16.06.2013 Views

Maiella-Santa Maria dei Rivoli - Bojano

Maiella-Santa Maria dei Rivoli - Bojano

Maiella-Santa Maria dei Rivoli - Bojano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NUOVO oggi MOLISE<br />

Domenica 14 Settembre 2008<br />

SPORT<br />

E’ il giorno del derby contro i lupi<br />

I gialloblù non vogliono deludere<br />

La punta oggi andrà in panchina: possibile la staffetta con Palombizio<br />

Monaco di Monaco, è bis<br />

Il Trivento prende in prestito dal Rieti Mario, fratello di Giuseppe<br />

E’ MARIO Monaco di<br />

Monaco, l’attaccante tanto<br />

chiacchierato e atteso<br />

in casa Trivento. Classe<br />

1988 (fratello dell’esterno<br />

di centrocampo Giuseppe)<br />

la punta campana proviene<br />

dal Rieti, la socieà laziale<br />

che lo ha ceduto in<br />

prestito al club gialloblù.<br />

Mario Monaco di Monaco<br />

è un giocatore potente<br />

fisicamente che può dare<br />

la giusta spinta al reparto<br />

avanzato gialloblù. Nel<br />

derby di oggi pomeriggio<br />

contro il Campobasso di<br />

Gaetano Musella, il neo<br />

acquisto potrebbe essere<br />

schierato già dal primo<br />

minuto, ma tutti gli indizi<br />

portano al fatto che la maglia<br />

da titolare verrà indossata<br />

da Maximiliano<br />

Palombizio. Mario Monaco<br />

di Manaco, però, potrebbe<br />

essere buttato nela mischia<br />

nel corso della partita.<br />

Una sfida parecchio<br />

sentita che il Trivento non<br />

vuole fallire. Di fronte ci<br />

sarà una vera a propria<br />

corazzata che dopo la cinquina<br />

dell’esordio vuole<br />

continuare la scalata in<br />

una classifica ad handicap.<br />

Mister Carannante<br />

sembra essere orientato<br />

verso la conferma di buona<br />

parte della formazione<br />

buttata in campo nella<br />

prima sfida di campionato<br />

contro il Tolentino. A difendere<br />

la portà gialloblù<br />

sarà il confermatissimo<br />

Cascella con Barbato e<br />

Voria centrali e Ciafardini<br />

e Incitti sulle fasce di difesa;<br />

centrocampo con Giseppe<br />

Monaco di Monaco,<br />

Corradino e D’Aversa e Iaboni<br />

appena dietro le punte<br />

Bernardi e Palombizio.<br />

Non ce l’ha fatta Carmine<br />

Guglielmi, ieri mattina<br />

non è riuscito a superare<br />

l’ultimo test per ottenere<br />

almeno la convocazione.<br />

L’estro di Iaboni, la caparbietà<br />

di Corradino, i<br />

guizzi di Bernardi e Palombizio<br />

potrebbero essere<br />

le armi in più dell’Atletico<br />

Trivento nel derby odierno<br />

del «Le Piane». Una sfida<br />

che in pochi vorrano perdere.<br />

Lo stadio pentro potrebbe<br />

essere preso letteralmente<br />

d’assalto dall’entusiamo<br />

delle due tifoserie.<br />

La cornice che offrirà<br />

lo stadio isernino non sarà<br />

certo di seconda fascia.<br />

Marco Masciantonio<br />

Non ce la fa<br />

a recuperare<br />

Carmine<br />

Guglielmi<br />

Atteso<br />

il pubblico<br />

delle grandi<br />

occasioni<br />

di Stefano Castellitto<br />

UNA VOLTA a Trivento il derby<br />

era tra la strapaesana tra l’Atletico<br />

e l’Unione Sportiva, in Seconda<br />

Categoria, a cavallo tra gli Ottanta<br />

e Novanta, quando il Molise<br />

nel calcio era solo un’appendice<br />

della Campania, anche se Pino<br />

Saluppo aveva già il forbicione in<br />

mano per...zac...tagliare i ponti<br />

con Napoli e diventare il primo<br />

presidente "autonomo".<br />

C’era (e c’è ancora) anche il<br />

Terventum a rappresentare il calcio<br />

del centro trignino. Poi sono<br />

cambiate le prospettive, dove ieri<br />

c’era Giampiero Porfirio, oggi c’è<br />

Armando Iaboni. E l’avversaria<br />

di turno è quella che una volta<br />

era definita "la squadra di tutta<br />

una regione" e dove la ggente iesce<br />

pazza pu’ pallone..." Oggi, ad<br />

Isernia, campo neutro, pronti per<br />

il derby dell’anno, sfida tra cugi-<br />

I precedenti tra gialloblù e rossoblù<br />

ni, grande fair play ma tanta voglia<br />

di fare lo sgambetto ai "beneamati"<br />

lupi. Ex di turno Corradino<br />

da Salerno, ma oramai di casa<br />

sotto il Monforte (130 gare in rossoblù...più<br />

moglie "cambuasciana")<br />

e D’Aversa da Cercemaggiore<br />

(26 gettoni per lui). Entrambi<br />

protagonisti, nove stagioni fa,<br />

della magica scalata alla C2 con<br />

Busetta in panca.<br />

La grande impresa per Trivento<br />

è già giocarsela...in vantaggio di<br />

classifica e contro una tradizione<br />

che vuole il "2 fisso". Sei i confronti<br />

tra gialloblù e il "Campobasso",<br />

solo una volta non è finita<br />

con il successo <strong>dei</strong> rossoblù. Il 26<br />

ottobre 2003, in Eccellenza, con il<br />

"Nuovo" CB padrone di casa a<br />

rincorrere il risultato per oltre<br />

un’ora. Trignini avanti con Di<br />

Blasio G., pari alla mezz’ora della<br />

ripresa con Papàtolo. Per il resto<br />

solo Campobasso, sempre vincente<br />

sia a Trivento che a Selva Piana.<br />

Curioso notare che per la prima<br />

volta la gara di andata si gioca<br />

sul campo del Trivento. In passato<br />

e sempre in Eccellenza, i colpacci<br />

sono tre e portano la firma<br />

di Tronto (0-1, ’97), Basilico e Castaldi<br />

(1-2, ’94, con Venere ad accorciare<br />

le distanze), e, nel 2005<br />

<strong>dei</strong> vari Carraturo (un ex), Capuozzo,<br />

Collaro e Torrens, bravi a<br />

portare a casa un 1-4. Un’autorete<br />

di Fatica completa il tabellino.<br />

Nel capoluogo, invece, a parte<br />

l’1-1 già citato, l’archivio registra<br />

il 2-1 del ’96 (reti di Armanetti e<br />

Messina per l’Ac Campobasso,<br />

Abate per gli ospiti) e il 2-0 del<br />

2004 (Corradino, oggi appunto<br />

dall’altra parte, e Capuozzo).<br />

C’è anche un precedente in<br />

campo neutro, al Cannarsa di<br />

Termoli. Il 25 gennaio 2007 c’è la<br />

29<br />

finale della Coppa Italia regionale,<br />

che i rossoblù del presidente<br />

Berardo (l’ennesimo ex, visto che<br />

è reduce proprio da un anno a<br />

Trivento) si aggiudicano con il risultato<br />

all’inglese grazie ad una<br />

doppietta di Giovanni Messina.<br />

Questo il tabellino della gara di<br />

quasi dodici anni fa: Ac Campobasso:<br />

Scutellà; Bucci, Fatica A.;<br />

Tronto, Armanetti, Iannetta; Zotti<br />

(37’ st Barbiero), Palladino G.,<br />

Cornacchione (30’ st Venere), Tomasino,<br />

Messina G. (42’ st Ialicicco)<br />

Allenatore: Mario Oriente<br />

Atletico Trivento: Iovine; Cianciullo,<br />

Vasile; Gianfagna, Abate,<br />

Fragolini; Molinaro, Cianciullo O.<br />

(33’ st Mastroiacovo), Di Gregorio,<br />

Cipriani, Cremaschi (22’ st<br />

Civico) Allenatore: Siro D’Alessandro.<br />

Arbitro: Crudele (Isernia)<br />

Reti: 32’ pt e 7’ st Messina Giovanni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!