18.06.2013 Views

COMUNE DI ORBETELLO

COMUNE DI ORBETELLO

COMUNE DI ORBETELLO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>ORBETELLO</strong><br />

Provincia di Grosseto<br />

Settore Pianificazione Territoriale Ufficio Edilizia Privata<br />

Pratica edilizia n. 333/2011<br />

Permesso di Costruire n. 48 del 27.10.2011<br />

(ai sensi art. 78/83 L.R.T. 03.01.2005 n.1 e ss.mm.ii. - art. 10 del D.P.R. 380/2001)<br />

IL <strong>DI</strong>RIGENTE<br />

Vista la domanda presentata in data 29/04/2011 (prot. n. 17363 del 29/04/2011) da: D'ANDREA RICCHI<br />

ADRIANO, c.f. DNDDRN70T24E058S, nato a GIULIANOVA il 24/12/1970 e residente in VIA FONTE<br />

BAIANO n. 45/A – c.a.p. 64100 TERAMO (TE), in qualità di legale rappresentante della Società TIRRENO<br />

S.r.l., p. iva 03841300407, con sede legale in VIA BION<strong>DI</strong>NI n. 27 – c.a.p. 47121 FORLI’ (FC) con la quale<br />

viene chiesto il Permesso di Costruire ai sensi degli artt. 78 e 83 della L.R. n. 1/05 e ss.mm.ii. e art. 10 del<br />

D.P.R. 380/2001 per le seguenti opere: REALIZZAZIONE <strong>DI</strong> PISCINE E SERVIZI IGIENICI PER<br />

L’ADEGUAMENTO IGIENICO-SANITARIO DELLA STRUTTURA DENOMINATA “<strong>ORBETELLO</strong><br />

CAMPING VILLAGE”, ubicato in STRADA PROV.LE GIANNELLA - <strong>ORBETELLO</strong> e censito al Catasto<br />

Terreni al foglio 58 - mappali 63;<br />

VISTI i disegni e gli altri elaborati tecnici allegati alla domanda stessa;<br />

Vista l’istruttoria della pratica effettuata dall’Ufficio Edilizia Privata in data 21.10.2011 con esito favorevole;<br />

Sentito il parere del Collegio dei membri ambientali espresso in senso favorevole nella seduta del<br />

08/08/2011 verbale n. 11 parere n. 171;<br />

Vista la autorizzazione paesaggistica n. 187 del 21.10.2011 rilasciata ai sensi dell’art. 146 del D. Lgs. n.<br />

42/2004 e ss.mm.ii.;<br />

Vista l’autorizzazione ai fini del vincolo idrogeologico n. 428 del 30.08.2011 rilasciata ai sensi del R.D. n.<br />

3267/23 e della L.R. n. 39/2000;<br />

Visto il parere favorevole del 16.09.2011 prot. n. 155580 della Provincia di Grosseto in merito al Piano di<br />

Gestione Forestale;<br />

VISTO il regolamento edilizio comunale vigente;<br />

VISTA la L.R.T. 03.01.2005 n. 1 e successive modifiche ed integrazioni;<br />

Visto il D.P.R. n. 380 del 06.06.2001;<br />

Visto il D.Lgs.18 agosto 2000 n. 267;<br />

PRESO ATTO che il richiedente dichiara sotto la sua responsabilità dl essere proprietario del bene o di<br />

avere il necessario titolo al permesso di costruire;<br />

RILASCIA<br />

Al Sig. D'ANDREA RICCHI ADRIANO, c.f. DNDDRN70T24E058S, nato a GIULIANOVA il 24.12.1970 e<br />

residente in VIA FONTE BAIANO n. 45/A – c.a.p. 62100 TERAMO (TE), in qualità di legale rappresentante<br />

della Società TIRRENO S.r.l., p. iva 03841300407, con sede legale in VIA BION<strong>DI</strong>NI n. 27 – c.a.p. 47121<br />

FORLI’ (FC)<br />

I L P E R M E S S O D I C O S T R U I R E<br />

1


alle condizioni appresso indicate e fatti salvi i diritti di terzi, e di eseguire i lavori: REALIZZAZIONE <strong>DI</strong><br />

PISCINE E SERVIZI IGIENICI PER L’ADEGUAMENTO IGIENICO-SANITARIO DELLA STRUTTURA<br />

DENOMINATA “<strong>ORBETELLO</strong> CAMPING VILLAGE” così come risulta dagli allegati elaborati di progetto,<br />

composti da n. 25 tavole, redatto dal ARCH. GIORGIERI PIETRO BASILIO, c.f. GRGRRB53B26F023P<br />

con studio in VIA S. REPARATA n. 42 - 50129 FIRENZE (FI).<br />

TERMINI <strong>DI</strong> INIZIO E <strong>DI</strong> ULTIMAZIONE LAVORI<br />

I lavori dovranno avere inizio entro un anno dalla data di rilascio del provvedimento conclusivo e dovranno essere<br />

portati a termine entro anni 3 (tre) dalla data del loro effettivo inizio.<br />

L’inosservanza dei predetti termini comporta la decadenza del permesso di costruire, così come comporta lo stesso<br />

effetto l’entrata in vigore di nuove previsioni urbanistiche, con le quali il permesso di costruire stesso sia in contrasto,<br />

salvo che i lavori siano stati iniziati e vengano completati entro il termine di validità del presente permesso di<br />

costruire.<br />

Il termine per l‘ultimazione può essere, comunque, a richiesta dell’interessato, prorogato eccezionalmente se durante la<br />

esecuzione dei lavori sopravvengano, a ritardarli, fatti estranei alla volontà del titolare del permesso di costruire,<br />

opportunamente documentati.<br />

Qualora i lavori non siano ultimati nel termine stabilito il titolare del permesso di costruire deve presentare istanza<br />

diretta ad ottenere un nuovo permesso di costruire: il tal caso il nuovo permesso di costruire concerne la parte non<br />

ultimata.<br />

L’inizio dei lavori deve essere denunciato contestualmente all’inizio dei medesimi dal titolare del permesso di<br />

costruire a mezzo di apposito modulo disponibile presso l'ufficio Edilizia Privata.<br />

Dovrà del pari essere denunciata dal titolare la data dell’avvenuta copertura del fabbricato e l’ultimazione dei lavori e<br />

quelle di eventuali sospensioni per causa di forza maggiore che possano influire sul termine di esecuzione dei lavori.<br />

Il Comune si riserva, comunque, la facoltà di richiedere tra l’altro i contratti di appalto o di prestazioni d’opera in<br />

economia regolarmente registrati.<br />

Dovranno essere osservate le norme antinfortunistiche e le cautele e prescrizioni dei vigenti regolamenti e leggi in<br />

materia.<br />

Il presente permesso di costruire decade a tutti gli effetti al verificarsi di uno dei seguenti casi:<br />

- venire meno, in seguito a revoca, annullamento o modifica sostanziale od altro motivo, di autorizzazioni, nulla-osta<br />

o pareri preventivi indispensabili al rilascio del presente atto.<br />

- In caso di inosservanza dei termini di inizio e fine lavori, salvo eventuale proroga ai sensi della legge vigente.<br />

- All’accertamento di inesistenza di fatti che hanno consentito il rilascio del permesso di costruire.<br />

Dovranno inoltre essere rispettate tutte le condizioni generali e i principali adempimenti contenuti nell’allegato alla<br />

presente.<br />

I lavori dovranno essere eseguiti in conformità delle norme contenute nelle leggi vigenti in materia e nel regolamento<br />

Edilizio vigente, in conformità del progetto allegato e secondo le migliori regole dell’arte muraria.<br />

A lavori ultimati, nei casi previsti dalla vigente legge, dovrà essere acquisita autorizzazione allo scarico delle acque<br />

reflue presso la competente autorità.<br />

Qui accluso si restituisce un esemplare di ciascuno dei disegni presentati.<br />

Orbetello li 27.10.2011<br />

MS/nr<br />

CONTRIBUTO PER IL RILASCIO DEL PERMESSO <strong>DI</strong> COSTRUIRE<br />

(Art. 119, 120, 121 L.R.T. 03.01.2005 n. 1)<br />

Oneri di urbanizzazione primaria euro 18.516,23<br />

(unica soluzione) versamento effettuato il 27.10.2011<br />

Oneri di urbanizzazione secondaria euro 9.335,36<br />

(unica soluzione) versamento effettuato il 27.10.2011<br />

Contributo commisurato al costo di costruzione euro 61.050,16<br />

(unica soluzione) versamento effettuato il 27.10.2011<br />

2<br />

IL <strong>DI</strong>RIGENTE DEL SETTORE<br />

(Ing. Franco Agostani)<br />

================================================================================<br />

Con il ritiro del presente permesso di costruire, il sottoscritto dichiara di accettare la stessa e di obbligarsi<br />

all’osservanza di tutte le condizioni e prescrizioni cui essa è subordinata.<br />

Orbetello lì_________________<br />

il titolare del permesso di costruire<br />

___________________________

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!