17.06.2013 Views

L'Insufficienza Venosa Cronica - siapav

L'Insufficienza Venosa Cronica - siapav

L'Insufficienza Venosa Cronica - siapav

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IL QUADERNO DELLA FLEBOLOGIA 8<br />

Considerando che la forma lieve possa essere in<br />

qualche misura sopravvalutata dai pazienti e<br />

quindi può essere considerata come assenza del<br />

sintomo (in particolare la dichiarazione della<br />

claudicatio venosa che ci sembra troppo elevata<br />

in una popolazione aspecifica quale quella in studio)<br />

si può enucleare che i pazienti che presentano<br />

sintomi in forma moderata e severa sono<br />

così distribuiti: dolore 39.9%, senso di peso<br />

53.8%, edema 44.1%, crampi notturni 36.6%, prurito<br />

34%, claudicatio venosa 23.8%.<br />

Figura 3.<br />

Figura 4.<br />

I trattamenti suggeriti dal medico sono stati:<br />

modifiche dello stile di vita (50.9%), uso di flebotropi<br />

(49.8%) e contenzione elastica (27.4%); il<br />

grafico mostra la distribuzione temporale per<br />

questi due ultimi trattamenti (Figura 3).<br />

In particolare le sostanze più frequentemente utilizzate<br />

sono stati i flavonoidi (89%), talvolta associati<br />

con altre sostanze (1%) (Figura 4).<br />

• Associazioni con l’età<br />

Sono state analizzate le caratteristiche dei<br />

soggetti rispetto all’età suddivise in tre<br />

grandi categorie (65)<br />

per evidenziare se esistono differenze. Per<br />

tutte le caratteristiche considerate le differenze<br />

secondo le età risultano statisticamente significative<br />

(p 65<br />

anni (p

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!