17.06.2013 Views

Canale Pilastresi - Bondeno - Associazione dei pescatori sportivi e ...

Canale Pilastresi - Bondeno - Associazione dei pescatori sportivi e ...

Canale Pilastresi - Bondeno - Associazione dei pescatori sportivi e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3<br />

<strong>Associazione</strong> <strong>dei</strong> Pescatori Sportivi e Subacquei Lodigiani<br />

<strong>Associazione</strong> di Protezione Ambientale riconosciuta dal Ministero/<strong>Associazione</strong> riconosciuta dal Dipartimento di Protezione Civile<br />

P.le degli Sports ,1 – 26900 Lodi<br />

0371 432700 0371 30499 @ apssl@fipsaslodi.it<br />

La pastura da utilizzare su questo canale deve essere a grana medio-fine, di colore chiaro e di sapore dolce. E' buona<br />

norma utilizzare una pastura abbastanza leggera che non "leghi troppo" poiché i pesci sembrano attratti dalla nuvola<br />

che questa crea in acqua. Una pastura di fondo se sperimentata (e la cosa è valida anche se fatta altrove) offre ogni<br />

garanzia, anche senza particolare affinamento in loco. La palla di pastura pesante, quando i regolamenti ne<br />

consentono l’utilizzo, deve calare a fondo integra e dissolversi lentamente, in modo che anche parecchio tempo<br />

dopo il pesce deve continuare a trovare un richiamo e “qualcosa” che lo trattenga ancora presso di essa.<br />

Condotta di gara<br />

In gara sul <strong>Pilastresi</strong> non vi sono scelte particolari da effettuare in partenza: questa è obbligata a roubaisienne,<br />

disturbando l’acqua il meno possibile, evitando di ergersi alti sulla sponda. Questo attrezzo consente di calare con<br />

grande delicatezza e precisione la lenza sull’acqua, e può risultare efficace purchè si eviti di esagerare con la<br />

pasturazione pesante ma anzi usando durante l’azione di pesca una alimentazione della pastura con lo scodellino, o<br />

con piccole fiondate di cagnotti.<br />

Su questo canale l’entrata in pesca da parte <strong>dei</strong> pesci avviene sempre con ritardo. Se il pesce non dovesse rispondere<br />

con questa tecnica si può pescare a bolognese, facendo delle passate il pivicino possibile alla riva opposta.<br />

www.fipsaslodi.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!