16.06.2013 Views

Maiella-Santa Maria dei Rivoli - Bojano

Maiella-Santa Maria dei Rivoli - Bojano

Maiella-Santa Maria dei Rivoli - Bojano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IL FATTO DEL GIORNO<br />

Tre nuovi Capitani in servizio<br />

alla Caserma Testa<br />

Si tratta degli istruttori direttivi Di Schiavi, Iannelli e Perpetua<br />

Polizia Municipale<br />

tempo di meritocrazia<br />

AL CORPO di Polizia Municipale<br />

la bufera per il<br />

momento sembra essere<br />

passata. Diciamo che attualmente<br />

spira vento di<br />

«bonaccia» come direbbero<br />

i marinai.<br />

Merito anche delle ultime<br />

decisioni adottate dal<br />

Comandante della Polizia<br />

Muncipale, Giulio Castiello<br />

che ce la sta mettendo<br />

proprio tutta per<br />

fare in modo che nel settore<br />

si respiri un clima<br />

più sereno. E forse il riconoscimenti<br />

di alcuni meriti<br />

potrebbero contribuire<br />

Conferito il grado<br />

di capitano a 3 agenti<br />

notevolmente. la sostanza<br />

è che il corpo della Polizia<br />

Municipaleha dallo scorso<br />

4 settembre tre capitani<br />

nuovi di zecca. Si fa per<br />

dire, perchè si tratta di<br />

vecchie conoscenze. Si<br />

tratta infatti degli istruttori<br />

direttivi Feliciantonio<br />

Di Schiavi, Agostino Iannelli<br />

e Francesco Perpetua.<br />

I tre hanno maturato<br />

un’anzianità di cinque<br />

anni nel grado di Tenente<br />

per cui secondo quanto<br />

previsto dalla Delibera<br />

del Consiglio comunale<br />

del 22 dicembre 2003, ai<br />

sensi dell’articolo 59 viene<br />

conferito loro il grado<br />

di Capitano. Le promozioni<br />

però, sia pure dovute,<br />

beninteso, «trascinano»<br />

altre novità. E questa volta<br />

riguardano gli operatori<br />

assunti ind ata<br />

31/12/2004. Si tratta di<br />

Gina Di Grazia e Lara<br />

Santone, le due avendo<br />

maturato un’anzianità di<br />

cinque anni (considerando<br />

gli ann di servizio prestati<br />

dal maggio 1999 al<br />

maggio 2003) si vedono<br />

conferite il grado di agente<br />

scelto.<br />

Lunedì inizia un nuovo anno per gli istituti scolastici isernini e l’amministratore ha rispettato la tradizione<br />

Scuole, messaggio dell’assessore Mancini<br />

«Al vostro fianco per costruire un futuro di maggiori opportunità»<br />

Giovancarmine Mancini<br />

MANCANO poche ore<br />

ormai all’inizio del nuovo<br />

anno scolastico e l’assessore<br />

comunale alal Pubblica<br />

Istruzione, Giovancarmine<br />

Mancini ha voluto rispettare<br />

al traizione e ha inviato<br />

ai dirigenti degli istituti<br />

scolastici isernini il<br />

proprio messaggio augura-<br />

«Conoscenza<br />

e sapere sono<br />

fondamentali»<br />

le.<br />

«Riapronno le scuole -<br />

ha detto Mancini - inizia<br />

un nuovo anno scolastico<br />

per l’intera comunictà <strong>dei</strong><br />

nostri istituti. In tale frangente<br />

delicato e impegnativo<br />

per gli studenti, per le<br />

loro famiglie, per i dirigenti,<br />

i docenti e il personale<br />

che opera nelle scuole,<br />

giunga a tutti il mio messaggio<br />

augurale. Auspico<br />

che si un anno proficuo.<br />

L’amministrazione comu-<br />

I lavori di sistemazione cominceranno dalla Statale 17<br />

Manutenzione strade<br />

pronti 300 mila euro<br />

UN FINANZIAMENTO<br />

di quasi trecentomila<br />

euro per la sistemazione<br />

e la manutenzione ordinaria<br />

e straordinaria<br />

della strade di Isernia.<br />

Lo ha annunciato l’assessore<br />

comunale al lavori<br />

Pubblici, Rosa Iorio<br />

al quale ha anche precisato<br />

che nei giorni scorsi<br />

è arrivato a conclusione<br />

l’iter amministrativo relativo<br />

all’affidamento <strong>dei</strong><br />

lavori.<br />

«Ho dato disposizione<br />

al servizio lavori Pubblici<br />

- ha detto ancora l’assessore<br />

- affinchè vengano<br />

iniziate immediatamente<br />

le opere di sistemazione<br />

delle strade cittadine<br />

utilizzando l’apposito<br />

finanziamento<br />

erogato dalla Regione<br />

Molise di 295mila euro,<br />

nel rispetto delle priorità<br />

di intervento da me individuate<br />

di concerto con<br />

l’intera giunta comunale».<br />

Ed eccola allora la<br />

priorità di ui parlava<br />

l’assessore: sarà dato il<br />

via ai lavori di allrgamentto<br />

della Ss 17,<br />

all’incrocio con via Tedeschi<br />

con parziale restringimento<br />

del marcipiede<br />

allo scopo di evitare la<br />

coda che si forma per<br />

l’accesso al quartiere<br />

San Lazzaro ed i relativi<br />

pericoli per la viabilità.<br />

Ma non è finita perchè -<br />

come è già stato preannunciato<br />

- presto saranno<br />

comunicate altre vie<br />

interessate agli interventi<br />

di rifacimento del<br />

manto stradale».<br />

redis<br />

In prima linea<br />

l’assessore<br />

Rosa Iorio<br />

nale - ha detto ancora l’assessore<br />

- è al vostro fianco<br />

per costruire un futuro di<br />

maggiori e più solide opportunità<br />

nella convinzio-<br />

ne che l’educazione e la conoscenza<br />

e il sapere sono<br />

elementi fondamentali della<br />

società italiana ed europea».<br />

Soggiorni termali per anziani<br />

da scegliere tra Ischia e Riccione<br />

UN servizio che tende solamente<br />

al miglioramento<br />

della salute psico-fisica<br />

dell’anziano e a contrastare<br />

i fenomeni della solitudine<br />

e dellìemarginazione<br />

sociale. Con questi intenti<br />

anche per l’anno 2008<br />

l’Ambito Territoriale 8 di<br />

Isernia ha organizzato un<br />

soggiorno turistico-termale<br />

rivolto a tutti i cittadini<br />

ultrasessantenni residenti<br />

nei comuni dell’Ambito.<br />

«presto - ha annunciato<br />

l’assessore Izzi - i nostri<br />

anziani partiranno per<br />

due diverse località di<br />

soggiorno, Ischia e Riccione.<br />

la novità di quest’anno<br />

è stata proprio la novità<br />

per i cittadini di poter scegliere<br />

tra due mete differenti.<br />

Tutto questo per<br />

rendere l’anziano protagonista<br />

delle dinamiche<br />

socio-culturali».<br />

Il Comitato <strong>dei</strong> sindaci si<br />

è avvalso della collaborazione<br />

del Centro Sociale<br />

«Sabino D’Acunto», quale<br />

struttura organizzata per<br />

le attività della popolazione<br />

anziana. «In tal modo -<br />

ha concluso Izzi - si è inteso<br />

assicurare la massima<br />

garanzia di rappresentatività».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!