15.06.2013 Views

Altri “deliramenti” di Mons. Gianfranco Ravasi Altri “deliramenti” di ...

Altri “deliramenti” di Mons. Gianfranco Ravasi Altri “deliramenti” di ...

Altri “deliramenti” di Mons. Gianfranco Ravasi Altri “deliramenti” di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ALTRI “DELIRAMENTI”<br />

1° IL LIBRO DEI SALMI<br />

Al versetto 10 del Salmo 16:<br />

«Né lascerai che il tuo fedele<br />

veda la fossa», <strong>Ravasi</strong> non<br />

solo lo traduce <strong>di</strong>versamente<br />

dalla traduzione greca e latina<br />

che <strong>di</strong>ce: «non abbandonerai<br />

lʼanima mia negli inferi, né lascerai<br />

che il suo santo veda<br />

la corruzione», <strong>Ravasi</strong>, poi,<br />

non parla neppure della risurrezione<br />

<strong>di</strong> Gesù.<br />

Anche della interpretazione<br />

“autentica” del Salmo 15, fatta<br />

da San Pietro e da San<br />

Paolo (Atti 2 e 13), egli <strong>di</strong>ce<br />

che è solo una “rilettura” fatta<br />

dalla prima comunità. Ma questo<br />

<strong>di</strong>ce quale abisso separi la<br />

“nuova esegesi” razionalista dallʼesegesi veramente<br />

cattolica!<br />

DI MONS.<br />

GIANFRANCO RAVASI<br />

del sac. dott. Luigi Villa<br />

<strong>Mons</strong>. <strong>Gianfranco</strong> <strong>Ravasi</strong>.<br />

2° “SANTO”, “SACRO”<br />

E “PROFANO”<br />

“Il racconto del cielo” (Mondadori,<br />

1995) è un libro del modernista<br />

<strong>Mons</strong>. <strong>Gianfranco</strong> <strong>Ravasi</strong>.<br />

Nellʼintenzione dellʼAutore,<br />

questo libro sarebbe una<br />

guida per poter leggere e comprendere<br />

il Vecchio Testamento,<br />

dopo una lacuna che avrebbe<br />

impe<strong>di</strong>to, in questi ultimi due<br />

millenni, <strong>di</strong> leggere e comprendere<br />

il Vecchio e il Nuovo Testamento.<br />

Considero, qui, qualche passo<br />

<strong>di</strong> questa “guide bleue”, come<br />

la chiama <strong>Ravasi</strong>, che appartiene<br />

alle tante eresie <strong>di</strong>ffuse da<br />

questo prete modernista.<br />

A pag. 138, e ss. egli fa una <strong>di</strong>squisizione sui significati<br />

<strong>di</strong> “santo” e <strong>di</strong> “sacro”, tipica dei movimenti e<br />

2 “Chiesa viva” *** Gennaio 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!