15.06.2013 Views

Collegamento Auronzo - Val Marzon - Regione Veneto

Collegamento Auronzo - Val Marzon - Regione Veneto

Collegamento Auronzo - Val Marzon - Regione Veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PROGRAM s.r.l.<br />

Uso del suolo Boschi di conifere e misti – vegetazione in evoluzione –<br />

prati e pascoli naturali – improduttivo<br />

Elementi antropici di disturbo già Elettrodotto, strade; escursionismo estivo.<br />

presenti<br />

Dimensioni dell’intervento 6.000 ml, da Rifugio <strong>Auronzo</strong> a alla SR48<br />

Tipologia intervento COLLEGAMENTO<br />

Interventi complementari previsti Dismissione della strada comunale che da Misurina<br />

conduce a rifugio <strong>Auronzo</strong>?<br />

Esigenza di nuovo accesso stradale NO<br />

Incremento superficie teorica a Da definire<br />

parcheggio<br />

Frammentazione di habitat naturali Significativa, data la relativa integrità dell’ambito<br />

interessato<br />

Perdita di superficie naturale Da definire<br />

Introduzione di elementi innaturali Inevitabile l’introduzione di infrastrutture quali edifici,<br />

pilastri, cavi, piste forestali ecc..<br />

Alterazione dell’assetto idro-geologico Da verificare<br />

locale<br />

<strong>Val</strong>ore strategico dell’intervento Medio<br />

Localizzazione rispetto alla rete A<br />

Natura 2000 (*)<br />

Siti Natura 2000 coinvolti IT3230078 – IT3230081 – IT3230089<br />

Presenza di habitat prioritari di SI (>1)<br />

interesse comunitario<br />

Presenza di specie floristiche NO<br />

prioritarie<br />

comunitario<br />

di interesse<br />

Presenza di specie faunistiche SI (Orso bruno)<br />

prioritarie<br />

comunitario<br />

di interesse<br />

Habitat di interesse comunitario 4070-9420-8210-6170-8120-6430-4060-3220-3240<br />

(sensu All. I dir. Habitat)<br />

potenzialmente coinvolti (in termini di<br />

perdita di superficie, frammentazione,<br />

degrado)<br />

Specie o categorie floristiche di Da verificare<br />

interesse comunitario (sensu All. II<br />

dir. Habitat) potenzialmente coinvolte<br />

e particolarmente sensibili/vulnerabili<br />

rispetto agli interventi previsti<br />

Specie o categorie faunistiche di Aquila reale, Orso e Lince, Ululone dal ventre giallo;<br />

interesse comunitario (sensu All. II rapaci diurni e notturni, galliformi, picchi, chirotteri,<br />

dir. Habitat) potenzialmente coinvolte anfibi.<br />

e particolarmente sensibili/vulnerabili<br />

rispetto agli interventi previsti<br />

Alterazione delle relazioni SI<br />

ecosistemiche principali che<br />

determinano la struttura e la<br />

funzionalità della rete Natura 2000<br />

(es. interruzione di corridoi ecologici,<br />

frammentazione degli habitat…)<br />

Presenza di altri SI<br />

piani/progetti/interventi locali<br />

potenzialmente impattanti sulla rete<br />

Natura 2000<br />

Pagina 10 di 76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!