15.06.2013 Views

Atti del Convegno - Integrazione Migranti

Atti del Convegno - Integrazione Migranti

Atti del Convegno - Integrazione Migranti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ISTITUTO TECNICO STATALE<br />

COMMERCIALE, PER GEOMETRI, PER PROGRAMMATORI, PER IL TURISMO E PER L’AMBIENTE<br />

“F. GALIANI” – CHIETI<br />

tradizione<br />

organizzazione<br />

efficienza<br />

qualità<br />

ATTI DEL CONVEGNO<br />

Seminario conclusivo <strong>del</strong> progetto “Servire Mediando”<br />

AULA MAGNA I.T.C.G.T. “Ferdinando Galiani”<br />

Chieti, 11 Ottobre 2008


RINGRAZIAMENTI<br />

Per il Finanziamento, la collaborazione ed il Patrocinio:<br />

REGIONE ABRUZZO<br />

Per la collaborazione ed il coordinamento di tutto il Progetto:<br />

Prof. CARLO PETRACCA (Direttore Generale – Ufficio<br />

Scolastico Regionale per l’Abruzzo)<br />

Per la collaborazione nella realizzazione <strong>del</strong>le attività <strong>del</strong> Progetto:<br />

Prof.ssa STEFANIA TORO<br />

Prof. ALAIN GOUSSOT<br />

Prof. EDGAR SERRANO<br />

Per il Patrocinio:<br />

COMUNE DI CHIETI<br />

COMUNE DI PESCARA<br />

2


“SERVIRE MEDIANDO”<br />

IL MEDIATORE CULTURALE NELLA SCUOLA ABRUZZESE<br />

PROGRAMMA<br />

ore 9.00 APERTURA LAVORI (registrazione partecipanti)<br />

SALUTI<br />

Francesco Ricci (Sindaco di Chieti); Camillo D’Angelo (Vice Sindaco<br />

di Pescara)<br />

INTRODUZIONE<br />

Carlo Petracca (Direttore Generale Ufficio Scolastico regionale per<br />

l’Abruzzo)<br />

“Il ruolo <strong>del</strong> mediatore culturale nella scuola abruzzese”<br />

Giancarlo Zappacosta (Dirigente Servizio Politiche <strong>del</strong>l’Istruzione,<br />

<strong>del</strong>l’Educazione e <strong>del</strong> Diritto allo Studio – Regione Abruzzo)<br />

“Il Mediatore Culturale: le figure professionali e sociali nella<br />

programmazione regionale”<br />

ore 11.00 Coffee-break<br />

Edgar Serrano (Prof. Università degli Studi di Padova)<br />

“Panorama nazionale sul mediatore”<br />

Everardo Minardi (Direttore <strong>del</strong> Dipartimento di Sociologia -<br />

Università di Teramo<br />

“Come fare rete per la mediazione culturale”<br />

Michele Cascavilla (Preside <strong>del</strong>la Facoltà di Scienze Sociali -<br />

Università di Chieti)<br />

“Le azioni messe in atto dall’Università in Abruzzo”<br />

3


ore 13.30 pausa pranzo<br />

ore 15.00 Ripresa dei lavori<br />

Alain Goussot (Prof. Università degli Studi di Bologna)<br />

“La figura <strong>del</strong> mediatore culturale a scuola”<br />

Clotilde Carunchio (Dirigente Scolastico I.T.C.G.T. “F. Galiani” e<br />

Direttore <strong>del</strong> CRT di Chieti)<br />

“Lingua italiana come L2 – Portfolio linguistico abruzzese” “Il ruolo<br />

dei CRT in Abruzzo”<br />

Daniela Casaccia (Dirigente Scolastico Scuola Media “Tinozzi” -<br />

Pescara)<br />

“Aggiornamento dei docenti e proposte future”<br />

“Esperienze e testimonianze di mediazione culturale in Abruzzo”<br />

Interventi e dibattito<br />

Ore 17.00 Conclusione dei lavori<br />

Alain Goussot (Prof. Università degli Studi di Bologna)<br />

Lucilla D’Antonio (Ispettrice Dirigente Tecnico MIUR)<br />

Segreteria Organizzativa:<br />

I.T.C.G.T. “F. Galiani”<br />

Via U. Ricci, 22 – Chieti<br />

Sig. Antonio Schiazza<br />

Sig.ra Rita Taddei<br />

4<br />

Centro Risorse Territoriali<br />

Chieti<br />

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE<br />

DELL’UNIVERSITA’ E DELLA<br />

RICERCA


SALUTI: prof.ssa Carunchio, Dott. Ricci, Dott. D’Angelo<br />

La prof.ssa Clotilde Carunchio, Dirigente Scolastico <strong>del</strong>l’Istituto<br />

Tecnico Statale “Ferdinando Galiani”, ringrazia tutti i presenti per la<br />

partecipazione all’importante evento di sinergia tra mondo <strong>del</strong>la scuola e<br />

mondo politico-sociale, momento conclusivo <strong>del</strong> progetto “Servire<br />

Mediando”, corso di aggiornamento e di riqualificazione per Mediatori<br />

Culturali, finanziato dalla Regione Abruzzo, rappresentata in questa sede<br />

dal dott. Giancarlo Zappacosta..<br />

Questo Progetto è stato caldamente voluto dal prof. Carlo Petracca,<br />

Direttore Generale <strong>del</strong>l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo, che<br />

lo scorso mese di luglio ha incaricato il Centro Risorse Territoriali <strong>del</strong>la<br />

Provincia di Chieti, in rappresentanza dei Centri Risorse Territoriali<br />

<strong>del</strong>le quattro province, di organizzare un corso per Mediatori Culturali,<br />

giunto oggi alla sua fase conclusiva. Dopo aver ringraziato tutti coloro<br />

che, a vario titolo, hanno reso possibile la realizzazione <strong>del</strong> progetto,<br />

passa la parola al Dott. Francesco Ricci, Sindaco <strong>del</strong> Comune di Chieti,<br />

che plaudendo alla necessità di rompere il muro <strong>del</strong>l’isolamento<br />

culturale, ricorda la sua esperienza di volontariato, insieme alla moglie,<br />

in un Paese in via di sviluppo, in una città dove su 60.000 individui di<br />

colore diverso, c’erano solo quattro bianchi: loro e una coppia di inglesi.<br />

I muri culturali non sono rappresentati solo dalla lingua, la<br />

comunicazione, ma dalla concezione stessa <strong>del</strong>la vita. “I momenti più<br />

belli <strong>del</strong>le ventiquattr’ore <strong>del</strong>la giornata sono l’Alba e il Tramonto,<br />

quando la notte incontra il giorno e il giorno la notte”.<br />

Porge, poi, i saluti <strong>del</strong>l’Amministrazione di Pescara e <strong>del</strong> sindaco<br />

Luciano D’Alfonso, il Dott. Camillo D’Angelo, Vice Sindaco <strong>del</strong><br />

Comune di Pescara, che ringrazia l’ex assessore Massimo Luciani,<br />

promotore <strong>del</strong>l’iniziativa, con la Regione Abruzzo, di formare persone<br />

che favoriscano l’integrazione tra i popoli, attraverso l’integrazione dei<br />

ragazzi all’interno <strong>del</strong>le istituzioni scolastiche; l’integrazione non deve<br />

essere vissuta come un problema d’ordine pubblico; partire dalla scuola,<br />

dai ragazzi, è fondamentale per lo sviluppo di una società sana, dove<br />

tolleranza e solidarietà siano valori veri, dove il colore <strong>del</strong>la pelle sia un<br />

elemento di integrazione e rispetto.<br />

5


IL RUOLO DEL MEDIATORE CULTURALE NELLA SCUOLA<br />

ABRUZZESE (dott. C. Petracca)<br />

La scuola italiana da diversi anni è soggetta a notevoli<br />

cambiamenti di natura culturale, sociale, organizzativa, pedagogica e<br />

didattica. Un cambiamento di rilievo a cui bisogna dare una risposta<br />

positiva e responsabile è connesso alla presenza sempre più numerosa<br />

di alunni stranieri nel sistema scolastico nazionale e di conseguenza<br />

anche in quello abruzzese. In questo anno scolastico (2008/2009) ben<br />

9.510 alunni stranieri frequentano le nostre scuole.<br />

L’alunno reca sempre un genitore con sé (non sempre avviene<br />

l’opposto) e allora il fenomeno assume una dimensione non solo<br />

scolastica, ma anche sociale e culturale. Tutte le dinamiche che hanno<br />

accompagnato fin dall’antichità l’incontro con lo straniero si<br />

ripresentano e si accentuano. Lo xenos (straniero) nel mondo greco ha<br />

suscitato pensieri e sentimenti di sacralità, di accoglienza e di rispetto,<br />

ma anche di paura, di diffidenza, di ostilità e di rifiuto.<br />

E’ emblematico considerare come da questo termine i latini<br />

abbiano fatto discendere due parole: hospes (ospite) e hostis (nemico).<br />

L’incontro per non trasformarsi in scontro deve sfociare nel<br />

dialogo, nello scambio di parole, pensieri e sentimenti. Il primo passo<br />

per l’integrazione sociale e culturale <strong>del</strong>lo straniero è senza dubbio il<br />

possesso <strong>del</strong>lo strumento principe <strong>del</strong>la comunicazione tra gli umani:<br />

la parola. Felicemente scrive Gusdorf che venire al mondo “è prendere<br />

la parola”. E’ un’immagine bellissima. La nostra nascita viene<br />

paragonata a quel gesto che si fa in una assemblea, magari vasta e<br />

pletorica, in questo caso universale, di alzare il dito per prendere la<br />

parola. Ungaretti racchiude un simile concetto nell’espressione:<br />

“l’uomo è la parola”. R. Simone parlando di educazione linguistica<br />

completa il messaggio asserendo che conquistare la parola è un diritto,<br />

ma anche un dovere <strong>del</strong>l’uomo. E’ un diritto perché ciascun individuo,<br />

in quanto persona, deve essere messo nelle condizioni di poter<br />

interagire con l’altro, di non dover “restare in silenzio” nella comunità<br />

dei parlanti. E’ un dovere perché come essere sociale, ciascuno di noi<br />

deve far proprio l’imperativo di portare un contributo personale alla<br />

società attraverso le proprie azioni e i propri pensieri.<br />

La presenza <strong>del</strong> mediatore culturale o meglio <strong>del</strong>l’operatore <strong>del</strong>la<br />

comunicazione interculturale contribuirà a fare in modo che gli alunni<br />

stranieri “non restino in silenzio” nella nostra comunità, nella scuola e<br />

6


soprattutto in classe in modo da poter partecipare alle interazioni e<br />

attività di gruppo e da poter esprimere una forte componente<br />

<strong>del</strong>l’essere umano: la socialità.<br />

La comunicazione interculturale presuppone il possesso <strong>del</strong>la<br />

parola, ma non si può fermare a questo aspetto. La lingua è lo<br />

strumento principe che i popoli hanno utilizzato per costruire e<br />

organizzare la propria cultura e resta lo strumento principe per<br />

accedere alla cultura di un popolo. La cultura in senso antropologico<br />

indica l’insieme dei prodotti e dei valori, <strong>del</strong>le istituzioni e <strong>del</strong>le forme<br />

di vita creati, appresi e trasmessi da una comunità umana. In questa<br />

seconda accezione la cultura non è ritenuta un settore <strong>del</strong>l’attività<br />

umana, ma una funzione globale <strong>del</strong>la vita <strong>del</strong>la persona: la cultura è<br />

ciò per cui l’uomo in quanto uomo diventa più uomo.<br />

La presenza <strong>del</strong> mediatore culturale deve facilitare l’incontro tra le<br />

due culture: quella che lo straniero porta con sé e quella che trova nel<br />

Paese che lo accoglie. J. Bruner sostiene che per comprendere un<br />

qualcosa in profondità bisogna usare il “principio di prospettiva”,<br />

ossia guardare quel qualcosa da angolazioni diverse. Secondo questo<br />

autore al principio di prospettiva si lega il “principio di tolleranza” e<br />

di convivenza civile, etnica e multiculturale. E J. Guitton aggiunge che<br />

il vero pensiero è quello capace di contemplare la negazione di sé e<br />

quindi di accogliere il suo contrario.<br />

L’incontro tra culture diverse per non trasformarsi in scontro<br />

richiede, quindi, la capacità di cambiare prospettiva, ossia la capacità<br />

di osservare, descrivere e giudicare costumi, tradizioni, istituzioni,<br />

pensieri e valori di un popolo da “finestre” diverse da quelle proprie.<br />

La funzione <strong>del</strong>la scuola e <strong>del</strong> mediatore culturale è quella dunque<br />

di dare a ciascuno (l’alunno straniero e l’alunno italiano) la possibilità<br />

di ricomporre la propria storia, la propria lingua, la propria<br />

appartenenza in un processo dinamico di confronto e di cambiamento<br />

che permetta a ciascuno da una parte di non essere “ostaggio” <strong>del</strong>le<br />

proprie origini e dall’altra di non rinunciare alle proprie differenze e<br />

alla propria identità.<br />

Per queste ragioni esprimo il mio apprezzamento più vivo e i miei<br />

ringraziamenti più sentiti a quanti hanno permesso la realizzazione di<br />

questo progetto e l’elaborazione <strong>del</strong>la Guida pedagogica per<br />

l’accoglienza e l’inclusione scolastica: l’assessore regionale<br />

all’istruzione, Fernando Fabbiani, il dirigente scolastico <strong>del</strong>l’ITCG<br />

7


“Galiani” di Chieti, Clotilde Carunchio, i docenti relatori e formatori e<br />

gli stessi partecipanti.<br />

Prof. Carlo Petracca<br />

Direttore Generale<br />

Ufficio Scolastico Regionale per l'Abruzzo<br />

8


IL MEDIATORE CULTURALE:<br />

LE FIGURE PROFESSIONALI E SOCIALI NELLA<br />

PROGRAMMAZIONE REGIONALE (dott. G. Zappacosta)<br />

Welfare territoriale e competenze emergenti/Lo scenario nazionale<br />

Nel sociale, sono ancora pochissime le professioni che hanno un titolo di<br />

studio o un nome uguale in tutta Italia. Nella maggior parte dei casi<br />

prevalgono tanti nomi diversi da regione a regione, con corsi<br />

professionali di durata variabile per professioni <strong>del</strong> tutto simili (tipico è<br />

l’esempio <strong>del</strong>l’assistente domiciliare).<br />

In tutto, le professioni sociali che possono godere di un qualche statuto a<br />

livello nazionale sono soltanto sei (Box 1): una qualifica di base e cinque<br />

professioni laureate.<br />

Assistente sociale e psicologo sono regolate per legge e hanno l’ordine<br />

professionale.<br />

Educatore si trova a metà percorso; è regolato dalla sanità con laurea<br />

classe SNT/2 (Facoltà di medicina e chirurgia), ma il titolo formato a<br />

Scienze <strong>del</strong>la formazione (classe di laurea 18) è valido solo nei servizi<br />

sociali, non per lavorare nel sistema sanitario.<br />

Altri laureati presenti nella rete dei servizi territoriali sono sociologo e<br />

pedagogista 1 .<br />

Oltre a queste professioni, c’è l’operatore socio-sanitario, una figura di<br />

base, che dopo la scuola media fa un corso professionale di 1000 ore;<br />

oggi questa figura ha finalmente raggiunto un profilo omogeneo in tutto<br />

il paese.<br />

Allargando lo sguardo dalle professioni ai titoli di studio, emergono altre<br />

due qualifiche che hanno una valenza a livello nazionale: la qualifica<br />

triennale di operatore servizi sociali e il diploma quinquennale di tecnico<br />

dei servizi sociali formate dagli Istituti professionali di Stato per i<br />

Servizi sociali.<br />

Si tratta di una formazione regolamentata a livello ministeriale<br />

(Ministero <strong>del</strong>l’Istruzione), che tuttavia non trova riscontro<br />

occupazionale nei servizi, poiché né il comparto sociale, né quello<br />

sanitario, riconoscono il profilo.<br />

1 Vedi Tav. 8 Classe <strong>del</strong>le lauree e lauree magistrali<br />

9


Professioni di rilievo nazionale<br />

Operatore socio-sanitario (OSS)<br />

Assistente sociale<br />

Educatore professionale<br />

Psicologo<br />

Sociologo<br />

Pedagogista<br />

Le figure intermedie, quelle con istruzione superiore all’OSS ma non<br />

laureate, hanno avuto un forte incremento in questi anni tramite la<br />

formazione regionale che, a ritmi accelerati e sotto l’impulso <strong>del</strong> Fondo<br />

Sociale Europeo, ha prodotto corsi a cui si accede dopo il diploma di<br />

istruzione secondaria, di durata variabile, che rilasciano titoli quali<br />

operatore di strada, educatore di comunità, comunicatore sociale,<br />

mediatore, operatore <strong>del</strong>l’inserimento al lavoro, e tanti altri. A questi<br />

corsi, si sono aggiunti quelli finanziati con i fondi previsti dalle leggi di<br />

settore: servizi per l’infanzia (ex L285/97), inserimento dei disabili (L.<br />

68/99), accoglienza di immigrati (L.40/98). Alcune mappature dei corsi<br />

svolti negli ultimi anni danno conto di una miriade di qualifiche e<br />

attestati, sparsi in rivoli minori che non sarà facile incanalare nell’alveo<br />

<strong>del</strong>le professioni nazionali 2 .<br />

Il riordino <strong>del</strong>le professioni <strong>del</strong> sociale<br />

Al fine di ricomporre l’articolato quadro <strong>del</strong> lavoro sociale, il Ministero<br />

<strong>del</strong>la solidarietà sociale ha avviato, tra il 2006 e il 2007, una serie di<br />

consultazioni per implementare una proposta di riordino dei profili (ex<br />

art. 12 Legge 328/2000). Una prima bozza di lavoro ridisegna lo<br />

scenario <strong>del</strong>le professioni e <strong>del</strong> lavoro sociale su tre livelli di operatività:<br />

base, intermedio e apicale, a cui corrispondono altrettanti livelli di<br />

accesso ai canali formativi. Il percorso andrà poi condiviso a livello con<br />

le Regioni e i territori 3 ed aperto al contributo degli altri stakeholders:<br />

operatori e professionisti <strong>del</strong> sociali, organi di rappresentanza, parti<br />

sociali, ecc.<br />

2 Ricerche sono state condotte da ISFOL, FORMEZ e dalle Regioni Toscana e Campania (Studio<br />

Come).<br />

3 Il pieno coinvolgimento <strong>del</strong>le Regioni e degli Enti locali, titolari le une <strong>del</strong>la programmazione<br />

sociale e formativa, gli altri <strong>del</strong>la pianificazione e gestione dei sistemi di welfare locale costituisce un<br />

imprescindibile fattore di sostenibilità <strong>del</strong> percorso che intende dare piena attuazione <strong>del</strong>l’art. 12 <strong>del</strong>la<br />

Legge 328/2000.<br />

1


La proposta individua in tutto 5 profili (Tav. 1.2): una figura di base con<br />

formazione post-licenza media, una figura di livello tecnico con<br />

formazione post-diploma (e tre possibili specializzazioni), tre figure<br />

laureate:<br />

- livello base<br />

: l’OSS (operatore socio-sanitario) viene individuate come<br />

figura unica di base; tutti i profili di assistenza domiciliare variamente<br />

denominati (OSA, Adest, ASA, ecc.) sono considerati ad<br />

esaurimento. La scelta di un unico operatore di base deve essere<br />

ovviamente accompagnata da opportuni percorsi di riqualificazione<br />

degli operatori in servizio<br />

- livello tecnico<br />

: si prospetta un percorso di riunificazione <strong>del</strong>le figure<br />

professionali “di contatto” (unità di strada per tossicodipendenti,<br />

animatori sociali, ecc.). Il profilo individuato è quello di operatore<br />

<strong>del</strong>la mediazione sociale, con formazione post-diploma di 700-800<br />

ore con una base comune e due-tre specializzazioni: promozione<br />

sociale, inserimento lavorativo, mediazione culturale<br />

- livello apicale<br />

: la proposta conferma le due figure laureate<br />

regolamentate (assistente sociale e psicologo), mentre pone la<br />

necessità di un intervento specifico per il profilo <strong>del</strong>l’Educatore<br />

professionale. Questa figura, come già sottolineato in precedenza,<br />

pur operando nel sistema dei servizi e degli interventi socio-educativi,<br />

sociosanitari e penitenziari, gode di un riconoscimento <strong>del</strong> profilo<br />

limitato al comparto sanitario. Il gruppo di lavoro <strong>del</strong> Ministero<br />

riconosce l’importanza di avviare un tavolo interministeriale<br />

finalizzato a definire un profilo unico per gli Educatori (sociali,<br />

sanitari, penitenziari).<br />

La mancata inclusione <strong>del</strong> sociologo e <strong>del</strong> pedagogista tra le figure di<br />

rilievo nazionale per il comparto sociale costituisce, come sottolineato<br />

dal documento <strong>del</strong> Ministero, uno degli elementi di confronto all’interno<br />

<strong>del</strong>la comunità scientifica e <strong>del</strong>le comunità professionali <strong>del</strong> comparto<br />

sociale 4 . Per il profilo <strong>del</strong>l’assistente familiare, invece, si auspica una<br />

“messa in trasparenza” <strong>del</strong>le competenze e <strong>del</strong>le abilità al fine di<br />

individuare e definire degli standard formativi minimi validi a livello<br />

nazionale.<br />

4 Numerose esperienze locali e una consistente letteratura scientifica mettono in luce come la ricerca<br />

sociale e la professione <strong>del</strong> sociologia siano sempre più spesso implementate all’interno <strong>del</strong>le attività<br />

di pianificazione sociale locale.<br />

Per una ricognizione <strong>del</strong> dibatto, si vedano i materiali di documentazione relativi alla<br />

Conferenza nazionale Presente e futuro <strong>del</strong>le professioni sociali per il nuovo welfare territoriale. Le<br />

proposte <strong>del</strong>le autonomie locali (Roma, 23 febbraio 2004) disponibili sul sito www.legautonomie.it<br />

1


Il documento <strong>del</strong> Ministero pone l’attenzione anche su alcune<br />

raccomandazioni espresse a livello europeo nell’ambito <strong>del</strong>la Conferenza<br />

Internazionale “The future of employmement in social care in Europe”<br />

<strong>del</strong>l’ottobre 2006:<br />

- favorire la creazione di posti di lavoro stabili nel settore dei servizi<br />

alla persona (anche in termini di riconoscimento sociale “public<br />

image”) image”<br />

- rendere le condizioni di lavoro più favorevoli: aumento <strong>del</strong>le<br />

retribuzioni, conciliazione dei tempi di vita-lavoro, emersione <strong>del</strong><br />

sommerso e <strong>del</strong>la sotto-occupazione<br />

- investire nella formazione degli operatori e dei professionisti <strong>del</strong><br />

sociale (formazione di base, aggiornamento, sostegno al ruolo, ecc.)<br />

- aumentare la qualità <strong>del</strong> lavoro sociale anche attraverso l’utilizzo<br />

sistematico di strumenti di monitoraggio e valutazione <strong>del</strong>le attività<br />

svolte<br />

- riconoscere le qualifiche a livello europeo e promuovere la mobilità<br />

professionale e geografica dei cittadini<br />

Qualifiche di rilievo regionale<br />

Il ruolo <strong>del</strong>le Regioni è centrale nel determinare un buon equilibrio tra<br />

offerta e domanda di competenze e favorire l’occupabilità <strong>del</strong>le<br />

professioni sociali. In primo luogo, la Regione influenza l’espansione dei<br />

posti di lavoro mediante la programmazione dei servizi sociali, socio-<br />

sanitari e socio educativi, poiché, in questi comparti, la nuova<br />

occupazione è in gran parte pianificata e finanziata dal soggetto pubblico<br />

(regione, enti locali, ambiti sociali). In secondo luogo, la Regione si<br />

trova in posizione privilegiata nel coordinare, tutti i soggetti che nel<br />

territorio promuovono formazione mirata alle competenze sociali: centri<br />

di formazione professionali riconosciuti, agenzie legate alle imprese<br />

sociali e al terzo settore, associazioni professionali, atenei. Tutti questi<br />

soggetti possono avere un ruolo negativo nel sistema, quando agiscono<br />

svincolati dalla domanda reale dei servizi, mentre possono svolgere un<br />

ruolo positivo, quando rispondono a esigenze di aggiornamento e nuova<br />

formazione che rientrano nella programmazione <strong>del</strong> welfare territoriale<br />

(piani sociali di zona). Negli anni passati, alcune figure professionali si<br />

sono per così dire imposte sul mercato non in quanto effettivamente<br />

richieste dall’organizzazione concreta <strong>del</strong> lavoro, bensì legittimate dal<br />

possesso di un diploma, un titolo, un attestato. Questa dinamica<br />

introduce elementi di fragilità nel sistema professionale; al contrario, le<br />

1


professioni sociali acquistano forza e credibilità quando posseggono<br />

competenze effettivamente necessarie nel lavoro sociale. Assumere un<br />

ruolo di regia da parte <strong>del</strong>la Regione comporta:<br />

- prevedere la domanda di figure professionali che proviene dai territori<br />

- coordinare l'offerta di formazione rivolta ai futuri professionisti <strong>del</strong><br />

sociale<br />

- portare a riconoscimento le competenze certificate degli attuali<br />

professionisti<br />

- definire un repertorio <strong>del</strong>le professioni sociali regionali riconosciute<br />

in armonia con le altre Regioni e gli orientamenti nazionali<br />

- mettere in asse il repertorio con il sistema qualità e standard di<br />

organico dei servizi<br />

In attesa che si completi l’iter per il riordino dei profili a livello<br />

nazionale, alcune Regioni hanno cercato di definire il repertorio <strong>del</strong>le<br />

professioni necessarie per implementare la riforma <strong>del</strong> welfare locale.<br />

Iniziative importanti, non solo perché suppliscono alla mancanza di regia<br />

nazionale, ma soprattutto perché indicano una via praticabile per<br />

introdurre alcune regole, dando un orizzonte ad alcune professioni <strong>del</strong><br />

futuro, senza imbrigliare l’offerta formativa locale.<br />

La Regione Campania per prima ha definito il sistema regionale <strong>del</strong>le<br />

professioni sociali (DGR 2843/2003), un repertorio di 11 figure, per<br />

ciascuna è definito profilo, ambiti di lavoro, attività e competenze. Il<br />

repertorio è frutto <strong>del</strong> confronto tra numerosi soggetti che si occupano di<br />

professioni sociali sia dal lato domanda che dal lato offerta. All’interno<br />

<strong>del</strong> repertorio, oltre a due figure di base (operatore socio-assistenziale e<br />

OSS) e due laureate (assistente sociale, educatore professionale), sono<br />

stati individuati cinque profili tecnici afferenti alle aree più innovative<br />

<strong>del</strong> welfare campano: infanzia, mediazione culturale, animazione sociale,<br />

inserimento lavorativo, informazione e accoglienza. A questi profili si<br />

aggiunge la certificazione di competenze per l’assistente famigliare e la<br />

qualifica breve (post-laurea) per il profilo <strong>del</strong> mediatore familiare (Tav.<br />

1.3). Successivamente, tra il 2003 e il 2006 la Regione Campania ha<br />

programmato e attuato misure compensative per l’adeguamento <strong>del</strong>le<br />

competenze degli operatori occupati all’interno di servizi.<br />

La Regione Piemonte con la legge di riordino dei servizi sociali (LR<br />

2/2004) individua le figure <strong>del</strong> welfare piemontese: Assistente sociale,<br />

Educatore professionale, Animatore sociale, Operatore socio-sanitario.<br />

Viene inoltre definito il percorso formativo <strong>del</strong>l’assistente familiare con<br />

riconoscimento di competenze in uscita dal percorso formativo<br />

1


(“Elementi di collaborazione familiare” all’interno <strong>del</strong> percorso OSS) e<br />

il profilo (con standard minimi formativi) <strong>del</strong>l’Educatore prima infanzia<br />

(servizi 0-3 anni). La Regione Umbria ha istituito una Commissione<br />

tecnica di studio con il compito di elaborare il profilo e il percorso<br />

formativo <strong>del</strong>le figure professionali sociali previste con la DGR<br />

1244/2001, scegliendo di dare priorità alle figure tecniche, di secondo<br />

livello, che ottengono la qualifica mediante corsi regionali a cui si<br />

accede dopo il diploma di scuola secondaria superiore. La Regione<br />

Marche ha realizzato una ricerca sull’offerta formativa regionale in<br />

ambito sociale negli anni 2000-2004 ultimi quattro anni che mette le basi<br />

per la programmazione futura dei piani di adeguamento degli operatori<br />

privi di qualifiche o in possesso di qualifiche obsolete; ha inoltre<br />

costruito un dialogo con gli attori sociali – Enti locali, Ambiti,<br />

cooperative e associazioni, sindacati, Università e ordini professionali –<br />

come premessa per individuare i profili <strong>del</strong> sociale da formare e<br />

aggiornare in via prioritaria.<br />

La Regione Lazio ha recentemente definito il profilo di assistente<br />

familiare e la figura di mediatore interculturale, articolata su due livelli:<br />

tecnico e laureato. E’ in fase di avvio il sistema <strong>del</strong>le qualifiche<br />

regionali. Infine, la Provincia di Milano ha svolto una ricerca per la<br />

figura di educatore <strong>del</strong>la prima infanzia da cui è emersa la chiara<br />

indicazione di un profilo unico per educatore prima infanzia e un nucleo<br />

di competenze distintive per baby sitter e coordinatore educativo 5 .<br />

Classificazione per aree d’intervento sociale<br />

Proviamo ora a tracciare un quadro di riferimento, rispetto alle<br />

indicazioni e agli orientamenti prevalenti a livello nazionale, in cui<br />

collocare professioni consolidate e professioni emergenti secondo<br />

quattro aree:<br />

- assistenza di base<br />

- accoglienza e servizio sociale<br />

- area socio educativa<br />

- area <strong>del</strong>la mediazione culturale, sociale, lavorativa<br />

Ogni area individua ambiti di lavoro specifici, interventi e servizi che<br />

richiedono competenze distintive.<br />

5 Provincia di Milano, 2006, Educatore prima infanzia, testo di Francesca Ceruzzi e Patrizia Di Santo,<br />

Milano.<br />

1


Assistenza di base<br />

In questo primo gruppo sono collocate le professioni che accudiscono<br />

malati, bambini piccoli, persone fragili, anziani in perdita di autonomia e<br />

persone disabili dotate di autonomia mentale che hanno bisogno di aiuto<br />

nell’espletamento <strong>del</strong>le attività di vita quotidiana. Il campo<br />

occupazionale è ampio, comprende l’impiego con contratto individuale<br />

nella casa <strong>del</strong> soggetto assistito, il lavoro nei servizi di assistenza<br />

domiciliare, centri diurni, strutture residenziali. Le competenze richieste<br />

sono ad ampio spettro: non solo capacità di aiuto materiale (lavare,<br />

nutrire, accompagnare nel quartiere, ecc.), ma anche competenze<br />

relazionali ed emotive, comunicazione, costanza nella routine, pronta<br />

reazione nelle emergenze, capacità di rispondere ai diversi soggetti che<br />

ruotano attorno alle persone accudite, familiari e operatori socio-sanitari.<br />

La professionalità può essere articolata su tre gradazioni, per rispondere<br />

alle diverse esigenze dei servizi.<br />

Assistente familiare. familiare.<br />

Con questa figura viene riconosciuto il lavoratore<br />

assunto direttamente dal soggetto assistito o dai familiari; spesso si tratta<br />

di una persona in possesso di un livello di istruzione base e/o immigrata.<br />

Dare una prima formazione e riconoscerne la professionalità da un lato<br />

incide sulla qualità <strong>del</strong>le prestazioni, dall’altro favorisce tutela e<br />

inclusione sociale <strong>del</strong> lavoratore stesso. In vari Comuni italiani la<br />

sperimentazione <strong>del</strong> buono servizio è stata accompagnata dalla<br />

istituzione di un registro dei lavoratori certificati, a garanzia dei cittadini<br />

che li assumono e per regolare il mercato privato 6 .<br />

Operatore socio-assistenziale (OSA, Adest, OAA, ecc.). Questa figura,<br />

variamente denominata nelle regioni italiane, svolge attività di assistenza<br />

materiale e relazionale presso i servizi residenziali, semiresidenziali e<br />

domiciliari, gestiti da Enti locali, Ipab, cooperative sociali. Poiché può<br />

operare solo in ambito sociale e non nei servizi socio-sanitari, sembra<br />

destinata ad essere superata con l’introduzione <strong>del</strong>l’OSS; alcune regioni<br />

italiane (come ad esempio la Campania e la Lombardia) intendono<br />

mantenere la figura per consentire maggiore varietà nella composizione<br />

<strong>del</strong>le piante organiche dei servizi e/o, in via transitoria, per tutto il tempo<br />

necessario a riconvertire la formazione di tutti gli operatori attualmente<br />

occupati. Sul territorio nazionale si segnala infatti una carenza<br />

6 Per una rassegna di alcune esperienze vedi: P. Toniolo Piva (2002), Buone pratiche per la qualità<br />

sociale, Ediesse, Roma<br />

1


sistematica di operatori con preparazione adeguata che rischia di<br />

paralizzare la crescita dei servizi per anziani e disabili.<br />

Operatore socio-sanitario (OSS). Campo occupazionale sono i servizi<br />

residenziali, semi-residenziali e domiciliari, sia quelli <strong>del</strong> comparto<br />

sociale che quelli ad alta integrazione socio-sanitaria (RSA, ADI, centri<br />

diurni altzeimer, ecc.). La figura è stata regolata con Accordo in<br />

Conferenza Stato-Regioni <strong>del</strong> 22 febbraio <strong>del</strong> 2001. Il profilo è identico<br />

in tutto il territorio nazionale e consiste in 1000 ore di formazione, con<br />

possibilità di formazione complementare di assistenza sanitaria di 300<br />

ore (Accordo Conferenza Stato-Regioni <strong>del</strong> 16 gennaio 2003).<br />

Accoglienza e Servizio sociale<br />

Il passaggio a un welfare universalistico ha prodotto una diffusione di<br />

servizi-sportelli che svolgono attività più leggere rispetto al segretariato<br />

sociale professionale: facilitano l’acceso alla rete, orientano i cittadini<br />

nella ricerca di soluzioni semplici a problemi semplici e non comportano<br />

una vera e propria presa in carico, quanto la segnalazione di opportunità<br />

sociali offerte dal territorio (dai centri di aggregazione alle associazioni e<br />

gruppi di volontariato, alla formazione per adulti). L’alternativa che si<br />

sta ponendo in molte realtà <strong>del</strong> paese è di tipo organizzativo:<br />

- se convenga creare una rete diffusa di sportelli “a bassa soglia”, di<br />

facile accesso per i cittadini, che incoraggia l’espressione di domande<br />

di aiuto semplici, assicurando il collegamento centrale con il<br />

segretariato sociale professionale (è il caso <strong>del</strong>le antenne sociali in<br />

Campania)<br />

- o se piuttosto convenga mantenere un servizio unico per la zona<br />

(ambito) ad alta professionalità, con maggior garanzie di qualità<br />

nell’accoglienza, anche se più distante dagli abitanti e con una “soglia<br />

di accesso” più alta (vedi gli Uffici di Promozione sociale in Umbria)<br />

I due mo<strong>del</strong>li organizzativi comportano lo sviluppo di figure<br />

professionali diverse:<br />

- nel primo caso, potrebbe essere utilizzato un operatore in possesso<br />

<strong>del</strong> diploma e opportunamente formato (qualifica di secondo livello,<br />

che potrebbe chiamarsi operatore <strong>del</strong>l’accoglienza o <strong>del</strong>la<br />

comunicazione sociale).<br />

- nel secondo caso, la figura deputata è l’assistente sociale.<br />

L’assistente sociale oltre ad essere il profilo a rilevanza nazionale<br />

impiegato nelle attività di accoglienza sociale è la figura deputata a<br />

svolgere il Servizio sociale professionale.<br />

1


Assistente sociale (Servizio sociale professionale). professionale) L’assistente sociale<br />

è la figura professionale impegnata in attività di formazione,<br />

prevenzione, recupero di persone, famiglie, gruppi e comunità in<br />

situazioni di bisogno e di disagio. Svolge compiti di gestione, concorre<br />

all’organizzazione e alla programmazione e può esercitare attività di<br />

coordinamento e di direzione dei servizi sociali (L. 84/1993).<br />

L’assistente sociale opera nelle seguenti aree di intervento: famiglia,<br />

infanzia, adolescenza, indigenza, handicap, devianza, immigrazione,<br />

disagio mentale, mondo <strong>del</strong> lavoro. Queste aree trovano la loro<br />

collocazione all’interno di istituzioni pubbliche e private, spesso con<br />

differenziazioni a livello regionale.<br />

Prima <strong>del</strong>la riforma universitaria, l'assistente sociale poteva esercitare la<br />

professione con titolo rilasciato da Scuole Dirette a Fini Speciali (SDFS)<br />

o Diploma Universitario e iscrizione all'albo professionale mediante<br />

esame di Stato. Nell'anno accademico 1998/99, l'Università di Trieste e<br />

la LUMSA di Roma, in risposta ad una esigenza diffusa di ampliamento<br />

e consolidamento dei percorsi formativi espressa dalla categoria degli<br />

assistenti sociali, hanno sperimentato la laurea in servizio sociale. La<br />

riforma universitaria ha attuato un notevole cambiamento nel sistema<br />

degli studi universitari e ha aperto nuove interessanti opportunità<br />

formative per la quale è stata prevista la classe di Laurea in Scienze <strong>del</strong><br />

Servizio Sociale e la classe <strong>del</strong>le lauree specialistiche in<br />

Programmazione e Gestione <strong>del</strong>le Politiche e dei Servizi Sociali.<br />

Aggiungendo il biennio specialistico alla laurea triennale l'assistente<br />

sociale potrà finalmente vedersi riconosciute funzioni direttive e<br />

l'inquadramento contrattuale corrispondente. In tempi recenti, nuove<br />

disposizioni normative hanno introdotto interessanti novità:<br />

- DPR 328/2001 "Modifiche ed integrazioni <strong>del</strong>la disciplina dei<br />

requisiti per l'ammissione all'esame di Stato e <strong>del</strong>le relative prove per<br />

l'esercizio di talune professioni, nonché <strong>del</strong>la disciplina dei relativi<br />

ordinamenti". Il DPR istituisce le sezioni A e B <strong>del</strong>l'albo<br />

professionale degli assistenti sociali. L'iscrizione alla sezione A è<br />

subordinata al superamento <strong>del</strong>l'esame di Stato a cui è possibile<br />

essere ammessi solo se in possesso <strong>del</strong>la laurea specialistica.<br />

L'iscrizione alla sezione B è anch'essa subordinata al superamento<br />

<strong>del</strong>l'esame di Stato ma, in questo caso, è richiesto il possesso <strong>del</strong>la<br />

laurea di primo livello.<br />

1


- Legge 1/2002 "Conversione in legge, con modificazioni, <strong>del</strong> D.L. 12<br />

novembre 2001 n.402, recante disposizioni urgenti in materia di<br />

personale sanitario" stabilisce il principio secondo il quale i diplomi<br />

conseguiti in base ai precedenti ordinamenti, costituiscono un titolo<br />

valido ai fini <strong>del</strong>l'accesso ai corsi di laurea specialistica, ai master e ai<br />

corsi di formazione post - base.<br />

- Legge 173/2002 "Conversione in legge, con modificazioni, <strong>del</strong> DL 10<br />

giugno 2002, n.107, recante disposizioni urgenti in materia di accesso<br />

alle professioni". Gli assistenti sociali con titolo conseguito secondo<br />

l'ordinamento previgente alla riforma universitaria, svolgono le prove<br />

degli esami di Stato, per gli anni 2002 e 2003, in base a quanto<br />

previsto dall'ordinamento precedente al DPR 328/2001.<br />

Area socio-educativa<br />

In quest’area vengono previste figure dedicate alla educazione, alla<br />

socializzazione, all’animazione sociale di bambini, ragazzi, giovani,<br />

adulti disabili, anziani. Si tratta di un’area molto vasta. Campo<br />

occupazionale sono gli interventi di comunità nei quartieri disagiati,<br />

interventi di riduzione <strong>del</strong> danno per tossicodipendenti, micro<br />

criminalità, prostituzione di strada, programmi di sicurezza urbana e<br />

contrasto <strong>del</strong>l’usura, centri di accoglienza di persone vittime di violenza,<br />

comunità educative, centri di socializzazione per ragazzi, giovani. La<br />

socialità degli anziani nelle strutture residenziali rientra nella funzione di<br />

animazione.<br />

Educatore non laureato. laureato.<br />

Si tratta di un operatore che utilizza in<br />

prevalenza metodi di animazione, auto-aiuto, piccoli gruppi espressivi,<br />

attività strutturate di gioco e creatività, che coadiuva e affianca<br />

l’educatore professionale laureato: è generalmente in possesso <strong>del</strong><br />

diploma e ha seguito un percorso di qualifica regionale attinente all’area.<br />

Oltre alle competenze comuni <strong>del</strong> settore socio-educativo, sono richieste<br />

in particolare capacità di animazione con bambini e anziani, in centri<br />

strutturati (ludoteche, ecc.) e in luoghi aperti. La formazione dovrebbe<br />

prevedere l’apertura di questa figura alla crescita in ambito universitario<br />

(Scienze <strong>del</strong>l’educazione); il problema si pone soprattutto per i molti<br />

operatori non laureati che operano su tutto il territorio nazionale. Alcune<br />

regioni (es. Marche, ma anche Puglia), stanno introducendo il vincolo di<br />

operatori laureati nelle strutture residenziale e semi-residenziali <strong>del</strong>l’area<br />

socio-educativa. Standard così elevati mandano ad esaurimento i profili<br />

degli educatori non laureati. In assenza di interventi di riqualificazione<br />

1


che permettano un accesso facilitato ai percorsi universitari, questi<br />

operatori sono di fatto esclusi dal mercato <strong>del</strong> lavoro.<br />

Educatore sociale laureato ed educatore professionale.<br />

professionale.<br />

L’Educatore<br />

sociale (classe 18) svolge la propria attività presso tutte le strutture<br />

pubbliche e private che svolgono attività socio-educative e culturali:<br />

servizi per l’infanzia, ludoteche, biblioteche, mediateche ed emeroteche,<br />

cooperative sociali e associazioni <strong>del</strong> "terzo settore", centri socio-<br />

educativi, centri di ricerca, fondazioni, società di consulenza. La laurea<br />

non consente l'accesso alle professionalità a programmazione nazionale<br />

<strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong>la salute. Ad oggi, la figura <strong>del</strong>l’educatore professionale<br />

è stata individuata solo dal comparto sanitario con Decreto Ministeriale<br />

520/1998, grazie al quale l’Educatore professionale è entrato a far parte<br />

<strong>del</strong>le 22 professioni sanitarie previste dalla legge di riordino <strong>del</strong>la sanità,<br />

ed è stato incluso fra le professioni <strong>del</strong>l’area <strong>del</strong>la riabilitazione. Il<br />

vigente DM 520/1998 definisce l'educatore professionale come<br />

l'operatore sociale e sanitario impegnato nell'attuazione di specifici<br />

progetti educativi e riabilitativi volti a uno sviluppo equilibrato <strong>del</strong>la<br />

personalità in un contesto di partecipazione e recupero alla vita<br />

quotidiana; cura il positivo inserimento o reinserimento psicosociale dei<br />

soggetti in difficoltà.<br />

A differenza degli educatori sociali, gli educatori professionali possono<br />

svolgere la propria attività lavorativa nelle seguenti aree:<br />

- sanitaria (handicap, psichiatria, tossicodipendenze, hiv)<br />

- sociale (minori, handicap di competenza degli enti locali,<br />

multiculturalità, terza età)<br />

- penitenziaria (istituti per minori e adulti).<br />

Annoverando la figura <strong>del</strong>l’educatore professionale tra le professioni<br />

sanitarie e <strong>del</strong>la riabilitazione, la distinzione con gli educatori <strong>del</strong>l’area<br />

sociale, che si sono formati attraverso la Facoltà di Scienze<br />

<strong>del</strong>l’educazione e <strong>del</strong>la formazione, risulta particolarmente rafforzata.<br />

Questa distinzione comporta la presenza di due percorsi formativi<br />

formalmente non equiparabili, con il mantenimento di due profili<br />

professionali sostanzialmente uguali ma giuridicamente e<br />

professionalmente distinti.<br />

A tal proposito, l'ANEP (Associazione Nazionale degli Educatori<br />

Professionali) in un documento nazionale per la definizione <strong>del</strong>l’art.12<br />

<strong>del</strong>la L.328/2000, ha espresso la necessità di un'unica figura di educatore<br />

professionale, formato attraverso un unico percorso interfacoltà con<br />

un’abilitazione finale di competenze in tutti gli ambiti lavorativi (servizi<br />

1


sociali, socio-sanitari, sanitari e penitenziari). Una soluzione di questo<br />

tipo è stata auspicata anche dalle confederazioni sindacali nelle<br />

osservazioni espresse sul documento elaborato dalla Commissione<br />

Tecnica <strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong> Lavoro su "Ipotesi di Decreto Profili Sociali"<br />

ai sensi <strong>del</strong>la Legge 328/2000 (ex commissione Sestini). Le<br />

organizzazioni sindacali ritengono che la figura <strong>del</strong>l'educatore<br />

professionale con profili diversificati fra sociale e sanitario non<br />

corrisponda alle logiche <strong>del</strong> nuovo sistema di integrazione socio -<br />

sanitaria.<br />

Area <strong>del</strong>la mediazione culturale, sociale, lavorativa<br />

Nell’ultimo decennio, i grandi cambiamenti che hanno attraversato il<br />

tessuto sociale, nonché la diffusione di servizi a bassa soglia per la<br />

mediazione culturale, l’educativa di strada, l’inserimento socio-<br />

lavorativo di soggetti svantaggiati, hanno motivato la nascita di<br />

numerose figure professionali di “contatto”.<br />

Per la mediazione culturale con soggetti provenienti da culture diverse<br />

da quella italiana è richiesta la conoscenza di una o più lingue straniere<br />

parlate dagli immigrati presenti nel territorio, la conoscenza <strong>del</strong>la cultura<br />

o meglio la provenienza da uno dei paesi extra-comunitari e la capacità<br />

di mediare tra culture, abitudini, stili di vita diversi. Si tratta di un lavoro<br />

che può offrire sbocchi occupazionali agli immigrati stessi, pertanto<br />

dovranno essere indicate le procedure di accertamento dei titoli di studio<br />

conseguiti all’estero o, in sostituzione, accertamento di competenze.<br />

Gli operatori <strong>del</strong>la promozione sociale devono sviluppare competenze<br />

per interventi di strada, nelle scuole e in altri contesti aggregativi.<br />

Ovviamente le attività messe in atto dipendono principalmente<br />

dall’obiettivo <strong>del</strong> progetto. Generalmente si tratta prevalentemente di<br />

interventi di prevenzione primaria e secondaria a bassa soglia, mentre la<br />

prevenzione terziaria o riduzione <strong>del</strong> danno sono meno diffuse. diffuse.<br />

Ai profili di inserimento lavorativo sono richieste competenze di<br />

orientamento, motivazione e sostegno nei confronti di persone che hanno<br />

difficoltà ad entrare/rientrare nel mercato <strong>del</strong> lavoro e di sfruttare le<br />

opportunità <strong>del</strong> territorio.<br />

Mediatore culturale<br />

. Nome e profilo sono in discussione nella maggior<br />

parte <strong>del</strong>le regioni italiane; c’è convergenza nella scelta di aprire questa<br />

qualifica a persone immigrate, con una buona conoscenza <strong>del</strong> territorio<br />

in cui vivono, ma al tempo stesso abbiano conservato contatti,<br />

2


conoscenze, interesse per la cultura di provenienza; questi requisiti<br />

sociali portano a non restringere in modo eccessivamente rigido i titoli di<br />

istruzione richiesti in accesso ai corsi. Va comunque assicurato il<br />

possesso di una buona conoscenza <strong>del</strong>la lingua e cultura italiana<br />

mediante la certificazione in accesso al corso e l’offerta di moduli<br />

integrativi che l’allievo potrà seguire prima o durante il corso per<br />

mediatore. Come per tutte le figure che svolgono funzioni di accoglienza<br />

e orientamento nella rete dei servizi, è indispensabile uno stretto<br />

rapporto con l’assistente sociale che mantiene il ruolo di garanzia, tutela<br />

e presa in carico <strong>del</strong>le situazioni critiche e multi-problematiche.<br />

Mediatore - promotore sociale<br />

. Operatore che, nell’ambito <strong>del</strong>la<br />

mediazione sociale, svolge attività finalizzata allo sviluppo <strong>del</strong>le<br />

potenzialità <strong>del</strong>le persone o dei gruppi e alla promozione di processi di<br />

prevenzione <strong>del</strong> disagio, inserimento e partecipazione sociale (educativa<br />

di strada, interventi di prevenzione primaria e secondaria, ecc.). Il<br />

promotore sociale progetta e gestisce attività di carattere socio-<br />

educativo, culturale, di prevenzione a diretto contatto con adolescenti e<br />

adulti in stato di disagio, tossicodipendenti, persone con disturbi psichici,<br />

ecc.<br />

Molti operatori provengono da studi universitari sulla formazione e<br />

sull’educazione. Altri hanno, ad esempio, un diploma magistrale, di<br />

educatore professionale, di operatore di comunità o di addetto<br />

all’assistenza. Il problema centrale, però, sembra essere quello <strong>del</strong>la<br />

formazione in itinere poiché spesso sono carenti o assolutamente<br />

mancanti percorsi di aggiornamento promossi a livello regionale.<br />

Mediatore <strong>del</strong>l’inserimento lavorativo. lavorativo.<br />

Sono richieste competenze di<br />

orientamento, motivazione e sostegno nei confronti di persone che hanno<br />

difficoltà ad entrare/rientrare nel mercato <strong>del</strong> lavoro e di sfruttare le<br />

opportunità <strong>del</strong> territorio. L’operatore aiuta il soggetto ad avere fiducia<br />

nelle proprie capacità, prendere consapevolezza dei diritti sociali, uscire<br />

da isolamento e auto-esclusione; insegna a sostenere un colloquio di<br />

lavoro, preparare un curriculum, reggere gli eventuali insuccessi, ecc.<br />

L’operatore deve saper dialogare con il tessuto imprenditoriale <strong>del</strong><br />

territorio; diffondere informazioni sulle agevolazioni economiche<br />

(tirocinio, borsa lavoro, ecc.), individuare nelle aziende le posizioni di<br />

lavoro più adatte ai soggetti svantaggiati, mantenere collegamenti e<br />

collaborazioni continue con responsabili <strong>del</strong> personale, artigiani, capi<br />

operai. L’operatore infine deve saper esercitare la funzione di tutor<br />

2


interno all’azienda, soprattutto nelle cooperative sociali di inserimento<br />

(tipo B) per addestrare e supportare i soggetti inseriti. Considerando<br />

l’ampiezza dei compiti che possono essere affidati a questa figura è<br />

importante che abbia completato la scuola secondaria superiore e la<br />

qualifica sia di secondo livello, ovvero il ruolo può essere esercitato da<br />

un educatore laureato o da un assistente sociale con esperienza.<br />

Ruoli e competenze gestionali<br />

Un’ultima considerazione va fatta sui profili di gestione, anche se non<br />

contemplati dal documento di riordino dei profili. In questa fase di<br />

ristrutturazione <strong>del</strong> welfare, le capacità gestionali richieste ai dirigenti<br />

pubblici <strong>del</strong>le politiche sociali e ai gestori <strong>del</strong>le imprese sociali<br />

(cooperative, Ipab, volontariato, associazioni) stanno crescendo a<br />

dismisura, al punto che pochi dirigenti oggi sono in grado di reggere il<br />

sovraccarico di ruolo che ne deriva. Tutti i cambiamenti introdotti nel<br />

welfare territoriale si riversano sui livelli di governo e di gestione,<br />

mettendo sotto pressione le competenze acquisite in passato. Nuove sono<br />

le norme, le funzioni e le capacità necessarie per: creare un patto<br />

fiduciario con utenti e cittadini, programmare in modo partecipato,<br />

attivare finanziamenti, contrattare coi fornitori, accreditare i servizi e<br />

incentivarne la qualità, curare la professionalità degli operatori, dare vita<br />

a enti dotati di autonomia gestionale, creare consorzi, aziende speciali,<br />

istituzioni, ecc.<br />

Questo significa due cose. In primo luogo la cultura organizzativa deve,<br />

in qualche misura, entrare nel curriculum di tutte le figure professionali<br />

sociali; tutti gli operatori, infatti, devono essere in grado di comprendere<br />

e gestire le complesse dinamiche organizzative in cui sono implicati<br />

(lavoro d’equipe, interscambi all’interno <strong>del</strong>la rete, dialogo con il<br />

territorio, ecc.). In secondo luogo, le funzioni di management sono molto<br />

distribuite, articolate a diversi livelli di complessità; la rete dei servizi<br />

non configura più un’unica posizione dirigente, bensì una pluralità di<br />

ruoli manageriali che devono presidiare funzioni diverse, in autonomia e<br />

in dialogo tra loro. Questa evoluzione ha comportato una progressiva<br />

specializzazione <strong>del</strong>le competenze gestionali: coordinamento di area,<br />

servizio, ufficio, promozione di rete integrata, gestione di accordi tra<br />

partner istituzionali, gestione di sistemi di qualità, ecc.<br />

L’assistente sociale è la figura che storicamente ha meglio sviluppato nel<br />

curriculum formativo le competenze organizzative; inoltre per questa<br />

figura è stato normato l’accesso alla dirigenza (L.29/93, L.165/00).<br />

2


Questo non vanifica le due esigenze formative sopra enunciate, vale dire<br />

che tutti gli operatori abbiano una preparazione organizzativa e che<br />

l’accesso alle competenze manageriali “alte” debba essere aperto a varie<br />

figure, non solo all’assistente sociale. In varie Regioni, il coordinamento<br />

di alcuni servizi, quali per esempio asilo nido e assistenza domiciliare,<br />

viene affidato a figure che provengono dall’area professionale specifica<br />

<strong>del</strong> servizio stesso, sia per dare uno sbocco di carriera ai tecnici, sia<br />

come garanzia che il servizio sia gestito da persone che conoscono i<br />

problemi reali. Per la gestione dei servizi, non si tratta di creare dei<br />

profili professionali ad hoc, quanto piuttosto di consolidare un corpus di<br />

conoscenze e metodi, da trasmettere partendo dalle esigenze che<br />

manifestano coloro che già rivestono ruoli di responsabilità nel settore.<br />

Professioni sociali per aree di intervento<br />

assistenza di base<br />

assistente familiare<br />

assistente domiciliare<br />

OSS<br />

OSS specializzato<br />

area socio-educativa<br />

educatore professionale (SNT/2)<br />

educatore sociale (L18)<br />

educatore non laureato - animatore<br />

accoglienza e servizio sociale<br />

tecnico accoglienza<br />

assistente sociale<br />

mediazione<br />

mediatore sociale<br />

mediatore interculturale<br />

mediatore inserimento lavorativo<br />

Dott. Giancarlo Zappacosta<br />

Dirigente <strong>del</strong> Servizio Politiche <strong>del</strong>l’Istruzione,<br />

<strong>del</strong>l’Educazione e <strong>del</strong> Diritto allo Studio<br />

<strong>del</strong>la Regione Abruzzo<br />

2


PANORAMA NAZIONALE SUL MEDIATORE (Prof. E. Serrano)<br />

Innanzitutto, desidero ringraziare per l’invito i promotori e gli<br />

organizzatori di questo Seminario conclusivo.<br />

Tenterò, entro il tempo che mi si concede per svolgere la mia relazione,<br />

di offrire alcune piste analitiche circa il panorama generale <strong>del</strong>la<br />

situazione <strong>del</strong> mediatore e <strong>del</strong>la mediazione interculturale. Direi di<br />

approfittare di questi minuti non tanto per fare un resoconto dei<br />

provvedimenti che diverse regioni italiane hanno varato in materia di<br />

riconoscimento <strong>del</strong>la figura <strong>del</strong> mediatore interculturale, quanto per<br />

aiutare a chiarire il ruolo e la funzione di tale figura nel contesto <strong>del</strong><br />

processo migratorio che viviamo in Italia. E questo perché, come si sa,<br />

l’immigrazione straniera in Italia da molto tempo ha smesso di essere un<br />

fenomeno per trasformarsi in un vero e proprio processo strutturale.<br />

Ritengo, dunque, opportuno inquadrare la situazione nell’ambito di una<br />

domanda fondamentale e perciò assolutamente ineludibile. La domanda<br />

è la seguente: i migranti stranieri presenti attualmente in Italia sono da<br />

considerare parte <strong>del</strong>la comunità oppure essi sono una comunità a<br />

parte? Nel rispondere a questo quesito fondamentale, i governi dei paesi<br />

appartenenti all’Unione Europea hanno seguito due orientamenti politici<br />

ben marcati:<br />

A) I migranti stranieri sono, effettivamente, una comunità a parte per cui<br />

occorre una convergenza per promuovere ed applicare politiche<br />

difensive e restrittive dei loro ingressi e permanenza stabile nei territori<br />

<strong>del</strong>l’Unione. Non è necessario fare un grande sforzo mentale per capire<br />

che questo orientamento escludente concepisce i migranti come un<br />

problema di ordine di pubblico e, quindi, come una minaccia per la<br />

sicurezza sociale.<br />

B) I migranti stranieri sono, ormai, parte <strong>del</strong>la comunità per cui occorre<br />

una convergenza per promuovere la cooperazione internazionale al fine<br />

favorire la governance dei flussi migratori verso L’Unione Europea.<br />

Occorre inoltre favorire l’inclusione sociale, economica e culturale dei<br />

migranti residenti nei diversi paesi <strong>del</strong>l’UE. Contrariamente alla<br />

precedente, questa prospettiva includente si orienta a promuovere<br />

ingressi legali, ordinati e coordinati con i paesi di origine dei migranti<br />

ma anche a favorire l’inserimento e la stabilità dei migranti stranieri nei<br />

rispettivi paesi <strong>del</strong>l’Unione dove essi risiedono.<br />

E’ inutile ricordare che nell’UE prevale soprattutto la prima prospettiva.<br />

Prevale cioè, la prospettiva che offre una risposta decisamente negativa<br />

alla domanda fondamentale che vi ho appena proposto. Prevale insomma<br />

2


la logica <strong>del</strong>l’Europa “fortezza” malgrado il Parlamento Europeo, od il<br />

Consiglio, abbiano approvato innumerevoli <strong>del</strong>ibere e/o risoluzioni a<br />

favore <strong>del</strong>la libera circolazione <strong>del</strong>le persone (in sintonia con la Carta<br />

<strong>del</strong>le Nazioni Unite sui diritti umani) e contro ogni forma di<br />

discriminazione. E’ davvero un paradosso o, meglio, una schizofrenia<br />

istituzionale.<br />

Parto da questa considerazione generale perché, credo, ci serva per<br />

entrare nello specifico <strong>del</strong>l’argomento di cui dovrei trattare in questa<br />

interessantissima giornata. Per quanto riguarda l’Italia, non c’è dubbio<br />

che in materia di immigrazione straniera il nostro Paese si riconosce<br />

chiaramente nella prima prospettiva. Probabilmente sarà per questo che<br />

la formazione ed il mestiere <strong>del</strong> mediatore interculturale si rendono, oggi<br />

come oggi e in tutti i sensi, ancora più imprescindibili e quindi molto<br />

interessanti. Nel nostro Paese è chiaro a tutti -volente o nolente- che il<br />

plurilinguismo e la varietà culturale sono, ormai, elementi costitutivi<br />

<strong>del</strong>la vita quotidiana <strong>del</strong>la collettività. Per tali ragioni considero<br />

necessario e, se vogliamo, urgente dotarci di competenze interculturali<br />

che possano arricchire le nostre abilità personali e rinforzare le nostre<br />

qualità professionali. In questo senso, la figura <strong>del</strong> mediatore, se<br />

concepita come una figura che facilita processi culturali e relazionali, ha<br />

un ruolo di primo piano. Un problema strutturale c’è, però, e riguarda la<br />

grande confusione che attualmente contraddistingue il profilo o la<br />

qualifica professionale e formativa <strong>del</strong> mediatore. Per superare questa<br />

confusione occorrerebbe una Legge nazionale che riconosca, a tutti gli<br />

effetti, il mestiere <strong>del</strong> mediatore come una vera e propria professione.<br />

Occorre una Legge che, oltre a regolamentare il profilo professionale e il<br />

percorso formativo <strong>del</strong> mediatore, rifletta, raccolga e valorizzi le<br />

esperienze virtuose che tante regioni hanno finora compiuto –e<br />

l’Abruzzo è una di queste regioni- e stabilisca gli standard formativi<br />

essenziali e il tipo di certificazione da rilasciare al mediatore. Occorre far<br />

luce, una volte per tutte, circa un percorso formativo codificato riferito<br />

alle competenze professionali <strong>del</strong> mediatore. Insomma, occorre definire<br />

regole e criteri univoci e validi su tutto il territorio nazionale per<br />

superare le attuali difformità di trattamento che osserviamo tra regione e<br />

regione e per garantire mediatori adeguatamente qualificati in specifiche<br />

prestazioni sociali e/o educative. Ma anche a livello regionale, e in<br />

mancanza di una Legge nazionale con le caratteristiche che propongo,<br />

occorre spingersi oltre. Nel caso che qui ci interessa, sono convinto che<br />

se la Regione Abruzzo potesse dar vita ad una networking inter-<br />

2


istituzionale che avesse il compito specifico di occuparsi <strong>del</strong>le tematiche<br />

inerenti la mediazione interculturale, il salto di qualità rispetto ad altre<br />

regioni sarebbe formidabile. Consentitemi di dire che le condizioni ci<br />

sono tutte. E iniziative come il progetto “Servire Mediando” che stiamo<br />

concludendo oggi, ne sono una concreta dimostrazione.<br />

Non è utopico sostenere la necessità e/o la convenienza di fare uno<br />

sforzo di coordinamento inter-istituzionale. Va, cioè, promosso e<br />

favorito uno spazio di coordinamento in cui siedano rappresentanti di<br />

istituzioni che, direttamente o indirettamente, abbiano a che fare con il<br />

tema <strong>del</strong>l’immigrazione a livello locale, provinciale e regionale. Tale<br />

spazio di coordinamento inter-istituzionale dovrà avere il preciso<br />

compito di fare progettualità congiunta, cioè, di fare sistema per<br />

governare il processo migratorio nella regione secondo una logica di<br />

prevenzione includente e non di reazione escludente.<br />

D’altro canto, anche il mediatore deve affinare costantemente i suoi<br />

strumenti conoscitivi, tecnici e metodologici. Guai al mediatore che<br />

crede di sapere già tutto sulla mediazione e, perciò, ritenga di non aver<br />

più bisogno di aggiornamenti teorici, tecnici o metodologici. Il<br />

mediatore che la dovesse pensare così non ha capito il carattere<br />

strutturalmente dinamico <strong>del</strong> particolare tessuto sociale e culturale in cui<br />

egli si trova ad esercitare il suo mestiere. Il mediatore, dunque, deve<br />

perfezionare periodicamente le sue competenze (in particolare quelle<br />

relazionali e comunicative!) per migliorare le sue capacità di analisi dei<br />

bisogni e <strong>del</strong>le potenzialità dei soggetti con cui egli si trova ad operare.<br />

Questo interesse per il permanente miglioramento conoscitivo e tecnico<br />

serva anche per arricchire le sue capacità di promuovere e costruire rete<br />

relazionali tra il i migranti, le istituzioni e la comunità.<br />

Spero che questo mio contributo possa essere di utilità per favorire i<br />

mondi possibili che le istituzioni abruzzesi vorranno costruire mediante<br />

la messa in atto di politiche includenti e di responsabilizzazione dei<br />

migranti nei confronti di sé stessi e <strong>del</strong>le specifiche comunità in cui<br />

risiedono stabilmente. Grazie ancora e buon lavoro.<br />

2<br />

Prof. Edgar J. Serrano<br />

Università degli Studi di Padova


Everardo Minardi (Direttore <strong>del</strong> Dipartimento di Sociologia -<br />

Università di Teramo<br />

“Come fare rete per la mediazione culturale”<br />

2


Michele Cascavilla (Preside <strong>del</strong>la Facoltà di Scienze Sociali -<br />

Università di Chieti)<br />

“Le azioni messe in atto dall’Università in Abruzzo”<br />

2


LA MEDIAZIONE CULTURALE A SCUOLA PER FAVORIRE<br />

L’INCLUSIONE (Prof. A. Goussot)<br />

Parlare di mediazione culturale e di mediatori culturali a scuola significa<br />

parlare di mediazione pedagogica nella gestione <strong>del</strong> processo di<br />

insegnamento/apprendimento; implica anche l’idea di una scuola come<br />

comunità aperta ed accogliente nonché un insieme di competenze sia sul<br />

piano didattico che pedagogico in grado di accompagnare gli alunni<br />

italiani e stranieri nell’esperienza <strong>del</strong>l’incontro e <strong>del</strong>la relazione nei<br />

gruppi classe. I punti fondamentali di un approccio orientato verso<br />

l’inclusione sono.<br />

1. l’organizzazione <strong>del</strong>l’accoglienza<br />

2. la creazione di un contesto di apprendimento inclusivo e cooperativo<br />

3. l’educazione alla varietà culturale e all’incontro con l’altro diverso da<br />

sé<br />

4. lo sviluppo di capacità comunicative in grado di attivare dei percorsi<br />

di riconoscimento e di reciprocità<br />

5. gestire la comunicazione in classi ormai pluriculturali usando le<br />

diverse tecniche di mediazione<br />

6. collegare la programmazione didattica con la pluriculturalità <strong>del</strong>la<br />

popolazione scolastica<br />

7. formare un insieme di competenze aggiornate <strong>del</strong> corpo docente<br />

permettendoli di rispondere in modo adeguato sul piano pedagogico<br />

alla difficile sfida <strong>del</strong>la globalizzazione in classe<br />

8. usare la figura <strong>del</strong> mediatore culturale come tecnico <strong>del</strong>la<br />

comunicazione e animatore pedagogico in contesti scolastici ormai<br />

caratterizzati dalla pluriculturalità<br />

9. sviluppare <strong>del</strong>le situazioni educative interculturali favorendo lo<br />

scambio, l’incontro e la mescolanza tra alunni italiani e alunni<br />

provenienti dal mondo <strong>del</strong>l’immigrazione<br />

10.imparare a gestire la complessità trasformando le differenze in risorse<br />

per il processo di apprendimento di tutti<br />

11.fare <strong>del</strong>la scuola una comunità inclusiva e aperta al mondo globale e<br />

locale<br />

Ovviamente è molto importante creare le condizioni didattiche di un<br />

apprendimento rapido <strong>del</strong>la lingua italiana da parte <strong>del</strong>le ragazze e dei<br />

ragazzi che provengono dal mondo <strong>del</strong>l’immigrazione sapendo che la<br />

situazione di ogni alunno è una situazione specifica. In effetti, si parla<br />

spesso impropriamente di bambini immigrati o di bambini stranieri; in<br />

2


quest’ultimo caso il rischio è di ragionare in termini di Noi e Loro<br />

mentre loro sono ormai parte integrante <strong>del</strong> Noi. Inoltre vogliamo<br />

ricordare di nuovo l’affermazione di Giuseppe Mazzini secondo la quale<br />

“occorre abolire la parola straniero dalla favela <strong>del</strong>l’umanità”; con<br />

questo il grande repubblicano genovese voleva sottolineare che siamo,<br />

pure nella varietà, tutti simili; anzi siamo insieme simili e diversi.<br />

Pedagogicamente quest’affermazione ha una grandissima importanza e<br />

si ricollega direttamente a quella di Jean Jacques Rousseau che scriveva<br />

che “l’altro è un altro io diverso da me" cioè l’altro sente come me,<br />

funziona come ma lo fa a modo suo e per questo è anche radicalmente<br />

diverso da me. Rousseau e Mazzini esprimono qui un principio<br />

pedagogico fondamentale: il principio <strong>del</strong>l’eguaglianza che parte dalle<br />

similitudini per andare verso la scoperta positiva <strong>del</strong>le differenze e il loro<br />

riconoscimento. La scuola e gli insegnanti dovrebbero tener conto di<br />

questa lezione filosofica e educativa: occorre partire da quello che<br />

accomuna per favorire l’incontro e quindi la scoperta e l’accettazione<br />

<strong>del</strong>le differenze. E’ in fondo quello che chiedono i bambini che<br />

provengono dal mondo <strong>del</strong>l’immigrazione: essere trattati da eguali, come<br />

gli altri, addirittura assomigliare agli altri.<br />

L’insegnante, anche se con buone intenzioni, non deve fare <strong>del</strong>le<br />

forzature sottolineando pure positivamente, la diversità <strong>del</strong> bambino,<br />

figlio di migrante. Il piccolo Said di 7 anni non vuole stare al centro<br />

<strong>del</strong>l’attenzione, deve organizzarsi per il suo adattamento in un contesto<br />

nuovo, deve ricostruire il tessuto connettivo dei suoi sentimenti nel<br />

collegamento tra scuola e famiglia. La classe deve essere per lui un<br />

contesto accogliente che li dà il tempo di riorganizzarsi, di ritrovarsi, di<br />

rielaborare i suoi vissuti per capirci qualcosa; Said ha bisogno <strong>del</strong> tempo<br />

necessario per elaborare <strong>del</strong>le strategie e trovare <strong>del</strong>le risposte, non ha<br />

bisogno di essere messo al centro <strong>del</strong>l’attenzione. Il gruppo classe può e<br />

deve essere insieme luogo e strumento per creare il contatto e lo scambio<br />

tra gli alunni, per favorire l’incontro. L’insegnante con la collaborazione<br />

<strong>del</strong> mediatore culturale deve creare le situazioni e costruire i contesti<br />

tramite le attività didattiche e di laboratorio che permettono ai bambini<br />

di partire da quello che hanno in comune per scoprire poi quello che li<br />

distingue e sentirsi in questo modo rispettati. Il recente premio nobel di<br />

letteratura ha ben espresso questo concetto fondamentale <strong>del</strong>l’incontro<br />

con l’altro e <strong>del</strong> meticciamento; J.M.G Le Clézio dice che scrive per<br />

comunicare con gli altri; in effetti lo ha fatto con gli indios <strong>del</strong> Panama e<br />

<strong>del</strong> Messico lasciandosi contaminare dai loro mo<strong>del</strong>li narrativi e<br />

3


trasferendoli nella sua scrittura. Le Clézio ha fatto, con la sua opera<br />

letteraria, il mediatore culturale tra culture amerindie e cultura francese.<br />

Il mediatore culturale in ambito scolastico va a supporto <strong>del</strong>l’azione<br />

didattica <strong>del</strong>l’insegnante; collabora per creare le condizioni relazionali<br />

<strong>del</strong>la comunicazione positiva; interviene anche quando non vi sono<br />

bambini provenienti dal mondo <strong>del</strong>l’immigrazione educando tutti i<br />

bambini all’alterità e alla mondialità cioè alla varietà culturale e<br />

all’interculturalità. L’uso di una pedagogia interculturale come pratica di<br />

mediazione pedagogica favorisce l’acquisizione <strong>del</strong> sentimento<br />

<strong>del</strong>l’eguaglianza e il riconoscimento positivo <strong>del</strong>le differenze.<br />

L’esperienza didattica in classe deve essere un momento in qui si lavora<br />

in modo cooperativo tra alunni e tra alunni ed insegnante, in questo<br />

modo avviene l’apprendimento di una socialità che funziona come<br />

implicazione reciproca. Quest’implicazione nell’esperienza concreta<br />

<strong>del</strong>l’apprendimento produce dei processi transculturali cioè di<br />

contaminazione reciproca e di mescolanza; s’impara il decentramento, il<br />

superamento <strong>del</strong>l’autoreferenzialità e il passaggio <strong>del</strong>le barriere mentali.<br />

Il mediatore culturale deve collaborare con gli insegnanti e gli alunni per<br />

trasformare la comunità scolastica in un laboratorio dove s’impara ad<br />

essere cittadini <strong>del</strong> mondo.<br />

La scuola è un luogo vitale per misurare la capacità di una comunità di<br />

creare l’accoglienza <strong>del</strong>le differenze in una prospettiva dialogante. Da<br />

molto tempo si parla nel nostro paese di cultura <strong>del</strong>l’integrazione in<br />

riferimento agli alunni e le alunne con handicap; dalla legge<br />

sull’integrazione dei disabili nella scuola <strong>del</strong>l’obbligo a tutto il<br />

movimento d’innovazione pedagogica nato dall’attività didattica ed<br />

educativa sviluppatesi sulla scia <strong>del</strong>la rivoluzione culturale introdotta da<br />

uomini come Don Milani e Franco Basaglia. La scuola italiana, in<br />

particolare la scuola <strong>del</strong>l’obbligo, è stato per anni un vero e proprio<br />

laboratorio sperimentale sul piano pedagogico. I temi portati all’interno<br />

<strong>del</strong>la scuola riguardavano l’incontro con l’alterità quindi l’educazione<br />

alla varietà e alla diversità. Si parla d’integrazione in un’accettazione<br />

rispettosa <strong>del</strong>la peculiarità di ogni soggetto in apprendimento; il processo<br />

d’insegnamento-apprendimento viene visto come un processo<br />

relazionale tra chi insegna e chi impara; un processo relazionale dove<br />

spesso l’educatore è contemporaneamente educatore e educando e vice<br />

versa dove l’educando è anche educatore. L’integrazione non è<br />

assimilazione e adattamento passivo <strong>del</strong>l’educando ad un mo<strong>del</strong>lo<br />

definito o predefinito dall’insegnante; è un incontro con l’Altro, un<br />

3


incontro produttore di conoscenze e saperi, momento di crescita<br />

individuale e collettiva. Quest’approccio è presente nella scrittura<br />

collettiva <strong>del</strong>la scuola di Barbiana e nel movimento di cooperazione<br />

educativa che s’ispira <strong>del</strong>la pedagogia popolare di Célestin Freinet.<br />

La scuola italiana si è ispirata molto <strong>del</strong>le teorie pedagogiche <strong>del</strong>la<br />

scuola attiva attenta alla storia, al percorso, al linguaggio e ai bisogni di<br />

ogni soggetto in situazione di apprendimento. Nella parola integrazione<br />

c’è il concetto di accoglienza, c’è l’idea di una scuola come comunità<br />

che accoglie le differenze al suo interno e che fa di queste una risorsa per<br />

lo sviluppo di ciascuno e di tutti.<br />

Oggi la scuola italiana vive un momento estremamente difficile; tagli<br />

<strong>del</strong>le risorse, riforme che sono vere e proprie contro-riforme,<br />

disgregazione di un quadro di riferimento culturale forte per pensare un<br />

progetto pedagogico in grado di contemplare la grande varietà culturale<br />

<strong>del</strong> mondo <strong>del</strong>l’infanzia e <strong>del</strong>l’adolescenza. Mi viene in mente quello<br />

che scriveva il gran pedagogista Raffaele Laporta nel suo libro “l’autoeducazione<br />

<strong>del</strong>le comunità”: “ l’intera esistenza <strong>del</strong>l’individuo e l’intera<br />

vita <strong>del</strong>la società si realizzano in forza di un costante processo di<br />

esperienza. L’esperienza, orientando e promovendo l’attività umana, è<br />

all’origine di quel che genericamente le scienze <strong>del</strong>l’uomo oggi<br />

designano col termine “cultura”. (...) La produzione di esperienza sociale<br />

è l’aspetto collettivo di un naturale apprendimento individuale; la<br />

comunicazione è, almeno implicitamente, educazione nella misura in cui<br />

il risultato di modificare i comportamenti di coloro cui è diretta, ossia<br />

nella misura in cui determina apprendimento”. C’è qui l’allargamento<br />

<strong>del</strong> concetto stesso di educazione dalle istituzioni scolastica e famigliare<br />

a tutte le situazioni sociali; ed è quello che si verifica oggi con la<br />

presenza pervasiva dei mo<strong>del</strong>li veicolati dal sistema di consumi e dai<br />

mass media. I contesti sociale, familiare e materiale parlano un<br />

linguaggio pedagogico e la scuola più che mai si trova a fare i conti con<br />

un mondo che non parla il linguaggio <strong>del</strong>l’incontro, sommerso dal<br />

rumore <strong>del</strong>la pubblicità e dove si comunica poco, un mondo dove i<br />

genitori fanno sempre più fatica a svolgere il proprio mestiere di genitori<br />

ma anche dove l’insegnante non sa più come e cosa trasmettere agli<br />

alunni. Osservare il mondo <strong>del</strong>la scuola dal punto di vista <strong>del</strong>le<br />

differenze; dal punto di vista <strong>del</strong>l’alunno disabile e <strong>del</strong> ragazzo o <strong>del</strong>la<br />

ragazza immigrata permette di evidenziare le criticità.La scuola non è<br />

fuori dalla società, è una parte importante <strong>del</strong>l'organizzazione sociale e<br />

di quel meccanismo che lega le generazioni che gli antropologi hanno<br />

3


chiamato inculturazione cioè la trasmissione di conoscenze, saperi,<br />

sistemi di valore e mo<strong>del</strong>li di vita alle giovani generazioni.<br />

Per affrontare il tema <strong>del</strong>l'integrazione occorre dunque interrogarsi su<br />

cosa oggi la scuola veicola e trasmette alle future generazioni; voglio<br />

anche precisare una cosa: non basta difendere la scuola pubblica se<br />

quello che difendiamo assomiglia sempre di più ad un guscio vuoto.<br />

Occorre riempire lo spazio pubblico che è la scuola di contenuti e<br />

indicare <strong>del</strong>le finalità; talvolta la sensazione è che l'esperienza educativa<br />

che passa attraverso l'apprendimento si sia ormai diluita nel mare di una<br />

pedagogia <strong>del</strong>la pillola in cui gli alunni imparano solo la superficialità<br />

<strong>del</strong>l'essere e <strong>del</strong> pensare. Anche questo è un prodotto <strong>del</strong>la<br />

globalizzazione, o meglio, <strong>del</strong>l'americanizzazione.<br />

Ma prima di affrontare il tema <strong>del</strong>l'integrazione e di una cultura<br />

pedagogica <strong>del</strong>l'integrazione proponiamo di fare riferimento ai principi<br />

<strong>del</strong>l'educazione attiva <strong>del</strong>ineati da Adolphe Ferrière nel 1912; questa<br />

carta dei principi <strong>del</strong>la Scuola attiva rimane per noi un documento di una<br />

grande validità. Nella sua introduzione al testo <strong>del</strong> pedagogista svizzero,<br />

Giuseppe Lombardi Radice ne proponeva una sintesi mettendone in<br />

evidenza i grandi principi educativi: 1) lo scopo essenziale di ogni vera<br />

educazione è di preparare il fanciullo a volere e realizzare nella sua vita<br />

"la supremazia <strong>del</strong>lo spirito" cioè la capacità di pensare il senso <strong>del</strong>la<br />

propria esistenza come soggetto, membro <strong>del</strong>la comunità umana 2)<br />

l'educazione ha da rispettare l'individualità <strong>del</strong> fanciullo; per fare questo<br />

occorre liberare le sue potenzialità 3) gli studi devono essere concepiti<br />

come un avviamento alla vita e dar libero corso agli interessi <strong>del</strong><br />

fanciullo, a quelli che si risvegliano in lui perché espressione <strong>del</strong>la sua<br />

personalità profonda 4) ciascuna età ha <strong>del</strong>le proprie caratteristiche;<br />

l'insegnamento deve tener conto di queste caratteristiche; inoltre occorre<br />

che la disciplina personale e collettiva siano organizzate dai fanciulli<br />

medesimi con la attiva collaborazione degli educatori 5)ogni<br />

competizione egoistica deve essere bandita dall'attività scolastica e<br />

sostituita dalla cooperazione che insegna ai fanciulli a mettere se stessi al<br />

servizio <strong>del</strong>la collettività 6) la coeducazione (istruzione e educazione in<br />

comune tra i due sessi) implica una collaborazione che permetta a<br />

ciascun sesso di esercitare una influenza positiva sull'altro 7)<br />

l'educazione attiva prepara nel fanciullo l'uomo o la donna, un futuro o<br />

una futura cittadina capace di adempiere a tutti i suoi doveri verso gli<br />

altri e l'umanità intera; un essere umano pienamente consapevole <strong>del</strong>la<br />

propria umana dignità. Per la scuola attiva l'educazione è apprendimento<br />

3


<strong>del</strong> dialogo e <strong>del</strong>la responsabilità sociale; è apprendimento (processo di<br />

formazione autodiretto) e non addestramento (processo formativo<br />

eterodiretto), l'integrazione è qui anche concepita come integrazione tra<br />

individualità (l'essere se stesso) e socialità (l'essere se stesso in relazione<br />

con l'altro). La scuola è quindi una comunità educativa dove si scopre se<br />

stesso attraverso la relazione con l'altro. La scuola <strong>del</strong>la Repubblica è<br />

una comunità dove s'impara a stare tra soggetti liberi e eguali; dove il<br />

rispetto <strong>del</strong>la libertà di ognuno giova alla libertà di tutti e viceversa, per<br />

definizione è l'espressione <strong>del</strong> pluralismo culturale e <strong>del</strong>la possibilità per<br />

ogni alunno o ogni alunna di stare in mezzo agli altri con le proprie<br />

caratteristiche.<br />

BAMBINI FIGLI DI MIGRANTI<br />

Con la presenza degli immigrati nella nostra società la scuola italiana si<br />

trova a vivere un profondo cambiamento antropologico. Anche se<br />

dobbiamo sottolineare la tendenza a rimuovere la migrazione interna dal<br />

Sud al Nord (che continua) e la difficoltà per molti bambini meridionali<br />

d'integrarsi nelle scuole <strong>del</strong> Nord. In effetti è assai curioso che in Italia si<br />

comincia a parlare d'intercultura o di pedagogia interculturale con<br />

l'arrivo degli immigrati extracomunitari mentre esisteva, ed esiste tuttora,<br />

un serio problema che riguarda i figli di meridionali nelle scuole <strong>del</strong><br />

Nord <strong>del</strong> paese. Difficoltà di apprendimenti e difficoltà relazionali<br />

dovute al fatto che questi bambini, in nome di una cultura nazionale o<br />

peggio di una cultura padana, vengono negati nella loro identità psicoculturale<br />

profonda. Poniamo questa questione perché il problema oggi<br />

non è la questione settentrionale ma rimane tuttora la questione<br />

meridionale anche al Nord. Il fatto è che con il pretesto che sono tutti<br />

cittadini italiani si fa finto di non capire le differenze culturali che<br />

esistono tra gruppi originari dal sud e dal nord. La scuola <strong>del</strong>la<br />

Repubblica non ha saputo realizzare il grande sogno democratico di<br />

uomini come Mazzini e Cattaneo; cioè di una unità nella diversità, di una<br />

unità rispettosa <strong>del</strong>le differenze. Sul piano pedagogico, ma forse<br />

sbagliamo, ci risulta che l'unico grande pedagogista ad essersi posto<br />

questo problema sia stato Raffaele Laporta nel suo libro "l'autoeducazione<br />

<strong>del</strong>le comunità".Per parlare <strong>del</strong>l'integrazione dei figli di<br />

migranti oggi in Italia non si può negare questa realtà come non si può<br />

negare la grande storia di emigrazione degli italiani. Anche regioni come<br />

3


il Veneto, che sembrano oggi chiuse a qualsiasi apertura all'altro, hanno<br />

una storia anche recente di emigrazione dovuta alla miseria. Questa<br />

storia presenta nella memoria collettiva degli italiani va usata come<br />

risorsa per creare prossimità, comprensione verso gli immigrati che<br />

arrivano oggi. Partenza, sradicamento, viaggio, difficoltà d'inserimento,<br />

discriminazione sono cose che milioni di italiani hanno conosciuto e<br />

qualche volta conoscono ancora oggi. Questa parte <strong>del</strong>la storia italiana,<br />

spesso rimossa, può svolgere una funzione altamente pedagogica e va<br />

recuperata nella scuola.<br />

La scuola italiana sta cambiando antropologicamente, diventando come<br />

la società plurietnica e multiculturale, questo cambiamento pone nuove<br />

questioni agli operatori pedagogici che vogliono continuare a formare i<br />

futuri cittadini di questo paese e a promuovere l'eguaglianza <strong>del</strong>le<br />

opportunità, nell'istruzione, per tutti i bambini a prescindere <strong>del</strong>l'origine<br />

etnico-culturale. Anche qui bisognerebbe ricordare, a duecento anni <strong>del</strong>la<br />

sua nascita, quello che disse Mazzini in un proclamo ai giovani italiani<br />

<strong>del</strong> 1859: "Bisogna abolire la parola straniero dalla favela <strong>del</strong>l'umanità".<br />

Tutti gli uomini indipendentemente dalla loro lingua, dalla loro<br />

provenienza, dal loro colore di pelle e <strong>del</strong>la loro cultura sono i miei<br />

fratelli. Sappiamo che oggi in Italia non tutti la pensano così; ma finché<br />

c'è ancora la Costituzione antifascista, nata sulle ceneri <strong>del</strong>le leggi<br />

razziali, tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge, tutti i bambini<br />

sono uguali di fronte al diritto all'istruzione. Sicuramente l'immigrazione<br />

lancia una grande sfida alla società italiana che deve fare i conti con se<br />

stessa e pone nuove questioni alla democrazia. La scuola è sicuramente<br />

un luogo centrale di questa sfida per una democrazia pluralista<br />

culturalmente, accogliente, solidale e rispettosa dei diritti di ognuno.<br />

L'educazione alla diversità, meglio l'educazione alla varietà, parte dallo<br />

stare insieme nell'esperienza educativa. I bambini di diverse nazionalità<br />

si ritrovano a vivere insieme a vivere l'avventura scolastica e a<br />

confrontarsi. Ma questo Don Milani nella sua esperienza con la scuola di<br />

Barbiana l'aveva capito quando scriveva:<br />

"Se voi avete il diritto di dividere il mondo in italiani e stranieri allora<br />

vi dirò che io reclamo il diritto di dividere il mondo in diseredati ed<br />

oppressi da un lato, privilegiati ed oppressori dall'altro. Gli uni sono la<br />

mia patria, gli altri i miei stranieri".<br />

Ci rendiamo conto che non è un linguaggio political correct come si dice<br />

oggi in Italia, ma è un linguaggio molto efficace sul piano pedagogico.<br />

3


Diciamo anche che bisogna stare attento a non percepire tutti i bambini<br />

figli di migranti come se fossero un blocco; intanto ogni storia di<br />

migrazione è una storia a sé e poi non è la stessa cosa essere un bambino<br />

di genitori stranieri nato in Italia e un bambino di genitori stranieri nato<br />

nel paese di origine di questi. Non è neanche la stessa cosa essere un<br />

bambino di una coppia mista straniera oppure di una coppia mista di cui<br />

uno dei due genitori è un italiano. Citiamo soltanto questi pochi esempi<br />

per fare capire la complessità <strong>del</strong> problema psico-pedagogico quando si<br />

parla d'intercultura a scuola. Il rischio è quello di identificare il bambino<br />

non italiano con una categoria generale: musulmano, arabo, africano ecc.<br />

Categorie che non dicono niente sul percorso, i vissuti e la struttura<br />

relazionale di quel bambino. L'educatore deve saper osservare e mettersi<br />

il più possibile all'ascolto <strong>del</strong> bambino diverso dagli altri perché proviene<br />

da un altro paese. Lo deve fare mettendo a suo agio questo bambino e<br />

non sottolineando in continuazione la sua diversità. Ecco di nuovo la<br />

lezione di Rousseau partiamo dalle similitudini per scoprire le<br />

differenze. Questo bambino vuole essere come gli altri, essere trattato<br />

come gli altri. Sta all'insegnante creare un clima di accoglienza tale nella<br />

classe che permetta l'incontro e favorisca l'inserimento, quindi anche gli<br />

apprendimenti.<br />

Prendiamo un esempio che riteniamo emblematico su come intendere<br />

con la parola integrazione: il caso <strong>del</strong> dibattito sul velo islamico nella<br />

scuola francese. La "commissione dei saggi" proposta da Chirac ha<br />

prodotto un documento a difesa <strong>del</strong>la laicità <strong>del</strong>la scuola proibendo il<br />

velo, e l'ostentazione di altri simboli religiosi a scuola. Qui c'è una<br />

confusione tra spazio pubblico (la scuola <strong>del</strong>la Repubblica e di tutti e<br />

non devono esservi esposti simboli religiosi particolari; proprio perché<br />

nella società c'è una varietà di credi religiosi e ci sono anche quelli che<br />

non credono) e spazio privato o scelta soggettiva (il fatto di portare<br />

l'hidjab, il velo, la croce ecc è una scelta individuale, la libera<br />

espressione di una scelta personale che non può essere proibita). Ecco di<br />

nuovo torniamo al nostro Rousseau: insieme eguaglianza e diversità. Ha<br />

fatto molto bene, dal nostro punto di vista, Edgar Morin, il filosofo<br />

francese laico, a ricordare che la comunità scolastica è una "unitas<br />

complex" e il rischio di una deriva <strong>del</strong>la laicità verso un laicismo che<br />

rischia di trasformarsi in una nuova religione che esclude tuttavia le<br />

altre. E’ qui che si pone poi la questione dei "mediatori culturali" nelle<br />

scuole; le circolari ministeriali prevedono la presenza di questa figura<br />

(addirittura si parlò di una commissione nazionale <strong>del</strong> ministero che<br />

3


lavorava alla definizione <strong>del</strong> profilo di questa nuova figura<br />

professionale); molti mediatori vengono usati nella scuole e anche nella<br />

realtà dei servizi socio-assistenziali ma non c'è nessun tipo di indicazione<br />

sul ruolo, la funzione e le competenze di questi operatori. Sono ormai<br />

centinaia, se non migliaia, i "mediatori culturali" che operano sul<br />

territorio nazionale ma non hanno nessun tipo di riconoscimento. Il<br />

problema è serio perché i rischi sono diversi e già palpabili: 1) avere<br />

degli operatori precari e deboli sul piano giuridico con l'aggravante <strong>del</strong>la<br />

Bossi-Fini che mette la maggior parte di questi giovani immigrati con<br />

titoli di studio nella situazione di non poter investire in questo mestiere<br />

che non è ancora una professione 2) la formazione eterogenea di questi<br />

operatori e l'uso "selvaggio" di queste figure indipendentemente dalle<br />

loro competenze; visto che non c'è un profilo riconosciuto non c'è<br />

neanche la definizione di un curricolo 3) la ricaduta negativa sulle scuole<br />

che chiedono sempre di più un aiuto per inserire i bambini stranieri.<br />

L'assenza di una vera politica nazionale sull'educazione interculturale si<br />

riflette nella vicenda travagliata <strong>del</strong> riconoscimento di un profilo<br />

professionale serio per i mediatori culturali e di una loro formazione<br />

adeguata sul piano pedagogico per poter intervenire nel mondo <strong>del</strong>la<br />

scuola. E’ anche fondamentale pensare ad una preparazione didattica,<br />

pedagogica e psicopedagogia adeguata degli insegnanti che si trovano a<br />

gestire situazioni nuove nelle classi con bambini che arrivano e non<br />

conoscono l’italiano oppure con bambini nati qui da genitori immigrati<br />

provenienti da altri mondi culturali e che devono trovare una loro<br />

collocazione come meticci e che saranno i cittadini italiani di domani.<br />

Per chiarire citiamo un brano di "Verità e Metodo" di H.G.Gadamer che<br />

riteniamo fondamentale per chiunque si occupa di intercultura: "Nel<br />

rapporto con gli altri..., ciò che importa è esperimentare il tu davvero<br />

come tu, cioè saper ascoltare il suo appello e lasciare che ci parli.<br />

Questo esige apertura...non è solo apertura a qualcuno da cui si vuol<br />

farsi dire qualcosa; bisogna dire invece che chi si mette in<br />

atteggiamento di ascolto è aperto in modo più fondamentale. Senza<br />

questa radicale apertura reciproca non sussiste alcun legame umano.<br />

L'essere legati gli uni agli altri significa sempre sapersi ascoltare<br />

reciprocamente".<br />

3


UNA PEDAGOGIA DELL'INCONTRO PER UNA CULTURA<br />

EDUCATIVA DELL'INCLUSIONE (Prof. A. Goussot)<br />

La cultura educativa <strong>del</strong>l'integrazione a scuola è anzitutto una pedagogia<br />

<strong>del</strong>l'incontro; <strong>del</strong>l'incontro tra educatore e educando; ma anche<br />

<strong>del</strong>l'incontro tra alunni diversi. Alla base <strong>del</strong>l'incontro c'è il dialogo e il<br />

riconoscimento <strong>del</strong>le differenze, compito <strong>del</strong>l'azione educativa è di<br />

creare le condizioni relazionali e comunicative che, attraverso<br />

l'istruzione e l'attività didattica, permettono la possibilità <strong>del</strong> dialogo e<br />

<strong>del</strong>lo scambio. <strong>Integrazione</strong> non significa assimilazione; non significa<br />

che accetto l'altro diverso da me perché è come me. <strong>Integrazione</strong> vuol<br />

dire stare insieme agli altri con la propria differenza; ma questo stare<br />

insieme non è un atto formale e meccanico, è un con-dividere; dividere<br />

con l'altro o gli altri <strong>del</strong>le esperienze, dei vissuti e degli sforzi che<br />

producono senso e significato. La scuola deve accogliere le differenze<br />

dando loro la possibilità di esprimersi e di esistere. Non è sufficiente<br />

piazzare il bambino con handicap nella classe con l'insegnante di<br />

sostegno se non c'è una relazione tra quello che fa e quello che fanno gli<br />

altri. L'integrazione esiste nel momento in cui c'è convivialità; possibilità<br />

di una reciprocità effettiva nel processo di apprendimento. L'insegnante<br />

ha il compito di organizzare la regia per favorire la collaborazione degli<br />

alunni, facendo leva sui loro centri d'interesse, e permettere così a<br />

ciascuno di essere se stesso nel rapporto con gli altri di fronte agli<br />

apprendimenti.<br />

V'invito a tornare alla grande lezione pedagogica di Jean-Jacques<br />

Rousseau; so che oggi l'autore <strong>del</strong>l'"Emilio", <strong>del</strong> "Contratto sociale" e<br />

<strong>del</strong> "Discorso sull'origine <strong>del</strong>le ineguaglianze tra gli uomini" non va più<br />

di modo (anzi viene visto con sospetto perché parla di eguaglianza).<br />

Tuttavia l'insegnamento di Jean-Jacques è ancora di una grande attualità<br />

soprattutto di fronte alle ingiustizie e le ineguaglianze crescenti;<br />

ingiustizie e ineguaglianze che si riflettono sempre di più nella scuola e<br />

che colpiscono i soggetti più deboli. Questo grande "amico<br />

<strong>del</strong>l'eguaglianza"- come amava autodefinirsi- comunicava in latino con il<br />

vicino di casa ungherese che non parlava il francese e si vestiva alla<br />

moda armena; per questo veniva deriso dalla gente <strong>del</strong> villaggio ma<br />

anche dai suoi colleghi filosofi. Per questo "diverso" la difesa <strong>del</strong> bene<br />

pubblico rappresentava la virtù essenziale e considerava l'educazione<br />

come fondamentale, come un bene pubblico, per formare i futuri<br />

cittadini e insegnarli "l'arte di vivere". La formazione <strong>del</strong>l'uomo e <strong>del</strong><br />

3


cittadino è al centro <strong>del</strong>l'Emilio; Rousseau mette in discussione ogni<br />

concezione adulto centrica <strong>del</strong>l'educazione- il bambino è un bambino e<br />

non un piccolo adulto, quindi i metodi educativi devono essere adatti alla<br />

sua diversità.<br />

Ma quali sono i grandi principi pedagogici introdotti da Rousseau e utili<br />

oggi per ragionare su una cultura educativa <strong>del</strong>l'integrazione?<br />

1) l'introduzione <strong>del</strong> principio di eguaglianza concepito come rispetto<br />

profondo <strong>del</strong>la natura umana di ogni essere umano e in particolare<br />

<strong>del</strong>l'altro diverso da me<br />

2) il principio di unicità di ogni essere umano, di ogni bambino, il<br />

riconoscimento <strong>del</strong>la sua irriducibile diversità<br />

3) la capacità per il maestro di ascoltare, osservare per favorire lo<br />

sviluppo di tutte le facoltà e potenzialità <strong>del</strong> bambino<br />

4)il rispetto dei tempi e <strong>del</strong>la fisicità <strong>del</strong> processo di sviluppo <strong>del</strong><br />

bambino come base pedagogica <strong>del</strong> rispetto <strong>del</strong>la differenza <strong>del</strong> bambino<br />

5) l'introduzione di una concezione policentrica <strong>del</strong> modo di concepire la<br />

relazione tra popoli e culture messa in discussione <strong>del</strong> concetto di<br />

"popoli selvaggi" con la denuncia degli orrori prodotti dalla<br />

colonizzazione europea ma anche dalla storia europea con le guerre di<br />

religioni. La sua domanda è. chi sono i "selvaggi?"<br />

6) il nesso indissolubile tra similitudine e differenza; il principio che<br />

siamo insieme tutti simili e diversi.<br />

Rousseau introduce l'integrazione tra universalità e particolarità, anche<br />

per questo motivo ritengo che dobbiamo rileggere oggi Rousseau e<br />

riprendere il suo grande contributo alla cultura pedagogica<br />

<strong>del</strong>l'integrazione (ed è quello che aveva visto molto bene Claude Lévi-<br />

Strauss): quello di avere, appunto unito quello che oggi viene separato in<br />

nome di una concezione univoca, statica, rigida e auto-referenziale<br />

<strong>del</strong>l'identità. Cioè l'eguaglianza e la diversità, la similitudine e la<br />

differenza. Rousseau, nelle sue "Confessioni", scopre che siamo insieme<br />

simili e diversi; e che è partendo dalle similitudini (che ci permettono fra<br />

l'altro di comunicare) che scopriamo di essere irriducibilmente diversi.<br />

Ed è proprio questa diversità che ci rende eguale. La conoscenza di sé<br />

passa attraverso la relazione con l'altro e il riconoscimento <strong>del</strong>l'altro<br />

come un altro io diverso da sé. Insomma la scuola deve formare l'uomo e<br />

il cittadino, l'educazione è anche apprendimento <strong>del</strong>la libertà, <strong>del</strong>la<br />

responsabilità sociale e quindi <strong>del</strong>la democrazia. Per Rousseau ma anche<br />

per noi oggi la scuola deve educare l'uomo e il cittadino a vivere con i<br />

suoi simili sapendo che questi sono diversi. Senza questo riconoscimento<br />

3


<strong>del</strong>le differenze non ci può essere eguaglianza di tutti i bambini di fronte<br />

all'istruzione; la negazione <strong>del</strong>le differenze (in nome <strong>del</strong>la difesa di una<br />

presunta tradizione nazionale, etnica, religiosa o regionale) non può che<br />

produrre discriminazione e disuguaglianze e minare in questo modo i<br />

fondamenti democratici <strong>del</strong>la scuola <strong>del</strong>la Repubblica. Vorrei anche<br />

ricordare qui, visto che parliamo di repubblica, che Giuseppe Mazzini<br />

che sognò una Repubblica unita democratica di uomini liberi e eguali per<br />

l'Italia considerava come un dovere <strong>del</strong>la società fornire l'istruzione<br />

necessaria a tutti i bambini per permetterli di diventare dei cittadini<br />

consapevoli per la gestione futura <strong>del</strong>la cosa pubblica. Solo in uno spazio<br />

scolastico aperto alle differenze sarà possibile creare le condizioni<br />

<strong>del</strong>l'incontro e quindi <strong>del</strong>l'integrazione dando a tutti i bambini le stesse<br />

opportunità.<br />

IL PRINCIPIO PEDAGOGICO DELL'UGUAGLIANZA:<br />

L'EDUCAZIONE COME APPRENDIMENTO DELL'ALTERITÀ<br />

L'educazione è al centro dei processi di costruzione <strong>del</strong> sé individuale e<br />

collettivo; la trasmissione da una generazione all'altra di modi di essere e<br />

di pensare é un processo complesso e accidentato che presuppone la<br />

conoscenza di sé. La conoscenza di sé avviene sempre attraverso la<br />

relazione con l'altro; é nel rapporto con l'altro che mi definisco e che<br />

vengo definito. L’educazione è un momento fondamentale<br />

<strong>del</strong>l’apprendimento <strong>del</strong>la relazione con l’altro.<br />

Già in "Democrazia ed educazione" John Dewey sottolineava come non<br />

si può trasmettere quello che non si sa; questo punto é importante perché<br />

non si può incontrare l'altro diverso da sé se non sappiamo chi siamo e<br />

non conosciamo il percorso storico complesso che ha prodotto quello che<br />

siamo sia come individui che come comunità. L'apprendimento<br />

<strong>del</strong>l'alterità passa attraverso l'apprendimento <strong>del</strong>la conoscenza di sé ma<br />

solo l'altro può aiutarci a scoprirci. Per questa ragione la scuola ha una<br />

funzione centrale, la scuola pubblica e pluralista, quella dove sono<br />

presenti la pluralità <strong>del</strong>le storie e <strong>del</strong>le culture <strong>del</strong>le ragazze e dei ragazzi<br />

che la frequentano. La scuola é la spazio di esperienze sociali e di<br />

apprendimenti, il gruppo- classe ne é il microcosmo, dove si sperimenta<br />

la scoperta di sé nel rapporto con l'altro ed è lì che si scopre l'altro o gli<br />

altri che ci costituiscono. E' lì che l'alunno si mette in gioco nel rapporto<br />

con l'altro; con il suo compagno o la sua compagna di classe diverso da<br />

sé. E’ qui che impara a rischiare l’apertura all’altro nella costruzione di<br />

4


sé. Questo processo riguarda la società nel suo insieme sia da un punto di<br />

vista diacronico che sincronico; tra generazioni diverse e culture diverse.<br />

I processi d'inculturazione s'intrecciano con i processi di acculturazione<br />

cioè la trasmissione <strong>del</strong>le rappresentazioni <strong>del</strong> sé e <strong>del</strong>l'altro nel processo<br />

di insegnamento-apprendimento sono fortemente condizionati dal<br />

rapporto con le culture dominanti; per esempio la globalizzazione<br />

capitalistica (l'americanizzazione dei modi e degli stili di vita) svolge<br />

una funzione pedagogica implicita veicolando e trasmettendo dei mo<strong>del</strong>li<br />

di comportamento che strutturano la rappresentazione <strong>del</strong> sé e<br />

<strong>del</strong>l'altro.La scuola vive tutte le contraddizioni di questi processi in atto<br />

nei provocati dalla globalizzazione; e questi processi non sono affatto<br />

neutrali poiché esiste un mo<strong>del</strong>lo dominante e dei mo<strong>del</strong>li dominati,<br />

esistono dei modi di essere dominanti e dei modi di essere dominati, dei<br />

modi di pensare dominanti e dei modi di pensare dominati, esistono dei<br />

linguaggi dominanti e dei linguaggi dominati, <strong>del</strong>le culture dominanti e<br />

<strong>del</strong>le culture dominate.<br />

Il fatto é che la società esiste nei processi di trasmissione che possono<br />

produrre la presa di coscienza <strong>del</strong>la dialettica io-altro misurandosi<br />

tuttavia con il fatto che i confini sono fondamentalmente flessibili e<br />

aperti; che non si tratta di confini chiusi. Torniamo a "Democrazia e<br />

educazione" di John Dewey, che viveva in una America confrontata con<br />

questi problemi che accompagnava i flussi migratori, che difese Sacco e<br />

Vanzetti, uccisi perché diversi (italiani e anarchici), notava:<br />

"La società continua ad esistere non solo per mezzo <strong>del</strong>la trasmissione,<br />

per mezzo <strong>del</strong>la comunicazione, ma si può dire giustamente che esiste<br />

nella trasmissione, nella comunicazione. Vi è un legame più che verbale<br />

fra le parole comune, comunità e comunicazione. Gli uomini vivono in<br />

comunità in virtù <strong>del</strong>le cose che possiedono in comune. E la<br />

comunicazione é il modo con cui sono giunti a possedere <strong>del</strong>le cose in<br />

comune." (p 5.Democrazia e educazione-Fi-1984).<br />

La comunicazione <strong>del</strong>le cose comuni agli uomini, di quello che li rende<br />

prossimi e non lontani, di quello che permette l'incontro, lo scambio e<br />

anche la possibile mutua fecondazione; il sogno democratico di Dewey<br />

si basava non sul principio <strong>del</strong>la diversità ma su quello <strong>del</strong>l'uguaglianza;<br />

lo considerava come un principio pedagogico fondamentale per<br />

avvicinare gli uomini e fare scoprire ad ognuno di loro attraverso<br />

l'esperienza educativa, l'esperienza <strong>del</strong>la relazione con l'altro diverso da<br />

sé, il carattere fondamentalmente unitario dei processi di conoscenza. In<br />

un altro grande libro "Il mio credo pedagogico" notava che "ogni<br />

4


educazione deriva dalla partecipazione <strong>del</strong>l'individuo alla coscienza<br />

sociale <strong>del</strong>la specie...mediante questa educazione inconsapevole<br />

l'individuo giunge gradualmente a condividere le risorse intellettuali e<br />

morali che l'umanità é riuscita ad accumulare". (Il mio credo<br />

pedagogico. p 4.Fi-1987) L'educazione come scoperta <strong>del</strong>l'uguaglianza<br />

profonda tra gli esseri umani, come scoperta che l'uguaglianza sta anche<br />

nel fatto che siamo tutti contemporaneamente simili e diversi.<br />

L’eguaglianza profonda <strong>del</strong>le differenze e <strong>del</strong>le libertà.<br />

Qui occorre soffermarsi sui concetti di identità, diversità e uguaglianza; i<br />

grandi educatori come Pestalozzi, Dewey, Freinet, ci hanno insegnato<br />

che é proprio il fatto di essere simili che permette agli uomini di<br />

comunicare e di scoprire le loro differenze; anzi di scoprire che ognuno<br />

rappresenta un esemplare unico ed irripetibile. La loro concezione<br />

<strong>del</strong>l'identità era relazionale, aperta, dinamica e situata nel tempo e nello<br />

spazio; la costruzione di sé come un processo relazionale che produce<br />

una auto rappresentazione di sé e <strong>del</strong>l'altro. Contrariamente alla<br />

convinzione di molti ambienti intellettuali ed educativi odierni - cioè<br />

l'idea che bisogna mettere in evidenza la diversità, anzi sottolinearla,<br />

evidenziarla- noi pensiamo che la vera sfida é quella di educare<br />

all'uguaglianza per fare capire l'alterità. Nel principio <strong>del</strong>la diversità<br />

troviamo un’epistemologia individualistica <strong>del</strong>la separazione (cosa<br />

diversa dal rispetto <strong>del</strong>l'individuo come persona nella sua intrinseca<br />

unicità) che fa <strong>del</strong>l'individuo il centro <strong>del</strong>l'universo dimenticando che<br />

ognuno di noi é quello che é perché prodotto dal sistema di relazioni nel<br />

quale é vissuto e cresciuto; la persona é sempre un insieme di rapporti<br />

sociali; anzi quello che fa la persona sono i rapporti sociali attraverso un<br />

processo complesso di proiezione, identificazione ed interiorizzazione.<br />

Siamo tutti quanti insieme degli individui singoli e collettivi. Questo<br />

concetto é stato elaborato per la prima volta da Jean-Jacques Rousseau<br />

nelle “Confessioni” e in un altro saggio meno noto “Saggio sull'origine<br />

<strong>del</strong>le lingue” (non a caso il grande antropologo Claude Lévi-Strauss dirà<br />

che Jean-Jacques Rousseau, con G.B. Vico, é il vero fondatore<br />

<strong>del</strong>l'antropologia moderna); in effetti, il cittadino di Ginevra ci aiuta<br />

ancora oggi a riflettere (anche se oggi non é più di moda, visto che<br />

parlava troppo di uguaglianza); quell'uomo che si autodefiniva “amico<br />

<strong>del</strong>l'uguaglianza”, che parlava in latino con il suo vicino ungherese e che<br />

vestiva all'armena (e per questo veniva deriso dai suoi concittadini).<br />

C'insegna che é attraverso la conoscenza <strong>del</strong>l'altro che é dentro di noi<br />

che riusciamo a sapere chi siamo; per lui l'altro diverso da me é un altro<br />

4


io ma diverso da me; vi é quindi una uguaglianza ontologica, fondata in<br />

natura e una differenza in cultura dovuta all'esperienza storica di ognuno.<br />

E' quindi proprio il fatto di essere diversi nell'esperienza di vita che ci<br />

rende simile. Quello che ci rende simile sono le emozioni, i sentimenti<br />

che ci vengono dalla nostra infanzia; é lì che ognuno impara la<br />

condizione umana, “l'arte di vivere”; "la sorgente <strong>del</strong>le nostre passioni, -<br />

scriveva Rousseau - l'origine e il principio di tutte le altre, la sola che<br />

nasce con l'uomo e non l'abbandona mai finché é in vita, é l'amore di sé:<br />

passione primitiva, innata, anteriore ad ogni altra, e di cui tutte le altre<br />

non sono in un certo senso, che <strong>del</strong>le modificazioni". E' proprio quando<br />

questo sentimento viene meno che l'uomo si sente umiliato; solo il<br />

riconoscimento <strong>del</strong>l'uguaglianza in natura di tutti gli esseri umani, il fatto<br />

che siamo anche insieme simili e diversi, ci permette di riconoscere le<br />

differenze in cultura. Attraverso l'educazione e l'esperienza <strong>del</strong>la<br />

relazione con l'altro l'uomo impara a conoscere se stesso e la molteplicità<br />

che lo costituisce: "studiare se stesso, portare in fondo all'anima la<br />

fiamma <strong>del</strong>la verità, esaminare una volta per tutte ciò che pensiamo, ciò<br />

che crediamo, ciò che sentiamo e ciò che dobbiamo pensare, sentire e<br />

credere per essere felici per quanto lo permetta la condizione<br />

umana";ecco lo scopo <strong>del</strong>l'educazione che é l'apprendimento <strong>del</strong>l'arte di<br />

vivere. (Rousseau. Lettres morales. Paris-1969-vol IV) In questa<br />

concezione c'è quindi l'idea che, non solo la scoperta <strong>del</strong>le differenze<br />

avviene attraverso il riconoscimento <strong>del</strong>le similitudini, la costruzione <strong>del</strong><br />

sé passa attraverso l'identificazione e la differenziazione con l'altro ma<br />

anche attraverso il riconoscimento <strong>del</strong>l'altro o degli altri che abbiamo<br />

dentro;punto fondamentale che passa attraverso l'apprendimento <strong>del</strong><br />

rapporto con l'altro diverso da noi. Insomma siamo formati come un<br />

mosaico fatto di una molteplicità di pezzi e non possiamo essere<br />

identificati con un aspetto solo <strong>del</strong>la nostra personalità. L’apprendimento<br />

nella scoperta <strong>del</strong>l’universo io-altro avviene attraverso l’esperienza <strong>del</strong><br />

dialogo e la sfida <strong>del</strong>l’incontro.<br />

L'essere musulmano, buddista, Down, paraplegico o nero è un tratto<br />

particolare che non riassume la complessità <strong>del</strong>la persona come<br />

globalità. L'identità, e usiamo questo concetto con prudenza, é<br />

molteplice ed é composta insieme da elementi di continuità e di<br />

discontinuità. Ci sono le radici, il senso <strong>del</strong>l'appartenenza, o meglio il<br />

senso <strong>del</strong>le appartenenze, poi c'è l'insieme <strong>del</strong>le esperienze vissute che<br />

strutturano le varie stratificazioni <strong>del</strong>la nostra personalità e che struttura<br />

il substrato di quello che siamo. Imparare a conoscerci significa<br />

4


sperimentare la relazione con l'altro per scoprire questa molteplicità di<br />

elementi che ci costituisce e che fa di noi degli agenti aperti all'altro ma<br />

“connessi a se stesso”. Il fondatore <strong>del</strong>la psichiatria transculturale<br />

Georges Devereux parlava <strong>del</strong> “repertorio potenziale totale e<br />

multifunzionale” <strong>del</strong>la personalità nel processo di apprendimento<br />

permanente nell’arco di tutta la vita. Il dramma nasce quando vengono<br />

scisse le due dimensioni <strong>del</strong>l'essere persona in relazione: similitudine e<br />

differenza e quando veniamo identificati o ci identifichiamo con una<br />

dimensione sola <strong>del</strong> nostro essere nel mondo e col mondo. E’ che<br />

Georges Devereux chiamava i “rischi <strong>del</strong>l'identità”; questa “camicia di<br />

forza” che c'impedisce di vederci come siamo, di riconoscerci e di<br />

accettarsi nel rifiuto <strong>del</strong>l'altro. Qui la scuola ha una gran responsabilità<br />

pedagogica nel creare le condizioni che possono favorire lo sviluppo <strong>del</strong><br />

senso <strong>del</strong>l'uguaglianza come premessa <strong>del</strong> riconoscimento fondamentale<br />

<strong>del</strong>le differenze.<br />

A più riprese Devereux sottolinea il rischio di una concezione<br />

unidimensionale <strong>del</strong>l'identità o di quello che chiama una “identità<br />

iperinvestita”; secondo lui:<br />

“l'identità é una unicità definita per mezzo di un irriproducibile<br />

accumulo di determinazioni imprecise”; aggiunge “si può concepire<br />

l'Io,..., come qualcosa che costituisce una frontiera (e non é una<br />

frontiera) fra "dentro" o "fuori",una una frontiera sempre mobile e<br />

revocabile in ogni momento". "Una "cosa" che sia "dentro" in un<br />

momento può benissimo essere "fuori" in altro momento. Analogamente<br />

ciò che prima era "fuori", può trovarsi "dentro" più tardi. Lo stesso<br />

fatto, quando è percepito, è "fuori", e dunque "ambiente", ma,<br />

successivamente diventa ricordo, cioè "dentro", e continua ad agire in<br />

seguito come un "dentro".<br />

Devereux afferma che "in ogni istante, ogni persona, é soggetto per se<br />

stessa e costituisce l'ambiente per gli altri: tutto ciò che é dentro per il<br />

soggetto é fuori per l'Altro". Questo é importante perché "per diventare<br />

essere sociale, il soggetto deve imparare ad osservarsi, sotto certi aspetti,<br />

e soprattutto nelle relazioni intersoggettive in quanto , in quanto<br />

ambiente per gli altri".<br />

Il rischio che si corre é quindi di vedere l'identità, quella costruita<br />

mentalmente, diventare "una camicia di forza" che non permette di<br />

comprendere che per l'altro siamo "fuori" ma che lui, esattamente come<br />

noi, é "dentro" cioè che ha lo stesso valore umano fondamentale.<br />

Attraverso il suo lungo lavoro di psichiatra e di antropologo Devereux<br />

4


finirà per affermare, esattamente come Lévi-Strauss che esiste una "unità<br />

psichica <strong>del</strong> genere umano" ed é propria questa unità, nei meccanismi<br />

psichici profondi, che permette a tutti gli esseri umani, al di là <strong>del</strong>le<br />

appartenenze culturali e linguistiche, di comunicare. Ovviamente<br />

Devereux come Lévi-Strauss sapevano benissimo che il contatto tra gli<br />

uomini e tra le culture non é mai neutrali, che avviene in contesti dove<br />

c'è un dominante e un dominato, una maggioranza e <strong>del</strong>le minoranze ma<br />

che questo non impedisce, pure in modo estremamente contraddittorio e<br />

talvolta conflittuale, i processi di "contaminazione" reciproca. Questo é<br />

vero nei processi migratori e per i migranti; la condizione d'inferiorità<br />

sociale e di discriminazione esplicita ed implicita può, per esempio,<br />

produrre <strong>del</strong>le reazioni di chiusura e di identificazione con un aspetto<br />

solo <strong>del</strong>la personalità e <strong>del</strong> sé. E' quindi fondamentale creare le<br />

condizioni sociali e intersoggettive per favorire l'incontro basato sul<br />

riconoscimento <strong>del</strong>l'uguaglianza fondamentale di tutti gli esseri umani;<br />

questo non significa negare le differenze ma semplicemente partire dagli<br />

spazi d'incontro possibile dove può avvenire il contatto e lo scambio:<br />

nella scuola, nella vita sociale, nel mondo <strong>del</strong> lavoro, nel mondo <strong>del</strong><br />

lavoro ecc...Non una democrazia multiculturale che lascia ognuno nella<br />

chiusura <strong>del</strong>la propria comunità di appartenenza ma una democrazia<br />

interculturale che lancia la sfida <strong>del</strong>l'incontro e <strong>del</strong>lo scambio; che crea<br />

le condizioni e le mediazioni (attraverso l’azione educativa) per<br />

sperimentare l'alterità; fare quello che il filosofo Gabriel Marcel<br />

chiamava "l'esperienza <strong>del</strong> tu". E' chiaro che tutto ciò é possibile se<br />

esistono veri spazi di cittadinanza e se i diritti di cittadinanza sono uguali<br />

per tutti a prescindere <strong>del</strong>l'origine culturale, linguistica, geografica o<br />

etnica. Il pericolo é di vedere le differenze trasformarsi in entità chiuse e<br />

artificiali e diventare anche nuove forme di disuguaglianza. La società<br />

deve assumere il punto di vista di una collettività plurale dove soggetti<br />

diversi per storia e provenienza interagiscono e possono "fecondarsi<br />

reciprocamente". Da questo punto di vista la scuola rappresenta uno<br />

spazio di grande importanza dove è possibile sperimentare il dialogo,<br />

l’incontro e lo scambio; dove la cooperazione attraverso le attività<br />

didattiche può favorire “l’esperienza <strong>del</strong> tu” come “esperienza <strong>del</strong>l’io” e<br />

<strong>del</strong> riconoscimento <strong>del</strong>l’altro diverso come un altro io ma diverso. Si<br />

possono ricordare i principi pedagogici <strong>del</strong> dialogo interculturale definiti<br />

dal filosofo arabo-andaluso Ibn Rushd (Averroè) nel 12°secolo nel suo<br />

"Trattato decisivo sulla relazione tra filosofia e religione"; in questo<br />

lavoro Averroé tenta di rispondere a coloro che negano la possibilità di<br />

4


un dialogo tra filosofia e religione, tra ragione e fede. Fissa alcuni<br />

principi fondamentali di una filosofia <strong>del</strong>l'intercultura che rappresenta il<br />

primo passo verso il métissage. 1) comprendere l'altro nel suo sistema di<br />

riferimento 2) il diritto alla differenza 3) la comprensione e<br />

l'implicazione reciproca 4) cercare gli argomenti a favore di chi la pensa<br />

diversamente da noi. Quest'approccio può creare le condizioni per<br />

l'apertura all'altro riconoscendo in se stesso l'altro come parte costitutiva<br />

<strong>del</strong> proprio sé.<br />

Non dimentichiamo che il processo comunicativo é un processo<br />

simbolico in cui le relazioni sono mediate da segni e simboli, da<br />

rappresentazioni; dal linguaggio come sistema simbolico per eccellenza.<br />

Si possono sostenere due punti di vista che ricoprono le categorie di<br />

similitudine e di differenza: da una parte esiste una traducibilità dei<br />

linguaggi (pure nella consapevolezza che ogni traduzione é<br />

interpretazione sempre una interpretazione mediata da codici diversi) ma<br />

esiste anche un'area di non traducibilità che appartiene solo a quel<br />

sistema simbolico. Il primo concetto é espresso da Edouard Glissant con<br />

l'espressione di "poetica <strong>del</strong>la relazione"; lo scrittore creolo parte proprio<br />

<strong>del</strong>l'esperienza dei Caraibi e <strong>del</strong>la Martinica per spiegare la ricchezza dei<br />

processi di fusione culturale avvenuti in quelle zone. Il secondo trova<br />

una elaborazione interessante in un pensatore come Jacques Derida<br />

(ebreo francese nato in Algeria) che parla <strong>del</strong> "monolinguismo <strong>del</strong>l'altro"<br />

sottolineando così l'irriducibile identità <strong>del</strong>l'altro e quindi la impossibile<br />

traducibilità o meglio "la possibile intraducibilità". Scrive a questo<br />

proposito: "Niente é intraducibile in un certo senso, ma in un altro senso<br />

tutto é intraducibile, la traduzione é un altro nome <strong>del</strong>l'impossibile". Può<br />

sembrare un paradosso ma esprime bene la realtà composita <strong>del</strong>le<br />

culture; il loro carattere stratificato e le zone di fusione possibili come le<br />

zone non fissionabili e traducibili.<br />

Eppure il métissage é una realtà che attraversa non solo la storia di tutti i<br />

popoli e di tutte le culture ma anche, in modo più radicale, di tutti gli<br />

esseri umani; anzi si può affermare che il métissage é parte integrante <strong>del</strong><br />

nostro DNA perché tutti noi; uomini e donne, in tutti i tempi e in tutte le<br />

culture, siamo nati <strong>del</strong>l'incontro tra un uomo e una donna; due esseri<br />

sessualmente diversi. Questo vuol dire che tutti noi siamo portatori <strong>del</strong>le<br />

due componenti maschile e femminile; che se una é dominante sul piano<br />

biologico l'altra non è per questo meno presente. Siamo dei meticci<br />

sessuati eppure non c'è niente di più difficile, travagliato e faticoso dei<br />

rapporti tra i due sessi; e questo in tutte le società e in tutti tempi. Questo<br />

4


avviene perché i due sessi non riconoscono nell'altro una parte di sé e<br />

perché la differenza sessuata é spesso diventata una gerarchia (é quello<br />

che ha spiegato molto bene l'antropologa francese Françoise Héritier<br />

nella "Dissoluzione <strong>del</strong>la gerarchia. Maschile e femminile"); una<br />

disuguaglianza dove un sesso finisce per dominare l'altro. La difficoltà di<br />

non riconoscere in sé la propria natura meticcia sul piano sessuato ha<br />

finito per creare incomprensioni, rappresentazioni deformate <strong>del</strong>le<br />

relazioni tra i sessi e una visione distorta <strong>del</strong>la stessa diversità tra i sessi.<br />

Anche qui il differenzialismo sessuato finisce per dimenticare che sia il<br />

maschilismo che un certo femminismo finiscono per concepire l'identità<br />

di sesso come una categoria chiusa, non relazionale e non storica.<br />

Eppure la storia <strong>del</strong>la vita é storia di meticciamento e di ibridazione<br />

continua; é storia di creolizzazione. E' anche storia di calore umano e di<br />

comunicazione, di fusione e non fusione oppure di unione <strong>del</strong>le<br />

differenze attraverso quello che chiamiamo amore che coincide con il<br />

riconoscimento <strong>del</strong>l'altro come un altro io, quindi degno <strong>del</strong>lo stesso<br />

rispetto (per l'uguaglianza ontologica che ci unisce), diverso da noi. E'<br />

quello che Raimon Panikkar esprime con il concetto di "fecondazione<br />

reciproca"; siamo tutti degli esseri fecondati da due esseri diversi.<br />

Quest’aspetto <strong>del</strong>la nostra struttura umana è così difficilmente accettato<br />

che ci scagliamo contro l’altro perché diverso da noi; in realtà come ha<br />

scritto René Girard lo facciamo attraverso un meccanismo di vendetta<br />

mimetica proprio perché l’altro è simile a noi; è la logica <strong>del</strong> capro<br />

espiatorio.<br />

Nel suo "Saggio sull'origine <strong>del</strong>le lingue" Rousseau dedica il capitolo XI<br />

ad una "riflessione sulle differenze" e nota:"per apprezzare bene le azioni<br />

degli uomini occorre considerarli in tutti i loro rapporti ed é quello che<br />

non c'insegnano a fare: quando ci mettiamo al posto degli altri, vi ci<br />

mettiamo in modo tale che siamo anche noi modificati, non come<br />

devono essere, e quando pensiamo giudicarli con la ragione, finiamo per<br />

paragonare e misurare i loro pregiudizi ai nostri".(p72. Essai sur l'origine<br />

des langues) Nel momento in cui entro in relazione con l'altro vengo<br />

modificato ,anzi veniamo modificati ma questo processo é laborioso e si<br />

svolge attraverso mille conflitti e contraddizioni.<br />

Sempre nel suo Saggio sull'origine <strong>del</strong>le lingue J.J.Rousseau scrive:<br />

"Il grande difetto degli Europei é di filosofare sempre sull'origine <strong>del</strong>le<br />

cose secondo quello che succede da loro. Non mancano di farci vedere i<br />

primi uomini, abitanti una terra ingrata e rude, morendo di freddo e di<br />

fame, spinti a farsi da mangiare e degli abiti; vedono ovunque la neve e<br />

4


i ghiacci <strong>del</strong>l'Europa, senza pensare che la specie umana, così come<br />

tutte le altre, é nata nei paesi caldi, e che sui due terzi <strong>del</strong> globo<br />

l'inverno é appena conosciuto. Quando si vuole studiare gli uomini;<br />

occorre guardare vicino a sé; ma per studiare l'Uomo, occorre<br />

imparare a portare lo sguardo lontano; occorre prima di tutto osservare<br />

le differenze per scoprire le proprietà". (p53)<br />

Qui il nostro Rousseau anticipa quello che dirà molto tempo dopo il<br />

grande antropologo senegalese Cheikh Anta Diop; il primo uomo nasce<br />

in Africa nera; anzi i primi uomini sono neri e tutti quanti noi bianchi<br />

siamo discendenti di gruppi negroidi; in "Nations nègres et culture"<br />

espone l'ipotesi di una Civiltà Egizia nera (eppure in tutti nostri libri di<br />

testo c'è la convinzione che l'Egitto faraonica é bianca!).Ci spiega che<br />

l'umanità nacque in Africa (l'Homo sapiens é nato sotto l'Equatore<br />

120.000 anni fa) e che attraverso una migrazione verso l'istmo di Suez e<br />

il distretto di Gibilterra si espande verso il continente Euro-Asiatico.<br />

Analizzando la pigmentazione Cheikh Anta Diop scopre che si<br />

schiarisce nel passaggio dall'Africa all'Europa per la minore esposizione<br />

ai raggi solari. Afferma "Il bianco proviene dal nero, é nato dal nero" e<br />

per spiegare l'origine nera <strong>del</strong>la civiltà Egizia si basa su diverse fonti: 1)<br />

le testimonianze degli autori <strong>del</strong>l'antichità greco-romana:uomini come<br />

Erodoto, Aristotele e Strabone descrivono gli egizi come neri 2) lo studio<br />

scientifico <strong>del</strong>la pelle <strong>del</strong>le mummie e la scoperta di una pigmentazione<br />

di color nero 3) gli studi comparati <strong>del</strong>le lingue :per esempio tra<br />

l'egiziano antico e le lingue africane nere(in particolare ci fa scoprire le<br />

similitudini con il wolof) 3) gli affreschi e i monumenti. Contro tutte le<br />

tesi di tipo razziste Cheikh Anta Diop mette in evidenza "l'unità<br />

<strong>del</strong>l'origine <strong>del</strong>la specie umana". Già il grande Gianbattista Vico nella<br />

"Scienza Nuova" paragonando i miti dei diversi popoli antichi e<br />

raccogliendo i proverbi in diverse lingue parlava di una "vocabolario<br />

mentale unico <strong>del</strong> genere umano". Certo questo non significa che non<br />

esistono le differenze anzi, ma che partendo dai punti di contatto si<br />

riesce a comprendere meglio gli elementi di differenziazione. E anche<br />

qui si può dire che il lavoro di Ch. Anta Diop tendeva a mettere in<br />

evidenza il legame tra similitudine e differenza; tutto il suo lavoro sulle<br />

origini <strong>del</strong>l'umanità e la matrice nera <strong>del</strong>la Civiltà Egizia costituisce<br />

anche una affermazione forte di identità; l'orgoglio di una storia ricca di<br />

cultura. In questo modo criticava chi identificava la cultura nera africana<br />

con le emozioni e non con la Ragione; il suo approccio é da questo punto<br />

di vista una critica radicale <strong>del</strong>la concezione di Hegel sui "popoli senza<br />

4


storia" e sull'assenza <strong>del</strong>la ragione tra i neri africani. Affermerà che "la<br />

conoscenza di sé, possedere il suo vero patrimonio culturale é<br />

fondamentale per andare verso gli altri". Quello che tentò di fare Ch.<br />

Anta Diop é di scoprire "l'uomo sbarazzato di ogni coordinata etnica<br />

per capire come é avvenuto il processo di costruzione <strong>del</strong>la civiltà<br />

umana". E' interessante notare che troviamo concetti simili in pensatori<br />

europei <strong>del</strong> passato come Lessino (L'Educazione <strong>del</strong> genere umano") e<br />

Condorcet (“Schizzo di un quadro storico dei progressi <strong>del</strong>lo spirito<br />

umano”), cioè l'idea che ogni popolo, ogni cultura ha contribuito ai<br />

progressi <strong>del</strong>la Civiltà umana e che questi progressi sono avvenuti<br />

attraverso lo scambio e il confronto costante. Ritroviamo queste idee in<br />

due pensatori italiani come Mazzini e Cattaneo.<br />

“l'umana razza ha subito da secoli infinite trasformazioni :l'uomo, in<br />

certo modo, sparisce sotto il manto bizzarro, che le circostanze, i<br />

pregiudizi e le istituzioni gli hanno ravvolto d'intorno...Aprite le storie:<br />

eccovi l'uomo <strong>del</strong> paganesimo, l'uomo <strong>del</strong> feudalesimo, l'uomo <strong>del</strong><br />

secolo XVII, eccovi l'uomo <strong>del</strong> nord, l'uomo <strong>del</strong> mezzogiorno: ma<br />

superiore a tutti questi uomini, che sono la rappresentazione di un<br />

grado di sviluppo intellettuale, il prodotto di tutte le cause fisiche e<br />

morali particolari a una nazione o ad un tempo, sta l'uomo di tutti i<br />

tempi e di tutti luoghi...: l'uomo insomma, non inglese, non francese, non<br />

italiano, ma cittadino <strong>del</strong>la vasta terra, miniatura di tutte le leggi eterne,<br />

invariabili: l'Uomo" .<br />

Quindi la lettura <strong>del</strong>le storie di tutti popoli in tutti tempi ci permette di<br />

comprendere quello che é comune a tutti; quello che li rende insieme<br />

simili e diversi. Questo tipo di riflessione spinse a Mazzini ad affermare<br />

che bisogna "abolire la parola straniero dalla favela <strong>del</strong>l'umanità". Ma<br />

troviamo un ragionamento simile nell'altro grande pensatore democratico<br />

<strong>del</strong> Risorgimento Carlo Cattaneo che in un testo intitolato "psicologia<br />

<strong>del</strong>le menti associate" dichiara:<br />

“più accetta, ancora ai nostri giorni, é la dottrina che reputa il genio<br />

scientifico un distintivo di certe stirpi. E' chiaro che, ciò pensando, ogni<br />

popolo tende a adulare se stesso. E' una forma <strong>del</strong>la boria <strong>del</strong>le<br />

nazioni”.<br />

La "boria <strong>del</strong>le nazioni" che Vico individuava come fonte di tutti guai<br />

<strong>del</strong>l'umanità.<br />

L'idea di un’origine comune, quindi di tratti fondamentali comuni a tutti<br />

gli esseri umani, a prescindere <strong>del</strong>la loro appartenenza linguistica,<br />

culturale ed etnica, non cancella le differenze ma permette<br />

4


semplicemente di partire dal presupposto che l'altro diverso da me mi<br />

assomiglia e che per questo posso comunicare con lui e scoprire in quel<br />

modo la sua specificità, ciò che lo rende poi radicalmente diverso da me.<br />

L'uguaglianza sta proprio nel fatto che siamo radicalmente diversi gli uni<br />

dagli altri ma che siamo anche contemporaneamente radicalmente simili<br />

e questo ci permette di convivere, di comunicare, d'incontrarci e di<br />

lasciarsi investire e fecondare dall'altro facendo lo stesso con lui. A<br />

questo proposito Léopold Sédar Senghor scrisse "Noi costruiremo la<br />

civiltà <strong>del</strong>l'universale, dove sarà bello essere diversi e insieme";<br />

aggiungeva:<br />

"Noi siamo, ne sono convinto, all'ultima soglia critica<br />

<strong>del</strong>l'umanità...Basta guardarsi attorno: ogni nazione é parte integrante e<br />

solidale <strong>del</strong>la comunità internazionale; ognuna <strong>del</strong>le nostre persone é<br />

coestensiva al mondo. Opera degli aerei, <strong>del</strong>le navi, <strong>del</strong>le ferrovie,<br />

domani dei missili, che mescolano i corpi <strong>del</strong>le razze e <strong>del</strong>le nazioni.<br />

Opera dei libri e dei giornali, <strong>del</strong>la radio e <strong>del</strong>la televisione, che<br />

mescolano i pensieri e i cuori. Le tensioni e i conflitti <strong>del</strong> nostro tempo<br />

esprimono semplicemente i confronti drammatici per i quali deve<br />

passare l'umanità alla ricerca <strong>del</strong> proprio equilibrio: esso non si potrà<br />

trovare che nella sintesi". (La civiltà <strong>del</strong>l'universale p8)<br />

Questa visione ottimistica di Senghor deve tuttavia essere acquisita come<br />

patrimonio consapevole <strong>del</strong>l’umanità, dei popoli, dei gruppi e degli<br />

individui che la compongono. L’educazione ha qui un ruolo<br />

fondamentale nel costruire le condizioni <strong>del</strong>l’acquisizione <strong>del</strong> senso<br />

<strong>del</strong>l’eguaglianza che ci rende capace di comunicare e di sperimentare<br />

l’alterità <strong>del</strong>l’altro ma anche la propria diversità rispetto all’altro. Una<br />

pedagogia <strong>del</strong>l’eguaglianza basata su un’etica <strong>del</strong>l’accoglienza <strong>del</strong>le<br />

differenze permette d’imparare a rispettare e riconoscere le differenze.<br />

Le mediazioni create dalla scuola, attività didattiche, lavori di gruppo,<br />

laboratori, giochi educativi ecc…possono costruire gli spazi per<br />

l’esperienza <strong>del</strong>l’incontro con l’altro come te. La presenza di bambini<br />

disabili o di bambini immigrati o figli d’immigrati rappresenta da questo<br />

punto di vista una grande opportunità per imparare una cultura<br />

<strong>del</strong>l’eguaglianza che rispetta le differenze e non le trasforma in<br />

disuguaglianza nell’accesso ai diritti fondamentali <strong>del</strong>la persona umana<br />

<strong>del</strong>l’alunno.<br />

Verso l’incontro e la mescolanza, abbiamo anche detto sopra che il<br />

métissage é già una realtà; ma per riconoscersi nell'altro occorre<br />

conoscersi e per questo occorre conoscere la complessità, le<br />

5


stratificazioni, le continuità e le discontinuità <strong>del</strong>la nostra storia sia<br />

personale sia collettiva. Partiamo dall'Italia; come si studia e si conosce<br />

la storia di questi luoghi? Chi legge Mazzini oppure Benedetto Croce,<br />

fine studioso di tutti gli aspetti <strong>del</strong>la storia culturale italiana? Chi<br />

conosce Ernesto De Martino fondatore di una grande scuola di<br />

antropologia italiana? Chi ha sentito parlare di Raffaele Pettazzoni<br />

inventore <strong>del</strong>l'antropologia religiosa in Italia e studioso dei miti e <strong>del</strong>le<br />

leggende dei popoli dei diversi continenti? Chi si occupa veramente <strong>del</strong>la<br />

cultura popolare dei nostri territori che assomigliano sempre di più a dei<br />

"non luoghi" o a degli aggregati casuali cementificati? Sono solo alcuni<br />

interrogativi ma pensiamo che la fecondazione é possibile se esistono<br />

<strong>del</strong>le entità consapevoli di volersi fecondare, se c'è una consapevolezza<br />

<strong>del</strong>la propria storia, <strong>del</strong>la sua ricchezza, <strong>del</strong>la sua complessità e<br />

molteplicità. Non esiste un’entità astratta senza radici e senza un senso di<br />

appartenenza, che vuol dire anche un “consenso di tutti giorni” (per<br />

riprendere l’espressione di Renan rispetto all’identità nazionale) nel<br />

riconoscersi in alcune cose (valori, idee, costumi, lingua, tradizioni).<br />

Il pedagogista pescarese Raffaele Laporta diceva che un territorio é vivo<br />

se ha memoria storica, se sa rielaborare i processi di acculturazione (si<br />

riferiva in particolare ai rapporti tra Nord e Sud) e se sa dare un senso<br />

all'incontro con l'altro nella prospettiva <strong>del</strong>la ridefinizione di valori<br />

condivisi. Scrive Laporta:<br />

"C'è voluto un lungo travaglio, politico e sociale, mediato dal pensiero<br />

d’intellettuali come Antonio Gramsci, per giungere a comprendere come<br />

una nuova classe dirigente non possa costituirsi senza costruire, sulle<br />

tracce, sui risultati e anche con gli strumenti tecnico-intellettuali di<br />

quelle precedenti, una propria cultura che n’esprima i valori, le<br />

aspirazioni, la concezione <strong>del</strong>la realtà. L'educazione permanente<br />

autonoma di sviluppo <strong>del</strong>le classi che Gramsci chiamava "subalterne",<br />

inteso a costruire con una nuova cultura, una nuova società".<br />

(L'autoeducazione <strong>del</strong>le comunità p24)<br />

Sentirsi parte integrante di una comunità di storia e di esperienze (una<br />

comunità aperta e dialogante) in grado di accogliere l’altro diverso non<br />

come qualcosa di estraneo ma semplicemente nuovo; come potenziale<br />

dono di un nuovo futuro fatto di mescolanze e realtà inedite.<br />

Mi viene in mente quello che scriveva il grande filosofo, scrittore e<br />

antropologo, Amadou Hampaté Ba, nato in Mali, ma un misto tra Peul e<br />

Bambara, presenti tra il Senegal, il Mali, il Burkina-Faso, la Costa<br />

d'Avorio; uomo nato e cresciuto durante il colonialismo francese,<br />

5


scolarizzato nella lingua <strong>del</strong> colonizzatore e grande esperte <strong>del</strong>le<br />

tradizioni orali dei popoli <strong>del</strong>l'Africa occidentale. In una lettera <strong>del</strong> 1985<br />

indirizzata alla gioventù africana dichiarava: "Colui che vi parla é uno<br />

dei primi nati <strong>del</strong> ventesimo secolo. Ha quindi vissuto per molto tempo,<br />

potete immaginare, visto e sentito molte cose attraverso il vasto mondo.<br />

Tuttavia non pretende essere un maestro in qualsiasi cosa. Anzitutto, si é<br />

voluto eterno ricercatore, un eterno alunno, ancora oggi la sua sete di<br />

imparare é viva come nei primi giorni". "Ha cominciato per cercare in se<br />

stesso, dandosi molta fatica per scoprirsi e riconoscersi nel suo prossimo<br />

e amarlo di conseguenza. Aggiungeva: "Dopo questa ricerca difficile, ha<br />

intrapreso numerosi viaggi attraverso il mondo:Africa, Medio-Oriente,<br />

Europa, America. In quanto alunno senza complesso né pregiudizi,<br />

sollecitò l'insegnamento di tutti i maestri e di tutti i saggi che poteva<br />

incontrare. Si mise docilmente a loro ascolto...In breve si sforzò sempre<br />

di comprendere gli uomini, poiché il grande problema <strong>del</strong>la vita é la<br />

mutua comprensione". “Certo che si tratta d'individui, di nazioni, di<br />

razze o di culture diversi, siamo tutti diversi gli uni dagli altri. Ma<br />

abbiamo anche tutti qualcosa di simile; ed é quello che bisogna cercare<br />

per potere riconoscersi nell'altro e dialogare con lui. Allora le nostre<br />

differenze, invece di separarci, diventeranno complementari e fonti di<br />

mutuo arricchimento”. La conoscenza <strong>del</strong>la complessità <strong>del</strong>la propria<br />

storia é la condizione per non semplificare quella <strong>del</strong>l'altro; il conoscere<br />

la ricchezza, le contraddizioni e le stratificazioni <strong>del</strong>la propria storia é la<br />

condizione per non ridurre quella degli altri a degli schemi stereotipati;<br />

la conoscenza <strong>del</strong>la propria storia é anche un conoscere le proprie radici<br />

e sapere ce ci sono, Ampaté Ba usa la metafora <strong>del</strong> Baobab dicendo che<br />

all'inizio questo albero é come un grano di caffè poi crescendo diventa<br />

immensa e con una gigantesca ramificazione che va in tutte le direzioni.<br />

Ecco noi possiamo aprirci agli altri ed innestare altri rami se abbiamo la<br />

consapevolezza <strong>del</strong>la profondità e <strong>del</strong>la ricchezza <strong>del</strong>le nostre radici;<br />

quelle vere, quelle che fanno la continuità <strong>del</strong> nostro essere al mondo ma<br />

che ci permettono anche di dialogare con l'altro e anche innestarlo in un<br />

dialogo che feconda la nostra crescita. Il métissage non ha nulla a che<br />

fare con l'assimilazionismo; é un processo di comunione che s'innesta su<br />

un tronco e per questo parlare dei métissages che si connettono tra loro<br />

perché partono da diversi tronchi. L'immagine che si può avere di questo<br />

processo culturale é quella data da Gilles Deleuze e Félix Guattari nei<br />

"Mille plateaux" in cui vedono nella molteplicità dei piani che<br />

s'incrociano la ricchezza <strong>del</strong>l'umanità come sistema aperto. Concludiamo<br />

5


con Ampaté Ba e Patrice Lumumba; il leader congolese assassinato dai<br />

servizi belgi nel 1961: "Alla nostra epoca-scrive Hampaté Ba- così<br />

grossa di minacce di ogni genere, gli uomini devono mettere l'accento<br />

non più su ciò che li separa, ma su ciò che hanno in comune, nel rispetto<br />

<strong>del</strong>l'identità di ciascuno. L'incontro e l'ascolto <strong>del</strong>l'altro sono sempre più<br />

ricchi, anche per la maturazione <strong>del</strong>la nostra identità, dei conflitti o <strong>del</strong>le<br />

discussioni sterili per imporre il proprio punto di vista. Un vecchio<br />

maestro d'Africa diceva: c'è la "mia" verità e la "tua" verità, che non<br />

s'incontreranno mai. "la" verità si trova in mezzo. per avvicinarsene,<br />

ognuno deve disimpegnarsi un po' dalla "sua" verità per fare un passo<br />

verso l'altro". Prima di morire Lumumba esprimeva un sogno:<br />

"Bisognerebbe integrare ciò che vi é di bello e di buono nei popoli<br />

<strong>del</strong>l'Europa e <strong>del</strong>l'Africa per creare una nuova civiltà euro africana nel<br />

Mediterraneo". E' anche il mio sogno.<br />

Note bibliografiche<br />

Rita El Khayat-Alain Goussot: Métissages culturels(Anai Benai-Casablanca-2004)<br />

J.J.Rousseau: L'Emile ou de l'éducation(paris-1969)<br />

Jacques Derida: Il monolinguismo <strong>del</strong>l'altro (R. Cortina-Milano-2004)<br />

John Dewey: Democrazia e educazione (Fi-1969)<br />

Il mio credo pedagogico (Fi-1970)<br />

Cheikh Anta Diop: Nations nègres et culture(Présence africaine-Paris-1985)<br />

Amadou Hampaté Ba: Lettre à la Jeunesse(Bamako-1985)<br />

G. Mazzini: I doveri <strong>del</strong>l'uomo (Fi-2005)<br />

Alina Gussola: Giuseppe Mazzini (Pisa-Modus-2000)<br />

Georges Devereux: Saggi di psicoanalisi complementarietà (Mi-Compianti-1075)<br />

Adolphe Ferrière: La scuola attiva (introduzione di G. Lombardo-Radice) (Firenze-1930)<br />

Don Milani: Lettera ad una professoressa<br />

Lea Vygotsky: Fondamenti di difettologia (Roma-1986)<br />

Lev Vygotsky: Il processo cognitivo (Torino-1987)<br />

Jerome Bruner: La ricerca <strong>del</strong> significato (per una psicologia culturale) (Torino-1992)<br />

5


A cura di Olga Liverta Sempio: Vygotsky, Piaget, Bruner (concezioni <strong>del</strong>lo sviluppo)<br />

(Milano-1998)<br />

Jean-Jacques Rousseau: Emile ou de l'éducation(Paris-1966)<br />

Tzvetan Todorov: Una fragile felicità: saggio su Rousseau (Bologna-1980)<br />

G.A.Roggerone: le idee di Rousseau (Mi-1961)<br />

Giuseppe Flores D'Arcais: Il problema pedagogico nell'Emilio di Rousseau (Brescia-1969)<br />

Ovide Decroly: Le traitement et l'éducation des enfants irréguliers (Bruxelles-1925)<br />

a cura di Andrea Canevaro e Alain Goussot: La difficile storia degli handicappati<br />

(Roma-2002)<br />

Alain Goussot et Rita El Khayat: Métissages culturels (Casablanca-2003)<br />

Alain Goussot: Giuseppe Mazzini (formazione intellettuale e rapporti con la cultura europea)<br />

(Pisa-2000)<br />

Alain Goussot: La scuola <strong>del</strong>le vita (il pensiero pedagogico di O.Decroly) (Trento-2005)<br />

Aain Goussot: Costruttori di sfondi: diversi approcci per mettere a fuoco l'integrazione (in<br />

Cooperazione educativa-handicap e scuola-n4-sett-ott2004)<br />

H.G.Gadamer: Verità e Metodo (Milano-2000)<br />

Raffaele Laporta: L'autoeducazione <strong>del</strong>le comunità (Firenze-1974)<br />

Antonio Gramsci: La formazione <strong>del</strong>l'uomo (Roma-1975)<br />

5<br />

Prof. Alain Goussot<br />

Università degli studi di Bologna


LA LINGUA ITALIANA COME LINGUA 2 (Prof.ssa C. Carunchio)<br />

La presenza di alunni stranieri nel nostro sistema scolastico pone<br />

una nuova sfida alla scuola italiana; un impegno non solo a mettere in<br />

atto progetti di integrazione, ma anche a cogliere l’occasione per<br />

approfondire i contenuti <strong>del</strong> sapere.<br />

L’intreccio fra culture e condizioni socio-economiche, sollecita a<br />

ricercare e sviluppare contenuti d’insegnamento, di programmi, di<br />

metodologie didattiche nuove. La Scuola deve assumere la<br />

consapevolezza che il suo compito non è solo quello di far conoscere e<br />

comprendere le culture, ma di ricercare valori da condividere superando<br />

l’atteggiamento didattico-educativo tradizionale, dando una valida<br />

risposta pedagogica alla pluralità linguistica, culturale ed etnica<br />

determinata dai continui flussi migratori.<br />

Tutti i nostri alunni dovranno esser orientati a comprendere le<br />

dimensioni planetarie ed irreversibili dei flussi migratori e le difficoltà,<br />

le contraddizioni, i nuovi equilibri che regolano i rapporti di convivenza<br />

fra le diverse nazionalità ed etnie.<br />

L’acquisizione e l’apprendimento <strong>del</strong>l’italiano rappresenta una<br />

componente essenziale <strong>del</strong> processo di integrazione; costituiscono la<br />

condizione di base per capire ed essere capiti, per partecipare e sentirsi<br />

parte <strong>del</strong>la comunità, scolastica e non.<br />

La situazione di plurilinguismo che si sta sempre più diffondendo nelle<br />

scuole rappresenta un’opportunità per tutti gli alunni oltre che per gli<br />

alunni stranieri.<br />

Apprendere una lingua significa poter disporre di fonti educative<br />

formali o informali e di mezzi per ricercare e accedere alle fonti stesse.<br />

In questo contesto, la priorità <strong>del</strong>la scuola diventa quella di saper gestire<br />

l’integrazione di questi allievi, tenendo presente il fatto che uno dei<br />

primi fattori di integrazione è la lingua. A questo riguardo la didattica<br />

<strong>del</strong>l’italiano come L2 è un aspetto determinante sul quale occorre<br />

lavorare parecchio ed elaborare dei mo<strong>del</strong>li che tengano presenti i<br />

risultati <strong>del</strong>le ricerche sull’apprendimento. Responsabilità, <strong>del</strong>ega,<br />

negazione o, viceversa, drammatizzazione <strong>del</strong> problema, sono alcuni<br />

degli atteggiamenti diffusi nei confronti di un evento che richiede<br />

competenze professionali nuove e attenzioni pedagogiche e relazionali<br />

da affinare. Sempre di più gli insegnanti chiedono che su questo tema ci<br />

siano alcune indicazioni comuni, un “mo<strong>del</strong>lo” al quale riferirsi per<br />

5


definire i modi <strong>del</strong>l’inserimento, gli aspetti organizzativi, i tempi e i<br />

bisogni linguistici, i percorsi didattici da seguire ed i criteri per la<br />

valutazione.<br />

I bambini e i ragazzi che apprendono l’italiano come seconda<br />

lingua attraversano tappe e stadi evolutivi che presentano tra loro molte<br />

affinità e alcune differenze. Qualunque sia la lingua d’origine, nel<br />

momento in cui gli apprendenti iniziano a parlare una seconda lingua<br />

compaiono nelle loro produzioni linguistiche elementi simili, forme<br />

ricorrenti, che indicano uno sviluppo <strong>del</strong>la L2 che procede secondo un<br />

ordine più o meno simile in tutti coloro che apprendono. Si possono<br />

rilevare, per esempio, molti elementi relativi ai bisogni comunicativi<br />

iniziali, dato che precocemente troviamo nelle produzioni degli alunni<br />

stranieri parole e formule per entrare in relazione, partecipare alle attività<br />

comuni, diventare parte di un gioco e di un gruppo. Questi aspetti sono<br />

importanti per impostare una programmazione che tenga conto <strong>del</strong>le<br />

strategie di acquisizione, <strong>del</strong>le caratteristiche proprie di ciascuno stadio<br />

di interlingua, per accompagnare e sostenere i percorsi individuali e per<br />

sviluppare la nuova lingua per comunicare e per studiare.<br />

Gli alunni stranieri devono affrontare <strong>del</strong>le sfide quali l’urgenza di<br />

apprendere la nuova lingua, la necessità di ri-orientarsi rispetto allo<br />

spazio, al tempo e alle regole <strong>del</strong> nuovo ambiente, oltre che crescere in<br />

un territorio e in una cultura diversa dalla propria. Tutto ciò fa sì che i<br />

minori immigrati presentino una personalità ben più complessa rispetto<br />

ai loro coetanei italiani, una personalità che si avvicina molto di più alla<br />

rigidità e alle durezze di un’età più adulta. Le difficili condizioni di<br />

esistenza li portano a crescere prima, ad affrontare scelte e situazioni<br />

complesse. Tutte queste caratteristiche non vanno trascurate, poiché<br />

incidono notevolmente nell’esperienza individuale, ed anche nei processi<br />

di apprendimento.<br />

Tuttavia, le difficoltà sono spesso superate grazie al desiderio che<br />

molti studenti immigrati hanno di inserirsi nella nuova scuola e<br />

nell’ambiente di accoglienza, di comunicare ed interagire con i pari e<br />

con gli adulti in situazioni diverse, di studiare e di apprendere i contenuti<br />

<strong>del</strong> curricolo comune per inserirsi positivamente nella classe. Questo,<br />

indubbiamente, favorisce un’accelerazione di qualsiasi processo di<br />

apprendimento, poiché porta l’allievo ad una frequenza assidua e ad un<br />

impegno intenso nello studio.<br />

La scuola, quindi, rappresenta per i bambini e i ragazzi migranti il<br />

luogo privilegiato di confronto con le differenze, di ridefinizione <strong>del</strong>la<br />

5


propria storia e di costruzione di un progetto di vita, che richiede di<br />

passare dal vivere tra due culture, al vivere con due culture.<br />

Naturalmente la scelta <strong>del</strong>la metodologia nell’insegnamento di una<br />

seconda lingua è di tale importanza da determinare il successo o<br />

l’insuccesso <strong>del</strong>l’apprendimento da parte <strong>del</strong>l’allievo. L’approccio<br />

metodologico deve, dunque, rispondere ai bisogni comunicativi degli<br />

allievi riferiti a situazioni reali, partendo da una premessa psicologica<br />

anziché linguistica. La lingua va considerata in termini di funzione, cioè<br />

rispetto al suo uso, al suo effettivo e reale impiego nell’interazione<br />

comunicativa. Possiamo a riguardo evidenziare almeno cinque funzioni<br />

specifiche <strong>del</strong> linguaggio umano:<br />

-Il linguaggio è pensiero: parlare presuppone il pensare, il conoscere, lo<br />

stabilire rapporti intenzionali con la realtà.<br />

-Il linguaggio è rappresentazione: il cuore <strong>del</strong>la parola è il significato che<br />

è, a sua volta, anzitutto una forma rappresentativa (riproduttiva) <strong>del</strong><br />

reale, quindi riconoscimento di relazioni tra concetti e segni.<br />

-Il linguaggio è espressione: qualunque sia il ruolo concreto di un atto di<br />

linguaggio, in tale processo di verbalizzazione si riflette anzitutto, anche<br />

se non sempre esplicitamente, l’Io <strong>del</strong> soggetto parlante (e ascoltante).<br />

Parlare è dire di sé agli altri, con il pretesto di dire altre cose.<br />

-Il linguaggio è comunicazione: nelle interazioni sociali, la<br />

comunicazione riveste una funzione vitale di estrema importanza.<br />

-Il linguaggio è cultura: il linguaggio nel senso concreto di lingua,<br />

storicamente e geograficamente determinata, è un frutto <strong>del</strong>la cultura e<br />

una sorgente di cultura. Dove non c’è lingua, non c’è cultura e viceversa.<br />

Dal punto di vista linguistico, il concetto di polifunzionalità <strong>del</strong><br />

linguaggio è basilare ed ha conseguenze anche sul piano didattico.<br />

Un’analisi <strong>del</strong>la lingua in senso funzionale a cui la linguistica fa ancora<br />

riferimento è quella di Roman Jakobson. Egli fa riferimento al seguente<br />

schema classico <strong>del</strong>la comunicazione:<br />

5


MITTENTE<br />

(LOCUTORE)<br />

In relazione a questo schema, vediamo che la comunicazione<br />

avviene tra un emittente o locutore ed un destinatario. C’è un messaggio<br />

che viene trasmesso attraverso un canale che, quando la comunicazione è<br />

linguistica, è costituito da un codice linguistico. Esiste, poi, un contesto<br />

nel quale la comunicazione si svolge e che può costituire l’argomento<br />

<strong>del</strong>la stessa. Secondo Jakobson, le funzioni linguistiche, in relazione alla<br />

teoria <strong>del</strong>la comunicazione, sono sei:<br />

- EMOTIVA O ESPRESSIVA (centrata sull’emittente). E’ l’espressione<br />

di sé, dei propri bisogni o sentimenti.<br />

- CONATIVA O STRUMENTALE (centrata sul destinatario). Può<br />

essere un invito, un suggerimento, una richiesta che si rivolge al<br />

destinatario.<br />

- REFERENZIALE (centrata sull’argomento). E’ essenzialmente di tipo<br />

descrittivo e si riferisce al contesto.<br />

5<br />

MESSAGGIO<br />

CANALE<br />

CODICE<br />

CONTESTO<br />

(ARGOMENTO)<br />

DESTINATARIO


- FATICA (centrata sul canale). E’ una verifica <strong>del</strong>l’atto di<br />

comunicazione, un accertarsi <strong>del</strong>la presenza <strong>del</strong>l’interlocutore; si pensi<br />

alla comunicazione telefonica: “Pronto? Mi senti?”.<br />

- METALINGUISTICA (centrata sul codice). E’ essenzialmente la<br />

riflessione sulla lingua, la grammatica.<br />

- POETICA (centrata sul messaggio). E’ l’espressione artistica, che non<br />

si rivolge ad un destinatario specifico, ma che trova nell’espressione<br />

stessa il suo fine.<br />

L’analisi linguistica di Jakobson, rappresenta un punto di<br />

riferimento molto chiaro.<br />

Tra le più recenti abbiamo anche la ricerca e l’analisi funzionale<br />

<strong>del</strong>la lingua secondo Halliday. Egli individua alcune macrofunzioni<br />

suddivisibili in microfunzioni più specifiche:<br />

1) FUNZIONE IDEAZIONALE<br />

2) FUNZIONE INTERPERSONALE O SOCIALE<br />

3) FUNZIONE REGOLATIVA<br />

4) FUNZIONE STRUMENTALE<br />

5) FUNZIONE EURISTICA<br />

6) FUNZIONE TESTUALE.<br />

All’interno di queste macrofunzioni l’insegnante troverà le<br />

microfunzioni da presentare, animandole con le strutture ed elementi<br />

linguistici adatti.<br />

5


ESEMPIO:<br />

FUNZIONE IDEAZIONALE MICROFUNZIONI<br />

comprende:<br />

- descrivere - Descrivere un luogo, la scuola<br />

- riferire la casa,....<br />

- narrare - Riferire sul tempo atmosferico,<br />

- inventare sui prezzi,....<br />

- Narrare un avvenimento, parlare<br />

di sport,...<br />

- Inventare poesie, filastrocche,<br />

rime, conte, giochi fonetici,...<br />

FUNZIONE INTERPERSONALE MICROFUNZIONI<br />

O SOCIALE<br />

comprende: - chiedere e dare informazioni<br />

- Informare sulla salute, sull’età,<br />

-esprimere desiderio, meraviglia, sull’ora,...<br />

dispiacere -Esprimere soddisfazione, gusti,<br />

- invitare simpatia, stato d’animo,....<br />

- accettare/rifiutare -Chiedere di fare qualcosa,<br />

- offrire e dare chiedere di avere....<br />

-Invitare a partecipare ad una<br />

festa....<br />

-Accettare un’offerta, un invito,....<br />

-Offrire o dare qualcosa......<br />

FUNZIONE REGOLATIVA MICROFUNZIONI<br />

comprende:<br />

- impartire ordini -Fare silenzio, chiedere di alzarsi,<br />

- impartire istruzioni -Girare a destra, a sinistra, andare avanti,…<br />

FUNZIONE STRUMENTALE MICROFUNZIONI<br />

comprende:<br />

- soddisfare i propri bisogni - Aver fame, sete, sonno,...<br />

6


FUNZIONE EURISTICA MICROFUNZIONI<br />

comprende:<br />

- scoprire, indagare la lingua -Riflessione metalinguistica<br />

FUNZIONE TESTUALE MICROFUNZIONI<br />

comprende:<br />

- individuare -Individuare i personaggi e le<br />

- chiedere situazioni di un racconto, fiaba,<br />

fumetto, ....<br />

-Chiedere il significato di una<br />

parola, ecc.<br />

Da queste brevi riflessioni sulla linguistica si evince che una<br />

programmazione educativa e didattica per la lingua non può non tenere<br />

presente la polifunzionalità <strong>del</strong> linguaggio ed il fatto che l’insegnamento<br />

<strong>del</strong>l’italiano come seconda lingua contribuisce alla costruzione di una<br />

personalità bilingue e biculturale più aperta a nuove esperienze<br />

linguistiche e culturali.<br />

6<br />

Clotilde Carunchio<br />

(Dirigente Scolastico I.T.C.G.T.<br />

“F. Galiani” di Chieti e Direttore<br />

<strong>del</strong> CRT di Chieti)


IL PORTFOLIO LINGUISTICO EUROPEO (Prof. C. Carunchio)<br />

(IL MODELLO ABRUZZESE)<br />

Il flussi migratori, sempre più consistenti, verso il nostro Paese,<br />

sono caratterizzati dalla tendenza alla stabilizzazione e all’integrazione<br />

nella nostra società di nuovi nuclei familiari. Questo fenomeno ha<br />

portato ad un notevole aumento <strong>del</strong>la presenza di minori stranieri, ai<br />

quali deve essere offerta l’opportunità di inserimento nel contesto<br />

sociale. Da quanto abbiamo detto, si evince che la scuola è chiamata in<br />

causa per favorire ed alimentare un equilibrato inserimento degli<br />

alunni stranieri presenti nel nostro territorio. Si avverte la necessità di<br />

creare una società multiculturale, in grado di promuovere il dialogo e<br />

la convivenza costruttiva tra le persone appartenenti a culture diverse.<br />

L’apertura <strong>del</strong>le frontiere interne all’U.E. e il passaggio verso una<br />

società, che si basa sullo scambio <strong>del</strong>l’informazione e<br />

sull’apprendimento continuo lungo tutto l’arco <strong>del</strong>la vita, richiedono<br />

sempre più capacità di muoversi e dialogare in contesti interculturali.<br />

E' proprio in questo contesto innovativo che il Consiglio d'Europa ha<br />

dato una risposta alle esigenze di una società in continua<br />

trasformazione, che non ha interessato solo la sfera economicofinanziaria,<br />

ma anche linguistica. L'attività <strong>del</strong> Consiglio d'Europa si<br />

inserisce in una prospettiva a difesa <strong>del</strong> plurilinguismo e<br />

pluriculturalismo, che consiste nella conoscenza <strong>del</strong>le lingue, mettendo<br />

l’accento sull’integrazione comunicativa e culturale che supera il<br />

concetto <strong>del</strong>l’apprendimento meccanico <strong>del</strong>le lingue.<br />

Tutto ciò pone la nostra scuola nella necessità di affrontare nuove<br />

sfide e di investire, in modo incisivo, sugli aspetti comunicativi <strong>del</strong>la<br />

lingua come elemento chiave <strong>del</strong>la lotta contro l’esclusione sociale. Le<br />

infrastrutture <strong>del</strong>la cultura comunitaria <strong>del</strong>l’Europa di cui facciamo<br />

parte si possono costruire attraverso la formazione e la comunicazione<br />

linguistica, perciò è importante <strong>del</strong>ineare un quadro chiaro <strong>del</strong>le<br />

competenze linguistiche e culturali acquisite nell’arco dei diversi<br />

livelli di studio. Indagare sul curricolo verticale per definire le<br />

competenze comunicative nei diversi livelli, è una necessità accertata<br />

nella formazione ed aggiornamento dei docenti.<br />

Il Portfolio Europeo <strong>del</strong>le lingue è uno strumento rivolto a tutti,<br />

nell’ottica <strong>del</strong>l’apprendimento lungo tutto l’arco <strong>del</strong>la vita.<br />

L’idea di Portfolio per la raccolta <strong>del</strong>le competenze acquisite in campo<br />

linguistico scaturisce dal Quadro Comune Europeo di riferimento per<br />

6


le lingue e dal Portfolio Europeo <strong>del</strong>le Lingue elaborato dal Consiglio<br />

d’Europa di Strasburgo.<br />

In esso si analizza l’insegnamento/apprendimento, la valutazione ed i<br />

parametri valutativi a livello internazionale, si pone come obiettivo la<br />

presa di coscienza, da parte <strong>del</strong>lo studente, <strong>del</strong> processo e degli stili di<br />

apprendimento, nonché dei livelli raggiunti nello studio <strong>del</strong>le lingue.<br />

Quando si parla di Portfolio, il contesto a cui facciamo riferimento è il<br />

“new assessment”, cioè le nuove modalità di valutazione che si<br />

pongono come alternativa ai test oggettivi. I nuovi mo<strong>del</strong>li cognitivi<br />

hanno messo in discussione gli strumenti tradizionali puntando ad una<br />

valutazione dinamica e pluridimensionale <strong>del</strong>la performance <strong>del</strong>lo<br />

studente su compiti significativi e funzionali al contesto di<br />

apprendimento o uso <strong>del</strong>la lingua.<br />

Sulla base <strong>del</strong>le considerazioni fatte e partendo dalle numerose<br />

esperienze di formazione e aggiornamento nell’ambito <strong>del</strong>le lingue,<br />

abbiamo avviato nella nostra Regione una ricerca-azione che ha<br />

portato alla realizzazione di un PEL per studenti, lavoratori e<br />

professionisti. Il processo di ricerca-azione sul Portfolio abruzzese, ha<br />

avuto inizio nel 2001 all’interno di un gruppo di studio <strong>del</strong>le province<br />

di Chieti e Pescara, in seguito si è arricchito <strong>del</strong> contributo <strong>del</strong> Gruppo<br />

Lingue Regionale e <strong>del</strong> contributo di tanti docenti di lingue che hanno<br />

sperimentato nelle loro classi l’utilizzo <strong>del</strong> PEL abruzzese ed hanno<br />

suggerito alcune modifiche. Questa ricerca-studio sul Portfolio<br />

Linguistico Europeo è stato promosso dall’Ufficio Scolastico<br />

Regionale per l’Abruzzo in sinergia con il settore <strong>del</strong>le politiche<br />

formative <strong>del</strong>la Regione Abruzzo e l’Università degli Studi “G.<br />

D’Annunzio” Chieti-Pescara. Abbiamo inteso elaborare uno strumento<br />

che, pur mantenendo le caratteristiche <strong>del</strong>ineate dal Consiglio<br />

d’Europa, fosse agevole, “easy and friendly”, efficace e motivante per<br />

studenti e docenti.<br />

Il Portfolio ha la finalità di offrire gli strumenti per poter<br />

gestire in modo concreto e realistico i processi di formazione al<br />

saper apprendere un lingua. In particolare, intende rendere i processi<br />

formativi documentabili, visibili, controllabili e trasferibili,<br />

permettendo agli studenti ed insegnanti di raccogliere e strutturare i<br />

risultati di esperienze ed attività che il più <strong>del</strong>le volte si disperdono<br />

nella prassi <strong>del</strong>la didattica quotidiana.<br />

Esso, inoltre, ha la funzione di fornire alla “scuola<br />

<strong>del</strong>l’autonomia” e in particolare agli insegnanti, opportunità<br />

6


concrete di affrontare, con la riflessione, la ricerca e l’intervento<br />

fatto non solo sugli studenti ma soprattutto con gli studenti, alcune<br />

problematiche di carattere sia disciplinare che trasversale, come il<br />

riesame <strong>del</strong>le caratteristiche fondanti <strong>del</strong>la propria disciplina,<br />

l’approccio metodologico usato, la considerazione degli aspetti<br />

relazionali e <strong>del</strong> “clima di classe”, l’esplorazione <strong>del</strong>le procedure di<br />

valutazione ed autovalutazione.<br />

Il Portfolio è, dunque, una raccolta di strumenti per documentare e<br />

valutare ciò che s’impara e come si impara. Intende fornire, agli<br />

studenti ed insegnanti, una serie di concrete opportunità, organizzate e<br />

graduate in modo sistematico, per diventare sempre più consapevoli<br />

<strong>del</strong> proprio modo di imparare e di insegnare.<br />

Esso, quindi, permette di registrare le competenze linguistiche<br />

raggiunte dagli studenti rispetto alle indicazioni <strong>del</strong> Quadro Comune<br />

Europeo di riferimento che offre un ricco repertorio di descrittori <strong>del</strong>le<br />

competenze comunicative articolate in sei livelli (A1/A2, B1/B2,<br />

C1/C2) ripartiti in 3 ampi sottolivelli: elementare (A), intermedio (B)<br />

ed avanzato (C).<br />

Adottando il Portfolio <strong>del</strong>le lingue nella pratica didattica,<br />

l’insegnante offre al discente l’opportunità di riflettere sul proprio<br />

apprendimento linguistico e di impegnarsi in un processo di<br />

autovalutazione a tutto vantaggio <strong>del</strong>la costruzione di un sapere<br />

condiviso e motivato. Il valore pedagogico <strong>del</strong> Portfolio è collegato<br />

alla funzione di documento che, come “Passaporto”, registra e<br />

testimonia i livelli di competenza raggiunti nelle diverse lingue<br />

secondo il Quadro Comune di Riferimento. In questo modo, è chiaro<br />

che il Portfolio ha la funzione di un documento che facilita anche la<br />

mobilità individuale.<br />

Le finalità <strong>del</strong> Portfolio Europeo <strong>del</strong>le Lingue sono:<br />

rafforzamento <strong>del</strong>la comprensione e conoscenza reciproca<br />

tra i cittadini internazionali;<br />

rispetto per la diversità linguistica e culturale;<br />

protezione e promozione <strong>del</strong>la diversità linguistica e<br />

culturale;<br />

sviluppo <strong>del</strong> plurilinguismo come processo aperto lungo<br />

tutto l’arco <strong>del</strong>la vita;<br />

sviluppo <strong>del</strong>l’autonomia <strong>del</strong> discente nel processo di<br />

apprendimento e di autovalutazione;<br />

6


promozione <strong>del</strong>la trasparenza e coerenza nei programmi<br />

linguistici;<br />

descrizione puntuale <strong>del</strong>le competenze linguistiche <strong>del</strong><br />

discente per facilitarne la mobilità.<br />

Il Portfolio, quindi, è uno strumento per documentare, insieme<br />

alle competenze, i processi personali di apprendimento. Il concetto<br />

di portfolio potrebbe essere utilizzato proprio come filo conduttore e<br />

anello di collegamento di tutti i momenti in cui a scuola si esplora<br />

l’evoluzione <strong>del</strong> proprio profilo dinamico personale di apprendimento.<br />

Esso è un approccio alternativo all’apprendimento e alla<br />

valutazione in quanto:<br />

si esplicitano le “competenze attese” lasciando spazio agli<br />

“esiti imprevisti” determinati da esperienze attive, concrete,<br />

contestualizzate, dentro e fuori la scuola;<br />

si valorizzano le esperienze personali;<br />

si aggiorna continuamente il proprio curriculum personale;<br />

si punta alla motivazione intrinseca, all’aumento<br />

<strong>del</strong>l’autostima, al senso di autoefficacia;<br />

si realizza un’autovalutazione formativa, basata su<br />

prestazioni che possono essere riconosciute come autentiche<br />

e significative.<br />

L’esigenza, dunque, di specificare competenze linguistiche<br />

valutabili e certificabili non può lasciare in ombra la parallela esigenza<br />

di esplicitare e documentare i processi che portano lo studente a<br />

raggiungere quelle competenze. Per l’insegnante, questo implica<br />

trovare, all’interno <strong>del</strong>le opportunità offerte dai nuovi curricoli, gli<br />

spazi, i tempi, le energie e le risorse per fare emergere dal sommerso le<br />

differenze individuali (stili, intelligenze, attitudini), le convinzioni e<br />

gli atteggiamenti (verso la lingua, la cultura, l’apprendimento) e le<br />

strategie (di apprendimento, di azione comunicativa, di mediazione e<br />

negoziazione interculturale).<br />

Il portfolio <strong>del</strong>lo studente può svolgere un ruolo significativo in<br />

questa direzione, purché sia debitamente valorizzata la sua funzione<br />

pedagogica.<br />

Il PEL può essere utilizzato dal docente per:<br />

• rendersi conto dei livelli di partenza dei discenti al fine di avviare<br />

un percorso di insegnamento rispondente ai bisogni <strong>del</strong> gruppoclasse<br />

6


• pianificare gli obiettivi linguistici da raggiungere in un percorso<br />

di insegnamento/apprendimento<br />

• motivare e coinvolgere i discenti nel processo di<br />

insegnamento/apprendimento consapevole e partecipato<br />

• verificare il raggiungimento dei livelli previsti nell’ambito <strong>del</strong>la<br />

programmazione stabilita, nonché i progressi fatti dai discenti<br />

• attivare eventuali percorsi individualizzati di recupero<br />

Il PEL può essere utilizzato da chi apprende una lingua per:<br />

• partecipare attivamente al proprio processo di apprendimento in<br />

modo da diventare consapevole <strong>del</strong> livello di competenze<br />

raggiunto<br />

• pianificare in modo autonomo il proprio percorso di<br />

apprendimento<br />

• imparare ad auto-valutarsi e confrontarsi con la eventuale<br />

valutazione <strong>del</strong>l’insegnante<br />

• riflettere sul proprio stile di apprendimento e sulle proprie<br />

strategie<br />

• registrare tutte le certificazioni ottenute e qualsiasi esperienza<br />

linguistica e interculturale fatta<br />

Il Portfolio <strong>del</strong>le Lingue abruzzese può essere utilizzato a livello<br />

scolastico per una fascia d’età da 6 a 19 anni, coinvolgendo i tre ordini<br />

di scuola (primaria, media, secondaria superiore). Questo permette di<br />

rafforzare e stimolare il raccordo da un ordine all’altro al fine di<br />

valorizzare le esperienze e le competenze precedenti. I livelli di<br />

competenza linguistica possono scandire, comunque, un percorso di<br />

apprendimento da poter intraprendere a qualsiasi età e per qualsiasi<br />

ambito formativo, sia quello scolastico e universitario che l’ambito <strong>del</strong><br />

mondo <strong>del</strong> lavoro.<br />

Il Portfolio segue lo studente nel suo percorso di studi<br />

permettendogli di verificare (al termine di ogni fase di passaggio) la sua<br />

crescita e i suoi progressi nell’apprendimento e nell’uso <strong>del</strong>la lingua. Si<br />

contribuisce, quindi, alla costruzione di un atteggiamento di continua<br />

autoanalisi ed autovalutazione. Naturalmente con l’uso <strong>del</strong> Portfolio<br />

non si tratta di predisporre attività diverse da quelle programmate; è<br />

soltanto opportuno che il docente abbia in mente le finalità in modo che<br />

esso diventi uno strumento utile per una didattica.<br />

6


Gli indicatori di qualità <strong>del</strong> Portfolio abruzzese sono:<br />

I sei livelli linguistici come indicati dal Quadro Comune Europeo<br />

di Riferimento (A1/A2; B1/B2; C1/C2).<br />

La spendibilità ed utilizzo sia a livello scolastico, che a livello<br />

universitario, professionale o lavorativo.<br />

Le lingue comunitarie usate sono cinque: italiano, inglese,<br />

francese, tedesco e spagnolo. Tuttavia si sta lavorando anche sulle<br />

lingue minoritarie.<br />

I livelli linguistici descritti nel Quadro Comune Europeo di<br />

Riferimento per le lingue sono stati ampliati con un ulteriore<br />

descrittore relativo alle competenze nella comunicazione<br />

multimediale<br />

Lo spazio innovativo e significativo destinato alle nuove<br />

generazioni per quanto concerne le competenze relative alle nuove<br />

tecnologie di comunicazione<br />

La certificazione <strong>del</strong>le competenze linguistiche raggiunte assume<br />

una rilevanza significativa<br />

Lo stretto collegamento con il Quadro di Riforma <strong>del</strong> sistema<br />

scolastico italiano. Infatti, quando si parla di Portfolio, il contesto<br />

a cui facciamo riferimento è il “new assessment”, cioè le nuove<br />

modalità di valutazione che si pongono come alternativa ai test<br />

oggettivi. I nuovi mo<strong>del</strong>li cognitivi hanno messo in discussione gli<br />

strumenti tradizionali puntando ad una valutazione dinamica e<br />

pluridimensionale <strong>del</strong>la performance <strong>del</strong>lo studente su compiti<br />

significativi e funzionali al contesto di apprendimento o uso <strong>del</strong>la<br />

lingua.<br />

Il Portfolio linguistico, quindi, si pone come strumento per poter<br />

gestire in modo concreto e realistico i processi di formazione <strong>del</strong> saper<br />

apprendere. In particolare, intende rendere i processi formativi<br />

documentabili, visibili, controllabili e trasferibili, permettendo agli<br />

studenti ed insegnanti di raccogliere e strutturare i risultati di<br />

esperienze ed attività che il più <strong>del</strong>le volte si disperdono nella prassi<br />

<strong>del</strong>la didattica quotidiana.<br />

Adottando il portfolio nella pratica didattica, il docente offre al<br />

discente l’opportunità di riflettere sul proprio apprendimento<br />

linguistico e di impegnarsi in un processo di auto-valutazione a tutto<br />

vantaggio <strong>del</strong>la costruzione di un sapere condiviso e motivato. Il<br />

valore pedagogico <strong>del</strong> Portfolio è collegato alla sua funzione di<br />

6


documento che registra e testimonia i livelli di competenza raggiunti<br />

nelle diverse lingue secondo il Quadro Comune Europeo di<br />

Riferimento. In questo modo, è chiaro che il Portfolio ha una funzione<br />

di un documento che facilita anche la mobilità individuale e<br />

l’integrazione di ogni alunno favorendo pienamente il processo di<br />

multiculturalità.<br />

6<br />

Clotilde Carunchio<br />

(Dirigente Scolastico I.T.C.G.T.<br />

“F. Galiani” di Chieti e Direttore<br />

<strong>del</strong> CRT di Chieti)


IL RUOLO DEI CRT IN ABRUZZO (Prof.ssa C. Carunchio)<br />

La presenza sul nostro territorio dei CC.RR.TT. per le Lingue è<br />

una peculiarità <strong>del</strong>la Regione Abruzzo.<br />

Il loro funzionamento si sviluppa in ambiti diversi:<br />

- realizzazione <strong>del</strong>le politiche formative <strong>del</strong> MIUR (Piano<br />

Pluriennale, monitoraggi, …..),<br />

- Ampliamento degli orizzonti culturali ed educazione alla<br />

comprensione internazionale<br />

- Sviluppo di un atteggiamento interculturale attraverso il contatto<br />

con il sistema di valori e tradizioni diverse dalle proprie<br />

- Punto di proposte di iniziativeli formazione e aggiornamento nel<br />

campo <strong>del</strong>le lingue comunitarie in risposta ai bisogni <strong>del</strong> territorio:<br />

a. ricerca-azione sul Portfolio Europeo <strong>del</strong>le Lingue<br />

<strong>del</strong>l’Abruzzo,<br />

b. corsi di italiano come L2,<br />

c. corsi di lingua araba,<br />

d. corsi per la certificazione <strong>del</strong>le lingue comunitarie (inglese,<br />

francese, spagnolo e tedesco),<br />

e. corsi di lingue per adulti,<br />

f. corsi di formazione per l’insegnamento CLIL,<br />

g. corsi di formazione per l’insegnamento <strong>del</strong>la lingua inglese<br />

nella scuola <strong>del</strong>l’infanzia,<br />

h. corsi di formazione per docenti <strong>del</strong>le scuole di ogni ordine e<br />

grado per l’attuazione di progetti Scorates, Comenius, Grudvig,<br />

E-twinning, ecc.,<br />

i. corsi di formazione per docenti <strong>del</strong>le scuole di ogni ordine e<br />

grado per l’insegnamento interculturale,<br />

j. consulenza alle scuole <strong>del</strong> territorio in merito a progetti di<br />

educazione linguistica.<br />

Una particolare attenzione merita il Corso per Mediatori<br />

Culturali finanziato dalla Regione Abruzzo - DD174/DL10 <strong>del</strong><br />

20/6/08 che il Centro Risorse Territoriale per le Lingue di Chieti, in<br />

qualità di istituzione capofila ha organizzato per Mediatori culturali con<br />

esperienze di lavoro nel settore e residenti nel territorio regionale<br />

abruzzese, aventi necessità di adeguare il proprio profilo professionale<br />

alle indicazioni e ai criteri stabiliti nella DGR n. 1386/2006.<br />

6


La figura <strong>del</strong> mediatore viene utilizzata in numerose situazioni per<br />

facilitare la comunicazione, l'accoglienza e l'accesso alle risorse e alla<br />

rete dei servizi <strong>del</strong> territorio. Accoglienza, orientamento,<br />

accompagnamento, inserimento socio-professionale rappresentano i<br />

momenti salienti <strong>del</strong> processo di mediazione. Eppure il ruolo <strong>del</strong><br />

mediatore culturale viene spesso inteso come quello di interprete e<br />

perciò, l'utilizzo di queste figure come se fossero dei "pompieri" che<br />

affrontano <strong>del</strong>le emergenze provocate dai migranti neo-arrivati, ha creato<br />

una situazione di grande disomogeneità per quanto riguarda le<br />

competenze, la formazione, la selezione e quindi il loro ruolo.<br />

Oggi è sempre più evidente che il mondo dei servizi, la scuola e la<br />

formazione professionale collegata al mondo <strong>del</strong> lavoro chiede una<br />

presenza di “figure di mediazione” in grado di gestire l'accoglienza e<br />

quindi di favorire l'accesso alle opportunità <strong>del</strong> territorio alle popolazioni<br />

immigrate.<br />

Il profilo professionale <strong>del</strong> mediatore culturale deve possedere un<br />

insieme di conoscenze e di saper fare che afferiscono ad un approccio<br />

relazionale basato sul principio <strong>del</strong>l'ascolto comprensivo. La mediazione<br />

culturale deve configurarsi come una professione fortemente improntato<br />

dall’ermeneutica sociale, cioè da una ricerca dei significati conferiti nella<br />

comunicazione tra gli attori che interagiscono in un determinato<br />

contesto.<br />

Il mediatore culturale, dunque, deve essere professionalmente<br />

competente come tecnico <strong>del</strong>la comunicazione. Egli, al tempo stesso,<br />

deve essere detentore di un’insieme di conoscenze e saperi pratici che gli<br />

consentano di interpretare/decodificare/decostruire la domanda<br />

<strong>del</strong>l’utenza che lo impegna per poi ricostruirla in modo comprensibile e<br />

fruibile per l'utenza in questione. Deve, insomma, sapere costruire<br />

relazioni positive non solo per il singolo utente immigrato ma anche per<br />

il contesto di accoglienza nel quale è inserito tale utente mediante azioni<br />

volte a favorire l'incontro con i servizi, con il territorio ma anche tra<br />

storie di vita, linguaggi, tradizioni culturali, stili comunicativi, ecc., ecc.<br />

E’ proprio agendo sulla relazionalità, ovvero, sulla capacità di<br />

costruire e di stare nella relazione con la varietà culturale che è possibile<br />

promuovere un agire comunicativo non solo rispettoso dei reciproci<br />

patrimoni culturali/esistenziali ma capace, soprattutto, di trasformare tali<br />

varietà in risorse per conoscere e conoscersi, scoprendo ed esplorando<br />

nuovi e comuni orizzonti culturali nei quali reciprocamente ritrovarsi,<br />

interagire, apprendere.<br />

7


Per concludere possiamo affermare che i CRT abruzzesi dislocati<br />

uno per ogni provincia rappresentano un punto di riferimento sul<br />

territorio per la didattica <strong>del</strong>le lingue e per la promozione<br />

<strong>del</strong>l’atteggiamento interculturale.<br />

7<br />

Clotilde Carunchio<br />

(Dirigente Scolastico I.T.C.G.T.<br />

“F. Galiani” di Chieti e Direttore<br />

<strong>del</strong> CRT di Chieti)


AGGIORNAMENTO DEI DOCENTI E PROPOSTE FUTURE<br />

(Prof.ssa Daniela Casaccia)<br />

Anch’io vorrei ringraziare i presenti per l’esito positivo <strong>del</strong> percorso di<br />

formazione, che oggi vede la sua conclusione.<br />

E’ però una conclusione solo di uno step, perché la vera opportunità che<br />

ci siamo dati con questo progetto è l’effettivo inserimento dei mediatori<br />

culturali nelle scuole.<br />

Vorrei partire dalla riflessione su alcuni dati ripresi dall’ultimo<br />

Rapporto Sociale <strong>del</strong>la Provincia di Pescara,dati risalenti al 31 dicembre<br />

2006, e quindi non aggiornati, ma che rappresentano il trend reale:<br />

• C’è nel territorio <strong>del</strong>la Provincia di Pescara una crescita , non<br />

solo di migranti provenienti dall’Africa, ma anche dall’Asia e<br />

dall’America latina<br />

• Le comunità presenti sono l’albanese, la rumena, l’ucraina, la<br />

cinese, e la senegalese<br />

• Quindi c’è una grande eterogeneità di gruppi etnici<br />

• C’è una prevalenza di donne sul numero di migranti (55%)<br />

• I minori alla data <strong>del</strong> Rapporto sono il 18% dei migranti, il che<br />

rappresenta una popolazione giovane e vitale<br />

• Tra questi, sempre a quella data si registra un numero elevato di<br />

minori non accompagnati .<br />

Queste poche note, che ho riportato in maniera assolutamente succinta,<br />

ma ben di più si può ricavare leggendo l’intero rapporto, rappresentano<br />

una situazione che ha posto, evidentemente, a noi come scuola, il<br />

problema di adeguare le nostre competenze professionali ad una realtà<br />

di bambini ed adolescenti, che, proprio perché cittadini <strong>del</strong> mondo,<br />

hanno diritto ad acquisire quelle competenze per la cittadinanza attiva,<br />

che sono la chiave di accesso ad una vita di relazione e lavorativa, che<br />

non li ponga ai margini <strong>del</strong>la società.<br />

Infatti il Ministero <strong>del</strong>la Pubblica Istruzione ha emanato, nel marzo <strong>del</strong><br />

2006 le “Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni<br />

stranieri”, in cui vengono date indicazioni su:<br />

Come accogliere i migranti a scuola<br />

Come organizzare i percorsi per il conseguimento <strong>del</strong> titolo<br />

conclusivo <strong>del</strong> 1^ ciclo di istruzione<br />

Come insegnare l’italiano<br />

7


Come orientare<br />

Come utilizzare i mediatori linguistici e culturali<br />

Come valutare<br />

Come usare i libri di testo<br />

Etc.<br />

Ha quindi fornito a tutte le scuole uno strumento comune per<br />

l’integrazione reale.<br />

E non è casuale che uno dei punti fondamentali sia proprio LA<br />

MEDIAZIONE CULTURALE<br />

Vorrei soffermarmi anch’io sul tema <strong>del</strong> giorno, partendo da una<br />

definizione <strong>del</strong> prof. Raffaele Laporta:<br />

La mediazione culturale “è valorizzazione <strong>del</strong>le differenze per lo<br />

sviluppo <strong>del</strong> territorio e la vita <strong>del</strong>la comunità. E’ un processo di<br />

autoapprendimento e di autoeducazione:”<br />

Quindi il ruolo <strong>del</strong> mediatore, come tecnico <strong>del</strong>la comunicazione<br />

interculturale, come facilitatore <strong>del</strong>la comunicazione tra soggetti diversi,<br />

diventa elemento importantissimo, non solo per l’integrazione dei<br />

migranti, ma come fulcro per una comunità che trae alimento di<br />

conoscenze e competenze dalle sue stesse esperienze.<br />

Per la scuola, in particolare, il mediatore rappresenta “l’osservatore<br />

esterno”, colui/colei che, proprio perché “dentro il sistema”, ma con<br />

caratteristiche di ‘aggiunto’, ha la possibilità di innescare quei<br />

meccanismi di osservazione dei comportamenti didattici ed<br />

interpersonali, che permettono ai docenti di riflettere sul proprio modo di<br />

fare scuola. Sto parlando <strong>del</strong> docente ricercatore ed in quanto tale<br />

“riflessivo”, secondo la definizione di Donald Schon (“Il professionista<br />

riflessivo. Per una nuova epistemologia <strong>del</strong>la pratica professionale”)<br />

Cosa fa il mediatore nella scuola?<br />

E’ il soggetto che promuove atteggiamenti reciproci di conoscenza e<br />

di scambio<br />

Io cerco di non usare sempre il termine “accoglienza”, perché pur<br />

riconoscendo ad esso tutta la sua valenza positiva, ritengo che sia un<br />

concetto da superare e, comunque, che riduce infatti nell’accoglienza<br />

manca la reciprocità, parlerei piuttosto di “integrazione ed “interazione”<br />

come presupposti per la convivenza civile, come capacità di realtà<br />

diverse di scambiarsi opportunità.<br />

Ed il mediatore non rappresenta solo colui o colei che facilita<br />

l’integrazione <strong>del</strong> migrante nella scuola e nella società, ma piuttosto<br />

7


colui o colei che rende il “cosiddetto nativo” disponibile al<br />

cambiamento di punti di vista.<br />

Perché uno o più migranti in una classe rendono necessario il<br />

riadattamento di tutto il contesto classe a questa nuova realtà, altrimenti<br />

resteremmo comunque lontani da quel concetto di diversità come<br />

“ricchezza” e non riempiremmo di significato tale asserzione.<br />

Ma per rendere veramente effettiva l’interazione e l’integrazione credo<br />

che la scuola debba muoversi su due piani:<br />

- Il piano <strong>del</strong>la formazione dei docenti<br />

- Il piano dei rapporti con il territorio (Enti Locali)<br />

Per il primo punto credo che sia fondamentale che la scuola si impegni<br />

in un reale progetto di intercultura, partendo da una serie di opportunità<br />

da dare ai docenti, formandoli come docenti di Italiano come L2.<br />

Credo che il mediatore non basti, è importante che il docente di classe,<br />

<strong>del</strong>le discipline, conosca i meccanismi di apprendimento di un ragazzo<br />

le cui competenze concettuali si sono formate con strutture linguistiche<br />

altre dalle sue.<br />

Sappiamo tutti che la lingua è espressione <strong>del</strong> pensiero e quindi è<br />

importante che il docente, quando si trova davanti un allievo che ha<br />

imparato a strutturare il pensiero in un’altra lingua ne tenga conto.<br />

Allora la scuola potrebbe attrezzarsi con momenti di formazione mirata<br />

in questo campo.<br />

Sul secondo piano vorrei provare a proporre una serie di prospettive:<br />

Possibilità di accordi di programma tra Amministrazioni<br />

Comunali e Provinciale e Istituzioni Scolastiche autonome <strong>del</strong><br />

territorio da sole o meglio se in rete per progettare e cofinanziare<br />

1. “punti di accoglienza” utilizzando mo<strong>del</strong>li comuni utili<br />

a garantire una iniziale preconoscenza linguistica<br />

2. la formazione e l’utilizzo di mediatori culturali per<br />

sostegno e consulenza per alunni e genitori<br />

3. una serie di laboratori linguistici (la lingua per<br />

comunicare, la lingua per studiare, la lingua per<br />

riflettere)<br />

4. la creazione di un centri di documentazione, per l’uso ed<br />

il riuso di strumenti che hanno dato risultati<br />

5. la promozione di iniziative a carattere multietnico (feste,<br />

incontri anche su momenti di cultura materiale)<br />

6. organizzazione di corsi di formazione sulle tematiche di<br />

educazione interculturale<br />

7


7. quant’altro la fantasia e la creatività <strong>del</strong>le scuole e <strong>del</strong>le<br />

amministrazioni vorranno proporre.<br />

Gli accordi di programma potrebbero essere la base di una possibile<br />

progettazione comune per l’ottenimento di finanziamenti europei,<br />

nell’ambito <strong>del</strong> prossimo Piano Operativo Regionale<br />

Si potranno individuare inizialmente alcuni ambiti di intervento, ma ciò<br />

che è secondo me importante è l’assunzione di responsabilità<br />

condivise per affrontare e promuovere veramente il problema <strong>del</strong>la<br />

migrazione, come problema emergente ma anche stimolo per una società<br />

più democratica.<br />

Prof.ssa Daniela Casaccia<br />

(Dirigente Scolastico S.M. Tinozzi - Pescara)<br />

7


APPENDICE<br />

GUIDA PEDAGOGICA (Prof. A. Goussot)<br />

PER L’ACCOGLIENZA E L’INCLUSIONE SCOLASTICA<br />

Pratiche di mediazione interculturale ad uso dei docenti e dei<br />

mediatori culturali<br />

Premessa:<br />

L'idea di questa guida parte da una serie di considerazioni emerse negli incontri con i<br />

mediatori culturali e gli insegnanti in seguito al corso di aggiornamento e di<br />

riqualificazione finanziato dalla Regione Abruzzo e gestito dall'Istituto Tecnico<br />

Statale Galiani di Chieti, sede <strong>del</strong> Centro Risorse Territoriale per le Lingue per la<br />

provincia di Chieti; i temi affrontati erano quelli <strong>del</strong>la gestione dei gruppi classe e<br />

<strong>del</strong>l'integrazione degli alunni di origine immigrata. Le problematiche sono quelle<br />

legate alle modalità <strong>del</strong>l'accoglienza, all'approccio pedagogico e alle metodologie di<br />

gestione dei gruppi. Questo lavoro, senza pretesa di essere un ricettario, che sarebbe<br />

contrario allo spirito sperimentale <strong>del</strong>la ricerca educativa,vuole offrire alcuni<br />

elementi di conoscenza ed alcuni strumenti pedagogici in grado di accogliere i<br />

cambiamenti culturali intervenuti nelle scuole con la presenza di alunni di origine<br />

non italiana ma anche i mutamenti intervenuti tra gli alunni italiani. A più riprese è<br />

emerso che esistono effettivamente differenze tra alunni italiani e stranieri, tuttavia<br />

esistono anche tanti punti comuni. Questo opuscolo vuol essere insieme uno<br />

strumento informativo e operativo che può supportare l'azione degli insegnanti e dei<br />

mediatori culturali. Vi sono alcuni concetti chiave <strong>del</strong>l'azione pedagogica per la<br />

gestione didattica e educativa dei gruppi: l'accoglienza, la mediazione, la<br />

cooperazione educativa, il cooperativ learning, l'incontro, il dialogo, la<br />

partecipazione e l'inclusione. A queste parole chiave possiamo aggiungerne altre:<br />

comunicazione, intercultura e ascolto comprensivo. Si vedrà che questi concetti<br />

trovano una loro traduzione operativa nella pratica educativa e nel processo di<br />

insegnamento/apprendimento. Inoltre le questioni dibattute hanno riguardato anche<br />

gli adolescenti e le adolescenze; usiamo la parola adolescenza al plurale perché tutte<br />

le adolescenze non sono eguali: quella di chi ha vissuto la migrazione con la<br />

partenza, il viaggio, il distacco e le difficoltà <strong>del</strong>l'inserimento o quella di chi è nato in<br />

Italia da genitori italiani o stranieri. La stessa adolescenza degli alunni italiani<br />

presenta una grande varietà di situazioni. Una <strong>del</strong>le questioni pratiche che viene<br />

anche posta è come gestire i conflitti con gli strumenti <strong>del</strong>la mediazione pedagogica e<br />

<strong>del</strong>la cooperazione educativa nell'attività didattica e come prevenire i rischi di<br />

comportamenti intolleranti. Anche le modalità pedagogiche <strong>del</strong>la lotta contro il<br />

razzismo nelle stesse scuole presentano diverse risposte; una questione difficile<br />

perché l'atteggiamento razzista è spesso basato su sentimenti irrazionali e stereotipie<br />

fortemente radicati. Il filosofo Norberto Bobbio in un saggio sulla natura <strong>del</strong><br />

7


pregiudizio dimostrava come tutti i gruppi sono portatori di pregiudizi che non sono<br />

altro che <strong>del</strong>le costruzioni sociali ma di un tipo particolare nella misura in cui fanno<br />

leva sulle emozioni che accompagnano la paura. E' la cosa più difficile da<br />

modificare. E' anche una <strong>del</strong>le cose più complesse da gestire sul piano pedagogico e<br />

sul piano degli apprendimenti: imparare che l'altro é insieme diverso e simile.<br />

Imparare a rispettare ed accogliere le differenze passa attraverso il riconoscimento<br />

<strong>del</strong>le differenze ma si basa anche sul sentimento di eguaglianza cioè sul fatto che<br />

l'altro è sì diverso da me ma anche molto simile: é qualcosa che s'impara attraverso<br />

l'esperienza, a scuola e fuori dalla scuola. Ecco, questo opuscolo tenta di offrire<br />

alcuni consigli metodologici; non ha la pretesa di offrire <strong>del</strong>le soluzioni, o peggio<br />

<strong>del</strong>le ricette, per il semplice motivo che non esistono e che, come dice Edgar Morin,<br />

la sfida <strong>del</strong>l'educazione é quella <strong>del</strong>l'apprendimento <strong>del</strong>la complessità e <strong>del</strong>la<br />

molteplicità cioè <strong>del</strong>l'unità nella diversità. Dal confronto con i formatori e i tutor<br />

sappiamo che la situazione non è semplice, che gli studenti, stranieri e non, sono<br />

anche sottoposti al linguaggio pedagogico <strong>del</strong> mondo sociale dove vivono ma<br />

pensiamo anche che la formazione in generale, e la formazione professionale in<br />

particolare, hanno una grandissima importanza sia nell'orientare i giovani verso un<br />

mestiere, professionalizzandoli, che nell’offrire loro una formazione generale come<br />

cittadini. In un mondo globalizzato ed interdipendente come il nostro anche gli<br />

insegnanti, i formatori e i tutor devono prendere coscienza che vengono plasmati,<br />

come i loro alunni, dal mo<strong>del</strong>lo di società dove vivono e come i loro alunni sono<br />

impregnati di pregiudizi e stereotipie. Questa consapevolezza deve portare a<br />

concepire il lavoro educativo e l'insegnamento come un processo di ricerca<br />

permanente dove si apprende insegnando. La formazione professionale è insieme<br />

istruzione (formazione specializzata) ed educazione (formazione generale <strong>del</strong>l'uomo<br />

e <strong>del</strong> cittadino); dalla capacità di gestione pedagogica dei percorsi di apprendimento<br />

e d'inclusione nelle scuole dipende il valore che gli stessi studenti possono attribuire<br />

al proprio percorso. In tanti incontri mediatori e insegnanti hanno sottolineato la<br />

svalorizzazione <strong>del</strong>la formazione agli occhi di tanti studenti; l'accoglienza è anche<br />

accoglienza <strong>del</strong>le aspettative degli studenti stranieri e italiani. Ma quali sono le loro<br />

aspettative? E' una domanda che si devono porre continuamente gli insegnanti e i<br />

mediatori nelle loro attività; è anche un modo per ridare senso alle cose che si fanno<br />

e un valore alla formazione professionale. Possiamo risalire forse al vero fondatore di<br />

questa concezione <strong>del</strong>la formazione attiva che fu Heinrich Pestalozzi, educatore e<br />

pedagogo svizzero, morto nel 1827; egli si occupava dei ragazzi che provenivano<br />

dalle classi più povere e basava la sua azione educativa su due pilastri: 1)<br />

professionalizzazione e dignità attraverso il lavoro 2) apprendimento attraverso il<br />

mutuo-aiuto come preparazione a diventare cittadini attivi. Pestalozzi si trovò<br />

confrontato alla resistenza dei suoi alunni che non volevano imparare, ai pregiudizi<br />

<strong>del</strong>le famiglie dei suoi allievi perché era protestante in una zona a dominante<br />

cattolica e anche sostenitore <strong>del</strong>le idee <strong>del</strong>la rivoluzione francese. Era visto con<br />

diffidenza e anche ostilità eppure riuscì ad interessare i ragazzi e le ragazze e farli<br />

partecipare alle diverse attività comuni che proponeva. Ma come fece? E questa sua<br />

esperienza di Stanz (città svizzera) è ancora valida oggi? Ne siamo fortemente<br />

convinti; Pestalozzi consigliava di partire dai vissuti e dal linguaggio usato dai<br />

ragazzi; affermava che il metodo migliore era quello naturale <strong>del</strong> rapporto madre-<br />

7


figlio cioè una pratica di accoglienza, un metodo che passa attraverso l'affetto e<br />

l'attenzione verso l'altro, un metodo dialogico che crea un clima di ascolto. Notava<br />

anche come fosse importante insegnare qualcosa, che ci fosse un contenuto e<br />

ricordava che la dimensione etica <strong>del</strong>l'insegnamento era la componente centrale <strong>del</strong><br />

processo di apprendimento nella misura in cui dà autorevolezza all'educatore. Uno<br />

dei problemi odierni <strong>del</strong>la <strong>del</strong>igittimazione di gran parte <strong>del</strong> sistema formativo é<br />

legato all'assenza di coerenza - Pestalozzi parlava di saggezza e di virtù - nei<br />

comportamenti concreti degli educatori. Un educatore eticamente coerente - che<br />

insegna effettivamente qualcosa e che è giusto nel suo rapporto con gli educandi<br />

(anche nella gestione <strong>del</strong> conflitto) - conquista l'autorevolezza necessaria per gestire<br />

il gruppo; é un po’ come un bravo regista che riesce ad ottenere dagli attori sul<br />

palcoscenico il meglio di sé. Certo gli insegnanti e i mediatori culturali si trovano a<br />

gestire situazioni diversificate; lavorando con dei gruppi eterogenei per storia,<br />

linguaggi, provenienza sociale e cultura; lavorano seguendo attività formative in<br />

contesti diversi e anche con percorsi individualizzati. Si può tuttavia affermare che il<br />

tema <strong>del</strong>l'accoglienza e <strong>del</strong>la mediazione sono due momenti importanti per favorire<br />

gli apprendimenti e il dialogo comprensivo, si tratta di un approccio di cooperazione<br />

educativa (ispirato dal lavoro pedagogico di Freinet)o come si dice attualmente di<br />

cooperativ learning (ispirato dal mo<strong>del</strong>lo elaborato da Johnson e Johnson).<br />

L'interculturalità ha un senso come processo cooperativo mediato dagli oggetti<br />

d'insegnamento e di formazione. Certo questo opuscolo non ha la pretesa di fornire<br />

indicazioni risolutive sul come diventare un bravo formatore, non può neanche essere<br />

un ricettario pedagogico, ma fornisce alcuni strumenti utili alla riflessione e alla<br />

pratica degli insegnanti e dei mediatori culturali.<br />

o Alain Goussot<br />

Prof. Facoltà di Psicologia<br />

Università degli Studi di Bologna<br />

7


Pratiche di accoglienza: concetti chiave e mo<strong>del</strong>li operativi<br />

1.L'accoglienza: la parola, il suo significato:<br />

Accogliere è una parola che viene dal latino: ad (e) colligere che significa<br />

raccogliere, riunire, approvare e ricevere.<br />

La parola accoglienza rimanda ad altre parole:<br />

1. Ospitalità: il forestiero che arriva è persona sacra; lo straniero non è estraneo<br />

ma alter ego. Si dà il benvenuto; si dice o si fa capire che è il benvenuto. Lo<br />

straniero è considerato come un dono che ci obbliga e crea dei legami;<br />

abbiamo degli obblighi nei suoi confronti e in cambio ci restituisce il valore<br />

<strong>del</strong>l'ospitalità.<br />

2. Prossimità: nel gesto <strong>del</strong>l'accoglienza vi è la creazione di una “zona di<br />

prossimità”; l'altro che arriva ci diventa prossimo (anche se viene da lontano);<br />

questa permette l'incontro. (J.Derrida: Sull'ospitalità - per una “geografia<br />

<strong>del</strong>la prossimità”)<br />

3. Transizione: l'altro arriva, passa o si ferma, comunque transita. Lo spazio di<br />

accoglienza funziona come uno “spazio transizionale” che permette di<br />

adattarsi e ridefinirsi nella nuova situazione. Il primo impatto è decisivo<br />

perché determina i vissuti di benessere o di malessere. (vedi Donald<br />

Winnicott)<br />

4. Mediazione: l'accoglienza si organizza attraverso le mediazioni che sono fatte<br />

di gesti, azioni, segni, simboli e linguaggi.<br />

5. Ascolto: accoglienza è anche ascolto; ma non ascolto passivo. L'ascolto<br />

comprensivo (C.Rogers) favorisce l'incontro. Accogliere l'altro vuol dire<br />

comprenderlo e dargli la possibilità e gli strumenti per comprendere.<br />

7.<br />

6. Comunicazione: informare, mettere tutti nelle condizioni di<br />

comprendere , di decodificare il contesto. Nell'informare occorre<br />

usare un vocabolario “comprensibile” per tutti. Non basta conoscere<br />

l'altro, occorre saper ricodificare per trasmettere un’informazione<br />

comprensibile e fruibile.<br />

7


2. Pratiche di accoglienza nei Centri:<br />

L'accoglienza è un passaggio decisivo per l'inserimento degli alunni in generale e di<br />

quelli particolari nei Centri ma anche un momento decisivo per il rapporto con le<br />

loro famiglie. La pre-accoglienza è un passaggio fondamentale che passa attraverso<br />

la mediazione di una buona ed efficace informazione. Non dimentichiamo che il<br />

centro di formazione funziona come una comunità educativa: l'accoglienza è<br />

strategicamente importante perché si colloca nel primo impatto <strong>del</strong>l'alunno con la<br />

realtà <strong>del</strong>l'Istituto e determina molte <strong>del</strong>le sue impressioni e dei suoi orientamenti; il<br />

tipo di accoglienza ha una valenza pedagogica perché attiva gli apprendimenti<br />

rispetto all'incontro e favorisce l'inserimento nonché l'implicazione reciproca.<br />

Informare, presentare, organizzare spazi di conoscenza e d'informazione, visite, usare<br />

dei documenti tradotti nelle lingue più rappresentative <strong>del</strong>le famiglie straniere sono<br />

tante mediazioni che possono favorire l'accoglienza e l'inserimento. Per esempio<br />

utilizzare come “mediatori-accompagnatori” dei ragazzi stranieri <strong>del</strong> secondo anno<br />

che possono guidare e accogliere nelle visite i ragazzi italiani <strong>del</strong> primo e viceversa.<br />

Questa pratica di mediazione pedagogica ha una valenza fortemente interculturale:<br />

un ragazzo italiano che spiega a dei ragazzi di origine immigrata come funzionano le<br />

cose o un ragazzo straniero che accompagna quelli italiani. Può essere necessario la<br />

presenza di un mediatore culturale per gli alunni e i genitori di alunni stranieri con<br />

difficoltà non solo linguistiche ma anche culturali cioè di cosa significa la<br />

formazione professionale in un contesto come quello italiano.<br />

L'accoglienza come approccio ecosistemico:<br />

L'accoglienza deve tener conto di diversi livelli:<br />

1. livello macro:<br />

–la legislazione e il quadro normativo nazionale sull'immigrazione<br />

–la legislazione e il quadro normativo sui minori stranieri<br />

–le rappresentazioni collettive: pregiudizi, stereotipie<br />

–legislazione regionale<br />

2. livello intermedio (meso):<br />

–la comunità locale e il suo territorio<br />

–la rete dei servizi per l'accoglienza, l'integrazione Centro-servizi<br />

–la società civile ed i suoi attori (associazionismo ecc...)<br />

3. livello micro:<br />

–la scuola, l'Istituto:<br />

l'organizzazione dei diversi passaggi <strong>del</strong>l'accoglienza<br />

–gli strumenti <strong>del</strong>l'accoglienza<br />

–la scuola-comunità educativa<br />

–il gruppo-classe: inserimento e comunicazione<br />

–le figure che si occupano <strong>del</strong>l'accoglienza come processo di transizione,<br />

d’inserimento e di accompagnamento (insegnante, mediatore culturale, personale<br />

educativo)<br />

8


l'accoglienza, l'accesso, l'inserimento e l'accompagnamento fanno parte <strong>del</strong>lo stesso<br />

processo di accoglienza che funziona come un processo di educazione sociale che<br />

mira a favorire l'incontro e l'inclusione<br />

Mo<strong>del</strong>lo operativo di un processo di accoglienza:<br />

L'accoglienza è un dispositivo organizzativo e pedagogico che si articola su due<br />

momenti fondamentali per i diversi Istituti:<br />

1)la pre-accoglienza nel momento dei primi contatti, <strong>del</strong>l'informazione e<br />

<strong>del</strong>l'iscrizione<br />

2)l'accoglienza i primi giorni <strong>del</strong> corso e durante l'anno.<br />

Contrariamente a quello che potrebbe fare intendere la parola accoglienza nel suo<br />

significato comune, non si tratta soltanto di una fase ma di un processo che dura tutto<br />

l'anno e che prevede una serie di mediazioni per favorire la convivialità, la<br />

comunicazione, gli apprendimenti e l'inclusione. La parola accoglienza può essere<br />

abbinata a quella di accompagnamento che indica una continuità nel tempo: non si<br />

ferma mai l'attività di gestione degli equilibri che si vengono a creare durante l'arco<br />

di un anno formativo; formatori, tutor, docenti e supervisori sono impegnanti nel<br />

garantire un clima accogliente <strong>del</strong>le differenze, dei mutamenti e degli equilibri<br />

comunicativi nei gruppi classe.<br />

Sul piano pedagogico l'accoglienza mira a:<br />

1)creare un clima comunicativo conviviale, di tolleranza e comprensione reciproca<br />

2)garantire l'inclusione, prevenire i meccanismi di esclusione e di intolleranza<br />

reciproca<br />

3)favorire gli apprendimenti e lo sviluppo <strong>del</strong>le potenzialità degli alunni attraverso<br />

<strong>del</strong>le attività formative motivanti<br />

4)fornire conoscenze e saperi che gli alunni percepiscono come fondamentale per la<br />

loro crescita personale e il loro futuro professionale-lavorativo.<br />

L'accoglienza è anche una pratica di mediazione pedagogica che usa una serie di<br />

strumenti mediatori come il gruppo-classe, varie forme di comunicazione, la<br />

disciplina come oggetto intorno al quale organizzare la conoscenza reciproca, degli<br />

spazi d'incontro come i laboratori dove è possibile cooperare, l'individualizzazione<br />

dei percorsi di apprendimento all'interno <strong>del</strong>l'attività di gruppo. L'accoglienza è<br />

quindi un processo complesso che coinvolte una rete di attori diversi e una serie di<br />

strumenti differenziati. L'accoglienza nelle sue varie fasi deve creare le condizioni<br />

per un adattamento positivo e reciproco di alunni di varie provenienze: alunni di<br />

origine immigrata (alunni immigrati che hanno vissuto la migrazione con i genitori<br />

oppure che sono nati in Italia), alunni italiani provenienti da situazioni sociali<br />

disagiate e spesso con vissuti negativi rispetto alla scolarizzazione.<br />

8


Quali possono essere le modalità di gestione educativa <strong>del</strong>l'accoglienza e con<br />

quali strumenti?<br />

1. La pre-accoglienza: fase <strong>del</strong>l'informazione sui corsi e <strong>del</strong>le iscrizioni<br />

L'importanza <strong>del</strong>l'informazione e <strong>del</strong>la comunicazione soprattutto tenendo<br />

conto degli alunni stranieri e <strong>del</strong>le loro famiglie:<br />

a) pubblicità nei giornali e su web con informazioni chiari e comprensibili. Uso<br />

anche di guide o opuscoli multilingue (per quanto possibile visto che le lingue<br />

presenti nel mondo <strong>del</strong>l'immigrazione sono tante; si tratta d'individuare i gruppi<br />

linguistici più significativi)<br />

b) il materiale informativo deve contenere un’informazione fruibile da parte degli<br />

alunni e <strong>del</strong>le loro famiglie su modalità di funzionamento, obiettivi dei corsi,<br />

programmi, attività, profilo professionale, offerte formative e sbocchi lavorativi<br />

c) non bisogna dimenticare che per molte famiglie immigrate e alunni stranieri la<br />

formazione professionale viene vista - a differenza di quello che può succedere nel<br />

caso degli italiani - come un passaggio importante verso l'integrazione e il riscatto<br />

sociale. Tuttavia la formazione viene vista e interpretata attraverso il prismo <strong>del</strong><br />

mo<strong>del</strong>lo culturale di appartenza e quello <strong>del</strong>le aspettative <strong>del</strong>la storia migratoria. Sarà<br />

anche diverso fornire informazione ed accogliere un ragazzo o una ragazza straniero/<br />

a che ha vissuto la migrazione, il viaggio (il distacco dalla terra di origine e le<br />

difficoltà <strong>del</strong>l'inserimento in Italia), magari che non parla o parla poco l'italiano e un<br />

ragazzo/a di origine straniero/a nato/a in Italia.<br />

d) la fase <strong>del</strong>la preaccoglienza è molto importante per creare il primo contatto e<br />

creare le condizioni <strong>del</strong>la comprensione nonché <strong>del</strong>la conoscenza reciproca. Da<br />

questo punto di vista è importante che sia coinvolta un’équipe che comprenda il<br />

coordinatore <strong>del</strong> corso, il tutor, i formatori (questi ultimi devono in qualche modo<br />

essere coinvolti fin dall'inizio per organizzare poi l'accoglienza vera e propria con<br />

l'avvio dei corsi nell'Istituto).<br />

e) l'organizzazione dei colloqui con i singoli alunni e le loro famiglie durante la<br />

raccolta <strong>del</strong>le iscrizioni:questi colloqui sono estremamente importanti sia per<br />

l'informazione e l'orientamento che ne consegue.Con gli alunni stranieri e le loro<br />

famiglie occorre tener conto di una serie di variabili importanti. L'aspetto linguistico:<br />

sondare il livello di conoscenza <strong>del</strong>la lingua italiana <strong>del</strong>l'alunno che desidera<br />

iscriversi. Fornire una informazione comprensibile fruibile:per questo occorre<br />

decodificare la domanda di quella famiglia, rispondere in un codice (non solo<br />

linguistico ma anche culturale) comprensibile che permetta effettivamente di operare<br />

la scelta consapevolmente.Non dimenticare che la famiglia e l'alunno straniero hanno<br />

in testa un mo<strong>del</strong>lo di formazione mediato dalla loro realtà di provenienza.<br />

8


f) la presenza di un mediatore culturale può essere utile per facilitare questo contatto<br />

ma ci vuole anche una preparazione adeguata dei formatori e tutor nella gestione dei<br />

colloqui con questi alunni e le loro famiglie: un minimo di conoscenza <strong>del</strong> mondo<br />

<strong>del</strong>l'immigrazione e saper gestire i processi comunicativi-informativi tenendo conto<br />

<strong>del</strong>le differenze culturali (quando diciamo differenze culturali intendiamo anche<br />

mo<strong>del</strong>li sociali diversi rispetto al rispetto <strong>del</strong>le regole, la scuola, la famiglia e il<br />

lavoro).<br />

g) l'équipe docente in collaborazione con i mediatori deve avere un ruolo centrale<br />

h) già durante questa fase si deve prevedere la visita <strong>del</strong>l'istituto e durante la visita<br />

spiegare in modo chiaro e comprensibile le diverse attività che vi si svolgono<br />

2. l'accoglienza e l'avvio dei corsi:<br />

a) incontro collettivo durante la giornata o le giornate preliminari “porte aperte” dove<br />

i formatori e tutor presentano i corsi alle famiglie. Durante la presentazione utilizzare<br />

il più possibile strumenti multimediali che possono favorire la comprensione per<br />

tutti.<br />

b) visite guidate per gruppi di alunni con alunni <strong>del</strong> secondo anno; le guide devono<br />

essere alunni italiani e di origine immigrata<br />

c) test iniziali sulla lingua italiana per gli alunni stranieri sulla base <strong>del</strong>le<br />

informazioni raccolte durante la fase di pre-accoglienza<br />

d) primi giorni in classe: il primo impatto in classe è importante perché può<br />

determinare l'andamento <strong>del</strong>le dinamiche <strong>del</strong> gruppo per tutto l'anno. Chiedere a<br />

degli alunni (italiani e stranieri) <strong>del</strong> secondo anno di presentare le attività con i<br />

formatori. Organizzare un primo giro di presentazione degli alunni; organizzare fin<br />

dall'inizio dei piccoli gruppi in cui viene fatta una presentazione collettiva di ognuno;<br />

per esempio sta al “portavoce <strong>del</strong> piccolo gruppo” presentare i suoi compagni (sulla<br />

base <strong>del</strong> racconto che hanno fatto di sé) durante la restituzione nel grande gruppo.<br />

Mescolare il più possibile i piccoli gruppi mettendo insieme alunni italiani e stranieri.<br />

Fare in modo che tra i “portavoce” dei gruppi vi sia un equilibrio tra alunni italiani e<br />

stranieri.<br />

e) durante la presentazione lavorare molto sulle aspettative e le motivazioni: come<br />

vedo il corso, cosa penso <strong>del</strong> profilo professionale, cosa mi aspetto, cosa vorrei fare<br />

dopo e cosa penso di saper fare. Costituire fin dall'inizio un Archivio <strong>del</strong>le risorse <strong>del</strong><br />

gruppo.<br />

f) illustrare le regole di funzionamento <strong>del</strong> Centro, ma condividere insieme la<br />

traduzione concreta-operativa di queste regole nella classe con tutti gli alunni.<br />

Organizzare un’assemblea di classe su questo punto; fare nominare un moderatore,<br />

un segretario e confrontarsi sulle modalità di gestione <strong>del</strong>le regole nel gruppo. Fare<br />

8


eleggere un consiglio di classe che si riunirà periodicamente permettendo di far<br />

rispettare le regole e di convocare <strong>del</strong>le assemblee di classe a richiesta.<br />

g) partire dai punti comuni tra i ragazzi e le ragazze; evitare il più possibile fin<br />

dall'inizio di mettere l'accento sulle differenze di origine. Attraverso il confronto,<br />

l'attività didattica e lo scambio portare progressivamente gli alunni a conoscersi<br />

come persona e non come culture; è il contatto personale mediato dalle relazioni<br />

interpersonali che permette anche una conoscenza <strong>del</strong>le differenze.<br />

h) attivare durante l'anno il più possibile tutti gli strumenti e le metodologie<br />

<strong>del</strong>l'educazione cooperativa e <strong>del</strong> cooperativ learning per educare i ragazzi e le<br />

ragazze all'intercultura.<br />

i) il gruppo deve essere il contenitore “affettivo” che deve favorire l'incontro e la<br />

rielaborazione <strong>del</strong>l'esperienza formativa; è uno “spazio transizionale” (per riprendere<br />

il concetto chiave <strong>del</strong>la psicologia di D.Winnicott) che permette la rielaborazione dei<br />

vissuti e anche di fare i conti con se stesso nella relazione con l'altro. Il formatore,<br />

con il tutor e il coordinatore <strong>del</strong> corso, è un regista che deve facilitare lo sviluppo<br />

<strong>del</strong>l'acquisizione di competenze e favorire la comunicazione imparando l'apertura, la<br />

comprensione e la tolleranza attraverso un pratica cooperativa costante.<br />

j) evitare di “etnicizzare” dei conflitti che sono spesso personali e che si manifestano<br />

attraverso luoghi comuni e stereotipie. Quando il momento è maturo, affrontare<br />

anche temi sensibili per tutti gli alunni facendoli gestire dal dispositivo cooperativo<br />

creato in classe con il supporto <strong>del</strong> formatore come “consulente”.<br />

La gestione <strong>del</strong> primo colloquio con gli studenti stranieri e le loro famiglie nella<br />

prima fase <strong>del</strong>l'accoglienza: alcuni accorgimenti metodologici<br />

Per ragionare sulle pratiche di mediazione come pratiche che possono facilitare la<br />

comunicazione prendiamo l’esempio <strong>del</strong>la realtà dei servizi educativi e formativi<br />

<strong>del</strong>l'Istituto. La pratica di accoglienza per gli studenti deve essere strutturata come un<br />

servizio alle persone (alunni stranieri e italiani, famiglie) che produce un bene<br />

relazionale e crea una relazione di aiuto per orientare e favorire la scelta. Ma cosa<br />

significa creare relazione di aiuto per lo studente che arriva e la sua famiglia? Come<br />

rispondere alla richiesta e alla domanda di cui è portatore? Con quali mediazioni?<br />

Come gestire il processo informativo per aiutare la comprensione e la scelta?<br />

a) L'ascolto comprensivo:<br />

Prendiamo l’esempio di un coordinatore di un corso o di un tutor coinvolto nelle fasi<br />

<strong>del</strong>la pre-accoglienza e che deve pensare a come facilitare l’accesso all'informazione<br />

fornita e la scelta consapevole <strong>del</strong>lo studente straniero e <strong>del</strong>la sua famiglia, come<br />

favorire la relazione e come organizzare i colloqui. Gli operatori devono trovare le<br />

giuste mediazioni e gestire la comunicazione in termini comprensibili e fruibili per lo<br />

studente e la sua famiglia. Come in ogni processo comunicativo la prima cosa da fare<br />

8


è porsi in una posizione di ascolto, ma di un ascolto attivo che permetta la<br />

comprensione <strong>del</strong>la richiesta. Prendiamo quello che scrive lo psicologo Carl Rogers<br />

in un testo intitolato “Comunicazione, blocco e facilitazione”: “Voglio proporvi un<br />

piccolo esperimento di laboratorio che potrete tentare per saggiare la qualità <strong>del</strong>la<br />

vostra comprensione. La prossima volta che avrete una discussione con vostra<br />

moglie, o col vostro amico, o con un gruppetto di amici, fermate la discussione e,<br />

per esperimento, ponete questa regola: che ognuno non possa esprimere la propria<br />

argomentazione se non dopo avere preliminarmente riesposto le idee e le sensazioni<br />

<strong>del</strong>l'interlocutore con esattezza e con la conferma di costui. Questo vorrebbe dire<br />

semplicemente che prima di presentare il proprio punto di vista, sarebbe necessario<br />

assimilare il quadro di riferimento <strong>del</strong>l'interlocutore, per comprendere le sue idee e<br />

le sue sensazioni, così da essere in grado di poterle riassumere al posto suo.<br />

Semplice, vero? Ma se fate la prova, scoprirete che è una <strong>del</strong>le cose più difficili che<br />

abbiate mai tentato di fare”. (1970 - p. 14) Qui Rogers ci spiega come bisogna<br />

intendere “l’ascolto comprensivo” (l’ascolto è un accogliere la parola <strong>del</strong>l'altro) sul<br />

piano <strong>del</strong>la modalità operativa e <strong>del</strong>la gestione <strong>del</strong>la relazione con lo studente<br />

straniero e la sua famiglia:<br />

ascoltare attentamente la richiesta e le domande dopo avere fornito le prime<br />

indicazioni su finalità, organizzazione e percorso formativo<br />

prima di dare una risposta accertarsi se abbiamo capito quello che ha detto l’altro<br />

ripetendone sinteticamente il discorso<br />

conoscere il quadro di riferimento culturale <strong>del</strong>l’interlocutore per comprendere le<br />

sue idee e sensazioni<br />

riassumere al posto suo tenendo conto di questi elementi per verificare se<br />

abbiamo effettivamente capito<br />

dare una risposta che sia effettivamente comprensibile.<br />

La comunicazione ha varie forme, è verbale e non verbale; l’agire e il comportarsi è<br />

un modo di comunicare <strong>del</strong>le cose. Bisogna quindi sapere osservare, interpretare e<br />

comprendere.<br />

b) Sapere osservare: le modalità <strong>del</strong>l'osservazione<br />

La comunicazione è spesso comunicazione non verbale, i gesti, gli atteggiamenti non<br />

sono solo dei tratti di carattere ma anche <strong>del</strong>le abitudini socio-relazionali, si può dire<br />

<strong>del</strong>le modalità espressive, dei tratti culturali. I comportamenti sono strutturati come<br />

dei linguaggi che bisogna saper interpretare. Bisogna evitare di osservare per<br />

giudicare, definire o classificare, ma bisogna osservare per comprendere. E' la<br />

comprensione che favorisce la possibilità <strong>del</strong>l’incontro e <strong>del</strong>l’accompagnamento.<br />

Occorre saper mettere “tra parentesi”, il più possibile, i propri giudizi - anche se non<br />

è facile -, bisogna operare quello che Edmund Husserl chiamava “la sospensione <strong>del</strong><br />

giudizio”. Il momento <strong>del</strong>l'osservazione è un momento attivo; come ci ha insegnato<br />

l'antropologia culturale si può definire l'osservazione come osservazione<br />

comprendente e “osservazione partecipante” dove l’osservatore è anche osservato.<br />

Non dimentichiamo che non c'è un osservatore (l’operatore) e un osservato<br />

8


(l’immigrato), ma si osservano reciprocamente. Durante l'incontro il coordinatore e il<br />

tutor osservano partecipando alla relazione, sono insieme coinvolti e distanti:<br />

coinvolti perché in ascolto, distanti perché tentano di comprendere, decodificare e<br />

registrare la richiesta e se lo studente e la famiglia abbiano capito. Per fare questo<br />

devono usare <strong>del</strong>le mediazioni: il linguaggio, <strong>del</strong>le schede, lo spazio (con la<br />

disposizione <strong>del</strong>le sedie o dei tavoli in modo da rendere il luogo il più accogliente<br />

possibile).Non bisogna dimenticare che l’immigrato - che spesso ha difficoltà di tipo<br />

linguistico - osserva, legge nello sguardo, coglie il clima che si viene a creare, tenta<br />

di capire cosa c’è dietro, vi può leggere il pregiudizio, la chiusura oppure la<br />

disponibilità e lo sforzo di comprendere. Spesso nella gestione dei servizi di front<br />

office, ma anche di seconda accoglienza, il rapporto può essere definito come una<br />

“relazione faccia a faccia”, è quello che Erving Goffman ha chiamato il “rituale<br />

<strong>del</strong>l'interazione”. Questo rituale è spesso strutturato come un codice che può risultare<br />

incomprensibile per l'immigrato (ma anche per l'italiano) e creare <strong>del</strong>le situazioni<br />

d'incomprensione.<br />

c) La relazione interculturale come “gioco di faccia” oppure “gioco di specchi”:<br />

La relazione è un interscambio, un “guardarsi in faccia” e un modo per specchiarsi<br />

nello sguardo di chi ci sta di fronte. E’ in questo “atto speculare” che ognuno<br />

costruisce la propria immagine e quella <strong>del</strong>l’altro. Nel nostro caso il coordinatore e il<br />

tutor si sono costruiti un’immagine <strong>del</strong>l’immigrato e l’immigrato si è costruito<br />

un’immagine di cosa è un Istituto scolastico: ognuno partendo dai propri schemi<br />

culturali, dalle proprie stereotipie e anche dai propri pregiudizi. Si può anche dire che<br />

spesso il coordinatore e il tutor hanno già un’immagine <strong>del</strong>lo studente e <strong>del</strong>la sua<br />

famiglia come categoria socio-culturale. A sua volta l'immagine che hanno lo<br />

studente straniero e la sua famiglia è filtrata dal loro mo<strong>del</strong>lo culturale e quando si<br />

parla di mo<strong>del</strong>lo culturale occorre intendere il modo di rapportarsi con il mondo dei<br />

servizi in generale, nel caso, la scuola e la formazione professionale in particolare,<br />

mo<strong>del</strong>lo appreso nel proprio paese di origine, ma anche un “mo<strong>del</strong>lo immaginario”<br />

costruito durante la migrazione e il soggiorno in Italia. Sta agli operatori <strong>del</strong>l'Istituto<br />

a comprendere questo per evitare di interpretare male certi atteggiamenti e trovare le<br />

modalità adeguate alla comprensione reciproca. Quest’aspetto è molto importante<br />

perché è qui che possono nascere equivoci, false aspettative e conflitti. Insegnanti e<br />

mediatori devono interrogarsi sull’immagine che hanno lo studente e la sua famiglia<br />

per superare ogni atteggiamento prevenuto o distorto; devono cercare le modalità che<br />

possono costruire lo spazio <strong>del</strong>l’incontro, per capire le aspettative e costruire le basi<br />

per una comprensione di cosa è questo percorso formativo.<br />

d) Avere alcuni elementi di conoscenza dei mondi culturali altri:<br />

Coordinatore, tutor e formatori, senza diventare <strong>del</strong>le enciclopedie viventi, devono<br />

avere alcune nozioni, conoscenze ed informazioni sulle aree culturali di provenienza<br />

degli studenti immigrati. Se non è possibile conoscere tutte le storie culturali <strong>del</strong>le<br />

comunità d’immigrati presenti sul territorio, si possono almeno conoscere i tratti<br />

fondamentali <strong>del</strong>le “aree culturali” di provenienza degli alunni (Balcani, Asia cinese<br />

8


e indiana, mondo arabo musulmano, africa nera ecc). Sono solo alcuni elementi di<br />

conoscenza che vanno tuttavia utilizzati con prudenza poiché la realtà di queste “aree<br />

culturali” è molto complessa e differenziata. Bisogna evitare di fare <strong>del</strong>le<br />

generalizzazioni; per esempio è vero che i popoli di religione islamica presentano dei<br />

tratti comuni, ma è anche vero che questo mondo va dall’Africa <strong>del</strong> Nord all’Asia<br />

(dal Marocco all’Indonesia, e il modo di praticare l'Islam in Marocco non è identico<br />

a quello <strong>del</strong>l’Indonesia). Ma il concetto di “area culturale” permette tuttavia un<br />

approccio più aperto e consapevole a quelli che l’antropologo americano Alfred<br />

Kroeber ha chiamato i “Mo<strong>del</strong>li di cultura” cioè a quella “connessione di tratti<br />

culturali” che caratterizzano i mondi socio-culturali da cui provengono gli immigrati.<br />

Queste informazioni e conoscenze possono aiutare gli operatori <strong>del</strong> Centro a<br />

comprendere le abitudini, gli atteggiamenti e le modalità comunicative<br />

<strong>del</strong>l’immigrato nonché la realtà complessa <strong>del</strong>le famiglie e <strong>del</strong> mondo adolescenziale<br />

nell'immigrazione. Gli operatori devono sapere che oltre agli aspetti personali<br />

<strong>del</strong>l’identità ci sono degli aspetti collettivi che provengono dal contesto socioculturale<br />

di origine, ma anche dalle contaminazioni subite durante il percorso<br />

migratorio: ognuno pensa attraverso le proprie categorie mentali che sono il prodotto<br />

di mo<strong>del</strong>li di cultura diversi. Vi sono anche tutti gli elementi di contaminazione<br />

avvenuta durante la migrazione. Anche l’operatore, esattamente come l’immigrato,<br />

pensa attraverso <strong>del</strong>le categorie mentali che sono il prodotto dei mo<strong>del</strong>li di cultura<br />

presenti in Italia, mo<strong>del</strong>li culturali che sono anche d'importazione.<br />

e) Lo studente straniero e la sua famiglia sono portatori di un mo<strong>del</strong>lo di cultura<br />

originario ma non possono essere semplicemente identificato con questo: ogni<br />

storia di migrazione è una storia a sé:<br />

Ogni immigrato è anzitutto un emigrato, una persona che ha lasciato il proprio paese<br />

di origine. L’emigrato trasporta con sé il proprio mo<strong>del</strong>lo culturale di appartenenza<br />

ma lo fa in modo <strong>del</strong> tutto personale. Inoltre il migrante vive tutte le contaminazioni<br />

dei contesti vari che incontra nella sua esperienza: la sua esperienza diventa meticcia.<br />

Quindi si può dire che ogni storia di migrazione è una storia a sé; l’immigrato non<br />

può essere identificato soltanto con il proprio mo<strong>del</strong>lo culturale di provenienza. Va<br />

colta la specificità <strong>del</strong>la sua storia come persona, come persona con una storia<br />

complessa, prodotto di influenze varie. Non può essere inglobato all'interno di una<br />

categoria generale che spesso non spiega niente. Ogni immigrato ha una biografia e<br />

una storia, una sua esperienza prima di arrivare in Italia, una storia fatta d’incontri e<br />

di appartenenze molteplici. Una storia che permette di comprendere la sua traiettoria:<br />

l’operatore deve saper usare il metodo biografico e autobiografico per ricostruire<br />

l'insieme <strong>del</strong>le esperienze <strong>del</strong>l’immigrato. Spesso l'operatore tiene poco conto <strong>del</strong>la<br />

biografia <strong>del</strong>l’immigrato, <strong>del</strong>la sua esperienza prima di arrivare in Italia.<br />

L'importante è capire come può essere capitalizzabile qui in Italia l’esperienza<br />

accumulata nel paese di origine: la conoscenza biografica è anche una buona<br />

mediazione per creare l’incontro. Il racconto e la narrazione <strong>del</strong>l'esperienza<br />

emigratoria aprono lo spazio per l'incontro. Lo studente per la sua età vive anche con<br />

grandi intensità i cambiamenti intervenuti durante la migrazione ma anche il ragazzo<br />

8


nato da genitori stranieri vive le difficoltà <strong>del</strong>la costruzione <strong>del</strong> senso <strong>del</strong> proprio sé.<br />

Si chiede spesso: cosa sono?<br />

f) la presenza e il ruolo <strong>del</strong> mediatore culturale:<br />

Nell’organizzazione <strong>del</strong>le attività <strong>del</strong>l'Istituto, fin dalla fase <strong>del</strong>la prima accoglienza<br />

diventa talvolta necessario la presenza di una persona in grado di mediare il rapporto<br />

tra le famiglie straniere e il Centro. Si tratta <strong>del</strong> mediatore culturale, un operatore<br />

<strong>del</strong>la comunicazione interculturale formato per intervenire e con lo scopo di favorire<br />

l’accesso degli immigrati ai vari servizi <strong>del</strong> territorio, nel nostro caso alla formazione<br />

professionale. Ma quale deve essere il suo ruolo e quali devono essere le competenze<br />

di questa figura? Il mediatore culturale deve essere soprattutto un facilitatore <strong>del</strong>la<br />

comunicazione; è in genere un immigrato con una preparazione tecnica e che ha<br />

rielaborato il proprio percorso migratorio. Interviene a supporto sia degli insegnanti<br />

<strong>del</strong>l'Istituto (con passaggio di informazioni sul mondo <strong>del</strong>l’immigrazione) che <strong>del</strong>lo<br />

studente immigrato e <strong>del</strong>la sua famiglia. Il mediatore culturale deve essere un ponte<br />

tra la realtà <strong>del</strong>l'Istituto e l’universo culturale <strong>del</strong>lo studente. Il mediatore non è un<br />

traduttore, un interprete; può tradurre lì dove è necessario, ma il grosso <strong>del</strong> suo<br />

lavoro è di costruire un ponte tra l’immigrato che arriva e gli operatori <strong>del</strong>l'istituto in<br />

modo da facilitare l’accoglienza e l’incontro. Aiuta gli operatori a comprendere<br />

meglio il mondo <strong>del</strong>l’immigrato e aiuta l’immigrato a capire quello che può chiedere<br />

e trovare in quel contesto. Aiuta l’operatore a decodificare la domanda <strong>del</strong>lo<br />

studente, il suo comportamento e aiuta lo studente a decodificare l’organizzazione<br />

<strong>del</strong> Centro dove è inserito. Il mediatore è uno strumento attivo <strong>del</strong>la mediazione che<br />

serve a migliorare la comunicazione non solo tra gli operatori <strong>del</strong>l'Istituto e gli<br />

studenti immigrati, ma anche tra studenti immigrati e studenti italiani nei gruppi<br />

classe, interviene nelle situazioni di conflitto per superare i blocchi comunicativi e<br />

può dare un contributo per un’educazione all’ascolto <strong>del</strong>l’altro e alla convivialità.<br />

Non si sostituisce agli operatori, ma va a supporto <strong>del</strong>le loro attività didattiche e<br />

formative per migliorare le condizioni <strong>del</strong>la comunicazione interculturale.<br />

g) Educare la rete dei servizi e il contesto formativo all'ascolto:<br />

E' la rete dei servizi tutta che deve formarsi all’ascolto <strong>del</strong>l’altro, <strong>del</strong>l’immigrato che<br />

arriva per favorire il suo contatto con gli operatori. Che si tratti <strong>del</strong>la scuola media,<br />

dei servizi sociali e <strong>del</strong>le scuole. Questo significa aggiornare le competenze<br />

comunicative degli operatori e inserire la figura <strong>del</strong> mediatore culturale a supporto<br />

<strong>del</strong>l'azione degli operatori. Possiamo riprendere qui quello che scrive Antonio Nanni<br />

in “Una Nuova Paideia” per definire i tre stadi da percorrere per giungere a<br />

un’effettiva comunicazione:<br />

1.porsi e sentirsi in un contesto dialogico;<br />

2.essere in grado di ascoltare;<br />

8


3.trasformare l’ascolto in comprensione. “Per ascoltare - scrive Nanni - occorre<br />

avere la piena consapevolezza che l’altro, il Tu che ci parla, sia a sua volta un<br />

Io, un soggetto come noi, capace di esprimersi e desideroso di comunicare”….<br />

“Ascoltare deve essere attiva disponibilità a incontrare l’altro in un rapporto<br />

comunicativo, deve essere attiva ricerca <strong>del</strong>l’interlocutore, deve essere attivo<br />

sforzo di comprensione. La reciprocità <strong>del</strong> rapporto non è data dalla<br />

disuguaglianza tra chi parla e chi ascolta, ma dalla parità <strong>del</strong>l'impegno<br />

comunicativo: nessuno può solo parlare, come nessuno è solo ascoltatore.<br />

D’altra parte, se non c'è nessuno capace di ascoltare, anche le nostre parole<br />

risultano inutili, non producono effetto e ci restituiscono l’immagine di una<br />

drammatica solitudine comunicativa”. (1998 - p. 32)<br />

4.Nanni dà anche un consiglio metodologico importante: “Occorre dunque<br />

educare all’ascolto, far sì che le parole dette possano aver senso. Chi parla deve<br />

essere stato a sua volta in ascolto, quanto meno per acquisire un codice di<br />

comunicazione e per entrare in un contesto comunicativo, oltre che per imparare<br />

ad avere qualcosa da dire”. (1998,p. 33)<br />

Si può affermare che l’ascolto aumenta la qualità <strong>del</strong>la relazione nella gestione<br />

<strong>del</strong>l'attività formativa e aiuta a stabilire nei diversi punti <strong>del</strong> Centro una dinamica di<br />

accoglienza, un clima positivo e <strong>del</strong>le dinamiche interpersonali in grado di strutturare<br />

dei percorsi di collaborazione e di mutua comprensione.<br />

h) Decodifica e ricodifica durante il colloquio:<br />

La comunicazione è sempre un processo interpretativo dove, nel caso specifico,<br />

l’operatore <strong>del</strong>la scuola, durante il primo colloquio con lo studente straniero e la sua<br />

famiglia, decodifica le aspettative e il modo di reagire - fa uno sforzo interpretativo<br />

<strong>del</strong> comportamento e <strong>del</strong>la comprensione- e usa un proprio codice per rispondere. Il<br />

problema è proprio qui: non basta decodificare la domanda, comprenderne il<br />

messaggio, ma occorre rispondere cioè ricodificare in un linguaggio comprensibile e<br />

fruibile da parte <strong>del</strong>lo studente e <strong>del</strong>la sua famiglia. Come ho scritto in “Equivoci<br />

comunicativi nella relazione con gli immigrati”: “Jerome Bruner ha messo in<br />

evidenza come quella <strong>del</strong>la comunicazione interculturale sia una questione di<br />

‘congruenza cognitiva’, diversa dalla condivisione, cioè dalla comprensione<br />

<strong>del</strong>l’altro nel processo comunicativo. Spesso, infatti, l’operatore non comprende i<br />

codici (verbali o gestuali) <strong>del</strong>l’altro, ma anche quando l’operatore capisce il<br />

linguaggio <strong>del</strong>l’immigrato (e viceversa) non è detto che egli sia in grado di<br />

ricodificare la sua risposta in un linguaggio effettivamente comprensibile e fruibile<br />

per l’immigrato (accade la stessa cosa per l’immigrato che comprende quello che gli<br />

dice l’operatore, ma non riesce a ricodificare la richiesta)”.(A. Goussot: “Equivoci<br />

comunicativi nella relazione con gli immigrati” – in: Animazione sociale) Se il ruolo<br />

<strong>del</strong>l’operatore <strong>del</strong>l'operatore <strong>del</strong>la scuola, durante questa prima fase <strong>del</strong>l' accoglienza<br />

e non solo, è quello di offrire un “bene relazionale” in grado di produrre relazione di<br />

aiuto attraverso le modalità <strong>del</strong>l’informazione per orientare lo studente e la sua<br />

famiglia, diventa decisivo accertarsi che abbiano davvero ricevuto il<br />

8


messaggio.L’antropologo Clifford Geertz - in “Antropologia interpretativa” - ci<br />

spiega la questione in questo modo:<br />

“Nelle organizzazioni (e il servizio è una organizzazione) il problema<br />

<strong>del</strong>l’interazione diviene quello di rendere possibile per persone che abitano mondi<br />

diversi un incontro genuino e reciproco. Se è vero che, nella misura in cui vi è una<br />

consapevolezza generale, essa consiste nell’interazione di una massa disordinata di<br />

visioni non interamente commensurabili, allora la vitalità di quella consapevolezza<br />

dipende dalla creazione <strong>del</strong>le condizioni in cui avrà luogo questa interazione. E per<br />

questo il primo passo è sicuramente l’accettare la profondità <strong>del</strong>le differenze, il<br />

secondo il comprendere che cosa siano tali differenze e il terzo costruire un tipo di<br />

vocabolario in cui esse possano essere formulate”. (1997- p. 40)<br />

Bisogna creare le condizioni che permettono l’espressione e soprattutto la<br />

comprensione dei linguaggi attraverso una modalità accessibile per tutti. Spesso tutto<br />

ciò passa anche attraverso la creazione di mediazioni utili a questo scopo:<br />

l’organizzazione <strong>del</strong>lo spazio,la disposizione dei tavoli e <strong>del</strong>le sedie, il tipo di<br />

arredamento. Occorre anche fornire dei materiali semplici multilingua consultabili da<br />

parte degli studenti stranieri e soprattutto dei loro genitori ,magari prevedere la<br />

presenza di uno o più mediatori culturali che si possono anche esprimere nella lingua<br />

<strong>del</strong>l’immigrato. Sono tutti accorgimenti che possono creare un’accoglienza <strong>del</strong>la<br />

pluralità di storie, culture e linguaggi di cui sono portatori gli immigrati. Questo può<br />

creare un clima positivo e una migliore comprensione <strong>del</strong>l'offerta formativa.<br />

i) L'operatore <strong>del</strong> Centro e la funzione di consulenza:<br />

Si può dire che l’operatore <strong>del</strong>la scuola in questa prima fase <strong>del</strong>l'accoglienza(ma<br />

pensiamo, anche se in modo diverso, successivamente durante l'anno) svolge<br />

soprattutto una funzione di “consulenza” che Umberto Galimberti nel suo dizionario<br />

di psicologia definisce in questo modo: “forma di rapporto interpersonale in cui un<br />

individuo che ha un problema, ma non possiede le conoscenze o le capacità per<br />

risolverlo, si rivolge a un altro individuo, il consulente, che, grazie alla propria<br />

esperienza e preparazione, è in grado di aiutarlo a trovare una soluzione”. (2000, p.<br />

18)<br />

E' effettivamente quello che succede allo studente straniero e la sua famiglia che si<br />

reca al Centro per chiedere informazione sul tipi di formazione, di programma e di<br />

sbocco professionale. Le procedure tramite cui si esplicita l’intervento sono di vario<br />

genere: dal colloquio che affronta le difficoltà <strong>del</strong>lo studente che è indeciso e non ha<br />

chiaro cosa fare, all’informazione per orientare l’utente, ai consigli pratici e anche<br />

alla somministrazione di tests per capire quali potenzialità possiede lo studente (vedi<br />

la lingua italiana).Questo lavoro di consulenza deve tuttavia tener conto <strong>del</strong>la<br />

dimensione interculturale <strong>del</strong>la relazione. La consulenza si svolge in un setting<br />

particolare (in un contesto concreto, organizzato e arredato in un certo modo);<br />

all'interno <strong>del</strong> contesto <strong>del</strong> Centro .L'operatore che usa la tecnica <strong>del</strong>la consulenza<br />

per produrre relazione d’aiuto (informazione, orientamento, chiarimenti) deve sapere<br />

9


che lo studente e la sua famiglia hanno già una loro rappresentazione sociale<br />

<strong>del</strong>l’istituzione alla quale si rivolge. Questo significa che bisogna curare attentamente<br />

l’accoglienza per favorire il contatto e fornire nei fatti quelle risposte che possano<br />

aiutare la scelta.<br />

9


Adolescenza e adolescenze nel mondo <strong>del</strong>l'immigrazione:<br />

Pensiamo che sia utile fornire alcune indicazioni ai coordinatori degli Istituti sui<br />

giovani provenienti dal mondo <strong>del</strong>l'immigrazione; diciamo giovani perché sappiamo<br />

che il concetto stesso di adolescenza è molto discusso sia sul piano psicologico che<br />

sociologico e antropologico-culturale. L'importante è di sapere che molti giovani di<br />

famiglie immigrate vivono situazioni comuni anche se, va ribadito con forza, ogni<br />

storia è una storia a se. Non si può generalizzare e considerare i giovani che<br />

provengono dal mondo <strong>del</strong>l'immigrazione come assimilabili gli uni agli altri; tuttavia<br />

esistono aspetti trasversali che li riguarda tutti. Inoltre bisogna anche sapere che vi<br />

sono anche più punti di contatto tra giovani stranieri e giovani italiani di quel che può<br />

sembrare con un primo sguardo superficiale.Gli operatori <strong>del</strong>le scuole devono<br />

conoscere quali sono le problematiche psico-affettive e socio-culturali che vivono<br />

molti adolescenti che provengono dal mondo <strong>del</strong>l'immigrazione, sapere che si tratta<br />

di un fenomeno complesso; sapere che le condizioni <strong>del</strong>la migrazione, <strong>del</strong>la partenza,<br />

<strong>del</strong> distacco e quelle <strong>del</strong>l'inserimento sono determinanti nella strutturazione dei<br />

comportamenti <strong>del</strong>la maggioranza dei ragazzi e <strong>del</strong>le ragazze che vengono da quel<br />

mondo.<br />

La complessità <strong>del</strong> fenomeno e la sua conoscenza:<br />

Per affrontare il tema degli adolescenti e dei giovani nel mondo <strong>del</strong>l’immigrazione<br />

occorre chiarire alcuni concetti basilari come, appunto, adolescente, identità, cultura;<br />

inoltre conviene anche ricordare che se ogni storia di migrazione ha dei punti di<br />

contatto con le altre, ogni storia di migrazione è una storia a sé. Bisogna anche sapere<br />

distinguere partendo dalle situazioni concrete: esistono varie categorie di adolescenti<br />

e giovani immigrati o figli d’immigrati. Anche perché vi è una differenza tra chi ha<br />

vissuto l'esperienza migratoria(e può essere definito immigrato) e chi no (ed è figlio/<br />

a d'immigrati).<br />

Le situazioni sono variegate:<br />

l’adolescente o il giovane immigrato cioè quello che ha vissuto l’esperienza<br />

migratoria e che aveva già vissuto la propria infanzia nel paese di origine:la<br />

partenza, lo sradicamento, il viaggio e le difficoltà <strong>del</strong>l’inserimento nel paese di<br />

accoglienza<br />

l’adolescente o il giovane immigrato arrivato molto piccolo in Italia con i genitori<br />

e che praticamente ha passato una parte consistente <strong>del</strong>la propria infanzia qui<br />

quello che è nato in Italia da genitori stranieri <strong>del</strong>la stessa nazionalità<br />

quello che è nato in Italia da genitori stranieri di diverse nazionalità<br />

quello che è nato in Italia da un padre straniero e una madre italiana<br />

quello che è nato in Italia da un padre italiano e una madre straniera.<br />

A questo bisogna aggiungere altri elementi per la nostra riflessione e mostrare che,<br />

quando parliamo di immigrazione abbiamo a che fare con la complessità: il fatto di<br />

9


essere di sesso maschile o di sesso femminile cambia anche i vissuti; se poi a questo<br />

si sommano i mo<strong>del</strong>li di relazione familiare, uomo-donna, genitori e figli che sono<br />

fortemente condizionati dai contesti storico-culturali di provenienza si comprende<br />

che l'operatore sociale o pedagogico deve saper leggere la complessità di ogni storia<br />

concreta.<br />

La storia di ogni migrante è una storia a sé che non può essere assimilata ad un’altra;<br />

ovviamente questo discorso vale per i figli dei migranti. Nel caso dei bambini, degli<br />

adolescenti e dei giovani c’è anche la storia migratoria <strong>del</strong>la famiglia che determina<br />

spesso la loro traiettoria e il loro sviluppo; la storia familiare prima,durante e dopo il<br />

viaggio, i mutamenti intervenuti con la partenza, le motivazioni, le condizioni <strong>del</strong><br />

viaggio e <strong>del</strong>l’arrivo. Sono tutti elementi che sono importanti per la comprensione<br />

<strong>del</strong> loro vissuto e anche <strong>del</strong> modo come affrontano l'adattamento alla situazione<br />

nuova. Per esempio è diverso se i genitori si spostano insieme e lo decidono insieme<br />

da una situazione in cui decide solo il marito seguito, successivamente, dalla moglie<br />

che può vivere tutto ciò con grande sofferenza. Altra cosa ancora se la storia parte da<br />

una donna che arriva sola in Italia, incontra un suo connazionale e si sposa qui.<br />

Insomma per capire la condizione di sviluppo e il vissuto <strong>del</strong>l’adolescente figlio o<br />

figlia d’immigrati occorre partire dalla complessità di ogni storia, che al di là <strong>del</strong>le<br />

generalizzazione, rappresenta un percorso specifico. L’importante è che questo o<br />

questa adolescente possa raccontare la propria storia, esprimere i propri vissuti e<br />

conferire senso a tutto ciò. Anche la storia familiare precedente alla storia migratoria<br />

è importante; molti di questi adolescenti hanno anche dei nonni nei propri paesi di<br />

origine e i nonni, soprattutto nelle situazioni di lontananza, possono rappresentare un<br />

punto di riferimento importante. I nonni sono anche spesso dei punti di riferimento<br />

nella costruzione <strong>del</strong>l'immagine di sé e nella strutturazione <strong>del</strong>la sicurezza interiore. I<br />

nonni svolgono anche spesso per gli adolescenti immigrati o figli di immigrati la<br />

funzione di “oggetti transizionali” affettivi (per riprendere l'espressione di Winnicott)<br />

che facilita la ricerca di un mo<strong>del</strong>lo di sé accettabile.<br />

Quindi non bisogna mai dimenticare il carattere complesso e molteplice dei processi<br />

psico-sociali e storico-culturali nei quali sono inseriti gli adolescenti nel mondo<br />

<strong>del</strong>l’immigrazione. Complessità e molteplicità che sono anche il prodotto di un<br />

mo<strong>del</strong>lo <strong>del</strong> sé costruito attraverso un processo di proiezione, identificazione ed<br />

interiorizzazione: proiezione <strong>del</strong>le proprie emozioni e dei vissuti su alcune figure <strong>del</strong><br />

sistema di relazione familiare e culturale di origine e non (abbiamo sopra fatto<br />

accenno ai nonni ma si può anche pensare ad “oggetti relazionali” diversi come<br />

alcuni tratti <strong>del</strong>la cultura di origine; vedi per esempio l’islam per molti giovani<br />

maghrebini in Europa); identificazione con alcuni mo<strong>del</strong>li rappresentati da figure o<br />

comportamenti e interiorizzazione di questi mo<strong>del</strong>li – spesso contraddittori o<br />

conflittuali come lo vedremo- per conferire senso al proprio mondo interiore e al<br />

proprio esistere. Tutti questi ragionamenti sono consigli pratici per gli insegnanti e i<br />

mediatori che si ritrovano con queste ragazze e ragazzi.<br />

In tutto ciò vi sono anche le condizioni <strong>del</strong>l'inserimento in Italia; le reazioni <strong>del</strong><br />

contesto alla loro presenza; sappiamo che molte reazioni sono il prodotto di<br />

9


interazioni sociali dove passano pregiudizi e stereotipie; questo è vero per gli italiani<br />

nei confronti degli immigrati e dei giovani immigrati ma è anche vero in senso<br />

inverso. Troviamo anche pregiudizi e stereotipie tra studenti immigrati di varie<br />

nazionalità; vi sono anche tante situazioni in cui i giovani stranieri pure di somigliare<br />

agli altri e di assimilarsi finiscono per interiorizzarsi gli stessi pregiudizi veicolati<br />

dagli italiani:per esempio il ragazzo africano che ti parla male dei “terroni” o dei<br />

Rom. Ecco bisogna sapere che i giovani immigrati esattamente come quelli italiani<br />

veicolano pregiudizi e stereotipie (esattamente come lo fanno anche formatori e<br />

tutor).<br />

Inoltre vi sono anche tutti gli elementi che si strutturano intorno al giovane straniero<br />

nei confronti <strong>del</strong>lo studio e <strong>del</strong>la formazione come aspettativa e forma di riscatto<br />

sociale; in molti di queste ragazze e di questi ragazzi si attiva quello che possiamo<br />

definire un meccanismo di resilienza: la differenza culturale e anche la condizione<br />

sociale d'inferiorità vissuta attraverso la famiglia spinge alcuni di loro a mettere in<br />

moto le risorse che rappresenta la molteplicità <strong>del</strong>l'appartenenza culturale cioè il fatto<br />

di parlare più lingue e di conoscere più mondi. Quello che può essere un ostacolo o<br />

una sofferenza diventa una risorsa che permette di fare fronte alle difficoltà, di<br />

superarle e di costruire un proprio progetto di vita.<br />

Ma le reazioni di fronte alle difficoltà <strong>del</strong>l'inserimento possono tradursi in tanti<br />

comportamenti:<br />

1)la chiusura su se stesso, l'autoisolamento e l'ipervalutazione <strong>del</strong>le proprie radici<br />

culturali<br />

2)l'assimilazione e l'identificazione totale con gli italiani, diventando più italiano<br />

<strong>del</strong>l'italiano anche nei suoi aspetti più negativi<br />

3)una dissociazione conflittuale <strong>del</strong>la personalità che porta a forti tensioni che<br />

possono tradursi in comportamenti aggressivi e autoaggressivi<br />

4)l'implicazione reciproca e la ridefinizione <strong>del</strong>la propria traiettoria acquisendo<br />

positivamente i cambiamenti senza perdere se stesso e le proprie radici.<br />

Alcune indicazione utili per comprendere:<br />

Prima di proseguire conviene tuttavia chiarire alcuni concetti che vengono utilizzati<br />

regolarmente quando si parla d’immigrazione; concetti che possono sembrare ovvi,<br />

ma non dimentichiamo mai che i concetti sono le categorie che organizzano il nostro<br />

spazio mentale e ci orientano nel mondo <strong>del</strong>le relazioni. Ci facciamo un’immagine di<br />

noi stessi e degli altri attraverso la mediazione di concetti; i concetti sono la nostra<br />

rappresentazione <strong>del</strong> mondo; sono la nostra comprensione <strong>del</strong>l’universo; sono le<br />

nostre categorie interpretative. Inoltre i concetti svolgono sempre una funzione<br />

sociale secondo il contesto e il loro utilizzo. Da parte degli operatori si sente spesso<br />

l'uso di queste categorie; conviene soffermarsi un attimo su alcuni con una attenzione<br />

particolare alla conoscenza <strong>del</strong> mondo adolescenziale e giovanile proveniente<br />

dall'immigrazione.<br />

9


L’emigrato-immigrato: la traiettoria <strong>del</strong> giovane e <strong>del</strong>la sua famiglia<br />

Dall’inizio abbiamo parlato di immigrazione e di adolescenti; partendo da una<br />

considerazione fatta da Ab<strong>del</strong>malek Sayad nel suo libro “La doppia assenza:<br />

dall’illusione <strong>del</strong>l’emigrazione alla sofferenza <strong>del</strong>l’immigrazione”, si può affermare<br />

che l’immigrato prima di essere un immigrato è un emigrato, cioè una persona che<br />

viveva in un altro paese, con una sua storia familiare, affettiva sociale e culturale e<br />

che ad un cero punto decide di andarsene. In questa traiettoria è tutto il sistema<br />

relazionale di riferimento <strong>del</strong> migrante che viene coinvolto: la famiglia, che in molti<br />

casi significa una rete allargata, la coppia, i figli. Le conseguenze <strong>del</strong>la partenza<br />

rappresentano un cambiamento non solo per chi va via ma anche per chi resta; le<br />

aspettative e le speranze riguardano gli uni e gli altri. Questi mutamenti producono<br />

anche una rappresentazione <strong>del</strong>la propria terra di origine attraverso la famiglia che<br />

può funzionare come meccanismo di difesa di fronte alle difficoltà e alle disillusioni<br />

ma anche come ostacolo al cambiamento e alla ridefinizione di sé in un processo<br />

complesso. L’adolescente vive questa situazione in termini ancora più drammatici e<br />

intensi visto il periodo di transizione che vive comunque; il fatto di dover fare i conti<br />

con il punto di partenza ,la terra di origine, gli affetti familiari, il mondo degli amici,<br />

i sistemi di valori, le concezioni diverse <strong>del</strong> mondo ecc; tutto ciò lo mette spesso in<br />

una situazione di sofferenza. Vogliamo anche sottolineare il fatto che è necessario<br />

andare al di là dei luoghi comuni sul giovane immigrato diviso tra due mondi; anche<br />

qui le cose sono talvolta molto più complicate. Il giovane immigrato o figlio di<br />

migranti deve fare i conti con la propria famiglia di origine, il suo gruppo sociale, il<br />

suo gruppo culturale, con il fatto che è marocchino ma di origine berbera, che parla<br />

l’arabo ma anche il tamazigh (che è la sua lingua materna), che magari ha fatto poi la<br />

scuola in francese, e che si ritrova a vivere in Italia. La traiettoria non è poi solo<br />

spaziale ma soprattutto mentale e psico-sociale; il trovarsi a sperimentare situazioni<br />

diverse, ad assimilare anche codici e linguaggi diversi senza “perdersi” rappresenta<br />

una sfida continua per il giovane immigrato e /o figlio/a di migranti. Tutto ciò non<br />

significa che le “radici” non esistono, ma che si fa fatica a riconoscerle e a<br />

“connettersi a sé” nella variegata esperienza <strong>del</strong>la vita. La traiettoria vuol dire anche<br />

ritrovare le tracce di un percorso che è il frutto di scelte e produttore di senso. Ecco<br />

questo giovane deve mediare dentro e fuori di sé con una molteplicità di mondi che<br />

lo compongono e che l'interpellano continuamente nella quotidianità: la famiglia, la<br />

scuola, il lavoro, il condominio e i rapporti con i vicini, il gruppo dei pari, la vita<br />

sociale e culturale. Deve riuscire a non perdersi, a non estraniarsi da se stesso nel<br />

passaggio da un contesto e da una situazione all'altra. In più deve fare i conti con lo<br />

sguardo <strong>del</strong>la società sulla sua famiglia; l'essere marocchino o albanese non è un<br />

valore sociale positivo come non lo era essere italiano in Belgio nel secondo dopo<br />

guerra. L'adolescente e il giovane si trova a doversi confrontare con l'etichettamento<br />

sociale mediato dalla sua appartenenza ad un gruppo culturale e familiare; altra<br />

traiettoria quella <strong>del</strong> conflitto e <strong>del</strong>la tensione con i genitori che rischia di diventare<br />

frattura e dove può scattare nel rapporto con loro la logica individuata da René<br />

Girard <strong>del</strong>la “vendetta mimetica”. I genitori vengono visti come responsabili di tutte<br />

le sofferenze e colpevoli per la scelta fatta; poi c'è tutta la complessità dei rapporti<br />

con la figura paterna e quella materna.<br />

9


Il rischio <strong>del</strong> discorso sull’identità: le identità meticce<br />

E’ Georges Devereux, il fondatore <strong>del</strong>l’etnopsichiatria moderna, che parlava <strong>del</strong><br />

rischio <strong>del</strong>l’identità; lui ne parlava come conoscitore di se stesso; nato in una<br />

famiglia magiara di origine ebraica, secolarizzato prima in magiaro e<br />

successivamente in rumeno(perché la sua città natale passò nel 1918 alla Romania);<br />

si trasferisce a Parigi,va vivere e lavorare negli Stati Uniti, viaggia tra le popolazioni<br />

<strong>del</strong> Sud Vietnam e gli indiani <strong>del</strong>le riserve <strong>del</strong>l’Arizona. Scriveva in due lingue<br />

diverse dalla sua lingua materna cioè l’inglese e il francese. Ma cosa intendeva<br />

Devereux per rischio <strong>del</strong>l’identità? Intendeva una concezione unidimensionale<br />

<strong>del</strong>l’identità cioè la tendenza ad identificare se stesso o l’altro con una dimensione<br />

sola <strong>del</strong> suo essere storico e socio-culturale; è quello che chiamava il “super<br />

investimento <strong>del</strong>l’identità etnico-culturale”. Questa tendenza a ridurre l’identità con<br />

un aspetto solo; l’essere musulmano, l’essere sikh, l’essere nero, l’essere ebreo ecc…<br />

è riduttiva <strong>del</strong>la molteplicità che compone la storia <strong>del</strong>la persona. Il rischio per<br />

Devereux è anche quello di utilizzare dei concetti culturali per spiegare la storia e la<br />

traiettoria di una persona;e per spiegarsi meglio usava la metafora <strong>del</strong>lo spazio: nella<br />

relazione per me l’altro è fuori e io sono dentro mentre per lui io sono fuori e lui è<br />

dentro; pensava anche che ognuno di noi è affetto di “strabismo culturale” cioè si<br />

costruisce una immagine deformante di se stesso; questo perché non si riesce a<br />

riconoscere se stesso in tutta la complessità e molteplicità di esperienze concrete e<br />

vissute.<br />

Lo dice anche per l’adolescente di cui l’adulto in tutte le società e in tutte le culture si<br />

fa una certa immagine; ed è questa immagine interiorizzata che determina il<br />

comportamento stesso e il modo di essere <strong>del</strong>l’adolescente. Le cose si complicano<br />

nei processi di acculturazione nella misura in cui la persona investita dal contatto con<br />

una altra cultura e un altro modo di vivere ne viene contaminata (sarebbe meglio dire<br />

fecondata-espressione di Raimon Panikkar), a quel punto le vecchie mappe mentali<br />

devono fare i conti con quelle nuove; per potersi orientare e ridefinire nel nuovo<br />

contesto il migrante deve usare <strong>del</strong>le nuove mappe che non liquidano quelle vecchie,<br />

ma che le aggiornano per poter vivere ed adattarsi nelle nuova realtà. E proprio nelle<br />

situazioni di “dissonanza semantica e cognitiva” che avviene la difficoltà <strong>del</strong>la<br />

comprensione e quindi di costruire nuove relazioni senza perdere se stesso (come<br />

dice Devereux rimanendo “connesso a sé”). L’adolescente immigrato o figlio/a<br />

d'immigrati vive spesso una condizione di quel tipo.<br />

Quel che importa forse non è tanto l’identità quanto la capacità di conferire senso e<br />

significato a se stesso, alla propria traiettoria, alla propria esistenza e di poter<br />

raccontarsi e narrare a sé e agli altri la propria storia.<br />

I rischi di una identificazione unidimensionale non riguardano solo il giovane<br />

immigrato o figlio di immigrati, ma anche chi lo guarda, magari con la pretesa di<br />

aiutarlo (operatore sociale, insegnante, educatore, terapeuta ecc…); la lettura<br />

culturalista rischia di assolutizzare un aspetto solo <strong>del</strong>la personalità e anche di farlo<br />

in modo deformante. Il cosiddetto rispetto <strong>del</strong>la diversità culturale è spesso un alibi<br />

9


per non comprendere la storia concreta <strong>del</strong> singolo soggetto con la sua narrazione, il<br />

suo vissuto e la sua capacità di raccontarsi quindi di fornire senso alla sua storia. La<br />

categorizzazione culturale non permette di riconoscere le vere differenze che sono<br />

quelle <strong>del</strong>l'esperienza di vita <strong>del</strong>l'adolescente in carne ed ossa.<br />

Invece di identità, Devereux preferiva parlare di “mo<strong>del</strong>lo di sé” che vedeva come<br />

una configurazione psicologica, base di una personalità integrata a tre livelli: 1) il<br />

comprendere: il comprendere il mondo vitale e sociale dove si è inserito 2) il<br />

comprendersi: il comprendere se stesso in relazione con il mondo e gli altri 3)<br />

l’essere compreso: l’essere compreso nella propria specifica storia. Tutto questo<br />

funziona come un processo dinamico e aperto; è quando avviene un cortocircuito in<br />

questo processo che si crea un blocco e una sofferenza. E’ proprio nella sofferenza<br />

psichica che emerge, secondo Devereux, la similitudine tra tutti gli esseri umani; i<br />

meccanismi psichici <strong>del</strong> profondo sono identici per tutti a prescindere<br />

dall’appartenenza etnico-culturale; per questa ragione si può parlare di “unità<br />

psichica <strong>del</strong> genere umano”.<br />

E’ anche quello che affermava Lev Vygotsky quando parlava <strong>del</strong>l’identità storicoculturale<br />

: per lo psicologo sovietico la cultura è il sociale cioè è l’insieme <strong>del</strong>le<br />

relazioni sociali e <strong>del</strong>le mediazioni che permette agli uomini di vivere insieme e di<br />

riconoscersi; in questo sistema di mediazioni il linguaggio ha una importanza<br />

decisiva in quanto non si tratta solo di uno strumento funzionale alla comunicazione<br />

ma anche in quanto veicola dei codici e un modo di vedere le cose. La<br />

comunicazione sociale precede la comunicazione interiore (l’interpsichico precede<br />

l’intrapsichico) e fornisce gli strumenti per organizzare le proprie emozioni e dare un<br />

senso ai propri sentimenti. Qual’è il linguaggio sociale <strong>del</strong>l’adolescente o <strong>del</strong><br />

giovane immigrato? Visto così ci si rende conto che il problema è molto complesso e<br />

che ogni intervento educativo e sociale ne deve tener conto.<br />

L’adolescenza e le adolescenze:<br />

Anche qui ci sarebbe molto da dire; ricordiamo il titolo di un vecchio testo <strong>del</strong>lo<br />

psicologo di origine belga Gérard Lutte “Sopprimere l’adolescenza?”; era una<br />

domanda provocatoria che nascondeva tuttavia un invito a riflettere sul concetto di<br />

adolescenza e sul suo significato sociale e culturale. In effetti sappiamo ormai che il<br />

concetto di adolescenza non ha lo stesso significato in tutti i contesti storico-culturali<br />

ma sappiamo anche che non ha avuto sempre lo stesso significato in Europa. E’ con<br />

la rivoluzione industriale e Jean-Jacques Rousseau che l’adolescenza acquisisce un<br />

senso e uno statuto diverso; il cittadino di Ginevra parla addirittura di “seconda<br />

nascita”. Non dimentichiamo che l’adolescente e giovane <strong>del</strong>l’immigrazione si trova<br />

a fare i conti con una percezione diversa dei genitori e <strong>del</strong> loro ruolo di genitori nel<br />

contesto nuovo; questo è importante per i processi di identificazione. Cambiano<br />

l’immagine sia <strong>del</strong>la figura paterna che <strong>del</strong>la figura materna; spesso i genitori<br />

vengono vissuti come inferiori socialmente e questo può produrre dei conflitti sia<br />

interiori che interpersonali nel nucleo familiare. Per di più l’adolescente nato e<br />

cresciuto in Italia usa un codice linguistico diverso da quello dei genitori , non sono<br />

9


are le situazioni in cui il figlio risponde in italiano al padre o alla madre che li<br />

parlano in arabo o in wolof. Qui i processi sono complicati; se è vero quello che<br />

afferma Françoise Dolto quando parla di metafora <strong>del</strong> gambero cioè di un<br />

adolescente che perde la vecchia pelle per produrne una nuova; nel caso<br />

<strong>del</strong>l’adolescente <strong>del</strong>l’immigrazione le cose si complicano perché la pelle nuova è<br />

fatta di codici <strong>del</strong> tutto nuovi non sempre compatibili con quelli <strong>del</strong> gruppo di<br />

origine. Ma occorre tener conto anche di un altro aspetto importante; molti<br />

adolescenti e giovani immigrati o figli di migranti provengono da paesi che<br />

conoscono cambiamenti profondi e che, come le nostre società sono colpiti dai<br />

cosiddetti processi di globalizzazione. Significa dei mutamenti anche nel contesto di<br />

partenza che producono spesso situazioni di destrutturazione per i giovani e gli<br />

adolescenti, questo prima di vivere l'avventura migratoria. I fattori socio-culturali dei<br />

paesi di origine che vivono le mutazioni <strong>del</strong>le strutture tradizionali e degli stili di vita<br />

è interiorizzato dagli adolescenti quando arrivano in Italia.<br />

Prendiamo il caso concreto degli adolescenti marocchini di Bologna che provengono<br />

in gran parte da Kuribga (una città a circa 200 km ad est di Casablanca); durante un<br />

viaggio di studio e di ricerca sul campo per comprendere le cause e le motivazioni<br />

<strong>del</strong>la migrazione da quella zona <strong>del</strong> Marocco verso l'Italia ci siamo trovati di fronte<br />

ad una situazione inaspettata. In quanto ricercatori ci aspettavamo trovare una<br />

condizione drammatica sul piano economico e una zona depressa; invece dal primo<br />

impatto con la città (circa 70.000 abitanti) abbiamo capito che le cose erano diverse<br />

dal nostro immaginario sociale di partenza. La città è ordinata e respira anche un<br />

certo benessere; ci sono non lontano le miniere di fosfato (il Marocco è il 3°<br />

produttore mondiale) e si vedono in giro tante macchine targate dall'Italia. E'<br />

evidente che vi è una certa ricchezza dovuta alle miniere e alle rimesse degli<br />

emigranti, ma vi è anche una crisi occupazionale per i giovani e un’assenza di<br />

prospettiva (ma è qualcosa che incontriamo anche in Italia, in particolare in certe<br />

zone <strong>del</strong> Mezzogiorno). Allora come spiegare la “fuga” dei giovani di Kuribga verso<br />

l'Italia (parlando al Bar un ragazzo di 16 anni mi dice che il futuro è l'Italia)?<br />

Problemi complessi legati alla globalizzazione e non riducibili alla povertà<br />

economica o ai fenomeni connessi alla religione. Tutti questi elementi fanno parte<br />

dei vissuti complessi, travagliati e spesso contradditori di questi giovani. Queste<br />

considerazioni sui giovani provenienti dal Marocco possono essere fatte per altre<br />

situazioni di provenienza: Romania, Albania o Nigeria.<br />

I coordinatori dei Centri devono avere gli strumenti di lettura di questo mondo<br />

giovanile che vive grosse trasformazioni; questo è anche vero per gli studenti italiani<br />

che si specchiano poi con questi giovani che arrivano da altri mondi. Lo fanno anche<br />

qui con atteggiamenti diversi: rifiuto, diffidenza, rabbia proiettata, curiosità e<br />

amicizia. Sta agli insegnanti e i mediatori <strong>del</strong>le scuole a sapere leggere questo mondo<br />

giovanile in piena trasformazione mentale, sociale e culturale per impostare l'attività<br />

educativa e formativa in modo tale da favorire l'incontro, la convivenza e gli<br />

apprendimenti di tutti.<br />

9


Pensiamo che una attenzione a questi aspetti psico-sociali e psico-culturali nella<br />

preparazione pedagogica degli insegnati dei Centri sarebbe di una grandissima<br />

importanza per fare crescere le competenze psicopedagogiche di chi insegna materie<br />

umanistiche, scientifiche e pratiche. Sappiamo che la dinamica di un gruppo classe e<br />

l'apprendimento <strong>del</strong>la singola disciplina, a prescindere dalla disciplina, dipende<br />

molto dalle capacità psicopedagogiche <strong>del</strong>l'insegnante, <strong>del</strong>la sua conoscenza dei<br />

ragazzi, <strong>del</strong>la sua sensibilità all'osservazione e all'ascolto e <strong>del</strong> come trasmette la sua<br />

materia.<br />

Interculturalità, mediazione pedagogica e gestione dei gruppi classe:<br />

Una <strong>del</strong>le questioni più importanti che devono affrontare gli insegnanti è la gestione<br />

dei gruppi classe nella didattica e nella gestione dei processi di apprendimento.<br />

Sappiamo che la stessa didattica è fortemente condizionata dal clima che si viene a<br />

creare in classe, dal rapporto tra formatori e alunni, tra alunni e alunni, alunni italiani<br />

e alunni stranieri. Gli insegnanti si trovano a gestire gruppi di alunni estremamente<br />

eterogenei per provenienza sociale, culturale e per percorso scolastico nonché per<br />

situazioni familiari. Sono anche confrontati a quello che gli adolescenti italiani e<br />

stranieri assorbono dalla società dei consumi e dai media come mo<strong>del</strong>li di<br />

comportamento; dalle rappresentazioni che si fanno <strong>del</strong>la loro presenza nella<br />

formazione professionale e <strong>del</strong>le aspettative che hanno. Pensiamo che il mo<strong>del</strong>lo<br />

cooperativo di apprendimento, quello che è chiamato oggi cooperativ learning, può<br />

fornire <strong>del</strong>le indicazioni metodologiche utili per facilitare la comunicazione nei<br />

gruppi e facilitare gli apprendimenti. Le tecniche <strong>del</strong>l'educazione cooperativa e<br />

<strong>del</strong>l'apprendimento cooperativo sono <strong>del</strong>le pratiche di mediazione pedagogica che<br />

permettono all'insegnante di agire come facilitatore <strong>del</strong>la comunicazione e degli<br />

apprendimenti. Qui la figura <strong>del</strong> formatore è quella <strong>del</strong> consulente e non <strong>del</strong> puro<br />

trasmettitore; crea le condizioni con le sue conoscenze, il suo sapere e le sue<br />

competenze per l'attivazione di un processo di auto-apprendimento e per un<br />

apprendimento basato sul principio <strong>del</strong>la collaborazione e <strong>del</strong> mutuo aiuto.Le<br />

metodologie legate all'apprendimento cooperativo offrono gli strumenti per la<br />

gestione dei conflitti nel gruppo in senso pedagogico. Interculturalità, cooperazione<br />

educativa e cooperativ learning possono favorire la creazione di un contesto<br />

interattivo e dialogante; aperto ai cambiamenti e alla molteplicità <strong>del</strong>le culture e <strong>del</strong>le<br />

storie.<br />

Interculturalità:<br />

Vogliamo ricordare qui alcuni dei testi fondamentali <strong>del</strong> ministero <strong>del</strong>la pubblica<br />

istruzione e recentemente <strong>del</strong> MIUR sull'educazione interculturale e l'accoglienza<br />

degli alunni stranieri.<br />

Per educazione interculturale (entro una società multiculturale), sulla scorta <strong>del</strong>la<br />

Circolare Ministero Pubblica Istruzione 205/90, si intende quanto segue: “…<br />

l'educazione interculturale è condizione strutturale <strong>del</strong>la società multiculturale. Il<br />

compito educativo in questo tipo di società, assume il carattere specifico di<br />

mediazione fra le diverse culture di cui sono portatori gli alunni: mediazione non<br />

9


iduttiva degli apporti culturali diversi, bensì animatrice di un continuo, produttivo<br />

confronto fra differenti mo<strong>del</strong>li. … L'educazione interculturale avvalora il significato<br />

<strong>del</strong>la democrazia, considerato che la diversità culturale va pensata quale risorsa<br />

positiva per i complessi processi di crescita <strong>del</strong>la società e <strong>del</strong>le persone. Pertanto<br />

l'obiettivo primario <strong>del</strong>l'educazione interculturale si <strong>del</strong>inea come promozione <strong>del</strong>le<br />

capacità di convivenza costruttiva in un tessuto culturale e sociale multiforme. Essa<br />

comporta non solo l'accettazione ed il rispetto <strong>del</strong> diverso, ma anche il<br />

riconoscimento <strong>del</strong>la sua identità culturale nella quotidiana ricerca di dialogo, di<br />

comprensione, di collaborazione, in una prospettiva di reciproco arricchimento. ...<br />

L'educazione interculturale, pur attivando un processo di acculturazione, valorizza le<br />

diverse culture di appartenenza. Compito assai impegnativo perché la pur necessaria<br />

acculturazione non può essere ancorata a pregiudizi etnocentrici. I mo<strong>del</strong>li <strong>del</strong>la<br />

cultura occidentale non possono essere ritenuti come valori paradigmatici, e, perciò,<br />

non possono essere proposti agli alunni come fattori di conformizzazione…”<br />

La definizione fornita dai documenti ufficiali <strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong>la Pubblica Istruzione<br />

implica (anche se non vi è ancora sufficiente consapevolezza al riguardo) un<br />

mutamento di paradigma educativo. Del resto il tentativo di rinnovamento che scuote<br />

la scuola italiana definisce appropriatamente un “processo di rifinalizzazione” e<br />

“ripensamento organico <strong>del</strong> complesso dei compiti <strong>del</strong>la scuola”. Il suo fine è<br />

“colmare il divario umano frutto <strong>del</strong> ritardo evolutivo <strong>del</strong>la nostra specie” dando<br />

corso ad una “paideia per il nuovo millennio” che può (e questo potere dipende<br />

anche dai processi formativi) essere “solidale, multiculturale”, democratica.<br />

Per Duccio Demetrio: "L’interculturalità non si palesa se non laddove ‘qualcuno’<br />

(persona o ente) si ripromette di stabilire un contatto diretto tra i diversi mondi, i<br />

punti di vista, le concezioni religiose. Per tale ragione l’interculturalismo non può<br />

che essere un movimento ideale e d’opinione, e interculturale non può che dirsi ogni<br />

incontro, contatto o occasione che suscitino forme e manifestazioni comunicative<br />

fondate, ancora una volta, su tre direttrici salienti:<br />

l’aiuto di chi si trovi in condizione di disagio (impegno sociale e relazionale)<br />

la reciproca conoscenza (impegno cognitivo, creare le condizioni <strong>del</strong>la<br />

congruenza cognitiva)<br />

la cooperazione per il cambiamento dei punti di vista in una maggiore<br />

prospettiva di convivialità (impegno pedagogico e culturale)".<br />

Nell'ultimo documento di febbraio 2006 <strong>del</strong> MIUR intitolato: “Linee guida per<br />

l'accoglienza e l'integrazione degli alunni stranieri” possiamo leggere:<br />

1. “Si sta <strong>del</strong>ineando in Italia una scuola <strong>del</strong>le cittadinanze, europea nel suo<br />

orizzonte, radicata nell’identità nazionale, capace di valorizzare le tante identità<br />

locali e, nel contempo, di far dialogare la molteplicità <strong>del</strong>le culture entro una cornice<br />

di valori condivisi. Al di là <strong>del</strong>le buone pratiche e <strong>del</strong>le singole iniziative di<br />

accoglienza e di integrazione, occorrono tuttavia un impegno organico e un’azione<br />

strutturale capaci di sostenere l’intero sistema formativo nazionale. L’educazione<br />

interculturale costituisce lo sfondo da cui prende avvio la specificità di percorsi<br />

formativi rivolti ad alunni stranieri, nel contesto di attività che devono connotare<br />

1


l’azione educativa nei confronti di tutti. La scuola infatti è un luogo centrale per la<br />

costruzione e condivisione di regole comuni, in quanto può agire attivando una<br />

pratica di vita quotidiana che si richiami al rispetto <strong>del</strong>le forme democratiche di<br />

convivenza e, soprattutto, può trasmettere le conoscenze storiche, sociali, giuridiche<br />

ed economiche che sono saperi indispensabili nella formazione <strong>del</strong>la cittadinanza<br />

societaria. L’educazione interculturale rifiuta sia la logica <strong>del</strong>l’assimilazione, sia la<br />

costruzione ed il rafforzamento di comunità etniche chiuse ed è orientata a favorire il<br />

confronto, il dialogo, il reciproco arricchimento entro la convivenza <strong>del</strong>le<br />

differenze”.<br />

2. “L'educazione interculturale non è una disciplina aggiuntiva, ma una dimensione<br />

trasversale, uno sfondo che accomuna tutti gli insegnanti e gli operatori scolastici. Il<br />

pluralismo culturale e la complessità <strong>del</strong> nostro tempo richiedono necessariamente<br />

una continua crescita professionale di tutto il personale <strong>del</strong>la scuola”.<br />

3. “La gestione <strong>del</strong>l'accoglienza implica all'interno <strong>del</strong>l'Istituto un lavoro costante di<br />

formazione <strong>del</strong> personale”<br />

4. “I genitori sono la risorsa fondamentale per il raggiungimento <strong>del</strong> successo<br />

scolastico: pertanto le diverse culture di appartenenza richiedono alla scuola di<br />

individuare gli strumenti migliori <strong>del</strong> dialogo. Di particolare importanza risulta la<br />

capacità <strong>del</strong>la scuola di facilitare la comunicazione con la famiglia <strong>del</strong>l'alunno,<br />

prestando attenzione anche agli aspetti non verbali, facendo ricorso , ove possibile ai<br />

mediatori culturali o ad interpreti, per superare le difficoltà linguistiche ed anche per<br />

facilitare la comprensione elle scelte educative <strong>del</strong>la scuola”.<br />

5. “Il primo colloquio, fondamentale per un sereno e proficuo ingresso <strong>del</strong>l'alunno a<br />

scuola va preparato coinvolgendo tutti i soggetti interessati”.<br />

6. “Uno degli obiettivi prioritari nell'integrazione degli alunni stranieri è quello di<br />

promuovere l'acquisizione di una buona competenza nell'italiano scritto e parlato,<br />

nelle forme ricettive e produttive, per assicurare uno dei principali fattori di successo<br />

scolastico e sociale”.<br />

Cooperazione educativa, mediazione pedagogica e lavoro di gruppo (l'approccio<br />

Freinet)<br />

Célestin Freinet si poneva il problema di come motivare e interessare gli alunni;<br />

come integrare socialità e individualità nel processo di apprendimento. Come<br />

trasformare il gruppo in uno spazio stimolante e cooperativo.<br />

1)L'educazione nel gruppo classe: la pedagogia <strong>del</strong>la cooperazione:<br />

Secondo questo approccio nel gruppo e attraverso il gruppo si praticano:<br />

– l'accoglienza come atto pedagogico<br />

– l'ascolto come processo che tende a favorire l'incontro e il dialogo successivo<br />

1


– la prevenzione dei conflitti e la gestione educativa dei conflitti<br />

– la realizzazione di un processo cooperativo tra pari<br />

– l'individualizzazione dei percorsi (il rispetto dei tempi, ritmi e modalità di<br />

ciascuno) come logica pedagogica inclusiva<br />

– il sentimento di “essere arricchito” dalla cooperazione: l'importanza <strong>del</strong>lo spazio<br />

di discussione, confronto e attività collettiva<br />

Il maestro, l'insegnante, l'educatore è un facilitatore degli apprendimenti, un<br />

mediatore attivo che crea le condizioni per favorire la comunicazione nel gruppo<br />

attraverso la mediazione <strong>del</strong>le attività pratiche. E' proprio attraverso lo stare insieme<br />

in gruppo e nel fare <strong>del</strong>le cose insieme che gli studenti imparano che vi sono regole,<br />

vincoli e responsabilità; che vi sono diritti ma anche doveri. Ma sono loro, con il<br />

supporto e l'accompagnamento pedagogico <strong>del</strong>l'insegnante, che creano regole e<br />

modalità di applicazione <strong>del</strong>le regole. La partecipazione attiva alla costruzione <strong>del</strong><br />

sistema che regola i rapporti nella classe ha un effetto responsabilizzante e anche<br />

valorizzante.<br />

La metodologia Freinet usa diversi strumenti:<br />

– i gruppi di lavoro occasionali<br />

– i gruppi di lavoro permanenti<br />

– i gruppi di lavoro spontanei<br />

– i gruppi di lavoro strutturati<br />

– i gruppi di gestione amministrativa<br />

– il Consiglio di cooperativa: si tratta di uno strumento favorevole all'osservazione;<br />

uno strumento di analisi e anche di decisioni collettive (le regole decise insieme<br />

sono già diventate istituzioni; da istituenti-cioè in essere-diventano istituiteesistono,<br />

sono una pratica consolidata perché interiorizzata consapevolmente).<br />

Questo strumento permette di affrontare i problemi di organizzazione e di<br />

responsabilità nella classe che appaiono sotto forma d'incidenti critici e di<br />

conflitti. E' uno strumento fondamentale <strong>del</strong>la regolazione dei conflitti, un luogo<br />

di confronto, di espressione, è il centro motore <strong>del</strong> gruppo.Durante le riunioni <strong>del</strong><br />

Consiglio viene tenuto un verbale.<br />

Quali tecniche possono organizzare le attività e attivare la cooperazione nel<br />

gruppo?<br />

– la drammatizzazione:<br />

1


Attraverso la drammatizzazione gli alunni possono creare una situazione reale o<br />

immaginaria, inventare gli svolgimenti, i vari personaggi, le azioni , gli scambi e<br />

le interazioni. Qui l'insegnante o l'educatore può ispirarsi <strong>del</strong>le tecniche di lavoro<br />

di Augusto Boal <strong>del</strong> teatro <strong>del</strong>l'oppresso oppure dalle tecniche di distanziamento<br />

<strong>del</strong> teatro di Brecht. Qui il linguaggio dei gesti e <strong>del</strong>lo spazio; gesti, movimenti,<br />

corpi,oggetti che interagiscono, suoni e voci. Espressione verbale e non<br />

s'integrano e creano un nuovo contesto comunicativo che funziona come<br />

mediatore attivo e creatore di uno spazio simbolico di rielaborazione dei vissuti.<br />

La drammatizzazione è una tecnica che favorisce l'espressione <strong>del</strong>le emozioni e<br />

dei sentimenti in un contesto dove la conflittualità viene regolata dalla<br />

mediazione <strong>del</strong>la scenografia e dalle regole <strong>del</strong> “palcoscenico”; fa nascere<br />

interessi e motivazioni nuove; fa rivivere in modo mediato e diverso fatti e<br />

situazioni dolorose e conflittuali. L'educatore è il regista-facilitatore che propone<br />

un titolo, un tema, un argomento partendo da una situazione, un incidente critico<br />

proposto dagli studenti,dopo un brainstorming dove vengono indicate su un<br />

cartellone le “parole sporgenti”.<br />

– Il brainstorming:<br />

La “tempesta nel cervello” permette agli alunni di proporre quello che passa loro<br />

per la testa senza preoccuparsi di valutare; la valutazione, l'analisi viene fatta in<br />

un secondo tempo. Con un giro di parole vengono coinvolti tutti (un modo per<br />

dare una “misura” a chi parla troppo), di stimolare la creatività e di mantenere,<br />

attraverso questo “gioco”, di mantenere la concentrazione e l'attenzione. Il<br />

brainstorming non è solo utile nel risolvere i problemi che nascono in classe ma<br />

si applica anche alla didattica. Il brainstorming stimola gli alunni nella fase<br />

successiva <strong>del</strong>l'analisi <strong>del</strong>le parole sporgenti a sviluppare la propria capacità di<br />

problem solving; di farlo insieme, imparando in quel modo a fare una ricerca<br />

collettiva.<br />

– Il gioco <strong>del</strong>le carte:<br />

Si tratta semplicemente di trasferire concetti, parole, pensieri su <strong>del</strong>le carte (dei<br />

cartoncini) che diventano i mediatori <strong>del</strong>la costruzione di un discorso ragionato.<br />

Le carte si raccolgono (dopo un brainstorming dove vengono individuate parole<br />

sporgenti o parole chiave) e si discute liberamente sulla disposizione di queste<br />

parole. Questo gioco ripercorre le modalità <strong>del</strong> gioco <strong>del</strong> domino: ognuno ha a<br />

disposizione un certo numero di carte; inizia un alunno/a con una carta; le altre o<br />

gli altri seguono con parole collegate alla precedente. Il collegamento deve avere<br />

un suo senso logico. I partecipanti sono seduti in cerchio.<br />

– La consegna:<br />

Si tratta di decidere insieme agli alunni il lavoro da fare e come farlo. C'é qui<br />

l'idea di un coinvolgimento degli alunni nell'organizzazione stessa <strong>del</strong> lavoro; di<br />

adattare la consegna al gruppo e ad ogni membro <strong>del</strong> gruppo. La consegna<br />

1


avviene tramite un processo di co-decisione; è anche un modo per verificare il<br />

livello di comprensione degli alunni ma anche per orientare il lavoro da fare; la<br />

consegna deve essere chiara e l'alunno in quel modo attiva un processo di autocontrollo<br />

<strong>del</strong> suo progresso nell'apprendimento. Costituisce un’occasione per<br />

stimolare le capacità di auto-organizzazione e anche di auto-valutazione.<br />

L'insegnante attiva dei supporti e agisce come un consulente che può essere<br />

chiamato liberamente dall'alunno. Si attiva anche la cooperazione in classe<br />

tramite il supporto di chi ha capito a chi non ha capito; perciò sono i pari a<br />

ripetere e trasmettere di nuovo la o le consegne a chi è arrivato dopo o a chi non<br />

ha capito.<br />

– gruppi casuali: Gruppi costituiti a caso senza tener conto degli interessi, <strong>del</strong>le<br />

preferenze e <strong>del</strong>le capacità. Si può utilizzare la tecnica <strong>del</strong> sorteggio: si tratta di<br />

favorire la comunicazione tra studenti eterogenei per origine e caratteristiche; un<br />

modo per passare dal gruppo con il "leader carismatico" al gruppo cooperativo.<br />

– gruppi d'interesse: Il gruppo si costituisce sulla base di un interesse comune per<br />

una attività o un argomento.<br />

– gruppi di livello: il gruppo si costituisce sul livello di apprendimento e<br />

competenze raggiunto dagli studenti.<br />

– gruppi "affettivi" o per simpatie: gli studenti si aggregano per simpatie<br />

personali.<br />

Le diverse forme di organizzazione di gruppo hanno come obiettivo di favorire gli<br />

apprendimenti, facilitare la comunicazione e lo scambio tra studenti e tra studenti e<br />

docente.<br />

– tutoring:<br />

Gli allievi meno in difficoltà aiutano quelli con più difficoltà. Attraverso questo<br />

supporto tra pari l'alunno che insegna impara e quello che impara si sente incluso<br />

nel processo di apprendimento <strong>del</strong>la classe. È Un modo per attivare dei processi di<br />

mutuo-aiuto e di solidarietà.<br />

– la scatola <strong>del</strong>le proteste:<br />

Si permette agli alunni di esprimersi attraverso dei bigliettini che vengono<br />

raccolti ogni 15 giorni o ogni mese dentro una scatola (una specie di cassetta<br />

<strong>del</strong>la posta <strong>del</strong>la classe); la classe nomina un responsabile che ha il compito di<br />

aprire la posta, di leggerla e proporre al gruppo classe quello che é emerso.<br />

– Le inchieste di classe:<br />

1


Il gruppo classe, insieme all'insegnante, propone di condurre una inchiesta nella<br />

scuola dentro o fuori dalla classe su <strong>del</strong>le tematiche che vengono proposte<br />

periodicamente. Gli studenti diventano dei ricercatori e dei giornalisti, dei<br />

cronisti. Si possono elaborare questionari, proporre interviste con registrazioni e<br />

riprese-video, si organizza il montaggio <strong>del</strong>le riprese e poi vengono presentati a<br />

tutta la scuola i risultati <strong>del</strong> lavoro. Il metodo é quello <strong>del</strong>la ricerca-azione<br />

partecipata.<br />

– Il metodo di pedagogia cooperativa di Freinet.<br />

La pedagogia elaborata e sperimentata da Freinet é una pedagogia che fa <strong>del</strong>la<br />

cooperazione, <strong>del</strong> mutuo-aiuto e <strong>del</strong>la solidarietà in classe il principio<br />

organizzatore di tutta la sua pratica educativa. Una pedagogia interattiva di<br />

gruppo che attiva un processo di apprendimento collettivo e differenziato che<br />

tenga conto dei bisogni e <strong>del</strong>le caratteristiche di ognuno. Freinet fa <strong>del</strong>l'educatore<br />

un facilitatore degli apprendimenti che deve garantire l'eguaglianza <strong>del</strong>le<br />

opportunità. Attraverso l'articolazione tra "piano generale <strong>del</strong> gruppo classe" e il<br />

"piano individualizzato" di ogni singolo alunno crea un contesto di<br />

apprendimento in grado di rispettare tempi e ritmi differenziati. Tra le tecniche di<br />

lavoro educativo inventate da Freinet troviamo: il giornale murale in classe ma<br />

anche nella scuola, lo schedario autocorrettivo (calcolo e lingua) per ogni alunno<br />

(un modo per promuovere l'autogestione degli apprendimenti e anche<br />

l'autovalutazione), lo schedario documentario <strong>del</strong>la classe (oggi si può usare il<br />

computer), la Biblioteca di lavoro <strong>del</strong>la classe con un sistema di gestione <strong>del</strong><br />

prestito fatto dagli alunni stessi, uno schedario cooperativo che raccoglie i centri<br />

d'interesse (argomenti, tematiche, hobby) di tutta la classe, il piano di lavoro<br />

generale (che é il piano <strong>del</strong> processo di studio concordato collettivamente), il<br />

giornale scolastico (gestito dagli studenti), i quaderni di esperienze (scolastiche,<br />

di studio ma anche sociali), quaderni di osservazione (durante uscite e visite), il<br />

testo libro, la scatola <strong>del</strong>le domande, la corrispondenza interscolastica tra classi<br />

di diverse scuole o tra classi <strong>del</strong>la stessa scuola, conferenze degli allievi<br />

organizzate nell'ambito <strong>del</strong>la classe o rivolte a tutta la scuola, ateliers e laboratori.<br />

•la tipografia in classe e il computer:<br />

Di fronte alla difficoltà di coinvolgere i suoi piccoli alunni <strong>del</strong>le campagne <strong>del</strong><br />

sud <strong>del</strong>la Francia Freinet tenta di comprendere cos’è che interessa gli alunni. Si<br />

rende conto che non può insegnare loro a scrivere e leggere con il solito<br />

approccio didattico. Partendo dall’interesse dei ragazzi per il lavoro manuale<br />

propone loro di costruire con il legno la propria tipografia. Da lì parte<br />

l’apprendimento <strong>del</strong>la lettura e <strong>del</strong>la scrittura che si fa globale perché parte dai<br />

vissuti e gli interessi dei ragazzi. Oggi la tipografia in classe non avrebbe senso<br />

con l’arrivo <strong>del</strong> computer ma questo può svolgere una funzione molte simile<br />

perché è uno strumento e un tipo di linguaggio che usano ormai tutti i ragazzi<br />

italiani o stranieri. Potrebbe essere interessante sviluppare per l’apprendimento<br />

1


<strong>del</strong>la lingua italiana ma anche per comunicare in lingue straniere con alunni dei<br />

paesi di provenienza degli adolescenti presenti nei centri. Potrebbe essere<br />

impostato un lavoro di corrispondenza interscolastica tramite la mediazione <strong>del</strong><br />

computer; potrebbe essere fatto la stessa cosa con altre scuole italiane.<br />

Alcune tecniche di gestione pedagogica <strong>del</strong> gruppo:<br />

Un'importante distinzione va fatta tra gli strumenti <strong>del</strong>l'azione didattica e pedagogica<br />

che sono gli oggetti organizzatori <strong>del</strong>l'azione (vedi ausili tecnici, testi e<br />

organizzazione materiale <strong>del</strong>lo spazio) e le tecniche che sono le modalità di<br />

applicazione <strong>del</strong>l'approccio metodologico.<br />

1) l'uso <strong>del</strong> giornale scolastico multilingue:<br />

Costituire una redazione e fare elaborare dagli studenti un giornale scolastico con<br />

l'uso <strong>del</strong> computer.permettere ad ogni studente di scrivere nella propria lingua: agli<br />

italiani in italiano, agli stranieri nella propria lingua, con la traduzione italiana fatta<br />

da loro.Questo giornale può essere lo spazio <strong>del</strong> confronto e <strong>del</strong>lo scambio<br />

interculturale nelle classi e tra le classi.<br />

2) La scatola <strong>del</strong>le domande:<br />

Permettere agli alunni di fare domande o considerazioni sulle questioni che<br />

interessano e che sono legate alla vita scolastica ma anche alla loro vita sociale.<br />

Periodicamente consultare le domande e fare gestire dagli alunni stessi le modalità<br />

<strong>del</strong>le risposte e degli approfondimenti legati alle tematiche emerse.<br />

3) Conferenze degli allievi:<br />

Promuovere <strong>del</strong>le conferenze gestite dagli alunni su vari argomenti nelle singole<br />

classi ma anche rivolte a più classi contemporaneamente<br />

4) Il racconto biografico o autobiografico:<br />

Fare raccontare agli alunni le storie di migrazione presenti nelle proprie famiglie.<br />

Usare il metodo <strong>del</strong>l'intervista o <strong>del</strong>la comunicazione a distanza con i parenti che<br />

vivono fuori Italia o in altre regioni d'Italia. Il racconto o la narrazione <strong>del</strong>le storie<br />

familiari di migrazione permette di creare uno spazio comune in cui si può creare il<br />

contatto e lo scambio tra alunni italiani e stranieri.<br />

5) Il gioco degli specchi:<br />

Attraverso il brainstorming e la libera associazione <strong>del</strong>le parole (ad un parola<br />

collegarne un'altra) portare gli alunni a ragionare sul noi e il loro; sui pregiudizi degli<br />

uni e degli altri. L'insegnante deve essere il mediatore attivo che crea la situazione<br />

1


<strong>del</strong>lo specchiamento. Per esempio: abbinare altre parole alla parola italiano, nero,<br />

cultura, marocchino, immigrato, emigrato....<br />

6) I gruppi di ricerca azione:<br />

Il gruppo degli alunni è un gruppo di piccoli ricercatori in azione su diversi<br />

argomenti. La diversità, la differenza di genere, le regole, le differenze culturali, i<br />

linguaggi <strong>del</strong>le culture e <strong>del</strong>le discipline... I piccoli ricercatori usano diversi<br />

strumenti come la telecamera, il registratore… si occupano, con il supporto degli<br />

insegnanti, <strong>del</strong>l'elaborazione dei dati rilevati e <strong>del</strong>la loro rielaborazione. Il gruppo di<br />

ricerca restituisce successivamente a tutta la scuola il risultato <strong>del</strong> processo di ricerca.<br />

Può essere pubblicato nel giornale scolastico.<br />

7) Raccontarsi nel gruppo:<br />

Se il gruppo per esistere ha bisogno di sviluppare il senso <strong>del</strong> “Noi”, è necessario che<br />

ciascuno si senta accettato, stimato e senta che la propria presenza è importante per il<br />

gruppo. Prima che emergano le differenze che possono creare distanza affettiva e<br />

allentare i legami empatici, è necessario curare-sviluppare nel gruppo la trama dei fili<br />

che avvicinano le persone o i ragazzi. Ciascuno di noi ha sperimentato come dopo<br />

esperienze comuni si “scoprono” alcune persone che prima erano avvertite distanti<br />

dal nostro modo di sentire, o dopo chiacchierate informali dove ciascuno può<br />

scoprire il proprio lato più emotivo e scoprire quello degli altri.<br />

Soprattutto all'inizio <strong>del</strong>la vita di un gruppo la sensazione predominante è quella di<br />

estraneità che favorisce il manifestare comportamenti di diffidenza, freddezza<br />

emotiva, controllo <strong>del</strong>le proprie emozioni, riservatezza. Per questo molto spazio<br />

hanno le attività di conoscenza, sia giocando insieme, sia creando spazi di narrazione<br />

dove ciascuno possa raccontare momenti importanti <strong>del</strong>la propria vita e cominci a<br />

crearsi un sottile gioco di riconoscimenti reciproci che rendono gli altri “familiari”.<br />

Ciò che accomuna i membri di un gruppo, oltre agli obiettivi <strong>del</strong> gruppo stesso, sono<br />

proprio le esperienze di vita. Iniziare il lavoro in gruppo con il racconto di ciò che ci<br />

è successo di significativo nella vita fuori, ricrea ogni giorno o ogni volta il legame<br />

di empatia: infatti tutti i membri arrivano con un bagaglio di emozioni che spieganocondizionano<br />

l'umore e il comportamento. Se non si conoscono le cause di un<br />

silenzio, un broncio, un comportamento scostante, nervoso, è più facile addebitarlo<br />

alla personalità <strong>del</strong> ragazzo o <strong>del</strong> collega, favorendo l'instaurarsi di pregiudizi sulla<br />

persona. Sappiamo anche che quando in classe si dà uno spazio preciso alla<br />

narrazione <strong>del</strong>le proprie esperienze di vita, si attivano nuove energie perché c'è più<br />

fluidità tra il “fuori” e il “dentro” <strong>del</strong> gruppo. La frattura tra diversi momenti <strong>del</strong>la<br />

vita incide anche sulla motivazione a stare dentro ad un gruppo, soprattutto nei<br />

momenti di dolore o difficoltà è sempre difficile raccontare ad altri le proprie<br />

esperienze dolorose perché si ha il timore di sentirsi compatiti e non compresi, o<br />

1


giudicati incapaci. Quando si è costruito un clima di confidenza e comprensione, il<br />

gruppo di compagni/colleghi diventa il luogo di contenimento <strong>del</strong>le esperienze<br />

emotivamente più forti: il luogo dove si può esprimere la parte più profonda di sé<br />

sapendo di ricevere dagli altri il giusto supporto affettivo che ci permette di<br />

mantenere la fiducia nella vita. Nelle scuole purtroppo le esperienze dei ragazzi<br />

vengono invece ritenute degli intralci al lavoro scolastico o si confonde la terapia con<br />

la condivisione <strong>del</strong>le proprie esperienze. Il gruppo non può fare terapia, ma già il<br />

fatto di avere lo spazio per poter raccontare le proprie gioie, pene, domande,<br />

esperienze piccole e grandi predispone a sentire significativa l'esperienza di stare in<br />

gruppo. Si possono allora prevedere spazi all'inizio <strong>del</strong>la giornata, una volta alla<br />

settimana o al mese, dove il gruppo racconta ciò arricchisce e cementa i legami<br />

emotivi all'interno <strong>del</strong> gruppo.<br />

8) Come superare le difficoltà: la giusta distanza; la mediazione che<br />

accoglie e promuove la pluralità e la tolleranza:<br />

Anche i momenti di lavoro possono diventare occasioni di conoscenza personale e<br />

reciproca, grazie soprattutto all'intervento <strong>del</strong>l'insegnante che diventa lo specchio <strong>del</strong><br />

processo di apprendimento di ciascun allievo. Valorizzare significa “dare valore”,<br />

mettere quindi in evidenza i cambiamenti, le conquiste, le competenze che appaiono,<br />

che vengono rafforzate; è però altrettanto importante che le difficoltà di<br />

apprendimento non vengano nascoste ma affrontate dall'insegnante come una<br />

situazione da indagare per comprendere quali strategie insieme al ragazzo o alla<br />

classe possono essere messe in pratica per superarle. Fino a quando gli insegnanti<br />

vivono con indifferenza o senso di colpa i vari tipi di difficoltà o verbalizzano ai<br />

ragazzi solo ciò di cui si sentono scontenti, non aiuteranno gli allievi ad avere una<br />

idea reale di sé dove convivono competenze e difficoltà. Il processo di<br />

apprendimento porta con sé sempre <strong>del</strong>le ansie, perché ogni volta che i ragazzi<br />

devono affrontare un nuovo argomento o nuovi concetti o nuove discipline, vengono<br />

abitati da domande <strong>del</strong> tipo: “Riuscirò a capire?". In fondo la riuscita in ambito<br />

scolastico diventa un banco di prova per la loro autostima, anche quando c'è un<br />

manifesto disinteresse o rifiuto. Dietro a tali atteggiamenti c'è spesso la disperazione:<br />

i ragazzi si sentono incapaci a superare le difficoltà oppure sentono il peso di doversi<br />

tenere sempre all'altezza <strong>del</strong>le aspettative dei genitori e degli insegnanti, per cui si<br />

rifugiano nell'opposto, provocando ciò di cui hanno paura: il fallimento. L'insegnante<br />

che non teme di avere di fronte alunni in difficoltà ne fa oggetto di discussione in<br />

gruppo in modo da scoprire insieme gli elementi che le determinano e dare la giusta<br />

strategia per superarle: non processo per scoprire di chi è la colpa, ma quali sono i<br />

fattori che oggi mettono in difficoltà un alunno, e che domani ciascuno potrebbe<br />

ritrovare nel proprio percorso di vita. Dalla difficoltà di un singolo tutti riescono ad<br />

apprendere l'atteggiamento nei confronti <strong>del</strong>le difficoltà non passività o fuga, ma<br />

capacità di scoprirne le radici e poi assumere i giusti correttivi per superarle. Di<br />

giorno in giorno l'allievo acquisisce di sè un'immagine di persona in evoluzione, che<br />

si trasforma grazie alle esperienza <strong>del</strong>la vita e a quelle scolastiche. Ma per far questo<br />

occorrono spazi di riflessione, condotti dall'insegnante che regolamenta la<br />

discussione in modo che ognuno abbia lo spazio per dire ciò che pensa senza essere<br />

1


giudicato, perché tutto ciò che si dice mette in moto il pensiero di gruppo. Il ruolo<br />

<strong>del</strong>l'insegnante è anche quello di raccontare se ha vissuto esperienze analoghe e come<br />

sia riuscito ad affrontarle; o come abbia accettato che per alcune situazioni non esiste<br />

soluzione se non il convivere con quella difficoltà. L'esperienza umana<br />

<strong>del</strong>l'insegnante diventa così un bagaglio di sapienza che viene trasmessa alle nuove<br />

generazioni, un insieme di strumenti culturali e psicologici che gli allievi si<br />

ritroveranno nei momenti di bisogno. Un atteggiamento da evitare da parte<br />

<strong>del</strong>l'insegnante è quello <strong>del</strong>l' accanimento educativo , come Demetrio l'ha chiamato:<br />

il voler a tutti i costi risolvere i problemi familiari, psicologici, sociali dei propri<br />

allievi. Chi si trova in difficoltà deve essere aiutato a tollerare dentro di sé il dolore<br />

<strong>del</strong> fallimento con un atteggiamento sereno, né di conforto né di rabbia: ognuno fa<br />

quello che può. La complessità <strong>del</strong>la vita fa si che spesso i danni immaginati<br />

dall'insegnante sui ragazzi di alcune situazioni siano, per fortuna, ingigantiti, perché<br />

le risorse che ciascuno ha dentro di sé per affrontare le situazioni vanno<br />

semplicemente messe in luce da un occhio esperto. Portare la capacità di “pensare”<br />

intorno a una difficoltà per vederne i contorni e le possibili vie di uscita, può<br />

diventare fonte di cambiamento per tutto il gruppo che interiorizza una maggiore<br />

tolleranza di fronte alle frustrazioni che la vita comunque ci propone.<br />

1


L'approccio <strong>del</strong> cooperative learning di Johnson e Johnson nella gestione <strong>del</strong><br />

gruppo:<br />

Nelle classi il clima di lavoro è spesso competitivo, con alunni che vogliono<br />

dimostrare di essere i migliori o, al contrario, scoraggiati nel confronto con i<br />

compagni. Come modificare questo stato di cose mediante il metodo<br />

<strong>del</strong>l’apprendimento cooperativo nel gruppo classe? le componenti tecniche e<br />

ideali di questo approccio sono:<br />

Interdipendenza positiva<br />

Definizione di ruoli complementari<br />

Responsabilità individuale<br />

Interazione costruttiva<br />

Abilità sociali<br />

Valutazione individuale e di gruppo.<br />

I fratelli David e Roger Johnson (Università <strong>del</strong> Minnesota) hanno fornito un<br />

contributo straordinario e originale ad un vasto movimento di ricerca e attività<br />

scolastica indicato come Cooperative Learning, apprendimento cooperativo. In un<br />

libro intitolato “Apprendimento cooperativo in classe. Migliorare il clima emotivo e<br />

il rendimento” spiegano la loro metodologia; metodologia sperimentate con<br />

situazioni difficili (classi professionali composte da alunni con grossi fallimenti<br />

scolastici e sociali alle spalle) e con gruppo di alunni caratterizzati dalla loro<br />

composizione multiculturale ed etnica. Gli studi di psicologia sociale furono applicati<br />

al contesto scolastico da David e Roger Johnson e da altri ricercatori che svolsero<br />

numerose ricerche in cui si confrontavano l'apprendimento cooperativo con quello<br />

individualistico e competitivo.<br />

Cos'è l'apprendimento cooperativo?<br />

Cooperare significa lavorare insieme per raggiungere obiettivi comuni. All'interno di<br />

situazioni cooperative l'individuo singolo cerca di perseguire dei risultati che vanno a<br />

vantaggio suo e di tutti i collaboratori. L'apprendimento cooperativo è un metodo<br />

didattico che utilizza piccoli gruppi in cui gli studenti lavorano insieme per<br />

migliorare reciprocamente il loro apprendimento. Perciò si distingue sia<br />

dall'apprendimento competitivo che da quello individualistico. L'apprendimento<br />

cooperativo può essere applicato a ogni compito, ogni materia e ogni curricolo.<br />

L'apprendimento cooperativo rispetto ad altri tipi di insegnamento<br />

1


Il metodo di insegnamento/apprendimento cooperativo viene anche indicato come<br />

uno dei metodi “a mediazione sociale e pedagogica”. Nella modalità di insegnamento<br />

"con mediazione <strong>del</strong>l'insegnante", questi è la principale fonte <strong>del</strong>la conoscenza e <strong>del</strong><br />

sapere, stabilisce e valuta che cosa deve essere conosciuto, fissa il ritmo<br />

<strong>del</strong>l'apprendimento, suscita la motivazione o la recupera, facilita e individualizza<br />

l'apprendimento. Nella modalità «con mediazione sociale» le risorse e l'origine<br />

<strong>del</strong>l'apprendimento sono soprattutto gli allievi. Gli studenti si aiutano reciprocamente<br />

e sono corresponsabili <strong>del</strong> loro apprendimento, stabiliscono il ritmo <strong>del</strong> loro lavoro,<br />

si correggono e si valutano, sviluppano e migliorano le relazioni sociali per favorire<br />

l'apprendimento. L'insegnante è soprattutto un facilitatore e un organizzatore<br />

<strong>del</strong>l'attività di apprendimento. L'apprendimento cooperativo deve essere distinto da<br />

altre due modalità a mediazione sociale: l'insegnamento reciproco (peer tutoring) e la<br />

collaborazione tra pari (peer collaboration). Nell'insegnamento reciproco (peer<br />

tutoring) gli studenti in qualche modo rispecchiano le differenze esistenti tra<br />

insegnante e allievo: pur stando in coppia, uno di essi fa da “tutor” ossia segue, aiuta<br />

e incoraggia l'apprendimento <strong>del</strong>l'altro. Nella seconda (peer collaboration,<br />

collaborazione tra pari) gli studenti si trovano alla pari di fronte al compito da<br />

svolgere. Nessuno dei due è in una posizione migliore rispetto all'altro in relazione al<br />

contenuto <strong>del</strong> compito e ambedue devono aiutarsi e collaborare per portare a termine<br />

il loro lavoro di apprendimento. Rispetto a queste due modalità, l'apprendimento<br />

cooperativo propone un gruppo composto da più persone impegnate su un compito<br />

che realizza un'interdipendenza positiva tra i membri <strong>del</strong> gruppo, caratteristica<br />

fondamentale <strong>del</strong> Cooperative Learning. Per interdipendenza positiva si intende una<br />

relazione indispensabile tra i membri di un gruppo per conseguire un risultato; una<br />

volta conseguito questo, non è più possibile attribuire a una persona soltanto quanto è<br />

stato realizzato.<br />

Le diverse modalità di apprendimento cooperativo<br />

Si sono sviluppate diverse correnti o modalità di Cooperative Learning. Esse vanno<br />

sotto il nome di Learning together, Student Team Learning, Group Investigation,<br />

Structural Approach, Complex Instruction e Collaborative Approach .<br />

Lo Student Team si caratterizza soprattutto per l'attenzione rivolta alla motivazione<br />

estrinseca, la prospettiva <strong>del</strong> conseguimento di qualche ricompensa. Il ruolo<br />

<strong>del</strong>l'insegnante è quello di organizzare i gruppi secondo principi corretti di<br />

eterogeneità, di presentare ricompense stimolanti, di stilare e promulgare le<br />

classifiche di gruppo.<br />

Il Group Investigation (sviluppatosi soprattutto nell'ambiente israeliano) sottolinea<br />

come l'elemento che stimola l'apprendimento sia soprattutto il “desiderio di<br />

conoscere”. Un gruppo si muove alla ricerca di una conoscenza se è adeguatamente<br />

stimolato da un problema. Il lavoro di ricerca struttura la comunicazione tra i membri<br />

dei gruppo, l'apprendimento, la motivazione e la valutazione. Il ruolo principale<br />

<strong>del</strong>l'insegnante è quello di suscitare l'interesse su un problema, suddividere il lavoro<br />

di ricerca tra i membri dei gruppo o <strong>del</strong>la classe e promuovere la collaborazione.<br />

1


Lo Structural Approach è una modalità che si sviluppa dalla necessità di<br />

predisporre <strong>del</strong>le strutture di lavoro che garantiscano un'interdipendenza positiva<br />

effettiva, in modo da raggiungere alcuni dei principali obiettivi <strong>del</strong> metodo<br />

cooperativo.<br />

Il Complex Instruction organizza l'interdipendenza positiva come una<br />

interdipendenza di abilità tra i membri <strong>del</strong> gruppo: Il ruolo <strong>del</strong>l'insegnante è quello di<br />

individuare compiti complessi che richiedano una varietà di abilità per essere portati<br />

a termine.<br />

Nel Collaborative Approach la collaborazione è più una struttura funzionale a<br />

obiettivi sociali o di apprendimento che non una struttura di gruppo con<br />

interdipendenza di obiettivi, risorse, ruoli o materiali di riferimento ai quali il gruppo<br />

struttura il suo lavoro di apprendimento.<br />

La modalità Learning Together di Johnson e Johnson :<br />

Il Leaming Together di D.W. Johnson e R.T. Johnson è certamente la modalità che è<br />

stata oggetto dei maggior numero di ricerche sperimentali. Si fonda su cinque<br />

elementi essenziali: l'interdipendenza positiva, l'interazione diretta costruttiva, le<br />

abilità sociali. la responsabilità individuale e la valutazione <strong>del</strong> lavoro di gruppo.<br />

L'interdipendenza positiva è una struttura che vincola i membri di un gruppo nel<br />

raggiungimento di uno scopo. Si devono assegnare compiti chiari e un obiettivo<br />

comune in modo che gli studenti capiscano che è una questione di “uno per tutti e<br />

tutti per uno”. L'interdipendenza positiva è raggiunta quando i membri <strong>del</strong> gruppo<br />

comprendono che il rapporto di collaborazione che li unisce è tale per cui non può<br />

esistere successo individuale senza successo collettivo. Il fallimento <strong>del</strong> singolo è il<br />

fallimento <strong>del</strong> gruppo. L'interdipendenza positiva induce gli studenti a impegnarsi<br />

per la riuscita <strong>del</strong>le altre persone come per la propria e sta alla base<br />

<strong>del</strong>l'apprendimento cooperativo: niente interdipendenza positiva, niente<br />

cooperazione.<br />

L'interazione diretta costruttiva si riferisce ai comportamenti con cui i membri dei<br />

gruppo mostrano interesse per il raggiungimento <strong>del</strong>l'obiettivo: contribuiscono con<br />

idee e lavoro, si ascoltano reciprocamente manifestandosi fiducia e non temono di<br />

esporre la propria opinione perché sono sicuri che può contribuire a migliorare il<br />

risultato. Sebbene l'obiettivo sia unico per il gruppo e tutti concorrano al suo<br />

conseguimento, i membri devono mantenere la loro responsabilità individuale in ciò<br />

che viene fatto. La responsabilità individuale è possibile attraverso la valutazione<br />

<strong>del</strong>le prestazioni di ogni singolo, così che si possa identificare chi richieda più<br />

assistenza, sostegno e incoraggiamento nello svolgimento dei compiti assegnati. Lo<br />

scopo dei gruppi di apprendimento cooperativo è anche quello di rafforzare la<br />

1


competenza individuale di ogni membro <strong>del</strong> gruppo: gli studenti imparano insieme<br />

per poter in seguito fornire prestazioni migliori singolarmente.<br />

La valutazione individuale e/o di gruppo è un chiaro messaggio che un gruppo non<br />

sostituisce l'individuo, ma lo aiuta a far meglio e a raggiungere mete a cui il singolo<br />

studente, da solo, non potrebbe arrivare. Nella valutazione di gruppo i membri<br />

verificano e discutono i progressi compiuti verso il raggiungimento degli obiettivi e<br />

l'efficacia dei loro rapporti di lavoro. I gruppi devono identificare e descrivere quali<br />

azioni dei membri siano positive o negative e decidere quali tipi di comportamento<br />

mantenere o modificare. Per migliorare il processo di apprendimento occorre infatti<br />

analizzare attentamente le modalità di lavoro collettivo <strong>del</strong> gruppo e le possibilità di<br />

migliorarne l'efficacia. Se queste sono le condizioni per un gruppo efficiente, per<br />

produrle concretamente in classe non è mettere <strong>del</strong>le persone a lavorare insieme. La<br />

collaborazione richiede infatti <strong>del</strong>le competenze comunicative e sociali che non<br />

sempre gli studenti possiedono, per cui devono essere insegnate. Pertanto un altro<br />

elemento essenziale <strong>del</strong>l'apprendimento cooperativo consiste nell'insegnare agli<br />

studenti le abilità necessarie nei rapporti interpersonali all'interno <strong>del</strong> piccolo gruppo.<br />

Nei gruppi di apprendimento cooperativo gli studenti devono imparare sia i contenuti<br />

<strong>del</strong>le materie scolastiche sia le abilità interpersonali e di piccolo gruppo necessarie<br />

per funzionare bene come parte <strong>del</strong> gruppo. L'apprendimento cooperativo è per sua<br />

natura più complesso <strong>del</strong>l'apprendimento competitivo o individualistico, perché gli<br />

studenti devono contemporaneamente occuparsi <strong>del</strong> lavoro sul compito e <strong>del</strong> lavoro<br />

di gruppo. I membri <strong>del</strong> gruppo devono saper sostenere efficacemente un ruolo di<br />

guida, prendere decisioni, creare un clima di fiducia, comunicare, gestire i conflitti<br />

ed essere motivati a usare le abilità richieste. Queste abilità sociali devono essere<br />

insegnate con la stessa consapevolezza e cura con cui si insegnano le abilità<br />

scolastiche. La necessità di un aiuto reciproco rende preferibile il gruppo eterogeneo<br />

nel quale le differenze di competenze sono una sono una risorsa e uno stimolo per il<br />

gruppo e per l'apprendimento di ciascuno. Gli inevitabili conflitti interni al gruppo<br />

possono essere controllati insegnando agli studenti a gestirli in modo costruttivo e<br />

positivo.<br />

L'efficacia <strong>del</strong> metodo di apprendimento cooperativo<br />

Si può affermare con un buon margine di sicurezza che la modalità <strong>del</strong> lavoro di<br />

gruppo cooperativo sia più efficace di altre, soprattutto per quanto riguarda i risultati<br />

scolastici, l'autostima, la motivazione e il recupero degli alunni più deboli. L'efficacia<br />

<strong>del</strong>l'apprendimento cooperativo è stata ampliamente dimostrata dalla ricerca di<br />

Johnson e Johnson che hanno preso in esame essenzialmente tre aspetti: impegno e<br />

motivazione nel lavoro, relazioni interpersonali costruttive e positive e benessere<br />

psicologico. La ricerca mostra che la cooperazione di solito permette di ottenere<br />

questi risultati:<br />

1. Aiuta a elevare il livello di tutti gli studenti: dotati, con rendimenti scolastici<br />

alti, medi e scarsi, in difficoltà.<br />

1


2. Aiuta a costruire relazioni positive tra gli studenti, essenziali per creare una<br />

comunità di apprendimento in cui la diversità sia rispettata e apprezzata.<br />

3. Fornisce agli studenti le esperienze di cui hanno bisogno per un sano sviluppo<br />

cognitivo, psicologico e sociale<br />

Naturalmente alcuni aspetti sono ancora oggetto di discussione e di<br />

approfondimento: l'inserimento di alunni con handicap grave, le modalità di<br />

Cooperative Learning in relazione a specifici obiettivi trasversali, la possibilità di<br />

sviluppare questo metodo combinandolo con altri (come il Mastery Learning e l'uso<br />

di nuove tecnologie come avviene nelle cosiddette «community of learners»), ecc<br />

La pratica <strong>del</strong> cooperative learning come strumento per acquisire le abilità<br />

sociali necessarie alla convivenza:<br />

Il successo degli studi, nel lavoro, nella vita dipende dalle abilità sociali. Le abilità<br />

sociali sono una chiave fondamentale per tutti gli aspetti <strong>del</strong>la nostra vita. Ogni volta<br />

che parliamo, giochiamo, interagiamo, lavoriamo con altri, stiamo usando abilità<br />

sociali. Il modo in cui gli individui interagiscono porta a un insieme di valori. Una<br />

seria competizione suggerisce che è importante che facciate meglio degli altri e il<br />

risultato è che la comunicazione è cauta e “non si dà via nulla”. Il lavoro<br />

individualistico vi isola dagli altri e vi focalizza sul vostro esclusivo successo.<br />

Viceversa, il setting cooperativo contiene un messaggio di inclusione accettazione e<br />

cura per gli altri che è non soltanto produttivo in sé ma è estremamente importante<br />

per ogni essere umano. Siamo nella situazione peggiore quando restiamo isolati dagli<br />

altri per un lungo periodo di tempo. I consultori matrimoniali, psicologici e<br />

psicoterapeutici sono fondati sulle relazioni con gli altri e sui modi di rafforzarle.<br />

Perché quindi insistere a scuola per avere studenti in competizione per la maggior<br />

parte <strong>del</strong> tempo o facendoli lavorare con l’obbligo di “non copiare”, di “fare da soli il<br />

proprio compito” e di “non parlare durante la lezione”? Anche se i tre diversi mo<strong>del</strong>li<br />

di interazione (cooperazione, competizione, individualistico) sono utili in diversi<br />

momenti <strong>del</strong>la vita di classe, una classe prevalentemente cooperativa è più<br />

produttiva, è vista in modo più positivo, accetta (e apprezza) di più la diversità ed è<br />

psicologicamente più equilibrata.<br />

David e Roger Johnson hanno descritto le tre “C” <strong>del</strong>le scuole aperte ed efficaci:<br />

• La prima “C” è la Cooperazione dove gli allievi lavorano in gruppi di<br />

apprendimento cooperativo e in scuole cooperative, dove gli insegnanti<br />

lavorano assieme verso obiettivi condivisi e organizzano il lavoro cooperativo<br />

per i loro studenti.<br />

2.La seconda “C” è il Conflitto e la sua risoluzione costruttiva per mezzo di<br />

norme costruite appositamente.<br />

1


3.La terza “C” sono i Valori Civici che permeano le classi e la scuola dove le<br />

prime due “C” sono realizzate.<br />

Il setting cooperativo promuove i valori i valori necessari per essere un buon membro<br />

<strong>del</strong>la famiglia, un buon vicino di casa, un buon membro <strong>del</strong>la comunità. Se<br />

osserviamo un insegnante esperto di Cooperative Learning al lavoro notiamo un gran<br />

numero di valori che vengono sviluppati nel processo cooperativo:<br />

1.Impegno verso gli altri membri <strong>del</strong> gruppo e gli obiettivi condivisi, E’ questo il<br />

marchio di garanzia <strong>del</strong> cooperative learning: “su questo compito, se vuoi avere<br />

successo, devi preoccuparti degli altri membri <strong>del</strong> tuo gruppo tanto quanto di te<br />

stesso”. Chiederci “Come faremo?” piuttosto che “Come farò?”.<br />

2.Responsabilità verso sé e verso gli altri. La responsabilità verso gli altri è dare<br />

aiuto quando è necessario, incoraggiare e sostenere gli sforzi degli altri, metterli a<br />

loro agio con gli sforzi <strong>del</strong> gruppo. La responsabilità verso sé è fare la propria parte<br />

<strong>del</strong> lavoro di gruppo, chiedere aiuto quando vi serve, allontanarvi dal gruppo per<br />

sapere di più.<br />

3.Valutazione <strong>del</strong>la diversità. Dato che i singolari talenti, abilità, intuizioni e<br />

conoscenze di ciascun membro <strong>del</strong> gruppo contribuisce ad aumentare le risorse <strong>del</strong><br />

gruppo, la cosa migliore è quella di massimizzare la diversità <strong>del</strong> gruppo. I gruppi<br />

che raggiungono rapidamente il consenso e finiscono prima sono spesso gruppi i cui<br />

membri sono troppo simili. Anche quando studenti con simili abilità sono assegnati<br />

allo stesso gruppo, altri tipi di diversità dovranno essere massimizzate.<br />

4.Rispetto per gli altri e per le loro idee, opinioni e atteggiamenti. Il rispetto cresce<br />

man mano che i gruppi lavorano, discutono, analizzano e celebrano assieme.<br />

5.Integrità. Avere integrità nelle relazioni con gli altri è quasi sempre la cosa più<br />

semplice da fare nel lungo periodo ed è anche la cosa più facile da fare nel breve<br />

periodo, in una relazione cooperativa.<br />

6.Prendersi cura degli altri. La ricerca dimostra che anche gli studenti “difficili da<br />

accettare” vengono accettati e graditi perché hanno partecipato agli sforzi di un<br />

gruppo che ha meritato un premio.<br />

7.Compassione. Quest’ultimo valore proviene dal poter assumere la prospettiva degli<br />

altri e vedere almeno parte <strong>del</strong>le cose che essi vedono. La compassione tende a<br />

risultare dagli sforzi cooperativi dei membri che lavorano assieme.<br />

1<br />

Alain Goussot<br />

Prof. Facoltà di Psicologia<br />

Università degli Studi di Bologna


BIBLIOGRAFIA<br />

Aronowits M. (1984), The social and emotional adjustment of immigrant children,<br />

International Migration Review, 26, 89-110.<br />

Archer S. L. & Waterman A. S. (1994), Adolescent identity development:<br />

Contextual perspectives. In C. B. Fischer & R. M. Lerner (Eds.), Applied<br />

developmental psychology. New York: McGraw-Hill.<br />

Ardone R., Malagoli Togliatti (1993), Adolescenti e genitori, Carocci Editore,<br />

Roma.<br />

Ardone R. e Chiarolanza C. (2003), Cultura & differenze, Workshop di Psicologia<br />

Culturale, G. Mantovani e C Zucchermaglio (a cura di); Domeneghini<br />

editore, Padova 10-11 aprile, p. 125-129.<br />

Banks J. A. & Banks C. A. M. (Eds.) (1993), Multicultural Education: Issues and<br />

perspective (2nd. Ed.), Boston: Allyn & Bacon.<br />

Berry J. W., Kim U., Power S., Young M. & Bujaki M. (1989), Acculturation<br />

attitudes in plural societies, Applied Psychology: An International<br />

Review, 38 (2), 185-206.<br />

Berry J. W., Poortinga Y. H., Segal M. H., Dasen P. R. (1992), Cross-Cultural<br />

Psychology: Research and Applications. New York: Cambridge<br />

University Press.<br />

Berry J. W. (1997), Immigration, acculturation and adaptation (Lead article),<br />

Applied Psychology: An International Review, 46 (1), 5-68<br />

Bohuris Y. Del R, Moise L. C. , Perrault S. & Senécal S. (1997), Verso un<br />

mo<strong>del</strong>lo interattivo di acculturazione: un metodo sociale e psicologico,<br />

Giornale internazionale di psicologia, 32 (6), 369-386.<br />

Bourdieu P., Risposte. Per una antropologia riflessiva, Bollati Boringhieri, Torino<br />

2000<br />

Caillé A., Antropologia filosofica <strong>del</strong> dono, Bollati Boringhieri, Torino 2000.<br />

Deleuze G., Guattari F., L'Anti-Edipo. Capitalismo e schizofrenia, Einaudi, Torino<br />

2003<br />

Devereux G (1978), Saggi di etnopsichiatria generale, Mondatori<br />

Devereux G (1980) De l'angoisse à la méthode dans les sciences du comportement,<br />

Aubier, Paris.<br />

Erikson E. (1968), Identity: Youth and crisis, (trad. it., Gioventù e crisi d'identità,<br />

Armando, Roma, 1973).<br />

Favaro G. (1992), Bambini d'altrove a scuola: il rapporto con le famiglie immigrate,<br />

“<strong>Atti</strong> <strong>del</strong> <strong>Convegno</strong>: Crescere in..”, I quaderni <strong>del</strong>l'ISMU, 3.<br />

Geertz C., Mondo globale mondi locali. Cultura e politica alla fine <strong>del</strong> ventesimo<br />

secolo(Mulino-Bologna-2001)<br />

Godbout J. T., Le don, la dette et l'identité (homo donator vs homo oeconomicus),<br />

MAUSS, Paris 2000.<br />

Goussot A., El Khayat R., Métissages culturels, Aini Bennai, Casablanca 2003.<br />

1


Grotevant H. D. & Cooper C.R. (1986), Individuation in family relationships. A<br />

perspective on individual differences in the development of identity and<br />

role-taking skill in adolescence, Human Development, 29, 82-100.<br />

Lazarus R. S. & Folkman S. (1984), Stress, coping and appraisal, New York:<br />

McGraw-Hill.<br />

Liebkind K. (1993), Self-reported ethnic identity, depression and anxiety among<br />

young Vietnamese refugees and their parents, Journal of Refugee Studies,<br />

6 (1), 25-39.<br />

Liebkind K. (1994), Ethnic identity and acculturative stress-Vietnamese refugees in<br />

Finland, Migration (Nordic Issue), 23-24, 155-177.<br />

Liebkind K. & Kosonen L. (1998), Acculturation and adaptation: A case of<br />

Vietnamese children and youths in Finland. In J.-E. Nurmi (Ed.),<br />

Adolescents, cultures and conflicts-Growing up in contemporary Europe,<br />

European advances in adolescent research (pp.199-224), New York:<br />

Garland.<br />

Malagoli Togliatti M., Ardone R. (1993), Adolescenti e genitori: una relazione<br />

affettiva tra potenzialità e rischi, Roma, Nis, p.177.<br />

Neto F. (1993a), Psicologia da migracao portuguesa, Lisboa: Universidade Aberta.<br />

Neto F. (1994), Le stress d'acculturation chez des jeunes d'origine portugaise en<br />

France. Enfance,1, 83-94<br />

Neto F. (2002), Social adaptation difficulties of adolescents with immigrant<br />

backgrounds, Social Behaviour and Personality, vol. 30 (4), pp. 335-346.<br />

Noels K. A., Pon G. & Clement R. (1996), Language, identity and adjustment. The<br />

role of linguistic self-confidence in the acculturation process, Journal of<br />

Language and Social Psychology, 15 (3), 246-264.<br />

Phinney J. S. & Rotheram M. J. (1987), Children's ethnic socialization, Newbury<br />

Park, CA: Sage<br />

Phinney J. S. (1990), Ethnic identity in adolescents and adults: A review of research,<br />

Psychological Bulletin, vol. 108, (3): 499-514.<br />

Phinney J. S. (1991, May), Ethnic identity and self-esteem: A review and<br />

investigation, Hispanic Journal of Behavioural Science, 13 (2), 193-208.<br />

Phinney J. S. & Chavira V. (1995), Parental ethnic socialization and adolescent<br />

coping with problems related to ethnicity, Journal of Research on<br />

Adolescence, 5 (1), 31-53.<br />

Phinney J. & Alipuria L. (1996), At the Interface of Culture:<br />

Multiethnic/Multiracial High School and College Students, Journal of<br />

Social Psychology, 136, 2<br />

Phinney J., Cantu C. & Kurtz D. (1997), Ethnic and American identity as<br />

predictors of self-esteem among African American, Latino and White<br />

adolescents, Journal of Youth and Adolescence, 26, 165-185.<br />

Redfield R., Linton R. & Herskovits M. J. (1936), Memorandum for the study of<br />

acculturation, American Anthropologist, 38, 149-152.<br />

Root M. P. P. (1996), The multiracial experience. Newbury Park. CA: Sage.<br />

Sayad A., La doppia assenza. Dall'illusione <strong>del</strong>l'emigrazione alla sofferenza<br />

<strong>del</strong>l'immigrazione, Raffaello Cortina, Milano 2002.<br />

1


Scales P. C. (1991), A Portrait of Young Adolescents in the 1990s: Implications for<br />

promoting healthy growth and development. Minneapolis, MN: Search<br />

Institute/Center for Early Adolescence.<br />

Schimmenti V. (2001), Identità e differenze etniche, Ed. Franco Angeli, Milano.<br />

Szapocznik J. & Kurtines W. M. (1993), Family psychology and cultural diversity,<br />

Opportunities for theory, research and application, American<br />

Psychologist, 48 (4), 400-407.<br />

Tajfel H. (1978), The Social Psychology of Minorities, London, Minority Rights<br />

Groups.<br />

Tajfel H. (1981), Human Groups and Social Categories. Studies in Social<br />

Psychology, Cambridge, England: Cambridge University Press.<br />

Triandis H. C. (1989), The self and behaviour in differing cultural contexts.<br />

Psychological Review, 96, 506-520.<br />

Vega W. A., Khoury E. L., Zimmerman R. S., Gil A.G. & Warheit G. J. (1995),<br />

Cultural conflicts and problem behaviours of Latino adolescents in home<br />

and school environments, Journal of Community Psychology, 23 (2),<br />

167-179.<br />

Vygostky L., Linguaggio e pensiero, Laterza, Bari 1999Whorf B. L., Linguaggio<br />

pensiero e realtà, Bollati Boringhieri, Torino 1972<br />

Ward C., Chang W. & Lopez-Nerney S. (1999), Psychological and sociocultural<br />

adjustment of Filipina domestic workers in Singapore. In J.-C. Lasry, J.<br />

Adair & K. Dion, Latest contributions to cross-cultural psychology,<br />

(pp.118-134), Lisse: Swets & Zeitlinger.<br />

Ward C., Bochner S. & Furnham A. (2001), The psychology of culture shock,<br />

Hove: Routlege.<br />

Wardle F. (1991), Interracial children and their families: How social workers should<br />

respond, Social Work in Education, 13 (4), 209-279<br />

Wentzel K. R. & Feldman S. S. (1996), Relations of cohesion and power in family<br />

dyads to social and emotional adjustment during early adolescence,<br />

Journal of Research on Adolescence, 6 (2), 225-244.<br />

Zagefka H. & Brown R. (2002), The relationship between acculturation strategies,<br />

relative fit and intergroup relations: immigrant-majority relations in<br />

Germany. European Journal of Social Psychology, 32, 171-188.<br />

Zanatta A. L. (2003), Le nuove famiglie, 2. ed. aggiornata, Bologna: il Mulino -<br />

142p.; 20 cm.<br />

1


IL MEDIATORE IN ABRUZZO (Dott. G. Zappacosta)<br />

Sono passati più di 6 anni dalla messa in opera <strong>del</strong>la figura <strong>del</strong> mediatore culturale,<br />

dopo i primi corsi di formazione; corsi che erano indirizzati alla formazione di un<br />

profilo professionale sulla base <strong>del</strong>le esperienze di altri Paesi europei,<br />

particolarmente di quelle francese e tedesca.<br />

Crediamo che quei corsi di 200-700 ore contenessero i temi fondamentali per<br />

preparare un mediatore che conoscesse la lingua italiana e appartenesse alla cultura<br />

di un gruppo etnico presente sul territorio italiano; ovvero acquisire una conoscenza<br />

di base <strong>del</strong>l'antropologia, <strong>del</strong>le norme e <strong>del</strong>le leggi italiane nei diversi servizi socioassistenziali,<br />

socio-sanitari ed educativi e capace di comunicare con competenza tali<br />

conoscenze.<br />

I primi corsi erano così: dei punti di partenza per rendere operativa la figura <strong>del</strong><br />

mediatore, per formulare una definizione reale <strong>del</strong> ruolo e <strong>del</strong>la funzione e per<br />

<strong>del</strong>inearne gli ambiti ed i percorsi; cioè un quadro di riferimento capace di definire e<br />

qualificare la figura professionale <strong>del</strong> mediatore culturale.<br />

Sono passati, come dicevo, 6 anni da quando è iniziato questo percorso e la Regione<br />

Abruzzo, tra le prime Regioni d'Italia, già dal 2002, stava pianificando la produzione<br />

di un Repertorio di figure professionali sociali, cui affidare la gestione condivisa dei<br />

servizi sociali, nella lungimirante prospettiva di affiancare ad un Piano Sociale<br />

Regionale di altissimo livello, idonee e cospicue professionalità a supporto dei<br />

bisogni di anziani, minori, disabili ed immigrati.<br />

Accidentali travagli meramente politici e preclare e faziose incompetenze di parte ne<br />

hanno impedito la formulazione scientifica che già aveva ingenerato la preziosa<br />

guida agli standard <strong>del</strong>le strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie a cura <strong>del</strong><br />

Servizio Qualità dei Servizi Sociali <strong>del</strong>la Direzione Qualità <strong>del</strong>la Vita.<br />

Il potere sostitutivo esercitato per autotutela e per osmosi istituzionale dalla<br />

Direzione Palfi ha evitato, fortunatamente, la dispersione <strong>del</strong>la conoscenza e di<br />

quanto fin qui prodotto, operando una scelta propedeutica di approccio a due figure<br />

professionali sociali emergenti e con altissimo livello di offerta lavorativa:<br />

l'Assistente Familiare, comunemente nomato Badante, e il Mediatore Culturale nelle<br />

Scuole di ogni ordine e grado.<br />

La prima esigenza ha coinciso con il dato Istat che vuole la nostra Regione come la<br />

seconda con più alta presenza di anziani in Italia dopo la Liguria. La seconda<br />

emergenza ha riguardato la Regione meridionale con il più alto trend di presenze di<br />

immigrati nel proprio territorio (5,7% rispetto al 2,4% di media meridionale).<br />

La fortunata ed entusiastica adesione al Progetto "Servire Mediando" da parte <strong>del</strong>la<br />

Direzione Scolastica Regionale e, precipuamente, <strong>del</strong> suo Direttore Carlo Petracca, ci<br />

ha consentito, agendo con il supporto tecnico <strong>del</strong>l’ufficio competente, di costruire un<br />

percorso atto a sviluppare un mo<strong>del</strong>lo di integrazione libero dalla paura <strong>del</strong>la<br />

diversità e senza anteporre l'idea <strong>del</strong>la sicurezza al fenomeno <strong>del</strong>l'immigrazione;<br />

fenomeno ormai internazionale condizionato da una situazione socio-economica a<br />

livello mondiale che deve fare i conti con la distribuzione <strong>del</strong>le risorse e <strong>del</strong>lo<br />

sviluppo fra il Nord ed il Sud <strong>del</strong> mondo.<br />

Il prossimo passo dovrà essere, nei limiti <strong>del</strong>la vigente normativa in materia, la<br />

costituzione di un Registro regionale dei mediatori culturali che consenta agli Istituti<br />

1


Scolastici di attingere alle professionalità presenti per integrare l'attività didattica con<br />

quella di accompagnamento e di auto-aiuto allo scopo di favorire l'armonia fra<br />

italiani e stranieri o fra ruoli diversi senza negare i diritti o gli sforzi di ognuno, per<br />

ritrovarci insieme sulla strada <strong>del</strong>lo sviluppo di una società più sana e più ricca dalla<br />

e nella diversità.<br />

Nell’ultimo decennio, i grandi cambiamenti che hanno attraversato il tessuto<br />

sociale, nonché la diffusione di servizi a bassa soglia per la mediazione culturale,<br />

l’educativa di strada, l’inserimento socio-lavorativo di soggetti svantaggiati, hanno<br />

motivato la nascita di numerose figure professionali di “contatto”.<br />

Per la mediazione culturale con soggetti provenienti da culture diverse da quella<br />

italiana è richiesta la conoscenza di una o più lingue straniere parlate dagli<br />

immigrati presenti nel territorio, la conoscenza <strong>del</strong>la cultura o meglio la<br />

provenienza da uno dei paesi extra-comunitari e la capacità di mediare tra culture,<br />

abitudini, stili di vita diversi. Si tratta di un lavoro che può offrire sbocchi<br />

occupazionali agli immigrati stessi, pertanto dovranno essere indicate le procedure<br />

di accertamento dei titoli di studio conseguiti all’estero o, in sostituzione,<br />

accertamento di competenze.<br />

Gli operatori <strong>del</strong>la promozione sociale devono sviluppare competenze per interventi<br />

di strada, nelle scuole e in altri contesti aggregativi. Ovviamente le attività messe in<br />

atto dipendono principalmente dall’obiettivo <strong>del</strong> progetto. Generalmente si tratta<br />

prevalentemente di interventi di prevenzione primaria e secondaria a bassa soglia,<br />

mentre la prevenzione terziaria o riduzione <strong>del</strong> danno sono meno diffuse.<br />

Ai profili di inserimento lavorativo sono richieste competenze di orientamento,<br />

motivazione e sostegno nei confronti di persone che hanno difficoltà ad<br />

entrare/rientrare nel mercato <strong>del</strong> lavoro e di sfruttare le opportunità <strong>del</strong> territorio.<br />

Mediatore culturale. Nome e profilo sono in discussione nella maggior parte <strong>del</strong>le<br />

regioni italiane; c’è convergenza nella scelta di aprire questa qualifica a persone<br />

immigrate, con una buona conoscenza <strong>del</strong> territorio in cui vivono, ma al tempo<br />

stesso abbiano conservato contatti, conoscenze, interesse per la cultura di<br />

provenienza; questi requisiti sociali portano a non restringere in modo<br />

eccessivamente rigido i titoli di istruzione richiesti in accesso ai corsi. Va comunque<br />

assicurato il possesso di una buona conoscenza <strong>del</strong>la lingua e cultura italiana<br />

mediante la certificazione in accesso al corso e l’offerta di moduli integrativi che<br />

l’allievo potrà seguire prima o durante il corso per mediatore. Come per tutte le<br />

figure che svolgono funzioni di accoglienza e orientamento nella rete dei servizi, è<br />

indispensabile uno stretto rapporto con l’assistente sociale che mantiene il ruolo di<br />

garanzia, tutela e presa in carico <strong>del</strong>le situazioni critiche e multi-problematiche.<br />

Mediatore - promotore sociale. Operatore che, nell’ambito <strong>del</strong>la mediazione sociale,<br />

svolge attività finalizzata allo sviluppo <strong>del</strong>le potenzialità <strong>del</strong>le persone o dei gruppi e<br />

alla promozione di processi di prevenzione <strong>del</strong> disagio, inserimento e partecipazione<br />

sociale (educativa di strada, interventi di prevenzione primaria e secondaria, ecc.).<br />

Il promotore sociale progetta e gestisce attività di carattere socio-educativo,<br />

culturale, di prevenzione a diretto contatto con adolescenti e adulti in stato di<br />

disagio, tossicodipendenti, persone con disturbi psichici, ecc.<br />

1


Molti operatori provengono da studi universitari sulla formazione e sull’educazione.<br />

Altri hanno, ad esempio, un diploma magistrale, di educatore professionale, di<br />

operatore di comunità o di addetto all’assistenza. Il problema centrale, però,<br />

sembra essere quello <strong>del</strong>la formazione in itinere poiché spesso sono carenti o<br />

assolutamente mancanti percorsi di aggiornamento promossi a livello regionale.<br />

Mediatore <strong>del</strong>l’inserimento lavorativo. Sono richieste competenze di orientamento,<br />

motivazione e sostegno nei confronti di persone che hanno difficoltà ad<br />

entrare/rientrare nel mercato <strong>del</strong> lavoro e di sfruttare le opportunità <strong>del</strong> territorio.<br />

L’operatore aiuta il soggetto ad avere fiducia nelle proprie capacità, prendere<br />

consapevolezza dei diritti sociali, uscire da isolamento e auto-esclusione; insegna a<br />

sostenere un colloquio di lavoro, preparare un curriculum, reggere gli eventuali<br />

insuccessi, ecc. L’operatore deve saper dialogare con il tessuto imprenditoriale <strong>del</strong><br />

territorio; diffondere informazioni sulle agevolazioni economiche (tirocinio, borsa<br />

lavoro, ecc.), individuare nelle aziende le posizioni di lavoro più adatte ai soggetti<br />

svantaggiati, mantenere collegamenti e collaborazioni continue con responsabili<br />

<strong>del</strong> personale, artigiani, capi operai. L’operatore infine deve saper esercitare la<br />

funzione di tutor interno all’azienda, soprattutto nelle cooperative sociali di<br />

inserimento (tipo B) per addestrare e supportare i soggetti inseriti. Considerando<br />

l’ampiezza dei compiti che possono essere affidati a questa figura è importante che<br />

abbia completato la scuola secondaria superiore e la qualifica sia di secondo livello,<br />

ovvero il ruolo può essere esercitato da un educatore laureato o da un assistente<br />

sociale con esperienza.<br />

Dott. Giancarlo Zappacosta<br />

Dirigente <strong>del</strong> Servizio Politiche <strong>del</strong>l’Istruzione,<br />

<strong>del</strong>l’Educazione e <strong>del</strong> Diritto allo Studio<br />

<strong>del</strong>la Regione Abruzzo<br />

1


SPERANZA ED EDUCAZIONE (Prof. A. Goussot)<br />

Sentendo i media sembra che ci sia solo il mondo <strong>del</strong>le borse, <strong>del</strong>le banche, la paura<br />

<strong>del</strong>l’altro diverso da sé, l’insicurezza, l’angoscia esistenziale di un domani che non si<br />

controlla perché non si controlla l’oggi, la disperazione dei tanti che non sanno più<br />

reagire e dare un senso alla propria esistenza, la violenza e l’aggressività verso<br />

l’immigrato, il fastidio verso la vita stessa che diventa noia nel momento in cui non<br />

si è più sottoposto all’eccitazione pubblicitaria dei media. Tutto sembra essere<br />

mortifero, tutti sembrano dominati dal narcisismo e la vanità <strong>del</strong>la società <strong>del</strong>lo<br />

spettacolo, tutto sembra incontrollabile e incomprensibile. Sono anni che si tenta di<br />

distruggere la speranza di un futuro migliore, la capacità di sognare, quello che Ernst<br />

Bloch chiamava “l’utopia concreta” cioè la capacità di trascendere se stesso per<br />

costruire un mondo più giusto e umano per le future generazioni partendo dai gesti<br />

<strong>del</strong>la vita quotidiana. Poi vi è il mondo virtuale che ci presenta la televisione; un<br />

paese che non esiste, un mondo distante dal paese reale e dai vissuti veri di milioni di<br />

persone ma anche un virtuale che svuota continuamente la capacità di sognare e<br />

l’utopia concreta di creare e costruire un mondo diverso. Il mondo virtuale dei media<br />

educa a guardare senza vedere e a sentire senza ascoltare: questo meccanismo<br />

pedagogico di captazione mentale <strong>del</strong>l’attenzione distrugge progressivamente<br />

l’attenzione profonda che è anche contemplazione tramite il linguaggio interiore che<br />

diventa pensiero critico e anche immaginazione. Pensiero critico e immaginazione<br />

vengono continuamente neutralizzati dall’eccitazione momentanea provocata dal<br />

bombardamento neuro-sensoriale provocato dai media televisivi e dall’industria<br />

culturale <strong>del</strong> consumismo pubblicitario. Siamo continuamente sottoposti ad una<br />

pressione sensoriale continua, dalle stazioni ai supermercati dove sono<br />

continuamente accesi degli schermi che ci bombardano di immagini e suoni, alle case<br />

private dove la televisione e internet diventano le nuove droghe <strong>del</strong>l’era<br />

‘postmoderna’. Tutto ciò ha un doppio effetto: l’irrazionale <strong>del</strong>l’eccitazione emotiva<br />

incontrollata ed immediata (l’impulso <strong>del</strong> guardare e consumare sul momento)<br />

disattiva qualsiasi possibilità di usare la ragione che richiede un’attenzione profonda<br />

e orientata alla comprensione <strong>del</strong> mondo e <strong>del</strong>le sue dinamiche. Si sente spesso dire<br />

che il mondo è ormai così complesso che non si può comprendere; la stessa parola<br />

complessità diventa un modo per affermare l’impossibilità di decodificare l’universo<br />

sociale, culturale e politico nel quale si vive. Il risultato è un mondo di adulti<br />

minorati e eterodiretti dalle potenze di captazione mentale <strong>del</strong> nuovo psicopotere dei<br />

media e <strong>del</strong> sistema <strong>del</strong>la pubblicità dei consumi. Ma vi è anche il grande lavoro<br />

culturale che educa a rinunciare a sognare e a trascendere se stesso nella relazione<br />

con l’altro e con l’umanità: esistono come mo<strong>del</strong>li solo i “piccoli narcisismi” di chi<br />

pensa solo a sé stesso dimenticando che questo sé stesso è comunque sempre il<br />

prodotto di un insieme di relazioni, l’immediatezza <strong>del</strong> momento diventa il valore<br />

assoluto, il consumare e il godere sul momento come atto compulsivo che svuota<br />

continuamente l’esistenza di senso e significato. Non vi è più nessun altro “orizzonte<br />

di senso” se non l’immediatezza e l’utilitarismo; si viene educato a non sperare oltre,<br />

a non pensare oltre, a non immaginare e sognare oltre. La speranza non esiste, anzi<br />

viene bandita e disattivata continuamente; non bisogna sperare in un mondo diverso,<br />

1


più umano e più giusto, non bisogna avere idee e usare idee per comprendere il<br />

proprio mondo vitale, ma soltanto consumare e accontentarsi di questo modo<br />

compulsivo di vivere. Per questo non vi è nulla da trasmettere ai figli e alle future<br />

generazioni; non ci si pone il problema di prendersi cura di loro perché se ne occupa<br />

l’industria culturale dei media e dei consumi; il neonato come il bambino di 10 anni<br />

o l’adolescente di 15 sono semplicemente dei potenziali consumatori che vanno<br />

addestrati al consumo, a non sognare, a non desiderare altro, a non pensare e quindi a<br />

non proiettarsi verso un futuro che possa trascendere la propria piccola persona.<br />

L’addestramento consiste nel distruggere qualsiasi capacità di sublimazione e di<br />

attenzione profonda cioè d’interiorità vera che sappia produrre significato e divenire<br />

così una “utopia concreta” perché in grado di cambiare la vita nella quotidianità<br />

facendo <strong>del</strong>l’essere umano un essere maggiorenne e sovrano nelle sue azioni;<br />

autonomo e insieme responsabile nell’esprimere la propria libertà nella relazione con<br />

gli altri e le future generazioni.<br />

Per queste ragioni il ruolo degli adulti rimane fondamentale come riferimento che<br />

può educare in un’altra maniera, educare all’alterità, alla conoscenza di sé, a pensare<br />

con la propria testa, ad assumersi le proprie responsabilità, a rispettare se stesso nella<br />

relazione con l’altro, allo sforzo consapevole per migliorarsi e migliorare la vita <strong>del</strong>le<br />

persone con le quali si è profondamente legati affettivamente, a lottare per<br />

un’umanità più giusta, ad indignarsi di fronte a tutte le forme di dominio e di<br />

negazione <strong>del</strong>la dignità umana partendo dalle relazioni <strong>del</strong>la vita di ogni giorno. Ma<br />

per educare il mondo degli adulti deve dimostrare di essere credibile tramite i propri<br />

comportamenti e le proprie azioni poiché questi dicono tante cose. I bambini e gli<br />

adolescenti guardano gli adulti, li prendono ad esempio oppure li considerano come<br />

poco attendibili perché incoerenti, senza coraggio, senza spinta ideale, senza passioni<br />

vere e autentiche. La scomparsa <strong>del</strong> conflitto generazionale è dovuta al fatto che gli<br />

adulti hanno perso credibilità agli occhi degli adolescenti, non vale la pena scontrarsi<br />

e confrontarsi con una generazione che ha paura <strong>del</strong>la propria ombra e si guarda<br />

continuamente l’ombelico, che non propone niente di significativo sul piano<br />

affettivo, ideale e umano; una generazione che pensa soltanto ad avere, consumare e<br />

apparire, una generazione incapace di piccoli e grandi sacrifici. Solo lì dove è<br />

possibile scontrarsi è possibile formarsi e autoformarsi. Ma vi sono ancora tante parti<br />

<strong>del</strong>la nostra società che lottano, vivono e trasmettono senso <strong>del</strong>l’umano; è vero a<br />

scuola, è vero nella vita di tutti giorni e in tante famiglie; vi sono tante realtà che si<br />

mobilitano per creare situazioni di riflessione collettiva e condivisione comunitaria;<br />

vi sono tante realtà associative e sociali che offrono possibilità d’incontro, di<br />

esperienza educativa e formativa, situazioni di apprendimento reciproco al senso<br />

<strong>del</strong>la cooperazione come principio basilare <strong>del</strong>l’esistenza. Il mondo degli adulti deve<br />

favorire l’incontro, il confronto, l’esperienza vissuta <strong>del</strong> fare e <strong>del</strong>lo stare insieme per<br />

collegare il rispetto <strong>del</strong>la libertà di ognuno a quello <strong>del</strong>lo spazio pubblico.<br />

L’apprendimento <strong>del</strong>lo spazio pubblico come luogo di socialità e di tutela<br />

<strong>del</strong>l’eguaglianza <strong>del</strong>le libertà passa tramite l’esperienza cooperativa che forma al<br />

riconoscimento <strong>del</strong>l’altro e quindi di se stesso come parte integrante di un tutto, di un<br />

qualcosa di più grande sia sul piano sociale che storico. Educare vuol dire sentirsi<br />

responsabile verso le future generazioni trasmettendo in modo rielaborato<br />

1


l’esperienza <strong>del</strong>le generazioni precedenti; come scriveva Immanuel Kant nel suo<br />

libro dedicato alla pedagogia:<br />

“L’educazione è un’arte, la cui esecuzione dev’essere perfezionata da molte<br />

generazioni. Ciascuna generazione, fornita <strong>del</strong>le esperienze <strong>del</strong>le precedenti, può<br />

sempre meglio attuare un’educazione che sviluppi, proporzionalmente e<br />

convenientemente allo scopo, le disposizioni naturali degli uomini, e condurre, così,<br />

l’intero genere umano al suo destino. La Provvidenza ha voluto che l’uomo dovesse<br />

cavare il bene da se stesso, dicendogli: “ va nel mondo: io ti ho dato tutte le<br />

attitudini naturali per il bene. A te, di svilupparle: per ciò felicità e infelicità<br />

dipendono da te”. Così potrebbe esprimersi il Creatore degli uomini. L’uomo deve<br />

innanzi tutto sviluppare le sue disposizioni naturali al bene. La Provvidenza non le<br />

ha poste in lui già rifinite, ed esse sono <strong>del</strong>le semplici e pure disposizioni senza<br />

distinzione di moralità. Divenire migliore, coltivarsi e, se è cattivo, proporsi la<br />

moralità ecco qual è il dovere <strong>del</strong>l’uomo. Se vi si riflette bene, si rivela quanto ciò<br />

sia faticoso e grave. Perciò, l’educazione costituisce il problema più grande e più<br />

difficile che possa venir proposto agli uomini. E l’acume dipende dall’educazione e<br />

questa dipende da quello. L’educazione, quindi, solo a grado a grado può<br />

progredire, perché, solo in quanto una generazione trasmetta all’altra le sue<br />

esperienze e conoscenze e questa, poi, le accresca e le trasmetta a quelle successive,<br />

può scaturire un giusto concetto di come si debba educare. Quale immensa cultura e<br />

grande esperienza questo concetto non presuppone!”.<br />

In che misura gli adulti sono oggi in grado di assumersi il compito educativo di cui<br />

parla Kant; compito che funziona pedagogicamente come un processo<br />

d’incivilimento transgenerazionale, girando l’Italia pensiamo che sono tanti gli adulti<br />

che lo possono fare e che lo fanno, siamo convinti che basta riaccendere la speranza;<br />

l’abbiamo visto recentemente negli occhi di tanta gente e di tanti genitori tra Torino e<br />

Chieti. Ridiamo speranza ai nostri figli; ritroviamo le grandi passioni <strong>del</strong>la vita e il<br />

significato profondo <strong>del</strong>le cose più semplici <strong>del</strong>l’esistenza che stanno nell’abbraccio<br />

di un amico, nell’amore di un amante, <strong>del</strong>lo sguardo amorevole di una madre, nello<br />

sforzo sobrio di un padre, nell’amore di un insegnante per il suo lavoro e i suoi<br />

alunni, nella mano tesa di un volontario verso chi ha bisogno, nella sana indignazione<br />

di chi rifiuta l’ingiustizia e la dominazione che nega la dignità umana. Queste cose le<br />

vediamo e le leggiamo in tanti dei nostri incontri; basta recuperare il sentimento<br />

profondo <strong>del</strong>la nostra umanità per educare le future generazioni al sentimento <strong>del</strong>la<br />

loro umanità!!!<br />

Alain Goussot<br />

Prof. di Pedagogia presso la<br />

Facoltà di Psicologia di Cesena<br />

Università degli Studi di Bologna<br />

1


LA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO (Dott. A. Sangiuliano – Dott. A. Tenaglia)<br />

Freud S.<br />

Laureatosi a Vienna alla fine <strong>del</strong> 1800, iniziò la sua attività come neurologo e<br />

successivamente si dedicò esclusivamente alle malattie mentali. Grazie agli studi fatti<br />

inizialmente con il metodo <strong>del</strong>l’ipnosi Freud formulò una teoria in cui ipotizzava<br />

l’esistenza di un’attività mentale, totalmente nascosta al soggetto, ma altrettanto<br />

importante rispetto a quella conscia: l’inconscio.<br />

ES - IO - SUPER IO<br />

Freud ipotizza l’esistenza di un architettura psichica composta da tre parti:<br />

Es, Io e Super io.<br />

L’Es, completamente inconscio, costituisce la sede degli istinti fondamentali<br />

e <strong>del</strong>le pulsioni che tendono a soddisfarli.<br />

L’io è la parte cosciente a cui il pensiero ha accesso ed è costituito dalle<br />

principali funzioni che mettono il soggetto in relazione con il mondo.<br />

Il super io è costituito da quei valori che guidano il nostro comportamento.<br />

E’ in parte conscio in parte inconscio e si costruisce durante lo sviluppo per<br />

opera <strong>del</strong>l’ambiente familiare.<br />

Il bambino per Freud<br />

Freud fu il primo a studiare il bambino. Egli afferma che lo sviluppo <strong>del</strong> bambino<br />

attraversa tre fasi durante le quali la pulsione si dirige verso parti diverse <strong>del</strong><br />

corpo, le cosiddette zone erogene.<br />

Le fasi edipiche<br />

Fase orale<br />

in questa fase la zona erogena è rappresentata dalla bocca. Questa fase si protrae<br />

per tutto il primo anno, durante la quale il bambino prova piacere nel succhiare e<br />

nell’inghiottire, ed è per questo, che mette tutto in bocca. Quando spuntano i<br />

denti, inizia anche a mordere e a manifestare atteggiamenti sadici.<br />

Fase Anale<br />

1


La zona erogena si sposta dalla bocca alla mucosa anale. Questa fase va dal 2° al<br />

3° anno di vita ed è legata alla maturazione peri-anale. Il piccolo, prova piacere<br />

nel trattenere e lasciare andare le feci<br />

Fase fallico-edipica<br />

la zona erogena è costituita dagli organi sessuali. Questa fase va dal 3° al 5° anno<br />

di vita ed è caratterizzata dalla curiosità <strong>del</strong>le differenze anatomiche fra maschio<br />

e femmina. Come conseguenza di questa curiosità si ha una specie<br />

d’innamoramento per il genitore di sesso opposto e una forte rivalità per<br />

quello <strong>del</strong>lo stesso sesso.<br />

Da ciò deriva la denominazione edipica, che deriva dalla famosa tragedia greca<br />

di Sofloche in cui Edipo uccide il padre, senza sapere che è il padre e sposa la<br />

madre, senza sapere che è la madre. In questa fase inizia una frequente attività<br />

masturbatoria esplorativa.<br />

Fase di latenza<br />

Fase in cui abbiamo una stasi <strong>del</strong>le pulsioni sessuali e un crescendo degli<br />

interessi sociali. Questa fase coincide con l’età scolare e perdura fino alla<br />

pubertà.<br />

Il bambino ha subito la sconfitta edipica, rendendosi conto che la coppia dei<br />

genitori lo esclude e che il genitore <strong>del</strong>lo stesso sesso è un rivale troppo forte,<br />

l’unico modo, per sfuggire all’angoscia è di identificarsi con il genitore <strong>del</strong>lo<br />

stesso sesso cercando di diventare simile a lui.<br />

Fase genitale<br />

la zona erogena è costituita dai genitali che stanno raggiungendo la definitiva<br />

maturazione. Questa fase comincia con la pubertà e perdura per tutta<br />

l’adolescenza.<br />

Metodo psicoanalitico<br />

Freud introdusse il metodo psicanalitico precursore <strong>del</strong>l’attuale psicoanalisi; egli<br />

chiedeva al paziente di riferire ogni pensiero, idea o sogno,(libera associazione di<br />

idee) anche non razionali, e lui come terapeuta trovava il senso comune di tali<br />

idee apparentemente senza senso.<br />

1


A questo proposito è utile considerare due concetti fondamentali: quello di<br />

transfert e di controtransfert. Il transfer è il trasferimento sull’analista di<br />

tensioni affettive che permettono al paziente di rivivere situazioni <strong>del</strong> passato.<br />

Quindi è possibile far luce sulle ragioni <strong>del</strong>la nevrosi manifestata dal paziente e<br />

risalire alle cause. Il controtransfert, trascurato da Freud, si riferisce alle risposte<br />

inconsce <strong>del</strong> terapeuta nei confronti <strong>del</strong> paziente.<br />

JEAN PIAGET<br />

È uno degli Psicologi che ha studiato il pensiero infantile in modo più<br />

approfondito. Le domande che Piaget si poneva riguardavano le diverse fasi <strong>del</strong>lo<br />

sviluppo <strong>del</strong> bambino e quelle <strong>del</strong>lo sviluppo scientifico. Secondo Piaget lo<br />

sviluppo segue tappe (stadi) predeterminate geneticamente. Lo stadio per Piaget è<br />

un concetto che indica il periodo <strong>del</strong>la vita in cui avvengono le modificazioni<br />

strutturali che portano il cambiamento <strong>del</strong>la comprensione <strong>del</strong>la realtà. Ogni<br />

stadio è diverso dall’altro, in ogni stadio apprenderà cose diverse. Gli stadi non si<br />

possono saltare (invarianza) le conquiste <strong>del</strong>lo stadio precedente vengono<br />

integrate e subiscono modifiche nello stadio successivo (integrazione<br />

gerarchica)<br />

Per Piaget gli stadi sono 4:<br />

• senso motorio (0-2 anni) si basa sulla percezione e sensazioni evidenti;<br />

• preoperatorio (2-7 anni) si basa sulle attività rappresentative come il<br />

disegno e la scrittura;<br />

• operazioni concrete (7-11 anni) è in grado di usare la logica;<br />

• operazioni formali (11 anni in poi), pensiero astratto, terapia più<br />

MELANIE KLEIN<br />

avanzata <strong>del</strong>lo sviluppo <strong>del</strong>l’intelligenza.<br />

Klein sposta la sua teoria da quella edipica a quella a 2 (madre/bambino).<br />

Osservando i bambini molto piccoli dedusse che la maggior parte <strong>del</strong>la vita<br />

dipende dal 1° anno. Non usa il termine fasi ma posizione perché analizza la<br />

posizione <strong>del</strong>l’oggetto con il bambino.<br />

Fase Schizzo-paranoide<br />

1


Fondamentale è il concetto di scissione. L’angoscia di perdere il suo oggetto (il<br />

seno) fa sì che il bambino tiri fuori l’aggressività e la proietti verso l’oggetto. In<br />

questo senso il seno diviene un oggetto persecutorio.<br />

Angoscia depressiva<br />

Il bambino sente sentimenti ambivalenti verso un oggetto. Egli si sforza di far<br />

prevalere i sentimenti buoni su quelli cattivi. Qui il meccanismo che prevale è la<br />

riparazione, ossia riparare l’oggetto prima danneggiato.<br />

ANNA FREUD<br />

A. Freud riteneva che il bambino non possedesse un io maturo, poiché dipendeva<br />

totalmente dai suoi genitori. Quest’ultima sostiene che il bambino è fragile e<br />

dipendente per paura <strong>del</strong>l’aggressività pertanto s’identificherà con l’aggressore.<br />

A. Freud ha posto l’accento soprattutto sull’io <strong>del</strong> bambino, il quale più è maturo<br />

e più sa difendersi.<br />

ERIK ERIKSON<br />

Principalmente il suo merito è di aver dato risalto alla relazione <strong>del</strong>l’individuo<br />

con la società in cui vive e che influisce con ogni fase <strong>del</strong>lo sviluppo. Secondo<br />

Erikson l’ambiente è la caratteristica principale per diventare ciò che vogliamo;<br />

fa riferimento a Freud per descrivere le fasi <strong>del</strong>lo sviluppo, le quali sono<br />

caratterizzate da specifiche crisi psico-sociali. I termini che propone per definire i<br />

processi vanno dalla fiducia all’autonomia.<br />

WINNICOTT<br />

Winnicott osservava il modo di fare dei bambini e <strong>del</strong>le mamme parlando di<br />

relazione madre-bambino e non solo di bambino, perché senza la madre che si<br />

prende cura di lui e che facilita ogni suo movimento, da solo non esisterebbe<br />

Diversi tipo di madri<br />

Secondo Winnicott esistono diversi tipi di madri:<br />

• Fobica: che impedisce al bambino di muoversi da solo perché ha paura.<br />

• Distratta: perché non si occupa abbastanza <strong>del</strong> bambino.<br />

• Madre sufficientemente buona: permette al bimbo di conoscere la realtà<br />

esterna avendo lei come appoggio, per poi lasciarlo andare da solo per<br />

fare le sue scelte.<br />

1


Holding<br />

Winnicott introduce il concetto di holding ovvero quell’appoggio che permette al<br />

bambino di cominciare ad esistere da solo; la madre si sente in stretta relazione<br />

con il bambino dandogli le cure di cui ha bisogno, cosicché egli può fare tutte le<br />

scoperte che vuole visto che c’è la madre che gliele rende tollerabili.<br />

Nei 2-3 anni il bambino inizia a crescere, si sente separato dalla madre di cui<br />

però ha bisogno. La madre non sempre è presente, soprattutto quando il bambino<br />

dorme, infatti, egli cercherà un oggetto che sostituirà la madre.<br />

BOWLBY<br />

Bowlby introduce il concetto/teoria definita teoria <strong>del</strong>l’attaccamento. Tale<br />

teoria parla di un legame particolare che unisce il bambino con la madre, ma a<br />

differenza di Winnicott non è un legame di dipendenza bensì affettivo e duraturo.<br />

L’attaccamento si basa sulla tendenza <strong>del</strong> bambino a cercare una base sicura, se<br />

questo legame viene interrotto provoca ansie e paure.<br />

Comportamentismo<br />

Orientamento psicologico il quale ritiene che nella reazione ad uno stimolo si<br />

produce nell’organismo una risposta comportamentale utile a mantenere<br />

l’equilibrio.<br />

Queste risposte sono innate, e stiamo pertanto parlando di comportamento non<br />

appreso in altre parole d’apprendimento condizionato filogeneticamente la cui<br />

maturazione avviene con i fattori esterni.<br />

Cognitivismo<br />

Orientamento psicologico che nasce fondamentalmente come critica al<br />

comportamentismo. Tale orientamento da un ruolo attivo alla mente, dove il<br />

ruolo attivo è utile per realizzare ottime forme d’adattamento all’ambiente.<br />

I METODI SCIENTIFICI DELLA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO<br />

I metodi<br />

metodo longitudinale: si studia sempre lo stesso bimbo o lo stesso gruppo<br />

durante un periodo di tempo<br />

metodo trasversale consiste nel fare un paragone con gruppi di bambini d’età<br />

diversa<br />

1


DAL CONCEPIMENTO ALLA NASCITA<br />

il periodo di gestazione <strong>del</strong>la madre viene chiamato stato interessante, tale<br />

periodo va dal primo giorno <strong>del</strong>l’ultima mestruazione alla nascita <strong>del</strong> bambino e<br />

dura mediamente 39/40 settimane.<br />

La vita prenatale<br />

I nove mesi di vita intrauterina sono un’importante premessa a quella che inizierà<br />

dopo la nascita, infatti l’ambiente intrauterino si presenta ricco di stimoli<br />

endogeni ed esogeni che possono essere costanti o temporanei.<br />

Gli stimoli<br />

• Stimoli uditivi→stimoli endogeni costanti (battito cardiaco, il respiro);<br />

incostanti (la voce <strong>del</strong>la madre); stimoli uditivi esogeni sempre incostanti<br />

(la voce <strong>del</strong> padre, rumori ambientali come musica)<br />

• Stimoli visivi→è dimostrato che la luce filtra in utero quando la mamma<br />

è nuda o poco vestita.<br />

• Stimoli vestibolari→la madre si muove continuamente e il bambino<br />

sperimenta cambiamenti di stato che vanno dal dondolio più o meno<br />

rapido ad uno stato di quiete.<br />

• Stimoli tattili→il continuo messaggio <strong>del</strong> liquido amniotico, sulla pelle<br />

<strong>del</strong> bambino, costituisce uno stimolo persistente e intenso che avvolge<br />

l’intero corpo <strong>del</strong> bambino e ne rende la pelle particolarmente sensibile.<br />

• Stimoli gustativi→il bambino ingoia il liquido amniotico e riceve stimoli<br />

gustativi diversi secondo l’alimentazione <strong>del</strong>la madre.<br />

Il bambino reagisce con diverse risposte a questi stimoli e dimostra d’essere capace<br />

di forme elementari d’apprendimento<br />

Risposte agli stimoli<br />

È stato dimostrato che fin dal 6° mese di vita intrauterina tutti i sistemi sensoriali<br />

sono funzionanti e attivabili, Il bambino infatti, risponde con risposte<br />

differenziate al variare degli stimoli, visto che grazie alle sofisticate tecniche di<br />

cui oggi si dispone è stato possibile rilevare le risposte <strong>del</strong> bambino in utero. Le<br />

risposte più usate sono la motricità e il battito cardiaco che variano,<br />

La nascita<br />

1


Questo evento coincide con la prima separazione faticosa e dolorosa e dal punto<br />

di vista psicologico possiamo soffermarci su almeno tre punti:<br />

• La nascita è un’interruzione e un passaggio da uno stato ad un altro sia<br />

per la madre sia per il bambino, infatti dalla simbiosi fisica si passa<br />

bruscamente alla separazione<br />

• La nascita e il parto sono accompagnati dal dolore che può essere più o<br />

meno forte e soprattutto più o meno tollerato.<br />

• Per il bambino nascere comporta uno sforzo fisico notevolissimo: luci,<br />

suoni, stimolazioni tattili, investono il sistema sensoriale <strong>del</strong> bambino che<br />

deve mettere in atto un rapido adattamento attivando a meccanismi<br />

biologici di difesa adeguati come ad esempio il sonno.<br />

I cambiamenti prodotti<br />

La nascita produce un enorme cambiamento nel sistema familiare visto che i figli<br />

non sempre uniscono, talvolta possono anche dividere. Proprio per questa<br />

ragione, oggi, si tenta di coinvolgere il padre sia durante la gravidanza, sia al<br />

momento <strong>del</strong> parto. La psicanalisi e la psicologia sociale, hanno corretto il<br />

concetto di perifericità <strong>del</strong> padre nei confronti <strong>del</strong> figlio perché se l’ambiente gli<br />

è favorevole, il padre si mostra capace di prendersi cura <strong>del</strong> proprio bimbo allo<br />

stesso modo <strong>del</strong>la madre.<br />

Il parto<br />

Purtroppo ancora in troppi ospedali la sala parto assomiglia ad una sala<br />

operatoria, sono rari i casi in cui sono utilizzate pratiche, come il parto in acqua o<br />

il parto alla Leboyer, che tendono a minimizzare i rischi di un’eccessiva<br />

stimolazione per il neonato e di un’esagerata passività per la madre.<br />

Pediatri e psicologi si battono da quasi 20 anni affinché il neonato sia lasciato<br />

vicino alla madre fin dal primo momento, poiché, la relazione madre-bambino<br />

inizia a strutturarsi proprio in questi primissimi contatti in cui i ritmi interni ed<br />

esterni <strong>del</strong>la madre e <strong>del</strong> piccolo devono trovare una sincronia ottimale.<br />

La depressione da parto<br />

La situazione <strong>del</strong> post-partum è molto <strong>del</strong>icata per la donna che manifesta spesso<br />

sconforto e uno stato generale di depressione, è particolarmente sensibile e<br />

1


piange frequentemente. In genere questa situazione è temporanea e scompare<br />

dopo un periodo d’adattamento, in casi rari, però, può degenerare in sindromi<br />

depressive gravi.<br />

Nascita pre-termine<br />

Un bambino si considera prematuro quando nasce prima <strong>del</strong>le 37 settimane di<br />

gestazione; il peso adeguato è un fattore decisivo per lo sviluppo <strong>del</strong> bambino<br />

prematuro, perché questo si trova esposto alle stimolazioni esterne, prima che il<br />

suo sistema nervoso sia giunto al livello maturativo per la nascita.<br />

La prematurità è frequentemente accompagnata da patologie di varia entità, ed è<br />

per questa ragione che è necessario ricostruire per lui un ambiente il più simile a<br />

quello intrauterino e controllare in modo continuo le sue condizioni.<br />

Il neonato è a rischio non solo dal punto di vista organico, ma anche da quello<br />

psicologico in quanto gli vengono a mancare quelle braccia che dovrebbero<br />

contenerlo una volta uscito dal riparo intrauterino,<br />

IL PRIMO ANNO DI VITA<br />

L’interesse per il neonato è cominciato nella prima metà <strong>del</strong>l’800 con le<br />

osservazioni di Darwin su suo figlio Doddy, per trovare una conferma alla sua<br />

tesi di continuità fra il mondo animale e quello umano.<br />

Stupisce che l’interesse per il neonato sia ricominciato solo verso gli anni ’50-’60<br />

dopo che per lungo tempo si pensò che il neonato fosse un essere inerte e<br />

passivo.<br />

Chi è il neonato e cosa sa fare<br />

Nel neonato possiamo osservare una serie di movimenti riflessi che sono:<br />

• Riflesso di moro→apertura <strong>del</strong>le braccia quando si sente senza<br />

sostegno.<br />

• Riflesso si marcia automatica→se si solleva il bimbo in posizione<br />

eretta sorreggendolo sotto le ascelle il neonato cammina<br />

muovendo i piedi uno dietro l’altro.<br />

• Riflesso di rotazione <strong>del</strong> capo (rooting reflex)→se si stimola la<br />

guancia, il bimbo ruota la testa nella direzione <strong>del</strong>la stimolazione.<br />

1


Lo stato<br />

• Riflesso Babinsky→se si stimola la pianta <strong>del</strong> piede prima allarga<br />

le dita po le contrae.<br />

• Riflesso di prensione→se si preme con un dito il palmo <strong>del</strong>la mano<br />

<strong>del</strong> neonato le sue dita si flettono intorno al dito stringendolo.<br />

• Riflesso di suzione→il neonato spinge le labbra e la lingua in<br />

direzione <strong>del</strong>l’oggetto che le stimola.<br />

• Riflesso di deglutizione→il bimbo deglutisce il latte che ha<br />

succhiato.<br />

• Riflesso di contrazione→il bimbo ritrae il piede se viene punto con<br />

un ago.<br />

Se si osserva un neonato ci può sembrare che stia semplicemente dormendo o che<br />

stia sveglio, ma da molto tempo gli studiosi hanno distinto varie modalità di sonno o<br />

di veglia:<br />

• Nel sonno profondo il bambino è in pieno riposo e mostra scarsa attività<br />

motoria. Le palpebre sono chiuse, non vi sono movimenti spontanei degli<br />

occhi e i muscoli facciali sono rilassati. Il respiro è profondo e regolare<br />

• Nel sonno attivo il bambino mostra movimenti irregolari degli altri,<br />

movimenti oculari frequenti. I movimenti respiratori sono periodici.<br />

• Nel dormiveglia il bambino è tranquillo, con gli occhi chiusi o<br />

semiaperti,fa solo movimenti leggeri<br />

• Nella veglia tranquilla il bambino ha gli occhi aperti, fa pochi<br />

movimenti ed è in grado di prestare attenzione alle stimolazioni.<br />

• Nella veglia agitata il bambino si muove abbastanza, risponde poco agli<br />

stimoli e può emetter qualche vocalizzo.<br />

• Nello stato <strong>del</strong> pianto il bambino ha un’intensa attività motoria e non si<br />

interessa agli stimoli se non a quelli che possono sedare il suo malessere.<br />

• L’alternanza sonno-veglia è uno dei ritmi più evidenti e più importanti<br />

<strong>del</strong> neonato dove il sonno occupa la maggior parte <strong>del</strong>la giornata (16-18<br />

ore al giorno).<br />

1


L’allattamento<br />

il momento <strong>del</strong>l’allattamento è anche quello di maggior contatto fra il piccolo e la<br />

madre in cui i due bisogni (quello alimentare e quello di contatto) vengono<br />

soddisfatti simultaneamente; l’allattamento si configura come un momento di<br />

interazione particolarmente importante.<br />

Il pianto<br />

un neonato piange in media due ore al giorno nelle prime settimane e una dopo la<br />

quinta, ogni neonato ha un particolare ritmo e una particolare intensità di pianto,<br />

ma tutti esprimono una stato di disagio, infatti il neonato manifesta, fin dalla<br />

nascita, diverse modalità di pianto a seconda dei bisogni che esprime:<br />

Modalità di pianto<br />

• l pianto per fame, comincia in modo sommesso e raggiunge dei toni molto<br />

acuti;<br />

• il pianto per dolore, che ha inizio generalmente con uno strillo acuto e con<br />

un successivo momento di apnea,<br />

• il pianto per disagio (freddo,sensazione di bagnato) che ha sempre la<br />

stessa tonalità ed è prolungato fino a quando l’adulto non interviene.<br />

la madre impara ben presto a comprendere il bambino, è infatti, dimostrato che<br />

dopo circa una settimana, lei riesce a riconoscere le diverse modalità di pianto <strong>del</strong><br />

bambino e attribuire loro l’esatto significato.<br />

Esperimenti sul pianto<br />

il neonato, fin dai primissimi giorni di vita, sa distinguere il proprio pianto da<br />

quello di altri neonati se infatti gli viene fatto ascoltare un nastro registrato con il<br />

suo pianto egli si pone in ascolto e non piange, se invece sente il pianto di altri<br />

neonati, piange a sua volta, mentre rimane <strong>del</strong> tutto indifferente al pianto di un<br />

bambino più grande.<br />

I due-tre mesi<br />

Al termine <strong>del</strong> 2° mese di vita il bambino modifica notevolmente il suo<br />

comportamento e acquisisce nuove capacità, infatti si assiste ad un notevole<br />

cambiamento nell’attività percettiva, sia visiva che sonora, nei tempi di<br />

attenzione e nelle modalità comunicative.<br />

1


Piaget aveva osservato che nello stadio senso-motorio che va dai 2 ai 4 mesi il<br />

bambino acquisisce <strong>del</strong>le abitudini, compaiono quelle che egli definì reazioni<br />

circolari primarie, che consistono nella ripetizione circolare di una schema<br />

d’azione, come se il bambino fosse stimolato dal suo stesso risultato ottenuto la<br />

prima volta per caso.<br />

gli otto-nove mesi<br />

In questa fase possiamo cominciare a parlare di intenzionalità nell’azione. Per<br />

Erikson il compito <strong>del</strong>l’ambiente è quello di trasmettere al bambino la fiducia di<br />

base cioè un atteggiamento positivo verso la realtà che lo circonda, sulla base di<br />

una certa prevedibilità degli eventi e <strong>del</strong>la sua acquisita capacità di influenzarli in<br />

senso positivo.<br />

La fiducia di base deve essere controbilanciata da una certa dose di sana sfiducia<br />

verso ciò che non si conosce e che è pertanto imprevedibile: il bambino, infatti,<br />

deve imparare a riconoscere le situazioni pericolose ecc.<br />

IL SECONDO E IL TERZO ANNO DI VITA<br />

Dai 18 ai 24 mesi<br />

E’ questo un periodo di passaggio in cui si vanno <strong>del</strong>ineando molte nuove<br />

condotte e se ne rinforzano altre. Da un punto di vista motorio la differenza con il<br />

bambino di un anno è evidente soprattutto perché la deambulazione si fa più<br />

sicura.<br />

Lo sviluppo linguistico procede rapidamente: il bambino impara ogni giorno a<br />

pronunciare nuovi vocaboli e ad imbastire i primi discorsi usando spesso le<br />

parole-frasi. Ha una più completa consapevolezza <strong>del</strong>la sua identità corporea,<br />

riconoscendosi allo specchio.<br />

Dai due ai tre anni<br />

Fra i due e i tre anni l’attività preferita dal bambino è quella <strong>del</strong>l’esercizio<br />

motorio, la motricità fine è migliorata al punto che, può tenere un bicchiere con<br />

una sola mano e portarsi il cucchiaio alla bocca senza far cadere il cibo. Queste<br />

acquisizioni si accompagnano in genere ad una notevole vivacità che rende la<br />

vita dura agli adulti.<br />

1


Il linguaggio si fa sempre più articolato e complesso Le parole possono essere<br />

ancora notevolmente storpiate e pronunciate male.<br />

Secondo Piaget, in questo passaggio dall’intelligenza senso-motoria a quella<br />

rappresentativa il linguaggio gioca un ruolo molto importante. Ci sono autori che<br />

non concordano sul significato da attribuire al linguaggio in questo periodo <strong>del</strong>la<br />

vita.<br />

Lo sviluppo affettivo<br />

Il bambino più capace sul piano cognitivo, diventa più autonomo dall’adulto. Il<br />

bambino tenderà anche a sporcare tutto ciò che gli capita a tiro, come se volesse<br />

lasciare ovunque una traccia evidente di se.<br />

L’immagine <strong>del</strong> Sé<br />

Il fatto di essere un io ben distinto dagli altri, appare a noi adulti un fatto <strong>del</strong> tutto<br />

scontato: ma basta un semplice ragionamento per rendersi conto di come non lo<br />

sia.<br />

La nostra immagine è nota agli altri, se non ci serviamo di uno specchio non<br />

sappiamo quali siano la nostra espressione e i nostri gesti.<br />

prova significativa è il nostro disappunto di fronte alle foto in cui stentiamo ad<br />

accettare la nostra immagine e in cui spesso ritroviamo di “essere venuti molto<br />

male”.<br />

Il riconoscimento <strong>del</strong>la nostra immagine fisica è una conquista tardiva avviene<br />

nel secondo anno di vita. Dal punto di vista teorico la costruzione <strong>del</strong>l’immagine<br />

<strong>del</strong> Sé è un problema che ha a che fare sia con lo sviluppo cognitivo sia con lo<br />

sviluppo sociale, sia con i processi intrapsichici e affettivo-relazionali.<br />

Gli psicologi sociali e tutti gli psicologi che hanno sottolineato l’importanza<br />

<strong>del</strong>l’ambiente, mettono in luce che sia la percezione che l’immagine <strong>del</strong> Sé<br />

derivino principalmente dall’esperienza e dai contatti sociali (dall’oggetto e non<br />

dal soggetto),<br />

Gli psicologi cognitivisti pongono l’accento sulle caratteristiche e capacità<br />

intrinseche al soggetto.<br />

1


Tutti concordano sul fatto che gli adulti devono fornire al bambino, fin dalla<br />

nascita, tutti gli strumenti perché egli possa pian piano riconoscersi e costruire<br />

un’immagine si sé il più possibile positiva.<br />

Nel primo anno di vita l’adulto dovrà avere la piena consapevolezza che il<br />

neonato deve imparare a conoscere il suo corpo perché non può sapere di<br />

possedere mani, gambe, braccia, occhi, bocca ecc<br />

Per questo il contatto corporeo frequente e la stimolazione cutanea durante il<br />

bagno o il cambio, accompagnati dal commento verbale, sono pratiche che i<br />

genitori mettono in atto spontaneamente per permettere al piccolo di “sentire il<br />

suo corpo” attraverso gli altri.<br />

DAI TRE AI CINQUE ANNI<br />

In questo periodo di vita il bambino comincia a farsi domande circa la realtà che<br />

lo circonda infatti questa fase viene chiamata anche “l’età dei perché”; ormai ben<br />

consapevole di se stesso e <strong>del</strong>l’altro, sa esprimere i propri sentimenti ed<br />

emozioni, accetta alcune regole e imposizioni <strong>del</strong>l’ambiente con maggiore<br />

consapevolezza, cerca l’approvazione <strong>del</strong>l’adulto ed è in grado di giocare con i<br />

coetanei rispettando alcune regole elementari.<br />

Lo sviluppo cognitivo<br />

il linguaggio, la memoria, la percezione, le capacità di concettualizzare e di<br />

categorizzare si evolvono nell’arco di questi anni trasformando in maniera<br />

radicale il bambino.<br />

In questo periodo <strong>del</strong>lo sviluppo gli oggetti sono ancora ritenuti vivi e dotati di<br />

intenzionalità, così come lui è vivo e dotato di intenzionalità solamente in un<br />

secondo momento saranno distinti in vivi, quelli che si muovono, e inanimati,<br />

quelli che non si muovono, infine vivi, quelli che si muovono da soli e inanimati<br />

quelli che non si muovono da soli. Una particolarità <strong>del</strong> pensiero <strong>del</strong> bambino è<br />

poi il concetto di realismo ovvero la tendenza a confondere i contenuti <strong>del</strong>la<br />

mente con oggetti concreti o esistenti fuori <strong>del</strong>la mente stessa: i sogni sono quasi<br />

reali, i pensieri sono assimilati alle parole e risiedono nella bocca.<br />

La comprensione <strong>del</strong>la mente<br />

1


Molte ricerche segnalano verso l’età dei 4 anni un importante cambiamento<br />

qualitativo nello sviluppo <strong>del</strong> pensiero ovvero la comparsa <strong>del</strong> pensiero<br />

metarappresentativo: il bambino comprende che le persone agiscono in base alla<br />

rappresentazione che hanno <strong>del</strong>la realtà esterna.<br />

Lo sviluppo affettivo<br />

Il bambino a tre anni manifesta una spiccata curiosità verso tutto ciò che non<br />

conosce,<br />

tale curiosità sembra particolarmente viva nei confronti <strong>del</strong>le differenze sessuali<br />

infatti secondo Freud verso i 3 anni, inizia il cosiddetto stadio fallico dove<br />

sperimenta il primo innamoramento che, sempre secondo Freud, non può che<br />

essere rivolto al genitore di sesso opposto: parliamo dunque <strong>del</strong> complesso di<br />

Edipo.<br />

Problemi particolari dai tre ai cinque anni<br />

Il mondo <strong>del</strong>l’immaginario e <strong>del</strong>la fantasia<br />

l’immaginario è il patrimonio di materiali mentali (derivanti da esperienze<br />

compiute, da cose ascoltate, da letture fatte ecc) ai quali la fantasia attinge per le<br />

sue elaborazioni, la fantasia è invece un insieme di costruzioni (che si possono<br />

esprimere in immagini, in musica, in parole, in gesti) più o meno articolate e<br />

complesse, più o meno vicine alla realtà provata. Il bambino comincia dapprima<br />

ad usare l’immaginario, e solo in un secondo momento la fantasia vera e propria.<br />

E’ questa la ragione per cui un bambino crede così facilmente all’esistenza di<br />

creature magiche come la Befana e Babbo Natale.<br />

Anna Freud parlava <strong>del</strong>l’uso <strong>del</strong>la fantasia, nella prima infanzia, come<br />

meccanismo di difesa dall’angoscia <strong>del</strong>la realtà, ma ha ritenuto che nel corso<br />

<strong>del</strong>la vita adulta esso possa rappresentare un pericolo quando costituisce una<br />

gratificazione fittizia e una fuga dalla realtà troppo ansiogena o frustante.<br />

Lo sviluppo <strong>del</strong>la fantasia è legato alla capacità di giocare, di usare metafore, di<br />

trovare soluzioni creative ecc. E’ quindi evidente come lo sviluppo<br />

<strong>del</strong>l’immaginario e <strong>del</strong>la fantasia sia strettamente correlato alle capacità<br />

cognitive.<br />

L’età scolare<br />

1


Il periodo <strong>del</strong>la vita che va dai 5 ai 10 anni coincide, in quasi tutti i paesi, con<br />

quello <strong>del</strong>la scolarità vera e propria. Il bambino, in questa fase, appare più docile<br />

e cooperativo, più capace di accettare l’imposizione <strong>del</strong>le regole sociali, più<br />

interessato a ciò e a chi lo circonda.<br />

I coetanei diventano più importanti rispetto alle epoche precedenti generando<br />

così amicizie di natura più duratura e solida basate sulle caratteristiche <strong>del</strong>l’altro.<br />

Il bambino è capace di coordinare più punti di vista e di tenere perciò conto <strong>del</strong>la<br />

prospettiva <strong>del</strong>l’altro.<br />

La proprietà <strong>del</strong>l’identità e <strong>del</strong>la reversibilità consentono al bambino una<br />

maggiore costanza dei rapporti e <strong>del</strong>le caratteristiche degli altri. La reversibilità<br />

porta alla comprensione quasi definitiva <strong>del</strong>le dimensioni temporale e spaziale. Il<br />

tempo diviene quello <strong>del</strong>l’orologio e non più soltanto legato agli stati psicologici<br />

o alle routine giornaliere.<br />

PREADOLESCENZA E ADOLESCENZA<br />

Questo lungo periodo <strong>del</strong>la vita coincide con il definitivo sviluppo fisico e<br />

sessuali dato che da un punto di vista organico, verso i 20 anni il giovane è al<br />

massimo <strong>del</strong>le sue potenzialità. Quest’età coincide con il periodo <strong>del</strong>la scuola<br />

media, con le ansie di dover affrontare nuovi insegnanti e nuovi compagni,<br />

proprio nel momento in cui è scomparsa la sicurezza <strong>del</strong> bambino e si è senza<br />

guscio.<br />

Comincia qui il secondo gran salto verso l’autonomia, dando alla parola<br />

autonomia il suo significato etimologico, di capacità di aderire liberamente a<br />

leggi scelte da se stessi.<br />

Sviluppo cognitivo<br />

In questo periodo le stesse operazioni che compiva un bambino in età scolare,<br />

facendo riferimento a classi di eventi o di oggetti, sono ora possibili anche<br />

usando simboli totalmente astratti. Il preadolescente però è ancora molto attento<br />

all’aspetto concreto degli eventi e anche il suo giudizio sugli altri inoltre è più<br />

legato alle caratteristiche fisiche, piuttosto che a quelle psicologiche. Per questa<br />

ragione può vivere molto male un ritardo di sviluppo o di difetto fisico<br />

temporaneo.<br />

1


Lo sviluppo affettivo<br />

In questa fase specifica <strong>del</strong>lo sviluppo si riaccendono le “cariche pulsionali”,<br />

grazie allo sviluppo fisico e alla maturazione sessuale. La pubertà segna un<br />

ritorno di molti aspetti <strong>del</strong>la pregenitalità nella femmina questo avviene in modo<br />

molto più sfumato e meno evidente che nel maschio il quale utilizza “parole<br />

sporche”. La femmina si volge invece più rapidamente all’altro sesso mettendo in<br />

atto precoci comportamenti seduttivi.<br />

Sia maschio che la femmina, devono far fronte però al senso di vuoto provocato<br />

dalla forte spinta sessuale e all’impossibilità di soddisfarla con un oggetto<br />

d’amore adeguato. L’attività masturbatoria, diviene così sempre più frequente,<br />

vissuta in genere molto male ed accompagnata da forti sensi di colpa<br />

L’adolescenza<br />

Il ragazzo dai 14 ai 18 anni è considerato adolescente vero e proprio, i suoi<br />

problemi differiscono notevolmente da quelli <strong>del</strong>la pubertà: lo sviluppo fisico e<br />

cognitivo è quasi completo ed i cambiamenti sono graduali e massicci<br />

Lo sviluppo emotivo-affettivo<br />

Le pulsioni sessuali sempre più forti e la difficoltà a trovare un partner di sesso<br />

opposto fa sorgere forti tensioni che si possono esprimere in vari modi. L’io<br />

sviluppa una serie di meccanismi di difesa, alcuni dei quali tipici <strong>del</strong>l’età. La<br />

scissione <strong>del</strong>la realtà in oggetti totalmente buoni e totalmente cattivi (intensi<br />

innamoramenti e odi profondi) genera fenomeni di difesa quali:<br />

l’intellettualizzazione, l’ascetismo, l’identificazione, proiettiva, conformismo a<br />

norme e mode <strong>del</strong> gruppo arrivando anche a somatizzazioni (acne giovanile,<br />

ecc).<br />

PROBLEMI PARTICOLARI NELL’ADOLESCENZA<br />

Molti sono i problemi che affliggono questa fase <strong>del</strong>lo sviluppo, i quali, se non<br />

identificati e affrontati, possono sfociare in patologie gravi ed invalidanti. È il<br />

caso questo <strong>del</strong>la Bulimia <strong>del</strong>l’ Anoressia <strong>del</strong>l’Obesità e <strong>del</strong>la Depressione<br />

I maltrattamenti ai minori<br />

1


Il termine “maltrattamento” è molto generico e spesso poco significativo. Per<br />

questa ragione il Consiglio d’Europa, ha formulato una definizione che propone<br />

la seguente distinzione:<br />

Maltrattamenti fisici:<br />

attacco fisico al bambino da parte <strong>del</strong>l’adulto, dalle percosse a tutte le<br />

altre atrocità che vanno fino all’uccisione.<br />

Maltrattamenti psicologici:<br />

possono avere effetti devastanti sullo sviluppo <strong>del</strong>la personalità quanto i<br />

maltrattamenti fisici.<br />

Patologia <strong>del</strong>le cure fornite:<br />

incuria, discuria, ipercuria.<br />

Abusi sessuali:<br />

intrafamiliari ed extrafamiliari.<br />

Le cause <strong>del</strong> maltrattamento infantile possono essere di vario tipo e riconducibili<br />

a numerosi fattori quali quelli psicologici, sociali e culturali che spesso non sono<br />

isolabili.<br />

Il bambino maltrattato è solitamente una vittima silenziosa, che non denuncia e<br />

spesso difende l’immagine degli adulti, pertanto fondamentale è il controllo e la<br />

vigilanza su di essi senza però sfociare in un allarmismo inopportuno. Il<br />

comportamento comune dei bambini maltrattati è l’apatia e la paura <strong>del</strong>le<br />

relazioni e dei contatti fisici, essi manifestano inoltre spesso gravi disturbi<br />

psichici e comportamenti devianti in adolescenza.<br />

Bibliografia<br />

Alessio Sangiuliano – Arturo Tenaglia<br />

Schaffer, H. R. (2004). Psicologia <strong>del</strong>lo sviluppo: Un’introduzione. Milano: Raffaello<br />

Cortina Editore. / Miller P.H. (200). Teorie <strong>del</strong>lo sviluppo psicologico. Bologna: Il Mulino.<br />

Ford D.H. e Lerner R.M. (1995). Teoria dei sistemi evolutivi. Milano: Raffaello Cortina<br />

Editore / Berti A.E., Bombi A.S. (2005), Corso di Psicologia <strong>del</strong>lo Sviluppo. Bologna, Il<br />

Mulino / Palmonari, A. (1997) Psicologia <strong>del</strong>l’adolescenza. Bologna, Il Mulino<br />

1


I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO (Dott. A. Sangiuliano)<br />

I DSA costituiscono un termine di carattere generale che si riferisce ad un gruppo<br />

eterogeneo di disordini. Tali disturbi si manifestano con significative difficoltà<br />

nell’acquisizione ed uso di abilità di comprensione <strong>del</strong> linguaggio orale, espressione<br />

linguistica, lettura, scrittura e ragionamento logico matematico. La eziopatogenesi di<br />

tali disordini può essere fatta risalire a disfunzioni <strong>del</strong> sistema nervoso centrale. La<br />

sintomatologia è presente per tutto l’arco di vita di una persona. Inoltre è possibile<br />

rintracciare, in concomitanza <strong>del</strong> disturbo, altre difficoltà relative all’autoregolazione<br />

<strong>del</strong> comportamento, alla percezione ed interazione sociale. Anche se il disturbo<br />

<strong>del</strong>l’apprendimento può presentarsi in concomitanza con altre condizioni di handicap<br />

(ad es. danno sensoriale, ritardo mentale, disturbo emotivo, influenze esterne<br />

culturali) è fondamentale specificare che i DSA non sono il mero risultato di queste<br />

condizioni o influenze. Generalmente si compie un errore per quanto riguarda il<br />

riconoscimento dei disturbi <strong>del</strong>l’apprendimento, spesso infatti il DSA è confuso con<br />

la dislessia mentre è oramai riconosciuto dalla comunità scientifica che il DSA è<br />

composto da altre tre problematiche ossia: la disgrafia, disortografia e discalculia.<br />

Dati statistici affermano che sul territorio italiano da tre a cinque bambini su cento in<br />

età <strong>del</strong>la scuola <strong>del</strong>l’obbligo è affetta da DSA; la dislessia è il disturbo più diffuso.<br />

DSA: una definizione<br />

La comunità scientifica internazionale ha riscontrato una notevole difficoltà nel corso<br />

degl’anni nella definizione di tale quadro sintomatologico dato che venivano presi<br />

parametri di riferimento di volta in volta diversi. La maggiore difficoltà è sita nel<br />

riconoscimento dei tratti distintivi <strong>del</strong>la condizione patologica e, nello specifico,<br />

nella distinzione <strong>del</strong>le cause dagli effetti. Attualmente vi sono due filoni di studio:<br />

quelli orientati verso un approccio descrittivo, con la finalità di individuare le<br />

caratteristiche comuni tra i bambini con DSA, un altro approccio è quello<br />

cognitivista il quale ricerca, nel funzionamento mentale, le cause <strong>del</strong>le difficoltà di<br />

apprendimento. Attualmente la comunità scientifica concorda su alcuni punti<br />

fondamentali quali:<br />

1


• l’utilizzo <strong>del</strong> termine”disturbo specifico <strong>del</strong>l’apprendimento” è riferito<br />

esclusivamente a difficoltà di lettura, di scrittura e di calcolo.<br />

• Le difficoltà di lettura scrittura e calcolo si presentano in concomitanza.<br />

• I fattori biologici vengono rintracciati alla base <strong>del</strong> disturbo<br />

<strong>del</strong>l’apprendimento.<br />

• Sono da escludere tutti i soggetti le cui difficoltà sono legate a problematiche<br />

di tipo cognitivo, sensoriale, psicologiche e relazionali.<br />

• Si è riscontrata l’importanza di distinguere tra DSA e difficoltà scolastiche<br />

visto che i soggetti affetti dalla patologia avranno maggiori probabilità di<br />

sviluppare problematiche scolastiche ma non l’inverso.<br />

Si è osservato che il DSA si accompagna a sintomi minori come incertezze<br />

linguistiche spaziali temporali e motorie, ma nessuno di questi sintomi può essere<br />

interpretato come disturbo <strong>del</strong>l’apprendimento, infatti nessuna attività riabilitativa<br />

potrà focalizzarsi su aspetti secondari.<br />

Vengono ulteriormente osservate problematiche legate all’interazione tra ambiente e<br />

DSA come la scarsa autostima, la frustrazione e la rabbia acculata spesso associata<br />

ad aggressività, l’evitamento di prove difficili. Questi aspetti non possono essere<br />

generalizzati dato che ogni individuo costituisce una storia a se visto che la risposta<br />

ambientale non è uguale in tutti i soggetti.<br />

Caratteristiche diagnostiche<br />

Generalmente i Disturbi <strong>del</strong>l'Apprendimento sono diagnosticati quando i risultati<br />

ottenuti nei test, somministrati individualmente, su lettura, calcolo, o espressione<br />

scritta sono al di sotto di quanto previsto in base all'età, all'istruzione, e al livello di<br />

intelligenza. Le difficoltà di apprendimento si presentano spesso correlati a<br />

problematiche scolastiche o con le attività quotidiane che comportano l’uso di<br />

capacità di lettura, di calcolo, o di scrittura. Sono utilizzati diversi metodi statistici<br />

per stabilire se una disabilità è significativamente rilevante. Di solito viene definito<br />

sostanzialmente inferiore un divario di più di 2 deviazioni standard tra i risultati ed il<br />

QI. Per quanto riguarda i soggetti affetti da altre condizioni cliniche o retroterra<br />

differente, si utilizza talora un divario minore tra i risultati ed il QI (per es., tra 1 e 2<br />

1


deviazioni standard). Quando si è in presenza di un deficit sensoriale, le difficoltà<br />

legate al DSA devono andare al di là di quelle di solito associate al deficit.<br />

Manifestazioni e disturbi associati<br />

Il DSA si presenta molto frequentemente in associazione a demoralizzazione, scarsa<br />

autostima, e deficit nelle capacità sociali. È stato riscontrato un elevato tasso di<br />

abbandono scolastico fra i bambini o gli adolescenti con Disturbi<br />

<strong>del</strong>l'Apprendimento, le ricerche indicano una percentuale di circa 1,5 volte in più<br />

rispetto alla media. Studi sulla popolazione di adulti con diagnosi di Disturbi<br />

<strong>del</strong>l'Apprendimento, riferiscono notevoli difficoltà sul piano lavorativo e sul profilo<br />

sociale. Il DSA frequentemente presenta una comorbilità con il Disturbo <strong>del</strong>la<br />

Condotta, Disturbo Oppositivo Provocatorio, Disturbo da Deficit di<br />

Attenzione/Iperattività, Disturbo Depressivo Maggiore, o Disturbo Distimico. Si è<br />

riscontrato che ritardi <strong>del</strong>lo sviluppo <strong>del</strong> linguaggio possono insorgere in<br />

associazione con i Disturbi <strong>del</strong>l'Apprendimento (specie il Disturbo <strong>del</strong>la Lettura),ma<br />

ciò non giustifica una diagnosi separata di Disturbo <strong>del</strong>la Comunicazione. I Disturbi<br />

<strong>del</strong>l'Apprendimento possono anche essere associati ad una più alta incidenza <strong>del</strong><br />

Disturbo di Sviluppo <strong>del</strong>la Coordinazione. Inoltre il DSA è può essere associato ad<br />

anomalie <strong>del</strong>l'elaborazione cognitiva, deficit <strong>del</strong>la percezione visiva, <strong>del</strong>lo sviluppo<br />

<strong>del</strong> linguaggio, <strong>del</strong>l'attenzione, <strong>del</strong>la memoria, o una combinazione dei precedenti. Se<br />

è presente una predisposizione genetica, una lesione perinatale, e varie condizioni<br />

neurologiche, tali condizioni possano essere associate con lo sviluppo dei Disturbi<br />

<strong>del</strong>l'Apprendimento, ma la presenza di queste condizioni non predice l'esito in un<br />

Disturbo <strong>del</strong>l'Apprendimento. I Disturbi <strong>del</strong>l'Apprendimento si trovano spesso in<br />

correlazione ad una varietà di condizioni mediche generali, avvelenamento da<br />

piombo, sindrome fetale da alcool, o sindrome <strong>del</strong>l'X fragile.<br />

Caratteristiche legate alla cultura<br />

È necessario assicurarsi che le procedure per la valutazione <strong>del</strong>l'intelligenza prestino<br />

una necessaria attenzione al retroterra etnico o culturale <strong>del</strong> soggetto. Questo sarò<br />

possibile utilizzando, test in cui le caratteristiche <strong>del</strong>l'individuo sono presenti nel<br />

campione di standardizzazione <strong>del</strong> test, se non fosse possibile utilizzare un test<br />

standardizzato sarà opportuno impiegare un esaminatore che ha familiarità con gli<br />

aspetti <strong>del</strong> retroterra etnico o culturale <strong>del</strong> soggetto.<br />

1


Diagnosi differenziale<br />

I Disturbi Specifici <strong>del</strong>l’apprendimento vanno differenziati da semplici difficoltà<br />

scolastiche causate dalla carenza di opportunità, insegnamento scadente, o fattori<br />

culturali. Infatti, un'istruzione inadeguata, o l’appartenere ad una cultura differente<br />

possono determina una performance scadente nei test standardizzati di rendimento.<br />

Alcuni dati scaturiti da una ricerca I bambini con questo stesso retroterra possono<br />

anche essere a rischio maggiore di assenteismo scolastico dovuto a malattie più<br />

frequenti o ad ambienti di vita impoveriti o caotici. Una compromissione visiva o<br />

uditiva può danneggiare la capacità di apprendimento e dovrebbe essere studiata con<br />

test di screening audiometrico o visivo. Un Disturbo <strong>del</strong>l'Apprendimento può essere<br />

diagnosticato in presenza di tali deficit sensoriali solo se le difficoltà di<br />

apprendimento vanno al di là di quelle solitamente associate con quei deficit.<br />

Nel Ritardo Mentale le difficoltà di apprendimento sono proporzionate alla<br />

compromissione generale <strong>del</strong> funzionamento intellettivo. Comunque, in alcuni casi di<br />

Ritardo Mentale Lieve, il livello di apprendimento nella lettura, nel calcolo, o<br />

nell'espressione scritta è significativamente al di sotto dei livelli previsti in base<br />

all'istruzione <strong>del</strong> soggetto e alla gravità <strong>del</strong> Ritardo Mentale. In questi casi dovrebbe<br />

essere ulteriormente diagnosticato l'appropriato Disturbo <strong>del</strong>l'Apprendimento.<br />

Dovrebbe essere fatta una diagnosi aggiuntiva di Disturbo <strong>del</strong>l'Apprendimento nel<br />

contesto di un Disturbo Generalizzato <strong>del</strong>lo Sviluppo solo quando la compromissione<br />

scolastica è significativamente al di sotto dei livelli previsti in base al funzionamento<br />

intellettivo e all'istruzione <strong>del</strong> soggetto. Può accadere che in soggetti con Disturbi<br />

<strong>del</strong>la Comunicazione il funzionamento intellettivo debba essere valutato usando<br />

misurazioni standardizzate <strong>del</strong>la capacità intellettiva non verbale. In casi in cui il<br />

rendimento scolastico è significativamente inferiore rispetto ai risultati <strong>del</strong>la<br />

misurazione di questa capacità, si dovrebbe diagnosticare il Disturbo<br />

<strong>del</strong>l'Apprendimento appropriato.<br />

Il Disturbo <strong>del</strong> Calcolo e il Disturbo <strong>del</strong>l'Espressione Scritta insorgono assai<br />

frequentemente in associazione con il Disturbo <strong>del</strong>la Lettura. Quando vengono<br />

soddisfatti i criteri per più di un Disturbo <strong>del</strong>l'Apprendimento, tutti quanti<br />

dovrebbero essere diagnosticati.<br />

1


Disturbo <strong>del</strong>la lettura<br />

Per disturbo <strong>del</strong>la lettura intendiamo il disturbo dislessico. Il disturbo <strong>del</strong>la lettura per<br />

essere diagnosticato deve rispondere a tre criteri diagnostici: il primo è il Criterio A<br />

ovvero la capacita di leggere <strong>del</strong> soggetto si situa al di sotto <strong>del</strong>la media <strong>del</strong>le<br />

persone a parità di QI, età cronologica e condizioni culturali. L’anomalia deve<br />

compromettere in modo sostanziale l’apprendimento scolastico (Criterio B) ed<br />

inoltre se è presente un deficit sensoriale le difficoltà <strong>del</strong> soggetto affetto da disturbo<br />

<strong>del</strong>la lettura andranno al di là di quelle generalmente associate ad esso.<br />

Nei soggetti con dislessia si osserva una lettura caratterizzata da distorsioni<br />

sostituzioni ed omissioni, cosa che avviene sia nella lettura ad alta voce che in quella<br />

a mente. Il disturbo di scrittura e quello <strong>del</strong> calcolo sono generalmente associati al<br />

disturbo di lettura ed è molto raro che tali disturbi si manifestino in assenza <strong>del</strong>la<br />

dislessia.<br />

Caratteristiche legate al genere<br />

Si è osservato che dati rilevati da osservazioni compiute dagli insegnanti denunciano<br />

che il 60-80% dei bambini con dislessia sono maschi, ciò è dovuto al fatto che le<br />

metodologie di osservazione possono spesso risultare forvianti questo perché i<br />

maschietti mostrano comportamenti dirompenti in associazione al disturbo<br />

<strong>del</strong>l’apprendimento. Dati rilevati con un attenta valutazione diagnostica mostrano<br />

come sostanzialmente le percentuali si aggirano sul 50%.<br />

La prevalenza <strong>del</strong>la dislessia è difficile da stabilire visto che le ricerche sono centrati<br />

principalmente sulla prevalenza <strong>del</strong>l’intera classe dei Disturbi <strong>del</strong>l'Apprendimento<br />

senza distinguere i disturbi specifici <strong>del</strong>la Lettura, <strong>del</strong> Calcolo, o <strong>del</strong>l'Espressione<br />

Scritta. Possiamo però dire che il disturbo <strong>del</strong>la lettura, da solo o in associazione con<br />

gli altri disturbi, è responsabile di circa 4 casi su 5 di DSA.<br />

Sebbene i sintomi <strong>del</strong>la dislessia possano insorgere anche alla scuola materna,<br />

raramente si riesce a diagnosticare un disturbo <strong>del</strong>la lettura prima <strong>del</strong>la fine <strong>del</strong>la<br />

scuola materna o <strong>del</strong>l'inizio <strong>del</strong>le scuole elementari in quanto l'insegnamento formale<br />

<strong>del</strong>la lettura non inizia prima di questo livello. In particolar modo quando il Disturbo<br />

<strong>del</strong>la Lettura è associato ad un alto livello di QI, cosa che permette al bambino di<br />

“mascherare” il disturbo fino alla quarta elementare o oltre. Con la diagnosi e<br />

1


l'intervento precoce, la prognosi è buona in una percentuale significativa di casi. Il<br />

Disturbo <strong>del</strong>la Lettura può persistere nell'età adulta.<br />

È stata dimostrata una familiarità per quanto concerne il disturbo dislessico e la sua<br />

prevalenza è maggiore tra i parenti biologici di primo grado di soggetti con Disturbi<br />

<strong>del</strong>l'Apprendimento.<br />

Disturbo <strong>del</strong> calcolo<br />

Caratteristica principale <strong>del</strong> Disturbo <strong>del</strong> Calcolo è una capacità di calcolo che si<br />

situa sostanzialmente al di sotto di quanto previsto in base all'età cronologica <strong>del</strong><br />

soggetto, alla valutazione psicometrica <strong>del</strong>l'intelligenza, e a un'istruzione adeguata<br />

all'età. Il disturbo <strong>del</strong> calcolo interferisce in modo significativo con l'apprendimento<br />

scolastico o con le attività <strong>del</strong>la vita quotidiana che richiedono capacità di calcolo. Se<br />

è presente un deficit sensoriale, le difficoltà nelle capacità di calcolo vanno al di là di<br />

quelle di solito associate con esso (Criterio C). Nella discalculia possono essere<br />

numerose le capacità compromesse, incluse le capacità "linguistiche" (per es.,<br />

comprendere o nominare i termini, le operazioni, o i concetti matematici, e<br />

decodificare problemi scritti in simboli matematici), capacità "percettive" (per es.,<br />

riconoscere o leggere simboli numerici o segni aritmetici e raggruppare oggetti in<br />

gruppi), capacità "attentive" (per es., copiare correttamente numeri o figure,<br />

ricordarsi di aggiungere il riporto e rispettare i segni operazionali) e capacità<br />

"matematiche" (per es., seguire sequenze di passaggi matematici, contare oggetti, e<br />

imparare le tabelline). La prevalenza <strong>del</strong>la discalculia, come nella dislessia, è<br />

difficile da stabilire visto che le ricerche sono centrati principalmente sulla<br />

prevalenza <strong>del</strong>l’intera classe dei Disturbi <strong>del</strong>l'Apprendimento senza distinguere i<br />

disturbi specifici <strong>del</strong>la Lettura, <strong>del</strong> Calcolo, o <strong>del</strong>l'Espressione Scritta. Possiamo però<br />

dire che il disturbo <strong>del</strong>la lettura, da solo, è responsabile di circa 1 casi su 5 di DSA.<br />

Sebbene i sintomi <strong>del</strong>la discalculia possano insorgere anche alla scuola<br />

materna,ugualmente per quanto accade con la dislessia, raramente si riesce a<br />

diagnosticare un disturbo <strong>del</strong> calcolo prima <strong>del</strong>la fine <strong>del</strong>la prima elementare in<br />

quanto l'insegnamento formale <strong>del</strong> calcolo non inizia prima di questo livello. In<br />

particolar modo quando il Disturbo <strong>del</strong> calcolo è associato ad un alto livello di QI,<br />

1


cosa che permette al bambino di “mascherare” il disturbo fino alla quarta elementare<br />

o oltre.<br />

Disturbo <strong>del</strong>l’espressione scritta<br />

Il disturbo <strong>del</strong>l’espressione scritta per essere diagnosticato deve rispondere a tre<br />

criteri diagnostici: il primo è il Criterio A ovvero la capacità di scrittura <strong>del</strong> soggetto<br />

si situa al di sotto <strong>del</strong>la media <strong>del</strong>le persone a parità di QI, età cronologica e<br />

condizioni culturali. L’anomalia deve compromettere in modo sostanziale<br />

l’apprendimento scolastico (Criterio B) ed inoltre se è presente un deficit sensoriale<br />

le difficoltà <strong>del</strong> soggetto affetto da disturbo <strong>del</strong>l’espressione scritta andranno al di là<br />

di quelle generalmente associate ad esso. Nel soggetto affetto da discalculia troviamo<br />

un insieme di difficoltà nella capacità di comporre testi scritti, messa in evidenza da<br />

errori grammaticali o di punteggiatura nelle frasi, scadente organizzazione in<br />

capoversi, errori multipli di compitazione (disortografia), e calligrafia deficitaria.<br />

Non possiamo fare diagnosi di disgrazia se vi sono solo errori di compitazione o<br />

calligrafia deficitaria (disgrafia) in assenza di altre compromissioni <strong>del</strong>l'espressione<br />

scritta. Rispetto ad altri Disturbi <strong>del</strong>l'Apprendimento, si sa relativamente poco<br />

riguardo ai Disturbi <strong>del</strong>l'Espressione Scritta e alla loro correzione, specie quando essi<br />

insorgono in assenza di Disturbo <strong>del</strong>la Lettura. Il Disturbo <strong>del</strong>l'Espressione Scritta si<br />

associa comunemente con il Disturbo <strong>del</strong>la Lettura o col Disturbo <strong>del</strong> Calcolo. Vi è<br />

qualche riscontro che deficit <strong>del</strong> linguaggio e percettivo - motori possono<br />

accompagnare questo disturbo. Sebbene i sintomi <strong>del</strong>la disgrafia possano insorgere<br />

anche alla scuola materna, ugualmente per quanto accade con la dislessia e la<br />

discalculia, raramente si riesce a diagnosticare un disturbo <strong>del</strong>la scrittura prima <strong>del</strong>la<br />

fine <strong>del</strong>la prima elementare in quanto l'insegnamento formale <strong>del</strong>la scrittura non<br />

inizia prima di questo livello. In particolar modo quando il Disturbo <strong>del</strong>la scrittura è<br />

associato ad un alto livello di QI, cosa che permette al bambino di “mascherare” il<br />

disturbo fino alla quarta elementare o oltre.<br />

Bibliografia<br />

Dott. Alessio Sangiuliano<br />

Brotini M., Le difficoltà di apprendimento, Tirrenia, Edizoni Del Cerro, 2000 / Zucchermaglio C., Gli<br />

apprendisti <strong>del</strong>la lingua scritta, Il Mulino, Bologna, 1991 / Biancardi A., Milano G., Quando un bam-<br />

bino non sa leggere. Vincere la dislessia e i disturbi <strong>del</strong>l’apprendimento, Milano, Rizzoli, 2001<br />

1


I DISTURBI SPECIFICI DEL LINGUAGGIO (Dott. A. Tenaglia)<br />

I DSL si caratterizzano per una significativa limitazione <strong>del</strong>la componente<br />

linguistica, nonostante non siano presenti i fattori che abitualmente accompagnano la<br />

riduzione <strong>del</strong> linguaggio verbale cioè: sordità o ipoacusia, danni neurologici (paralisi<br />

cerebrali) o deficit intellettivi.<br />

Il linguaggio è lo strumento di comunicazione più potente per lo scambio nella specie<br />

umana, quindi una limitazione nelle sue capacità determina gravi problemi sia di<br />

comunicazione che di adattamento sociale. Pertanto risulta fondamentale conoscere<br />

la natura e lo studio dei DSL per poter interpretare le sue manifestazioni con lo scopo<br />

di mettere in atto misure adeguate il più precocemente possibile. Il DSL è un disturbo<br />

le cui manifestazioni nella maggior parte dei casi accompagnano il soggetto per<br />

l’intero arco di vita, anche se con modalità ed intensità diverse, nei relativi contesti<br />

linguistici.<br />

Cos’è il linguaggio?<br />

Il linguaggio è quella capacità di utilizzare un codice per comprendere esprimere e<br />

rappresentare le idee sul mondo attraverso un mo<strong>del</strong>lo convenzionale di segni<br />

arbitrari.<br />

Il concetto fondamentale è la natura generativa <strong>del</strong> codice che permette di produrre e<br />

interpretare un numero infinito di significati. Tale capacità è presente fin dalla<br />

nascita anche se viene espressa in modo differente nelle diverse fasi <strong>del</strong>lo sviluppo<br />

linguistico. Una lingua si costituisce di un numero finito di unità minime di<br />

significato (denominate fonemi), la combinazione di più unità genererà unità di<br />

significato più grandi (le parole). Quando la capacità di codifica si presenta in ritardo<br />

o in maniera deficitaria, si sta parlando di Disturbo Specifico <strong>del</strong> Linguaggio.<br />

È fondamentale porre l’attenzione sul concetto che nel DSL la capacità che viene<br />

meno è quella di codifica, non tanto quella di parlare (intesa come capacità di<br />

articolare suoni).<br />

A partire dagli anni ’60 si è avuta una trasformazione <strong>del</strong> concetto di linguaggio, lo<br />

sviluppo linguistico non è più concepito come una funzione che si sviluppa per<br />

1


mezzo <strong>del</strong>l’allenamento, ma come una serie di cambiamenti strutturali all’interno di<br />

un sistema di regole. Tali cambiamenti sono frutto di un processo di scoperta<br />

progressiva e di ricostruzione.<br />

Le dimensioni <strong>del</strong> sistema linguistico<br />

Per analizzare sistematicamente una struttura complessa come il linguaggio è<br />

fondamentale dividerlo in sotto sistemi e specificare quale dimensione è coinvolta e<br />

in quali misure.<br />

Fonologia<br />

La fonologia è l’insieme <strong>del</strong>le regole che danno le combinazioni possibili tra i suoni<br />

per produrre le parole di una lingua. La linguistica distingue la fonetica dalla<br />

fonologia. La fonetica studia e classifica i suoni prodotti dalla voce umana nel loro<br />

aspetto fisico; ciò permette una descrizione <strong>del</strong>le componenti articolatorie, acustiche<br />

e uditive dei foni.<br />

La fonologia studia l’organizzazione dei foni di una lingua e la loro<br />

standardizzazione da parte <strong>del</strong> parlante, cioè di quei suoni al cui cambiamento<br />

corrisponde un cambiamento di significato. I suoni prodotti da un parlante non sono<br />

mai identici anche se siamo in grado di riconoscerli; sulla base di un’esperienza<br />

fonetica possiamo realizzare i processi che permettono di categorizzare i suoni. Le<br />

rappresentazioni fonologiche sono di primaria importanza perché permettono di<br />

comprendere una lingua, ma anche perché sono indispensabili per l’apprendimento<br />

<strong>del</strong>la letto-scrittura.<br />

Semantica e lessico<br />

La semantica è quella branca <strong>del</strong>la linguistica che ci permette di descrivere i processi<br />

coinvolti nella determinazione <strong>del</strong> significato. Il lessico è uno degli ambiti principali<br />

in cui si esplica la semantica, infatti è l’insieme <strong>del</strong>le parole per mezzo <strong>del</strong>le quali i<br />

componenti di una comunità linguistica comunicano fra loro, è un sistema aperto che<br />

può svilupparsi nell’intero arco di vita.<br />

Grammatica<br />

La grammatica è l’insieme di regole che permettono le combinazioni possibili fra le<br />

parole per produrre le frasi di una lingua. Nella grammatica è possibile rilevare due<br />

sotto sistemi: la sintassi e la morfologia grammaticale. La sintassi è quella<br />

1


componente <strong>del</strong>la grammatica che studia le funzioni <strong>del</strong>le parole nella frase e le<br />

regole in base alle quali le parole andranno a combinarsi in frasi. La morfologia<br />

grammaticale studia le forme <strong>del</strong>le parole distinte in categorie o parti <strong>del</strong> discorso<br />

che assumono nella flessione. Dato che lo studio <strong>del</strong>le forme è collegato allo studio<br />

<strong>del</strong>le funzioni, la morfologia ha un’interazione costante con la sintassi; per questo<br />

parliamo di morfo-sintassi. All’interno <strong>del</strong>lo studio <strong>del</strong>la morfo sintassi è di primaria<br />

importanza discernere dalla morfologia gli elementi liberi da quelli legati. I primi<br />

racchiudono gli elementi grammaticali denominati funtori, che possono essere<br />

separati dagli elementi lessicali; la morfologia legata si compone <strong>del</strong>le diverse<br />

flessioni dei verbi, dei nomi ed aggettivi che non possono essere separati dagli<br />

elementi lessicali.<br />

Pragmatica<br />

La pragmatica racchiude gli elementi che rendono il linguaggio interpretabile<br />

all’interno di un contesto, cioè va a studiare i meccanismi e le rappresentazioni<br />

mentali, che danno modo al parlante ed agli ascoltatori, di risolvere le ambiguità e di<br />

interpretare il linguaggio verbale e non verbale. La conoscenza <strong>del</strong> linguaggio<br />

prescinde che i bambini debbano conoscere non solo le regole sintattiche o<br />

semantiche, ma anche saper utilizzare il linguaggio nel contesto sociale ed in<br />

funzione dei diversi interlocutori, infatti tale competenza prevede due aspetti<br />

principali: lo sviluppo di competenze conversazionali e lo sviluppo <strong>del</strong>la capacità di<br />

considerare il punto di vista <strong>del</strong>l’interlocutore.<br />

Criteri diagnostici nei DSL<br />

La diagnosi di DSL si basa su criteri di esclusione che permettono la distinzione tra il<br />

disturbo specifico <strong>del</strong> linguaggio da altre condizioni che presentano le medesime<br />

caratteristiche di alterazione <strong>del</strong> linguaggio; infatti le strutture che sottendono il<br />

sistema linguistico sono molto fragili per cui è frequente riscontrare tale alterazione<br />

in molti quadri patologici.<br />

Criteri per la diagnosi di DSL<br />

• Abilità linguistiche: la prestazione deve essere inferiore alla media nei test di<br />

linguaggi adeguati all’età di sviluppo (punteggio inferiore a 1,5 deviazioni<br />

standard)<br />

1


• Livello cognitivo: il QI non verbale deve essere uguale o maggiore di 85<br />

• Udito: esami <strong>del</strong>l’apparato uditivo devono risultare negativi agli esami di<br />

routine<br />

• Otiti medie: da uno studio anamnestico non devono riscontrarsi episodi<br />

recenti<br />

• Disfunzioni neurologiche: non devono essere presenti patologie a carico <strong>del</strong><br />

sistema nervoso centrale quali epilessia, paralisi cerebrali, traumi cerebrali<br />

ed il soggetto non deve essere sottoposto a trattamento con farmaci anti-<br />

epilettici.<br />

• Apparato orale: non devono presentarsi anomalie strutturali<br />

• Motricità oro-bucco-linguale: gli esami devono essere adeguati all’età di<br />

sviluppo<br />

• Condizione psico-sociale:a seguito di un resoconto anamnestico non vi<br />

devono essere restrizioni di particolari abilità sociali.<br />

Nel momento in cui tali criteri saranno soddisfatti sarà possibile parlare di DSL, una<br />

condizione contraddistinta dal fatto che l’unica anomalia <strong>del</strong>lo sviluppo è<br />

rappresentata da un’alterazione <strong>del</strong>le capacità linguistiche.<br />

Storia naturale dei bambini con DSL<br />

Per quanto concerne lo sviluppo linguistico i genitori dei bambini con DSL<br />

riferiscono la comparsa tardiva <strong>del</strong> linguaggio, ma tale elemento da solo non può<br />

essere considerato un indicatore <strong>del</strong>la presenza <strong>del</strong> disturbo poiché si evidenzia una<br />

elevata variabilità nell’esordio <strong>del</strong> linguaggio anche in bambini che presenteranno<br />

uno sviluppo tipico. I bambini con DSL presentano difficoltà nella componente<br />

fonologica e di accesso lessicale, i loro enunciati abbondano di espressioni deittiche<br />

(termini generici che hanno solamente un significato referenziale), le narrative<br />

contengono elementi essenziali di una storia, ma sono organizzate in modo<br />

improprio. Si è osservato in soggetti con DSL una difficoltà nella comprensione<br />

<strong>del</strong>la metafora; tale problematica comporterà problemi a livello sociale.<br />

Riassumiamo dicendo che:<br />

• Nei primi tre anni di vita:<br />

1


– livelli fonologici e<br />

– Il disturbo in ambito lessicale<br />

– Disturbo nell’organizzazione <strong>del</strong>le semplici strutture sintattiche<br />

• fasi immediatamente prima <strong>del</strong>la scolarizzazione:<br />

– deficit che riguardano la costruzione <strong>del</strong>la frase<br />

– coordinazione degli elementi lessicali, morfo-sintattici, fonologici e<br />

pragmatici<br />

• periodo di scolarizzazione:<br />

– difficoltà nella gestione <strong>del</strong>le parti <strong>del</strong> discorso<br />

• età adolescenziale e adulta<br />

– disturbo diventa più difficile da individuare<br />

– il discorso risulta povero e scarsamente articolato<br />

Disturbi fonologici nei DSL<br />

Le difficoltà fonologiche sono contraddistinte da una lallazione poco variata e, in<br />

seguito, da difficoltà nell’organizzazione dei suoni all’interno di una parola. Tale<br />

condizione rende difficile la stabilizzazione <strong>del</strong>le rappresentazioni fonologiche che<br />

corrispondono agli elementi semantici elaborati. Le difficoltà con cui i bambini con<br />

DSL producono le prime parole è frutto di una più evidente difficoltà fonologica di<br />

base nell’organizzazione <strong>del</strong> lessico. Nella fase in cui il bambino ha acquisito un<br />

repertorio lessicale più ampio il disturbo si manifesta per mezzo di alterazioni <strong>del</strong>la<br />

struttura fonologica <strong>del</strong>la parola.<br />

I disturbi fonologici tenderanno a produrre i loro effetti nell’acquisizione <strong>del</strong>la letto-<br />

scrittura. Infatti la scrittura richiede, da parte <strong>del</strong> bambino, una corretta analisi<br />

fonologica <strong>del</strong>la parola.<br />

Disturbo <strong>del</strong>lo sviluppo lessicale<br />

Lo sviluppo lessicale è un’importante fattore <strong>del</strong>lo sviluppo <strong>del</strong>le capacità<br />

linguistiche <strong>del</strong> bambino, infatti è stato ampiamente dimostrato come il numero <strong>del</strong>le<br />

parole prodotte ad una determina età sia un indice affidabile <strong>del</strong>l’adeguatezza <strong>del</strong><br />

1


linguaggio. La soglia quantitativa è un minimo di 50 parole prodotte all’età di 24<br />

mesi.<br />

Le difficoltà lessicali si riscontrano in una fase di enunciazione nel momento in cui<br />

viene fatta richiesta di recuperare un termine specifico che non può essere sostituito<br />

con forme deittiche o circonlocuzioni. È stato osservato come il disturbo lessicale<br />

sia meno rilevante negli scambi che riguardano le routine di tutti i giorni mentre si<br />

evidenzia nelle attività scolastiche. Va sottolineato che i bambini con DSL<br />

manterranno nel corso degli anni una maggiore difficoltà nel recupero dei termini<br />

lessicali specifici ed una lentezza nei compiti di denominazione, mentre non si<br />

evidenzia un difetto nell’elaborazione semantica dei contenuti.<br />

Disturbo <strong>del</strong>lo sviluppo sintattico<br />

La caratteristica principe nello studio dei bambini con DSL risiede nella difficoltà di<br />

utilizzare <strong>del</strong>le informazioni grammaticali. I bambini con DSL hanno maggiore<br />

difficoltà nell’assegnazione dei ruoli grammaticale di agente e quindi incontrano<br />

notevoli difficoltà nel costruire ipotesi sul significato <strong>del</strong>la frase. Per quanto<br />

concerne la produzione i bambini con DSL hanno un uso limitato dei morfemi liberi<br />

come gli articoli e i clitici, infatti gli articoli sono prevalentemente omessi.<br />

Disturbo <strong>del</strong>lo sviluppo <strong>del</strong>la pragmatica<br />

La pragmatica coinvolge aspetti che non sono strettamente ascrivibili al sistema di<br />

codifica , ma riguardano l’interpretazione <strong>del</strong> contesto. Le difficoltà fin’ora descritte<br />

concorrono a penalizzare socialmente il bambino e gli rendono ulteriormente difficile<br />

esplicitare le richieste che gli permettono l’interpretazione <strong>del</strong> messaggio. Alcuni<br />

studiosi collocano il disturbo pragmatico lungo un continuum di disturbi di natura<br />

artistica, anche se si esclude che siano rintracciabili segni specifici di autismo. Per<br />

quanto riguarda le conseguenze sociali <strong>del</strong> disturbo pragmatico alcune ricerche<br />

evidenziano che bambini affetti da DSL sono meno desiderati di altri come compagni<br />

di giochi.<br />

Basi biologiche<br />

I bambini con DSL hanno una storia familiare positiva per problemi analoghi, i dati<br />

fin’ora disponibili sulle basi neuroanatomiche possono essere cosi sintetizzati:<br />

• dallo studio di gemelli si evince la natura genetica <strong>del</strong> DSL<br />

1


• dati neuroanatomici ricavati da studi di RMN indicano che bambini con DSL<br />

hanno una ridotta asimmetria <strong>del</strong> planum temporale rispetto ai gruppi di<br />

controllo, tuttavia non è ancora chiaro se tale spiegazione possa essere alla<br />

base <strong>del</strong>le caratteristiche che si evidenziano nei soggetti affetti da DSL.<br />

• Dati neuro fisiologici dimostrano un elevata correlazione fra alcuni profili di<br />

attività elettrica cerebrale e la presenza di DSL, in particolare è stato più volte<br />

evidenziata una latenza nella risposta a potenziali evocati uditivi.<br />

Le conseguenze relazionali e sociali dei DSL<br />

I soggetti affetti da disturbo <strong>del</strong> DSL riscontrano maggiori frustrazioni per<br />

l’insuccesso comunicativo dei tentativi di produzione, e tali difficoltà andranno a<br />

ripercuotesi sulle future interazioni sociali. È stato riscontrato che il genitore sia<br />

l’unico in grado di interpretare le produzioni <strong>del</strong> linguaggio <strong>del</strong> bambino in<br />

quanto si abitua a riconoscere le distorsioni fonologiche più frequenti, conosce le<br />

parole idiosincratiche che spesso vengono adottate da tutta la famiglia ed è in<br />

grado di prevedere il contenuto <strong>del</strong>le frasi prodotte dal bambino. In questi<br />

disturbi si verifica un rafforzamento <strong>del</strong>la sintomatologia causato dal senso di<br />

protezione <strong>del</strong>la madre che cerca di risparmiare frustrazioni al proprio figlio. In<br />

questi casi il bambino che non è in grado di usare il linguaggio o che sa che non<br />

verrà capito, tenderà ad utilizzare direttamente l’azione procurandosi gli oggetti<br />

anche con comportamenti aggressivi.<br />

I disturbi psicopatologici associati al DSL: disturbo oppositivo provocatorio,<br />

disturbo da deficit <strong>del</strong>l’attenzione con iperattività, disturbo da deficit<br />

<strong>del</strong>l’attenzione senza iperattività, disturbo da separazione e disturbo da<br />

esitamento.<br />

Alcune considerazioni sul trattamento rieducativo<br />

Si può affermare con certezza che le diverse componenti <strong>del</strong> sistema linguistico<br />

non sono ugualmente rieducabili: le due componenti prescrittive si prestano<br />

maggiormente ad un approccio rieducativo in quanto gli obbiettivi da<br />

raggiungere possono essere determinati con maggior chiarezza. Per quanto<br />

concerne la componente fonologica è possibile identificare i suoni che non sono<br />

presenti nel repertorio fonetico. Per quanto riguarda la sintassi è possibile<br />

1


iscoprire una regolarità <strong>del</strong>le omissioni e l’errato utilizzo nei vari contesti. Si è<br />

dimostrata meno facile la rieducazioni <strong>del</strong>le cosiddette componenti “aperte”.<br />

Alla luce di queste considerazioni si può affermare che il recupero <strong>del</strong>le<br />

componenti fonologiche e sintattiche sembra adatto alla rieducazione con<br />

trattamento specialistico; al contrario il recupero dei disturbi lessicali e<br />

pragmatici si presta maggiormente ad una rieducazione in ambiente familiare e<br />

scolastico.<br />

Bibliografia<br />

Dott. Arturo Tenaglia<br />

G. Sabbadini, manuale di neuropsicologia <strong>del</strong>l’età evolutiva. Il linguaggio,<br />

Bologna, Zanichelli 1995; G. Stella, I disturbi <strong>del</strong> linguaggio, in L.Baldini (a cura<br />

di ), Psicologia evolutiva e disturbi <strong>del</strong>lo sviluppo nell’infanzia, Roma, Il<br />

pensiero scientifico, 1995<br />

1


LA PEDAGOGIA INTERCULTURALE (Dott. R. Coccia)<br />

Un’introduzione: Globalizzazione, Welfare e immigrazione<br />

L’epoca in cui viviamo è definita <strong>del</strong>l’era globale, ovvero viviamo l’età in cui per<br />

dirla con il filosofo Luporini si assiste ad una unificazione <strong>del</strong> genere umano, ovvero<br />

ad una unificazione di ogni aspetto <strong>del</strong>l’esperienza umana. Gli uomini tutti sono<br />

soggetti ad un unico mo<strong>del</strong>lo di produzione e dunque a simili contraddizioni ad<br />

iniziare da quelle ambientali ed ecologiche più in generale. Questa situazione è alla<br />

base <strong>del</strong> fenomeno <strong>del</strong>l’immigrazione di intere popolazioni da una parte ad un’altra<br />

<strong>del</strong> pianeta. Il timore immediato per i governi europei-occidentali è che<br />

l’immigrazione metta a repentaglio la sostenibilità <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo sociale europeo nelle<br />

sue varianti nazionali. Questo timore, <strong>del</strong>la SOSTENIBILITA’<br />

DELL’IMMIGRAZIONE, è molto alto fra gli studiosi e gli osservatori.<br />

Secondo alcuni studiosi (Freeman e Glaeser), guardando a quanto accaduto negli<br />

USA, l’Europa rischia una <strong>del</strong>egittimazione sociale interna al proprio sistema di<br />

welfare se il numero di immigrati arrivasse ad essere maggioranza dei<br />

beneficiari diretti <strong>del</strong> welfare stesso.<br />

L’ipotesi avanzata è quella che si concretizzi un rapporto immigrazione-welfare di<br />

segno negativo, e questo per due ragioni<br />

Economica: gli immigrati possono rappresentare un onere eccessivo sulla<br />

fiscalità generale, nella misura in cui sono sovra rappresentati tra gli utenti <strong>del</strong><br />

welfare;<br />

Sociologica: l’ipotesi di un rapporto problematico tra immigrazione e<br />

sostenibilità <strong>del</strong> welfare nasce dalla convinzione che la presenza crescente di<br />

stranieri eroda la legittimità sociale di uno stato sociale universalistico come<br />

quello europeo.<br />

D’altra parte, il welfare in Europa si è sviluppato di pari-passo con lo Stato<br />

Nazionale, dunque esso è percepito come condivisione e strumento di sostegno di e<br />

per un gruppo sociale culturalmente e socialmente omogeneo. La presenza di<br />

diversità etniche e linguistiche metterebbe in crisi l’identità omogenea e il senso di<br />

solidarietà propri dei nostri mo<strong>del</strong>li di welfare.<br />

L’immigrazione, dunque, metterebbe a rischio il welfare europeo perché:<br />

crea discontinuità nelle fila dei destinatari “naturali” <strong>del</strong>lo stato sociale;<br />

Indebolirebbe il consenso a favore <strong>del</strong>la funzione redistributiva <strong>del</strong> welfare<br />

nella misura in cui accresce la consapevolezza <strong>del</strong>le differenze identitarie<br />

espresse dal linguaggio “NOI” e “LORO”.<br />

Negli USA non si è sviluppato un welfare “universalistico” come quello europeo<br />

proprio per questi fattori, e l’Europa oggi ha imboccato la starda liberista e<br />

abbracciato schemi politici e ideologie ostili ad un welfare come fin qui affermatosi.<br />

L’idea sottesa al welfare, che oggi si vuole abbandonare in nome <strong>del</strong> liberismo, è<br />

quella fondata sull’idea di solidarietà, di eguaglianza nei diritti e sull’equità nella<br />

redistribuzione <strong>del</strong>le risorse. In conseguenza di queste idee, dunque, una società<br />

multiculturale quale quella che si sta configurando oggi, presupporrebbe che il<br />

1


welfare dovrebbe richiedere ai cittadini autoctoni di identificarsi, in qualche misura,<br />

con gli “stranieri”…e nel clima politico che viviamo oggi questo è molto dubbio.<br />

Da quanto appena detto si evidenzia che una variabile importante insieme a<br />

quella economica, <strong>del</strong>la spesa sociale, è quella politico-culturale quale indicatore<br />

per guardare al rapporto welfare-immigrati.<br />

Nel passaggio da un welfare universalistico di tipo Keinesiano ad uno liberista<br />

assistiamo anche alla slatentizzazione di tendenze culturali e politiche di stampo<br />

xenofobe che si traducono in esperienze ghettizzanti ed esclusiviste <strong>del</strong>l’immigrato.<br />

Questa tendenza, non avviene solo rispetto all’immigrato ma anche verso quelle<br />

“categorie” deboli <strong>del</strong>la società come anziani, disabili, disoccupati.<br />

Se dunque le paure di un rapporto negativo tra spesa sociale e immigrazione può<br />

essere non reale nel breve e medio periodo (perché persiste in Europa una<br />

conduzione politica <strong>del</strong>lo Stato di tipo socialdemocratico e perchè l’ipotesi in tal<br />

senso è postulata guardando agli USA) è anche vero che “l’americanizzazione” <strong>del</strong>la<br />

nostra economia e <strong>del</strong> welafre stesso (lenta ma a quanto pare irreversibile) sta<br />

producendo fra le persone un “sentire comune” che tende ad inasprire il proprio<br />

atteggiamento negativo verso l’immigrazione, verso l’immigrato.<br />

Sempre da osservazioni empiriche, riguardanti variabili strutturali di tipo economico,<br />

c’è da dire che il rapporto negativo tra “sentire comune” <strong>del</strong>l’autoctono e<br />

l’immigrazione tende a sparire nella misura in cui lo Stato Sociale è mosso da<br />

politiche tendenti a ridurre al massimo la disoccupazione e a mantenere sotto<br />

controllo i rischi di inflazione e la diminuzione <strong>del</strong> potere d’acquisto per le classi<br />

sociali medie e medio-basse.<br />

Si può concludere, con Johnston e Beating, che nei paesi in cui la fiducia <strong>del</strong>la<br />

popolazione verso le proprie istituzioni e i propri dirigenti gode di buona salute, la<br />

tendenza a sentirsi minacciati dagli immigrati e dunque all’esplodere di razzismi, è<br />

quasi nulla.<br />

Allo stesso modo i due sociologi osservano che nei paesi in cui i governi sono mossi<br />

da politiche tendenti ad includere i cittadini nel dibattito politico pubblico e che<br />

dunque le società risultino più attive e impegnate politicamente e culturalmente, è più<br />

facile che un sentimento di solidarietà e accettazione anche verso l’immigrato (così<br />

come verso ogni “diverso”) possa radicarsi fra le persone autoctone.<br />

Ad oggi comunque, sempre riferendomi ad una ricerca condotta dall’EVS (European<br />

Values Study) gli atteggiamenti complessivi <strong>del</strong>la nostra società verso gli immigrati<br />

risultano tendenzialmente negativi.<br />

Dalla ricerca condotta dall’EVS emerge che la “solidarietà informale” (il sentire<br />

comune) espressa dai cittadini europei verso gli immigrati è piuttosto bassa.<br />

La ricerca è stata condotta rilevando la solidarietà informale espressa verso gli<br />

immigrati a confronto con altre fasce sociali ritenute vulnerabili.<br />

La ricerca ha evidenziato cinque criteri secondo i quali le persone creano il proprio<br />

sentire l’altro da sé e attraverso cui costruiscono la propria solidarietà verso l’altro<br />

ritenuto vulnerabile dalla società.<br />

Questi criteri sono:<br />

• LE CAUSE DELLA DIFFICOLTA’: chi è ritenuto personalmente<br />

responsabile <strong>del</strong>le proprie condizioni di bisogno viene percepito come<br />

meno meritevole di sostegno o aiuto;<br />

1


• IL LIVELLO DEL BISOGNO: le persone che versano in condizioni di<br />

maggiore bisogno sono ritenute più meritevoli di riceverlo;<br />

• GLI ATTEGGIAMENTI: sono più meritevoli di sostegno-aiuto le<br />

persone di aspetto gradevole, che sono riconoscenti verso chi le aiuta, che si<br />

conformano agli standard di comportamento;<br />

• L’IDENTITA’: le persone bisognose che risultano più simili a noi, sono<br />

più meritevoli perché percepite come più bisognose;<br />

• LE RECIPROCITA’: sono più meritevoli chi in passato ha dato un<br />

contributo positivo al gruppo <strong>del</strong> “NOI”.<br />

Come possiamo evincere da quanto detto e guardando anche alla nostra esperienza<br />

personale (come mediatori culturali o educatori), i <strong>Migranti</strong> disattendono quasi tutti i<br />

criteri rilevati attraverso i quali si costruisce la solidarietà informale. Fra un<br />

immigrato che lavora regolarmente e un italiano disoccupato, tra il primo che<br />

contribuisce anche alla spesa sociale e il secondo che non lo fa, la solidarietà<br />

informale per quanto concerne la sola accettazione è rivolta al disoccupato piuttosto<br />

che all’immigrato che quindi non viene accettato. Il disoccupato risponde al criterio<br />

esclusivo n.1 ma anche a criteri inclusivi come il 2, il 3, il 4 e il 5.<br />

Dunque, è all’interno di questo quadro, qui proposto in modo schematico e riduttivo,<br />

<strong>del</strong> “sentire comune” o <strong>del</strong>le “case matte” come diceva Gramsci, che occorre agire,<br />

in modo da superare quei criteri attraverso i quali si costruisce la “solidarietà<br />

informale” e il conseguente “guardare al mondo” di ogni cittadino.<br />

Questo è il fine possibile e auspicabile a cui tendere e verso cui la pedagogia<br />

interculturale vuole contribuire, favorendo l’incontro degli elementi comuni <strong>del</strong>le<br />

diverse culture, educando le persone alla ricerca di sé stessi nel confronto e<br />

all’accettazione <strong>del</strong>l’alterità .<br />

Favorire l’incontro fra individui portatori di culture diverse educando alla<br />

ricerca degli elementi comuni che uniscono più che di quelli che dividono.<br />

L’Italia, per restare a casa nostra, è storicamente, data la sua posizione geografica e<br />

per i ruoli geo-politici svolti da sempre, un esempio di incontro tra culture diverse,<br />

tra concezioni <strong>del</strong> mondo diverse. Sia nella storia che nella politica la “grandezza”<br />

<strong>del</strong> nostro paese nell’arte, nelle scienze e nell’elaborazione culturale in generale si è<br />

avuta quando il dialogo fra culture ha preso il posto <strong>del</strong>lo scontro.<br />

La domanda principale che pone e si pone la pedagogia interculturale è:<br />

“nel mutato contesto sociale, nello sconvolgimento di saperi dati per scontato e di<br />

visioni <strong>del</strong> mondo dati per assodate, imposto dalla globalizzazione e dal fenomeno<br />

migratorio, come favorire un integrazione ne’ assimilatoria ne’ ghettizzante tra<br />

cittadini di diversa provenienza e nazionalita’?”<br />

La pedagogia interculturale si pre-occupa, in quanto sviluppo <strong>del</strong>la pedagogia, di<br />

cercare e proporre mo<strong>del</strong>li educativi e formativi nuovi proprio perché i tradizionali<br />

sono il frutto di un contesto sociale e culturale omogeneo e non variegato come<br />

quello imposto oggi dal fenomeno migratorio e in quanto tali non idonei ad<br />

“accogliere” e integrare, senza ghettizzare ed escludere, l’immigrato (in Italia il<br />

processo di unità nazionale -1861- ha imposto un mo<strong>del</strong>lo economico, culturale,<br />

formativo ed educativo, quello piemontese, sul resto <strong>del</strong>la giovane nazione italiana e<br />

questo ha causato determinate contraddizioni che tutt’oggi viviamo e di cui ne<br />

sentiamo l’onda lunga –questione meridionale, impoverimento di aree geografiche a<br />

1


favore di altre, non-riconoscimento di diversità culturali, ecc- In riferimento a questo,<br />

Raffaele Laporta nel lontano 1974 parlava per la prima volta di “mediazione<br />

culturale” come azione pedagogica ed educativa per superare le contraddizioni<br />

dovute alla migrazione interna di popolazione <strong>del</strong> sud verso il nord Italia.),.<br />

1<br />

Presupposti <strong>del</strong>la pedagogia interculturale.<br />

In Italia si arriva a parlare di Pedagogia Interculturale dopo un quarantennio di eventi<br />

in cui movimenti culturali e politici ponevano all’ordine <strong>del</strong> giorno <strong>del</strong> dibattito<br />

sociale la questione <strong>del</strong> terzo mondo e <strong>del</strong>la decolonizzazione (anni ’60-’70),<br />

<strong>del</strong>l’ambiente e <strong>del</strong>lo “sviluppo sostenibile” (anni 80), <strong>del</strong>l’approccio a nuove letture<br />

nell’analisi sociale e politica imposta dalla globalizzazione dei mercati (anni 90).<br />

Possiamo dire che fino ai primi anni 90, la strada imboccata per la definizione di<br />

pedagogia interculturale era mossa da scrupoli genericamente solidaristici e culturali<br />

e lo stesso linguaggio usato (“multiculturalismo”, “diritto alle differenza”, ecc.) era<br />

frutto di una ideologizzazione <strong>del</strong>l’approccio al fenomeno migratorio e ad una<br />

politicizzazione diffusa, logica di un mondo ancora contrapposto e diviso in blocchi<br />

ideologici e politici.<br />

Il crollo <strong>del</strong>l’URSS e <strong>del</strong> blocco socialista e la “realizzazione” <strong>del</strong> mercato globale,<br />

l’esplodere <strong>del</strong> fenomeno migratorio, pongono l’appena nata pedagogia interculturale<br />

a ricercare un proprio statuto scientifico iniziando a “rivisitare” alcuni concetti fino<br />

ad allora in voga.<br />

Possiamo dire che la ricerca scientifica è innanzitutto indirizzata a superare un<br />

linguaggio ideologizzato e ideologizzante:<br />

Appare evidente che il concetto <strong>del</strong> DIRITTO ALLA DIFFERENZA non tiene più,<br />

teleologicamente, come obiettivo per una pedagogia che cerca di comprendere e<br />

ricercare percorsi educativi e formativi volti ad un incontro fra culture: se il<br />

DIRITTO ALLA DIFFERENZA per molto tempo ha rappresentato un atteggiamento<br />

antirazzista e poi una posizione culturale e scientifica, presupposto per sviluppare<br />

mo<strong>del</strong>li educativi “inclusivi”, col tempo, di fronte al concreto quotidiano imposto<br />

dalla globalizzazione, lo stesso concetto ha preso uno sviluppo diametralmente<br />

opposto divenendo di fatto la chiave di lettura di azioni politiche e culturale di<br />

stampo razzista e xenofobe.<br />

Il DIRITTO ALLA DIFFERENZA è divenuto presupposto per blandire slogan quali<br />

ad esempio “l’Italia agli italiani” “la padania ai padani”, ecc. presupposto per<br />

politiche ghettizzanti ed esclusiviste.<br />

Allo stesso modo, la tematica MULTICULTURALE rischia di porre l’accento sulle<br />

differenze piuttosto che sulle uguaglianze, favorendo l’emergere, come successo, di<br />

spinte verso la legittimazione dei ghetti, <strong>del</strong>la separazione (FENOMENO <strong>del</strong>l’<br />

INCISTAMENTO). Su questa strada sta maturando un “sentire comune” che vuole<br />

che la posizione <strong>del</strong>l’immigrato nella nostra società è data dalla sua capacità o meno<br />

di avvicinarsi alla nostra cultura (IDEA DELL’ASSIMILAZIONE) .<br />

L’uso stesso <strong>del</strong>la tematica <strong>del</strong>la CULTURA, <strong>del</strong> linguaggio pedagogico incentrato<br />

sulla CULTURA, rischia di creare generalizzazioni che in termini educativi<br />

comportano la spersonalizzazione <strong>del</strong>l’individuo immigrato verso cui la scuola,<br />

l’istituzione, l’operatore culturale, il mediatore (quindi un altro individuo), perpetua<br />

nei fatti l’atteggiamento mentale <strong>del</strong> NOI-LORO.<br />

1


In questo caso, occorre ricordare dei concetti fondamentali a cui la pedagogia, che<br />

oggi è e deve essere pedagogia interculturale, non può e non deve rinunciare:<br />

alla base <strong>del</strong> fenomeno migratorio vi sono condizioni economiche e sociali<br />

determinate dallo sviluppo globale <strong>del</strong> mercato imposto dal capitalismo<br />

internazionale;<br />

la persona migrante non è solo un “rappresentante” di una cultura, portatore di<br />

costumi altri, è innanzitutto uomo o donna in carne ed ossa con propri progetti,<br />

convinzioni personali e ansie varie, con una propria “forza”, propri interessi culturali<br />

e politici, con una propria estrazione di classe, di casta e di reddito;<br />

l’individuo, il cittadino che lascia il proprio paese d’origine è portatore di<br />

un’esperienza soggettiva in cui la cultura d’origine, nei suoi schemi, viene<br />

necessariamente rivista dallo stesso proprio attraverso l’esperienza <strong>del</strong>l’emigrazione<br />

e le condizioni soggettive sopra dette. Se dunque occorre incontrarlo anche attraverso<br />

la conoscenza <strong>del</strong>la cultura di provenienza, è fondamentale essere consapevoli di<br />

farlo in quanto persona “che transita” da una società ad un’altra sempre e comunque<br />

configurata da uno specifico mercato <strong>del</strong> lavoro e conseguenti sistemi di<br />

gerarchizzazione sociale.<br />

Quando il paese che accoglie nega questi presupposti, e sulla spersonalizzazione e la<br />

generalizzazione <strong>del</strong>l’immigrato costruisce la propria risposta politica, culturale ed<br />

educativa è facile ipotizzare lo sviluppo nella persona immigrata e in seno alle<br />

comunità di migranti di idee radicali tendenti al recupero ideologico e a-critico <strong>del</strong>la<br />

cultura d’origine, producendo auto-separazione (FENOMENO<br />

DELL’AUTOINCISTAMENTO), presupposto <strong>del</strong> conflitto.<br />

Ovviamente, quanto detto non nega l’importanza <strong>del</strong>la dimensione culturale<br />

<strong>del</strong>l’immigrazione nel paese che accoglie, non si vuole negare il fatto che comunque<br />

la cultura di origine <strong>del</strong>le comunità immigrate è una variabile da considerare<br />

nell’analisi e nella ricerca di percorsi educativi volti all’integrazione.<br />

Riconoscere l’identità culturale non deve però essere un capro-espiatorio per dire che<br />

una mancata integrazione <strong>del</strong>l’immigrato è dovuta a proprie responsabilità dovute<br />

alla propria appartenenza culturale . Ovvero non si deve cadere nella logica<br />

“evoluzionista” secondo cui l’integrazione passa inevitabilmente attraverso un<br />

giudizio di valore di minore o maggiore avvicinamento <strong>del</strong>l’immigrato agli schemi<br />

valoriali, culturali occidentali. Questo atteggiamento valutativo che pone<br />

l’istituzione, la scuola, l’operatore in una posizione gerarchica automaticamente<br />

superiore al cittadino immigrato, comporta il rischio di una chiusura comunicativa e<br />

relazionale sia per l’uno che per l’altro (incistamento e auto-incistamento).<br />

Questa considerazione, questo presupposto <strong>del</strong>la pedagogia, comporta il maturare di<br />

una pratica educativa intenzionale da parte <strong>del</strong>le istituzioni scolastiche e un<br />

atteggiamento assertivo con cui il paese che accoglie ha verso i nuovi cittadini.<br />

Per dirla con Kurt Lewin “LE RELAZIONI TRA I GRUPPI SONO UN<br />

PROBLEMA BIFRONTE. CIO’ SIGNIFICA CHE PER MIGLIORARE LE<br />

RELAZIONI TRA I GRUPPI, E’ NECESSARIO STUDIARE ENTRAMBI I<br />

GRUPPI OGGETTO DELL’INTERAZIONE. NEGLI ULTIMI ANNI SI E’<br />

COMINCIATO A COMPRENDERE CHE I COSIDDETTI PROBLEMI DELLA<br />

MINORANZA SONO DI FATTO PROBLEMI DELLA MAGGIORANZA, CHE IL<br />

1


PROBLEMA DEL NEGRO E’ QUELLO DEL BIANCO, CHE LA QUESTIONE<br />

EBRAICA E’ LA QUESTIONE DEI NON EBREI”.<br />

Il rapporto tra una minoranza e una maggioranza configura le relazioni interculturali.<br />

Relazione a cui, per scorciatoie giuridiche, molti paesi occidentali fra cui il nostro<br />

rispondono creando <strong>del</strong>le asimmetrie politiche e sociali che pongono di fatto gli<br />

immigrati in situazione di svantaggio e di “invisibilità”, di cittadini di serie B (la più<br />

evidente è la negazione di diritti quali ad esempio la partecipazione alla vita politica<br />

attraverso il voto).<br />

Ovvero: se non riconosciamo che il problema di un immigrato è anche problema di<br />

un autoctono, cioè che le questioni imposte dal fenomeno immigrazione investono e<br />

riguardano anche “noi” (democrazia, sviluppo sostenibile, economia redistributiva,<br />

globalizzazione <strong>del</strong> mercato, servizi culturali e sociali, ecc.) si perpetua la logica<br />

devastante e potenzialmente esplosiva <strong>del</strong> Noi-Loro.<br />

Riassumendo, possiamo dire:<br />

Non esistono, per la comprensione e l’azione educativa, leggi generali che<br />

abbiano validità di fronte all’esperienza soggettiva <strong>del</strong>l’immigrazione (vissuta<br />

o subita direttamente o indirettamente); esistono però <strong>del</strong>le strutture<br />

comportamentali simili, sia all’immigrato che all’autoctono, che possono<br />

determinare risposte positive o negative in relazione al contesto politicoeconomico<br />

(rapporto welfare-immigrazione, diffidenza <strong>del</strong> nuovo, difficoltà<br />

al cambiamento, incistamento e auto-incistamento, ecc.);<br />

Non possiamo rinunciare a ciò che siamo e allo stesso modo pretendere che lo<br />

faccia l’altro-da-noi, dunque “arrendersi” all’ incontro, resa che presuppone<br />

comunicazione;<br />

L’immigrato, così come l’autoctono, è una persona e non un oggetto di<br />

studio, dunque ognuno è portatore di una propria lettura esperienziale sia<br />

<strong>del</strong>la cultura d’origine sia <strong>del</strong>l’esperienza migratoria.<br />

Dunque, l’incontro fra individui appartenenti a culture diverse, il passaggio da una<br />

formazione sociale ad un'altra da parte di più individui, va letto in chiave pedagogica<br />

secondo un senso EVOLUTIVO, DINAMICO, INTEGRATIVO.<br />

EVOLUTIVO: capire e pensare che l’incontro fra due individui, siano essi<br />

anche due comunità culturali o religiose, differenti per esperienze, lingua e<br />

costumi, può e deve condurre ad una evoluzione culturale, valoriale dovuta alla<br />

reciprocità (compito <strong>del</strong>l’educazione è non far passare questo processo attraverso<br />

il conflitto);<br />

DINAMICO: l’immigrato è un individuo che come l’autoctono “subisce” una<br />

cultura dominante (d’origine o di accoglienza); in quanto individuo, persona, non<br />

può essere ridotto ad una categoria indistinta (in questo caso l’immigrato, ma lo<br />

stesso presupposto può essere rivolto al disoccupato, al povero, al disabile,<br />

all’anziano, al minore, e così via) e si trasforma nel tempo in relazione<br />

all’esperienza vissuta e alla propria capacità di leggere-elaborare sia la cultura da<br />

cui proviene sia la cultura che lo accoglie, (così l’autoctono); compito<br />

<strong>del</strong>l’educazione è sviluppare personalità capaci di riflettere innanzitutto su se<br />

stesse.<br />

INTEGRATIVO: ognuno, autoctono e immigrato, contribuisce alla formazione<br />

e allo sviluppo <strong>del</strong>l’altro.<br />

1


In questa chiave di lettura, l’approccio di una pedagogia che guarda all’uomo nel suo<br />

divenire e non alla subordinazione di questo ad un qui-ed-ora (ad emergenze varie),<br />

deve necessariamente proporre e sviluppare percorsi finalizzati alla diffusione di una<br />

educazione <strong>del</strong>l’accoglienza, che eviti il conflitto, verso i cittadini autoctoni stessi.<br />

PEDAGOGIA ed EDUCAZIONE oggi significano essenzialmente PEDAGOGIA ed<br />

EDUCAZIONE INTERCULTURALE. In tutto questo appare evidente come la<br />

scuola e le istituzioni educative e formative debbano ripensare se stesse in chiave<br />

interculturale. Le parole chiave <strong>del</strong>la pedagogia interculturale sono:<br />

- l’accoglienza,<br />

- la formazione.<br />

1) L’accoglienza…: …non è un semplice dovere civile di solidarietà, ma condivisione<br />

e attenzione ai bisogni e ai diritti <strong>del</strong>le minoranze; l’accoglienza non è una<br />

strategia dei singoli, ma <strong>del</strong>l’intera comunità verso cui occorre dipanare un grande<br />

sforzo educativo e formativo. Da questo punto di vista l’immigrazione, nel “sentire<br />

comune” <strong>del</strong>le persone deve essere recepita come un DONO…..<br />

…. che ci permette di recuperare un parte <strong>del</strong>le nostra umanità, un dono perché<br />

l’incontro con l’altro diverso da noi ci aiuta a conoscerci meglio, un dono nella misura<br />

in cui può offrirci di ricostruire i legami sociali e creare una rete territoriale<br />

effettivamente più solidale per tutti, In questo caso la partecipazione dei migranti alla<br />

vita sociale <strong>del</strong> territorio porta un cambiamento, porta anche <strong>del</strong>le tensioni, produce<br />

paure e diffidenza. Solo se si costruiscono i luoghi <strong>del</strong>l’incontro e <strong>del</strong>la partecipazione<br />

si può pensare di costruire degli spazi di cittadinanza reali e rispettosi <strong>del</strong> pluralismo<br />

culturale.La partecipazione implica tuttavia la presa di parola da parte <strong>del</strong> migrante; la<br />

possibilità per lui di uscire dalla propria condizione sociale di “essere meno” rispetto<br />

agli altri cittadini; la possibilità per lui di essere accompagnato in un percorso di<br />

rielaborazione e di comprensione <strong>del</strong>l’universo sociale e culturale nuovo nel quale<br />

vive. Non c’è cittadinanza senza capacità di decidere , non c’è capacità di decidere<br />

senza autonomia; non c’è neanche autonomia senza avere gli strumenti per<br />

decodificare il mondo sociale locale, le sue dinamiche e le possibilità che offre. Se<br />

vogliamo evitare che la situazione nuova , lo “choc psico-culturale” provocato<br />

dall’impatto con la società italiana, diventi un ostacolo nella nuova vita sociale <strong>del</strong><br />

migrante bisogna creare le mediazioni necessarie allo sviluppo di una cittadinanza<br />

effettiva<br />

Alain Goussot<br />

2) La formazione: nel riconoscere il tessuto bi-linguistico, bi-psicologico propri<br />

<strong>del</strong>la convivenza tra culture, occorre operare per una sintesi attraverso cui<br />

l’immigrato e l’autoctono escono da sé senza rinnegare il proprio passato attraverso i<br />

contenuti di apposite politiche formative che necessariamente consentano il<br />

superamento di quelle “mappe” mentali fin qui utilizzate nell’elaborazione dei<br />

percorsi didattici e formativi.<br />

1


SCUOLA ED EDUCAZIONE INTERCULTURALE –<br />

ALCUNI MODELLI<br />

L’incontro con l’altro da sé, soprattutto se l’altro esprime un costume, una lingua e<br />

un colore <strong>del</strong>la pelle diverso, può avvenire in molti modi diversi a seconda che si<br />

adotti un atteggiamento “naturalistico” (rivolgendoci all’altro come oggetto) o<br />

“personalistico”, volto a considerare l’altro in quanto persona.<br />

In questo secondo caso, l’incontro con l’altro presuppone l’incontro con noi stessi<br />

(rivisitare sé stessi, è per questo che prima ho parlato di immigrazione come dono per<br />

l’autoctono). Compito <strong>del</strong>la pedagogia è ricercare e proporre mo<strong>del</strong>li educativi e<br />

formativi attraverso cui formare persone capaci di riflettere su se stessi, sugli altri,<br />

sugli stereotipi e i pregiudizi in maniera critica e cosciente <strong>del</strong>la complessità e <strong>del</strong>la<br />

relatività dei punti di vista.<br />

Husserl scriveva: “l’uomo si attua soltanto se si trascende verso gli altri”<br />

Gli altri, nelle nostre società comprendono i diversi da noi, siano essi disabili, poveri,<br />

ecc. Nelle società trasformate dall’immigrazione, gli altri sono i diversi per colore di<br />

pelle, espressione di costumi, di lingua, i quali a loro volta possono essere disabili,<br />

poveri, tossicodipendenti, ecc.<br />

I mo<strong>del</strong>li <strong>del</strong>la trascendenza sono innanzitutto:<br />

- LA GRATUITA’ <strong>del</strong>l’aiuto reciproco e <strong>del</strong>la comprensione nel quotidiano (tradotto<br />

in termini politici l’estensione dei diritti di rappresentanza, senza condizioni,<br />

limitazioni, contropartite);<br />

- LA SOLIDARIETA’ in ambito socio –politico (in ambito quotidiano la solidarietà<br />

è un sentimento distaccato, nel quotidiano si parla di CONDIVISIONE).<br />

In ambito educativo, ovvero nella relazione educativa, ad iniziare dalla scuola, la<br />

TRASCENDENZA verso gli altri si pratica attraverso l’EMPATIA.<br />

L’educazione interculturale nelle teoria e nella pratica in Europa<br />

Le linee direttive proposte dall'Unione Europea con riferimento ai "progetti volti a<br />

promuovere la dimensione interculturale e l'introduzione <strong>del</strong>le pratiche pedagogiche<br />

innovative" così si esprimono: "I progetti di istruzione interculturale previsti a questo<br />

titolo sono intesi a sviluppare la tolleranza e la comprensione reciproca tra gli allievi<br />

e gli insegnanti di contesti linguistici e socio-culturali diversi, contribuendo quindi in<br />

modo diretto alla lotta contro il razzismo e la xenofobia”.<br />

In Italia, rif. Circolare Ministeriale n. 205 <strong>del</strong> 26 luglio 1990, la scuola assume come<br />

compito educativo la:<br />

"mediazione fra le diverse culture: mediazione non riduttiva degli apporti culturali<br />

diversi, bensì animatrice di un continuo, produttivo confronto fra differenti mo<strong>del</strong>li.<br />

L'educazione interculturale - si osserva - avvalora il significato di democrazia,<br />

considerato che la "diversità culturale" va pensata quale risorsa positiva per i<br />

complessi processi di crescita <strong>del</strong>la società e <strong>del</strong>le persone. il riconoscimento <strong>del</strong>la<br />

sua identità culturale, nella quotidiana ricerca di dialogo, di comprensione e di<br />

collaborazione, in una prospettiva di reciproco arricchimento".<br />

E ancora, rif. C.M. <strong>del</strong> 2/3/1994 n° 73, il Ministero <strong>del</strong>l’Istruzione indica come<br />

strategie operative <strong>del</strong>l'educazione interculturale:<br />

a) l'attivazione nella scuola di un clima relazionale di apertura e di dialogo;<br />

b) l'impegno interculturale nell'insegnamento disciplinare e interdisciplinare;<br />

1


c) lo svolgimento di interventi integrativi <strong>del</strong>le attività curricolari, anche con il<br />

contributo di Enti e Istituzioni varie;<br />

d) l'adozione di strategie mirate, in presenza di alunni stranieri.<br />

Il documento ministeriale appena citato ("Dialogo interculturale e convivenza<br />

democratica") vede l'educazione interculturale non come una disciplina aggiuntiva<br />

che si colloca in un momento a sé <strong>del</strong>l'orario scolastico, ma come approccio globale<br />

che va a ridisegnare la scuola nelle sue strategie di insegnamento e all’interno di ogni<br />

materia scolastica, ovvero va a rivedere:<br />

1. i curricoli formativi<br />

2.gli stili comunicativi<br />

3. la gestione <strong>del</strong>le identità, <strong>del</strong>le differenze e dei bisogni di apprendimento.<br />

Per dirla con le parole di Graziella Favaro, l'educazione interculturale opera per<br />

realizzare un progetto di 7 :<br />

a) integrazione, poiché:<br />

- realizza dispositivi di facilitazione e di accoglienza dei bambini venuti da lontano<br />

- conosce e valorizza le lingue d'origine, i saperi e i riferimenti culturali altri<br />

- presta attenzione al clima <strong>del</strong>la classe e alla fase di primo inserimento <strong>del</strong>le<br />

famiglie e dei bambini immigrati<br />

- cerca di rimuovere gli ostacoli (informativi, burocratici, linguistici e comunicativi)<br />

che possono rendere difficili l'accesso e l'uso <strong>del</strong>le risorse educative <strong>del</strong> paese di<br />

immigrazione<br />

b) interazione, poiché:<br />

- porta alla scoperta <strong>del</strong>le differenze e <strong>del</strong>le analogie tra individui e gruppi e al<br />

riconoscimento di punti di vista diversi, attraverso il confronto<br />

- provoca l'analisi e la de-costruzione degli stereotipi e dei pregiudizi e la<br />

consapevolezza <strong>del</strong>le reciproche immagini, "etichette" e rappresentazioni<br />

- considera il processo di incontro e di "rimescolamento" come il terreno privilegiato<br />

<strong>del</strong>l'intervento educativo<br />

c) relazione, poiché, attraverso l'incontro e lo scambio:<br />

- facilita e promuove i processi di cambiamento, scambio reciproco, ibridazione<br />

- sostiene la gestione dei conflitti e la negoziazione<br />

- è attenta alla dimensione affettiva, allo "star bene insieme e con le proprie<br />

differenze"<br />

d) decentramento, poiché, attraverso il riconoscimento dei diversi punti di vista,<br />

comportamenti, giudizi e valori:<br />

- facilita e promuove la capacità di decentrarsi rispetto a dimensioni molteplici:<br />

quella<br />

temporale e <strong>del</strong>la storia, quella spaziale e <strong>del</strong>l'etnologia, quella simbolica, dei fatti e<br />

dei significati<br />

- aiuta a mettersi nei panni degli altri (empatia)<br />

- permette di dare significato e di contestualizzare fatti e comportamenti, nostri e<br />

altrui<br />

- aiuta a conoscere se stessi e a conoscere gli altri.<br />

7 Rif. Graziella Favaro PEDAGOGIA INTERCULTURALE: LE IDEE E LE INDICAZIONI DIDATTICHE<br />

1


Da questo, la pedagogia interculturale nella scuola propone tre temi sui quali lavorare<br />

in classe per “fare” educazione interculturale:<br />

- l’approccio autobiografico<br />

- la narrazione e la fiaba<br />

- la revisione dei curricoli di studio e l’individuazione di nuclei tematici<br />

trasversali alle discipline.<br />

Strategie didattiche di educazione interculturale (Agostino Portera)<br />

Concretamente, all’interno <strong>del</strong>l’aula scolastica, prima di adottare interventi educativi<br />

a carattere interculturale, occorre anzitutto applicare alcune strategie così come<br />

indicate da D. Demetrio:<br />

- facilitare condizioni idonee perché i minori stranieri trovino l’habitat di<br />

accoglienza più adatto;<br />

- evitare di trasmettere l’immagine <strong>del</strong> “povero” straniero;<br />

- proporre argomenti che richiamino alle culture “altre”;<br />

- valorizzare la lingua dei paesi d’origine;<br />

- invitare a scoprire che le differenze rappresentano un fattore positivo;<br />

- aiutare ad individuare stereotipi e pregiudizi (anche in chiave ludica);<br />

- presentare temi-guida rinvenibili nelle culture più diverse come il viaggio, la<br />

peregrinazione, la nostalgia, le radici, lo straniero.<br />

In classe, è inoltre indispensabile instaurare un clima impregnato di valori come<br />

l’accettazione <strong>del</strong>l’altro, in quanto portatore <strong>del</strong>la dignità umana comune a tutti;<br />

<strong>del</strong>l’accoglienza, come vera apertura verso l’altro, oltre ogni ripulsa psicologica e<br />

comportamentale; <strong>del</strong>la convivenza, cioè disponibilità ad accettare la coesistenza di<br />

valori diversi.<br />

Ma ciò che sostanzia maggiormente l’educazione interculturale sono tutte le<br />

occasioni in cui, sia mediante unità didattiche ad hoc sia in ogni altra situazione di<br />

apprendimento, l’insegnante riesca a promuovere modalità:<br />

• di ascolto attivo (nel senso di apertura, accettazione e rispetto, atteggiamento non<br />

preconcetto; non interrompere, porre domande di comprensione, saper cogliere anche<br />

i segnali non verbali, i bisogni insoddisfatti);<br />

• di dialogo (in termini non solo di imparare a comunicare il proprio pensiero<br />

verbalmente in maniera chiara, concisa e strutturata, ma anche di saper riconoscere e<br />

gestire i propri sentimenti, le emozioni e le sensazioni corporee);<br />

• di incontro (come capacità e possibilità di contatto autentico, sullo stesso piano, da<br />

persona a persona nel senso di M. Buber o C. Rogers);<br />

• di confronto (riuscire a pensare con la propria testa, accettando anche l’autonomia<br />

di pensiero <strong>del</strong>l’altro; una partita dove le regole sono chiare – il rispetto reciproco e il<br />

rapporto paritetico – ma la fine è aperta: può essere il pareggio, la vittoria <strong>del</strong>l’ uno e<br />

la sconfitta <strong>del</strong>l’altro, ma anche la vincita di entrambi);<br />

• di interazione ( vera “perla pedagogica”: rapporto educativo caratterizzato da<br />

attività nell’attività).<br />

Se intesa e gestita in tal modo, la presenza in classe di alunni con differenze etniche o<br />

culturali, potrebbe rappresentare un’occasione di arricchimento non solo per tutti gli<br />

alunni, ma anche per l’insegnante: migliorare curricoli formativi, stili comunicativi,<br />

struttura e finalità stesse dei percorsi di insegnamento.<br />

Come ricompensa al maggiore impegno, l’insegnante accrescerebbe la propria<br />

1


competenza professionale e umana.<br />

Persino l’incertezza diventerebbe una risorsa, stimolando a partire non da soluzioni<br />

precostituite, ma da un interrogativo, da un bisogno di cercare percorsi innovativi.<br />

Un insegnante pedagogicamente competente e umanamente ricco potrebbe persino<br />

assumere il ruolo di mediatore interculturale, non solo nel senso di saper dialogare<br />

con l’alunno straniero, ma anche di saper facilitare la relazione fra alunni immigrati e<br />

autoctoni in classe, fra scuola e famiglia, persino fra genitori diversi.<br />

In ultima analisi, per attuare appropriati interventi pedagogici interculturali, occorre<br />

un lavoro di formazione incentrato su uno schema inverso a quello abituale:<br />

per regolare la rappresentazione degli altri, è necessario agire innanzitutto sulla<br />

rappresentazione di sè, «la questione che si pone non è più chi è l’altro ma chi<br />

sono io stesso in rapporto all’altro»; ogni problema riguardante l’altro dev’essere<br />

raddoppiato con l’interrogativo sul me.<br />

La globalizzazione, l’interdipendenza, l’avvento di società pluralistiche e<br />

multiculturali sono processi ormai inarrestabili. Dopo il crollo <strong>del</strong>l’impero sovietico<br />

non esiste una sola civiltà (quella occidentale), da propagare sull’intero pianeta e da<br />

proteggere dagli attacchi esterni.<br />

Nel mondo post guerra fredda si attesta l’esistenza e la nascita di molte altre civiltà<br />

non occidentali, in parte nuove, in parte altrettanto antiche e assiologicamente<br />

radicate (come quelle di Asia orientale, Giappone, stati islamici, religione ortodossa,<br />

sud America). Perciò la grande sfida <strong>del</strong> XXI° secolo è (e sarà sempre più) di riuscire<br />

a gestire i conflitti di natura religiosa, economica, culturale, sociale e<br />

comportamentale che ineludibilmente scaturiscono dal contatto e dalla convivenza<br />

-talvolta forzata- fra persone differenti (vedi, per esempio, Irak, Israele e Palestina).<br />

Per svolgere bene il proprio compito educativo (oltre che istruttivo), l’insegnante non<br />

potrà non prepararsi adeguatamente alla presenza di bambini e giovani immigrati.<br />

Prendersi cura di loro, riuscire a coglierne i rischi e le opportunità, non vuol dire<br />

solamente aiutare alcuni soggetti “bisognosi” ad inserirsi meglio, ma acquisire<br />

competenze ed abilità indispensabili per la propria vita privata e professionale:<br />

«l’altro mi guarda e mi riguarda» (E. Levinas).<br />

CONCETTO FONDAMENTALE (valido sempre): L’ALTRO DA SE’ SI PUO’<br />

CONOSCERE, COMPRENDERE, DUNQUE SOSTENERE, SE RICONOSCO IN<br />

LUI GLI STESSI MIEI BISOGNI (FORMATIVI, EDUCATIVI, IDEALI, DI<br />

EMANCIPAZIONE, ECC.).<br />

LA PEDAGOGIA INTERCULTURALE<br />

NELL’AMBITO DELLA GIUSTIZIA MINORILE: alcuni concetti<br />

LEGGI DI RIFERIMENTO:<br />

Art. 2 COSTITUZIONE: garantisce i diritti e le libertà fondamentali <strong>del</strong>l’uomo.<br />

Art. 3 COSTITUZIONE: la Repubblica deve rimuovere ogni ostacolo, economico o<br />

sociale, che limita di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, che sono eguali<br />

indipendentemente dal credo politico o religioso, dalla razza o dalla lingua, dalle<br />

condizioni sociali o economiche<br />

RDL 1404/34: ISTITUZIONE DEL CARCERE MINORILE E DEL<br />

PROCEDIMENTO PROCESSUALE DIFFERENZIATO<br />

1


L. 354/75 : norme sull’Ordinamento penitenziario e sulla esecuzione <strong>del</strong>le misure<br />

privative e limitative <strong>del</strong>la libertà” (che vale per adulti e minori)<br />

DPR 448/88: disposizioni sul processo penale a carico di imputati minorenni;<br />

DLgs 272/89: applicativo <strong>del</strong> DPR 448/88<br />

EDUCAZIONE INTERCULTURALE:<br />

ALCUNE CONSIDERAZIONI SULL’IMPORTANZA DELLA<br />

COMUNICAZIONE<br />

Da un punto di vista generale, ogni esperienza compiuta dall’uomo è un “morire e rinascere”.<br />

Ogni esperienza è tale in quanto pone l’individuo ad affrontare “compiti di sviluppo”<br />

ed “eventi critici” di tipo normativi ma anche, ed è il caso <strong>del</strong>l’esperienza<br />

<strong>del</strong>l’immigrazione, di tipo extra-normativo.<br />

Per compiti normativi, intendo quei “compiti” che ognuno di noi si è trovato e si<br />

trova a svolgere nel proprio divenire: imparare la relazione, il linguaggio, le regole<br />

non scritte <strong>del</strong> vivere-in-relazione, il passaggio da fasi di età ad altre, ecc.<br />

Per compiti extra-normativi, intendo quegli avvenimenti che si sommano ai compiti<br />

normativi ma che risultano “straordinari” , come l’immigrazione, il ri-adattarsi ad un<br />

mutato contesto linguistico, geografico, valoriale, sociale ed economico.<br />

Le condizioni di incertezza e inadeguatezza che il soggetto sperimenta in queste<br />

occasioni dipendono dal livello culturale economico e sociale <strong>del</strong> soggetto stesso (la<br />

risposta soggettiva alle problematiche indotte dal fenomeno immigrazione è diversa<br />

in un soggetto con un back-graund di un certo tipo rispetto ad un altro che si muove<br />

per necessità, per fame). Comunque, l’impatto con un ambiente diverso dal proprio<br />

può provocare criticità nella persona indipendentemente dalla condizione di partenza<br />

(criticità psicologiche, comportamentali, da attribuire ad altre cause indipendenti<br />

dall’evento migrazione stesso).<br />

Comunque, l’esperienza <strong>del</strong>l’immigrazione è un “compito” che rimette in<br />

discussione l’individuo che la compie, innanzitutto l’esperienza <strong>del</strong>l’immigrazione<br />

ri-disegna per l’individuo l’insieme dei propri “sistemi relazionali”.<br />

Che cos’è un “SISTEMA RELAZIONALE”?<br />

un sistema relazionale può essere inteso come l’insieme costituito da uno o più<br />

unità collegate tra loro in modo che un cambiamento nello stato di un’unità sarà<br />

seguito dal cambiamento di stato anche nelle altre unità 8 ….Ogni individuo è<br />

parte di più sistemi relazionali.<br />

In base a questa definizione proviamo a pensare cosa nell’esperienza<br />

<strong>del</strong>l’immigrazione di un individuo si mette in moto in relazione alle unità (alle<br />

persone, mogli, mariti, figli, genitori, amici, fidanzati, ecc.) che lascia e a quelle che<br />

trova (parenti, amici, mogli, mariti, ecc.).<br />

L’esperienza <strong>del</strong>l’immigrazione comporta per chi la compie, soprattutto per<br />

necessità, dei cambiamenti di stato in tutte le sfere relazionali in cui come individuo<br />

ne è partecipe.<br />

SE si potessero vedere le relazioni umane come un rapporto fisico ed elettrico fra<br />

elettroni in un conduttore quale il rame di un circuito, possiamo dire che l’esperienza<br />

8 Protima Agostini LA CONSULENZA EDUCATIVA , Collana pedagogica <strong>del</strong>l’ Ass. Nazionale Pedagogisti (ANPE), ediz. La<br />

Rondine<br />

1


<strong>del</strong>l’immigrazione crea tra gli individui e le unità in cui è inserito e all’interno <strong>del</strong><br />

proprio sistema relazionale e anche nelle unità relazionali con cui entra in contatto<br />

nel paese di destinazione, <strong>del</strong>le differenze di potenziale, <strong>del</strong>le differenze di tensione<br />

che determinano il mutamento fisico ed elettrico <strong>del</strong> circuito.<br />

Mutamento che può condurre ad uno sviluppo positivo <strong>del</strong>l’intero circuito (incontro)<br />

oppure a determinare un cortocircuito in cui l’individuo perde se stesso (scontro,<br />

incistamento o auto-incistamento).<br />

All’interno di un sistema relazionale è fondamentale la comunicazione.<br />

Il processo relazionale messo in atto nelle scuole o nelle comunità al fine<br />

<strong>del</strong>l’accoglienza <strong>del</strong>l’immigrato è basato essenzialmente sulla comunicazione.<br />

Impossibile non comunicare, anche la differenza linguistica è un impedimento<br />

relativo alla comunicazione.<br />

La comunicazione è il passaggio di informazioni tra un individuo ed un altro.<br />

Attraverso la comunicazione si veicolano visioni <strong>del</strong> mondo, sentimenti, richieste e<br />

bisogni, attraverso una buona pratica comunicativa è possibile permettere la crescita<br />

di buone pratiche educative e formative.<br />

La comunicazione può essere:<br />

di tipo digitale: la lingua parlata, scritta<br />

di tipo analogica: coincide con la comunicazione non verbale (posizioni <strong>del</strong><br />

corpo, gesti, espressione <strong>del</strong> viso, inflessioni <strong>del</strong>la voce, sequenza, ritmo, ecc.)<br />

Saper leggere in termini analogici la comunicazione è una “virtù” data<br />

dall’esperienza, dalla pratica e dalla conoscenza di se stessi e <strong>del</strong>l’altro. Quando<br />

l’altro è un immigrato occorre che si conosca la sua cultura di provenienza, il<br />

contesto da cui proviene (linguaggi non verbali possono avere significati diversi in<br />

diverse geografie), ecco perché è bene per chi voglia fare <strong>del</strong>la mediazione culturale<br />

o essere madre-lingua o farsi dei bei viaggetti in quei paesi di cui si vuole apprendere<br />

la lingua, si vuole conoscere la cultura, si vuole condividere dei valori, ecc.<br />

Possiamo comunque dire che il linguaggio non-verbale è fondamentale al fine <strong>del</strong>la<br />

comunicazione, e che il linguaggio non-verbale è frutto degli “archetipi simbolici”<br />

<strong>del</strong>la cultura di appartenenza, in cui un individuo cresce e si forma.<br />

Il pianto, il riso, il silenzio sono esempi lampanti di come alla base <strong>del</strong>la<br />

comunicazione non-verbale vi sono elementi simbolici comuni a tutte le culture.<br />

La comunicazione è biunivoca, avviene tra un emittente ed un ricevente in cui<br />

ognuno è alternativamente l’altro; nell’ambito <strong>del</strong>la comunicazione all’interno di una<br />

mediazione culturale bisogna stare attenti al feed-back che si rimanda<br />

all’interlocutore che si vuole conoscere o sostenere in un percorso di accoglienza, di<br />

inserimento, di formazione ed educativo.<br />

Un Feed-Back può essere negativo o positivo e questi a loro volta dipendono dal<br />

contesto in cui avviene la comunicazione.<br />

Un contesto si costituisce entro una situazione precisa, che comporta una determinata<br />

finalità, Frasi, constatazioni o comportamenti assumono significati in rapporto alla<br />

situazione, al contesto.<br />

I contesti possono essere vissuti diversamente (meta contesti), o vissuti come<br />

esperienza soggettiva <strong>del</strong> contesto.<br />

In un contesto come la scuola, un feed-back può essere negativo se ad esempio il<br />

minore straniero vive il mediatore o l’insegnante come un giudice che valuta<br />

1


l’inserimento <strong>del</strong> ragazzo in base al suo, più o meno, avvicinamento a stili<br />

comportamentali, di usi e costumi, propri <strong>del</strong>l’insegnante (ecco perché occorre<br />

superare, in generale, la VALUTAZIONE scolastica così come è oggi imposta<br />

sull’alunno, come strumento principe <strong>del</strong>le scuola nel suo rapporto con l’alunno, sia<br />

immigrato che autoctono).<br />

Sul piano <strong>del</strong>l’azione progettuale finalizzata all’accoglienza e all’integrazione nel<br />

gruppo-contesto-classe, occorre centrare l’obiettivo <strong>del</strong>lo scambio e <strong>del</strong>la conoscenza<br />

reciproca attraverso la ri- valutazione <strong>del</strong>le abilità scolastiche soggettive originarie<br />

<strong>del</strong>l’alunno grazie all’intervento <strong>del</strong> mediatore linguistico e culturale.<br />

Per questo occorre ripensare pedagogicamente la scuola, rivalutando quelle<br />

esperienze di pedagogia definita ATTIVA (con particolare riferimento a Freinet e<br />

Makarenko).<br />

LE PEDAGOGIE ATTIVE: UN’INTRODUZIONE<br />

L’esperienza <strong>del</strong>l’ immigrazione è soggettiva;<br />

L’immigrazione è un DONO perché consente all’autoctono di ri-vedersi, ri-pensarsi,<br />

ri-creare strumenti e reti relazionali;<br />

La comunicazione è fondamentale all’incontro con l’altro da sé;<br />

L’altro da sé è essenzialmente un’ altro IO, per cui l’incontro può risultare positivo<br />

se si evidenziano le uguaglianze piuttosto che le differenze;<br />

Il fine <strong>del</strong>l’educazione, che è educazione interculturale, è far emergere dall’incontro<br />

tra “diversità” una nuova visione-<strong>del</strong>-mondo che annulli il conflitto;<br />

La società è oggi società multiculturale, multietnica, ecc. L’incontro è frutto di una<br />

pratica educativa a 360°. Pratica educativa fondata sull’assioma <strong>del</strong>la con-divisione e<br />

non <strong>del</strong> “NOI-LORO”. La scuola torna ad avere un ruolo centrale in tutto questo se è<br />

capace di ripensare alla propria organizzazione didattica e alla propria mission<br />

pedagogica;<br />

Nella scuola, l’incontro può essere favorito se la didattica, il “fare scuola” più in<br />

generale, si ristruttura in base alle nuove esigenze formative ed educative imposte<br />

dall’immigrazione;<br />

Il “Fare Scuola”, l’insegnamento, deve coinvolgere l’alunno, sia autoctono che<br />

straniero, alla definizione <strong>del</strong>la didattica e dei programmi di insegnamento.<br />

Le pedagogie attive, nascono storicamente sull’onda dei movimenti religiosi<br />

(pietismo, metodismo e protestantesimo in generale) e politici (democratico,<br />

anarchico, socialista e comunista) convinti <strong>del</strong>la necessità che la formazione e<br />

l’educazione <strong>del</strong>l’individuo siano condizioni indispensabili per il miglioramento<br />

<strong>del</strong>la società tutta in termini di libertà, uguaglianza e fratellanza e che dunque la<br />

scuola debba essere aperta e rivolta a tutti, indipendentemente dall’estrazione sociale,<br />

e che debba essere innanzitutto luogo di incontro in cui formare l’individuo alla<br />

pratica di quei valori di condivisione e comunione affermatisi dalla rivoluzione<br />

francese <strong>del</strong> 1789.<br />

Possiamo dire che le pedagogie attive cercano di realizzare nella pratica educativa le<br />

riflessioni di filosofi e pedagogisti come Rousseau e Condorcet, Pestalozzi, Kant,<br />

Marx, recuperando anche insegnamenti etici e valoriali proprie di alcune correnti<br />

religiose sviluppatesi in seno al cristianesimo.<br />

1


Rousseau (1712-1778) afferma, all’inizio <strong>del</strong>la sua opera pedagogica principale,<br />

“l’Emilio”: “Tutte le cose sono create buone da Dio, tutte degenerano tra le mani<br />

<strong>del</strong>l’uomo”, compito <strong>del</strong>l’educazione quindi è comprendere e dunque praticare<br />

l’essenzialità <strong>del</strong>l’essere UOMO; scrive Rousseau “TUTTI SONO NATI NUDI E<br />

POVERI, TUTTI SOGGETTI ALLE MISERIE DELLA VITA, ALLE<br />

AMAREZZE, AI MALI, AI BISOGNI, AI DOLORI DI OGNI SPECIE; TUTTI<br />

INFINE SONO DESTINATI ALLA MORTE…..INSEGNATE AL VOSTRO<br />

ALLIEVO AD AMARE TUTTI GLI UOMINI, ANCHE QUELLI CHE<br />

DISPREZZANO I LORO SIMILI; FATE IN MODO CHE NON SI RICHIUDA IN<br />

NESSUNA CLASSE SOCIALE, MA SI TROVI IN TUTTE; DINANZI A LUI<br />

PARLATE DEL GENERE UMANO CON TENEREZZA, CON PIETA’, MA<br />

GIAMMAI CON DISPREZZO. O UOMO, NON DISONORARE L’UOMO”.<br />

Con Jean-Antoine Condorcet (1743-1794) si inizia a praticare quei presupposti<br />

teorici individuati da Rousseau; la rivoluzione francese <strong>del</strong> 1789 infatti istituisce<br />

l’obbligatorietà e la gratuità <strong>del</strong>la scuola per tutti, uomini e donne,<br />

indipendentemente dall’estrazione sociale e soprattutto nasce la scuola laica, in cui il<br />

sapere trasmesso e l’educazione impartita non sono subordinati ad alcuna fede o<br />

dogma religioso; si guarda all’uomo e all’uguaglianza <strong>del</strong>l’uomo e <strong>del</strong>la donna nei<br />

termini sopra detti.<br />

Condorcet è il primo che dice esplicitamente che l’educazione, che è l’unico<br />

strumento in grado di permettere la correzione di quelle storture o contraddizioni<br />

come la povertà, la diseguaglianza sociale ed economica, frutto <strong>del</strong>la divisione <strong>del</strong>la<br />

società in classi sociali, deve essere permanente, accompagnare l’uomo in tutte le<br />

fasi <strong>del</strong>la sua vita.<br />

L’uomo, non diventa uomo se non per mezzo <strong>del</strong>l’educazione, scriveva Pestalozzi<br />

(filosofo 1746-1827), ma l’educazione deve avere alla propria base una visione <strong>del</strong><br />

mondo ben precisa e una proposta di mondo possibile. Se alla base di un’idea di<br />

educazione vi è quella di formare un individuo alla guerra e al conflitto, che aderisca<br />

in pieno alla realtà sociale presente, fatta di diseguaglianze e ingiustizia, allora lo si<br />

lascerà a sé, alle “onde impetuose <strong>del</strong>la natura” che di per sé è caotica, animale (il<br />

forte che prevarica sul debole). Se si pensa che l’uomo è anche altro dall’ordine<br />

materiale, naturale, <strong>del</strong>la competizione al fine <strong>del</strong> potere sull’altro, di dominio che<br />

presuppone guerra e ingiustizie varie, allora alla base <strong>del</strong>l’idea di educazione vi è la<br />

pace, l’idea di uguaglianza e di fratellanza, idea che va coltivata attraverso la pratica<br />

concreta quotidiana, ad iniziare dalla scuola.<br />

Ancora oggi, nel mutamento che investe il mondo, nei contesti sociali e culturali indefinizione,<br />

possiamo utilizzare l’immagine descritta da Pestalozzi nel guardare alla<br />

stratificazione sociale ed educativa <strong>del</strong> suo tempo:<br />

“ ….il nostro sistema di educazione mi appariva una gran casa, il cui piano superiore<br />

è ornato con arte perfetta e squisita, ma è abitato solo da pochi uomini. Al piano di<br />

mezzo alberga un numero già maggiore di persone, ma esso manca di scale con cui<br />

queste possano, come si usa tra gli uomini, salire a quello superiore, e se qualcuno<br />

mostra il desiderio di arrampicarvisi in qualche modo, gli viene tagliato un braccio o<br />

una gamba perché non vi riesca. Al pianterreno dimora un gregge innumerevole di<br />

uomini che hanno lo stesso diritto alla luce <strong>del</strong> sole e all’aria pura, pure non solo<br />

sono abbandonati a se stessi nell’oscurità ributtante di stanze prive di ogni finestra,<br />

1


ma se qualcuno osa solo sollevare la testa o volgere lo sguardo verso lo splendore dei<br />

piani superiori, gli vengono senz’altro strappati gli occhi”.<br />

Compito <strong>del</strong>la scuola è quello di costruire sempre nuove e più “scale” in modo da<br />

permettere ad ognuno di accedere a quegli strumenti formativi capaci di accrescere le<br />

capacità di ognuno di capire e conoscere e dunque di crescere.<br />

Scopo ultimo <strong>del</strong>l’educazione, per Pestalozzi, non è dare a tutti un’istruzione<br />

“perfetta” ma di fornire a tutti quella “preparazione alla vita” che presuppone<br />

l’insegnamento al “pensare”, alla riflessione tramite lo sviluppo <strong>del</strong>l’intelligenza, <strong>del</strong><br />

sentimento, <strong>del</strong>le capacità creative e artistiche.<br />

La riflessione pedagogica, attraverso questi filosofi, inizia a occuparsi <strong>del</strong>la società,<br />

dei fenomeni e <strong>del</strong>le contraddizioni economiche, politiche, culturali e sociali che<br />

attraversano le società; Kant (teologo protestante 1724-1804) diceva che “ l’uomo è<br />

quello che l’educazione lo fa”. Perciò “ l’educazione è il problema più grande e più<br />

difficile che possa essere proposto agli uomini…ciò che noi sappiamo dipende<br />

dall’educazione, ma l’educazione a sua volta dipende da ciò che noi sappiamo”. Da<br />

qui nasce l’esigenza di trasformare l’arte <strong>del</strong>l’educazione e l’intuizione <strong>del</strong>la<br />

pedagogia in scienza, farla “diventare ragione”, altrimenti “una generazione potrà<br />

distruggere quello che l’altra ha costruito”.<br />

E’ dall’esigenza espressa da Kant, di fondare scientificamente la pedagogia, che si<br />

abbandona l’idea fino ad allora ritenuta valida che l’esperimento non sia necessario<br />

in educazione. Si inizia dunque a rivendicare la necessità di fondare una scienza<br />

<strong>del</strong>l’educazione in cui gli strumenti <strong>del</strong>l’osservazione e <strong>del</strong>l’esperimento vengono<br />

fatti propri.<br />

Con Kant, si abbandona la pedagogia “ingenua”, e si apre quel movimento, o meglio<br />

quel filone di pedagogisti che, basandosi sull’osservazione dei contesti sociali e<br />

politici, sullo studio <strong>del</strong>le culture o subculture nelle organizzazioni sociali, sulla<br />

riflessione dei mutamenti storici, inizia a proporre e praticare mo<strong>del</strong>li educativi il cui<br />

fine è sempre quello di realizzare le aspettative di una società, attraverso l’uomo,<br />

fondata sulla pace, l’uguaglianza, la libertà e la condivisione.<br />

LE PEDAGOGIE ATTIVE: MAKARENKO E FREINET<br />

DEFINIZIONE: si definiscono pedagogie attive quelle riflessioni e pratiche<br />

educative proposte a partire dall’osservazione <strong>del</strong>l’individuo (nel suo contesto<br />

politico, storico, sociale ed economico) e <strong>del</strong> processo formativo <strong>del</strong>l’individuo<br />

stesso, attraverso l’uso di strumenti e conoscenze scientifiche proprie <strong>del</strong>la<br />

sociologia, <strong>del</strong>la psicologia, <strong>del</strong>l’antropologia, <strong>del</strong>la politica e <strong>del</strong>l’economia. La<br />

pedagogia si emancipa dall’essere solo ed esclusivamente speculazione filosofica<br />

sull’uomo (pensato in astratto) e sulla sua formazione e diviene sperimentazione di<br />

pratiche e metodologie (didattica) in cui però la saggezza tradizionale (il bagaglio<br />

culturale <strong>del</strong>la filosofia) non viene abbandonato ma si raffina e si sovrappone<br />

all’accumulazione di sagge e buone pratiche educative.<br />

E’ John Dewey a guardare concretamente alla pedagogia come prassi educativa che,<br />

capovolgendo il rapporto tradizionale che subordinava la pedagogia alla filosofia,<br />

arriva a porre problemi, orientare la riflessione su di sé, ricondurre le teorizzazioni al<br />

loro impiego funzionale che diventa il terreno di lavoro <strong>del</strong>la loro verifica. Con<br />

Dewey si avvia una metodologia educativa basata sull’esperienza attiva <strong>del</strong> bambino<br />

1


concepito non più come semplice ricettore di informazioni e di saperi, ma come<br />

soggetto attivo <strong>del</strong> percorso educativo e formativo in quanto risolutore egli stesso di<br />

situazioni problematiche. Con Dewey, l’educazione assume il significato di processo<br />

sociale attraverso il quale l’individuo, l’alunno, vive concretamente una serie di<br />

esperienze che gli permettono da un alto di conoscere ed assimilare il patrimonio<br />

culturale <strong>del</strong>la società in cui vive, e dall’altro di diventare padrone di se stesso,<br />

capace di pensare se stesso, di conoscere e ri-conoscere la propria individualità (le<br />

proprie capacità, i propri limiti, le proprie facoltà ed istinti) e dunque di essere<br />

autonomo seppur “adattato”, integrato al contesto sociale <strong>del</strong>la comunità in cui vive.<br />

Tra i pedagogisti ed educatori che hanno contribuito allo sviluppo <strong>del</strong>le pedagogie<br />

attive ricordiamo Décroly, Cleparede, Cousinet, Montessorri, Makarenko, Freinet,<br />

Freire, don Milani, Laporta, ed altri ancora che hanno messo al centro <strong>del</strong>le loro<br />

riflessioni teoriche e <strong>del</strong>le loro esperienze educative con bambini o adulti, l’uomo<br />

concreto con le sue strutturazioni psicologiche, sociali e politiche e culturali, e in<br />

particolare gli uomini che, appartenenti a classi sociali economiche e a culture e<br />

linguaggi e costumi subordinate alle varie élite, storicamente sono stati sempre<br />

espulsi dall’imparare.<br />

Tra questi, vorrei proporvi in particolare due pedagogisti ed educatori che secondo<br />

me racchiudono le esperienze di altri qui citati e che possono ancora dirci molto nella<br />

pratica educativa nelle nostre scuole oggi, nel contesto attuale offerto dal fenomeno<br />

<strong>del</strong>l’immigrazione.<br />

La pedagogia comunitarista di Anton S. Makarenko<br />

Nonostante l’URSS di Stalin, la rivoluzione <strong>del</strong>l’ottobre socialista <strong>del</strong> 1917 è stata e<br />

resta, a tutt’oggi, la più grande e meravigliosa esperienza di emancipazione <strong>del</strong>le<br />

classi sociali subalterne dal dominio-sfruttamento di un ceto latifondista feudale e<br />

dall’appena nato sistema di relazioni capitalistico-industriale.<br />

La rivoluzione d’Ottobre non significò solo questo, essa fu contemporaneamente la<br />

più grande esperienza di avvicinamento di intere masse popolari verso<br />

l’alfabetizzazione e la cultura. Chi nega questo, oggi, lo fa per miopìa storico-politica<br />

e per gretto opportunismo politico, in un “tempo presente” dominato dall’ assenza di<br />

idealità nell’azione politica e nell’elaborazione culturale (per fortuna è un dato<br />

ancora limitato all’Italia,).<br />

Nel contesto dinamico <strong>del</strong> processo rivoluzionario russo, si iscrive la figura di Anton<br />

S. Makarenko, insegnante, pedagogista per necessità, quasi ignaro <strong>del</strong>l’ideologia<br />

comunista così come verrà affermandosi nel leninismo, ma favorevole ad<br />

un’emancipazione individuale e collettiva <strong>del</strong>l’uomo dalla schiavitù <strong>del</strong>la povertà,<br />

materiale ed intellettuale. Un comunista per istinto più che per formazione.<br />

Anton Semënovič Makarenko nasce a Belopolje (Ucraina), da una famiglia operaia,<br />

il 13 marzo 1888. Il padre è operaio nelle officine ferroviarie. La figura paterna, di<br />

umile operaio alfabetizzatosi frequentando il sindacato socialista <strong>del</strong>le ferrovie,<br />

influenza molto la formazione politico-culturale <strong>del</strong> giovane Anton.<br />

Successivamente ad un corso di pedagogia, nel 1905 Anton S. Makarenko inizia la<br />

sua carriera magistrale nella scuola ferroviaria di Krjukov. Dal 1911 al 1914 insegna<br />

presso la scuola <strong>del</strong>la stazione ferroviaria di Dolinskaja. Lo stesso anno per concorso,<br />

è ammesso all’ Istituto Pedagogico di Poltava.<br />

1


Nel 1917 (nel pieno <strong>del</strong>la rivoluzione) ritorna presso la scuola dove aveva iniziato la<br />

sua prima esperienza da insegnante. Dopo circa tre anni, il Commissariato <strong>del</strong> popolo<br />

per l’Istruzione ucraino gli affida la direzione di un’ istituzione per ragazzi<br />

abbandonati, che chiamerà "colonia Gor'kij", dedicando l’esperienza al noto scrittore<br />

e intellettuale comunista.<br />

Nasce così il primo laboratorio pedagogico destinato ad accogliere ed educare<br />

giovani abbandonati o disadattati .<br />

Con la “ Colonia Gor’kij”, Anton S. Makarenko inizia realmente la sua eccezionale<br />

esperienza di pedagogista e di educatore.<br />

Nella seconda metà <strong>del</strong> 1927 sposa Galina Sal’ko (1891-1957), che lo introduce al<br />

pensiero comunista così come verrà elaborandosi nella Russia sovietica.<br />

Nel 1928, i suoi metodi educativi risultano troppo all’avanguardia e non compresi,<br />

ma nonostante questo passa alla direzione <strong>del</strong>la comune Dzerzinskij, sotto<br />

“protezione” <strong>del</strong>la polizia politica sovietica (la temibile Ceka).<br />

Altri incarichi sono, la vice direzione <strong>del</strong>la Sezione <strong>del</strong>le colonie di lavoro <strong>del</strong><br />

Commissariato <strong>del</strong> popolo per gli affari interni <strong>del</strong>l’ Ucraina (1935).<br />

Nel 1937 inizia un’intensa attività di scrittore, si trasferisce a Mosca e inizia<br />

un’instancabile attività di divulgatore pedagogico e conferenziere.<br />

Anton S. Makarenko, muore improvvisamente per un arresto cardiaco il 1° aprile<br />

1939.<br />

L’opera più famosa di questo pedagogista è il “Poema Pedagogico”.<br />

Makarenko lo scrive in forma di romanzo, narrando l’inizio <strong>del</strong>la “Colonia Gor’kij”,<br />

<strong>del</strong> suo peregrinare da struttura a struttura, da paese a paese, nell’Ucraina post-<br />

rivoluzionaria.<br />

Un metodo pedagogico espresso in poema<br />

“Nel settembre <strong>del</strong> 1920, il direttore <strong>del</strong>l’ufficio provinciale mi fece chiamare e mi<br />

disse….”, così inizia il Poema Pedagogico, attraverso un’accesa discussione fra il<br />

Direttore <strong>del</strong>l’ufficio provinciale scolastico (istruzione popolare) e Anton S.<br />

Makarenko.<br />

Quest’ultimo si lamentava perché nella scuola dove insegnava (un istituto<br />

professionale) vi erano banchi rotti e pareti che cadevano a pezzi. Il Direttore gli<br />

rispondeva facendogli osservare che l’insegnamento non era questione di banchi<br />

nuovi, che la qualità <strong>del</strong>l’ educazione non poteva dipendere da edifici nuovi di zecca<br />

e aule perfette, soprattutto nella “visione” di quel periodo pieno di speranze ma<br />

anche di miserie dovute da un lato alla rivoluzione e dall’altro alla guerra civile in<br />

corso.<br />

“Voialtri pedagoghi fate solo <strong>del</strong> sabotaggio: non va bene l’edificio, non vanno<br />

bene i tavoli. Vi manca proprio quel…..sai? quel fuoco dentro, quel fuoco<br />

rivoluzionario. Tirate a campare!” .<br />

Anton S. Makarenko inizia con questo rimprovero da parte <strong>del</strong> Direttore<br />

all’istruzione popolare la costruzione di una colonia per “giovani <strong>del</strong>inquenti e<br />

sbandati”. Inizia così a gettare la basi <strong>del</strong>la nuova pedagogia sovietica che<br />

influenzerà il pensiero e l’elaborazione pedagogica mondiale.<br />

Lo Stato Sovietico affida ad un giovane insegnante la costruzione di una colonia per<br />

giovani <strong>del</strong>inquenti e sbandati, figli di un’epoca segnata da un’estrema povertà e<br />

1


dalla corruzione, intesa però a riscattarsi attraverso la rivoluzione socialista <strong>del</strong><br />

“proletariato di tutto il mondo unitevi”, <strong>del</strong> “né servi né padroni”.<br />

La rivoluzione Sovietica voleva essere compimento e conclusione di un’altra<br />

rivoluzione, avvenuta più di un secolo prima e altrove, in Francia, <strong>del</strong>la “libertè,<br />

ègualité, fraternité” (come nella Francia <strong>del</strong> 1789 anche nella Russia <strong>del</strong> 1917 le<br />

influenze massoniche risultano molto forti, ma questa è un’altra storia).<br />

Come per la Rivoluzione Francese, anche per quella Russa il sogno lasciò il passo<br />

alla bestialità <strong>del</strong>l’uomo, all’infrangersi di quel già labile confine fra tensione<br />

“mistica”, “sogno” di libertà da un lato, e autoritarismo, imposizione dall’altro.<br />

Come la Rivoluzione Francese anche quella russa ebbe poi il suo terrore giacobino,<br />

il suo termidoro, e dunque il suo Napoleone<br />

Nonostante quello che poi si rivelerà l’URSS, nel periodo qui considerato (1917 –<br />

1930) i margini di “libertà” erano molto ampi rispetto anche a molti sistema-stato<br />

europei ed occidentali in generale.<br />

La Carta Costituzionale Sovietica <strong>del</strong> 1917 introduceva, ad esempio, molte di quelle<br />

libertà e diritti civili che faticheranno, e per alcuni casi faticano ancora oggi, ad<br />

affermarsi in alcune democrazie occidentali (ad esempio il diritto al divorzio e<br />

all’aborto, alla cura e all’istruzione gratuita e per tutti, al voto alle donne, alla parità<br />

uomo-donna nei posti di lavoro e negli organi di rappresentanza politica, al reato di<br />

discriminazione e razzismo, ecc.).<br />

Come ben espresso attraverso le parole che il Direttore <strong>del</strong>l’ufficio scolastico<br />

provinciale rivolge a Makarenko, molti uomini e donne vivevano quel periodo mossi<br />

da “un fuoco dentro” che li spingeva a guardare con ottimismo al futuro e “corciarsi<br />

le maniche” per costruirlo.<br />

L’onda emancipatrice <strong>del</strong>la rivoluzione<br />

Nonostante una certa storiografia ufficiale, occidentale, descriva la rivoluzione Russa<br />

come un colpo di stato di poche migliaia di “avvinazzati comunisti”, molti testimoni<br />

oculari (soprattutto americani ed inglesi) ci hanno riferito che essa fu un grande<br />

movimento di popolo e di idee. Democratici, comunisti, socialisti, anarchici, liberali<br />

e socialisti utopistici, lanciarono le parole chiave che destarono in milioni di genti la<br />

sommossa che detronizzò l’ultima monarchia assoluta di tipo feudale <strong>del</strong>l’Europa. Il<br />

1917 fu preceduto dal 1905, ovvero due rivoluzioni che educarono il popolo, che<br />

chiedeva pane e libertà, a disciplinarsi attraverso organizzazioni politiche e sindacali<br />

attraverso i quali rovesciarono definitivamente la barbarie zarista.<br />

Due uomini si affermarono per le loro lucide analisi sul da farsi, Lenin e Trotsckij.<br />

Quest’ultimo, in particolare (mentre Lenin era in Scandinavia nascosto sotto una<br />

parrucca bionda), teorizzò e cercava di realizzare la prima forma di democrazia<br />

partecipativa: il Soviet. L’idea <strong>del</strong> Soviet (consiglio) concepiva un sistema-stato<br />

organizzato in comunità autonome; ognuna di queste si regolava, nelle leggi e nel<br />

funzionamento, attraverso la partecipazione diretta dei cittadini ai soviet, appunto,<br />

unico istituto deputato al governo <strong>del</strong>la comunità.<br />

L’obiettivo generale era quello di liberare il collettivo dal dominio di pochi uomini (i<br />

burocrati <strong>del</strong>le leggi, <strong>del</strong>lo stato, <strong>del</strong>le istituzioni) creando forme di partecipazione<br />

diretta alla gestione e alla conduzione ed elaborazione <strong>del</strong>la “cosa pubblica”. In Italia<br />

sarà Antonio Gramsci a teorizzare qualcosa di simile.<br />

1


Partecipazione collettiva attraverso organi di base deputati alla gestione <strong>del</strong>la<br />

comunità. La comunità come fondamento <strong>del</strong>la società intera. Il collettivo come<br />

processo e percorso culturale da contrapporre all’individualismo.<br />

Questo “sogno” politico, sociale e culturale si ripercuoteva nella nascente scuola e<br />

pedagogia <strong>del</strong> Paese dei Soviet.<br />

La parola d’ordine, soprattutto in ambito intellettuale e studentesco, era: “basta con<br />

la disciplina da caserma!”. Era naturale approdare verso miti libertari dopo secoli di<br />

cieca oppressione in tutti gli ambiti <strong>del</strong>la vita. In questa parola d’ordine vi era la<br />

necessità di farla finita con una disciplina puramente esteriore, con metodi educativi<br />

coercitivi e completamente subordinate alle logiche <strong>del</strong> potere, totalitario, costituito.<br />

Ma i pericoli di questo estremismo libertario erano la deriva verso nuove forme di<br />

individualismo attraverso l’esaltazione <strong>del</strong> mito naturalistico <strong>del</strong>lo sviluppo<br />

puramente spontaneo <strong>del</strong>la personalità <strong>del</strong>l’uomo e <strong>del</strong> fanciullo. Nelle scuole,<br />

infatti, si arrivava a negare ogni forma di autorità al maestro, condannando qualsiasi<br />

intervento <strong>del</strong>l’adulto nel processo educativo <strong>del</strong> bambino (ritroveremo un<br />

“sentimento” simile nella “rivoluzione culturale” maoista che influenzerà il ’68<br />

europeo e italiano in particolare).<br />

Anton S. Makarenko, in contrasto con l’allora “Mondo Pedagogico” si oppose a tale<br />

deriva libertaria.<br />

Per comprendere meglio il punto di vista pedagogico di Makarenko, occorre ricorrere<br />

a Antonio Gramsci che quasi contemporaneamente e pur non conoscendosi, arrivava<br />

alle sue stesse conclusioni a proposito <strong>del</strong>la pedagogia libertaria.<br />

Gramsci scriveva ai figli, ancora piccoli e alle prese con l’alfabeto: “non si è liberi di<br />

scrivere da destra verso sinistra” e continuava rimproverando alla moglie,<br />

affettuosamente, di essere imbevuta di “spirito ginevrino”, di lasciarsi andare a torto<br />

al mito <strong>del</strong>l’”educazione secondo natura”, che aveva trovato nell’Emilio di Rousseau<br />

la sua più completa espressione.<br />

Il bambino, così anche l’uomo, in Gramsci è una formazione storica, influenzato<br />

dall’ambiente di cui fa parte; “di qui l’importanza di sviluppare nell’individuo la<br />

capacità critica attraverso un’educazione attiva <strong>del</strong> soggetto”, in cui l’adulto, il<br />

maestro ha un ruolo fondamentale; ma questo ruolo fondamentale deve<br />

necessariamente maturare passando attraverso una continua riflessione su se stesso.<br />

L’adulto consapevole di essere e di svolgere un ruolo fondamentale per il bambino,<br />

nel riflettere su stesso deve anche fare lo sforzo di entrare in empatia col ragazzo, e<br />

una primo approccio Gramsci lo indica scrivendo alla moglie, preoccupata per il<br />

fatto che il figlio Giuliano si guardi continuamente allo specchio; Gramsci le<br />

scrive:<br />

“Hai mai osservato come i grandi non riescano più a ricordarsi <strong>del</strong> loro essere stati<br />

bambini e quindi difficilmente comprendano il modo di pensare e le reazioni che<br />

avvengono nella psiche dei bambini con cui devono trattare? Perciò non sempre<br />

riescono a rendersi conto di determinati atteggiamenti dei piccoli”.<br />

Attraverso questo “ricordarsi <strong>del</strong>l’essere stati bambini” che Gramsci, nonostante il<br />

carcere, cerca di avere un colloquio con i figli. Al figlio Delio descrive i tentativi di<br />

quando da bambino a Sassari, voleva allevare due ricci o il pappagallino che aveva<br />

in casa da ragazzo; I suoi ricordi diventano storie che raccontate nelle lettere ai figli<br />

1


diventano strumento con cui “cercherà sempre di far giungere la sua opinione sugli<br />

argomenti più diversi”.<br />

Il raccontare se stessi come strumento sia di comunicazione con l’altro <strong>del</strong><br />

proprio mondo sia di aiuto alla comprensione propria e per chi si ha di fronte,<br />

sia esso bambino o adulto.<br />

Gramsci usa anche la letteratura (consiglia dei libri ai suoi familiari e amici,<br />

consiglia le fiabe dei fratelli Grimm per i suoi bambini), “come ponte tra il<br />

“dentro” e il “fuori”, come mezzo di comunicazione critica tra lui e i figli”, come<br />

spiegazione <strong>del</strong> giusto modo di usare la fantasia, che definisce “concreta” per<br />

distinguerla dalla fantasticheria. Per Gramsci la fantasia è “… l’attitudine a rivivere<br />

la vita degli altri, così come realmente è determinata, coi suoi bisogni … non per<br />

rappresentarla artisticamente, ma per comprenderla “.<br />

E’ importante, allora che i bambini vengano educati e formati ad apprezzare ed<br />

amare le opere di fantasia. Allo stesso modo è necessario al fine di una giusta<br />

crescita, spronarli ad usare la fantasia, che può essere coltivata attraverso il gioco<br />

ma non solo attraverso questo.<br />

La distinzione tra fantasia e fantasticheria è fondamentale in Gramsci e lo è anche<br />

in Makarenko. La fantasia è l’attitudine a non fermare il pensiero al qui-ed-ora, la<br />

fantasticheria è “costruire dei grattaceli su una testa di spillo”, sostituire alla<br />

concretezza <strong>del</strong> vissuto o <strong>del</strong>la storia il “sé”.<br />

Come per Gramsci, ciò che cerca di suscitare Makarenko è il senso di concretezza -<br />

che non esclude l’utilizzo <strong>del</strong>la fantasia – nell’interesse <strong>del</strong> ragazzo.<br />

Ma l’educazione, che deve condurre anche ad amare e apprezzare le opere di<br />

fantasia, che sprona all’utilizzo <strong>del</strong>la fantasia, non può essere lasciata ad una sorta<br />

di “anarchia culturale” nei rapporti docente-discente o educatore-educando.<br />

Tale preoccupazione caratterizzerà l’opera educativa di Makarenko durante tutta la<br />

sua attività.<br />

La principale critica di Makarenko così come di Gramsci è verso quella concezione<br />

<strong>del</strong> bambino proposta dalle scuole libertarie e idealistiche che si andavano<br />

sviluppando in Europa secondo le quali il bambino ha in sè tutto, e il suo sviluppo<br />

non ha bisogno di alcun intervento esterno, ovvero occorre da parte <strong>del</strong>l’adulto una<br />

rinuncia ad educarlo.<br />

La critica di Makarenko allo spontaneismo permea l’intero suo Poema Pedagogico:<br />

“….il ragazzo veniva visto come un’essenza piena di uno speciale gas ….. non si<br />

trattava altro che <strong>del</strong>la vecchia anima con la quale si erano dati da fare ai loro tempi<br />

già gli apostoli. Si poneva come ipotesi di lavoro che quel gas avesse la capacità di<br />

autosvilupparsi, a condizione che non lo si disturbasse”<br />

Da un lato si voleva che il bambino, il ragazzo, potesse affermare sé stesso nella più<br />

completa libertà di linguaggio e di azione, dall’altro si cercava di preservare il<br />

collettivo dalla piena e totale affermazione <strong>del</strong>l’individualità (la fantasticheria). Ogni<br />

individuo è in sé importante ed è valore aggiunto in termini di ricchezza culturale ed<br />

esperienziale per gli altri, dunque è giusto che l’individuo abbia le proprie aspirazioni<br />

da realizzare.<br />

Un collettivo però non è solo e semplicemente la somma di più individui. Nel<br />

collettivo nasce un’intimità affettiva o relazionale (dettata da necessità comuni)<br />

1


capace di creare aspettative e aspirazioni condivise, capaci a loro volta di fare<br />

“società”.<br />

Come in una catena di anelli, dove ogni anello è necessario affinché la catena risulti<br />

solida, armoniosamente compatta e resistente agli agenti negativi esterni, così nel<br />

collettivo ogni individuo è fondamentale , ma in ultima analisi deve rispondere a<br />

regole ed equilibri necessari alla resistenza, all’armonia e alla compattezza <strong>del</strong>la<br />

“catena” <strong>del</strong>la comunità.<br />

Questo non significa che una comunità, una società debba essere sempre uguale a sé<br />

stessa, tutt’altro. Ogni comunità deve aprirsi al contributo e alle novità espresse da<br />

istanze generazionalmente e “geograficamente” nuove e diverse, deve garantire i<br />

diritti individuali e realizzare le aspirazioni di ognuno dei suoi membri, ma non<br />

subordinare l’interesse generale all’interesse particolare.<br />

Conclusioni (aperte)<br />

Oggi, nella complessità <strong>del</strong>le società, le comunità locali stesse sono disgregazioni di<br />

individualità, di clan, in quanto non esiste nessun collante “utopistico” verso cui<br />

tendere se non il profitto e l’affermazione sociale-economica individuale e, dunque,<br />

la lotta individuale o di clan per la supremazia <strong>del</strong>l’uno sull’altro.<br />

E’ fondamentale non solo l’ “utopia” come collante fra gli individui, ma soprattutto il<br />

tipo di relazione fra le generazioni di individui. Se Makarenko riconosce<br />

fondamentale il “conflitto” fra le generazioni come motore <strong>del</strong>la crescita ( non solo<br />

per il singolo individuo ma anche per la società tutta e per la propria cultura), allo<br />

stesso modo è fermo nel rivendicare la gestione <strong>del</strong> conflitto attraverso momenti<br />

deputati all’incontro-scontro (i consigli di istituto, di quartiere, i Soviet) in cui<br />

l’adulto non assume le vesti <strong>del</strong> padre-padrone ma neanche si conforma al ragazzo<br />

(insegnanti-amici, educatori-giovanilisti, ecc.) ma ne riconosce semplicemente le<br />

competenze, ne riconosce a pieno titolo, diremo oggi, la “cittadinanza”.<br />

Nella “Colonia Gor’Kij” la vita di comunità era regolata innanzi tutto dalla semplice<br />

imposizione naturale di dover mangiare per vivere, e quindi organizzare il lavoro nei<br />

campi e nei laboratori artigianali. Questa organizzazione però avveniva attraverso la<br />

“partecipazione partecipata”, attiva, di tutti i membri <strong>del</strong>la Colonia,<br />

indipendentemente dal ruolo ricoperto (insegnante, direttore, allievo, ospite).<br />

L’incontro avveniva attraverso le competenze e si abituavano i ragazzi a incontrarsiscontrarsi<br />

su queste in base alle diverse necessità <strong>del</strong>la Colonia (non dimentichiamo<br />

che gli ospiti e gli allievi <strong>del</strong>la “Gor’kij erano “giovani sbandati”, assassini, ladri,<br />

orfani, o come diciamo oggi, con i nostri a volte un pò melliflui termini, adolescenti<br />

a rischio di devianza, di emarginazione sociale, ecc.). E’ molto interessante leggere,<br />

nelle pagine <strong>del</strong> Poema Pedagogico, la vicenda di un ragazzo, inviato alla “Gork’ij”<br />

dopo mesi di prigione ( per necessità rubava e incidentalmente uccise un uomo<br />

durante un furto) che, nella necessità <strong>del</strong>la Colonia di dotarsi di un mezzo di<br />

trasporto, scoprì e fece conoscere agli altri di avere doti manuali e meccaniche<br />

notevoli assumendo formalmente nella comune il ruolo di responsabile officina.<br />

A ognuno in base alle proprie necessità, da ognuno in base alle proprie capacità.<br />

Il rapporto tra pari o fra le generazioni non avveniva attraverso masturbazioni<br />

psicologistiche ma attraverso il “fare”. Metodo utilizzato molti anni dopo da<br />

don Milani nella sua “scuola di Barbiana”. Il “fare” come collante fra gli<br />

individui e nel gruppo. Il “fare” come strumento di cosapevolizzazione di sé<br />

1


stesso e <strong>del</strong> proprio essere-in-relazione con gli altri.<br />

In Makarenko, l’etica <strong>del</strong> lavoro (non il “mito” <strong>del</strong> lavoro), come base per lo<br />

sviluppo di valori morali comunitari, e la costruzione di una prospettiva sociale,<br />

è prioritaria rispetto alle altre dimensioni <strong>del</strong>l’educazione.<br />

Nell’opera di M. si percepisce l’importanza <strong>del</strong> “fare” come base per il<br />

confronto-relazione fra gli individui. Il lavoro come momento di condivisione di<br />

saperi e di conoscenze. Intendendo per lavoro ogni attività umana svolta<br />

individualmente e in gruppo il cui fine è il miglioramento <strong>del</strong>la qualità di vita<br />

globale <strong>del</strong>la comunità. Dal lavoro dei campi alla pittura artistica, l’attività <strong>del</strong><br />

singolo o <strong>del</strong> gruppo è indirizzata al bene <strong>del</strong> collettivo in cui riconoscere la<br />

propria e individuale utilità, il singolo talento. Discriminante sociale non è il<br />

possedere (in termini di ricchezza materiale) come lo è oggi in occidente ma è<br />

l’essere nel collettivo.<br />

La comunità trova in sé le risorse per sostenere i propri componenti nelle<br />

vicissitudini quotidiane, materiali ed esistenziali, attraverso l’etica <strong>del</strong> lavoro.<br />

I luoghi <strong>del</strong>l’esistenza <strong>del</strong>l’individuo sono quelli necessari alla comunità, la<br />

libertà non è lo spontaneismo individuale ma è l’accettazione responsabile di<br />

regole, la democrazia non è <strong>del</strong>egare ad altri fuori-da-sé il potere di decidere ma<br />

è concreta esperienza vissuta attraverso la partecipazione reale alla vita <strong>del</strong> e<br />

nel collettivo. La solidarietà non esiste, esiste la condivisione.<br />

Quando, in una comunità e in una società in generale, si arriva a parlare di<br />

“opere buone” e ad organizzare istituzioni per l’aiuto ai bisognosi, per la<br />

solidarietà ai più deboli, occorre prendere atto che quella comunità e quella<br />

società, o meglio i mo<strong>del</strong>li culturali che la ispirano, sono fallimentari.<br />

I luoghi <strong>del</strong>le “opere buone” vanno ricercati nel quotidiano, nell’impegno e<br />

nell’espressione <strong>del</strong>le competenze individuali in una comunità, sono la<br />

condivisione quotidiana, nel bene e nel male, il senso di appartenere l’uno<br />

all’altro in quanto membri di un medesimo spazio geografico (dalla comunità<br />

locale al mondo intero), ed esistenziale.<br />

Nulla di nuovo sotto il sole, infondo Martin Luthero, 500 anni prima,<br />

nell’affrontare il problema <strong>del</strong> rapporto fra individui in una comunità soleva<br />

dire: un calzolaio che ripara bene le scarpe, compie lo stesso servizio divino <strong>del</strong><br />

prete all’altare.<br />

ETICA, MORALE, CULTURA, DEMOCRAZIA, UGUAGLIANZA,<br />

LIBERTA’, GIUSTIZIA<br />

Questioni centrali, verso cui la riflessione scientifica si incontra continuamente<br />

soprattutto con l’esplodere <strong>del</strong> fenomeno migratorio (che obbliga l’incontro-scontro<br />

tra diverse “visioni-<strong>del</strong>-mondo”).<br />

Partendo dal nostro punto di vista da casa nostra (e <strong>del</strong>l’occidente capitalista), si<br />

impone OGGI il dibattito sul RELATIVISMO CULTURALE.<br />

Il Relativismo contemporaneo è un fenomeno storico. In quanto tale è molte cose<br />

insieme, possiamo però riassumere così l’approccio relativista alla realtà sociale e<br />

agli strumenti di studio verso questa:<br />

1. per il relativista non esistono fatti ma solo interpretazione dei fatti;<br />

2. non esistono conoscenze scientificamente verificate e verificabili, ma solo<br />

opinioni;<br />

1


3. non esistono idee giuste e idee sbagliate ma solo punti di vista differenti.<br />

In quanto fenomeno <strong>del</strong>la storia, il Relativismo presenta molti aspetti positivi, basta<br />

ricordare che da tale approccio è maturata l’idea <strong>del</strong>l’autodeterminazione dei popoli<br />

come “equilibrio” nella convivenza di differenti proposte di organizzazione sociale<br />

ed economico-politica.<br />

Attraverso l’approccio relativista si arriva però a dubitare <strong>del</strong>l’esistenza di criteri<br />

universali validi attraverso i quali separare la Verità dalla Menzogna, la Giustizia<br />

dall’Ingiustizia, il Bene dal Male e via via fino a dubitare <strong>del</strong>l’esistenza <strong>del</strong> Sano e<br />

<strong>del</strong> Patologico.<br />

Ogni cultura ha la sua dignità e va rispettata (d’accordo), ma il Relativismo arriva a<br />

giustificare e dunque a perpetuare ogni “manifestazione <strong>del</strong> sentire il mondo”.<br />

Il fenomeno immigrazione ha portato a casa nostra, ad esempio, la pratica<br />

<strong>del</strong>l’infibulazione. Secondo l’approccio relativista, tale pratica “culturale” va capita e<br />

giustificata perché espressione culturale altra.<br />

Da questo “punto di vista”, l’approccio relativista propone una “scelta di<br />

qualunquismo” perché nega l’esistenza di valori universali, infatti esso si pone in<br />

antitesi alla stessa Dichiarazione Universale dei Diritti Umani che deve essere in<br />

ultima analisi la base su cui favorire l’incontro fra diversità e il tappeto pedagogico<br />

su cui far camminare l’educazione <strong>del</strong>le generazioni future.<br />

Possiamo affermare che il Relativismo propone, sul piano <strong>del</strong>la morale, un’etica<br />

<strong>del</strong>le intenzioni al posto di un’etica <strong>del</strong>la responsabilità, degenerando sul piano <strong>del</strong>le<br />

idee e <strong>del</strong>la conseguente pratica politica in forme di qualunquismo ideologico (nel<br />

XX secolo si sono giustificate attraverso lo “strumento” <strong>del</strong> Relativismo ogni forma<br />

di oppressione e dittature, così come oggi, basta ripercorrere il rapporto Usa-Iraq).<br />

Fondamentalmente il Relativismo contemporaneo è esaltazione <strong>del</strong>l’individuo,<br />

giustificazione <strong>del</strong>l’affermazione di sé indipendentemente all’altro da sé, in quanto<br />

negando l’esistenza di assiomi etici universalmente condivisi giustifica appieno la<br />

libera espressione <strong>del</strong>l’individuo e <strong>del</strong>l’individualità.<br />

Si arriva a confondere LIBERTA’ con LIBERO ARBITRIO, la prima presuppone<br />

responsabilità, rispetto e condivisione, la seconda no (è un po’ come dire “fate come<br />

vi pare”).<br />

Nelle società capitaliste, la concezione relativista sviluppa ulteriormente una visione<br />

ATOMISTA <strong>del</strong>la società.<br />

In una società atomista come quella occidentale (tradotta politicamente con postulati<br />

quale “Stato minimo”, economicamente con “laissez faire, laissez passer”, e<br />

culturalmente con “Fine <strong>del</strong>la storia”, ecc.), L’IO è così <strong>del</strong> tutto separato dall’altro<br />

IO, in contrapposizione ad esso, e la relazione IO-TU è giustificata solo dal livello di<br />

“ritorno” economico che tale relazione può dare.<br />

La relazione umana si giustifica solo per l’Affermazione di sé e realizzazione<br />

economica, in cui l’avere, il possedere è unità di misura e strumento di potenza e di<br />

espressione di sé.<br />

In questa ottica, il “nuovo”, il diverso, l’immigrato è vissuto come una minaccia alla<br />

propria capacità di avere, di possedere e dunque di essere.<br />

Ogni IO si muove e costruisce relazioni in base alla NECESSITA’ di realizzazione di<br />

SE’, che Nietzsche chiamava “volontà di potenza”. La realizzazione di Sé non si<br />

1


ferma di fronte all’oppressione, alla guerra, all’uso <strong>del</strong>la violenza. La realizzazione<br />

di sé avviene proprio attraverso l’uso di questi strumenti.<br />

La volontà di potenza (Nietzsche), ovvero la Forza che muove la vita e la natura, è<br />

l’unica realtà esistente per l’uomo.<br />

Le società stesse si esprimono (per dinamiche esogene e endogene) mosse da<br />

Volontà di potenza. L’uomo vive questa realtà e basta.<br />

In questa riduzione <strong>del</strong>l’UOMO alla NECESSITA’, anche il Bene e il Male sono<br />

“relativi” e determinati dalla NECESSITA’ stessa, che esprime e si sazia attraverso<br />

la VOLONTA’ di POTENZA.<br />

Si nega, allora, un’altra realtà, quella che vede il BENE e anche il MALE (dei<br />

riferimenti etici universalmente riconosciuti) come non subordinati alla naturale<br />

NECESSITA’.<br />

Oggi, le nostre società realizzano appieno quelli che erano le idee di Nietzsche (il<br />

quale si rivolterebbe nella tomba nel vedere che è nel capitalismo la piena<br />

realizzazione <strong>del</strong> suo pensiero), che negavano appunto l’esistenza <strong>del</strong> bene e <strong>del</strong> male<br />

se non subordinate alla Forza, quella stessa forza che muove le stelle, il sole, che fa<br />

cadere un peso a terra e che spinge l’uomo ad incontrare un altro uomo.<br />

La FORZA che muove le stelle, il sole, è la stessa che struttura l’organizzazione<br />

umana, le religioni e anche le diverse rappresentazioni di DIO.<br />

E=mc2 sarebbe allora la formula che contiene il segreto <strong>del</strong>l’ESSERE.<br />

L’Essere in questo-mondo è determinato dalla forza. La FORZA come affermazione<br />

propria <strong>del</strong>la fisica si traduce, parlando <strong>del</strong>l’uomo, in VOLONTA’. Chi possiede il<br />

potere è perché possiede la Forza e chi gestisce il potere gestisce il mondo.<br />

Il volto di chi possiede la forza è possibile scorgerlo guardando i vari imprenditori<br />

che controllano le grandi multinazionali e stabiliscono, nella codifica <strong>del</strong>la forza in<br />

leggi e forme politiche, le condizioni di vita <strong>del</strong>le moltitudini.<br />

LA FORZA E’ QUELLA LEGGE SUPREMA DEL SOCIALE E DEL POLITICO<br />

RICORDATA DAGLI ATENIESI AGLI ABITANTI DELL’ISOLA DI MELO,<br />

PRIMA A PAROLE E POI CON LA SPADA O DALLE CIVILTA’ MERCANTILI<br />

(V sec. A.c.) AGLI ABITANTI DELLE ISOLE LIPARI (prima società comunista<br />

<strong>del</strong>la storia) ATTRAVERSO L’ANNIENTAMENTO, O DAI COLONI EUROPEI<br />

AGLI INDIANI D’AMERICA ATTRAVERSO IL GENOCIDIO, e così via fino ai<br />

nostri giorni.<br />

L’essere è forza, e questo è un dato di fatto dimostrato dalla storia. Se oggi siamo ad<br />

un livello di civiltà migliore da quello di 2000 anni fa lo si deve alle manifestazioni<br />

<strong>del</strong>la FORZA (guerre, rivoluzioni, omicidi, ecc.).<br />

Ma l’ESSERE è anche altro e questo non va dimenticato. Negare l’esistenza di una<br />

realtà altra da quella immanente espressa dalla forza, significa bloccare la crescita<br />

individuale, soggettiva, sociale, collettiva e oggettiva <strong>del</strong>la nostra specie (la FINE<br />

DELLA STORIA).<br />

Allora, l’uomo si muove e costruisce o distrugge attraverso la naturale e inevitabile<br />

FORZA che muove il cielo, le stelle ei pianeti tutti, ma non è l’unico suo motore.<br />

L’uomo si muove anche attraverso un’altra forza non presente in natura ma non per<br />

questo meno reale e che ci distingue dagli altri esseri viventi, il BENE.<br />

Il Bene (chiamiamolo anche desiderio di giustizia, Dio, o con altri modi) è un evento<br />

soggettivo, eminentemente soggettivo. Il Bene nasce dall’unione di condizioni<br />

1


oggettive e di disposizioni soggettive 9 . L’educazione agisce in questo secondo<br />

ambito, e come dicevo prima il suo scopo è di formare personalità capaci di riflettere<br />

su se stessi, sugli altri, sugli stereotipi e i pregiudizi in maniera critica e cosciente<br />

<strong>del</strong>la complessità e <strong>del</strong>la relatività dei punti di vista, capaci di conoscere e riconoscere<br />

se stessi nell’incontro con l’altro.<br />

Il BENE è anche una condizione soggettiva, dunque, ma non va confuso con azioni<br />

quali posare nudi per un calendario i cui proventi vengono destinati ai bambini<br />

poveri <strong>del</strong>l’Africa o organizzare eventi di beneficienza al fine di aumentare il<br />

prestigio morale di qualcuno, qualche politico o qualche imprenditore che vuole<br />

accrescere la propria autogratificazione (padre Alex Zanottelli rimanda<br />

continuamente al mittente le offerte che riceve attraverso i circuiti di certe<br />

beneficienze, affermando che i poveri non hanno bisogno di beneficienza ma di<br />

giustizia).<br />

Il Bene, la GIUSTIZIA, si genera se praticate, ed è praticato giustamente, solo nella<br />

piena libertà da se stessi, ovvero senza “ricatti” morali alla base (leggi, regolamenti,<br />

ecc.). Possiamo dire che per ogni nuova legge antirazzista, antixenofoba che viene<br />

promulgata, l’educazione perde terreno nella partita formativa verso l’incontro con<br />

l’altro da sé.<br />

Il Bene nasce se libero dall’autoaffermazione <strong>del</strong>l’IO e se libero dalla dipendenza<br />

<strong>del</strong>la relazione col TU. Si potrebbe dire che il Bene è, se è disinteressato, da<br />

qualunque parte lo si guardi.<br />

Il Relativismo culturale è giustificazione <strong>del</strong>lo status quo (qualunque esso sia), è<br />

abbandono <strong>del</strong>l’uomo alla sola FORZA alla sola Volontà di Potenza. Giustificando<br />

questo, non si ammette la possibilità <strong>del</strong>l’uomo di essere altro dall’ ESSERE che<br />

cerca solo ed esclusivamente la realizzazione di sé. Homo hominis lupus (Hobbes).<br />

La pedagogia non può non ricondurre la propria attenzione verso le forze che<br />

agiscono nella natura sociale e non può non attaccare il Relativismo culturale nei<br />

suoi principi prima esposti.<br />

La pedagogia, non può non affermare che l’uomo è altro dalla sola conoscenza<br />

sensibile (Cartesio) o dall’ORDINE DEI CORPI (Pascal), l’uomo è anche res<br />

cogitans, Ordine <strong>del</strong>lo Spirito che ci fa diversi dagli altri esseri viventi su questo<br />

mondo. E, come ricordava Pascal, l’Ordine <strong>del</strong>lo Spirito presuppone lo studio. Nel<br />

suo rapporto con l’altro da sé, l’individuo deve poter scoprire, e qui l’educazione<br />

deve far valere il proprio agire, che oltre allo Studio e alla razionalità, l’uomo è<br />

capace di vivere una terza dimensione più profonda che solo l’incontro con l’altro da<br />

sé può slatentizzare: una conoscenza diversa dalla logica <strong>del</strong> branco (res extensia) o<br />

dalla ragione (res cogitans), ma di cui queste prime ne sono il presupposto: LA<br />

PIETAS (carità, condivisione, comunione, ecc.).<br />

La PIETAS , ovvero la capacità di con-patire, con-dividere con l’altro.<br />

Nelle scienze <strong>del</strong>l’educazione, la PIETAS è espressa e spiegata dal concetto di<br />

empatia (capacità di guardare il mondo dal punto di vista <strong>del</strong>l’altro e non solo dal<br />

proprio, senza però “perdere” se stessi).<br />

In una realtà sociale, quale quella occidentale, in cui l’effimero diviene l’assoluto e<br />

in cui il flusso di migliaia di persone provenienti da altre latitudini, portatori di altre<br />

9 Vito Mancuso RIFONDAZIONE DELLA FEDE, ediz. Mondadori<br />

1


visioni <strong>del</strong> mondo, sono conduttori di contraddizioni, sviluppare la PIETAS significa<br />

ridiscutere inevitabilmente se stessi.<br />

Innazitutto, iniziamo a chiederci cosa proiettiamo di noi stessi in quanto<br />

“costruzione” sociale e culturale alle nuove generazioni e agli “stranieri” che<br />

arrivano nelle città occidentali.<br />

consumismo sessuale, o meglio, il sesso omologato a merce e in quanto tale<br />

ridotto a bene di consumo.<br />

Lungi dal rispetto <strong>del</strong>la donna, l’occidente rimanda a noi stessi e a chi arriva a<br />

viverci e alle nuove generazioni, l’immagine <strong>del</strong>la donna come oggetto poco più<br />

nobile <strong>del</strong>la coca-cola (qui non si parla <strong>del</strong>la prostituzione ma <strong>del</strong>l’immagine più<br />

generale che diamo <strong>del</strong>la donna nelle nostre società);<br />

abdicazione educativa: riduzione <strong>del</strong>la famiglia, dei ruoli genitoriali e <strong>del</strong>la<br />

scuola a contenitori <strong>del</strong>le manifestazioni dei bambini i quali ricevono schemi<br />

comportamentali e educativi da agenzie diverse come la macchina <strong>del</strong> marketing<br />

(i bambini viziati, adultizzati nei costumi e nei comportamenti) ;<br />

Centralità <strong>del</strong> corpo: ognuno di noi è continuamente rimproverato se la cura estetica<br />

<strong>del</strong> corpo, l’apparire, non è centrale nella propria vita. L’apparire giovani (unica<br />

dimensione <strong>del</strong>l’essere ammessa dall’occidente) è imperativo categorico per<br />

l’affermazione di sé e per la propria relazione sociale. Questo nuovo dio, il corpo, ha<br />

prodotto il rigetto <strong>del</strong>la dimensione <strong>del</strong>la vecchiaia (così come per alcuni versi <strong>del</strong>la<br />

disabilità, e in generale di ogni diversità) a oggetto senza alcun valore, paura da<br />

esorcizzare con cure e chirurgie varie, svuotandola di quel significato di saggezza e<br />

riferimento esistenziale per i più giovani che per millenni ha avuto nella storia.<br />

L’anziano infatti è oggi ostacolo e non risorsa. Oltre a questo, l’impatto culturale<br />

sulla crescita dei più giovani è devastante. Il mito <strong>del</strong>l’eterna giovinezza conduce ad<br />

una posizione mentale <strong>del</strong>l’uomo secondo cui il presente è ciò che conta, il passato<br />

così come il futuro non ci riguardano. L’eterna giovinezza (l’eterno presente)<br />

produce anche lo svuotamento <strong>del</strong>l’anima in quanto si perpetua quella natura<br />

“animale” che di per sè appartiene al giovane e non all’anziano (di per sé, ed è giusto<br />

cosi e sappiamo che in quella fase di crescita tutti siamo stati preda di amori <strong>del</strong><br />

momento, volubili, sensibili al luccichio <strong>del</strong>l’effimero e <strong>del</strong>la vanità; il ragazzo è<br />

pura affermazione di sé, parte <strong>del</strong> branco in cui far emergere sé; le nostre società<br />

accolgono il diverso con la vanità, l’effimero e la vacuità proprie <strong>del</strong> giovane).<br />

Dalla negazione di una dimensione diversa dal presente, e quindi dalla diseducazione<br />

al pensare, dall’inutilità <strong>del</strong> pensiero, <strong>del</strong>l’idea, <strong>del</strong>la progettualità, <strong>del</strong> pensare il<br />

domani, nascono quelle patologie innaturali proprie <strong>del</strong>le nostre società come la<br />

depressione, estremizzazione <strong>del</strong>la semplice noia (riaffermiamo che la noia è un<br />

momento proprio <strong>del</strong>l’uomo che non va demonizzato ma verso cui occorre educare le<br />

nuove generazioni, perché la noia è una fase di passaggio tra un vecchio e un nuovo<br />

nel divenire quotidiano, educhiamo i giovani a gestire la noia), e la riduzione<br />

<strong>del</strong>l’anima a psiche, la “materialità” di Dio (si scavano tombe per riportare alla luce<br />

cadaveri da toccare, guardare in modo che la stessa ricerca di Dio – sia esso Bene,<br />

l’ALTRO, ecc.- non è più percorso interiore che potrebbe sconvolgere il tutto, ma<br />

ricerca esteriore e appagamento immediato, in modo che lo status quo <strong>del</strong>le cose è<br />

salvo, accettato).<br />

1


Centralità <strong>del</strong> denaro nella relazione umana: l’unico DIO contemplato dall’occidente<br />

è il denaro e l’unico esempio di rettitudine verso questo Dio è l’uomo capace di<br />

produrre ricchezza materiale (non importa come e con quali strumenti lo si fa).<br />

Il fenomeno <strong>del</strong>l’immigrazione, quando ciò avviene per necessità, per fame, è il<br />

prodotto ultimo, diretto e indiretto, di tutto questo, <strong>del</strong> mantenimento di tutto questo,<br />

<strong>del</strong>la globalizzazione di tutto questo.<br />

Se accettiamo come vero il concetto espresso da Kurt Lewin “LE RELAZIONI TRA<br />

I GRUPPI SONO UN PROBLEMA BIFRONTE. CIO’ SIGNIFICA CHE PER<br />

MIGLIORARE LE RELAZIONI TRA I GRUPPI, E’ NECESSARIO STUDIARE<br />

ENTRAMBI I GRUPPI OGGETTO DELL’INTERAZIONE. ……”, non possiamo<br />

non escludere dalla nostra riflessione il “carattere” sopra esposto <strong>del</strong>le nostre società<br />

occidentali, <strong>del</strong>le nostre espressioni culturali.<br />

Un individuo che non vive la dimensione sociale e l’espressione culturale <strong>del</strong>l’avere,<br />

<strong>del</strong>l’affermazione di sé nel denaro e attraverso il corpo, nella centralità <strong>del</strong> denaro, è<br />

un emarginato, e lo diviene perché non riconosciuto dalla propria comunità. Allo<br />

stesso modo una comunità di individui portatori di una cultura-altra se non si adegua,<br />

viene emarginata, si ha il fenomeno che abbiamo definito <strong>del</strong>l’ incistamento o <strong>del</strong>l’<br />

auto-incistamento (un esempio tutto occidentale <strong>del</strong>l’auto-incistamento è quello <strong>del</strong>le<br />

comunità amish in america <strong>del</strong> nord).<br />

L’incontro con l’altro, sia esso immigrato o altro ancora, è un dono nella misura in<br />

cui ci conduce a ripercorrere ciò che siamo e a riscoprire o scoprire nuovi modi di<br />

vivere-in-relazione e di vivere con noi stessi<br />

La pedagogia (così come le altre discipline), nella sua variante che studia il<br />

fenomeno migratorio e l’incontro fra culture, non può non portare l’attenzione su<br />

questioni di casa nostra e una conseguente critica ai nostri sistemi culturali con cui<br />

educhiamo le nuove generazioni.<br />

Riconoscere dunque che l’uomo è anche altro dalla NECESSITA’, dalla FORZA,<br />

che in ognuno di noi, e in questo siamo tutti uguali, alberga il DESIDERIO DI<br />

GIUSTIZIA, significa RIPENSARE le nostre coordinate culturali, valoriali, e<br />

promuovere una giusta pratica <strong>del</strong>l’incontro e <strong>del</strong>la relazione.<br />

In ogni cultura, in ogni latitudine, sulle cose fondamentali che costituiscono la vita<br />

umana c’è ACCORDO su concetti quali FEDELTA’, ARMONIA, ONESTA’,<br />

RISPETTO, SINCERITA’. Per capirlo basta guardare alla produzione letteraria <strong>del</strong>le<br />

civiltà, evidenziare le “storie” tramandate attraverso i diversi testi sacri, favole,<br />

leggende, miti, attraverso gli arkètipi culturali, frutto <strong>del</strong>l’esperienza di millenni da<br />

parte degli uomini.<br />

È in questo, è qui che è possibile dire che nonostante le differenze culturali e sociali,<br />

le diverse geografie di provenienza il DESIDERIO DI GIUSTIZIA è uguale per tutti<br />

(regno dei cieli per Gesù, mondo <strong>del</strong>le idee per Platone, l’ armonia universale per<br />

Confucio, la Volontà Generale di Rousseau, ecc.).<br />

Da qui occorre partire per rifondare una Pedagogia come scienza <strong>del</strong>l’educazione e<br />

<strong>del</strong>la formazione <strong>del</strong>l’individuo (Grazie al fenomeno <strong>del</strong>l’immigrazione oggi questo<br />

è possibile), da questo stadio sorgivo <strong>del</strong>l’esperienza umana, prima che entrino in<br />

gioco le diverse tradizioni religiose, le categorizzazioni <strong>del</strong>l’intelletto, occorre fare<br />

leva per un “giusto” incontro tra “diversi”. La pedagogia interculturale, in virtù di<br />

quanto detto, ricerca metodi e mo<strong>del</strong>li attraverso cui favorire l’incontro partendo<br />

1


dall’individuo e dalla sua quotidianità, che come per ognuno di noi è ricerca <strong>del</strong><br />

DESIDERIO DI GIUSTIZIA.<br />

Riconoscere questo presupposto, significa avviarsi su un percorso che ci aiuterebbe a<br />

percepire l’altro, il diverso (sia esso anziano, povero, disabile, immigrato,<br />

emarginato, ecc.) come “UGUALE” a noi.<br />

L’operatore pedagogico, così come ogni individuo che voglia uscire dalla stupidità<br />

che alza muri e barriere verso l’altro, dovrebbe tenere presente che la strada che porta<br />

all’accoglienza <strong>del</strong>l’altro è certamente piena di conflitti, di de-strutturazioni e ristrutturazioni<br />

di visioni –<strong>del</strong>-mondo. L’educazione all’accoglienza allora dovrebbe<br />

realizzare in ogni individuo questi sette obiettivi:<br />

GIUSTA CONOSCENZA. Far maturare la consapevolezza <strong>del</strong>la non-permanenza di<br />

tutti i fenomeni fisici esterni e di tutti i componenti <strong>del</strong>la propria e altrui personalità<br />

(tutto cambia e può cambiare). Le idee cambiano man mano che la comprensione si<br />

sviluppa. Solo così si può eliminare il pregiudizio.<br />

GIUSTI OBIETTIVI. L’obbiettivo immediato è quello di vivere la verità (il<br />

riconoscimento <strong>del</strong>l’altro e di sé nell’altro) che si e raggiunta;<br />

GIUSTA PAROLA. Saper comunicare con l’altro significa educarsi ed educare alla<br />

chiarezza, alla cortesia (“che il tuo dire sia si, si o no, no” Vangelo di Matteo 5,37).<br />

GIUSTA CONDOTTA. Sia pacifica, benevola e volta all’altro. Praticare ciò cui si<br />

dice di aderire idealmente (la democrazia va praticata quotidianamente).<br />

GIUSTO SFORZO. Lo sforzo continuo di controllare pensieri e azioni distruggerà<br />

tutto quello che è dannoso. Crescere, significa vincere continuamente ignoranza<br />

(luoghi comuni, sentito dire, generalizzazioni, su persone o culture altre) e desiderio<br />

(pensare a sé e alla soddisfazione <strong>del</strong> proprio IO ad ogni costo).<br />

GIUSTA ATTENZIONE. L’osservazione continua e consapevole <strong>del</strong>la vita e dei<br />

propri pensieri personali, degli atti, le intenzioni e le loro cause. Occorre osservare le<br />

funzioni <strong>del</strong> corpo e <strong>del</strong>la mente, raccogliere le esperienze, coltivare la<br />

consapevolezza <strong>del</strong> presente e meditare sul futuro. Questa abitudine facilità l’analisi<br />

e la riflessione necessarie alla crescita di sé e <strong>del</strong> proprio intorno sociale.<br />

GIUSTA CONCENTRAZIONE. Ogni cosa che si fa (lavoro, studio, gioco, incontro)<br />

va fatta nel migliore dei modi per sé e per gli altri, perché tutta la vita e tutti noi<br />

siamo interdipendenti.<br />

Per concludere, ricorro ad una metafora: la vita reale <strong>del</strong>l’uomo, nella storia così<br />

come in quella di tutti i giorni, è più simile ad una musica stonata (guerre, sopprusi,<br />

povertà, razzismo, precariato, negazione <strong>del</strong>la dignità, ecc. dominio <strong>del</strong>la FORZA,<br />

<strong>del</strong>la VOLONTA’ DI POTENZA), che ad una bella sinfonia, ma va riconosciuto che<br />

ognuno di noi in potenza ha orecchio, talento, voce (anima, desiderio di giustizia e<br />

senso <strong>del</strong> bene); è solo una questione di educazione.<br />

“l’uomo può diventare uomo solo attraverso l’educazione” – I. Kant<br />

Dott. Remo Coccia<br />

(Pedagogista ANPE e Mediatore Relazionale)<br />

1


Bibliografia consigliata:<br />

D. DEMETRIO: nel tempo <strong>del</strong>la pluralità. Educazione interculturale in<br />

discussione e ricerca. ED. La Nuova Italia;<br />

F. SUSI: come si è stretto il mondo. L’educazione interculturale in Italia e in<br />

Europa: teorie, esperienze e strumenti. ED. Armando editore.<br />

A. NANNI: l’educazione interculturale oggi in Italia, Ed. EMI.<br />

AGOSTINO PORTERA: Globalizzazione e pedagogia interculturale. Interventi<br />

nella scuola. Ediz. Erickson<br />

GRAZIELLA FAVARO Pedagogia Interculturale: le Idee e le Idicazioni<br />

Didattiche<br />

W. Van Oorschot: Gli immigrati meritano solidarietà? L’opinione pubblica nei<br />

diversi welfare europei in Lavoro Sociale n. 1-2008 ed. Erickson;<br />

P. Bertolini: Dizionario di pedagogia e scienze <strong>del</strong>l’educazione ediz. Zanichelli.<br />

P. Bertolini: L’esistere pedagogico ED. NIS;<br />

Gabriella Giornelli, A<strong>del</strong>e Maioli: Educazione linguistica interculturale, Edizioni<br />

Erickson<br />

1


DIAGNOSI PEDAGOGICA NEL LAVORO EDUCATIVO CON ALUNNI DI<br />

ORIGINE ROM (Dott. N. Guarnieri)<br />

La scuola proclama ufficialmente la necessità <strong>del</strong>le convivenze con le culture<br />

diverse, ma nessuno indica il percorso necessario per realizzarla. L’unica prospettiva<br />

che sembra emergere oggi è quella economica/finanziaria. L’integrazione proposta è<br />

quella economica e la scuola si va sempre più orientando in quella direzione. La<br />

formula <strong>del</strong>le tre “I” (Internet – Inglese – Impresa) indica ormai il mercato come<br />

unico fine <strong>del</strong> percorso scolastico. Ma abbracciare questa prospettiva significa<br />

abbandonare ogni impegno educativo.<br />

Se si accetta una scuola funzionale al mercato, presto non si potrà più governare il<br />

paese per l’assenza di quella mediazione culturale che garantisce l’osmosi tra<br />

struttura politica e società civile. Per accogliere ed integrare gli alunni immigrati e<br />

rom la scuola ha bisogno di alcune modifiche organizzative e finanziarie:<br />

La formazione <strong>del</strong> personale scolastico per affrontare la presenza di nuovi cittadini;<br />

Inserimento nella scuola di figure professionali agevolatrici <strong>del</strong> processo di<br />

integrazione: mediatori culturali, facilitatori culturali, educatori, operatori<br />

psicopedagogici, ecc.<br />

Un’organizzazione scolastica in grado di avvalersi di personale che riesca a<br />

realizzare attività extrascolastiche, di integrazione alle attività didattiche, finalizzato<br />

all’inserimento degli alunni immigrati e rom;<br />

Un percorso formativo dei singoli studenti con particolare attenzione<br />

all’apprendimento <strong>del</strong>la lingua Italiana, in modo che la differenza linguistica non sia<br />

di ostacolo al successo scolastico e educativo;<br />

L’integrazione scolastica degli alunni immigrati e rom, nell’organizzazione<br />

scolastica e <strong>del</strong> POF contemplandone i fattori critici: Condizione economica,<br />

provenienza geografica, appartenenza religiosa, specificità degli alunni zingari;<br />

Strutturare in ambiente scolastico un raccordo molto stretto con i presidi sul territorio<br />

che si occupano dei nuclei familiari degli immigrati e rom;<br />

Programmi legati alla storia e all’economia di popoli diversi. La produzione di<br />

materiale scolastico interculturale per facilitare l’apprendimento.<br />

Hanno preso vita così numerose iniziative interculturali che riguardano scuole situate<br />

in tutte le regioni d’Italia. Si rilevano in particolare nella scuola <strong>del</strong>l'obbligo, dove è<br />

iscritta la maggiore percentuale dei bambini di famiglia straniera, mentre sono ancora<br />

episodiche nelle medie superiori, sia perché il numero relativamente contenuto di<br />

iscritti non italiani rende meno immediata l'esigenza che avviare percorsi<br />

interculturali, sia perché appare più difficile inserire queste attività nella<br />

programmazione scolastica. Senza dubbio tutte queste iniziative sono di<br />

fondamentale importanza al fine di ottenere un ambiente più aperto ed attento alle<br />

esigenze dei minori immigrati, ma la strada da percorrere è ancora lunga, e ciò che<br />

dobbiamo sperare è che anche altre istituzioni, oltre la scuola, si impegnino in<br />

sempre nuove attività volte a facilitare il complesso processo d’integrazione dei<br />

bambini stranieri.<br />

Dott. Nazareno GUARNIERI<br />

1


LA LEGISLAZIONE ITALIANA A TUTELA DEI MINORI (Avv. G. Di Tommaso)<br />

1. IL DIRITTO MINORILE<br />

ORIGINI ED EVOLUZIONE DELLA LEGISLAZIONE MINORILE<br />

La legislazione minorile è il frutto di un lento percorso di maturazione <strong>del</strong>la società e<br />

<strong>del</strong>la coscienza civile, che ha riconosciuto le peculiarità <strong>del</strong>la condizione dei minori,<br />

attuando una serie di tutele per gli stessi.<br />

E’ stato creato, ad esempio, un sistema distinto di diritto penale e processuale, che<br />

tiene conto <strong>del</strong>la fragile situazione dei minori.<br />

Altro esempio è individuabile in uno dei principi basilari <strong>del</strong>la nostra Costituzione,<br />

cioè il principio “favor minoris”, per cui in tutte le decisioni riguardanti i minori deve<br />

essere tenuto in conto principalmente il “superiore interesse” degli stessi.<br />

Dal punto di vista storico le prime istituzioni, specificamente minorili, sorsero a<br />

partite dal diciottesimo secolo, in cui era previsto l’internamento in istituto per i<br />

minori abbandonati, vagabondi, incontrollati.<br />

Sul finire <strong>del</strong> secolo sorsero organi giudiziari che si occupavano esclusivamente di<br />

minori; in Italia il Tribunale per i Minorenni fu istituito solo nel 1934 con il Regio<br />

Decreto Legge n. 1404, e rappresentò il primo tentativo di disciplinare in modo<br />

rigoroso la materia minorile; fu istituito durante il periodo fascista anche se il primo<br />

progetto risale al 1908 (Progetto Quarta-Vacca).<br />

Con la nascita <strong>del</strong>la Repubblica, la Costituzione pose le basi per una più completa<br />

protezione e tutela <strong>del</strong> minore.<br />

Attualmente il diritto minorile rappresenta un insieme autonomo di norme (civili,<br />

penali ed amministrative) che disciplinano l’attività posta in essere direttamente dai<br />

minori o dagli adulti con ripercussioni sui minori stessi.<br />

L’autonomia <strong>del</strong> diritto minorile rispetto agli altri ambiti <strong>del</strong> diritto si ritrova su<br />

diversi piani:<br />

• sul piano scientifico: il diritto minorile forma oggetto di studi specializzati;<br />

• sul piano legislativo: esiste un corpo organico di norme che disciplina in maniera<br />

completa tutta la materia;<br />

1


• sul piano didattico: il diritto minorile ha in tutti gli atenei autonomia didattica,<br />

con cattedre apposite di legislazione minorile o diritto e procedura penale<br />

minorile.<br />

Le FONTI DEL DIRITTO MINORILE<br />

Le fonti <strong>del</strong> diritto sono i fatti, gli atti giuridici, che producono o contengono le<br />

norme <strong>del</strong> diritto.<br />

In generale nel nostro diritto positivo le fonti seguono una gerarchia precisa:<br />

4.Costituzione e norme costituzionali.<br />

5.Fonti primarie: leggi ordinarie <strong>del</strong>lo Stato - decreti-legge - decreti legislativi -<br />

leggi regionali - leggi <strong>del</strong>le Province autonome di Trento e Bolzano.<br />

6.Fonti secondarie: regolamenti - ordinanze <strong>del</strong>le autorità amministrative.<br />

7.Contratti collettivi “erga omnes”.<br />

8.Consuetudine: ovvero un comportamento costante ed uniforme, tenuto dai<br />

consociati, nella convinzione che tale comportamento sia obbligatorio.<br />

Relativamente all’ambito minorile le fonti sono rappresentate da tutte quelle norme<br />

giuridiche che attengono ai minori, imponendo una deviazione rispetto ai principi<br />

generali dovuta, appunto, alla minore età.<br />

Le fonti principali che promanano dal diritto interno sono le seguenti:<br />

COSTITUZIONE<br />

La Costituzione, oltre a fissare principi fondamentali validi per tutti i consociati,<br />

detta <strong>del</strong>le norme riguardanti in modo esclusivo i minori.<br />

Di seguito si riportano gli articoli che direttamente o indirettamente si rivolgono ai<br />

minori.<br />

Art. 2 - Diritti inviolabili<br />

“La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili <strong>del</strong>l'uomo, sia come<br />

singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede<br />

l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale”<br />

Art. 30 – Tutela dei figli nati fuori <strong>del</strong> matrimonio<br />

“È dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli, anche se nati<br />

fuori <strong>del</strong> matrimonio.<br />

Nei casi di incapacità dei genitori, la legge provvede a che siano assolti i loro<br />

compiti.<br />

La legge assicura ai figli nati fuori <strong>del</strong> matrimonio ogni tutela giuridica e sociale,<br />

compatibile con i diritti dei membri <strong>del</strong>la famiglia legittima.<br />

La legge detta le norme e i limiti per la ricerca <strong>del</strong>la paternità.”<br />

1


Art. 31 - Tutela <strong>del</strong>la famiglia<br />

“La Repubblica agevola con misure economiche e altre provvidenze la formazione<br />

<strong>del</strong>la famiglia e l'adempimento dei compiti relativi, con particolare riguardo alle<br />

famiglie numerose.<br />

Protegge la maternità, l'infanzia e la gioventù, favorendo gli istituti necessari a tale<br />

scopo.”<br />

Art. 34 - Istruzione<br />

“La scuola è aperta a tutti.<br />

L'istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. I<br />

capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più<br />

alti degli studi.<br />

La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie<br />

ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso.”<br />

Art. 37 - Lavoro<br />

“La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni<br />

che spettano al lavoratore.<br />

Le condizioni di lavoro devono consentire l'adempimento <strong>del</strong>la sua essenziale<br />

funzione familiare e assicurare alla madre e al bambino una speciale adeguata<br />

protezione.<br />

La legge stabilisce il limite minimo di età per il lavoro salariato.<br />

La Repubblica tutela il lavoro dei minori con speciali norme e garantisce ad essi, a<br />

parità di lavoro, il diritto alla parità di retribuzione.”<br />

CODICE CIVILE<br />

Sono previsti istituti specifici in ragione <strong>del</strong>l’età dei soggetti e <strong>del</strong> bisogno di<br />

compensare la relativa incapacità.<br />

In ambito di diritto <strong>del</strong>le persone e <strong>del</strong>la famiglia, soprattutto, si sono susseguite<br />

numerose leggi, ad esempio, riguardanti l’interdizione e la inabilitazione, attraverso<br />

il recente istituto <strong>del</strong>l’amministrazione di sostegno; la separazione ed l’affidamento<br />

condiviso dei figli; in materia di protezione contro gli abusi familiari e la violenza<br />

nelle relazioni familiari.<br />

CODICE DI PROCEDURA CIVILE<br />

Sono contemplati istituti specifici, nel codice di procedura civile, in ragione <strong>del</strong>l’età<br />

dei soggetti e <strong>del</strong> bisogno di compensare la relativa incapacità come, ad esempio, le<br />

norme relative ai minori, agli interdetti, agli inabilitati o quelle che disciplinano la<br />

procedura davanti al Tribunale per i Minorenni.<br />

CODICE PENALE<br />

1


Il codice penale, in particolare, detta specifiche statuizioni, aventi come presupposto<br />

la minore età, introducendo reati previsti esclusivamente a tutela <strong>del</strong> minore come<br />

soggetto passivo.<br />

In altri casi può porre deviazioni alle regole generali come avviene per l’imputabilità,<br />

ossia la capacità d’intendere e di volere.<br />

Art. 97. Minore degli anni quattordici.<br />

“Non è imputabile chi nel momento in cui ha commesso il fatto, non aveva compiuto<br />

i quattordici anni.”<br />

Art. 98. Minore degli anni diciotto.<br />

“E' imputabile chi, nel momento in cui ha commesso il fatto, aveva compiuto i<br />

quattordici anni, ma non ancora i diciotto, se aveva capacità d'intendere e di volere;<br />

ma la pena è diminuita.<br />

Quando la pena detentiva inflitta è inferiore a cinque anni, o si tratta di pena<br />

pecuniaria, alla condanna non conseguono pene accessorie.<br />

Se si tratta di pena più grave, la condanna importa soltanto l'interdizione dai<br />

pubblici uffici per una durata non superiore a cinque anni, e, nei casi stabiliti dalla<br />

legge, la sospensione dall'esercizio <strong>del</strong>la patria potestà o <strong>del</strong>l'autorità maritale.”<br />

Altro esempio è il cosiddetto perdono giudiziale.<br />

Art. 169. Perdono giudiziale per i minori degli anni diciotto.<br />

“Se, per il reato commesso dal minore degli anni diciotto la legge stabilisce una<br />

pena restrittiva <strong>del</strong>la libertà personale non superiore nel massimo a due anni,<br />

ovvero una pena pecuniaria non superiore nel massimo a euro 1549, anche se<br />

congiunta a detta pena, il giudice può astenersi dal pronunciare il rinvio a giudizio,<br />

quando, avuto riguardo alle circostanze indicate nell'articolo 133, presume che il<br />

colpevole si asterrà dal commettere ulteriori reati.<br />

Qualora si proceda al giudizio, il giudice, può, nella sentenza, per gli stessi motivi,<br />

astenersi dal pronunciare condanna.<br />

Le disposizioni precedenti non si applicano nei casi preveduti dal n. 1 <strong>del</strong> primo<br />

capoverso <strong>del</strong>l'articolo 164.<br />

Il perdono giudiziale non può essere conceduto più di una volta.”<br />

CODICE DI PROCEDURA PENALE<br />

Il D.P.R. n. 448 <strong>del</strong> 1988, relativo al processo penale a carico di imputati minorenni,<br />

crea una normativa apposita, acquisendo particolare rilevanza nell’ambito <strong>del</strong>le fonti<br />

<strong>del</strong>la legislazione minorile.<br />

NORME IN MATERIA DI ORDINAMENTO PENITENZIARIO<br />

La Legge n. 354 <strong>del</strong> 1975 contiene norme sull’ordinamento penitenziario e<br />

sull’esecuzione <strong>del</strong>le misure privative e limitative <strong>del</strong>la libertà particolari per il<br />

minore, ponendo anche in questo caso deviazioni alle regole generali.<br />

1


ORGANIZZAZIONE GIUDIZIARIA MINORILE<br />

TRIBUNALE PER I MINORENNI<br />

In Italia il Tribunale per i Minorenni fu istituito nel 1934 con il Regio Decreto Legge<br />

n. 1404, convertito in legge n. 835 nel 1935.<br />

Questa legge introduce nel nostro ordinamento un organo giudiziario specializzato,<br />

chiamato a giudicare le difficili situazioni in cui vengono a trovarsi i minori, con<br />

competenza civile, penale ed amministrativa, autonoma rispetto agli altri Tribunali, e<br />

giurisdizione su tutto il territorio <strong>del</strong>la Corte d’appello o <strong>del</strong>la sezione di Corte<br />

d’appello<br />

Dal punto di vista <strong>del</strong>la composizione emerge chiaramente la specializzazione <strong>del</strong><br />

giudice minorile che è caratterizzata dalla presenza nel collegio giudicante di<br />

componenti privati, ovvero giudici laici e non togati.<br />

L’art. 2 <strong>del</strong>la citata legge istitutiva prevede, infatti, la presenza di “un uomo ed una<br />

donna, benemeriti <strong>del</strong>l’assistenza sociale, scelti tra i cultori di biologia, psichiatria,<br />

antropologia criminale, psicologia”.<br />

Tali esperti devono essere nominati dal C.S.M. per un triennio, possono essere<br />

riconfermati e devono aver compiuto il trentesimo anno di età.<br />

In concreto nell’ambito <strong>del</strong>la Tribunale dei minori ci sono i seguenti soggetti<br />

specializzati:<br />

1) Giudici minorili: G.I.P. (organo monocratico); G.U.P. (organo collegiale – 1<br />

magistrato e 2 laici); Tribunale dibattimentale (2 magistrati e 2 laici); Sezione di<br />

Corte d’Appello per i minorenni (3 magistrati e 2 laici); Cassazione: manca una<br />

composizione specializzata;<br />

2) P.M.: esiste un separato ed autonomo Procuratore <strong>del</strong>la repubblica;<br />

3) Sezione di polizia giudiziaria: personale di P.G. alle dipendenze <strong>del</strong> Procuratore<br />

con particolari attitudini per le problematiche minorili;<br />

4) Difensore: quello di fiducia può essere scelto liberamente tra tutti i legali iscritti<br />

ad un ordine forense; in mancanza <strong>del</strong>la nomina <strong>del</strong> primo, quello d’ufficio viene<br />

individuato dagli appositi elenchi.<br />

1


Relativamente alle attribuzioni, in ambito civile è competente nei procedimenti civili<br />

e di volontaria giurisdizione riguardanti i minori, con esclusione di quelli di<br />

competenza <strong>del</strong> giudice tutelare.<br />

In ambito amministrativo è competente riguardo l’adozione di provvedimenti in<br />

favore di adolescenti in difficoltà, disadattati alla vita sociale, per la irregolarità <strong>del</strong><br />

carattere o <strong>del</strong> comportamento, anche senza che gli stessi abbiano commesso alcun<br />

reato.<br />

In ambito penale è il giudice naturale competente per tutti i reati commessi da minori<br />

di età compresa tra i quattordici e i diciotto anni, anche nel caso di concorso nel reato<br />

di minorenni e maggiorenni; inoltre ha funzioni di Tribunale di sorveglianza e<br />

Magistrato di sorveglianza.<br />

GIUDICE TUTELARE (Normativa di riferimento: art. 344 ss. c.c.)<br />

Il giudice tutelare è un magistrato interno al Tribunale ordinario a cui sono affidate<br />

funzioni in materia di tutela <strong>del</strong>le persone, in particolare dei soggetti più deboli,<br />

come i minori e gli incapaci, con riguardo agli aspetti sia patrimoniali che non.<br />

E’ designato ogni due anni dal Presidente <strong>del</strong> Tribunale e sovrintende alle<br />

attività definite di “volontaria giurisdizione”, in cui vi sono persone incapaci o non<br />

<strong>del</strong> tutto capaci di provvedere da sole ai propri interessi, a favore <strong>del</strong>le quali<br />

interviene un giudice con funzioni di tutela e di garanzia.<br />

Tale magistrato agisce su sua autonoma iniziativa o su richiesta dei parenti o di altri<br />

soggetti che operano con la stessa finalità di protezione.<br />

Le sue attribuzioni principali sono di autorizzare i genitori a compiere gli atti di<br />

straordinaria amministrazione relativi al patrimonio dei figli minori; di nominare il<br />

curatore speciale ai figli minori in caso di conflitto patrimoniale tra loro o con i<br />

genitori; di nominare l’amministratore di sostegno, il tutore e il curatore e vigilare sul<br />

loro operato; di adottare i provvedimenti urgenti in favore <strong>del</strong> minore o<br />

<strong>del</strong>l’interdetto prima <strong>del</strong>l’assunzione <strong>del</strong>le funzioni <strong>del</strong> tutore o <strong>del</strong> protutore.<br />

Il procedimento davanti al giudice tutelare è caratterizzato da estrema semplicità e<br />

dalla mancanza di formalità; addirittura nei casi urgenti la richiesta di un<br />

provvedimento può essere fatta al giudice anche verbalmente.<br />

1


2. TUTELA DEL MINORE IN AMBITO CIVILE NORMATIVA A TUTELA<br />

DEGLI INCAPACI E DEI MINORI<br />

CAPACITÀ GIURIDICA E DI AGIRE IN RAPPORTO ALLA MINORE<br />

ETA’<br />

Il minore è considerato in diritto una persona a cui si applica il regime giuridico <strong>del</strong>le<br />

persone fisiche; persona nel linguaggio giuridico indica un soggetto di diritto, cioè<br />

capace di essere titolare di diritti e doveri giuridici (capacità giuridica) e di esercitare<br />

i medesimi diritti e doveri (capacità di agire).<br />

La capacità giuridica, ovvero la capacità di essere titolare di diritti e doveri giuridici,<br />

si acquista al momento <strong>del</strong>la nascita (art. 1 c.c.), in concomitanza con l’inizio <strong>del</strong>la<br />

respirazione polmonare a seguito <strong>del</strong>la separazione <strong>del</strong> feto dal corpo materno.<br />

E’ una capacità che compete a tutte le persone fisiche e giuridiche e non può essere<br />

oggetto di rinuncia o transazione.<br />

Anche al concepito è riconosciuta la capacità giuridica, sia pure subordinatamente<br />

alla nascita; lo stesso ha, infatti, piena capacità di succedere e di rilevare per<br />

donazione.<br />

La capacità di agire, ovvero di esercitare diritti ed assumere obblighi, si acquisisce<br />

con la maggiore età e cioè al compimento <strong>del</strong> 18° anno (art. 2 c.c.); dopo tale età si<br />

presume che il soggetto possa curare consciamente i propri interessi e sia in grado di<br />

vagliare gli atti da porre in essere.<br />

Tale capacità di regola permane fino alla morte ed è legata alla concreta capacità <strong>del</strong><br />

soggetto di cura dei propri interessi; infatti quando tale idoneità è limitata o<br />

addirittura scompare anche la capacità di agire subisce la stessa condizione.<br />

CASI DI INCAPACITÀ<br />

1.Incapacità legale di agire.<br />

Riguarda l’inidoneità <strong>del</strong> soggetto alla cura dei propri interessi; tale incapacità è<br />

assoluta, in quanto il soggetto non può compiere nessun atto.<br />

I casi sono tassativamente determinati dalla legge e sono di seguito indicati.<br />

•La minore età: il negozio compiuto dal minore è annullabile, a meno che lo<br />

stesso abbia occultato la propria età con artifici o raggiri; l’azione di<br />

1


annullamento può essere esercitata entro 5 anni dal raggiungimento <strong>del</strong>la<br />

maggiore età.<br />

•L’interdizione giudiziale (art. 414 c.c.): si ha quando un soggetto è affetto da<br />

abituale e permanente infermità di mente ed è dichiarato con sentenza incapace di<br />

provvedere a propri interessi.<br />

•L’interdizione legale (art. 32 c.p.): è una misura che si applica nei confronti di<br />

coloro che sono condannati all’ergastolo o alla reclusione per un tempo non<br />

inferiore a cinque anni.<br />

2.Incapacità relativa.<br />

Nelle ipotesi in cui il soggetto ha una limitata capacità di agire, la legge gli<br />

attribuisce il potere di compiere solo atti di ordinaria amministrazione, che non<br />

incidono sul suo patrimonio.<br />

I casi sono tassativamente determinati dalla legge e sono di seguito elencati.<br />

- L’emancipazione (art. 390 c.c.): indica uno “status” di limitata capacità di<br />

agire, che si verifica nel caso in cui il minore, che abbia compiuto i 16 anni,<br />

ma non ancora i 18, sia ammesso dal Tribunale per i minorenni a contrarre<br />

matrimonio per gravi motivi. L'emancipazione interviene prima <strong>del</strong><br />

matrimonio e permane anche se il matrimonio contratto è successivamente<br />

dichiarato nullo.<br />

- L’inabilitazione (art. 415 c.c.): consegue a particolari condizioni fisiche e<br />

psichiche <strong>del</strong> soggetto che lo rendono parzialmente incapace: infermità<br />

abituale di mente non grave da comportare l’interdizione; prodigalità o abuso<br />

di bevande alcoliche o di stupefacenti; alcune imperfezioni o menomazioni<br />

fisiche.<br />

ISTITUTI DI PROTEZIONE DEGLI INCAPACI<br />

Nelle ipotesi di incapacità sopra indicate operano appositi sistemi di protezione che<br />

permettono al soggetto incapace lo svolgimento <strong>del</strong>l’attività giuridica attraverso<br />

l’intervento di una persona pienamente capace.<br />

1) Potestà dei genitori.<br />

La potestà genitoriale consiste nella cura <strong>del</strong>la persona <strong>del</strong> minore e nella<br />

amministrazione dei suoi beni e spetta ad entrambi i genitori; in concreto questi<br />

1


ultimi devono proteggere, istruire ed educare i figli minorenni e curarne gli interessi<br />

patrimoniali.<br />

A tale potestà sono sottoposti i figli minori non emancipati, legittimi, legittimati,<br />

adottati e naturali; essa è affidata ad entrambi i genitori (art 316 <strong>del</strong> c.c.), tuttavia in<br />

mancanza di essi, sia per morte sopravvenuta, o perché decaduti dalla patria potestà,<br />

si procede alla nomina di un tutore, che provvederà alle stesse incombenze dei<br />

genitori.<br />

2) Tutela.<br />

Il giudice tutelare nomina un tutore oltre che, nel caso prima indicato, di minori i cui<br />

genitori siano morti o non siano in grado di esercitare la potestà sui loro figli, anche<br />

nel caso di interdetti giudiziali o legali.<br />

Il compito <strong>del</strong> tutore è curare e proteggere l'incapace, rappresentandolo e<br />

sostituendolo nel compimento di tutti gli atti di natura patrimoniale di ordinaria e<br />

straordinaria amministrazione.<br />

Rientra, inoltre, tra i compiti <strong>del</strong> tutore occuparsi <strong>del</strong> benessere psicofisico<br />

<strong>del</strong>l'incapace, promuovendo quanto più possibile il suo sviluppo.<br />

Il tutore non può, peraltro, sostituirsi all'interdetto nei cosiddetti atti personalissimi<br />

(fare testamento, contrarre matrimonio, effettuare donazioni), che sono quindi<br />

preclusi all'incapace.<br />

C) Curatela.<br />

Riguarda l’inabilitato ed il minore emancipato la cui volontà viene integrata<br />

dall’intervento di un terzo: il curatore.<br />

Suo compito è quello di assisterli negli atti di straordinaria amministrazione ed in<br />

quelli di riscossione dei capitali.<br />

La differenza più rilevante rispetto alla funzione <strong>del</strong> tutore è che il curatore non<br />

rappresenta l'incapace e non si sostituisce allo stesso, ma lo assiste.<br />

D) Amministrazione di sostegno.<br />

L’amministrazione di sostegno è una figura istituita con la Legge n. 6 <strong>del</strong> 9 gennaio<br />

2004, a tutela di chi, pur avendo difficoltà nel provvedere ai propri interessi, non<br />

necessita comunque di ricorrere all'interdizione o all'inabilitazione.<br />

1


E’ una figura istituita per quelle persone che, per effetto di un’infermità o di una<br />

menomazione fisica o psichica, si trovano nell’impossibilità, anche parziale o<br />

temporanea, di poter provvedere alla cura dei propri interessi (anziani, disabili,<br />

alcoolisti, tossicodipendenti, carcerati, malati terminali, etc.).<br />

In tali casi, anche in previsione <strong>del</strong>la propria eventuale futura incapacità, si può<br />

richiedere al giudice tutelare la nomina di un amministratore di sostegno, che abbia<br />

cura <strong>del</strong>la persona e <strong>del</strong> patrimonio.<br />

Preferibilmente gli amministratori di sostegno vengono scelti tra il coniuge, purché<br />

non separato legalmente, la persona stabilmente convivente, il padre, la madre, il<br />

figlio o il fratello o la sorella, e comunque il parente entro il quarto grado.<br />

NORMATIVA A TUTELA DEL LAVORO MINORILE<br />

ART. 37 COSTITUZIONE<br />

“La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni<br />

che spettano al lavoratore. Le condizioni di lavoro devono consentire l’adempimento<br />

<strong>del</strong>la sua essenziale funzione familiare e assicurare alla madre e al bambino una<br />

speciale adeguata protezione.<br />

La legge stabilisce il limite minimo di età per il lavoro salariato.<br />

La Repubblica tutela il lavoro dei minori con speciali norme e garantisce ad essi, a<br />

parità di lavoro, il diritto alla parità di retribuzione.”<br />

Già l’art. 37 <strong>del</strong>la costituzione riconosce alcuni principi fondamentali: la competenza<br />

legislativa in tema di età minima per l'ammissione al lavoro; la necessità di una tutela<br />

speciale per il lavoro minorile; la garanzia per il minore <strong>del</strong>la stessa retribuzione <strong>del</strong><br />

lavoratore adulto a parità di lavoro.<br />

Tali principi sono, peraltro, strettamente connessi ad altri sanciti in altri articoli <strong>del</strong>la<br />

Costituzione: ad esempio l’art. 31 2° comma sulla protezione <strong>del</strong>l'infanzia e <strong>del</strong>la<br />

gioventù; l’art. 32 sulla tutela <strong>del</strong>la salute; l’art. 34 sull'istruzione scolastica; l’art. 35<br />

2° comma sulla formazione professionale.<br />

Per dare esecuzione all’art. 37 è stata emanata la legge n. 977 <strong>del</strong> 1967, sulla “tutela<br />

<strong>del</strong> lavoro dei fanciulli e degli adolescenti”, che ne regola i vari aspetti: dalla<br />

condizione e ambiente di lavoro, agli orari, alla retribuzione, alle ferie.<br />

Tale legge è stata negli anni modificata varie volte e vi è stata una radicale riforma<br />

operata dal D.Lgs. 345 <strong>del</strong> 1999 che ha dato attuazione ad una Direttiva <strong>del</strong>la<br />

Comunità Europea sulla “protezione dei giovani sul lavoro”; attualmente, pertanto,<br />

la disciplina italiana è in sintonia con le normative comunitarie.<br />

1


Nello specifico l’età minima per l’ammissione al lavoro è fissata dall’art. 3 <strong>del</strong>la<br />

legge <strong>del</strong> 1967, poi sostituito dall’art. 5 <strong>del</strong> d.lgs. <strong>del</strong> 1999; essa è individuabile nel<br />

momento in cui il minore ha concluso il periodo di istruzione obbligatoria e, prima<br />

<strong>del</strong>la modifica <strong>del</strong> 2006, non poteva essere inferiore ai 15 anni compiuti.<br />

Attualmente, infatti, la legge n. 296 <strong>del</strong> 2006 (finanziaria per il 2007) ha elevato l’età<br />

a 16 anni; il Ministero <strong>del</strong>la Pubblica istruzione, con il Decreto 22 agosto 2007 n.<br />

139 di attuazione, ha innalzato a 10 anni complessivi la durata <strong>del</strong> periodo di<br />

istruzione obbligatoria al fine di garantire il "conseguimento di un titolo di studio di<br />

scuola secondaria superiore o di una qualifica professionale di durata almeno<br />

triennale entro il diciottesimo anno di età".<br />

Relativamente al riposo settimanale esso è stabilito in due giorni o in trentasei ore,<br />

quando sussistono particolari e comprovate esigenze produttive ed organizzative.<br />

Vi è poi il divieto, sancito dall’art. 6 <strong>del</strong>la Legge <strong>del</strong> 1967, di adibire gli adolescenti a<br />

lavori potenzialmente pregiudizievoli per il pieno sviluppo fisico degli stessi; i<br />

minori, ad esempio, non possono più essere adibiti a lavori notturni, salvo alcune<br />

ipotesi particolari e, comunque, solo dopo i sedici anni compiuti.<br />

A tal fine è previsto l’obbligo di valutare l’idoneità alla mansione <strong>del</strong> minore<br />

attraverso visite mediche preassuntive e periodiche.<br />

Inoltre la valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza <strong>del</strong> lavoratore,<br />

obbligatoria per tutti i datori di lavoro, in caso di presenza di minori deve essere<br />

effettuata considerando gli specifici rischi.<br />

Sull’osservanza <strong>del</strong>le prescrizioni che riguardano il lavoro minorile vigila<br />

istituzionalmente l’ispettorato <strong>del</strong> lavoro ed i suoi funzionari, in tale ambito,<br />

assumono la qualifica di ufficiali di polizia giudiziaria. NORMATIVA A TUTELA<br />

DEI MINORI STRANIERI<br />

Ai minori stranieri si applicano le norme costituzionali analizzate prima ed inoltre gli<br />

stessi sono titolari di una serie di diritti garantiti dalla Convenzione di New York <strong>del</strong><br />

1989, “sui diritti <strong>del</strong> fanciullo”; ciò vale anche per i minori entrati clandestinamente<br />

in Italia.<br />

1


In tale Convenzione, tra l’altro, è affermato che in tutte le decisioni riguardanti i<br />

minori deve essere tenuto prioritariamente in conto il “superiore interesse” degli<br />

stessi; principio questo, come visto, espresso anche in Costituzione.<br />

Esiste un organo ad hoc, costituito dalla legge, presso il Ministero <strong>del</strong>la Solidarietà<br />

Sociale, per la tutela dei diritti degli stessi in conformità <strong>del</strong>le disposizioni enunciate<br />

dalla Convenzione di New York: il Comitato per i minori stranieri; ha compiti di<br />

vigilanza sulle modalità di soggiorno, dei minori stranieri, temporaneamente<br />

ammessi sul territorio <strong>del</strong>lo Stato, e di cooperazione e raccordo con le<br />

amministrazioni interessate.<br />

I minori astanti sul nostro territorio possono essere accompagnati e non<br />

accompagnati: i primi sono affidati a parenti entro il terzo grado, regolarmente<br />

soggiornanti; i secondi si trovano in Italia privi di assistenza e rappresentanza da<br />

parte dei genitori o di altri adulti, per loro legalmente responsabili, in base alle leggi<br />

vigenti nell’ordinamento italiano.<br />

I minori stranieri titolari di un permesso di soggiorno devono essere<br />

obbligatoriamente iscritti, da chi ne esercita la tutela, al Servizio Sanitario Nazionale,<br />

e di conseguenza hanno pienamente diritto di accedere a tutte le prestazioni sanitarie.<br />

Quelli privi di permesso di soggiorno, anche se non possono iscriversi al S.S.N.,<br />

hanno comunque diritto alle cure ambulatoriali ed ospedaliere urgenti ed essenziali, a<br />

quelle per malattia ed infortunio, ai programmi di medicina preventiva e di profilassi,<br />

etc.<br />

Tutti i minori stranieri, anche se privi di permesso di soggiorno, hanno il diritto di<br />

essere iscritti alla scuola; ciò vale per ogni ordine e grado, non solo per la scuola<br />

<strong>del</strong>l’obbligo.<br />

Ulteriori diritti sono riconosciuti ai minori stranieri non accompagnati; si applicano<br />

le norme previste dalla legge italiana in materia di assistenza e protezione dei minori,<br />

quelle a tutela degli incapaci, prima analizzate.<br />

In particolare, ad esempio, è prevista la tutela per il minore i cui genitori non siano<br />

in grado di esercitare la potestà genitoriale, oppure l’affidamento ad una famiglia o<br />

ad una comunità, <strong>del</strong> minore temporaneamente privo di un ambiente familiare<br />

idoneo.<br />

1


I minori stranieri non possono essere espulsi, eccetto che vi siano motivi di ordine<br />

pubblico e sicurezza <strong>del</strong>lo Stato; i minori stranieri non accompagnati, tuttavia,<br />

possono essere rimpatriati, attraverso il rimpatrio assistito, misura finalizzata a<br />

garantire il ricongiungimento familiare.<br />

Tutti i minori stranieri non accompagnati hanno diritto di ottenere un permesso di<br />

soggiorno per minore età, quindi per il solo fatto di essere minorenni e quindi in<br />

espellibili; hanno, inoltre, diritto di presentare domanda di asilo nei casi in cui si<br />

tema che possano subire persecuzioni nel loro Paese per motivi politici, di razza, di<br />

religione, etc.<br />

Da ultimo ai minori stranieri si applicano in materia di lavoro le stesse norme dei<br />

minori italiani.<br />

TUTELA DEL MINORE IN AMBITO AMMINISTRATIVO<br />

In ambito amministrativo il Tribunale per i minorenni è competente riguardo<br />

l’adozione di provvedimenti in favore di adolescenti in difficoltà, disadattati alla vita<br />

sociale, per la irregolarità <strong>del</strong> carattere o <strong>del</strong> comportamento, anche senza che gli<br />

stessi abbiano commesso alcun reato. Il Tribunale può, in tali casi, emettere misure<br />

rieducative di tipo amministrativo, di durata indeterminata, che possono sempre<br />

essere soggette a modifica, trasformazione o estinzione.<br />

Questa ultima ipotesi si verifica quando il minore è riadattato, raggiunge la maggiore<br />

età o quando nessun provvedimento appare idoneo alla rieducazione, in<br />

considerazione <strong>del</strong>le condizioni psicofisiche <strong>del</strong>lo stesso.<br />

Il Tribunale viene investito <strong>del</strong> caso su segnalazione dei genitori, <strong>del</strong> tutore, <strong>del</strong><br />

Procuratore <strong>del</strong>la Repubblica, dei servizi sociale, etc, quando un minore dimostra<br />

aspetti di irregolarità nella condotta e nel carattere.<br />

Se viene accertata l’esistenza di tali irregolarità, attraverso approfondite indagini<br />

sulla personalità <strong>del</strong> minore, il Tribunale in camera di consiglio dispone il<br />

trattamento rieducativo più idoneo, in libertà o in comunità.<br />

Il provvedimento ha la forma di decreto motivato e può essere oggetto di reclamo<br />

alla Corte d’Appello, sezione minorenni.<br />

2


In concreto, il trattamento in libertà consiste nella cosiddetta libertà assistita, ovvero<br />

l’affidamento al servizio sociale che viene disposto quando si ritiene il minore<br />

rieducabile senza ricorrere all’internamento.<br />

L’assistente sociale che riceve in affidamento il minore intrattiene stretti contatti con<br />

il Tribunale e nello specifico deve redigere un diario di affidamento e trasmetterlo<br />

periodicamente allo stesso Tribunale.<br />

All’atto <strong>del</strong>l’affidamento vengono impartite al minore prescrizioni rigorose in ordine<br />

a vari aspetti <strong>del</strong>la sua vita, dall’istruzione, al lavoro, al tempo libero etc.<br />

La misura, che come visto cessa al raggiungimento <strong>del</strong>la maggiore età, può essere<br />

prorogata, col consenso <strong>del</strong>l’interessato, fino al ventunesimo anno di età.<br />

Quando il trattamento in libertà non risulta sufficiente per la rieducazione <strong>del</strong> minore<br />

il Tribunale dispone che avvenga in comunità.<br />

In tale caso i compiti, prima affidati all’assistente sociale, sono svolti dal direttore<br />

<strong>del</strong>la comunità, il quale deve trasmettere al Tribunale dei rapporti periodici<br />

sull’operato <strong>del</strong> minore e sui risultati raggiunti.<br />

Quando si ritiene che il trattamento abbia avuto esito positivo, il Tribunale può<br />

disporre la cosiddetta licenza di esperimento, al fine di valutare il grado di<br />

riadattamento all’esterno <strong>del</strong>la struttura; dall’esito di tale esperimento dipenderà il<br />

rientro <strong>del</strong> minore in istituto o l’archiviazione <strong>del</strong>la pratica.<br />

TUTELA DEL MINORE IN AMBITO PENALE<br />

Il caso in cui il minore sia autore <strong>del</strong> reato è stato già affrontato nella parte relativa al<br />

Tribunale dei minorenni; anche il minore autore <strong>del</strong> reato è tutelato in quanto, ad<br />

esempio, è previsto un codice di procedura specifico ed istituti appositi come il<br />

perdono giudiziale (art. 169.c.p.).<br />

Di seguito sarà analizzato il caso in cui il minore sia vittima <strong>del</strong> reato, valutando le<br />

diverse fattispecie penali a tutela <strong>del</strong>lo stesso.<br />

Vi è una premessa da fare, ovvero, che tutti o quasi tutti i reati possono avere come<br />

soggetto passivo un minore (ad esempio dal furto all’omicidio); vi sono invece <strong>del</strong>le<br />

fattispecie penali previste espressamente per il minore, nelle quali il minore è<br />

soggetto passivo necessario (es. l’infanticidio).<br />

2


Esse configurano dunque reati propri, dal punto di vista <strong>del</strong> soggetto passivo, in<br />

quanto ledono un bene o interesse giuridico che riguarda espressamente il minore.<br />

In altre fattispecie il minore è indicato dalla norma in alternativa ad altri soggetti<br />

deboli, incapaci di provvedere a se stessi. (es. circonvenzione di persone incapaci).<br />

In altre ipotesi ancora la minore età costituisce una circostanza aggravante; ad<br />

esempio nel reato di incesto la pena aumenta in caso di vittima minorenne.<br />

Questa tutela penale specifica, indirizzata al minore, esprime una presa di coscienza<br />

da parte <strong>del</strong> legislatore <strong>del</strong>la condizione di particolare fragilità psicologica e fisica in<br />

cui versa lo stesso e <strong>del</strong>la conseguente maggiore tutela da approntare; il legislatore,<br />

infatti, cerca di assicurare un equilibrato sviluppo ai minori di oggi per investire nella<br />

comunità sociale di domani.<br />

Di seguito si analizzeranno esclusivamente i reati che vedono il minore come vittima<br />

o soggetto passivo, unico o in alternativa ad altri soggetti deboli, per ottenere una<br />

ricostruzione sistematica <strong>del</strong>la tutela penale rivolta ai minori.<br />

LIBRO SECONDO - DEI DELITTI IN PARTICOLARE<br />

I reati individuati nel codice penale, a tutela <strong>del</strong> minorenne, sono numerosi; alcune<br />

fattispecie conservano la loro formulazione originaria; altre sono state modificate<br />

negli anni; altre ancora sono di recente formulazione.<br />

La collocazione di tali fattispecie nel codice è indice <strong>del</strong>la volontà <strong>del</strong> legislatore di<br />

dare apposita risposta a condotte che aggrediscono beni primari <strong>del</strong> minore.<br />

TITOLO XI – DEI DELITTI CONTRO LA FAMIGLIA<br />

Vi sono numerose fattispecie che hanno come soggetto passivo il minore,<br />

considerato come membro di un nucleo familiare, che tutelano la salute, la crescita<br />

psicofisica, i suoi diritti civili e patrimoniali.<br />

CAPO III – DEI DELITTI CONTRO LO STATO DI FAMIGLIA<br />

Art. 566 - Supposizione o soppressione di stato<br />

“Chiunque fa figurare nei registri <strong>del</strong>lo stato civile una nascita inesistente è punito<br />

con la reclusione da tre a dieci anni.<br />

Alla stessa pena soggiace chi, mediante l'occultamento di un neonato, ne sopprime<br />

lo stato civile.”<br />

Art. 567 - Alterazione di stato<br />

“Chiunque, mediante la sostituzione di un neonato, ne altera lo stato civile è punito<br />

con la reclusione da tre a dieci anni.<br />

2


Si applica la reclusione da cinque a quindici anni a chiunque, nella formazione di un<br />

atto di nascita, altera lo stato civile di un neonato, mediante false certificazioni,<br />

false attestazioni o altre falsità.”<br />

Art. 568 - Occultamento di stato di un fanciullo legittimo o naturale riconosciuto<br />

“Chiunque depone o presenta un fanciullo, già iscritto nei registri <strong>del</strong>lo stato civile<br />

come figlio legittimo o naturale riconosciuto, in un ospizio di trovatelli o in un altro<br />

luogo di beneficenza, occultandone lo stato, è punito con la reclusione da uno a<br />

cinque anni.”<br />

CAPO IV – DEI DELITTI CONTRO L’ASSISTENZA FAMILIARE<br />

Puniscono condotte che ledono o minacciano i vincoli di solidarietà materiale e<br />

morale che caratterizzano il nucleo familiare.<br />

Art. 570 - Violazione degli obblighi di assistenza familiare<br />

“Chiunque, abbandonando il domicilio domestico, o comunque serbando una<br />

condotta contraria all'ordine o alla morale <strong>del</strong>le famiglie, si sottrae agli obblighi di<br />

assistenza inerenti alla patria potestà, o alla qualità di coniuge, è punito con la<br />

reclusione fino a un anno o con la multa da euro 103 a euro 1.032.<br />

Le dette pene si applicano congiuntamente a chi:<br />

1. malversa o dilapida i beni <strong>del</strong> figlio minore o <strong>del</strong> pupillo o <strong>del</strong> coniuge;<br />

2. fa mancare i mezzi di sussistenza ai discendenti di età minore, ovvero inabili al<br />

lavoro, agli ascendenti o al coniuge, il quale non sia legalmente separato per sua<br />

colpa.<br />

Il <strong>del</strong>itto è punibile a querela <strong>del</strong>la persona offesa salvo nei casi previsti dal numero<br />

1 e, quando il reato è commesso nei confronti dei minori, dal numero 2 <strong>del</strong><br />

precedente comma.<br />

Le disposizioni di questo articolo non si applicano se il fatto è preveduto come più<br />

grave reato da un'altra disposizione di legge.”<br />

Art. 571 – Abuso dei mezzi di correzione o di disciplina<br />

“Chiunque abusa dei mezzi di correzione o di disciplina in danno di una persona<br />

sottoposta alla sua autorità, o a lui affidata per ragione di educazione, istruzione,<br />

cura, vigilanza o custodia, ovvero per l'esercizio di una professione o di un'arte, è<br />

punito, se dal fatto deriva il pericolo di una malattia nel corpo o nella mente, con la<br />

reclusione fino a sei mesi.<br />

Se dal fatto deriva una lesione personale, si applicano le pene stabilite negli articoli<br />

582 e 583, ridotte a un terzo; se ne deriva la morte, si applica la reclusione da tre a<br />

otto anni.”<br />

Art 572 - Maltrattamenti in famiglia o verso fanciulli<br />

“Chiunque, fuori dei casi indicati nell'articolo precedente, maltratta una persona<br />

<strong>del</strong>la famiglia, o un minore degli anni quattordici, o una persona sottoposta alla sua<br />

autorità, o a lui affidata per ragione di educazione, istruzione, cura, vigilanza o<br />

custodia, o per l'esercizio di una professione o di un'arte, è punito con la reclusione<br />

da uno a cinque anni.<br />

Se dal fatto deriva una lesione personale grave, si applica la reclusione da quattro a<br />

otto anni; se ne deriva una lesione gravissima, la reclusione da sette a quindici anni;<br />

se ne deriva la morte, la reclusione da dodici a venti anni.”<br />

Art 573 - Sottrazione consensuale di minori<br />

2


“Chiunque sottrae un minore, che abbia compiuto gli anni quattordici, col consenso<br />

di esso, al genitore esercente la patria potestà o al tutore ovvero lo ritiene contro la<br />

volontà <strong>del</strong> medesimo genitore o tutore, è punito, a querela di questo con la<br />

reclusione fino a due anni .<br />

La pena è diminuita, se il fatto è commesso per fine di matrimonio; è aumentata, se è<br />

commesso per fine di libidine.<br />

Si applicano le disposizioni degli articoli 525 e 544.”<br />

Art 574 - Sottrazione di persone incapaci<br />

“Chiunque sottrae un minore degli anni quattordici, o un infermo di mente, al<br />

genitore esercente la patria potestà, al tutore, o al curatore, o a chi ne abbia la<br />

vigilanza o la custodia, ovvero lo ritiene contro la volontà dei medesimi, è punito, a<br />

querela <strong>del</strong> genitore esercente la patria potestà, <strong>del</strong> tutore o <strong>del</strong> curatore, con la<br />

reclusione da uno a tre anni.<br />

Alla stessa pena soggiace, a querela <strong>del</strong>le stesse persone, chi sottrae o ritiene un<br />

minore che abbia compiuto gli anni quattordici, senza il consenso di esso per fine<br />

diverso da quello di libidine o di matrimonio.<br />

Si applicano le disposizioni degli articoli 525 e 544.”<br />

TITOLO XII – DEI DELITTI CONTRO LA PERSONA<br />

CAPO I – DEI DELITTI CONTRO LA VITA E L’INCOLUMITÀ<br />

INDIVIDUALE<br />

Art. 578 - Infanticidio in condizioni di abbandono materiale e morale<br />

“La madre che cagiona la morte <strong>del</strong> proprio neonato immediatamente dopo il parto,<br />

o <strong>del</strong> feto durante il parto, quando il fatto è determinato da condizioni di abbandono<br />

materiale e morale connesse al parto, è punita con la reclusione da quattro a dodici<br />

anni.<br />

A coloro che concorrono nel fatto di cui al primo comma si applica la reclusione<br />

non inferiore ad anni ventuno. Tuttavia, se essi hanno agito al solo scopo di favorire<br />

la madre, la pena può essere diminuita da un terzo a due terzi.<br />

Non si applicano le aggravanti stabilite dall'articolo 61 <strong>del</strong> codice penale.”<br />

Art. 591 - Abbandono di persone minori o incapaci<br />

“Chiunque abbandona una persona minore degli anni quattordici, ovvero una<br />

persona incapace, per malattia di mente o di corpo, per vecchiaia, o per altra causa,<br />

di provvedere a se stessa, e <strong>del</strong>la quale abbia la custodia o debba avere cura, è<br />

punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni.<br />

Alla stessa pena soggiace chi abbandona all'estero un cittadino italiano minore<br />

degli anni diciotto a lui affidato nel territorio <strong>del</strong>lo Stato per ragioni di lavoro.<br />

La pena è <strong>del</strong>la reclusione da uno a sei anni se dal fatto deriva una lesione<br />

personale, ed è da tre a otto anni se ne deriva la morte.<br />

Le pene sono aumentate se il fatto è commesso dal genitore, dal figlio, dal tutore o<br />

dal coniuge, ovvero dall'adottante o dall'adottato.”<br />

Art. 593 - Omissione di soccorso<br />

“Chiunque, trovando abbandonato o smarrito un fanciullo minore degli anni dieci, o<br />

un'altra persona incapace di provvedere a se stessa, per malattia di mente o di<br />

corpo, per vecchiaia o per altra causa, omette di darne immediato avviso all'autorità<br />

è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a 2.500 euro.<br />

2


Alla stessa pena soggiace chi, trovando un corpo umano che sia o sembri inanimato,<br />

ovvero una persona ferita o altrimenti in pericolo, omette di prestare l'assistenza<br />

occorrente o di darne immediato avviso all'autorità.<br />

Se da siffatta condotta <strong>del</strong> colpevole deriva una lesione personale, la pena è<br />

aumentata ; se ne deriva la morte, la pena è raddoppiata.”<br />

CAPO III – DEI DELITTI CONTRO LA LIBERTA’ INDIVIDUALE<br />

SEZIONE I - DEI DELITTI CONTRO LA PERSONALITA’ INDIVIDUALE<br />

La Legge n. 269 <strong>del</strong> 1998, “Norme contro lo sfruttamento <strong>del</strong>la prostituzione,<br />

<strong>del</strong>la pornografia, <strong>del</strong> turismo sessuale in danno di minori, quali nuove forme di<br />

riduzione in schiavitù”, ha introdotto una serie di nuove incriminazioni,<br />

adeguando la normativa alle Convenzioni internazionali, quale la Convenzione<br />

di New York sui diritti <strong>del</strong> fanciullo.<br />

Tali reati, modificati ed integrati dalla Legge n. 38 <strong>del</strong> 2006, offendono<br />

l’intangibilità sessuale <strong>del</strong> minore e favoriscono lo sfruttamento <strong>del</strong>la<br />

prostituzione, facendo leva anche sulla miseria di alcune popolazioni<br />

extraeuropee.<br />

Art. 600 bis - Prostituzione minorile<br />

“Chiunque induce alla prostituzione una persona di età inferiore agli anni diciotto<br />

ovvero ne favorisce o sfrutta la prostituzione è punito con la reclusione da sei a<br />

dodici anni e con la multa da euro 15.493 a euro 154.937.<br />

Salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque compie atti sessuali con un<br />

minore di età compresa tra i quattordici e i diciotto anni, in cambio di denaro o di<br />

altra utilità economica, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la<br />

multa non inferiore a euro 5.164.<br />

Nel caso in cui il fatto di cui al secondo comma sia commesso nei confronti di<br />

persona che non abbia compiuto gli anni sedici, si applica la pena <strong>del</strong>la reclusione<br />

da due a cinque anni.<br />

Se l'autore <strong>del</strong> fatto di cui al secondo comma è persona minore di anni diciotto si<br />

applica la pena <strong>del</strong>la reclusione o <strong>del</strong>la multa, ridotta da un terzo a due terzi.”<br />

Art. 600 ter - Pornografia minorile<br />

“Chiunque, utilizzando minori degli anni diciotto, realizza esibizioni pornografiche<br />

o produce materiale pornografico ovvero induce minori di anni diciotto a<br />

partecipare ad esibizioni pornografiche è punito con la reclusione da sei a dodici<br />

anni e con la multa da euro 25.822 a euro 258.228.<br />

Alla stessa pena soggiace chi fa commercio <strong>del</strong> materiale pornografico di cui al<br />

primo comma.<br />

Chiunque, al di fuori <strong>del</strong>le ipotesi di cui al primo e al secondo comma, con qualsiasi<br />

mezzo, anche per via telematica, distribuisce, divulga, diffonde o pubblicizza il<br />

materiale pornografico di cui al primo comma, ovvero distribuisce o divulga notizie<br />

o informazioni finalizzate all'adescamento o allo sfruttamento sessuale di minori<br />

2


degli anni diciotto, è punito con la reclusione da uno a cinque anni e con la multa da<br />

euro 2.582 a euro 51.645.<br />

Chiunque, al di fuori <strong>del</strong>le ipotesi di cui ai commi primo, secondo e terzo, offre o<br />

cede ad altri, anche a titolo gratuito, il materiale pornografico di cui al primo<br />

comma, è punito con la reclusione fino a tre anni e con la multa da euro 1.549 a<br />

euro 5.164.<br />

Nei casi previsti dal terzo e dal quarto comma la pena è aumentata in misura non<br />

eccedente i due terzi ove il materiale sia di ingente quantità.”<br />

Art. 600 quater - Detenzione di materiale pornografico<br />

“Chiunque, al di fuori <strong>del</strong>le ipotesi previste dall'articolo 600-ter, consapevolmente<br />

si procura o detiene materiale pornografico realizzato utilizzando minori degli anni<br />

diciotto, è punito con la reclusione fino a tre anni e con la multa non inferiore a<br />

euro 1.549.<br />

La pena è aumentata in misura non eccedente i due terzi ove il materiale detenuto<br />

sia di ingente quantità.”<br />

Art. 600 quinquies - Iniziative turistiche volte allo sfruttamento <strong>del</strong>la prostituzione<br />

minorile<br />

“Chiunque organizza o propaganda viaggi finalizzati alla fruizione di attività di<br />

prostituzione a danno di minori o comunque comprendenti tale attività è punito con<br />

la reclusione da sei a dodici anni e con la multa da euro 15.493 e euro 154.937.”<br />

Art. 600 sexies - Circostanze aggravanti<br />

“Nei casi previsti dagli articoli 600-bis, primo comma, 600-ter, primo comma, e<br />

600-quinquies, nonché dagli articoli 600, 601 e 602, la pena è aumentata da un<br />

terzo alla metà se il fatto è commesso in danno di minore degli anni quattordici.<br />

Nei casi previsti dagli articoli 600-bis, primo comma, e 600-ter, nonché dagli<br />

articoli 600, 601 e 602, se il fatto è commesso in danno di minore, la pena è<br />

aumentata dalla metà ai due terzi se il fatto è commesso da un ascendente, dal<br />

genitore adottivo, o dal loro coniuge o convivente, dal coniuge o da affini entro il<br />

secondo grado, da parenti fino al quarto grado collaterale, dal tutore o da persona<br />

a cui il minore è stato affidato per ragioni di cura, educazione, istruzione, vigilanza,<br />

custodia, lavoro, ovvero da pubblici ufficiali o incaricati di pubblico servizio<br />

nell'esercizio <strong>del</strong>le loro funzioni ovvero se è commesso in danno di minore in stato di<br />

infermità o minoranza psichica, naturale o provocata.<br />

Nei casi previsti dagli articoli 600-bis, primo comma, e 600-ter la pena è aumentata<br />

se il fatto è commesso con violenza o minaccia.<br />

Nei casi previsti dagli articoli 600-bis e 600-ter, nonché dagli articoli 600, 601 e<br />

602, la pena è ridotta da un terzo alla metà per chi si adopera concretamente in<br />

modo che il minore degli anni diciotto riacquisti la propria autonomia e libertà.<br />

Le circostanze attenuanti, diverse da quella prevista dall'articolo 98, concorrenti<br />

con le aggravanti di cui al primo e secondo comma, non possono essere ritenute<br />

equivalenti o prevalenti rispetto a queste e le diminuzioni di pena si operano sulla<br />

quantità <strong>del</strong>la stessa risultante dall'aumento conseguente alle predette aggravanti.”<br />

SEZIONE II – DEI DELITTI CONTRO LA LIBERTÀ PERSONALE<br />

Con la Legge n. 66 <strong>del</strong> 1996 è stata approvata la riforma dei reati in materia di<br />

violenza sessuale.<br />

2


Tali reati hanno ottenuto una nuova collocazione tra i <strong>del</strong>itti contro la persona quindi,<br />

come si è visto, all’interno <strong>del</strong> Titolo XII, in virtù <strong>del</strong>la cognizione che la libertà<br />

sessuale è un corollario <strong>del</strong>la libertà individuale.<br />

Art. 609 bis - Violenza sessuale<br />

“Chiunque, con violenza o minaccia o mediante abuso di autorità, costringe taluno<br />

a compiere o subire atti sessuali è punito con la reclusione da cinque a dieci anni.<br />

Alla stessa pena soggiace chi induce taluno a compiere o subire atti sessuali:<br />

1) abusando <strong>del</strong>le condizioni di inferiorità fisica o psichica <strong>del</strong>la persona offesa al<br />

momento <strong>del</strong> fatto;<br />

2) traendo in inganno la persona offesa per essersi il colpevole sostituito ad altra<br />

persona.<br />

Nei casi di minore gravità la pena è diminuita in misura non eccedente i due terzi.”<br />

Art. 609 ter - Circostanze aggravanti<br />

“La pena è <strong>del</strong>la reclusione da sei a dodici anni se i fatti di cui all'articolo 609-bis<br />

sono commessi:<br />

1) nei confronti di persona che non ha compiuto gli anni quattordici;<br />

2) con l'uso di armi o di sostanze alcoliche, narcotiche o stupefacenti o di altri<br />

strumenti o sostanze gravemente lesivi <strong>del</strong>la salute <strong>del</strong>la persona offesa;<br />

3) da persona travisata o che simuli la qualità di pubblico ufficiale o di incaricato di<br />

pubblico servizio;<br />

4) su persona comunque sottoposta a limitazioni <strong>del</strong>la libertà personale;<br />

5) nei confronti di persona che non ha compiuto gli anni sedici <strong>del</strong>la quale il<br />

colpevole sia l'ascendente, il genitore anche adottivo, il tutore.<br />

La pena è <strong>del</strong>la reclusione da sette a quattordici anni se il fatto è commesso nei<br />

confronti di persona che non ha compiuto gli anni dieci.”<br />

Art. 609 quater - <strong>Atti</strong> sessuali con minorenne<br />

“Soggiace alla pena stabilita dall'articolo 609-bis chiunque, al di fuori <strong>del</strong>le ipotesi<br />

previste in detto articolo, compie atti sessuali con persona che, al momento <strong>del</strong> fatto:<br />

1) non ha compiuto gli anni quattordici;<br />

2) non ha compiuto gli anni sedici, quando il colpevole sia l'ascendente, il genitore,<br />

anche adottivo, o il di lui convivente, il tutore, ovvero altra persona cui, per ragioni<br />

di cura, di educazione, di istruzione, di vigilanza o di custodia, il minore è affidato o<br />

che abbia, con quest’ultimo, una relazione di convivenza.<br />

Al di fuori <strong>del</strong>le ipotesi previste dall'articolo 609-bis, l'ascendente, il genitore, anche<br />

adottivo, o il di lui convivente, o il tutore che, con l'abuso dei poteri connessi alla<br />

sua posizione, compie atti sessuali con persona minore che ha compiuto gli anni<br />

sedici, è punito con la reclusione da tre a sei anni .<br />

Non è punibile il minorenne che, al di fuori <strong>del</strong>le ipotesi previste nell'articolo 609bis,<br />

compie atti sessuali con un minorenne che abbia compiuto gli anni tredici, se la<br />

differenza di età tra i soggetti non è superiore a tre anni.<br />

Nei casi di minore gravità la pena è diminuita fino a due terzi.<br />

Si applica la pena di cui all'articolo 609-ter, secondo comma, se la persona offesa<br />

non ha compiuto gli anni dieci.”<br />

Art. 609 quinquies - Corruzione di minorenni<br />

2


“Chiunque compie atti sessuali in presenza di persona minore di anni quattordici, al<br />

fine di farla assistere, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni.”<br />

Art. 609 sexies - Ignoranza <strong>del</strong>l'età <strong>del</strong>la persona offesa<br />

“Quando i <strong>del</strong>itti previsti negli articoli 609-bis, 609-ter, 609-quater e 609-octies<br />

sono commessi in danno di persona minore di anni quattordici, nonché nel caso <strong>del</strong><br />

<strong>del</strong>itto di cui all'articolo 609-quinquies, il colpevole non può invocare, a propria<br />

scusa, l'ignoranza <strong>del</strong>l'età <strong>del</strong>la persona offesa.”<br />

TITOLO XIII – DEI DELITTI CONTRO IL PATRIMONIO<br />

Tra i <strong>del</strong>itti contro il patrimonio è presente una fattispecie a tutela dei minori che<br />

riguarda in particolare la loro libertà di disposizione patrimoniale.<br />

CAPO II - DEI DELITTI CONTRO IL PATRIMONIO MEDIANTE FRODE<br />

Art. 643 - Circonvenzione di persone incapaci<br />

“Chiunque, per procurare a sé o ad altri un profitto, abusando dei bisogni, <strong>del</strong>le<br />

passioni o <strong>del</strong>la inesperienza di una persona minore, ovvero abusando <strong>del</strong>lo stato<br />

d'infermità o deficienza psichica di una persona, anche se non interdetta o<br />

inabilitata, la induce a compiere un atto, che importi qualsiasi effetto giuridico per<br />

lei o per altri dannoso, è punito con la reclusione da due a sei anni e con la multa da<br />

euro 206 a euro 2.065.”<br />

LIBRO TERZO - DELLE CONTRAVVENZIONI IN PARTICOLARE<br />

Anche tra le contravvenzioni vi sono alcune fattispecie a tutela dei minori che di<br />

seguito sono riportate.<br />

Art. 671 - Impiego di minori nell’accattonaggio<br />

“Chiunque si vale, per mendicare, di una persona minore degli anni quattordici o,<br />

comunque, non imputabile, la quale sia sottoposta alla sua autorità o affidata alla<br />

sua custodia o vigilanza, ovvero permette che tale persona mendichi, o che altri se<br />

ne valga per mendicare, è punito con l'arresto da tre mesi a un anno.<br />

Qualora il fatto sia commesso dal genitore o dal tutore, la condanna importa la<br />

sospensione dall'esercizio <strong>del</strong>la patria potestà o dall'ufficio di tutore.”<br />

Art. 689 - Somministrazione di bevande alcooliche a minori o a infermi di mente<br />

“L'esercente un'osteria o un altro pubblico spaccio di cibi o di bevande, il quale<br />

somministra, in un luogo pubblico o aperto al pubblico, bevande alcooliche a un<br />

minore degli anni sedici, o a persona che appaia affetta da malattia di mente, o che<br />

si trovi in manifeste condizioni di deficienza psichica a causa di un'altra infermità, è<br />

punito con l'arresto fino a un anno.<br />

Se dal fatto deriva l'ubriachezza, la pena è aumentata.<br />

La condanna importa la sospensione dall'esercizio.”<br />

Art. 716 - Omesso avviso all'autorità <strong>del</strong>l'evasione o fuga di minori<br />

“Il pubblico ufficiale o l'addetto a uno stabilimento destinato all'esecuzione di pene<br />

o di misure di sicurezza ovvero ad un riformatorio pubblico, che omette di dare<br />

immediato avviso all'autorità <strong>del</strong>l'evasione o <strong>del</strong>la fuga di persona ivi detenuta o<br />

ricoverata, è punito con l'ammenda da euro 10 a euro 206.<br />

La stessa disposizione si applica a chi per legge o per provvedimento <strong>del</strong>l'autorità è<br />

stata affidata una persona a scopo di custodia o di vigilanza.”<br />

2


Art. 730 - Somministrazione a minori di sostanze velenose o nocive<br />

“Chiunque, essendo autorizzato alla vendita o al commercio di medicinali, consegna<br />

a persona minore degli anni sedici sostanze velenose o stupefacenti, anche su<br />

prescrizione medica, è punito con l'ammenda fino a euro 516.<br />

Soggiace all'ammenda fino a euro 103 chi vende o somministra tabacco a persona<br />

minore degli anni quattordici.”<br />

Art. 731 - Inosservanza <strong>del</strong>l'obbligo <strong>del</strong>l'istruzione elementare dei minori<br />

“Chiunque, rivestito di autorità o incaricato <strong>del</strong>la vigilanza sopra un minore,<br />

omette, senza giusto motivo, d'impartirgli o di fargli impartire l'istruzione<br />

elementare è punito con l'ammenda fino a euro 30.”<br />

2<br />

A cura <strong>del</strong>l’Avv. Gaetano De Tommaso


INDICE<br />

RINGRAZIAMENTI....................................................................................................2<br />

PROGRAMMA............................................................................................................3<br />

SALUTI: prof.ssa Carunchio, Dott. Ricci, Dott. D’Angelo.........................................5<br />

IL RUOLO DEL MEDIATORE CULTURALE NELLA SCUOLA ABRUZZESE<br />

(dott. C. Petracca).........................................................................................................6<br />

LE FIGURE PROFESSIONALI E SOCIALI NELLA PROGRAMMAZIONE<br />

REGIONALE (dott. G. Zappacosta).............................................................................9<br />

PANORAMA NAZIONALE SUL MEDIATORE (Prof. E. Serrano)......................24<br />

LA MEDIAZIONE CULTURALE A SCUOLA PER FAVORIRE L’INCLUSIONE<br />

(Prof. A. Goussot).......................................................................................................29<br />

UNA PEDAGOGIA DELL'INCONTRO PER UNA CULTURA EDUCATIVA<br />

DELL'INCLUSIONE (Prof. A. Goussot)...................................................................38<br />

LA LINGUA ITALIANA COME LINGUA 2 (Prof.ssa C. Carunchio)...................55<br />

IL PORTFOLIO LINGUISTICO EUROPEO (Prof. C. Carunchio)..........................62<br />

IL RUOLO DEI CRT IN ABRUZZO (Prof.ssa C. Carunchio)..................................69<br />

AGGIORNAMENTO DEI DOCENTI E PROPOSTE FUTURE (Prof.ssa Daniela<br />

Casaccia).....................................................................................................................72<br />

APPENDICE.............................................................................................................76<br />

GUIDA PEDAGOGICA (Prof. A. Goussot)..............................................................76<br />

SPERANZA ED EDUCAZIONE (Prof. A. Goussot)..............................................122<br />

LA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO (Dott. A. Sangiuliano – Dott. A. Tenaglia)<br />

..................................................................................................................................125<br />

I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO (Dott. A. Sangiuliano).......142<br />

I DISTURBI SPECIFICI DEL LINGUAGGIO (Dott. A. Tenaglia).......................149<br />

LA PEDAGOGIA INTERCULTURALE (Dott. R. Coccia) ...................................157<br />

DIAGNOSI PEDAGOGICA NEL LAVORO EDUCATIVO CON ALUNNI DI<br />

ORIGINE ROM (Dott. N. Guarnieri).......................................................................187<br />

2


LA LEGISLAZIONE ITALIANA A TUTELA DEI MINORI (Avv. G. Di<br />

Tommaso).................................................................................................................188<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!