16.06.2013 Views

Maiella-Santa Maria dei Rivoli - Bojano

Maiella-Santa Maria dei Rivoli - Bojano

Maiella-Santa Maria dei Rivoli - Bojano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NUOVO oggi MOLISE<br />

Domenica 14 Settembre 2008<br />

I fatti del giorno<br />

BOJANO - I residenti di<br />

via <strong>Maiella</strong> e largo <strong>Santa</strong><br />

<strong>Maria</strong> <strong>dei</strong> <strong>Rivoli</strong> reclamano<br />

la messa in sicurezza<br />

del tratto di strada che va<br />

dalla strettoia di corso<br />

Garibaldi, all’altezza della<br />

Chiesa del Purgatorio,<br />

al ponte di Limpiilli.<br />

Lo hanno fatto attraverso<br />

una petizione popolare<br />

sottoscritta da circa<br />

duecento cittadini inviata<br />

qualche giorno fa al Prefetto,<br />

alla Procura della<br />

Repubblica, al Presidente<br />

della Provincia di Campobasso,<br />

al Sindaco di <strong>Bojano</strong>,<br />

ai Carabinieri, alla<br />

Polizia Municipale e a<br />

quella Stradale. «Da di-<br />

versi anni ormai i vari<br />

mezzi motorizzati percorrono<br />

ad alta velocità il<br />

tratto di via <strong>Maiella</strong> e largo<br />

<strong>Santa</strong> <strong>Maria</strong> <strong>dei</strong> <strong>Rivoli</strong><br />

con conseguente rischio<br />

dell’incolumità <strong>dei</strong> pedoni<br />

e <strong>dei</strong> residenti della zona<br />

- hanno rappresentato gli<br />

interessati -, già in precedenza<br />

abbiamo segnalato<br />

la situazione, senza però<br />

sortire alcun risultato e<br />

né tanto meno ricevere risposte<br />

in merito. In via<br />

<strong>Maiella</strong>, tra l’altro, è ubicata<br />

una scuola dell’infanzia,<br />

mentre lungo tutto<br />

il tratto di largo <strong>Santa</strong><br />

<strong>Maria</strong> <strong>dei</strong> <strong>Rivoli</strong> vige un<br />

divieto di transito per vei-<br />

BOJANO-AREA MATESINA<br />

In azione i Carabinieri del Nor<br />

Ancora crack, la droga<br />

killer che si fuma:<br />

denunciato un 33enne<br />

L’uomo aveva nascosto nell’automobile<br />

lo stupefacente che deriva dalla cocaina<br />

BOJANO - I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile<br />

della locale Compagnia <strong>dei</strong> Carabinieri continuano la<br />

loro azione preventiva per combattere sul territorio di<br />

competenza i canali di diffusione di droga soprattutto<br />

tra i giovani.<br />

Nella serata di giovedì gli uomini al servizio del luogotenente<br />

Leonardo Di Ielsi, durante il controllo di<br />

un’autovettura in una zona periferica della città, hanno<br />

rinvenuto ben occultati al suo interno 0,4 grammi di<br />

crack. Il conducente nonché proprietario dell’autovettura,<br />

M.M., 33enne napoletano, domiciliato in <strong>Bojano</strong>, è<br />

stato denunciato alle Autorità Giudiziarie per detenzione<br />

ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Il crack o<br />

base è una sostanza stupefacente ricavata dalla cocaina<br />

tramite un processo chimico che elimina le impurità. E’<br />

una droga altamente pericolosa in grado di indurre<br />

molta dipendenza e rapida assuefazione psicologica e fisica,<br />

inoltre è in grado di aumentare gli istinti violenti.<br />

v.g.<br />

<strong>Bojano</strong> - I residenti di via <strong>Maiella</strong> e largo <strong>Santa</strong> <strong>Maria</strong> <strong>dei</strong> <strong>Rivoli</strong><br />

Duecento firme per ’urlare’:<br />

vogliamo strade sicure<br />

Petizione inviata anche alla Procura<br />

coli il cui peso a pieno carico<br />

supera le sette tonnellate,<br />

nonostante tutto assistiamo<br />

al passaggio continuo<br />

di mezzi pesanti<br />

che, oltre a violare il divieto,<br />

creano disagi al<br />

traffico stesso e pericolo ai<br />

pedoni che attraversano<br />

la strettoia, danneggian-<br />

do infine anche il manto<br />

stradale che è stato rifatto<br />

solo da pochi anni. La<br />

zona dovrebbe essere vietata<br />

anche agli autobus di<br />

linea extracittadina visto<br />

che è già servita da un<br />

servizio trasporti urbano,<br />

in quanto anche loro come<br />

i mezzi pesanti creano dif-<br />

ficoltà e disagi al traffico».<br />

I firmatari della petizione<br />

hanno così concluso:<br />

«Visto che il problema<br />

sussiste e che la situazione<br />

peggiora ulteriormente<br />

nonostante i vari controlli<br />

effettuati dalle forze<br />

dell’ordine e i vari appelli<br />

fatti tramite mezzi di in-<br />

9<br />

formazione, chiediamo in<br />

tempi brevi la messa in<br />

sicurezza del tratto di<br />

strada in questione con<br />

strumenti idonei e fissi in<br />

modo da tutelare l’incolumità<br />

pubblica nella nostra<br />

zona prima che succeda<br />

l’irreparabile».<br />

vincenzo colozza

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!