14.06.2013 Views

I BUONI LOCALI - Stampa Libera

I BUONI LOCALI - Stampa Libera

I BUONI LOCALI - Stampa Libera

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

•<br />

•<br />

Accanto all’uso del Buono Locale si lavora alla riduzione delle filiere produttive che riducono i<br />

prezzi e aumentano gli introiti alle categorie oggi svantaggiate come le imprese agricole. L’uso<br />

del Buono Locale induce ad una maggiore qualità dei prodotti che consumati freschi in zona<br />

saranno controllati direttamente dai consumatori; realizzare i piani aziendali proposti in questo<br />

libretto informativo (reperibili anche su www.centrofondi.it ) a favore dell’imprenditoria locale<br />

organizzata in rete è basilare per i territori locali. Per questo, è a disposizione degli associati<br />

un sito dedicato con servizi professionali: pagine auree per trovare gli aderenti, gestione gruppi<br />

di acquisto per settori per piccoli commercianti, gruppi di acquisto temporanei per determinati<br />

beni, e-commerce in Buoni Locali, turismo, aziende di trasporti aderenti allo SCEC e molto<br />

altro.<br />

A livello sociale aiuta a creare un circuito in cui si rafforza la solidarietà reciproca e aiuta<br />

a vedere ciascun partecipante, consumatore, commerciante, produttore, come parti integranti<br />

di un tutto unico e armonico in cui tutti hanno dei vantaggi. Aiuta anche l’integrazione degli<br />

immigrati e l’emersione del lavoro nero e sostiene la qualità dei prodotti non gravando sul<br />

prezzo.<br />

ESENTI DA COSTI E RISCHI<br />

Per l’associazione il costo consiste nella stampa e timbratura delle banconote, nella loro distribuzione<br />

e nella gestione informatica del circuito.<br />

Per il fruitore e per l’accettatore non vi é nessun tipo di rischio, salvo una remota ipotesi, mai verificatasi<br />

nella storia delle monete locali, di invalidazione dello SCEC. In questo caso solo l’accettatore potrebbe<br />

perdere il valore dei buoni locali che avesse in suo possesso.<br />

Le autorità politiche vedono di buon occhio queste iniziative in quanto miranti a proteggere l’economia<br />

locale, cosa che non può permettersi di promuovere lo stato nazionale per gli esistenti trattati commerciali<br />

di globalizzazione dei mercati imposti dal WTO (Organizzazione Mondiale per il Commercio).<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!