17.06.2013 Views

Giocodanza! Proposta per un laboratorio - BackOffice Adria Web

Giocodanza! Proposta per un laboratorio - BackOffice Adria Web

Giocodanza! Proposta per un laboratorio - BackOffice Adria Web

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Giocodanza</strong>!<br />

<strong>Proposta</strong> <strong>per</strong> <strong>un</strong> <strong>laboratorio</strong><br />

“Nell'atto di creazione di ciasc<strong>un</strong> individuo<br />

l'arte nutre l'anima, coinvolge le emozioni e libera lo spirito,<br />

e questo può incoraggiare le <strong>per</strong>sone a fare qualcosa<br />

semplicemente <strong>per</strong>ché vogliono farlo.<br />

L'arte può motivare tantissimo, poiché ci si riappropria,<br />

materialmente e simbolicamente,<br />

del diritto naturale di produrre <strong>un</strong>'impronta<br />

che ness<strong>un</strong> altro potrebbe lasciare<br />

ed attraverso la quale esprimiamo<br />

la scintilla individuale della nostra umanità"<br />

(da “Arteterapia in educazione e riabilitazione", Bernie Warren)<br />

Premessa<br />

Associazione sportiva dilettantistica culturale<br />

Le farfalle<br />

Il movimento è <strong>per</strong> l'essere umano <strong>un</strong>a manifestazione naturale.<br />

Se presentato come attività ludica e musicale può rappresentare <strong>per</strong> il bambino <strong>un</strong> evento<br />

del tutto naturale.<br />

Il bambino si muove, piroetta, salta <strong>per</strong> dare libero sfogo alla sua <strong>per</strong>sonalità ed esprimere<br />

inconsapevolmente il suo mondo interiore. In questo modo si mette in contatto con la<br />

realtà esterna, prende <strong>un</strong> suo spazio nell'ambiente che lo circonda, stabilisce dei rapporti<br />

con chi gli sta accanto. Alla luce di questo la danza così come il gioco mirato e la libera<br />

interpretazione dell’arte possono diventare <strong>un</strong> mezzo di espressione <strong>per</strong>sonale e anche<br />

di relazione con l'ambiente e con gli altri.<br />

Il progetto di giocodanza <strong>per</strong> bambini della scuola dell'infanzia (dai 3 ai 5 anni), senza<br />

alc<strong>un</strong>a pretesa di natura tecnica, impensabile <strong>per</strong> <strong>un</strong>'età così giovane, significa<br />

s<strong>per</strong>imentare:<br />

a) attraverso il movimento e l'uso del linguaggio gestuale, l'emozione e la gioia del<br />

gesto verbalizzato;<br />

b) attraverso l'ascolto della musica l'accostamento alla musicalità;<br />

c) attraverso l’espressione artistica la manifestazione concreta della propria creatività.<br />

Il fulcro è legare gestualità, espressività, immaginazione, emozioni, attraverso es<strong>per</strong>ienze di<br />

danza, pittura, musica, rappresentazioni teatrali; oltre a ciò, il lavoro non può essere<br />

indipendente da <strong>un</strong> lavoro sul "contatto <strong>per</strong>sonale" che anima tutte le es<strong>per</strong>ienze effettuate con<br />

i diversi linguaggi.


Obiettivi<br />

Prendere consapevolezza del proprio corpo, dello spazio aereo e visivo<br />

Scoprire le proprie capacità di movimento e di espressione<br />

Sviluppare il linguaggio gestuale e il gesto verbalizzato<br />

Favorire l'espressione <strong>per</strong>sonale attraverso il movimento, il gioco, la pittura, la<br />

scultura ecc.<br />

Percepire l'attività motoria e il gioco come strumento di relazione con gli altri e con<br />

l'ambiente<br />

Porre attenzione all'individualità del bambino<br />

Educare al sentimento<br />

Diffondere la cultura dell’arte come ricchezza<br />

Destinatari<br />

Bambini de età compresa dai 3 anni ai 5 anni.<br />

Organizzazione<br />

Costi<br />

Associazione sportiva dilettantistica culturale<br />

Le farfalle<br />

Il corso della durata di <strong>un</strong>’ora è previsto con frequenza settimanale, meglio se il<br />

sabato mattina.<br />

Per usufruire della co<strong>per</strong>tura assicurativa da parte l’associazione sportiva<br />

dilettantistica e culturale “Le Farfalle” è necessario il tesseramento presso<br />

l’associazione stessa del costo di Euro 15,00 <strong>un</strong>a tantum.<br />

Sono previste convenzioni o promozioni presso attività commerciali (in allegato<br />

l’elenco degli esercizi aderenti)<br />

Il corso sarà attivato se si raggi<strong>un</strong>gerà il numero minimo di 8 iscrizioni<br />

Il costo mensile del corso è stabilito in Euro 30,00 <strong>per</strong> iscritto.<br />

È previsto il recu<strong>per</strong>o delle lezioni non svolte a causa di imprevisti imputabili<br />

all’associazione sportiva dilettantistica e culturale “Le Farfalle”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!