15.06.2013 Views

Altri “deliramenti” di Mons. Gianfranco Ravasi Altri “deliramenti” di ...

Altri “deliramenti” di Mons. Gianfranco Ravasi Altri “deliramenti” di ...

Altri “deliramenti” di Mons. Gianfranco Ravasi Altri “deliramenti” di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DOCUMENTA FACTA<br />

L’“ARCIVESCOVO” DI CANTERBURY,<br />

A MARGINE DELLA VISITA DI BENEDETTO XVI:<br />

«NON È UN PROBLEMA<br />

SE UN OMOSESSUALE DIVENTA VESCOVO»<br />

Da “Il Giornale” sabato 25 settembre<br />

2010, 13:22<br />

Londra, chiesa anglicana: “Sacerdoti<br />

omosessuali? Non c’è<br />

nessun problema”.<br />

Londra - “Nessun problema”<br />

con sacerdoti, magari anche vescovi<br />

omosessuali. A <strong>di</strong>rlo è stato<br />

il Capo della chiesa anglicana,<br />

l’Arcivescovo <strong>di</strong> Caterbury<br />

Rowan Williams in un’intervista<br />

rilasciata al “Times” <strong>di</strong> Londra.<br />

L’unica con<strong>di</strong>zione è che<br />

però mantengano la regola storica<br />

del celibato. «Per <strong>di</strong>rla in<br />

modo molto semplice - ha affermato<br />

Williams - il fatto che<br />

un omosessuale <strong>di</strong>venti vescovo<br />

non è un problema. Vi sono<br />

però delle regole tra<strong>di</strong>zionali,<br />

storiche che il clero deve rispettare».<br />

Williams si è detto<br />

tuttavia “consapevole” che la<br />

questione dell’omosessualità è<br />

“una ferita nel ministero” sacerdotale.<br />

In realtà, il capo della Chiesa anglicana ha ammesso <strong>di</strong> aver<br />

fermato la can<strong>di</strong>datura <strong>di</strong> Jeffrey John, <strong>di</strong>chiaratamente<br />

gay, al posto <strong>di</strong> Vescovo <strong>di</strong> Rea<strong>di</strong>ng, nel 2003, e una seconda<br />

volta, quest’anno a quello <strong>di</strong> Vescovo <strong>di</strong> Southwark. Proprio<br />

per questo, Rowan Williams è stato criticato da varie<br />

Segnalazione e commento <strong>di</strong> Luciano Gallina.<br />

Benedetto XVI con Rowan WillimasArcivescovo<br />

anglicano <strong>di</strong> Canterbury.<br />

associazioni <strong>di</strong> omosessuali.<br />

Peter Tatchell, attivista per i <strong>di</strong>ritti<br />

umani, ha ricordato nel “Times”<br />

le aperture sull’omossesualità<br />

<strong>di</strong> Williams prima della sua<br />

nomina alla guida della Chiesa<br />

anglicana. L’arcivescovo <strong>di</strong> Canterbury<br />

ha però respinto al mittente<br />

le critiche. La sua posizione,<br />

ha spiegato nell’intervista, è<br />

dovuta semplicemente al fatto<br />

che relazioni omosessuali attive<br />

costituirebbero “un costo troppo<br />

alto per la Chiesa”.<br />

Del resto, ha osservato ancora,<br />

“la vita personale del clero è<br />

importante”. Tra le motivazioni<br />

che spinsero Williams al doppio<br />

stop è anzitutto il timore <strong>di</strong> una<br />

spaccatura della Chiesa anglicana<br />

e <strong>di</strong> una reazione ostile da parte<br />

dei fedeli.<br />

Ma si è reso conto Rowan Williams,<br />

<strong>di</strong> aver detto una “fesseria”<br />

affermando che: «L’unica con<strong>di</strong>zione è che, però<br />

mantengano la regola storica del celibato»? Cosa c’entra,<br />

il non sposarsi con una donna, e l’essere omosessuale?<br />

1 Cfr. Ve<strong>di</strong> in nota 13/Bertone, Marianus<br />

12 “Chiesa viva” *** Gennaio 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!