15.06.2013 Views

Prometeo Ottobre 2012 - Comune di Minerbio

Prometeo Ottobre 2012 - Comune di Minerbio

Prometeo Ottobre 2012 - Comune di Minerbio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

14<br />

ANCHE GRANAMICA<br />

AIUTA L’EMILIA<br />

Venerdì 20 Luglio il <strong>di</strong>rigente <strong>di</strong><br />

Granamica, Baldazzi Gianluca,<br />

a nome <strong>di</strong> tutta la Società, si è recato<br />

nelle zone colpite dal sisma del<br />

20 Maggio ed ha consegnato all’Assessore<br />

ai servizi per la promozione<br />

della persona del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Mirandola<br />

Maria Lara Cavicchioli l’incasso<br />

della serata svolta il 22 Giugno <strong>2012</strong>.<br />

Grazie al contributo <strong>di</strong> molti volontari,<br />

e dei presenti alla serata, Granamica<br />

è riuscita a donare 700,00 EURO alle<br />

popolazione terremotate.<br />

Gemellaggio SPI <strong>Minerbio</strong> SPI Crevalcore<br />

12 Luglio <strong>2012</strong><br />

Nella notte tra il 19 e il 20 maggio<br />

un boato ha sconvolto le<br />

vite <strong>di</strong> donne uomini e bambini<br />

dell’Emilia Romagna, l’evento si è<br />

ripetuto in fasi successive drammatiche<br />

tra il 29 maggio e il 3 giugno<br />

<strong>2012</strong>.<br />

Le immagini ci hanno fatto vedere<br />

la <strong>di</strong>struzione dei monumenti, delle<br />

case, del patrimonio industriale,<br />

ma le lacerazioni interiori degli uomini,<br />

delle donne e dei bambini e<br />

anziani sono state invasive e sarà<br />

duro rimarginarle. La nostra terra<br />

è forte dei suoi strumenti solidali,<br />

a partire dai volontari che subito<br />

si sono messi a <strong>di</strong>sposizione; anche<br />

noi dello SPI <strong>di</strong> <strong>Minerbio</strong> siamo<br />

riusciti grazie all’associazione baseball<br />

<strong>di</strong> <strong>Minerbio</strong> a recuperare 50<br />

tende da 4 posti e consegnarle con<br />

la collaborazione della protezione<br />

civile <strong>di</strong> <strong>Minerbio</strong> a Crevalcore, citta<strong>di</strong>na<br />

del bolognese che più ha<br />

risentito dei danni del terremoto.<br />

Abbiamo poi organizzato, come<br />

consuetu<strong>di</strong>ne da 7 anni la festa<br />

SPI del 12 giugno a <strong>Minerbio</strong> realizzando<br />

un sostegno concreto<br />

(800 € utile della lotteria) grazie<br />

alla collaborazione <strong>di</strong> tutti i nostri<br />

concitta<strong>di</strong>ni.<br />

Il 12 luglio una delegazione dello SPI<br />

<strong>di</strong> <strong>Minerbio</strong> si è recata a San Giovanni<br />

in Persiceto per promuovere<br />

il gemellaggio SPI <strong>Minerbio</strong> SPI Crevalcore:<br />

erano presenti una delegazione<br />

SPI <strong>di</strong> Crevalcore, la segretaria<br />

generale dello SPI Carla Cantone,<br />

le delegazioni dello SPI provinciale<br />

e regionale e una rappresentanza<br />

confederale CGIL. Momento carico <strong>di</strong><br />

emozioni alla presenza <strong>di</strong> tanti citta<strong>di</strong>ni<br />

con scambio reciproco <strong>di</strong> targhe<br />

per lo SPI ed il baseball <strong>di</strong> <strong>Minerbio</strong>.<br />

Nel pomeriggio siamo andati in visita<br />

nella tendopoli portando sostegno<br />

alle persone che hanno stravolto la<br />

loro vita e i loro affetti ed offrendo<br />

la nostra solidarietà per aiutarli<br />

a trovare la forza per ricominciare.<br />

All’ingresso della tendopoli è presente<br />

dalla fine <strong>di</strong> maggio il punto<br />

<strong>di</strong> ascolto dello SPI <strong>di</strong> Crevalcore per<br />

dare informazioni, per mantenere<br />

la funzione <strong>di</strong> punto <strong>di</strong> riferimento,<br />

per rispondere alle richieste <strong>di</strong> aiuto<br />

straor<strong>di</strong>nario e per essere tra la gente<br />

come e più <strong>di</strong> prima.<br />

Lo Spi <strong>di</strong> Crevalcore ringraziandoci<br />

ci ha consegnato una targa con<br />

su scritto: “Crevalcore è un paese<br />

bellissimo uno <strong>di</strong> quei posti italiani<br />

dei quali non si parla mai una <strong>di</strong><br />

quelle pietre preziose che ignoriamo<br />

<strong>di</strong> possedere, dove il lavoro è<br />

una unità <strong>di</strong> misura generale, dove<br />

la gente è socievole e conviviale,<br />

quando tutto sarà finito, i morti<br />

sepolti, i muri riparati e i visitatori<br />

non saranno più d’intralcio ai soccorsi<br />

venite a Crevalcore, e <strong>di</strong>teci<br />

se non è bella. Michele Serra”<br />

Noi ci saremo e con noi tutti quanti<br />

vorranno collaborare!<br />

Gemellaggio SPI Crevalcore Spi <strong>Minerbio</strong> Lega SPI <strong>Minerbio</strong><br />

Associazioni<br />

ISTITUTO RAMAZZINI<br />

sempre in campo per la ricerca oncologica<br />

La sezione del centro Ramazzini <strong>di</strong><br />

<strong>Minerbio</strong> ha iniziato la sua attività<br />

con lo scopo <strong>di</strong> raccogliere fon<strong>di</strong><br />

destinati alla ricerca oncologica e<br />

ad opere sociali e umanitarie a favore<br />

dei citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> <strong>Minerbio</strong>.<br />

Perseguendo queste finalità nell’anno<br />

<strong>2012</strong> sono stati organizzati vari<br />

eventi che hanno permesso <strong>di</strong> raccogliere<br />

la somma <strong>di</strong> 1590 euro<br />

versati all’Associazione Ramazzini.<br />

Per i prossimi mesi sono già stati<br />

programmati altri incontri sempre<br />

a scopo benefico: Il 15 <strong>di</strong>cembre:<br />

3° GALA <strong>di</strong> arte varia presso la sala<br />

del teatro Minerva; in data da destinarsi:<br />

esibizione <strong>di</strong> una compagnia<br />

<strong>di</strong> ballo (tango) ed il 1 febbraio<br />

2013: Comme<strong>di</strong>a <strong>di</strong>alettale presso<br />

il Palazzo Minerva. Grande apprezzamento<br />

hanno avuto in quest’anno<br />

le visite me<strong>di</strong>che gratuite per la<br />

prevenzione dei tumori e la festa<br />

<strong>di</strong> fine giugno organizzata presso<br />

la Casa protetta <strong>di</strong> <strong>Minerbio</strong>. Si ringraziano<br />

tutti coloro che ci hanno<br />

aiutato nel rendere concrete queste<br />

attività: il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Minerbio</strong><br />

che ha sempre patrocinato le varie<br />

iniziative; il Centro Sociale Primavera<br />

che ci ha sempre sostenuto e<br />

che anche quest’anno a <strong>Ottobre</strong> ci<br />

offrirà l’opportunità <strong>di</strong> organizzare<br />

un pranzo <strong>di</strong> beneficenza presso la<br />

sua struttura; il Sig. Gianluigi Sgargi<br />

per avere messo a <strong>di</strong>sposizione il<br />

suo giar<strong>di</strong>no per la festa d’estate; il<br />

Dott. Poletti per l’ospitalità presso<br />

il meraviglioso parco del Castello <strong>di</strong><br />

S. Martino dove ha avuto luogo una<br />

in<strong>di</strong>menticabile serata musicale.<br />

Con questo spirito speriamo <strong>di</strong> continuare<br />

la nostra attività sul territorio<br />

auspicando sempre in una partecipazione<br />

numerosa dei citta<strong>di</strong>ni!!!!<br />

Il Presidente<br />

Eliseo Rinal<strong>di</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!