16.06.2013 Views

Avv.Paolo Cattani - Centro Studi Monetari

Avv.Paolo Cattani - Centro Studi Monetari

Avv.Paolo Cattani - Centro Studi Monetari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SE IL PUBBLICO UFFICIALE TERIGI MARCO<br />

DICHIARA IL FALSO AL COLLEGIO PENALE...<br />

Inoltre se TERIGI MARCO & SIMONETTI ILARIA e i loro avvocati, rispettivamente CATTANI <strong>Avv</strong>.<br />

PAOLO & ABATE <strong>Avv</strong>. RENATO<br />

•nella veste di Pubblici Ufficiali,<br />

•nel loro PRIMO ATTO presentato al Tribunale di Lucca<br />

DICHIARANO IL FALSO e ottengono atti alla base delle cause che porteranno alla rovina di<br />

società...RIPETENDO LE MENZOGNE ANCHE IN CASSAZIONE...CHE VALORE HANNO QUESTI ATTI<br />

ORIGINATI DA FALSI, NON SONO NULLI ?<br />

E, sapendo da sempre che il credito acquistato da Valco NON era esigibile al momento dell’acquisto,<br />

avendo loro ripetutamente dichiarato in atti giudiziari in tutte le cause portate avanti che il credito<br />

era ESIGIBILE, non sono queste configurabili come CAUSE TEMERARIE ?<br />

E il comitato dei creditori che è rimasto totalmente inattivo, almeno cosi sembra dai fascicoli, non ha<br />

responsabilita’ ?<br />

E i vari giudici che avevano ogni documento necessario ?<br />

E il Presidente del Tribunale in possesso delle memorie ben documentate..<br />

E il Giudice delegato in possesso di tutte le memorie e fin dal primo atto presentato dal PUBBLICO<br />

UFFICIALE, dei documenti che provavano la FALSITA’ e la PREMEDITAZIONE.<br />

E il Presidente del Tribunale Informato delle sparizioni di persone e di beni<br />

E la Procura di Lucca (Quattrocchi) che ha archiviato esposti e memorie con documenti che<br />

provavano azioni penalmente rilevanti di pubblici ufficiali con 2 lettere dal contenuto falso....<br />

..TUTTI ASSOLUTAMENTE INERTI !<br />

E gli avvocati della difesa che non hanno difeso il cliente, non depositando le prove nel modo richiesto<br />

dalla legge ed hanno accompagnato il loro cliente dove desiderava la controparte....<br />

E perchè oltre 65 professionisti rinunciano o si dimettono:<br />

..non possiamo andare contro....sono protetti.....<br />

La Toscana come Calabria-Sicilia-Campania etc ?<br />

2/17


COLLEGIO PENALE - I FALSI DI TERIGI MARCO<br />

TRIBUNALE DI LUCCA<br />

Pen. 732/99 contro Carlo Unti (assolto)<br />

Presidente del Collegio SPADA RICCI, Pezzuti, Mugnaini<br />

Il Giudice invita il teste a fornire le proprie generalita', il teste risponde:<br />

“ Terigi Marco-il 20.11.60 a Lucca. della responsabilita’<br />

morale e giuridica che assumo con la deposizione, mi<br />

impegno a dire tutta la verita’ e a non nascondere nulla<br />

di quanto è a mia conoscenza”<br />

IL CURATORE, COMMERCIALISTA TERIGI MARCO in qualita‘ di PUBBLICO UFFICIALE e<br />

curatore della Valdottavo C. srl, dichiara il 20 aprile 2005 :<br />

1<br />

DOMANDA:<br />

“...questo ERA SCRITTO nel Contratto di associazione in<br />

partecipazione, il fatto che gli appartamenti non fossero<br />

stati venduti non significa che il credito esiste,<br />

significa CHE IL CREDITOSEMPLICEMENTE NON E’ ESIGIBILE..<br />

quindi un credito esigibile puo’ essere ceduto... ”<br />

Al momento della cessione del credito, la Valdottavo era nelle condizioni di ESIGERE il credito ?<br />

NO ”<br />

DOMANDA:<br />

…la cessione di un credito...che state...avete iniziato l'azione revocatoria...<br />

2<br />

3<br />

“.....No no non c’è nessuna revocatoria..”<br />

“...Le condizioni di questa cessione NON sono note,<br />

perchè ad oggi il contratto di cessione del credito NON<br />

si è trovato, quindi NON si sa a che prezzo è stato<br />

ceduto...”<br />

3/17


IL COLLEGIO PENALE E I FALSI DI TERIGI MARCO<br />

E LA REALTA’ DEI DOCUMENTI<br />

1 - Nel 2005 dichiara che il credito acquistato da Valco NON era esigibile al momento<br />

dell’acquisto. Nelle cause iniziate su dichiarazioni di Terigi Marco invece:<br />

Processo a Carlo Unti (la relazione parla di credito esigibile)<br />

Richiesta di un avvocato contro la Valco (credito esigibile)<br />

Sequestro conservativo “inaudita altera parte” su immobili di Valco<br />

(credito esigibile e atto 6 mesi prima della prima scadenza)<br />

Citazione per revoca della cessione di credito(Immediatamente esigibile)<br />

Ordinanza di pagamento (esigibile)<br />

Memoria 183 (esigibile)<br />

Memoria 184 (esigibile)<br />

Controricorso in Cassazione (Immediatamente esigibile)<br />

2 - Nel 2005: NESSUNA REVOCATORIA...<br />

Causa 3136/99 - ..revocare atto di cessione del credito.<br />

3 - Nel 2005: IL CONTRATTO NON SI E’ TROVATO....<br />

Causa 2677/02 - OPPOSIZIONE AL FALLIMENTO VALCO<br />

il 2 novembre 2004 - Memoria art. 184, il difensore della Valco - <strong>Avv</strong>. Cagnacci<br />

DEPOSITA in Tribunale l’ allegato numero 11 :<br />

IL CONTRATTO DI CESSIONE DEL CREDITO<br />

4/17


• Alessia srl (associante: potere di decisione)deve a Valdottavo C. srl (associato)circa<br />

600 milioni.<br />

• La Valco C. srl acquista da Valdottavo C. srl il credito a queste condizioni:<br />

•<br />

•<br />

ALL’ origine delle cause l’acquisto di un credito NON ESIGIBILE<br />

MA DEFINITO STRUMENTALMENTE ESIGIBILE !!<br />

IMPORTO: VALORE NOMINALE (100%)<br />

RIMBORSO: 4 anni con rate al 31 dicembre di ogni anno.<br />

PRIMA RATA: 31 dicembre 1999<br />

MOTIVO DELLA CESSIONE DA PARTE VALDOTTAVO<br />

Impossibilità, per contratto, di liquidizzare il credito fino alla totale vendita degli<br />

immobili oggetto del Contratto di Associazione in partecipazione.<br />

Al momento della cessione del credito, restavano invenduti 5 appartamenti su 11.<br />

Per questo motivo, al momento della cessione, il credito NON E’ ESIGIBILE .<br />

(come spiega il Terigi Marco al Collegio a Lucca, Presidente del Collegio SPADA<br />

RICCI ).<br />

In sintesi,<br />

La Valdottavo VIENE FATTA FALLIRE, il curatore Terigi Marco (vedi memorie<br />

depositate nel processo originato dalle sue dichiarazioni) accusa la Valco di avere<br />

acquistato un credito ESIGIBILE percio’ reato di distrazione..<br />

Seguono cause su cause, con i difensori della Valco che l’accompagnano in sostanza<br />

dove vuole la controparte senza difenderla.<br />

Nel 2003 dopo il fallimento della Valco, l’amministratore Rosalinda Maggenti<br />

incarica Carlo Unti di controllare la situazione che si è creata contro la Valco.<br />

Situazione incredibile con professionisti che si rifiutano di agire contro le curatele,<br />

che si dimettono, che non presentano le prove a favore della Valco.<br />

Nel 2003 si riesce a recuperare una copia della relazione del Terigi depositata nel<br />

tribunale di Lucca: si inizia a comprendere cosa puo’ essere stato organizzato.<br />

nelle pagine seguenti una sintesi dei fatti.<br />

Dopo la Valco è la volta della Turendo Serv. e Tur. in possesso di un contratto di affitto<br />

di azienda della stessa Valco.<br />

5/17


1<br />

2<br />

1998 - 2009<br />

LE CAUSE ORIGINATE DA FALSI DI PUBBLICI UFFICIALI<br />

CAUSA DA CHI CONTRO C-P INIZIO FINE<br />

1951/98 A.ANDREUCCI -P.M. ORIGLIO MAGGENTI ROSALINDA ASSOLTA PEN 20/4/1999 10/5/2004<br />

732/99 TERIGI MARCO - PM PISANO UNTI CARLO ASSOLTO PEN 6/5/2000 7/4/2006<br />

3 155/01<br />

4 9/99<br />

5 3136/99<br />

6<br />

7<br />

8<br />

9<br />

10<br />

11<br />

3849/0<br />

0<br />

3849/0<br />

0<br />

7271/0<br />

2<br />

2677/0<br />

2<br />

2578/0<br />

7<br />

TERIGI MARCO<br />

AVV. PAOLO CATTANI<br />

TERIGI MARCO<br />

AVV. PAOLO CATTANI<br />

TERIGI MARCO<br />

AVV. PAOLO CATTANI<br />

TERIGI MARCO<br />

AVV. PAOLO CATTANI<br />

TERIGI MARCO<br />

AVV. PAOLO CATTANI<br />

TERIGI MARCO<br />

AVV. PAOLO CATTANI<br />

TERIGI MARCO<br />

AVV. PAOLO CATTANI<br />

MAGGENTI ROSALINDA<br />

MAGGENTI ROSALINDA<br />

12 MAGGENTI ROSALINDA<br />

13 112/03<br />

14 112/03<br />

15<br />

4861/0<br />

6<br />

SIMONETTI ILARIA<br />

AVV.ABATE RENATO<br />

SIMONETTI ILARIA<br />

AVV.ABATE RENATO<br />

SIMONETTI ILARIA<br />

AVV.ABATE RENATO<br />

16 190/08 AVV.PINTUS GIUSEPPE<br />

UNTI CARLO ABBANDONATA PEN 8/11/2000 29/4/2006<br />

VALCO C. SRL<br />

SEQUESTRO CONSERVATIVO<br />

VALCO C. SRL<br />

REVOCA CESSIONE CREDITO<br />

INTERROTTA<br />

VALCO C. SRL<br />

PAGAMENTO DEL CREDITO<br />

VALCO C. SRL<br />

ORDINANZA DI PAGAMENTO<br />

VALCO C. SRL<br />

PIGNORAMENTO IMMOBILI VALCO<br />

VALCO C. SRL<br />

FALLIMENTO<br />

TERIGI M. - SIMONETTI ILARIA<br />

OPPOSIZIONE AL FALLIMENTO<br />

TERIGI M. - SIMONETTI ILARIA<br />

APPELLO<br />

TERIGI-AVV. GIOVANNI CATTANI<br />

CASSAZIONE<br />

TURENDO SERV.& TURISMO SRL<br />

REVOCATORIA AFFITTO AZIENDA<br />

TURENDO SERV.& TURISMO SRL<br />

SEQUESTRO GIUDIZIARIO AZIENDA<br />

TURENDO SERV.& TURISMO SRL<br />

SFRATTO AZIENDA<br />

TURENDO SERV.& TURISMO SRL<br />

DECRETO ING./OPPOSIZIONE<br />

CIV<br />

18/06/199<br />

9<br />

RICHIEST<br />

O<br />

25/06/1999<br />

CONCESSO<br />

CIV 7/9/1999 27/9/2002<br />

CIV 8/11/2000 27/9/2002<br />

CIV 31/7/2001 12/10/2001<br />

CIV 10/4/2002<br />

CIV 15/5/2002 25/7/2002<br />

CIV 8/8/2002 26/9/2007<br />

CIV 27/11/2007 29/10/2008<br />

CIV 28/11/2008<br />

CIV 8/1/2003 14/2/2008<br />

CIV 18/6/2003 4/6/2004<br />

CIV 22/12/2006 2/10/2007<br />

CIV 23/1/2008<br />

6/17


CAUSA DA CHI GIUDICI - CHI HA DECISO<br />

1 1951/98<br />

2 732/99<br />

3 155/01<br />

4 9/99<br />

5 3136/99<br />

6 3849/00<br />

7 3849/00<br />

8<br />

9 7271/02<br />

A.ANDREUCCI -<br />

P.M. ORIGLIO<br />

TERIGI MARCO -<br />

PM PISANO<br />

TERIGI MARCO<br />

AVV. P. CATTANI<br />

TERIGI MARCO<br />

AVV. P. CATTANI<br />

TERIGI MARCO<br />

AVV. P. CATTANI<br />

TERIGI MARCO<br />

AVV. P. CATTANI<br />

TERIGI MARCO<br />

AVV. P. CATTANI<br />

TERIGI MARCO<br />

AVV. P. CATTANI<br />

TERIGI MARCO<br />

AVV. P, CATTANI<br />

10 2677/02 MAGGENTI<br />

ROSALINDA<br />

11 2578/07 MAGGENTI<br />

ROSALINDA<br />

12<br />

13 112/03<br />

14 112/03<br />

15 4861/06<br />

MAGGENTI<br />

ROSALINDA<br />

SIMONETTI IL.<br />

AVV.ABATE R.<br />

SIMONETTI IL.<br />

AVV.ABATE R.<br />

SIMONETTI<br />

ILARIA<br />

AVV.ABATE<br />

RENATO<br />

16 190/08 AVV.PINTUS<br />

GIUSEPPE<br />

1. FIORE (PRESIDENTE) 2. MORMINO 3.MENGONI<br />

1. SPADA RICCI (PRES.) 2. MUGNAINI 3.PEZZUTI<br />

ORSUCCI<br />

GIUNTOLI<br />

CAPOZZI BERNARDINI<br />

CAPOZZI BERNARDINI<br />

BERNARDINI<br />

(DECIDE SU ORDINANZA)<br />

1. FERRO (PRESIDENTE)<br />

2. GIUNTOLI (è nominato<br />

GIUD.DELEGATO<br />

VALCO)<br />

3. TERRUSI<br />

TERRUSI<br />

2002-2006<br />

1. CHINI (PRESIDENTE)<br />

2. DE SIMONE<br />

3. PEZZUTI<br />

PIGNORAMENTO IMMOBILIARE<br />

(AVV. PAOLO CATTANI)<br />

1.GIUNTOLI(PRESIDENTE)<br />

2.TERRUSI<br />

3.BERNARDINI<br />

PIRAGINE<br />

2006-2007<br />

1. CHINI (PRESIDENTE)<br />

2. DE SIMONE<br />

3. MONTI<br />

CASSAZIONE IN CORSO<br />

REVOCATORIA<br />

CESSIONE CREDITO<br />

PAGAMENTO<br />

CREDITO<br />

1.FERRO (PRESIDENTE)<br />

2.GIUNTOLI<br />

(GIUD.DELEGATO)<br />

3.TERRUSI<br />

1.LUCENTE(PRESIDENTE)<br />

2.PIRAGINE<br />

3.BUFO<br />

APPELLO<br />

NEGATIVO<br />

CAPOZZI CONCEDE SEQUESTRO AZIENDA TURENDO SET.<br />

1. BERNARDINI<br />

2. CAPOZZI<br />

3. BUFO<br />

LUCENTE<br />

1. IL COLLEGIO 4 GIUGNO 2004<br />

CONFERMA IL SEQUESTRO AZIENDA TURENDO SET.<br />

2. BUFO IL 14 FEBBRAIO 2008 -<br />

SENTENZA PER REVOCA AFFITTO DI AZIENDA<br />

2 OTTOBRE 2007 - SENTENZA DI SFRATTO TUR.SET<br />

8 LUGLIO 2008 - ESEGUITO LO SFRATTO<br />

MALGRADO INSISTENZE: NON DEPOSITA DOCUMENTI IN DIFESA DEL CLIENTE<br />

7/17


NUMERO<br />

CAUSA<br />

1951/98<br />

AVVOCATO<br />

AVVOCATI DELLA DIFESA<br />

REVOCATO<br />

DIMESSO<br />

MANUELA CASINI R PENALE<br />

PAOLO MEI<br />

ROSALINDA MAGGENTI<br />

OGGETTO CAUSA ESITO CAUSA<br />

IL FATTO NON SUSSISTE<br />

9/99 SEQUESTRO IMMOBILI CONCESSO<br />

3136/99 PIETRO PECORINI R REVOCA CESSIONE<br />

CREDITO<br />

732/99<br />

ELENA PICCHETTI D<br />

ROBERTO ORLANDI<br />

INTERROTTA<br />

PENALE CARLO UNTI ASSOLTO<br />

155/01 CIVILE CARLO UNTI ABBANDONATA<br />

3849/00<br />

PIETRO PECORINI PAGAMENTO CREDITO INTERROTTA<br />

PIETRO PECORINI ORDINANZA PAGAMENTO CONCESSA<br />

PIETRO PECORINI PIGNORAMENTO CONCESSO<br />

7271/02 PIETRO PECORINI R FALLIMENTO VALCO CONCESSO<br />

2677/02<br />

112/03<br />

GIULIANO MORETTI R<br />

ENRICO FASCIONE D OPPOSIZIONE AL<br />

FALLIMENTO<br />

ALBERTA CAGNACCI R-D<br />

ROBERTO ORLANDI<br />

GIULIANO MORETTI<br />

ENRICO FASCIONE<br />

ALBERTA CAGNACCI<br />

GIUSEPPE PINTUS<br />

DOMENICO BORSELLINO<br />

GIULIANO MORETTI<br />

ENRICO FASCIONE<br />

4861/06 GIUSEPPE PINTUS SFRATTO<br />

TURENDO<br />

SERVIZI E TURISMO<br />

REVOCATORIA AFFITTO<br />

AZIENDA<br />

SEQUESTRO GIUDIZIARIO<br />

AZIENDA<br />

RIGETTATA<br />

CONCESSO<br />

2578/07 DOMENICO BORSELLINO APPELLO VALCO RESPINTO<br />

DIMESSO<br />

190/08 DOMENICO BORSELLINO OPPOSIZIONE AL DECRETO<br />

FRANCO PERFETTI<br />

INGIUNTIVO<br />

IN CORSO<br />

FRANCO PERFETTI CASSAZIONE VALCO IN CORSO<br />

8/17


PER IL COMMERCIALISTA CURATORE-PUBBLICO UFFICIALE<br />

•TERIGI MARCO<br />

E PER I SUOI AVVOCATI<br />

•PAOLO & GIOVANNI CATTANI<br />

DATA ATTO DEFINIZIONE<br />

28 APRILE 1999<br />

7 MAGGIO 1999<br />

18 GIUGNO 1999<br />

7 SETTEMBRE 1999<br />

9 NOVEMBRE 2000<br />

22 GIUGNO 2001<br />

20 LUGLIO 2001<br />

20 APRILE<br />

2005<br />

2 GENNAIO<br />

2009<br />

IL CREDITO ERA DI VOLTA IN VOLTA,NELLE CAUSE,<br />

ESIGIBILE (REATO) O NON ESIGIBILE<br />

TERIGI MARCO - PUBBLICO UFFICIALE -<br />

ISTANZA PER CHIEDERE UN AVVOCATO (1° ATTO)<br />

TERIGI MARCO - PUBBLICO UFFICIALE -<br />

-NELLA RELAZIONE<br />

AVV. CATTANI PAOLO OTTIENE IL<br />

-SEQUESTRO INAUDITA ALTERA PARTE / VALCO<br />

SEI (6) MESI prima della prima rata ( 31 DICEMBRE ) !!<br />

AVV. CATTANI PAOLO<br />

-CITAZIONE PER REVOCA DELLA CESSIONE DI<br />

CREDITO ( CAUSA INTERROTTA ! )<br />

AVV. CATTANI PAOLO<br />

-CITAZIONE PER PAGAMENTO, OTTIENE<br />

ORDINANZA PER IL PAGAMENTO<br />

AVV. CATTANI PAOLO<br />

-MEMORIA 183<br />

AVV. CATTANI PAOLO<br />

-MEMORIA 184<br />

TERIGI MARCO - PUBBLICO UFFICIALE -<br />

TESTIMONE NEL PROCESSO PENALE<br />

COLLEGIO SPADA RICCI ( VEDI A PAGINA 5 )<br />

AVV. CATTANI GIOVANNI<br />

su mandato di TERIGI MARCO,PUBBLICO UFFICIALE<br />

CONTRORICORSO IN CASSAZIONE<br />

ESIGIBILE<br />

ESIGIBILE<br />

ESIGIBILE<br />

IMMEDIATAMENTE<br />

ESIGIBILE<br />

ESIGIBILE<br />

ESIGIBILE<br />

ESIGIBILE<br />

NON ESIGIBILE<br />

PUOʼ ESSERE CEDUTO<br />

IMMEDIATAMENTE<br />

ESIGIBILE<br />

9/17


L’AVV. MORETTI GIULIANO<br />

DEPOSITA PER VALCO..<br />

9-08-2002 1) CONTRATTO DI ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE<br />

2) RICORSO PER SEQUESTRO CONSERVATIVO<br />

QUALI INFORMAZIONI SONO<br />

CONTENUTE NEI DOCUMENTI DEPOSITATI NELLE CAUSE<br />

Nel CONTRATTO DI ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE, che<br />

• IL CREDITO AL MOMENTO DELLA CESSIONE NON ERA ESIGIBILE ( vedi pag.5 )<br />

• IL CREDITO AL MOMENTO DELLA CESSIONE ERA CEDIBILE<br />

Nel VERBALE DI ASSEMBLEA VALCO LA RATEIZZAZIONE VOLUTA DA VALDOTTAVO<br />

• CREDITO CEDUTO AL 100%<br />

• PRIMA RATA AL 31 DICEMBRE 1999<br />

• SECONDA RATA AL 31 DICEMBRE 2000<br />

• TERZA RATA AL 31 DICEMBRE 2001<br />

• QUARTA RATA AL 31 DICEMBRE 2002<br />

Nel RICORSO PER SEQUESTRO CONSERVATIVO<br />

• LA DATA DEL SEQUESTRO ( GIUGNO 1999 )<br />

SEI ( 6 ) MESI PRIMA DELLA PRIMA RATA PREVISTA DAL CONTRATTO !!!!!!<br />

PER CUI LE PROVE CHE<br />

• LA CURATELA VALDOTTAVO HA DICHIARATO IL FALSO AFFERMANDO CHE IL<br />

CREDITO ERA: LIQUIDO ED ESIGIBILE !<br />

• LA CURATELA VALDOTTAVO HA VOLUTAMENTE E CON DOLO CAUSATO IL<br />

FALLIMENTO DELLA VALCO E DI CONSEGUENZA TUTTE LE ALTRE CAUSE !!<br />

• IL GIUDICE DELEGATO AVEVA TUTTE LE INFORMAZIONI NECESSARIE<br />

DA SUBITO PER PRENDERE PROVVEDIMENTI CONTRO LA CURATELA VALDOTTAVO<br />

E PER IMPEDIRNE LE MALEFATTE !!<br />

10/17


ANNO 2004 - si deposita il CONTRATTO DI CESSIONE DEL CREDITO<br />

(20 APRILE 2005 - IL PUBBLICO UFFICIALE TERIGI MARCO, AL COLLEGIO DICHIARA:<br />

• ..Le condizioni di questa cessione NON sono note,<br />

perchè ad oggi il contratto di cessione del credito NON si è trovato,<br />

quindi NON si sa a che prezzo è stato ceduto...)<br />

QUALI INFORMAZIONI SONO<br />

CONTENUTE NEL DOCUMENTO DEPOSITATO ?<br />

LE STESSE CONTENUTE NEL VERBALE DI ASSEMBLEA VALCO<br />

DEPOSITATO DALL’AVV. MORETTI GIULIANO IL 15-11-2002 !!<br />

UNA ULTERIORE CONFERMA CHE LA CURATELA AFFERMANDO IL FALSO (“CREDITO<br />

ESIGIBILE”) HA CHIESTO ( E “OTTENUTO DAL GIUDICE DELEGATO CHE NON POTEVA NON<br />

SAPERE CHE IL CREDITO NON ERA ESIGIBILE !!” ) IL SEQUESTRO INAUDITA ALTERA PARTE<br />

DEGLI IMMOBILI VALCO ROVINANDOLA, BEN<br />

L’AVV. ALBERTA CAGNACCI<br />

DEPOSITA PER VALCO NELLA OPPOSIZIONE..<br />

Nel VERBALE DI ASSEMBLEA VALCO<br />

QUESTA LA RATEIZZAZIONE VOLUTA DA VALDOTTAVO<br />

• CREDITO CEDUTO AL 100%<br />

• PRIMA RATA AL 31 DICEMBRE 1999<br />

• SECONDA RATA AL 31 DICEMBRE 2000<br />

• TERZA RATA AL 31 DICEMBRE 2001<br />

• QUARTA RATA AL 31 DICEMBRE 2002<br />

6 - SEI - MESI PRIMA DELLA PRIMA RATA STABILITA PER CONTRATTO !<br />

• SENZA PRIMA CHIEDERE IL DENARO<br />

• SENZA METTERE IN MORA<br />

• SENZA CHE IL TRIBUNALE, NELLA CAUSA CIVILE,<br />

ABBIA DECISO SUL CONTRATTO DI CESSIONE.<br />

CONTRATTO PERFETTAMENTE VALIDO E CONVENIENTE PER LA CURATELA, VISTO CHE<br />

AVREBBE PERMESSO IL RIENTRO AL 100% DELLA SOMMA IN APPENA 4 ANNI.<br />

11/17


REVOCATORIA DELL’ATTO DI CESSIONE DEL CREDITO ?<br />

SI...NO...SI...<br />

Anche le motivazioni per chiedere (e ottenere) provvedimenti devastanti contro Valco e Turendo o<br />

contro le persone e impedirne la difesa, sono oscillanti a seconda della convenienza.<br />

DATA ATTO SI...NO...SI..<br />

28 APRILE 1999<br />

18 GIUGNO 1999<br />

7 SETTEMBRE ‘99<br />

5 NOVEMBRE 2002<br />

20 APRILE 2005<br />

25 MAGGIO 2007<br />

TERIGI MARCO<br />

-ISTANZA PER<br />

CHIEDERE<br />

UN AVVOCATO<br />

(1° ATTO)<br />

AVV. CATTANI PAOLO<br />

-SEQUESTRO<br />

INAUDITA ALTERA<br />

PARTE / VALCO<br />

AVV. CATTANI PAOLO<br />

-CITAZIONE PER<br />

REVOCARE LA<br />

CESSIONE DI CREDITO<br />

(CAUSA<br />

INTERROTTA ! )<br />

SIMONETTI ILARIA<br />

NELLA RELAZIONE<br />

TERIGI MARCO<br />

-TESTIMONE NEL<br />

PROCESSO PENALE<br />

( COLLEGIO SPADA<br />

RICCI, V.PAG.3 )<br />

AVV. CATTANI PAOLO<br />

REPLICA NELLA<br />

OPPOSIZIONE<br />

SI<br />

..NECESSARIO AGIRE IMMEDIATAMENTE..<br />

..OTTENERE LA REVOCA DELL’ATTO...<br />

SI<br />

...LA CURATELA DARA’ POI CORSO ALL’AZIONE<br />

REVOCATORIA...<br />

SI<br />

..IN TESI REVOCARE L’ATTO DI CESSIONE...<br />

NO,NO<br />

..IL SOTTOSCRITTO CUR ATORE NON E’ A<br />

CONOSCENZA DI ATTI DEL FALLITO, IMPUGNATI<br />

DAI CREDITORI...<br />

NO,NO<br />

..NO,NO, NON C’E’ NESSUNA AZIONE<br />

REVOCATORIA...<br />

SI<br />

SEQUESTRO...AZIONE DOVUTA AL FATTO CHE ERA<br />

INTENZIONE AGIRE, COME POI AVVENNE, PER<br />

OTTENERE LA REVOCAZIONE DI TALE CESSIONE...<br />

(REVOCAZIONE MAI AVVENUTA- LA CAUSA FU<br />

INTERROTTA-)<br />

12/17


IL CONTRATTO DI ASSOCIAZIONE<br />

IN PARTECIPAZIONE ?<br />

SI INTERPRETA CON FANTASIA !<br />

ART.4 DURATA ASSOCIAZIONE<br />

FINO A COMPIMENTO DELL’AFFARE = VENDITA DI TUTTI GLI IMMOBILI<br />

ART.10 ASSOCIANTE :<br />

1. RENDICONTO TRIMESTRALE<br />

2. RENDICONTO FINALE = ENTRO 3 MESI DA DEFINIZIONE DI OGNI RAPPORTO CON TERZI<br />

ART.11 LIQUIDAZIONE E RESTITUZIONE APPORTO<br />

= 15 GG. DA APPROVAZIONE DEL RENDICONTO FINALE<br />

OPERAZIONE NELLA REALTA’<br />

1 CESSIONE DEL CREDITO 27 GENNAIO 1999<br />

IN CASSAZIONE<br />

AVV. GIOVANNI<br />

CATTANI<br />

TERIGI MARCO<br />

DICHIARANO:<br />

2 VENDITA TOTALE IMMOBILI 29 GENNAIO 1999 29 GENNAIO 1999<br />

3 RENDICONTO FINALE 29 GENNAIO 1999 4 GENNAIO 1999 *<br />

4<br />

LIQUIDAZIONE UTILI E<br />

PAGAMENTO APPORTO<br />

•TERIGI MARCO<br />

•AVV. GIOVANNI CATTANI<br />

VALCO PAGA IMMOBILI<br />

CON CREDITO, POI PAGA<br />

VALDOTTAVO (TERIGI)<br />

SECONDO IL<br />

CONTRATTO<br />

IN CASSAZIONE:<br />

CREDITO IMMEDIATAMENTE ESIGIBILE<br />

DAL 4 GENNAIO<br />

+ 15 GIORNI =<br />

DAL 19 GENNAIO<br />

CREDITO ESIGIBILE<br />

Con i falsi,spariti i beni della Valdottavo, rimasti impuniti<br />

i veri responsabili della sua rovina.<br />

L’impunità è assicurata.<br />

13/17


1° fase 1997-1998<br />

I CATTANI sono i legali della fallita<br />

Valdottavo srl,<br />

citiamo in particolare 2 pratiche<br />

1. Magazzino svuotato dai proprietari<br />

dell’immobile, conteneva le attrezzature<br />

della Valdottavo per un importo<br />

rilevante: NON risulta che i proprietari<br />

si siano insinuati.<br />

2. Accordo Valdottavo - Alessia srl,<br />

rispettivamente associato e associante<br />

nel contratto di associazione in<br />

partecipazione da cui ha origine il<br />

credito acquistato da Valco.<br />

L’accordo prevede un rapporto al 50% fra<br />

le due societa’, per mezzo di una<br />

scrittura privata allegata all’accordo.<br />

Lo <strong>Studi</strong>o <strong>Cattani</strong> è ovviamente in<br />

possesso del Contratto di associazione in<br />

partecipazione fra Valdottavo e Alessia<br />

compresa la scrittura privata.<br />

L’<strong>Avv</strong>.<strong>Paolo</strong> <strong>Cattani</strong> NON puo’ NON<br />

sapere che il credito ceduto dalla ex<br />

cliente Valdottavo NON È ESIGIBILE !<br />

E’ scritto in modo chiaro nel contratto !<br />

Inoltre,nel 2004 l’<strong>Avv</strong>.Cagnacci, nel corso<br />

della causa di opposizione al fallimento<br />

aveva depositato in Tribunale per conto<br />

della Valco, il CONTRATTO DI CESSIONE<br />

del credito , nei termini.<br />

TUTTI,<br />

-Presidente del Tribunale,<br />

-Giudice Delegato,<br />

-Giudici,<br />

-<strong>Avv</strong>ocati,<br />

-Curatele,<br />

FINGONO DI NON SAPERLO..!!!<br />

Lo studio <strong>Cattani</strong> in questa storia<br />

<strong>Avv</strong>ocati GIOVANNI e <strong>Paolo</strong> <strong>Cattani</strong><br />

2° fase 1999<br />

lʼ<strong>Avv</strong>.<strong>Paolo</strong> <strong>Cattani</strong> è nominato legale<br />

del Terigi Marco, per agire contro Valco srl<br />

•NON comunica al Tribunale la pratica<br />

•NON viene controllata la posizione dei<br />

proprietari<br />

• NON comunica al Tribunale la pratica<br />

• NON viene controllata la posizione<br />

Alessia che cosi non viene legata in<br />

nessun modo al fallimento della<br />

Valdottavo.<br />

Alessia esce dal fallimento con pochi<br />

milioni, subito si mette in liquidazione.<br />

• L’<strong>Avv</strong>.<strong>Paolo</strong> <strong>Cattani</strong> per conto di Terigi<br />

Marco, presenta istanza di sequestro<br />

conservativo inaudita altera parte su<br />

immobili della Valco:<br />

Nell’istanza il credito è definito:<br />

ESIGIBILE !<br />

• Inizia poi la causa civile per la revoca<br />

della cessione e anche qui il credito è<br />

definito::<br />

ESIGIBILE<br />

• Inizia una causa per ottenere una<br />

Ordinanza di pagamento e la ottiene<br />

avendo definito il credito fin dall’inizio,<br />

ESIGIBILE.<br />

Con l’ordinanza di pagamento, ottiene il<br />

fallimento della Valco PRIMA che il<br />

Tribunale possa esaminare i fatti !<br />

La causa civile infatti viene interrotta !<br />

• E Terigi Marco conferma al Collegio che<br />

era stato avvisato che la Valco intendeva<br />

ANTICIPARE il pagamento anzichè<br />

seguire il contratto a 4 anni e rate al 31<br />

14/17


Lo studio <strong>Cattani</strong> in questa storia<br />

<strong>Avv</strong>ocati GIOVANNI e <strong>Paolo</strong> <strong>Cattani</strong><br />

L’<strong>Avv</strong>.Giovanni <strong>Cattani</strong> oltre che responsabile dello <strong>Studi</strong>o Legale <strong>Cattani</strong> e avvocato<br />

della Valdottavo C.srl, era Vice Presidente della Cassa di Risparmio di Lucca banca<br />

fondamentale per la Valdottavo, e successivamente Vice Presidente della Fondazione<br />

Cassa di Risparmio di LUCCA-PISA-LIVORNO e attuale Presidente.<br />

TERIGI MARCO risulta essere stato presente nel consiglio della stessa Fondazione<br />

Cassa di Risparmio di Lucca.<br />

Nella causa civile contro Carlo Unti<br />

intentata da Terigi Marco e presentata<br />

dall’<strong>Avv</strong>.<strong>Paolo</strong> <strong>Cattani</strong>, è allegato un<br />

documento della Cassa di Risparmio di<br />

Lucca dal quale risulterebbe che la<br />

banca è rientrata nell’anno precedente<br />

il fallimento di circa 500 milioni.<br />

•L’<strong>Avv</strong>. <strong>Paolo</strong> <strong>Cattani</strong> NON comunica il<br />

fatto al Tribunale<br />

•NON viene controllata la posizione<br />

della banca.<br />

•NON viene revocato l’importo.<br />

•Alessia NON viene sfiorata dal<br />

fallimento<br />

•La Cassa di Risparmio di Lucca NON<br />

viene toccata.<br />

e la par condicio creditorum ?<br />

e il comitato dei creditori perchè non<br />

si attiva?<br />

•La causa civile contro Carlo<br />

Unti, viene ABBANDONATA.<br />

Ma il culmine viene raggiunto in<br />

CASSAZIONE:<br />

In data 2.1.2009 - Su incarico di<br />

Terigi Marco, pubblico ufficiale e<br />

curatore (vedi pagina 1)<br />

l’<strong>Avv</strong>. GIOVANNI CATTANI,<br />

VICE PRESIDENTE DELLA<br />

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO<br />

DI LUCCA-PISA-LIVORNO,<br />

deposita in Cassazione il suo<br />

CONTRORICORSO dove definisce il<br />

credito acquistato da Valco:<br />

..IMMEDIATAMENTE ESIGIBILE.. ( !! )<br />

(vedi a pagina 9 )<br />

mentre TERIGI MARCO il PUBBLICO<br />

UFFICIALE ( v.pag. 3 ) al Collegio<br />

d i c h i a r a e s a t t a m e n t e I L<br />

CONTRARIO !!!<br />

15/17


TERIGI MARCO<br />

IL 28.4.99<br />

NEL SUO PRIMO ATTO:<br />

La richiesta di un avvocato al<br />

Giudice delegato,<br />

INIZIA A<br />

DICHIARARE IL FALSO :<br />

..CREDITO ESIGIBILE..<br />

T E R I G I M A R C O<br />

AVV.PAOLO CATTANI<br />

IL 18.6.99<br />

NEL LORO PRIMO ATTO<br />

DELLA CAUSA 9/99<br />

Nel chiedere il sequestro<br />

conservativo “inaudita altera<br />

parte” su immobili della<br />

Valco, 6 (sei) mesi prima<br />

della prima rata stabilita nel<br />

contratto di cessione del<br />

credito,<br />

DICHIARANO IL FALSO<br />

..CREDITO ESIGIBILE..<br />

T E R I G I M A R C O<br />

AVV.PAOLO CATTANI<br />

IL 9.9.1999<br />

NEL LORO PRIMO ATTO<br />

DELLA CAUSA 3136/99<br />

Iniziano la causa civile, per<br />

revocare la cessione di<br />

credito,<br />

DICHIARANDO IL FALSO :<br />

..CREDITO ESIGIBILE..<br />

T E R I G I M A R C O<br />

AVV.PAOLO CATTANI<br />

NEL LORO PRIMO ATTO<br />

DELLA CAUSA 3849/00<br />

Chiedono e ottengono, nel<br />

corso della causa civile, una<br />

ordinanza di pagamento che<br />

porta al fallimento della Valco<br />

il 25.7.2002.<br />

DICHIARANO IL FALSO :<br />

..CREDITO ESIGIBILE..<br />

E i n t e r r o m p e n d o c o s ì l a<br />

causa civile 3136/99 che<br />

a v r e b b e p o r t a t o a l<br />

chiarimento di tutta la storia.<br />

( Mentre avveniva tutto questo, non<br />

venivano alla luce i veri responsabili<br />

del buco Valdottavo, i 500 milioni<br />

della Cassa di Risparmio di Lucca, la<br />

vendita del terreno periziato 450<br />

milioni e venduto a 20, un magazzino<br />

pieno di attrezzature svuotato dai<br />

proprietari dell’immobile etc.)<br />

Per cercare di difendersi da questa<br />

strategia delinquenziale si contattavano<br />

oltre 65 professionisti che per la maggior<br />

parte rifiutavano ...non possiamo<br />

andare contro questa gente è<br />

impossibile, sono protetti....<br />

Sono stati presentati oltre 10 esposti alla<br />

Procura (Procuratore Quattrocchi) tutti<br />

archiviati senza indagini e con 2 lettere<br />

dal contenuto FALSO del Quattrocchi<br />

alla Procura generale di Firenze.<br />

Sono stati inviati esposti e memorie alla<br />

Procura generale di Genova competente<br />

per Lucca:<br />

sono in una stanza da 2 anni senza che<br />

nessuno, ci dicono, abbia messo mano<br />

alla cosa.<br />

Di questa situazione erano stati messi al<br />

corrente il Giudice delegato Giuntoli, i<br />

varri giudici e il Presidente del Tribunale<br />

Ferro, con memorie depositate dalle<br />

vittime in quanto gli avvocati della<br />

“difesa” si sono rifiutati di presentarle<br />

direttamente come prescrive la legge.<br />

LE CAUSE DI TERIGI<br />

“CREDITO ESIGIBILE”<br />

PROCESSO<br />

a Carlo Unti<br />

ASSOLTO<br />

CAUSA CIVILE<br />

contro Carlo Unti<br />

ABBANDONATA<br />

SEQUESTRO CONSERVATIVO<br />

contro VALCO<br />

CAUSA CIVILE contro VALCO<br />

REVOCA CESSIONE<br />

INTERROTTA<br />

CAUSA contro VALCO<br />

PAGAMENTO CREDITO<br />

CAUSA contro VALCO<br />

ORDINANZA DI PAGAMENTO<br />

CAUSA contro VALCO<br />

FALLIMENTO<br />

CAUSA contro VALCO<br />

OPPOSIZIONE AL FALLIMENTO<br />

CAUSA contro VALCO<br />

APPELLO<br />

CAUSA contro VALCO<br />

CASSAZIONE<br />

16/17


SIMONETTI ILARIA<br />

AVV.ABATE RENATO<br />

Ha dallʼinizio dallʼ <strong>Avv</strong>. Moretti<br />

1. DAL 2002 - CONTRATTO<br />

DI ASSOCIAZIONE IN<br />

PARTECIPAZIONE<br />

2. LA DATA DI SEQUESTRO<br />

Nel Ricorso per sequestro<br />

conservativo<br />

•<br />

•<br />

•<br />

La raccomandata<br />

Valdottavo-Alessia<br />

La Copia del Verbale di<br />

assemblea Valco<br />

IL CONTRATTO DI<br />

CESSIONE DEL CREDITO<br />

( <strong>Avv</strong>.Cagnacci-2004)<br />

************<br />

Con questi 5 documenti<br />

Simonetti-Abate hanno tutte<br />

le informazioni necessarie:<br />

• CHE IL CREDITO NON ERA<br />

ESIGIBILE<br />

• Le scadenze delle 4 RATE<br />

• La 1° RATA al 31.12.1999<br />

• Il SEQUESTRO effettuato 6<br />

MESI PRIMA della prima<br />

scadenza<br />

• C h e T E R I G I - C AT TA N I<br />

HANNO DICHIARATO IL<br />

FALSO !<br />

************<br />

• LʼAVV. ABATE RENATO HA<br />

LE STESSE INFORMAZIONI<br />

A PARTIRE DAL 2004 OGNI<br />

“INESATTEZZA” NEI LORO<br />

A T T I A P A R T I R E<br />

DALLʼOPPOSIZIONE VALCO,<br />

NON Eʼ ALTRO CHE FALSO<br />

COSTRUITO AD ARTE.<br />

SIMONETTI ILARIA<br />

nella RELAZIONE 5.11.02<br />

IL SUO PRIMO ATTO<br />

************<br />

al punto 5:<br />

ATTI IMPUGNATI DAI CREDITORI<br />

...AL MOMENTO NON HO AVUTO<br />

NOTIZIA DI ATTI IMPUGNATI DAI<br />

CREDITORI..<br />

• DICHIARA ILFALSO<br />

************<br />

il 5.11.02 nello stesso giorno, cʼè la<br />

verifica dello stato passivo ed è<br />

presente anche Simonetti Ilaria, il<br />

Giudice Delegato GIUNTOLI scrive<br />

che lʼ<strong>Avv</strong>.Moretti contesta il credito<br />

del Terigi nella misura e per i motivi<br />

di cui alla causa già pendente fra<br />

le parti e interrotta per lʼavvenuto<br />

fallimento.<br />

Eʼ la 3136/99, iniziata col PRIMO<br />

FALSO in atti giudiziari del TERIGI<br />

MARCO: La richiesta di un<br />

avvocato !!<br />

Anche questa inizia con un FALSO<br />

• CREDITO ESIGIBILE<br />

************<br />

La Simonetti NON riprende la<br />

causa, anche se, avendo il<br />

Contratto di associazione in<br />

partecipazione, NON puoʼ NON<br />

rendersi conto che TERIGI-<br />

CATTANI hanno dichiarato il<br />

FALSO,NON lo SEGNALA AL<br />

Giudice Delegato GIUNTOLI.<br />

( IL G.D. GIUNTOLI Eʼ GIAʼ IN<br />

POSSESSO del Contratto di<br />

associazione in partecipazione,<br />

allegato alla richiesta di un<br />

avvocato da Terigi Marco !!<br />

Ma Eʼ COME NON LʼAVESSE,<br />

APPROVA TUTTO CIOʼ CHE<br />

VIENE RICHIESTO...)<br />

SIMONETTI ILARIA<br />

AVV.ABATE RENATO<br />

************<br />

Hanno tutte le informazioni<br />

necessarie sui reati di<br />

TERIGI-CATTANI.<br />

Attaccano modificando i<br />

f a t t i , f a l s i fi c a n d o l i ,<br />

omettendoli la TURENDO<br />

SeT, rovinandola.<br />

************<br />

REVOCA AFFITTO<br />

DI AZIENDA<br />

CAUSA<br />

INIZIO<br />

FINE<br />

112/03<br />

8.01.2003<br />

14.02.2008<br />

SEQUESTRO GIUDIZIARIO<br />

DI AZIENDA<br />

CAUSA<br />

INIZIO<br />

FINE<br />

CAUSA<br />

INIZIO<br />

FINE<br />

SFRATTO<br />

AZIENDA<br />

112/03<br />

6.06.2003<br />

4.06.2004<br />

4861/06<br />

20.12.2006<br />

2.10.2007<br />

17/17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!