16.06.2013 Views

LE PROVE DI PORTATA - Studio Fileccia Consulenze Geologiche

LE PROVE DI PORTATA - Studio Fileccia Consulenze Geologiche

LE PROVE DI PORTATA - Studio Fileccia Consulenze Geologiche

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dr geol. Alessio <strong>Fileccia</strong> Le Prove di portata<br />

Abbassamento<br />

10<br />

1<br />

0,1<br />

0,01<br />

1<br />

A B<br />

2<br />

Drenaggio ritardato<br />

1 10 Tempo<br />

2<br />

10 10 3<br />

Fig. 27: Il grafico mostra lo spostamento della curva teorica di Theis, a seguito del fenomeno dello<br />

drenaggio ritardato (delayed yield) nelle prove su acquiferi freatici. Il tratto di curva 1-2-3 è quello di<br />

Theis se l’acquifero fosse confinato e si sovrappone a quello di campagna solo all’inizio (1-2); il tratto 2-<br />

3 rappresenta l’inizio e la fine del fenomeno; il tratto 5-4 indica come la curva di Theis è stata spostata e<br />

rappresenta la risposta dell’acquifero freatico; il tratto 1-2 si utilizza per ricavare S, mentre quello 4-6<br />

per la porosità efficace<br />

I dati finali di abbassamento se superiori a 10-25% dello spessore dell’acquifero andrebbero corretti<br />

(Jacob), inserendo il valore che risulta dalla formula:<br />

s” = s – s 2 / b (s” = abbassamento corretto; s = abbassamento misurato; b = spessore acquifero)<br />

Fig. 28: Curva campione<br />

tipo Neuman<br />

W (u, )<br />

10<br />

1<br />

0,1<br />

0,01<br />

Curva<br />

tipo Theis<br />

7<br />

5<br />

Curva<br />

tipo A<br />

3<br />

2<br />

1<br />

5<br />

0,4<br />

0,1<br />

4<br />

0,01<br />

Curva<br />

tipo B<br />

10 4<br />

10 5<br />

0,001<br />

2 3 4 5 6 7<br />

0,1 1 10 10 10 10 10 10 10<br />

1/u<br />

0,001<br />

Curva<br />

tipo Theis<br />

versione aprile 2009: geofile@libero.it 30<br />

3<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!