13.06.2013 Views

Famiglia_Felice_2009_4 - Gruppo Roma 65

Famiglia_Felice_2009_4 - Gruppo Roma 65

Famiglia_Felice_2009_4 - Gruppo Roma 65

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

E TU LO SAI PERCHÉ SANTO STEFANO SI FESTEGGIA PROPRIO<br />

IL 26 DICEMBRE, IL GIORNO DOPO NATALE, E PERCHÉ PER NOI<br />

CRISTIANI E' UNA FESTA PARTICOLARE ED È ANCHE UN GIOR-<br />

NO FESTIVO PER TUTTI?<br />

La celebrazione liturgica di Santo Stefano è sempre stata fissata il 26 dicembre,<br />

subito dopo il Natale, perché nei giorni seguenti alla nascita del Figlio di<br />

Dio, furono posti i “Comites Christi”, i compagni di Cristo, cio è i più vicini a<br />

Lui nel suo percorso terreno e i primi a rendergli testimonianza con il martirio.<br />

E così il primo giorno successivo al Natale troviamo proprio Santo Stefano,<br />

primo martire cristiano, cioè il primo ad aver dato la vita per testimoniare la<br />

propria fede e per la diffusione del Vangelo;<br />

26<br />

Santo Stefano?!? Perché?<br />

Che<br />

bello! Ieri abbiamo<br />

festeggiato il Natale...<br />

Finalmente tutta la famiglia<br />

riunita!!!<br />

E’ vero!<br />

Ma poi chissà perché proprio il<br />

giorno dopo Natale è festivo... perché<br />

non il 24 che è così suggestivo nell’attesa<br />

dell’arrivo di Gesù, o qualsiasi<br />

altro giorno del periodo?<br />

Già, ma<br />

oggi si continua, anche<br />

a Santo Stefano - il 26 dicembre<br />

- si fa festa. Nessuno va a<br />

lavorare e ci si trova di nuovo per<br />

celebrare la ricorrenza...<br />

E perché poi proprio la festa<br />

di Santo Stefano??? Io non ne<br />

conosco la storia, e tu?

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!