16.06.2013 Views

La prima menzione storica dell'Ospedale dello Spirito Santo di ...

La prima menzione storica dell'Ospedale dello Spirito Santo di ...

La prima menzione storica dell'Ospedale dello Spirito Santo di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

12) 1379 luglio 20<br />

Nicola <strong>di</strong> Paolo <strong>di</strong> Binsio e la moglie vendono ad Ambrosio <strong>di</strong> Pietro <strong>di</strong> Zanella una terra posta nel territorio <strong>di</strong> Ferentino<br />

nella contrada detta “<strong>La</strong> Fontana” per quarantasette fiorini.<br />

Manca la sottoscrizione del notaio. <strong>La</strong> pergamena è mutila. segnatura 32b<br />

13) 1380 agosto 7<br />

Giannino <strong>di</strong> Tabino vende a Iannuzio <strong>di</strong> Ianicchino e a Nana <strong>di</strong> Burra sua moglie una casa con orto per cinquanta libbre <strong>di</strong><br />

denari del senato.<br />

“Et ego Bellus notarius Bari Belli de Ferentino publicus imperiali auctoritate notarius pre<strong>di</strong>ctis omnibus et singulis interfui<br />

rogatus scripsi et publicavi signumque meum posui consuetum”.<br />

Signun Tabellionis segnatura 31<br />

14) 1383 agosto 7<br />

Giannino <strong>di</strong> Tabina vende a Ianuzio <strong>di</strong> Ianicchino e a Nana Burra sua moglie una casa con orto per quaranta libbre <strong>di</strong> denari<br />

del senato.<br />

“Et ego Bellus notarius Bari Belli de Ferentino publica imperiali auctoritate notarius pre<strong>di</strong>ctis omnibus et singulis interfui<br />

rogatus scripsi et publicavi”.<br />

Signum Tabellionis segnatura 30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!