 83,33 (Tariffa per Enti pubblici<br />

con esenzione IVA - ai sensi dell’Art. 10 DPR 633/72)<br />

Specializzandi Soci <strong>SIRM</strong> Specializzandi NON Soci <strong>SIRM</strong><br />

Euro 30,00 IVA inclusa Euro 50,00 IVA inclusa<br />

Euro 20,00 (Tariffa per Enti pubblici<br />

con esenzione IVA - ai sensi dell’Art. 10 DPR 633/72)<br />

Euro 41,66 (Tariffa per Enti pubblici<br />

con esenzione IVA - ai sensi dell’Art. 10 DPR 633/72)<br />

(è necessario allegare documento che attesti l’iscrizione alla Scuola di Specializzazione).


Il pagamento è stato effettuato tramite:<br />

• Assegno bancario intestato a Koinè eventi snc n. ___________________________________<br />

della Banca ____________________________________________________________________<br />

(Si prega di inviare copia dell’assegno, insieme alla scheda, via fax e poi in originale tramite posta<br />

prioritaria)<br />

• Bonifico bancario a favore di Koinè eventi snc<br />

Conco corrente: UBI – Banco di Brescia F.le n. 27 - Via Ambaraga n. 126 (BS) c/c 19000 - CIN: R<br />

- ABI 3500 - CAB 11290 - BIC/SWIFT : BCABIT21090 IBAN: IT40R0350011290000000019000.<br />

(Si prega di inviare via fax, allegando alla scheda copia della contabile del bonifico)<br />

Nota bene: la fatturazione dell’iscrizione a Ente pubblico o privato dovrà essere autorizzata<br />

per iscritto dallo stesso. L’autorizzazione, su carta intestata, dovrà essere allegata alla scheda<br />

e dovrà includere i dati anagrafico-fiscali (ragione sociale, indirizzo, P. IVA) dell’Ente.<br />

PRIVACY - Informativa ex art. 13 D.lgs 196/2003<br />

Ai sensi del D.lgs 196/2003, le informazioni fornite verranno trattate per finalità di gestione amministrativa<br />

dei convegni e la formazione di elenchi e mailing list. I dati potranno essere utilizzati per la creazione di<br />

archivi cartacei o informatici ai fini dell’invio, via e-mail, fax o posta, di proposte per futuri corsi o convegni.<br />

Lei potrà accedere alle informazioni in nostro possesso ed esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D.lgs (accesso,<br />

correzione, cancellazione, opposizione al trattamento, ecc.) inviando una richiesta scritta al titolare del trattamento<br />

presso Koiné eventi snc.<br />

Data _____________________________ Firma _________________________________<br />

Si prega di inviare a:<br />

KOINÈ EVENTI snc<br />

Via Fontane, 24 – 25133 Brescia<br />

Tel.: 030/2002844 - Fax: 030/2096783<br />

E-mail: info@koineeventi.com<br />

www.koineeventi.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!