16.06.2013 Views

scarica il pdf con i nostri lavori - Dromos restauri

scarica il pdf con i nostri lavori - Dromos restauri

scarica il pdf con i nostri lavori - Dromos restauri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CHIESA DI S. ANDREA AL<br />

QUIRINALE<br />

VIA DEL QUIRINALE - ROMA<br />

Restauro del prospetto principale,<br />

prospetti laterali, del tamburo e<br />

coperture<br />

La chiesa di S. Andrea al Quirinale è<br />

un capolavoro del Bernini, che la<br />

eresse tra <strong>il</strong> 1658 e <strong>il</strong> 1671, in<br />

collaborazione <strong>con</strong> <strong>il</strong> De Rossi, al<br />

posto di una primitiva chiesa<br />

omonima.<br />

Il card. Cam<strong>il</strong>lo Pamph<strong>il</strong>i,<br />

committente dei <strong>lavori</strong>, destinò la<br />

chiesa e <strong>il</strong> <strong>con</strong>vento annesso al<br />

Noviziato della Compagnia di Gesù.<br />

Il prospetto, interamente in travertino,<br />

è caratterizzato da un protiro a linea<br />

curva.<br />

L’interno è a pianta ellittica<br />

trasversale, <strong>con</strong> cappelle annesse ed<br />

apparato decorativo molto ricco.<br />

La chiesa, posta lungo <strong>il</strong> rett<strong>il</strong>ineo<br />

della via del Quirinale, è visivamente<br />

<strong>con</strong>nessa <strong>con</strong> altri capo<strong>lavori</strong> quali <strong>il</strong><br />

S. Carlino del Borromini.<br />

PRONTO INTERVENTO<br />

L’operazione di Pronto Intervento<br />

<strong>con</strong>dotta sul manufatto si identifica<br />

<strong>con</strong> la sistemazione e restauro del<br />

portale posto a destra del prospetto<br />

principale della chiesa.<br />

I <strong>lavori</strong> compiuti possono essere<br />

distinti nelle seguenti categorie:<br />

1. restauro della cornice che<br />

inquadra <strong>il</strong> portale, comprensivo<br />

di rifacimento delle parti<br />

degradate;<br />

2. restauro delle due ante lignee e<br />

revisione della ferramenteria<br />

relativa.<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!