15.06.2013 Views

vitalionsnews22 - Lions Clubs Distretto 108Ib1

vitalionsnews22 - Lions Clubs Distretto 108Ib1

vitalionsnews22 - Lions Clubs Distretto 108Ib1

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VITA deI CLUB LC<br />

LIONS CLUB VALSASSINA<br />

Per LA SOLIdArIeTà<br />

doppio appuntamento con la solidarietà per il <strong>Lions</strong> Club Valsassina<br />

presieduto da Tino Cereda. Si sono appena spenti gli echi della<br />

toccante serata con l’associazione Italian Amala onlus, che raccoglie<br />

fondi e sostiene con la formula delle adozioni a distanza un gruppo di<br />

ragazzi delle regioni del Tibet. L’associazione è presieduta dal <strong>Lions</strong><br />

Giancarlo Morandi, del riviera del Lario, protagonista proprio in<br />

questi giorni per lo scampato pericolo dell’incidente aereo in Nepal.<br />

era presente un gruppo di rappresentanti fra cui roberto Chiappa,<br />

vice presidente che, con l’ausilio di un filmato ha documentato<br />

ed illustrato la situazione del territorio nel continente asiatico. Le<br />

prove di solidarietà compiute dall’associazione, la documentazione<br />

dei risultati ottenuti dove, con un euro al giorno si adotta un<br />

bambino, lo si aiuta a crescere negli studi e a sopravvivere in modo<br />

dignitoso anche in quei posti e in quelle condizioni disagiate.<br />

Pronta la risposta del Valsassina, sia a livello privato che collettivo.<br />

Nella foto proprio il momento dell’intervento di Chiappa.<br />

Nel meeting sono intervenuti anche il Presidente del <strong>Lions</strong> Club<br />

riviera del Lario Mario Invernizzi e alcuni soci, che hanno voluto<br />

contribuire alla riuscita del meeting organizzato da Tino Cereda.<br />

Cremeno – Organizzata una serata per la conoscenza della battaglia che le<br />

associazioni di volontariato portano avanti nel reperire fondi destinati alla ricerca<br />

del debellamento della sclerosi multipla. Presenti la presidente del Soroptimist<br />

di Lecco Cristina Invernizzi, Stefano Cota del rotary Lecco, raffaelle Gregorio<br />

dell’Associazione sclerosi multipla e Valentina Pisati, presidente dei Leo Club<br />

Lecco che con i suoi soci il sabato e la domenica successiva era presente a Barzio<br />

per la campagna di raccolta fondi “una mela per la vita”. Ospite d’onore la signora<br />

karin Sala, presidente di Aisma sua volta colpita dalla malattia alcuni anni fa che<br />

ha relazionato sulla propria esperienza e su come convivere e tentare di vincere<br />

la malattia. Ha portato come esempio il proprio caso, il proprio percorso e le<br />

implicite complicazioni con i familiari, il lavoro e tutto ciò che ne consegue. Il<br />

presidente Celestino Cereda, nella sue conclusioni ha sottolineato come “lavorando<br />

assieme” in sinergia fra associazioni diverse, non a caso ha voluto ribadire che<br />

alla serata erano presenti rappresentanti di <strong>Lions</strong>, rotary, Soroptimist, Leo Club,<br />

e Aism (Associazione italiana sclerosi multipla). L’Aism si è voluta presentare<br />

per dimostrare l’importanza dell’Associazione nel seguire chi viene colpito dalla<br />

malattia. Un’associazione che raccoglie fondi, ma soprattutto raccoglie volontari,<br />

sono più di diecimila in tutta Italia con 171 realtà locali fra sezioni, gruppi<br />

operativi. esistono 8 centri socio assistenziali con servizi di riabilitazione. Sono<br />

tredicimila i soci e in Italia sono oltre duecentomila i donatori. L’intento è quello<br />

di costruire un mondo libero dalla sclerosi multipla.<br />

Nella foto l’intervento di Cristina Invernizzi<br />

Mensile online di informazione Lionistica<br />

<strong>Distretto</strong> 108 Ib1 | numero 22 | novembre 2012<br />

SOLIdArIeTà e UNITà d’INTeNTI Per LA BATTAGLIA ALLA SCLerOSI MULTIPLA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!