14.06.2013 Views

Dott. Ing. Filippo Marini - Centro CISA

Dott. Ing. Filippo Marini - Centro CISA

Dott. Ing. Filippo Marini - Centro CISA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gassificazione e motori a ciclo Otto<br />

La combinazione più diffusa è l’abbinamento di un gassificatore downdraft con un<br />

motore endotermico a ciclo Otto. Questo tipo di gassificatori ha il vantaggio di produrre<br />

un gas piuttosto pulito, ma ammette in ingresso solo materiale secco.<br />

In questo tipo di impianti la qualità del syngas è critica, da una sperimentazione in un<br />

Istituto di ricerca del Michigan su un impianto da 20 kWel risulta:<br />

P.C.I. = 5,8 MJ/Nm 3 ( 1,6 kWh/Nm 3 )<br />

TAR = 14 mg/Nm 3<br />

PARTICOLATO (>7 microns) = 3 mg/Nm 3<br />

Rendimento di conversione del legno 2,37 Nm 3 /kg (h=83-84%)<br />

Temperatura ottimale di reazione = 740-817 °C<br />

Il particolato aumenta all’aumentare del flusso di syngas<br />

L’umidità del legno in ingresso incrementa notevolmente la concentrazione di TAR e<br />

fa diminuire la concentrazione di CO, influenzando negativamente sul rendimento<br />

complessivo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!