17.06.2013 Views

Rio Mare Foghe - Riola Sardo - Associazione dei pescatori sportivi e ...

Rio Mare Foghe - Riola Sardo - Associazione dei pescatori sportivi e ...

Rio Mare Foghe - Riola Sardo - Associazione dei pescatori sportivi e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3<br />

<strong>Associazione</strong> <strong>dei</strong> Pescatori Sportivi e Subacquei Lodigiani<br />

<strong>Associazione</strong> di Protezione Ambientale riconosciuta dal Ministero/<strong>Associazione</strong> riconosciuta dal Dipartimento di Protezione Civile<br />

P.le degli Sports ,1 – 26900 Lodi<br />

0371 432700 0371 30499 @ apssl@fipsaslodi.it<br />

Tutti quelli specifici in commercio contengono l’elemento collante; spesso gli agonisti aggiungono degli aromi in base<br />

alle proprie esperienze personali.<br />

La palla di pastura pesante, quando i regolamenti ne consentono l’utilizzo, deve calare a fondo integra e dissolversi<br />

lentamente, in modo che anche parecchio tempo dopo il pesce deve continuare a trovare un richiamo e “qualcosa”<br />

che lo trattenga.<br />

Condotta di gara<br />

In gara a <strong>Rio</strong>la <strong>Sardo</strong> sul fiume <strong>Rio</strong> <strong>Mare</strong> <strong>Foghe</strong> è consigliata una partenza con canna roubaisienne, che consente di<br />

calare in acqua lenze leggere con grande delicatezza e precisione. E’ consigliabile evitare di esagerare con la<br />

pasturazione pesante, mentre è opportuno, durante l’azione di pesca, alimentare con lo scodellino o con piccole<br />

fiondate di cagnotti.<br />

Nella prima fase la preferenza va data alla pesca con passate radenti al fondo. Con la presenza di carpe è<br />

consigliabile rimanere fermi appoggiati sul fondo.<br />

L’alternativa alla roubaisienne è la pesca all’inglese, appoggiando l’esca sul fondo a tre o quattro metri dalla sponda<br />

opposta, dove la profondità aumenta.<br />

Un ringraziamento particolare va dato a Antonio Scanu per le informazioni date con relative foto le quali hanno<br />

permesso la realizzazione di questo campo gara.<br />

www.fipsaslodi.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!