18.06.2013 Views

IL RUOLO DELLA GLASGOW COMA SCALE NELL ... - giorgiodefeo

IL RUOLO DELLA GLASGOW COMA SCALE NELL ... - giorgiodefeo

IL RUOLO DELLA GLASGOW COMA SCALE NELL ... - giorgiodefeo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

melanoma e melanomatosi delle meningi<br />

4) LINFOMI PRIMITIVI MALIGNI:<br />

reticolosarcoma<br />

sarcoma avventiziale<br />

malattia di Hodkin<br />

5) TUMORI DI ORIGINE VASALE:<br />

emangioblastoma<br />

sarcoma mostrocellulare<br />

6) TUMORI A CELLULE GERMINALI:<br />

germinoma<br />

carcinoma embrionale<br />

corioncarcinoma<br />

teratoma<br />

7) TUMORI MALFORMATIVI:<br />

craniofaringioma<br />

cisti epidermoide e dermoide<br />

cisti colloide<br />

cisti enterogena<br />

cisti ependimale<br />

lipoma<br />

amartoma ipotalamico<br />

8) TUMORI DELL’ADENOIPOFISI:<br />

adenoma ipofisario<br />

carcinoma ipofisario.<br />

La conoscenza della patologia di base anche in questo caso consente di evidenziare precocemente<br />

situazioni a rischio. Infatti i tumori possono sanguinare, espandersi e creare idrocefalo, tutte complicanze<br />

che fanno si che lo stato di coscienza del paziente peggiori più o meno velocemente.<br />

Varie scale di valutazione<br />

Stabilire lo stadio del coma ha un significato immediato per la diagnosi e terapia, ma soprattutto è di<br />

grandissima importanza per la prognosi. Qui di seguito riportiamo le scale di valutazione del coma più usate<br />

con le rispettive applicazioni, risultati, durata della misurazione e punteggi. Ogni scala è stata creata con lo<br />

scopo di migliorare l’osservazione dei pazienti a rischio e ognuna a conservato delle prerogative. Tale<br />

conoscenza ci aiuterà a comprendere il motivo per cui la Glasgow Coma Scale abbia diffusione<br />

internazionale per il buon livello di validità, attendibilità e semplicità.<br />

Edinburgh-2 Coma Scale:<br />

Applicazione: coma.<br />

Campo: Indagini scientifici, routine clinica.<br />

Durata: 10-15 minuti.<br />

Punteggi: Più basso è il punteggio, minore è la gravità del coma.<br />

Ommaya’s Scale:<br />

Applicazione: coma, disturbi della coscienza .<br />

Campo: routine clinica.<br />

Durata: 3-5 minuti.<br />

Punteggi: Da 1 a 6 punti ( 6 corrisponde al massimo deficit).<br />

Brusseles Coma Scale (BCG):<br />

Applicazione: coma, disturbi della coscienza sotto aspetti clinici<br />

Campo: Studi scientifici, controllo della terapia e decorso della routine .<br />

Durata: 15 minuti.<br />

Punteggi: Da perfettamente orientato a coma di grado IV che corrisponde a midriasi, muscoli ipotonici e<br />

respirazione spontanea conservata.<br />

Scala del coma di Innsbruck:<br />

Applicazione: Disturbi della coscienza, stati di gravità e prognosi.<br />

Campo: Studi scientifici, routine clinica.<br />

Durata: 5-15 minuti.<br />

Punteggi: Da 0 a 23 punti ( più basso è il punteggio più profondo è il coma).<br />

Schema di Jouvet:<br />

Applicazione: coma, disturbi della coscienza di diverse eziologie.<br />

Campo: Studi scientifici, routine clinica, controllo di terapia e decorso.<br />

Durata: 15-23 minuti.<br />

Reaction Level Scale:<br />

Applicazione: Disturbi della coscienza.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!