15.06.2013 Views

Quaderno Didattico - Life Fauna di Montenero

Quaderno Didattico - Life Fauna di Montenero

Quaderno Didattico - Life Fauna di Montenero

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4<br />

1<br />

2<br />

10DOMANDE<br />

SUI CHIROTTERI<br />

Chi sono?<br />

I Chirotteri, comunemente chiamati pipistrelli, sono<br />

l’unico gruppo <strong>di</strong> animali appartenenti alla classe dei<br />

Mammiferi, in grado <strong>di</strong> volare. In Italia costituiscono<br />

il gruppo <strong>di</strong> Mammiferi con piu’ specie, essendone<br />

presenti ben 35.<br />

Il loro nome (Chiroptera) deriva dal greco cheir (mano)<br />

e pteron (ala) e signifIca pertanto “mano alata”, perche’<br />

le loro ali sono formate dalle ossa delle mani.<br />

Dove vivono?<br />

Le oltre 1.000 specie <strong>di</strong> Chirotteri sono sud<strong>di</strong>vise in<br />

due gran<strong>di</strong> gruppi: i Megachirotteri che vivono nelle<br />

regioni tropicali e i Microchirotteri che vivono invece<br />

quasi ovunque, tranne ai Poli.<br />

I chirotteri utilizzano <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> rifugi (detti<br />

“roost”) per riposarsi durante il giorno, per andare in<br />

letargo e per riprodursi. Questi roost, talvolta con<br />

migliaia <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui, possono essere in grotte, cavita’<br />

<strong>di</strong> alberi, fessure nei muri, pareti rocciose, e<strong>di</strong>fIci<br />

abbandonati, solai e soffItte, insomma tutti luoghi bui<br />

e poco <strong>di</strong>sturbati.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!