15.06.2013 Views

Quaderno Didattico - Life Fauna di Montenero

Quaderno Didattico - Life Fauna di Montenero

Quaderno Didattico - Life Fauna di Montenero

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

8<br />

5<br />

Cosa<br />

mangiano?<br />

La maggior parte dei<br />

Chirotteri si nutre<br />

principalmente<br />

<strong>di</strong> insetti. Alcune<br />

specie possono<br />

cacciare anche altri<br />

invertebrati, piccoli<br />

Molosso<br />

ro<strong>di</strong>tori, pesci, rane.<br />

del Cestoni<br />

In Sud America, 3 specie<br />

<strong>di</strong> Microchirotteri<br />

(i “famigerati” Vampiri)<br />

succhiano il sangue <strong>di</strong> uccelli e grossi mammiferi<br />

I Megachirotteri invece si cibano soprattutto <strong>di</strong><br />

frutta.<br />

Le tecniche <strong>di</strong> caccia sono <strong>di</strong>verse da specie a<br />

specie. Alcune specie, in citta’, svolazzano intorno<br />

ai lampioni dove si concentrano gli insetti attirati<br />

dalla luce, oppure intorno alle chiome degli alberi per<br />

catturare falene e farfalle posate e addormentate,<br />

altre invece volano rapidamente in linea retta,<br />

sopra gli alberi, a decine <strong>di</strong> metri dal suolo, altre<br />

ancora volano basse per catturare grossi insetti<br />

<strong>di</strong>rettamente sul terreno, alcune volano basse sulle<br />

zone umide catturando zanzare e moscerini<br />

o “pescando” le loro larve dall’acqua usando la parte<br />

fInale del patagio, intorno alla coda, come un retino.<br />

InfIne, ci sono anche quelli che se ne stanno<br />

appesi a testa in giu’, aspettando<br />

che una preda capiti a tiro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!