14.06.2013 Views

12/08 Lotta al carovita - Comune di Cadoneghe

12/08 Lotta al carovita - Comune di Cadoneghe

12/08 Lotta al carovita - Comune di Cadoneghe

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Deliberazioni<br />

del Consiglio Comun<strong>al</strong>e<br />

Di seguito sono riportati <strong>al</strong>cuni estratti delle Deliberazioni del Consiglio Comun<strong>al</strong>e<br />

20.06.20<strong>08</strong> Proroga della Convenzione<br />

con il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Padova per la gestione<br />

dei servizi minimi <strong>di</strong> trasporto pubblico<br />

loc<strong>al</strong>e.<br />

La proposta prevede la proroga <strong>al</strong> 31.<strong>12</strong>.20<strong>08</strong><br />

della scadenza della Convenzione tra il <strong>Comune</strong><br />

<strong>di</strong> Padova e il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Cadoneghe</strong> per la gestione<br />

dei servizi minimi <strong>di</strong> trasporto pubblico<br />

loc<strong>al</strong>e stipulata il 21.05.2001 e <strong>di</strong> dare mandato<br />

<strong>al</strong> Sindaco, in vista del rinnovo del contratto <strong>di</strong><br />

servizio per la gestione dei servizi minimi <strong>di</strong> trasporto<br />

loc<strong>al</strong>e, <strong>al</strong> fi ne <strong>di</strong>: promuovere insieme <strong>al</strong>le<br />

<strong>al</strong>tre amministrazioni comun<strong>al</strong>i le con<strong>di</strong>zioni per<br />

una tariff azione uniforme <strong>al</strong>l’interno dell’area<br />

metropolitana <strong>di</strong> Padova, cooperare nell’in<strong>di</strong>viduare<br />

le mod<strong>al</strong>ità con cui estendere <strong>al</strong>l’interno<br />

dell’area metropolitana <strong>di</strong> Padova <strong>al</strong>cuni servizi<br />

minimi <strong>di</strong> trasporto pubblico loc<strong>al</strong>e, da sottoporre<br />

<strong>al</strong>la Regione Veneto per il fi nanziamento,<br />

chiedere ad APS mobilità una proiezione sull’impatto<br />

del metrobus sulla mobilità nella zona<br />

nord dell’area metropolitana <strong>di</strong> Padova con particolare<br />

attenzione <strong>al</strong>l’<strong>al</strong>lungamento del percorso<br />

fi no a Mejaniga.<br />

20.06.20<strong>08</strong> Approvazione del regolamento<br />

<strong>di</strong> polizia urbana.<br />

L’approvazione del nuovo regolamento <strong>di</strong> polizia<br />

urbana, costituisce una delle mod<strong>al</strong>ità operative<br />

con cui l’Amministrazione intende perseguire<br />

l’obiettivo della tutela dell’ambiente e del decoro<br />

nei centri urbani del territorio comun<strong>al</strong>e. In<br />

particolare il regolamento <strong>di</strong>sciplina gli aspetti<br />

riguardanti: sicurezza e qu<strong>al</strong>ità delle aree pubbliche,<br />

tutela dell’ambiente e igiene ambient<strong>al</strong>e,<br />

aree ver<strong>di</strong> e giar<strong>di</strong>ni privati, quiete pubblica<br />

e rumore, sicurezza degli abitati e delle strade,<br />

occupazione aree e spazi pubblici, <strong>di</strong>sposizioni<br />

annonarie per gli esercizi pubblici e tutela degli<br />

anim<strong>al</strong>i.<br />

20.06.20<strong>08</strong> Variante parzi<strong>al</strong>e <strong>al</strong> PRG ai<br />

sensi dell’art. 23 delle NTA vigenti, relativamente<br />

ad area in Via Manin.<br />

Notiziario del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Cadoneghe</strong><br />

La corretta collocazione dell’esistente area a servizi<br />

comuni (isola ecologica) “Fb” <strong>al</strong>l’interno del<br />

parcheggio <strong>di</strong> Via Manin ed il ricavo <strong>di</strong> un’area<br />

a verde pubblico “Fc” è ammissibile per mezzo<br />

<strong>di</strong> una variante da approvare con deliberazione<br />

<strong>di</strong> CC, secondo la procedura prevista d<strong>al</strong>l’art. 23<br />

delle vigenti Norme Tecniche <strong>di</strong> Attuazione.<br />

20.06.20<strong>08</strong> Variante parzi<strong>al</strong>e <strong>al</strong> PRG ai<br />

sensi dell’art. 50 comma 4 lett. b) e g) della<br />

L.R. 61/85 per la mo<strong>di</strong>fi ca della scheda<br />

d’intervento dell’Isolato 7 della Zona Signifi<br />

cativa “Castagnara e Mejaniga”. Adozione.<br />

Al fi ne <strong>di</strong> consentire un intervento che si armonizzi<br />

con Via Manin costruendo un fronte<br />

omogeneo ed in linea <strong>al</strong> fabbricato posto <strong>al</strong>l’angolo<br />

tra la Via Manin e Via Gramsci, si procede<br />

a mo<strong>di</strong>fi care puntu<strong>al</strong>mente la scheda signifi cativa<br />

relativa <strong>al</strong>l’isolato 7 prevedendo un se<strong>di</strong>me<br />

vincolante per l’ampliamento dell’e<strong>di</strong>fi cio d’angolo<br />

verso sud sommando quanto già previsto<br />

d<strong>al</strong>l’originario PRG ma <strong>di</strong>versamente collocato.<br />

27.09.20<strong>08</strong> In<strong>di</strong>viduazione delle frazioni<br />

non metanizzate del comune <strong>di</strong> <strong>Cadoneghe</strong><br />

ai fi ni dell’applicabilità dei benefi ci<br />

fi sc<strong>al</strong>i previsti d<strong>al</strong>l’art. 8 comma 10 della<br />

Legge 23.<strong>12</strong>.1998 n.° 448 e successive mo<strong>di</strong>fi<br />

cazioni e integrazioni.<br />

Il territorio del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Cadoneghe</strong> risulta<br />

parzi<strong>al</strong>mente metanizzato ed inserito nella zona<br />

climatica E. L’art. 8, comma 10, lett. c) della legge<br />

448/98 prevede che ai comuni o <strong>al</strong>le frazioni<br />

<strong>di</strong> comune non metanizzate ubicate nella zona<br />

climatica E si applichi una riduzione del prezzo<br />

del gasolio e dei gas <strong>di</strong> petrolio liquefatti impiegati<br />

come combustibile. A.P.S. – ACEGAS Spa,<br />

concessionario del servizio <strong>di</strong> erogazione gas a<br />

mezzo della rete urbana, ha trasmesso informaticamente<br />

la rappresentazione cartografi ca della<br />

rete <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione gas sul territorio Comun<strong>al</strong>e.<br />

27.10.20<strong>08</strong> Variante parzi<strong>al</strong>e <strong>al</strong> P.R.G. ai<br />

sensi dell’art.50 comma 4 lett. f) L.R.61/85<br />

per la re<strong>al</strong>izzazione <strong>di</strong> una vasca <strong>di</strong> laminazione:<br />

Approvazione.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o sulla riqu<strong>al</strong>ifi cazione funzion<strong>al</strong>e dello<br />

scolo <strong>Cadoneghe</strong> ha in<strong>di</strong>cato la necessità<br />

<strong>di</strong> laminare, in appositi bacini, i defl ussi idrici<br />

superfi ci<strong>al</strong>i provenienti soprattutto d<strong>al</strong>le aree<br />

urbanizzate del territorio prima che questi<br />

confl uiscano nello scolo che attu<strong>al</strong>mente non è<br />

struttur<strong>al</strong>mente capace a riceverli.<br />

27.10.20<strong>08</strong> Adesione <strong>al</strong> Protocollo d’intesa<br />

con la Provincia <strong>di</strong> Padova per la fornitura<br />

<strong>di</strong> servizi informatici e telematici agli<br />

enti del territorio.<br />

Il <strong>Comune</strong> intende aderire <strong>al</strong> Protocollo, vista la<br />

convenienza economica ed organizzativa, relativamente<br />

ai servizi attu<strong>al</strong>mente già erogati<br />

per num. 2 licenze software “Libero” <strong>di</strong> gestione<br />

servizi bibliotecari; num. 2 Smart card <strong>di</strong> fi rma<br />

<strong>di</strong>git<strong>al</strong>e, num. 1 casella <strong>di</strong> posta elettronica certifi<br />

cata.<br />

Disciplinare regolante gli interventi<br />

e<strong>di</strong>lizi in autocostruzione: mo<strong>di</strong>fi che ed<br />

integrazioni.<br />

Con Delibera <strong>di</strong> C. C. n .55 del 27/09/20<strong>08</strong> sono<br />

state apportate <strong>al</strong>cune mo<strong>di</strong>fi che e integrazioni<br />

<strong>al</strong> <strong>di</strong>sciplinare regolante gli interventi e<strong>di</strong>lizi<br />

in regime <strong>di</strong> autocostruzione <strong>al</strong>l’interno <strong>di</strong> aree<br />

e<strong>di</strong>fi cabili destinate ad e<strong>di</strong>lizia residenzi<strong>al</strong>e pubblica<br />

ed è stato recepito il testo coor<strong>di</strong>nato.<br />

Il testo integr<strong>al</strong>e <strong>di</strong> tutte le<br />

deliberazioni si può trovare<br />

sul sito del <strong>Comune</strong><br />

(www.cadoneghenet.it),<br />

<strong>al</strong>la voce Albo <strong>Comune</strong>.<br />

Nel sito sono pubblicate<br />

anche le deliberazioni<br />

della Giunta Comun<strong>al</strong>e.<br />

24 25<br />

Dicembre 20<strong>08</strong><br />

Anpi <strong>Cadoneghe</strong> / 1<br />

“LE RADICI DELLA LIBERTÀ”<br />

IN RICORDO DELLA BREDA<br />

PARTIGIANA<br />

La Sezione <strong>di</strong> <strong>Cadoneghe</strong> dell’Associazione Nazion<strong>al</strong>e<br />

Partigiani d’It<strong>al</strong>ia ha organizzato sabato 4 ottobre<br />

20<strong>08</strong>, con il patrocinio del <strong>Comune</strong>, la Prima<br />

Festa de<strong>di</strong>cata <strong>al</strong>le Ra<strong>di</strong>ci della Libertà.<br />

Non casu<strong>al</strong>e la location della Festa: il grande Capannone<br />

delle ex Fonderie Breda (in via It<strong>al</strong>o Bor<strong>di</strong>n<br />

a <strong>Cadoneghe</strong>) che fu una delle più importanti<br />

fabbriche padovane e base <strong>di</strong> appoggio logistico e<br />

politico <strong>al</strong>la Resistenza Padovana. Da <strong>al</strong>cuni mesi<br />

le ex Fonderie vivono una stagione <strong>di</strong> rilancio e <strong>di</strong><br />

vita, ospitando numerosi eventi cultur<strong>al</strong>i e artistici<br />

organizzati d<strong>al</strong>la Amministrazione Comun<strong>al</strong>e.<br />

Scopo della Festa è stato quello <strong>di</strong> riannodare i fi li<br />

<strong>di</strong> una esperienza fondament<strong>al</strong>e nella costruzione<br />

della storia e dell’identità <strong>di</strong> <strong>Cadoneghe</strong>. La rievocazione<br />

del ruolo svolto d<strong>al</strong>le Offi cine Fonderie<br />

Breda nella lotta <strong>di</strong> Liberazione, per la democrazia<br />

e lo sviluppo economico e soci<strong>al</strong>e del paese è<br />

stata presentata da Maurizio Angelini dell’Anpi<br />

provinci<strong>al</strong>e, con le testimonianze degli ex <strong>di</strong>pendenti<br />

della fabbrica Pietro Basso e Diego Pulliero e<br />

l’intervento conclusivo del Presidente provinci<strong>al</strong>e<br />

dell’Anpi <strong>di</strong> Padova, senatore Emilio Pegoraro.<br />

A seguire, un concerto <strong>di</strong> musiche e canzoni popolari<br />

e della resistenza greca interpretati da Thenis<br />

Mavros (chitarra e voce) e Giulio Bar<strong>al</strong><strong>di</strong> (viola); un<br />

recit<strong>al</strong> <strong>di</strong> poesie e brani de<strong>di</strong>cati <strong>al</strong>la Resistenza e<br />

<strong>al</strong>la fabbrica, a cura <strong>di</strong> Lorenzo Rizzato e del Teatro<br />

Popolare <strong>di</strong> Ricerca; le canzoni della vecchia e<br />

della nuova Resistenza, con Giulia Carraro (voce) e<br />

Federico Ficarra (chitarra).<br />

Due momenti della Prima Festa de<strong>di</strong>cata <strong>al</strong>le Ra<strong>di</strong>ci della Libertà<br />

<strong>Cadoneghe</strong><br />

ha festeggiato i suoi<br />

citta<strong>di</strong>ni meritevoli<br />

Domenica 30 novembre a Villa Mocenigo<br />

si è tenuta la cerimonia <strong>di</strong> consegna del<br />

Premio <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Cadoneghe</strong> per la<br />

creatività, l’innovazione e lo sviluppo<br />

economico. Il riconoscimento è stato<br />

conferito a 18 citta<strong>di</strong>ni che si sono <strong>di</strong>stinti<br />

negli anni per aver contribuito <strong>al</strong>lo sviluppo<br />

economico e soci<strong>al</strong>e del territorio.<br />

Nella foto, il sindaco Mirco Gast<strong>al</strong>don<br />

e i citta<strong>di</strong>ni premiati.<br />

VIAGGIO DELLA MEMORIA AD<br />

AUSCHWITZ<br />

Una delegazione dell’Anpi <strong>di</strong> <strong>Cadoneghe</strong>, con<br />

rappresentanze dell’Anpi della Riviera del<br />

Brenta, si è recata d<strong>al</strong> 6 <strong>al</strong>l’11 ottobre scorsi<br />

nel campo <strong>di</strong> concentramento <strong>di</strong> Auschwitz<br />

per un viaggio della Memoria in ricordo delle<br />

vittime dell’Olocausto. Auschwitz è tragicamente<br />

nota come una delle più efficienti<br />

strutture <strong>di</strong> sterminio naziste (il numero tot<strong>al</strong>e<br />

delle vittime è stimato fra 1.300.000 e<br />

un milione e mezzo).<br />

Dopo la deposizione <strong>di</strong> una corona d’<strong>al</strong>loro<br />

<strong>al</strong>l’interno del Campo, nell’occasione è stata<br />

letta una poesia, composta da Pietro Basso e<br />

de<strong>di</strong>cata <strong>al</strong>le vittime della Shoa.<br />

PROGETTOCOMUNICAZIONE<br />

Anpi <strong>Cadoneghe</strong> / 2 Negozi e artigiani uniti<br />

per v<strong>al</strong>orizzare il territorio<br />

COMMERCIANTI, ARTIGIANI E<br />

IMPRESE CREANO L’ASSOCIAZIONE<br />

“CADONEGHE SHOPPING & SERVICE”.<br />

IN PROGRAMMA INIZIATIVE COMUNI<br />

PER PROMUOVERE IL COMMERCIO<br />

E I SERVIZI AI CITTADINI<br />

Commercianti, artigiani e imprese <strong>di</strong> servizi <strong>di</strong><br />

<strong>Cadoneghe</strong> uniti per dare vita a iniziative promozion<strong>al</strong>i<br />

comuni. È nata “<strong>Cadoneghe</strong> Shopping<br />

& Service”, una nuova associazione che funge da<br />

vero e proprio centro <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento fra esercenti:<br />

lo scopo è quello <strong>di</strong> promuovere e organizzare<br />

eventi a sostegno del commercio loc<strong>al</strong>e<br />

e della promozione soci<strong>al</strong>e del territorio. Primo<br />

appuntamento in agenda, le feste nat<strong>al</strong>izie:<br />

come <strong>di</strong> consueto, <strong>Comune</strong>, associazioni ed esercenti<br />

hanno organizzato una serie <strong>di</strong> iniziative<br />

per rendere più accogliente e festoso il paese.<br />

<strong>Cadoneghe</strong> Shopping & Service è stata presentata<br />

uffi ci<strong>al</strong>mente <strong>al</strong>la citta<strong>di</strong>nanza domenica<br />

14 <strong>di</strong>cembre, nel corso <strong>di</strong> una festa in cui sono<br />

state illustrate le varie iniziative.<br />

Ma <strong>al</strong> <strong>di</strong> là delle promozioni e delle attività <strong>di</strong><br />

animazione e intrattenimento durante il mese<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>cembre, la nuova associazione agirà stabilmente<br />

come interlocutore dell’Amministrazione<br />

comun<strong>al</strong>e creato per v<strong>al</strong>orizzare il commercio<br />

e i servizi a <strong>di</strong>sposizione dei citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong><br />

<strong>Cadoneghe</strong>.<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!