16.06.2013 Views

COPPA ITALIA ARTI MARZIALI - Comune di Montefiascone

COPPA ITALIA ARTI MARZIALI - Comune di Montefiascone

COPPA ITALIA ARTI MARZIALI - Comune di Montefiascone

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>COPPA</strong> <strong>ITALIA</strong> <strong>ARTI</strong> <strong>MARZIALI</strong><br />

Avvenimento da incorniciare lo svolgimento della Coppa Italia A.M.I. (Arti Marziali Italia) che si è<br />

svolto a <strong>Montefiascone</strong> organizzato dall’ A.M.I., (Arti Marziali Italia), in collaborazione con CSEN<br />

(centro sportivo educativo nazionale) sezione <strong>di</strong> Viterbo e con il patrocinio del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Montefiascone</strong>. La manifestazione ha visto la partecipazione <strong>di</strong> 110 atleti, tra sanda e kick boxing e<br />

la realizzazione <strong>di</strong> ben 110 esibizioni <strong>di</strong> kung fu nel corso dell’intera giornata. Il trofeo è stato<br />

de<strong>di</strong>cato alla memoria del maestro<br />

dell’A.M.I., scomparso recentemente,<br />

Armando Giuliani. La<br />

manifestazione è stata<br />

impeccabilmente curata da Silvio<br />

Matelicani, Carlo Blengio e Daniele<br />

Bartoli che analizzano: “Nel corso<br />

della giornata si sono succedute 110<br />

esibizioni <strong>di</strong> kung fu, e vi hanno<br />

partecipato 80 atleti <strong>di</strong> sanda e 30<br />

atleti ( notevole il numero in<br />

considerazione soprattutto che è il<br />

primo anno che si organizza) <strong>di</strong> kick<br />

boxing. Nel pomeriggio, a<br />

coronamento e completamento della<br />

splen<strong>di</strong>da giornata, si sono alternate esibizioni <strong>di</strong> aikido con il maestro Michele Alessi e <strong>di</strong> krav<br />

maga con i maestri Stefano Smera e Angelo Bartoli”. Uno dei momenti più entusiasmanti ed<br />

esaltanti, dal punto <strong>di</strong> vista agonistico, del torneo sono stati i combattimenti nel sanda, <strong>di</strong><br />

semiprofessionisti, con premi offerti dallo sponsor “Marango sport”, il cui vincitore è risultato Alex


Miceli. I responsabili dell’A.M.I. Silvio Matelicani, Carlo Blengio e Daniele Bartoli spiegano i<br />

risultati delle gare: “La Coppa Italia, nel settore sanda, è stata vinta dalla scuola ‘Le tigri d’acqua’;<br />

mentre la Coppa Italia, nel settore kung fu, è stata vinta dalla scuola ‘Pegasus’ ed infine la Coppa<br />

Italia, nel settore kick boxing, è stata aggiu<strong>di</strong>cata dal team Sini. Nel corso della giornata si sono<br />

tenuti spettacolari esibizioni <strong>di</strong> kung fu a livello sempre più alto. Un ringraziamento al sindaco <strong>di</strong><br />

<strong>Montefiascone</strong> Luciano Cimarello, che ha concesso l’utilizzo <strong>di</strong> un impianto sportivo sempre in<br />

linea con le aspettative, all’assessore allo sport, il Prof. Nando Fumagalli sempre <strong>di</strong>sponibile ed<br />

appassionato, al consigliere regionale CSEN Prof. Livio Treta e allo sponsor Marango Sport. Un<br />

ringraziamento particolare alla signora Annalisa Giuliani, moglie del caro amico Armando,<br />

scomparso precocemente alcuni mesi fa, e a cui è stata de<strong>di</strong>cata la gara”. Il vice sindaco <strong>di</strong><br />

<strong>Montefiascone</strong> Nando Fumagalli: “È stato un vero onore ospitare questa manifestazione <strong>di</strong> caratura<br />

nazionale. Sono veramente sod<strong>di</strong>sfatto per la grande presenza <strong>di</strong> pubblico e <strong>di</strong> atleti che ha avuto la<br />

Coppa Italia targata A.M.I. è un bene che oltre ai tra<strong>di</strong>zionali sport hanno sempre più importanza le<br />

arti marziali come kung-fu, sanda, light sanda e kick boxing. Voglio ringraziare personalmente i<br />

responsabili dell’A.M.I. Silvio Matelicani, Carlo Blengio e Daniele Bartoli per la spettacolare<br />

organizzazione dell’evento e per la loro de<strong>di</strong>zione in questo sport. Nel corso della giornata <strong>di</strong><br />

domenica ho visto veramente tanti, tantissimi ragazzi appassionati e de<strong>di</strong>ti alle arti marziali. Non<br />

posso che essere sod<strong>di</strong>sfatto a nome <strong>di</strong> tutta l’amministrazione e la citta<strong>di</strong>nanza <strong>di</strong> <strong>Montefiascone</strong> ed<br />

auspico che la collaborazione con l’A.M.I. possa continuare anche nei prossimi mesi e nei prossimi<br />

anni”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!