16.06.2013 Views

Per non perdere la bussola - istituto comprensivo Massarosa 2

Per non perdere la bussola - istituto comprensivo Massarosa 2

Per non perdere la bussola - istituto comprensivo Massarosa 2

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A cura del Dipartimento Pubblicizzazione<br />

Area 2<br />

Istituto Comprensivo <strong>Massarosa</strong> 2<br />

<strong>Per</strong> <strong>non</strong> <strong>perdere</strong> <strong>la</strong> busso<strong>la</strong>


Consiglio d’Istituto<br />

Il Consiglio di Circolo o di Istituto è un organo elettivo che dura in carica 3 anni. E<strong>la</strong>bora e<br />

adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong>; delibera il<br />

bi<strong>la</strong>ncio preventivo e il conto consuntivo e stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il<br />

funzionamento amministrativo e didattico. Ha potere deliberante sull'organizzazione e <strong>la</strong><br />

programmazione del<strong>la</strong> vita e dell'attività del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong>, nei limiti delle disponibilità di bi<strong>la</strong>ncio,<br />

per quanto riguarda i compiti e le funzioni che l'autonomia sco<strong>la</strong>stica attribuisce alle singole<br />

scuole. Adotta il Piano dell'Offerta Formativa e<strong>la</strong>borato dal Collegio dei Docenti; indica i<br />

criteri generali re<strong>la</strong>tivi al<strong>la</strong> formazione delle c<strong>la</strong>ssi, all'assegnazione dei singoli docenti, e al<br />

coordinamento organizzativo dei consigli di intersezione, di interc<strong>la</strong>sse o di c<strong>la</strong>sse; esprime<br />

parere sull'andamento generale, didattico ed amministrativo, del circolo o dell'<strong>istituto</strong>,<br />

stabilisce i criteri per l'espletamento dei servizi amministrativi ed esercita le competenze in<br />

materia di uso delle attrezzature e degli edifici sco<strong>la</strong>stici. Spetta al consiglio l'adozione del<br />

rego<strong>la</strong>mento interno del circolo o dell'<strong>istituto</strong>, l'acquisto, il rinnovo e <strong>la</strong> conservazione di tutti i<br />

beni necessari al<strong>la</strong> vita del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong>, <strong>la</strong> decisione in merito al<strong>la</strong> partecipazione del circolo o<br />

dell'<strong>istituto</strong> ad attività culturali, sportive e ricreative, <strong>non</strong>ché allo svolgimento di iniziative<br />

assistenziali.<br />

Eletti per il triennio 2011-2014:<br />

Docenti<br />

Belli Marta<br />

Bresciani Paolo<br />

Francescani Patrizia<br />

Francescani Rosel<strong>la</strong><br />

Puosi Fiorel<strong>la</strong><br />

Salvucci Nita<br />

Sforzi Armando (giunta esecutiva)<br />

Silvestri Manue<strong>la</strong><br />

Il Dirigente Sco<strong>la</strong>stico fa parte di diritto del Consiglio. Il Dirigente sco<strong>la</strong>stico e il Direttore S. G. A. fanno<br />

parte di diritto del<strong>la</strong> Giunta Esecutiva<br />

Sito web<br />

Genitori<br />

Bianca<strong>la</strong>na C<strong>la</strong>udia<br />

Briani Car<strong>la</strong> (presidente)<br />

Caterini barbara<br />

Ferrara Rita<br />

Giannecchini Maurizio (vicepresidente)<br />

Giusti Elisabetta (giunta esecutiva)<br />

Mei Giancar<strong>la</strong> (giunta esecutiva )<br />

Signorini Alessia Brigitta<br />

ATA<br />

Pa<strong>la</strong>gi Katia (segretaria)<br />

Pardini Maria Ange<strong>la</strong><br />

www.massarosadue.gov.it<br />

è l’indirizzo del sito web dell’<strong>istituto</strong> attivo da oltre venti anni e nel quale potete trovare, tra le<br />

altre cose, notizie aggiornate di scuole e c<strong>la</strong>ssi<br />

Contatti<br />

Contatti<br />

Web:<br />

www.massarosadue.gov.it<br />

Segreteria:<br />

Via Papa Giovanni XXIII, 156<br />

55040 Piano di Conca (LU) Tel. 0584 996694 Fax: 0584 997365<br />

posta certificata: luic83100x@pec.istruzione.it<br />

Dirigente : Luca Ceccotti dirigente@massarosadue.eu<br />

Direttore S.G.A.: Elisabetta Giorgetti dsga@massarosadue.gov.it<br />

Col<strong>la</strong>boratore con funzioni vicarie: Armando Sforzi vicario@massarosadue.gov.it<br />

Tel. 329 5713000<br />

Col<strong>la</strong>boratore scuo<strong>la</strong> secondaria: Annalisa Pulitini media@massarosadue.gov.it<br />

Tel. 0584 996700 / 3892722723<br />

Scuo<strong>la</strong> dell’infanzia<br />

Corsanico Tel. e Fax 0584 954493<br />

Docente col<strong>la</strong>boratore di plesso: Manue<strong>la</strong> Silvestri<br />

Piano di Conca Tel. e Fax 0584 996636<br />

Docente col<strong>la</strong>boratore di plesso: Donatel<strong>la</strong> Brunelli<br />

Piano di Mommio Tel. e Fax 0584 954422<br />

Docente col<strong>la</strong>boratore di plesso: M. Luisa Corradoni<br />

Stiava Tel. e Fax 0584 92065<br />

Docente col<strong>la</strong>boratore di plesso: Marcel<strong>la</strong> Del Soldato<br />

Scuo<strong>la</strong> primaria<br />

Corsanico Tel. e Fax 0584 954021<br />

Docente col<strong>la</strong>boratore di plesso: Angeli Fabrizia<br />

Piano di Conca Tel e Fax 0584 996636<br />

Docente col<strong>la</strong>boratore di plesso: Maria Teresa Poli<br />

Piano di Mommio Tel. e Fax 0584 99019<br />

Docente col<strong>la</strong>boratore di plesso: Nita Salvucci<br />

Stiava Tel. e Fax 0584 92062<br />

Docente col<strong>la</strong>boratore di plesso: Graziana Pardini<br />

Scuo<strong>la</strong> secondaria di I grado Tel. e Fax 0584 996700<br />

Docente col<strong>la</strong>boratore di plesso: Annalisa Pulitini<br />

<strong>Per</strong> pagamenti o donazioni<br />

c/c postale 12666558 intestato a Istituto Comprensivo <strong>Massarosa</strong> 2<br />

c. c. b. IT23W08726 70170 000000 633791


P. E. V. A.<br />

La pratica valutativa in uso nel nostro <strong>istituto</strong> è caratterizzata da un uso ormai<br />

generalizzato, dal<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> dell’infanzia al<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> secondaria di I grado, del<br />

P.E.V.A. (Protocollo Essenziale per <strong>la</strong> Valutazione degli Alunni).<br />

Il protocollo P.E.V.A. si applica nel<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> dell’infanzia, in occasione del<br />

passaggio al grado sco<strong>la</strong>stico successivo, mentre nel<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> primaria e<br />

secondaria di I grado le risultanze delle valutazioni vengono rese ai genitori nel<br />

corso dei consueti incontri quadrimestrali con le famiglie.<br />

Il documento può essere richiesto presso <strong>la</strong> segreteria o scaricato dal sito dell’<strong>istituto</strong><br />

Funzioni Strumentali<br />

Nell’<strong>istituto</strong> esistono alcune figure, previste dal<strong>la</strong> CCNL, denominate Funzioni<br />

Strumentali. Si tratta di insegnanti a cui il collegio dei docenti ha demandato il compito<br />

di curare alcune aree di partico<strong>la</strong>re rilevanza e interesse generale.<br />

Le aree di intervento sono 7:<br />

o Monitoraggio, verifica e valutazione: Maria Silvia Duccini (primaria Piano<br />

di Conca)<br />

o Documentazione: Patrizia Bergamini (primaria Piano di Conca)<br />

o Sostegno al disagio: Annalisa Pulitini (secondaria di primo grado)<br />

o Integrazione: Cecilia Pollini e Iasillo Chiara primaria Piano di Conca e<br />

infanzia Stiava)<br />

o Territorio: Maria Teresa Poli (primaria Piano di Conca)<br />

o Sostegno al<strong>la</strong> realizzazione dei progetti: Ange<strong>la</strong> Lorenzelli (secondaria di<br />

primo grado)<br />

o Programmazione currico<strong>la</strong>re: Fiorel<strong>la</strong> Puosi ( primaria Piano di Conca)<br />

Sono stati, inoltre, assegnati 3 incarichi specifici:<br />

o Orientamento: Mariel<strong>la</strong> Giusti (secondaria di primo grado)<br />

o Intercultura: Maria Grazia Manfredini ( primaria Piano di Conca)<br />

o Formazione e aggiornamento: Silvia Barsotti (primaria Piano di Mommio)<br />

In caso di necessità di contatto per trattare questioni attinenti ad una delle aree sopra<br />

elencate, prendere appuntamento con le insegnanti referenti tramite<br />

Come Come fare fare per…<br />

per…<br />

Giustificare le assenze oltre i 5 giorni:<br />

o in caso di ma<strong>la</strong>ttia: esibire il certificato medico<br />

o in caso di motivi familiari: esibire l’autocertificazione (su apposito modulo da<br />

ritirare presso <strong>la</strong> segreteria o scaricabile sul sito dell’<strong>istituto</strong>)<br />

Denunciare un infortunio<br />

Telefonare in segreteria e chiedere del signor Cosci Franco (0584 996694)<br />

Avere notizie sul servizio mensa<br />

Ogni anno nel mese di ottobre insieme alle elezioni per il rinnovo dei rappresentanti di<br />

c<strong>la</strong>sse si tengono anche le elezioni per <strong>la</strong> scelta dei rappresentanti mensa: figure<br />

partico<strong>la</strong>ri che possono, a pieno titolo, control<strong>la</strong>re <strong>la</strong> qualità dei cibi dispensati e<br />

interloquire con <strong>la</strong> commissione mensa del comune. I nominativi sono disponibili presso<br />

<strong>la</strong> segreterie o sul sito dell’<strong>istituto</strong>.<br />

Cosa Cosa offre offre l’Istituto?<br />

l’Istituto?<br />

Sportello d’ascolto<br />

È attivo presso <strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> primaria di Piano di Conca e presso <strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> secondaria di I<br />

grado uno sportello di ascolto per genitori ed insegnanti (al<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> secondaria anche<br />

per gli studenti) che apre un canale di comunicazione specifico per problematiche<br />

educativo-re<strong>la</strong>zionali.<br />

<strong>Per</strong> appuntamento:<br />

scuo<strong>la</strong> dell’infanzia e scuo<strong>la</strong> primaria: Fiorel<strong>la</strong> Puosi Tel.0584 996636<br />

scuo<strong>la</strong> secondaria di primo grado: Annalisa Pulitini Tel. 0584 996700<br />

Documento di valutazione on line<br />

Al<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> secondaria di I grado è attivo il documento di valutazione on line, per<br />

cui ogni genitore provvisto di apposita password può accedere anche da casa al<strong>la</strong><br />

consultazione del documento di valutazione che assume progressivamente <strong>la</strong><br />

caratteristica di profilo sco<strong>la</strong>stico dinamico.<br />

www.massarosadue.gov.it > <strong>istituto</strong> > scuole > scuo<strong>la</strong> secondaria

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!