18.06.2013 Views

Il lavoro, i giovani, i vecchi...ed il prosecco Obbligo del collaudo ...

Il lavoro, i giovani, i vecchi...ed il prosecco Obbligo del collaudo ...

Il lavoro, i giovani, i vecchi...ed il prosecco Obbligo del collaudo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anno IX<br />

n. 47<br />

MAGGIO<br />

GIUGNO<br />

2012<br />

euro 1,00<br />

<strong>Il</strong> <strong>lavoro</strong>, i <strong>giovani</strong>, i<br />

<strong>vecchi</strong>...<strong>ed</strong> <strong>il</strong><br />

<strong>prosecco</strong><br />

Direttiva RES e<br />

“Decreto Romani”:<br />

punti chiave e<br />

perplessità<br />

<strong>Obbligo</strong> <strong>del</strong> <strong>collaudo</strong><br />

statico per tutte le<br />

costruzioni<br />

Poste Italiane s.p.a. - Sp<strong>ed</strong>izione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art 1, comma1, DCB Vicenza<br />

Energia fotovoltaica.<br />

Approccio inusuale<br />

all’argomento<br />

2012<br />

47


2<br />

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA<br />

PROVINCIA DI VICENZA<br />

Stra<strong>del</strong>la S. Corona, 3<br />

Contrà Santo Stefano - 36100 Vicenza<br />

Telefono/fax 0444.322947<br />

www.ordine.ingegneri.vi.it<br />

segreteria@ordine.ingegneri.vi.it<br />

ORARI DI SEGRETERIA:<br />

dal lun<strong>ed</strong>ì al venerdì: dalle 9:00 alle 12:00<br />

mart<strong>ed</strong>ì e giov<strong>ed</strong>ì: dalle 15:00 alle 18:00<br />

CONSIGLIO DELL’ORDINE<br />

Antonio Sch<strong>il</strong>laci, Presidente<br />

Stefano Pelloso, Vice Presidente<br />

Paolo Franchetti, Segretario<br />

Marco Di Felice, Tesoriere<br />

Lisa Carollo, Consigliere<br />

Ivano Cavestro, Consigliere<br />

Marco Dal Cortivo, Consigliere<br />

Alberto Ebalginelli, Consigliere<br />

Giulia Frinzi, Consigliere<br />

Pietro Paolo Lucente, Consigliere<br />

Raffaela Panizzon, Consigliere<br />

Paolo Rossi, Consigliere<br />

Dino Scortegagna, Consigliere<br />

Sergio Slaviero, Consigliere<br />

Corrado Frisiero, Consigliere iunior<br />

RICEVIMENTO AGLI ISCRITTI E SERVIZIO DI<br />

CONSULENZA AGLI ISCRITTI<br />

<strong>Il</strong> Presidente e i Consiglieri ricevono i colleghi iscritti<br />

e quanti necessitano di informazioni, presso gli uffi<br />

ci <strong>del</strong>l’Ordine tutte le settimane, su appuntamento<br />

fi ssato telefonicamente con la Segreteria.<br />

INARCASSA:<br />

Dott. Ing. Enrico Oriella<br />

Mart<strong>ed</strong>ì pomeriggio<br />

LEGALE:<br />

Avv. Maria Letizia Gallinaro<br />

Giov<strong>ed</strong>ì pomeriggio<br />

PARCELLE:<br />

Dott. Ing. Sergio Slaviero<br />

Venerdì pomeriggio


Notiziario <strong>del</strong>l’Ordine degli<br />

Ingegneri <strong>del</strong>la Provincia di<br />

Vicenza<br />

Anno IX- Numero 47<br />

MAGGIO-GIUGNO 2012<br />

Registrazione Tribunale di Vicenza<br />

N. 1075 <strong>del</strong> 20.04.2004<br />

Gli articoli vanno inviati a:<br />

rivista@ordine.ingegneri.vi.it<br />

La r<strong>ed</strong>azione si riserva di pubblicarli<br />

Direttore Responsab<strong>il</strong>e:<br />

Giuseppe Pietrobelli<br />

Hanno collaborato a questo<br />

numero:<br />

Pietro Argento, Lisa Carollo, Marco<br />

Di Felice, Massimo Di Girolamo, Laura<br />

Di Prima, Fabio Minchio, Gianluca<br />

Passarini, Stefano Pelloso, Antonio<br />

Sch<strong>il</strong>laci, Sergio Slaviero.<br />

Segretaria di R<strong>ed</strong>azione:<br />

Marta Zanin<br />

Comitato dei Garanti:<br />

Marco Di Felice, Raffaela Panizzon,<br />

Dino Scortegagna.<br />

Editing e Fotografia:<br />

Dino Scortegagna<br />

Editore:<br />

NETTUNO scarl - Agugliaro (VI)<br />

Iscrizione ROC n. 4505<br />

Stampa:<br />

C.T.O. srl - Via Corbetta, 9 - Vicenza<br />

Pubblicità:<br />

Vicenza - tel. 0444.322947<br />

Una copia euro 1,00<br />

Abbonamento ordinario (6 numeri)<br />

euro 5,00<br />

Abbonamento speciale studenti<br />

euro 3,00<br />

Inviare somma a:<br />

Nettuno scarl - 36020 Agugliaro VI<br />

Pubblicazione inviata gratuitamente<br />

a tutti gli ingegneri <strong>del</strong>la provincia<br />

di Vicenza iscritti all’Ordine, agli Enti<br />

pubblici <strong>del</strong> Veneto, Università, ecc.<br />

Gli articoli firmati esprimono solo<br />

l’opinione <strong>del</strong>l’autore e non impegnano<br />

in alcun modo l’Ordine.<br />

47/2012<br />

sommario<br />

4 <strong>Il</strong> <strong>lavoro</strong>, i <strong>giovani</strong>, i <strong>vecchi</strong>...<strong>ed</strong> <strong>il</strong> <strong>prosecco</strong><br />

8 Direttiva RES e “Decreto Romani”: punti<br />

chiave e perplessità<br />

13 <strong>Obbligo</strong> <strong>del</strong> <strong>collaudo</strong> statico per tutte le<br />

costruzioni<br />

15<br />

Energia fotovoltaica. Approccio inusuale<br />

all’argomento<br />

17<br />

Centro studi urbanistici <strong>del</strong> Veneto (CSUV)<br />

18 Revisione <strong>del</strong>la norma UNI 9494 sui sistemi<br />

di evacuazione naturale e forzata di fumo e<br />

calore<br />

22 Nuove iscrizioni all’Ordine degli Ingegneri<br />

25 Attività <strong>del</strong> Consiglio<br />

30 Punto Info


4<br />

PREMESSA<br />

Cari Colleghi, professionisti, dipendenti o in cerca<br />

di <strong>lavoro</strong>, considerato che da tempo tutto <strong>il</strong> mondo<br />

<strong>del</strong>la politica pare affrontare ogni singolo problema<br />

in modo <strong>del</strong> tutto distaccato dagli altri, forse in ciò<br />

spinto anche dalla risonanza che i m<strong>ed</strong>ia danno all’ar-<br />

gomento <strong>del</strong> giorno, cr<strong>ed</strong>o sia arrivato <strong>il</strong> momento di<br />

effettuare un’analisi di più ampio raggio sulla que-<br />

stione <strong>del</strong> mercato e <strong>del</strong> <strong>lavoro</strong>, senza tralasciare,<br />

da buoni ingegneri, quelle “condizioni al contorno”<br />

che non ci permettono più di ragionare in modo <strong>del</strong><br />

tutto distaccato dal contesto mondiale, come poteva<br />

fare l’ “osservatore inerziale” <strong>del</strong> mondo <strong>del</strong>la fi sica.<br />

Le considerazioni esposte devono essere intese quale<br />

spunto per una più ampia rifl essione, che faremo<br />

entro giugno, mi auguro numerosi, in una specifi ca<br />

Assemblea d<strong>ed</strong>icata all’argomento, perché, al di là<br />

<strong>del</strong>la comprensione dei meccanismi che governano<br />

la nostra vita, la cosa più importante è la fase suc-<br />

cessiva, quella propositiva!<br />

Prima di affrontare nello specifi specifi co i problemi <strong>del</strong>la<br />

nostra quotidianità, ho ritenuto necessario effettuare<br />

alcune semplici rifl essioni sui meccanismi che gover-<br />

nano l’economia di un paese e <strong>del</strong> mondo; questa<br />

analisi economica, forse anche un po’ soporifera (nel<br />

caso passate direttamente al punto successivo!!!),<br />

non ha comunque la pretesa di essere particolar-<br />

mente approfondita, fi no a toccare tutte le variab<strong>il</strong>i<br />

che infl uiscono sull’andamento economico di una<br />

nazione, ma spero sia suffi ciente a farci ragionare<br />

sui meccanismi meccanismi principali che infl uiscono sul mercato<br />

<strong>del</strong> <strong>lavoro</strong>; conseguentemente, chi<strong>ed</strong>o già scusa ai<br />

colleghi gestionali, che ne sanno sicuramente mol-<br />

to più di me; nel seguito, anche <strong>il</strong> <strong>prosecco</strong> è stato<br />

ut<strong>il</strong>izzato in modo non <strong>del</strong> tutto pertinente, dato che,<br />

per ora, non ha molti concorrenti.<br />

Proprio per ragionare in modo <strong>del</strong> tutto indipendente<br />

dal tipo di rapporto lavorativo in essere, non parlerò<br />

di parcelle o di stipendio, ma userò <strong>il</strong> termine “com-<br />

penso”.<br />

EDITORIALE<br />

<strong>Il</strong> Lavoro, i Giovani,<br />

i Vecchi….<strong>ed</strong> <strong>il</strong> Prosecco<br />

Ho pure cercato di rimanere nell’ambito prettamente<br />

tecnico, senza affrontare gli argomenti dal punto di<br />

vista politico, e se qualcuno di voi riterrà che io abbia<br />

passato tale limite, riceverò volentieri le vostre even-<br />

tuali osservazioni.<br />

LE LEGGI DI MERCATO<br />

di Antonio Sch<strong>il</strong>laci<br />

La Società è un apparato complesso formato dalle<br />

molteplici interazioni fra le varie componenti sociali<br />

e produttive.<br />

In un cosiddetto “sistema inerziale”, ovvero in una<br />

Società <strong>del</strong> tutto autonoma, quello che succ<strong>ed</strong>e al<br />

suo interno è totalmente relativo: i compensi pos-<br />

sono valere 1.000 o 2.000 euro, ma se <strong>il</strong> <strong>prosecco</strong><br />

vale, rispettivamente, 1 o 2 euro, non cambia nulla,<br />

in quanto <strong>il</strong> potere d’acquisto è lo stesso in entrambi i<br />

casi: se <strong>il</strong> rapporto “aumento o diminuzione dei prezzi<br />

di vendita / aumento o diminuzione dei compensi”<br />

rimane costante, non c’è variazione.<br />

<strong>Il</strong> problema, però, è che la nostra Italia non è un paepae- se autosuffi ciente, per cui <strong>il</strong> “sistema inerziale” deve<br />

interagire con altri sistemi esterni, per l’apporto di<br />

materie prime e la vendita dei nostri prodotti.<br />

In questo contesto, <strong>il</strong> valore assoluto dei compensi e<br />

dei prezzi non sono più dati ininfl uenti, perché questi<br />

ultimi devono confrontarsi con <strong>il</strong> resto <strong>del</strong> mondo, e<br />

con lo sv<strong>il</strong>uppo <strong>del</strong>la globalizzazione e <strong>del</strong>la liberazione<br />

dei mercati è entrato in crisi l’equ<strong>il</strong>ibrio interno <strong>del</strong><br />

nostro sistema.<br />

La globalizzazione è stata appoggiata, anche in ItaIta- lia, da quasi tutte le forze politiche, proprio perché<br />

avrebbe dato modo ad altre popolazioni di divenire<br />

maggiormente produttive e di acquisire un migliore te-<br />

nore di vita, distribuendo maggiormente la ricchezza.<br />

Essendo tutti concentrati sulla buona causa, nessuno<br />

ha evidenziato quali sarebbero state le ovvie conse-<br />

guenze “idrauliche”: l’acqua nei due vasi comunicanti,<br />

ovvero la ricchezza, può rimanere ad altezza diversa<br />

solo con una paratoia interm<strong>ed</strong>ia (dazi, svalutazioni,<br />

ecc.); quando la paratoia si alza, la colonna d’acqua


più alta si abbassa e spinge verso l’alto la colonna<br />

d’acqua più bassa, <strong>il</strong> che vuol dire che noi diventere-<br />

mo più poveri e che altri diventeranno più ricchi, fi no<br />

a quando gli effetti positivi <strong>del</strong>la globalizzazione, si<br />

spera, non provocheranno quell’aumento comples-<br />

sivo di ricchezza che rialzerà <strong>il</strong> livello <strong>del</strong>l’ “acqua” in<br />

tutti e due i vasi comunicanti.<br />

In questo momento, <strong>il</strong> <strong>prosecco</strong> non si può più auau- mentare, ma deve essere addirittura diminuito, se<br />

vogliamo ancora riuscire a venderlo all’estero, dove<br />

i paesi emergenti sono molto competitivi, mentre,<br />

dall’altra parte, le materie prime costano di più.<br />

Quindi, <strong>il</strong> problema reale è che non siamo più in grado<br />

di mantenere in equ<strong>il</strong>ibrio <strong>il</strong> nostro sistema, perché <strong>il</strong><br />

rapporto “diminuzione dei prezzi di vendita / diminuzione<br />

dei compensi” non riesce più a rimanere costan-<br />

te: quindi prezzi stazionari (forse) e compensi ridotti,<br />

da cui aumento effettivo <strong>del</strong> costo <strong>del</strong>la vita, riduzione<br />

<strong>del</strong>la nostra produzione, perché c’è meno ricchezza<br />

nelle tasche, e diminuzione dei posti di <strong>lavoro</strong>.<br />

Volenti o nolenti, la crisi inciderà obbligatoriamente<br />

obbligatoriamente<br />

su tutti gli aspetti economici <strong>del</strong>la nostra organizza-<br />

zione sociale e, se saremo costretti ad essere più<br />

concorrenziali, tutti noi dovremo rinunciare a qualche<br />

certezza, considerato che la Costituzione dice che la<br />

nostra Repubblica è “fondata sul <strong>lavoro</strong>”, ma non fa<br />

particolari distinzioni fra rapporto di <strong>lavoro</strong> dipendente<br />

od autonomo.<br />

LE INCONGRUENZE DEL SISTEMA PAESE<br />

Quello che maggiormente fa rifl ettere, in questa fa- fa-<br />

se di assestamento verso nuovi equ<strong>il</strong>ibri sociali, è<br />

la presenza di evidenti contraddizioni, che denotano<br />

palesemente la differente forza <strong>del</strong>le categorie sociali<br />

<strong>ed</strong> <strong>il</strong> diverso peso sulle forze politiche <strong>ed</strong> i m<strong>ed</strong>ia.<br />

Rammento, anche se in tempi non molto vicini, che<br />

lo Stato Italiano, constatando che “la produzione di<br />

m<strong>ed</strong>ici” risultava eccessiva per i bisogni <strong>del</strong>la società,<br />

ha deciso di adottare <strong>il</strong> numero chiuso; questa limitazione,<br />

pur derivata da valutazioni prettamente econo-<br />

miche sui costi universitari, ha equ<strong>il</strong>ibrato <strong>il</strong> settore, in<br />

termini di domanda <strong>ed</strong> offerta di <strong>lavoro</strong>, consentendo<br />

alla categoria compensi “dignitosi”.<br />

Abbiamo visto listini di riferimento ovunque (presso(pressoché fi ssi), con la ben<strong>ed</strong>izione <strong>del</strong>la Camera di Com-<br />

mercio, per i prodotti dei bar, per le opere <strong>ed</strong><strong>il</strong>i....,<br />

abbiamo sentito parlare di sicurezza <strong>del</strong> posto di la-<br />

voro, <strong>del</strong>la difesa <strong>del</strong>lo stipendio e <strong>del</strong>le parcelle…;<br />

e quante volte abbiamo sentito parlare, anche recen-<br />

temente, di equo compenso per i prodotti agricoli,<br />

pomodori, latte ecc.?<br />

Per ultimo, anche <strong>il</strong> <strong>prosecco</strong> è stato contingentato<br />

(da cui <strong>il</strong> richiamo nel titolo <strong>del</strong>l’articolo), dato che <strong>il</strong><br />

Governatore Zaia ha recentemente deciso di vietare<br />

ulteriori espansioni <strong>del</strong>l’area di produzione, proprio<br />

per sostenerne <strong>il</strong> prezzo di vendita.<br />

Ma poi abbiamo sentito parlare di liberalizzazioni, che<br />

hanno cominciato a colpire, per ora, solo specifi ci<br />

settori produttivi.<br />

Siamo a metà <strong>del</strong> guado, nel passaggio da una sociesocietà “conservatrice” (o monopolista), ovvero completa-<br />

mente impostata sul riconoscimento <strong>del</strong>le rispettive<br />

prerogative, ad una società completamente liberista,<br />

in cui ognuno dovrà vivere la quotidianità <strong>del</strong>l’incer-<br />

tezza economica.<br />

Ma questo livellamento verso <strong>il</strong> basso, che ci impone<br />

l’attuale situazione economica, investirà tutti noi, anan- 5


6<br />

che se prima si è puntato sui commercianti e poi su<br />

professionisti e tassisti (strano connubio); la logica<br />

prosecuzione <strong>del</strong> processo, ora, concentra l’atten-<br />

zione sull’art. 18 <strong>del</strong>lo statuto dei lavoratori, ovvero<br />

sui dipendenti.<br />

LE LIBERALIZZAZIONI<br />

Le liberalizzazioni, proposte come la giusta via per<br />

dare impulso all’economia <strong>ed</strong> all’occupazione, anche<br />

se probab<strong>il</strong>mente si sono rese necessarie per “stare<br />

a galla” e si estenderanno a tutti i tipi di rapporto<br />

di <strong>lavoro</strong>, non porteranno assolutamente “<strong>lavoro</strong> ai<br />

<strong>giovani</strong>”, o almeno non in termini di una dignitosa<br />

remunerazione, né tanto meno ai “<strong>vecchi</strong>”; forse gio-<br />

verà solo ai “furbi”, che a fronte di compensi bassi<br />

forniranno prestazioni ancora più vuote ! (soprattutto<br />

nel settore <strong>ed</strong><strong>il</strong>e, totalmente infl azionato da una inar-<br />

restab<strong>il</strong>e offerta di laureati e diplomati).<br />

Mi sto riferendo, ovviamente, alla generalità dei casi,<br />

tralasciando dal ragionamento tutti quei dipendenti<br />

o professionisti la cui alta capacità e specifi ca espe-<br />

rienza hanno dato loro modo di emergere dal mondo<br />

<strong>del</strong>le asettiche regole di selezione per assunzioni o<br />

gare di affi damento; ovviamente <strong>il</strong> grande chirurgo<br />

non ha fra i suoi problemi quello di dover vincere gare<br />

di affi damento con <strong>il</strong> massimo ribasso, né di dover<br />

accettare contratti di <strong>lavoro</strong> imposti, sia nello stipendio<br />

che nella precarietà.<br />

Se si parte da una base fi ssa, rappresentata dalle<br />

materie prime e dai costi fi ssi di produzione (energia<br />

elettrica, gas, telefono, ecc.), per essere competitivi<br />

in presenza di più concorrenti, “liberati” come i cani<br />

nella caccia alla volpe alla ricerca <strong>del</strong>la pr<strong>ed</strong>a, non si<br />

può far altro che contrarre le uniche variab<strong>il</strong>i rimaste<br />

(non oso chiamarle indipendenti): <strong>il</strong> costo orario e/o<br />

i margini di guadagno.<br />

E’ pur vero che in quest’ottica anche i nostri costi si<br />

abbasseranno, ma anche questo nostro vantaggio<br />

sarà dovuto al sacrifi cio di altri: in generale, l’anda-<br />

mento <strong>del</strong> costo orario o <strong>del</strong> guadagno si orienterà<br />

verso <strong>il</strong> basso, per tutti.<br />

Tempo fa girava uno slogan, “lavorare meno, lavorare<br />

tutti”, che a quell’epoca sottintendeva “a parità di<br />

compenso”: in questa fase lo slogan vale ancora,<br />

nel senso che l’allargamento <strong>del</strong>la base lavorativa<br />

sarà probab<strong>il</strong>mente l’unico effetto certo <strong>del</strong>le libera-<br />

lizzazioni, ma non a compenso invariato; e bisognerà<br />

v<strong>ed</strong>ere se quanto racimolato ci permetterà di vivere<br />

dignitosamente (e per gli autonomi, di tenere in pi<strong>ed</strong>i<br />

l’attività).<br />

Ricordo ancora oggi, quasi a memoria, una frase<br />

che mi è rimasta fortemente impressa, pronuncia-<br />

ta dall’Onorevole Pier Luigi Bersani al tempo <strong>del</strong>le<br />

lenzuolate, cr<strong>ed</strong>o, a Ballarò: “ma lo vogliamo dire o<br />

no che da quando è entrata in vigore la legge sulle<br />

liberalizzazioni sono state aperte 40.000 nuove partite<br />

IVA !!” (in quel momento si parlava <strong>del</strong>l’abolizione dei<br />

limiti alle licenze commerciali).<br />

Allora, mi colpì con estrema amarezza la stridente<br />

superfi cialità <strong>del</strong>la logica che aveva condotto a questa<br />

affermazione.<br />

Come ho già detto varie volte, io non sono stato né<br />

fi glio di Professionista, né di famiglia con grandi ri-<br />

sorse economiche, e ricordo ancora nitidamente con<br />

quanta fatica ho racimolato i soldi per poter “aprire”<br />

lo studio studio (in affi tto, con un computer, qualche mob<strong>il</strong>e,<br />

qualche s<strong>ed</strong>ia).<br />

Per questo, pur passati tanti anni, ho vissuto con<br />

emozioni quasi da diretto interessato un episodio di<br />

vita reale, non immaginaria, che ha riguardato l’aper-<br />

tura di un negozio di macelleria: lungo la strada che mi<br />

porta in uffi cio, due <strong>giovani</strong> ragazzi hanno approfi ttato<br />

<strong>del</strong>la liberalizzazione <strong>del</strong>le licenze di commercio, la


prima fase in assoluto di “deregulation”, <strong>ed</strong> hanno<br />

affi ttato un ampio locale, arr<strong>ed</strong>ato principalmente con<br />

un lungo bancone in acciaio, <strong>ed</strong> hanno aperto, appun-<br />

to, un nuovo negozio di macelleria, a neanche cento<br />

metri da un analogo negozio già presente da tempo.<br />

Chi si interessa <strong>del</strong> settore arr<strong>ed</strong>amento sa quanto<br />

costa un bancone e, probab<strong>il</strong>mente, quei due ragazzi<br />

hanno investito buona parte dei loro risparmi per av-<br />

viare questa “nuova vita”, che è durata meno di un<br />

anno; oltre al danno anche la beffa, perché dopo un<br />

breve periodo di chiusura, la macelleria ha riaperto,<br />

gestita dall’altro macellaio, che si è trovato <strong>il</strong> negozio<br />

“nuovo”, con i clienti “<strong>vecchi</strong>”!<br />

Non so se quei due ragazzi ringrazieranno <strong>il</strong> legislatore<br />

che gli ha dato la possib<strong>il</strong>ità di partire, o lo mal<strong>ed</strong>i-<br />

ranno per averli solamente <strong>il</strong>lusi.<br />

Quindi, <strong>il</strong> problema non è aprirla, la partita IVA, ma<br />

riuscire a tenerla aperta !! e cioè ad avere quel minimo<br />

di clienti per portare a casa un compenso decoroso <strong>ed</strong><br />

adeguato alle responsab<strong>il</strong>ità che uno deve assumersi<br />

(<strong>ed</strong> ai guai che potrebbe rischiare di dover risarcire!).<br />

E la logica, proprio nell’interesse dei <strong>giovani</strong>, non<br />

dovrebbe essere quella <strong>del</strong> gioco al massacro tipo<br />

“vinca <strong>il</strong> migliore” o “ne resterà solo uno” (Highlan- (Highlan-<br />

der), perché in tale situazione è molto più probab<strong>il</strong>e<br />

che siano i “<strong>vecchi</strong>” a sopravvivere, avendo una mag-<br />

giore esperienza di <strong>lavoro</strong> e quindi maggiori capacità<br />

professionali (si presume), nonché disponib<strong>il</strong>ità eco-<br />

nomiche già accumulate.<br />

Pertanto, prima di affrontare lo spinoso tema <strong>del</strong> lala- voro <strong>giovani</strong>le, dobbiamo chi<strong>ed</strong>erci se vogliamo dare<br />

un <strong>lavoro</strong> ai nostri <strong>giovani</strong>, assicurandogli almeno un<br />

minimo di r<strong>ed</strong>ditività, magari lasciando fuori qualcu-<br />

no, oppure dobbiamo dare a tutti la possib<strong>il</strong>ità .....<br />

di morire di fame.<br />

Anche <strong>il</strong> mondo <strong>del</strong> <strong>lavoro</strong> dipendente ha sempre<br />

adottato la prima ipotesi, nel senso che chi c’è, c’è,<br />

con stipendio pieno, e chi non c’è fa <strong>il</strong> disoccupa-<br />

to, ma anche nel settore dipendente le cose stanno<br />

cambiando.<br />

Da una parte i “consumatori” plaudono alla caduta<br />

dei dazi sui prodotti cinesi, perché si risparmia sulla<br />

spesa e si costringono i nostri produttori ad abbassare<br />

i prezzi, dall’altra parte, non potendo questi ultimi ri-<br />

sultare competitivi con i costi fi ssi imposti dalle regole<br />

<strong>del</strong> nostro paese, chiudono le fabbriche: così, <strong>il</strong> mese<br />

dopo, gli stessi “consumatori”, questa volta nelle loro<br />

vesti di dipendenti, sono davanti alla fabbrica, a pro-<br />

testare per la chiusura <strong>ed</strong> i licenziamenti.<br />

Quindi anche nel rapporto imprenditori - dipendenti<br />

si dovrà andare, volenti o nolenti, verso una più ampia<br />

“fl essib<strong>il</strong>ità” <strong>ed</strong> una minor certezza <strong>del</strong> domani.<br />

A parte i falsi proclami di facciata, quindi, ritengo che <strong>il</strong><br />

nocciolo <strong>del</strong>la questione non sia, in assoluto, la presenza<br />

di una limitazione all’ingresso <strong>del</strong> mondo <strong>del</strong> <strong>lavoro</strong> o di un<br />

tariffario di riferimento, ma <strong>il</strong> raggiungimento di un giusto<br />

rapporto fra quantità di lavoratori e quantità di utenti,<br />

rapporto che quasi ovunque conduce ad una ecc<strong>ed</strong>enza<br />

di lavoratori (sia dipendenti che liberi professionisti).<br />

IL PRECARIATO<br />

Come ho già tentato di evidenziare, siamo tutti “consu“consu- matori” e tutti “monopolisti”, nel senso che ognuno di noi<br />

vorrebbe eliminare i priv<strong>il</strong>egi degli altri e mantenere i pro-<br />

pri, ma nessuno può pensare di rimanere fortunosamente<br />

escluso dalle conseguenze di questa fase economica,<br />

purtroppo nemmeno la nostra categoria.<br />

Quindi, in una società “obbligata” ad essere competitiva a<br />

tutti i costi, perché al suo esterno c’è un’infi nità di persone<br />

che si accontenta di molto meno (una volta, al tempo <strong>del</strong>le<br />

lotte sindacali, li avrebbero chiamati crumiri) o perché ci<br />

sono nazioni in cui l’apparato statale è gestito con molti<br />

meno sprechi, <strong>il</strong> precariato diviene la regola, non l’ecce-<br />

zione, perché una fabbrica o uno studio professionale<br />

“precari”, perché anch’essi sempre in attesa di v<strong>ed</strong>ere<br />

se riusciranno a vendere i prodotti o ad acquisire un nuo-<br />

vo progetto, non potranno necessariamente dare quelle<br />

certezze che tutti noi vorremmo avere, me compreso.<br />

Pur comprendendo le aspirazioni dei Giovani, temo che <strong>il</strong><br />

posto fi sso diventerà sempre più diffi c<strong>il</strong>e da raggiungere,<br />

anche applicando normative di controllo più restrittive sui<br />

falsi contratti a progetto, o sulle false partite iva, perché<br />

nell’incertezza <strong>del</strong> domani, nessun imprenditore o libero<br />

professionista avrà <strong>il</strong> coraggio di attestare la sua capacità<br />

produttiva sul livello dei massimi ordinativi ricevuti: pre-<br />

ferirà perdere <strong>il</strong> cliente di turno, piuttosto che ritrovarsi,<br />

domani, con costi strutturali non più sostenib<strong>il</strong>i.<br />

Questo è forse <strong>il</strong> rischio maggiore che corre la nostra<br />

economia, perché ciò condurrebbe ad una ulteriore<br />

contrazione.<br />

Cosa si può fare per rendere meno pesante, se non cor- cor-<br />

reggere completamente, l’attuale prospettiva <strong>del</strong> mondo<br />

<strong>del</strong> <strong>lavoro</strong>? Ne parleremo in Assemblea.<br />

7


8<br />

Direttiva RES e “Decreto<br />

Romani”: Punti Chiave e<br />

Perplessità<br />

<strong>Il</strong> nostro paese, sulla base <strong>del</strong>la strategia concordata<br />

a livello europeo nell’ambito <strong>del</strong> piano “Europa<br />

2020” contenuto nella direttiva 2009/28/CE, ha<br />

ridefi nito i propri indirizzi energetici (DECRETO LE-<br />

GISLATIVO 3 marzo 2011 , n. 28 “Attuazione <strong>del</strong>la<br />

direttiva 2009/28/CE sulla promozione <strong>del</strong>l'uso<br />

<strong>del</strong>l'energia da fonti rinnovab<strong>il</strong>i, recante modifi ca<br />

e successiva abrogazione <strong>del</strong>le direttive 2001/77/<br />

CE e 2003/30/CE” ) mirando, infatti, a ridurre i consumi<br />

energetici e la dipendenza dai combustib<strong>il</strong>i<br />

foss<strong>il</strong>i e promuovere fi liere tecnologiche innovative<br />

anche al fi ne di tutelare l’ambiente.<br />

In cifre percentuali, l’Italia si è impegnata, entro<br />

la fi ne di questo decennio, a raggiungere un livello<br />

di consumo fi nale di energia attribuib<strong>il</strong>e alle fonti<br />

rinnovab<strong>il</strong>i (elettricità, calore, trasporti) almeno pari<br />

al 17% dei consumi fi nali totali di energia primaria,<br />

nonché a realizzare virtuose strategie di consumo<br />

fi nalizzate all’effi cienza energetica, per arrivare a<br />

un risparmio di energia primaria pari al 13,4%.<br />

La tabella seguente (fonte: Ministero <strong>del</strong>lo Sv<strong>il</strong>uppo<br />

Economico – “SINTESI PIANO DI AZIONE NAZIONA-<br />

LE PER LE ENERGIE RINNOVABILI” – giugno 2010)<br />

<strong>il</strong>lustra gli obiettivi che l’Italia intende raggiungere<br />

nei tre settori – elettricità, calore, trasporti – ai fi ni<br />

<strong>del</strong> soddisfacimento dei target stab<strong>il</strong>iti dalla Direttiva<br />

2009/28/CE. Gli obiettivi al 2020 sono confrontati<br />

con i valori <strong>del</strong> 2005, anno preso a riferimento<br />

dalla Direttiva 2009/28/CE. (FER = Fonti Energetiche<br />

Rinnovab<strong>il</strong>i).<br />

<strong>Il</strong> Decreto n. 28 <strong>del</strong> 3 marzo 2011 noto anche come<br />

“Decreto Romani” ha una portata indubbiamente<br />

molto r<strong>il</strong>evante poiché incide in modo determinante<br />

sul futuro <strong>del</strong>lo sv<strong>il</strong>uppo <strong>del</strong>le energie rinnovab<strong>il</strong>i nel<br />

nostro Paese. In questo contesto si ritiene opportuno<br />

analizzare l’impatto <strong>del</strong> Decreto sui nuovi <strong>ed</strong>ifi ci<br />

di Fabio Minchio e Stefano Pelloso<br />

e sugli <strong>ed</strong>ifi ci sottoposti a ristrutturazione r<strong>il</strong>evante<br />

a partire dall’entrata in vigore, disciplinata dall’art.<br />

11 con rinvio all’Allegato III <strong>del</strong> Decreto stesso.<br />

E’ opportuno prima di tutto considerare la defi nizione<br />

di riferimento di “<strong>ed</strong>ifi cio di nuova costruzione”<br />

o “<strong>ed</strong>ifi cio sottoposto a ristrutturazione r<strong>il</strong>evante”<br />

posta dall’art. 2 <strong>del</strong> Decreto:<br />

• «<strong>ed</strong>ifi cio sottoposto a ristrutturazione r<strong>il</strong>evante»:<br />

<strong>ed</strong>ifi cio che ricade in una <strong>del</strong>le seguenti categorie:<br />

I. <strong>ed</strong>ifi cio esistente avente superfi cie ut<strong>il</strong>e superiore<br />

a 1000 metri quadrati, soggetto a ristrutturazione<br />

integrale degli elementi <strong>ed</strong><strong>il</strong>izi costituenti l'involucro;<br />

II. <strong>ed</strong>ifi cio esistente soggetto a demolizione e ricostruzione<br />

anche in manutenzione straordinaria<br />

• «<strong>ed</strong>ifi cio di nuova costruzione»: <strong>ed</strong>ifi cio per <strong>il</strong><br />

quale la richiesta <strong>del</strong> pertinente titolo <strong>ed</strong><strong>il</strong>izio, comunque<br />

denominato, sia stata presentata successivamente<br />

alla data di entrata in vigore <strong>del</strong> decreto<br />

(28 marzo 2011).<br />

L’art. 11 prev<strong>ed</strong>e per queste due categorie di <strong>ed</strong>ifi ci<br />

l’imposizione di una quota d’obbligo di copertura da<br />

fonte rinnovab<strong>il</strong>e termica <strong>ed</strong> elettrica da realizzarsi<br />

con le tecnologie rinnovab<strong>il</strong>i disponib<strong>il</strong>i. L’articolo si<br />

inserisce nel quadro normativo esistente disciplinato<br />

- fi no all’entrata in vigore <strong>del</strong> “Decreto Romani”<br />

- dal comma 22 e comma 23 <strong>del</strong>l’art. 4 <strong>del</strong> D.P.R.<br />

59/09 che confermavano gli obblighi <strong>del</strong> D.lgs<br />

192/05 e s.m.i. rimandando a futuri Decreti che ne<br />

avrebbero precisato le modalità, rendendolo di fatto<br />

non applicato. Alcune Regioni, come ad esempio<br />

Lombardia <strong>ed</strong> Em<strong>il</strong>ia Romagna (non <strong>il</strong> Veneto, ad<br />

esempio, che segue la legislazione nazionale) avevano<br />

già nel frattempo defi nito obblighi in merito,<br />

tuttavia nell’ipotesi di un mancato adeguamento<br />

alle disposizioni <strong>del</strong>l’art. 11 entro 180 giorni dall’en-


trata in vigore <strong>del</strong> Decreto le disposizioni <strong>del</strong>l’art. 11<br />

entrano in vigore comunque, modifi cando di fatto<br />

anche i regolamenti <strong>ed</strong><strong>il</strong>izi comunali.<br />

Altri punti importanti <strong>del</strong>l’art. 11 sono i seguenti:<br />

• Le Regioni possono decidere di incrementare gli<br />

obblighi.<br />

• Per gli <strong>ed</strong>ifi ci in zona A (centro storico) gli obblighi<br />

sono ridotti <strong>del</strong> 50%.<br />

• Per gli <strong>ed</strong>ifi ci oggetto di vincoli è possib<strong>il</strong>e non<br />

rispettare gli obblighi se <strong>il</strong> professionista dimostra<br />

che l’applicazione degli stessi deturpa <strong>il</strong> loro aspetto<br />

storico monumentale.<br />

• L’inosservanza degli obblighi è motivo di diniego<br />

di r<strong>il</strong>ascio <strong>del</strong> titolo <strong>ed</strong><strong>il</strong>izio.<br />

• Per gli <strong>ed</strong>ifi ci pubblici gli obblighi sono incrementati<br />

<strong>del</strong> 10% (Allegato 3).<br />

• Gli impianti realizzati per rispettare gli obblighi<br />

possono acc<strong>ed</strong>ere a sistemi di incentivazione solo<br />

per la parte ecc<strong>ed</strong>ente gli obblighi stessi (es. se<br />

l’obbligo prev<strong>ed</strong>e 2 kWp di fotovoltaico e ne realizzo<br />

9


10<br />

3 kWp, può ottenere incentivi solo su 3-2 = 1 kWp).<br />

• Se lo ritengono le Regioni o le province possono<br />

prev<strong>ed</strong>ere l’esclusione <strong>del</strong>le biomasse per ragioni<br />

connessione al contenimento <strong>del</strong>le emissioni da<br />

particolato.<br />

L’allegato III esplicita in modo quantitativo gli obblighi,<br />

prev<strong>ed</strong>endo una netta separazione fra obblighi<br />

da rispettare con “rinnovab<strong>il</strong>i termiche” <strong>ed</strong> obblighi<br />

da rispettare con “rinnovab<strong>il</strong>i elettriche”.<br />

Per quanto riguarda le rinnovab<strong>il</strong>i cosiddette “termiche”,<br />

le tecnologie da prendere in considerazione<br />

sono:<br />

• Sistemi alimentati a biomasse.<br />

• Pompe di calore, suddivise in funzione <strong>del</strong>la sorgente<br />

termica in:<br />

- Aerotermiche (ut<strong>il</strong>izzanti aria esterna, con l’esclusione<br />

pertanto <strong>del</strong>le pompe di calore che operano<br />

sull’aria di espulsione di un sistema di vent<strong>il</strong>azione).<br />

- Idrotermiche (acque superfi ciali, es. sistemi accoppiati<br />

ad acqua di mare o acqua di falda).<br />

- Geotermiche (a circuito aperto ad acqua di falda,<br />

- a circuito chiuso con scambiatori orizzontali o<br />

verticali).<br />

• Solare termico.<br />

Gli obblighi defi niti prev<strong>ed</strong>ono una quota rinnovab<strong>il</strong>e<br />

obbligatoria sui consumi fi nali di energia pari a:<br />

• 50% dei consumi previsti per l’acqua calda sanitaria<br />

a partire dall’entrata in vigore (tuttavia vi sono<br />

dubbi interpretativi su questo aspetto secondo cui,<br />

come sostiene ANCE, l’entrata in vigore di tale obbligo<br />

sia anch’essa riferib<strong>il</strong>e alla data <strong>del</strong> 31 maggio<br />

2012);<br />

• progressivamente, a partire dal 31 maggio 2012,<br />

una percentuale di consumi previsti di acqua calda<br />

sanitaria, riscaldamento e raffrescamento pari ad<br />

almeno <strong>il</strong>:<br />

- 20% dal 31 maggio 2012<br />

- 30% dal 1 gennaio 2014<br />

- 50% dal 1 gennaio 2017<br />

<strong>Il</strong> Decreto precisa, nella logica di separazione fra<br />

energia termica <strong>ed</strong> elettrica, come non sia possib<strong>il</strong>e<br />

assolvere gli obblighi attraverso la realizzazione<br />

di impianti rinnovab<strong>il</strong>i «elettrici» che alimentano<br />

tecnologie per la climatizzazione e la produzione di<br />

acqua calda sanitaria che impiegano energia elettrica<br />

(es. fotovoltaico + resistenza elettrica). L’impiego<br />

di una pompa di calore anche in presenza di<br />

fotovoltaico sarà valutato in termini di contributo<br />

“rinnovab<strong>il</strong>e” di fatto come se l’energia elettrica per<br />

<strong>il</strong> suo funzionamento fosse prelevata interamente<br />

dalla rete elettrica.<br />

La formulazione degli obblighi lascia aperti molti<br />

interrogativi sia sulle modalità di calcolo <strong>del</strong>la quota<br />

rinnovab<strong>il</strong>e sia sulla modalità attraverso la quale<br />

<strong>il</strong> settore terziario e commerciale affronteranno<br />

tali richieste visto che in funzionamento estivo le<br />

tecnologie citate se si esclude <strong>il</strong> solar-cooling non<br />

comportano alcun contributo rinnovab<strong>il</strong>e diretto ai<br />

sensi <strong>del</strong>la Direttiva RES.<br />

Specialmente la determinazione <strong>del</strong>la quota rinnovab<strong>il</strong>e<br />

attribuib<strong>il</strong>e alle pompe di calore lascia molti<br />

interrogativi aperti.<br />

Quest’ultima infatti si basa sulla seguente formula:<br />

Q<br />

<br />

SPF<br />

1 <br />

1<br />

<br />

SPF [1]<br />

Dove:<br />

• Q usable è l’energia termica ut<strong>il</strong>e prodotta dalla pompa<br />

di calore.<br />

Testualmente, come riportato dal Decreto Legislativo<br />

n.28/2011, All.1 – Punto 4: “Q usable è <strong>il</strong> calore<br />

totale stimato prodotto da pompe di calore che ri-<br />

NOTA: L’obbligo sulla quota termica non si applica qualora l’<strong>ed</strong>ificio sia allacciato ad una rete di teleriscaldamento<br />

che ne copra l’intero fabbisogno di calore per <strong>il</strong> riscaldamento degli ambienti e la fornitura di acqua calda sanitaria.<br />

In merito al teleriscaldamento (o teleraffrescamento) l’articolo 22 <strong>del</strong>lo stesso Decreto definisce inoltre:<br />

- Che le opere di realizzazione <strong>del</strong>le reti sono equiparate a quelle di urbanizzazione primaria.<br />

- Obblighi in s<strong>ed</strong>e di pianificazione di:<br />

Verificare la disponib<strong>il</strong>ità di soggetti terzi per la realizzazione di reti.<br />

Per Comuni oltre i 50.000 abitanti: definizione di veri e propri piani per <strong>il</strong> teleriscaldamento.<br />

Fondo di garanzia per la realizzazione di reti di teleriscaldamento con prelievo su bolletta gas.<br />

Q<br />

Q<br />

usable<br />

ERES usable<br />

usable


spondono ai criteri che saranno defi niti sulla base<br />

degli orientamenti stab<strong>il</strong>iti dalla Commissione ai<br />

sensi <strong>del</strong>l’allegato VII <strong>del</strong>la Direttiva 2009/28/CE,<br />

applicato nel seguente modo: solo le pompe di<br />

calore per le quali SPF >1,15*(1/) sarà preso in<br />

considerazione.”<br />

All’Allegato VII, “Computo <strong>del</strong>l’energia prodotta<br />

dalle pompe di calore”, <strong>del</strong>la Direttiva 2009/28/CE<br />

è riportato, in fondo: “Entro <strong>il</strong> 1 gennaio 2013 la<br />

Commissione stab<strong>il</strong>isce orientamenti sul valore che<br />

gli Stati membri possono conferire ai valori Q usable<br />

e SPF per le varie tecnologie e applicazioni <strong>del</strong>le<br />

pompe di calore, prendendo in considerazione le<br />

differenze nelle condizioni climatiche, particolarmente<br />

per quanto concerne i climi molto fr<strong>ed</strong>di”.<br />

• E RES è la quota di energia rinnovab<strong>il</strong>e attribuib<strong>il</strong>e<br />

alla pompa di calore.<br />

Testualmente, come riportato all’Allegato 1, Punto<br />

4, <strong>del</strong> Dlgs 28/2011, E RES è defi nita come “La<br />

quantità di energia aerotermica, geotermica o<br />

idrotermica catturata dalle pompe di calore”, da<br />

calcolarsi secondo la formula [1].<br />

• SPF è l’acronimo di seasonal performance factor<br />

(fattore di rendimento stagionale m<strong>ed</strong>io stimato<br />

<strong>del</strong>la pompa di calore).<br />

La quota rinnovab<strong>il</strong>e E RES sostanzialmente è pari<br />

all’energia fornita dalla sorgente termica; tale approccio<br />

trascura completamente <strong>il</strong> secondo principio<br />

<strong>del</strong>la termodinamica (l’energia elettrica non<br />

è energia primaria), se non imponendo un limite<br />

minimo al valore di SPF che dovrà almeno essere<br />

pari a 1,15*1/ dove è <strong>il</strong> rendimento <strong>del</strong> sistema<br />

elettrico m<strong>ed</strong>io europeo (secondo dati Eurostat<br />

= 40%). Allo stato attuale <strong>il</strong> valore di SPF minimo<br />

(indicato come SPF min ) da raggiungere è pertanto<br />

pari a 2,875.<br />

SPF min = 1,15*1/ = 1,15 * 1/(0,4) = 1,15 * 2,5<br />

= 2,875, dove si è posto = 0,40.<br />

Importante è rimarcare che, al momento in cui<br />

si scrive, la modalità attraverso cui determinare<br />

Q usable <strong>ed</strong> SPF non è così chiara, anche in relazione<br />

a quanto previsto dalla Direttiva: si tratterà di valori<br />

determinati attraverso le norme tecniche per ciascuna<br />

specifi ca utenza (attraverso <strong>il</strong> calcolo con le<br />

specifi che tecniche UNI TS 11300) oppure saranno<br />

determinate a priori in funzione <strong>del</strong>la potenza<br />

nominale, <strong>del</strong>la sorgente termica, <strong>del</strong>le condizioni<br />

climatiche <strong>del</strong>le zone? Si attendono <strong>del</strong>ucidazioni<br />

con futuri Decreti, in assenza <strong>del</strong>le quali l’approccio<br />

da norma sembra essere l’unico consigliab<strong>il</strong>e, per<br />

quanto tale considerazione non abbia alcun carattere<br />

di validità legislativa ma sia solo un parere<br />

degli autori.<br />

Infatti, la formulazione prevista dalla Direttiva<br />

2009/28/CE per la determinazione <strong>del</strong>la quota<br />

rinnovab<strong>il</strong>e <strong>del</strong>le pompe di calore, porta ad alcune<br />

conseguenze importanti:<br />

- Penalizza le pompe di calore termiche e le GHP<br />

a motore.<br />

- Viene sovrastimata la quota rinnovab<strong>il</strong>e prodotta<br />

dalla pompa di calore e non si tiene conto <strong>del</strong>l’energia<br />

primaria, nonostante in ogni caso sia necessario<br />

un SPF minimo pari a 2,875 (se riferito al<br />

rendimento elettrico m<strong>ed</strong>io europeo <strong>del</strong> 40%) per<br />

consentire l’ottenimento di un risparmio.<br />

- Non premia suffi cientemente l’effi cienza <strong>del</strong>la<br />

pompa di calore.<br />

Ad esempio, se si ha una pompa di calore con<br />

SPF = 4 la quota rinnovab<strong>il</strong>e è pari al 75%, con<br />

SPF=2,875 è pari al 66%. Si incrementa poco meno<br />

<strong>del</strong> 10% impiegando pompe di calore al top<br />

<strong>del</strong>l’effi cienza. Si v<strong>ed</strong>a <strong>il</strong> grafi co sotto riportato, dove<br />

si considerano i tre casi a confronto: i primi due<br />

con calcolo effettuato con <strong>il</strong> II Principio (linea rossa:<br />

calcolo effettuato secondo <strong>il</strong> II Principio considerando<br />

= 46% cioè <strong>il</strong> rendimento <strong>del</strong> sistema elettrico<br />

italiano – linea blu: calcolo effettuato secondo <strong>il</strong> II<br />

Principio considerando = 40% cioè <strong>il</strong> rendimento<br />

<strong>del</strong> sistema elettrico m<strong>ed</strong>io europeo), <strong>il</strong> terzo (linea<br />

verde) secondo la formulazione <strong>del</strong>la Direttiva:<br />

Le rinnovab<strong>il</strong>i cosiddette elettriche sono invece le<br />

solite note:<br />

• Idroelettrico<br />

• Fotovoltaico<br />

• Eolico<br />

• Geotermia<br />

• Biomasse e bioliquidi<br />

In relazione all’energia elettrica, sarà obbligatorio<br />

installare una potenza elettrica nominale minima<br />

espressa in [kW] pari a S/K dove S è la superfi cie<br />

in pianta <strong>del</strong>l’<strong>ed</strong>ifi cio a livello <strong>del</strong> terreno e K un<br />

coeffi ciente che vale:<br />

11


12<br />

• 80 dal 31 maggio 2012<br />

• 65 dal 1 gennaio 2014<br />

• 50 dal 1 gennaio 2017<br />

Di fatto un <strong>ed</strong>ifi cio di nuova costruzione con superfi -<br />

cie in pianta di 100 m2 dovrà installare una potenza<br />

elettrica rinnovab<strong>il</strong>e minima pari a 1,25 kW.<br />

Cosa succ<strong>ed</strong>e se vi è l’impossib<strong>il</strong>ità tecnica (attenzione<br />

tecnica, non economica!) di soddisfare gli<br />

obblighi? <strong>Il</strong> Decreto prev<strong>ed</strong>e oltre alla necessità di<br />

esplicitare chiaramente le ragioni <strong>del</strong>la mancata osservanza<br />

nella relazione tecnica allegata alla richiesta<br />

<strong>del</strong> titolo <strong>ed</strong><strong>il</strong>izio la possib<strong>il</strong>ità di compensare tale<br />

mancanza attraverso <strong>il</strong> raggiungimento di un limite<br />

minimo di EPi (energia primaria in riscaldamento)<br />

inferiore ai limiti previsti dal D.P.R.59/09 secondo la<br />

seguente formula:<br />

• % obbligo è <strong>il</strong><br />

valore <strong>del</strong>la<br />

percentuale<br />

<strong>del</strong>la somma<br />

dei consumi<br />

previsti per l’acqua calda sanitaria, <strong>il</strong> riscaldamento<br />

e <strong>il</strong> raffrescamento che deve essere coperta,<br />

ai sensi <strong>del</strong> comma 1, tramite fonti rinnovab<strong>il</strong>i;<br />

• % effettiva è <strong>il</strong> valore <strong>del</strong>la percentuale effettivamente<br />

raggiunta dall’intervento;<br />

• P obbligo è <strong>il</strong> valore <strong>del</strong>la potenza elettrica degli<br />

impianti alimentati da fonti rinnovab<strong>il</strong>i che devono<br />

essere obbligatoriamente installati ai sensi <strong>del</strong><br />

comma;<br />

• P effettiva è <strong>il</strong> valore <strong>del</strong>la potenza elettrica degli<br />

impianti alimentati da fonti rinnovab<strong>il</strong>i effettivamente<br />

installata sull’<strong>ed</strong>ifi cio.<br />

L’impostazione <strong>del</strong> Decreto lascia aperti vari interrogativi<br />

e in alcuni casi tende a non promuovere<br />

sempre in modo adeguato chi priv<strong>il</strong>egia la<br />

massima effi cienza energetica. L’applicazione di<br />

tali obblighi infatti presenta purtroppo molti dubbi<br />

ancora e alcuni punti oscuri che si sperano possano<br />

essere chiariti prima <strong>del</strong>l’effettiva entrata<br />

in vigore.


<strong>Obbligo</strong> <strong>del</strong> Collaudo<br />

Statico per Tutte<br />

le Costruzioni<br />

Le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni<br />

emanate con D.M. 14 gennaio 2008 (NTC 2008),<br />

oltre ad aggiornare e riunire le previgenti norme,<br />

hanno introdotto e reso obbligatori nuovi adempimenti<br />

per <strong>il</strong> progetto, l’esecuzione <strong>ed</strong> <strong>il</strong> <strong>collaudo</strong> <strong>del</strong>le<br />

costruzioni. Uno di questi è certamente <strong>il</strong> <strong>collaudo</strong><br />

statico trattato nel Capitolo 9 <strong>del</strong> decreto, riguardante<br />

le parti <strong>del</strong>l’opera che svolgono funzione portante.<br />

<strong>Il</strong> <strong>collaudo</strong> statico è un adempimento tecnico <strong>ed</strong><br />

amministrativo (ben distinto e da non confondere<br />

con <strong>il</strong> <strong>collaudo</strong> tecnico-amministrativo), da eseguire<br />

prima di porre in esercizio l’opera, volto a fornire<br />

un giudizio sulla sicurezza e stab<strong>il</strong>ità <strong>del</strong>la stessa <strong>ed</strong><br />

accertare l’avvenuto rispetto <strong>del</strong>le prescrizioni tecniche<br />

previste e necessarie ad assicurare la pubblica<br />

incolumità. Nello specifi co, <strong>il</strong> Collaudatore statico<br />

ha <strong>il</strong> compito di proc<strong>ed</strong>ere in corso d’opera ad una<br />

serie di controlli, esami <strong>ed</strong> ispezioni sull’attività svolta<br />

dal Direttore dei lavori <strong>del</strong>le opere strutturali e sulle<br />

modalità esecutive <strong>del</strong>l’opera seguite dall’Impresa<br />

costruttrice. Nell’ambito <strong>del</strong>le sue responsab<strong>il</strong>ità,<br />

<strong>il</strong> Collaudatore dovrà inoltre esaminare <strong>il</strong> progetto<br />

<strong>del</strong>l’opera, le indagini eseguite nelle fasi di progettazione<br />

e costruzione e, a sua discrezione, potrà richi<strong>ed</strong>ere<br />

di effettuare tutti quegli accertamenti, studi,<br />

indagini, prove di carico e prove sui materiali ut<strong>il</strong>i<br />

per <strong>il</strong> convincimento <strong>del</strong>la sicurezza, <strong>del</strong>la durab<strong>il</strong>ità<br />

e <strong>del</strong>la collaudab<strong>il</strong>ità <strong>del</strong>l’opera. A conclusione <strong>del</strong>le<br />

operazioni di <strong>collaudo</strong> <strong>il</strong> Collaudatore statico r<strong>il</strong>ascia<br />

<strong>il</strong> certifi cato di <strong>collaudo</strong> <strong>del</strong>l’opera e per consentirne<br />

l’ut<strong>il</strong>izzazione o l’esercizio, tale certifi cato deve<br />

contenere la dichiarazione di collaudab<strong>il</strong>ità <strong>del</strong>le relative<br />

opere strutturali. L’adempimento <strong>del</strong> <strong>collaudo</strong><br />

statico non è certo una novità introdotta dalle<br />

NTC 2008, poiché già la Legge 5 febbraio 1934,<br />

n. 313, di conversione con modifi cazioni <strong>del</strong> Regio<br />

di Massimo di Girolamo<br />

Decreto-Legge 29 luglio 1933, n. 1213, prescriveva<br />

per le opere di conglomerato cementizio semplice<br />

od armato che al termine dei lavori <strong>il</strong> committente,<br />

per ottenere l’agib<strong>il</strong>ità <strong>del</strong>la costruzione, dovesse<br />

presentare in Prefettura <strong>il</strong> certifi cato di <strong>collaudo</strong>,<br />

eseguito sempre da un ingegnere di riconosciuta<br />

competenza. Alla fi ne dei lavori, i disegni <strong>ed</strong> i calcoli<br />

statici dovevano essere consegnati al collaudatore<br />

che li doveva allegare all’atto di <strong>collaudo</strong> “per ogni<br />

eventuale responsab<strong>il</strong>ità futura”. Ma tornando alla<br />

legislazione vigente, <strong>il</strong> <strong>collaudo</strong> statico è previsto<br />

per le opere in calcestruzzo armato, normale e precompresso<br />

<strong>ed</strong> a struttura metallica dall’art. 7 <strong>del</strong>la<br />

legge n. 1086/1971. <strong>Il</strong> comma 2 <strong>del</strong>lo stesso articolo<br />

stab<strong>il</strong>isce che <strong>il</strong> <strong>collaudo</strong> deve essere eseguito da<br />

un ingegnere o da un architetto, iscritto all’albo da<br />

almeno dieci anni, che non sia intervenuto in alcun<br />

modo nella progettazione, direzione <strong>ed</strong> esecuzione<br />

<strong>del</strong>l’opera. <strong>Il</strong> citato art. 7 è stato successivamente<br />

ripreso <strong>ed</strong> unito all’art. 8 <strong>del</strong>la m<strong>ed</strong>esima legge,<br />

con aggiunte e modifi che, nell’art. 67 <strong>del</strong> D.P.R. n.<br />

380/2001 (Testo Unico per l’<strong>ed</strong><strong>il</strong>izia). Ai sensi <strong>del</strong><br />

comma 3 di quest’ultimo, contestualmente alla<br />

denuncia dei lavori <strong>del</strong>le opere strutturali presso lo<br />

sportello unico, <strong>il</strong> direttore dei lavori è tenuto a presentare<br />

la nomina <strong>del</strong> collaudatore scelto dal committente<br />

con la contestuale dichiarazione di accettazione<br />

<strong>del</strong>l’incarico. Quando non esiste <strong>il</strong> committente<br />

<strong>ed</strong> <strong>il</strong> costruttore esegue in proprio, <strong>il</strong> comma 4 <strong>del</strong><br />

succitato articolo 67, dispone che è fatto obbligo al<br />

costruttore di chi<strong>ed</strong>ere, anteriormente alla presentazione<br />

<strong>del</strong>la denuncia di inizio dei lavori, all’ordine<br />

provinciale degli ingegneri o a quello degli architetti,<br />

la designazione di una terna di nominativi fra i quali<br />

scegliere <strong>il</strong> collaudatore. <strong>Il</strong> successivo comma 5<br />

prev<strong>ed</strong>e che completata la struttura con la copertura<br />

13


14<br />

<strong>del</strong>l’<strong>ed</strong>ifi cio, <strong>il</strong> direttore dei lavori ne deve dare comunicazione<br />

allo sportello unico e al collaudatore, <strong>il</strong><br />

quale ha 60 giorni di tempo per effettuare <strong>il</strong> <strong>collaudo</strong>.<br />

La novità introdotta dalle NTC 2008 è stata quella<br />

di estendere <strong>il</strong> <strong>collaudo</strong> statico previsto ai sensi <strong>del</strong>la<br />

legge n. 1086/1971 e <strong>del</strong> D.P.R. n. 380/2001 a<br />

tutte le costruzioni, indipendentemente dal sistema<br />

costruttivo e dal materiale impiegato. Questo signifi<br />

ca che <strong>il</strong> <strong>collaudo</strong> statico, ad esempio, deve essere<br />

eseguito anche per le costruzioni in muratura, <strong>il</strong> cui<br />

<strong>collaudo</strong> era tra l’altro già previsto dal previgente<br />

D.M. 20.11.1987, e per quelle in legno. Per di più,<br />

l’obbligo <strong>del</strong> <strong>collaudo</strong> statico non vige solo per le<br />

nuove costruzioni ma deve essere effettuato anche<br />

sulle costruzioni esistenti interessate da interventi<br />

di adeguamento o di miglioramento. Sono quindi<br />

esclusi dall’obbligo <strong>del</strong> <strong>collaudo</strong> statico solo le costruzioni<br />

esistenti oggetto di interventi che interessano<br />

elementi isolati, classifi cati dalle NTC 2008 come<br />

interventi locali o di riparazione. Tenuto conto <strong>del</strong>le<br />

disposizioni vigenti, da un punto di vista proc<strong>ed</strong>urale<br />

si prefi gurerebbero due casi: <strong>il</strong> primo, chiaramente<br />

defi nito dalla legge n. 1086/1971 e dal D.P.R. n.<br />

380/2001 riferito alle sole “opere in conglomerato<br />

cementizio armato, normale e precompresso <strong>ed</strong> a<br />

struttura metallica”; l’altro, ai sensi <strong>del</strong>le NTC 2008,<br />

riferito alle “parti <strong>del</strong>l’opera che svolgono funzione<br />

portante”, esteso, quindi, a tutti i materiali impiegati,<br />

ma privi di una esplicita defi nizione proc<strong>ed</strong>urale.<br />

In merito proprio alle proc<strong>ed</strong>ure da seguire per le<br />

costruzioni realizzate con materiali diversi da quelli<br />

regolamentati dalla legge n. 1086/1971 (muratura,<br />

legno, ecc.), si riporta <strong>il</strong> parere espresso dalla Prima<br />

Sezione <strong>del</strong> Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici<br />

nella s<strong>ed</strong>uta n. 155 <strong>del</strong> 14 dicembre 2010 dove si<br />

ritiene che “pur in assenza di una norma di rango<br />

primario che estenda a tutte le strutture indipendentemente<br />

dal materiale impiegato le proc<strong>ed</strong>ure<br />

previste dall’art. 7 <strong>del</strong>la Legge 1086/71 e dall’art. 67<br />

<strong>del</strong> D.P.R. 380/01 in relazione alle strutture portanti<br />

realizzate in calcestruzzo armato semplice e precompresso<br />

o in acciaio, le proc<strong>ed</strong>ure pr<strong>ed</strong>ette, possono<br />

essere ut<strong>il</strong>mente adottate anche in relazione a tutte<br />

le strutture con qualsiasi materiale realizzate. Resta<br />

in ogni caso obbligatoria l’esecuzione <strong>del</strong> <strong>collaudo</strong><br />

statico di tutte le strutture portanti diverse da quelle<br />

normate dalla Legge 1086/71, ancorché attuato con<br />

modalità diverse”. Questo scollamento proc<strong>ed</strong>urale<br />

è chiaramente causato dal fatto che <strong>il</strong> D.P.R. n.<br />

380/2001 è antec<strong>ed</strong>ente all’entrata in vigore <strong>del</strong>le<br />

NTC 2008 e non è stato (per ora) oggetto di modifi<br />

che tali da rendere completo e coerente l’intero<br />

quadro normativo. In ogni modo, tenuto conto <strong>del</strong>le<br />

attribuzioni ai Comuni in tema di autorizzazione degli<br />

interventi <strong>ed</strong><strong>il</strong>izi con i relativi obblighi istruttori e<br />

<strong>del</strong> r<strong>il</strong>ascio attribuito agli stessi <strong>del</strong>la licenza d’uso o<br />

di agib<strong>il</strong>ità, negli interventi assoggettati a <strong>collaudo</strong><br />

statico non espressamente disciplinati dal D.P.R. n.<br />

380/2001 si ritiene che i Comuni debbano: accertarsi<br />

<strong>del</strong>la nomina <strong>ed</strong> accettazione <strong>del</strong> Collaudatore<br />

prima <strong>del</strong>l’inizio dei lavori; esigere copia <strong>del</strong> <strong>collaudo</strong><br />

statico per <strong>il</strong> r<strong>il</strong>ascio <strong>del</strong> certifi cato di agib<strong>il</strong>ità prima<br />

di poter porre l’opera in esercizio. A conclusione si<br />

ribadisce comunque l’obbligatorietà <strong>del</strong> <strong>collaudo</strong><br />

statico per tutte le nuove costruzioni e per tutti gli<br />

interventi di adeguamento o di miglioramento su<br />

quelle esistenti.


Energia Fotovoltaica -<br />

Approccio Inusuale<br />

all’Argomento<br />

L’idea di scrivere questo articolo mi è venuta<br />

l’estate scorsa percorrendo l’autostrada adriatica:<br />

dove gli esempi di impiego dei pannelli fotovoltaici<br />

per la produzione di energia elettrica non mancano<br />

e vanno dai consueti pannelli sui tetti a falda<br />

<strong>del</strong>le abitazioni, alle coperture <strong>del</strong>le pens<strong>il</strong>ine dei<br />

parcheggi degli autogr<strong>il</strong>l. Non mancano nemmeno<br />

i vastissimi campi fotovoltaici nei terreni dove i proprietari<br />

preferiscono “coltivare energia elettrica” al<br />

posto <strong>del</strong>le colture tradizionali, magari con pannelli<br />

motorizzati che inseguono <strong>il</strong> sole. Anche <strong>il</strong> governo<br />

italiano ha ritenuto opportuno sfruttare l’energia<br />

solare e negli ultimi anni ha emanato norme che favoriscono<br />

la realizzazione di impianti fotovoltaici ma<br />

volendo dare un taglio inusuale per una rivista di<br />

ingegneri al nostro articolo evitando di sommergerci<br />

di numeri, vorrei valutare l’opportunità dal punto<br />

di vista dei suoi protagonisti. <strong>Il</strong> primo protagonista<br />

è sicuramente <strong>il</strong> piccolo proprietario che desidera<br />

investire sul fotovoltaico realizzando <strong>il</strong> normale<br />

impianto domestico sul tetto di casa da 3,5 kW. <strong>Il</strong><br />

secondo è l’ecologista, colui che si preoccupa prima<br />

di tutto<br />

<strong>del</strong>l’equ<strong>il</strong>ibrio<br />

globale<br />

<strong>del</strong> mondo<br />

e dopo <strong>del</strong><br />

proprio interesse,<br />

cioè<br />

quello che<br />

non vuole<br />

i generatori<br />

eolici in<br />

Puglia perché<br />

fanno<br />

rumore e<br />

disturbano i<br />

di Gian Luca Passarini<br />

campi. <strong>Il</strong> terzo protagonista siamo noi tutti, ma non<br />

adesso, bensì domani, quando saranno esaurite<br />

le fonti di energia non rinnovab<strong>il</strong>i. Oppure in un<br />

futuro più prossimo, quando le energie non rinnovab<strong>il</strong>i<br />

raggiungeranno un prezzo inaccessib<strong>il</strong>e ai<br />

più restando, come di consueto, ad appannaggio<br />

di pochi.<br />

<strong>Il</strong> proprietario che realizza l’impianto sul tetto di<br />

casa sa che grazie agli incentivi sulla sua bolletta,<br />

che grava sulla bolletta dei vicini di casa che non<br />

hanno l’impianto fotovoltaico, si pagherà quello<br />

che ha speso per realizzare l’impianto in un tempo<br />

variab<strong>il</strong>e tra i sette e i dieci anni. Quindi la scelta<br />

è fac<strong>il</strong>e: spendo oggi, recupero in alcuni anni, non<br />

pochissimi nella realtà, da allora in poi l’energia<br />

prodotta sarà tutto grasso che cola. La scelta per <strong>il</strong><br />

nostro primo protagonista è relativamente fac<strong>il</strong>e <strong>ed</strong><br />

e di tipo fondamentalmente economico-fi nanziaria.<br />

Invece l’ecologista nutra ancora sospetti riguardo la<br />

reale convenienza di tutta l’operazione nonostante<br />

<strong>il</strong> costo <strong>del</strong>l’energia grigia per produrre un pannello<br />

fotovoltaico sia in continua discesa grazie alle nuovetecnologiche<br />

<strong>ed</strong> alle<br />

economie di<br />

scala che si<br />

ottengono<br />

con i mercati<strong>del</strong>l’estremo<br />

oriente.<br />

Oggi devo<br />

spendere<br />

energia non<br />

rinnovab<strong>il</strong>e,<br />

ovvero petrolio<br />

o gas,<br />

per produrre<br />

15


16<br />

le celle al s<strong>il</strong>icio sperando che le stesse me la rendano<br />

in energia pulita. <strong>Il</strong> solo processo di produzione<br />

dei wafer di s<strong>il</strong>icio richi<strong>ed</strong>e una tecnologia<br />

tuttora molto sofi sticata che ha bisogno di molta<br />

energia per fondere <strong>il</strong> materiale e farlo cristallizzare<br />

in maniera opportuna. A conforto degli ecologisti<br />

sembra che se tutto va bene, l’energia necessaria<br />

a produrre un pannello fotovoltaico sia pari a circa<br />

un terzo di quella che <strong>il</strong> pannello sarà in grado di<br />

produrre nel corso <strong>del</strong>la sua vita ut<strong>il</strong>e che deve però<br />

essere di 20-25 anni ininterrotti, vietati i disservizi<br />

e interruzioni.<br />

<strong>Il</strong> terzo protagonista siamo noi tutti, domani, indipendentemente<br />

dagli incentivi, disporre di una<br />

fonte di energia rinnovab<strong>il</strong>e, sarà determinante in<br />

qualsiasi forma e in qualsiasi quantità essa possa<br />

essere disponib<strong>il</strong>e. Dovremo imparare comunque<br />

che la più grande fonte di energia rinnovab<strong>il</strong>e è <strong>il</strong><br />

risparmio energetico e dovremo riuscire ad ut<strong>il</strong>izzare<br />

meglio, molto meglio di come facciamo oggi, la<br />

potenza relativamente modesta fornita dal nostro<br />

impianto foto voltaico.<br />

Se tutti e tre i soggetti interessati hanno trovato la<br />

loro ragione per intraprendere <strong>il</strong> cammino <strong>del</strong>l’energia<br />

foto voltaica, riportiamo a titolo di esempio i<br />

rendimenti energetici di un impianto reale da 2,99<br />

kW che occupa una superfi cie di circa 20 m 2 con<br />

pannelli semi integrati nel tetto, orientati ad Ovest<br />

alle nostre latitudini. L’impianto <strong>del</strong> tipo scambio<br />

sul posto attivato <strong>il</strong> 25 maggio 2010, produce una<br />

quantità di energia che non è in grado di soddisfare<br />

<strong>il</strong> fabbisogno <strong>del</strong>l’utenza a cui è collegato: questa<br />

resta una buona norma di dimensionamento per<br />

gli impianti correnti, ma v<strong>ed</strong>iamo come potremo<br />

cavarcela se avessimo solo questa fonte di energia!<br />

Con produzioni giornaliere variab<strong>il</strong>i in base al periodo<br />

<strong>del</strong>l’anno, l’impianto fornisce un’energia che va<br />

dai 7 kWh ai 20 kWh al giorno con alcune premes-<br />

se: l’impianto produce solo di giorno, in presenza<br />

<strong>del</strong>la luce solare, la quantità di energia dipende<br />

dall’insolazione ovvero dalla presenza o meno di<br />

nuvole, nebbia, pioggia, neve, ecc…, infi ne dipende<br />

dall’angolo di incidenza <strong>del</strong>la radiazione solare:<br />

d’inverno l’angolo incidente è più sfavorevole <strong>ed</strong><br />

inoltre la radiazione risulta più attenuata perché<br />

deve attraversare uno spessore maggiore di atmosfera:<br />

ne arriva meno al pannello per essere<br />

convertita in energia elettrica ut<strong>il</strong>e. La produzione di<br />

energia elettrica è continua, ad un valore di potenza<br />

massima che non sempre è in grado di alimentare<br />

tutte le utenze richieste per la conduzione di una<br />

abitazione domestica. Ma torniamo ai numeri: con<br />

Data Giorni<br />

Energia prodotta nel<br />

periodo<br />

Energia giornaliera<br />

[1] [KWh] [KWh/giorno]<br />

30-ott-10 158 1692 10,71<br />

22-feb-11 273 2061 7,55<br />

25-mag-11 365 3089 8,46<br />

08-ott-11 501 4785 9,55<br />

18-feb-12 634 5395 8,51<br />

7 kWh al giorno <strong>del</strong>la produzione invernale riscaldo<br />

l’acqua per la doccia, oppure in alternativa stiro<br />

per circa 5 ore, posso fare una lavatrice o una lavastoviglie:<br />

non potrò usufruire di tutte le utenze<br />

nello stesso giorno però! Posso invece continuare<br />

a fare un uso normale <strong>del</strong>l’asciugacapelli e dei<br />

piccoli elettrodomestici che non richi<strong>ed</strong>ono grosse<br />

potenze. Nel b<strong>il</strong>ancio energetico invernale anche <strong>il</strong><br />

consumo per l’<strong>il</strong>luminazione <strong>del</strong>la casa risulta una<br />

quota r<strong>il</strong>evante. Con 20 kWh al giorno, m<strong>ed</strong>ia <strong>del</strong>la<br />

produzione estiva, vorrei alimentare <strong>il</strong> climatizzatore:<br />

questi apparecchi richi<strong>ed</strong>ono molta energia e<br />

potrò tenerlo acceso solo 7 ore al giorno (climatizzazione<br />

di un piccolo appartamento). Ma non solo,<br />

dovrò spegnerlo per far funzionare la lavatrice e<br />

la lavastoviglie. <strong>Il</strong> televisore, <strong>il</strong> computer, <strong>il</strong> router,<br />

sono apparecchi che possono essere tenuti accesi<br />

senza infl uire in maniera determinate nel b<strong>il</strong>ancio<br />

energetico domestico.<br />

Per concludere possiamo dire che <strong>il</strong> cammino verso<br />

l’autonomia energetica è tuttora lungo ma <strong>il</strong> nostro<br />

piccolo proprietario ha compiuto un primo importante<br />

passo nella direzione giusta.


Centro Studi<br />

Urbanistici <strong>del</strong> Veneto<br />

(CSUV)<br />

<strong>Il</strong> Centro Regionale di Studi Urbanistici <strong>del</strong> Veneto<br />

si è costituito in Associazione <strong>il</strong> 24 maggio 1983,<br />

con atto <strong>del</strong> notaio Polizzi di Venezia.<br />

<strong>Il</strong> Centro Regionale è emanazione <strong>del</strong> Centro Nazionale<br />

ai sensi <strong>del</strong>l’articolo 20 <strong>del</strong>lo statuto nazionale.<br />

L’articolo 2 <strong>del</strong>lo Statuto <strong>del</strong> Centro Regionale recita:<br />

“Gli scopi <strong>del</strong> Centro Regionale, che non persegue<br />

fi ni di carattere speculativo e di lucro sono:<br />

a) incrementare l’interesse per l’urbanistica e la<br />

pianifi cazione territoriale, ambientale e paesaggistica,<br />

per i problemi <strong>del</strong>l’assetto <strong>del</strong> territorio e<br />

per la tutela <strong>del</strong>l’ambiente, promovendo iniziative<br />

culturali, d’informazione e di aggiornamento;<br />

b) collaborare per la soluzione di questioni attinenti<br />

all’assetto <strong>del</strong> territorio e la tutela <strong>del</strong>l’ambiente,<br />

sia in s<strong>ed</strong>e di studio che di attuazione, con gli Enti<br />

Pubblici e con le Associazioni qualifi cate in tale<br />

disciplina;<br />

c) presentare all’attenzione dei propri iscritti i problemi<br />

di interesse nazionale e locale <strong>ed</strong> esprimersi<br />

in merito;<br />

d) confi gurarsi come organo qualifi cato di consulenza<br />

per <strong>il</strong> Centro Nazionale di Studi Urbanistici e<br />

per gli organismi politico-amministrativi;<br />

e) valorizzare l’apporto <strong>del</strong>l’attività professionale e<br />

<strong>del</strong>la specifi ca competenza <strong>del</strong>l’ingegnere negli<br />

studi urbanistici e nell’attuazione <strong>del</strong>le iniziative<br />

urbanistiche;<br />

f) promuovere attività di conoscenza, scambio e<br />

collaborazione con Enti istituzionali e culturali e<br />

con associazioni sia nazionali che internazionali.<br />

<strong>Il</strong> Centro Regionale di Studi Urbanistici coordina<br />

l’attività autonoma dei Centri Provinciali di Studi<br />

a cura di Lisa Carollo<br />

Urbanistici aderenti e li rappresenta nella trattazione<br />

in s<strong>ed</strong>e regionale dei problemi di cui ai commi<br />

prec<strong>ed</strong>enti.”<br />

<strong>Il</strong> Direttivo 2012/2014 è così composto: Pasqualino<br />

BOSCHETTO; Alessandro BOVE; Lisa CAROLLO;<br />

Gianni DA ROLD, Mario DE MARCHIS - tesoriere;<br />

Giovanni MONTRESOR - vice presidente; Piero<br />

PEDROCCO; Ciro PERUSINI - presidente; Franco<br />

POZZATI; Maurizio SALVADOR - segretario; Dionisio<br />

VIANELLO.<br />

ll Collegio dei Probiviri è così composto: Gian Mario<br />

BOZZO; Marco FAVARETTI; Roberto SCIBILIA.<br />

<strong>Il</strong> Collegio dei Revisori dei Conti è così composto:<br />

Flavio BELLIN; Ubaldo FANTON; Claudio SANDRI.<br />

<strong>Il</strong> prossimo evento organizzato dal CRSUV sarà<br />

“tutto natura” a Malcesine sul Garda, <strong>il</strong> prossimo<br />

sabato 16 giugno.<br />

Sarà intenzione <strong>del</strong>la r<strong>ed</strong>azione <strong>del</strong>la Rivista fornire<br />

ulteriori dettagli circa le attività trascorse e future<br />

<strong>del</strong> Centro studi stesso.<br />

17


18<br />

Revisione Norma UNI 9494<br />

sui Sistemi di Evacuazione<br />

Naturale e Forzata di Fumo<br />

e Calore<br />

è in corso di pubblicazione l’aggiornamento<br />

<strong>del</strong>la norma UNI 9494: viene ufficializzato<br />

anche l’ut<strong>il</strong>izzo degli evacuatori forzati di<br />

fumo e calore<br />

di Marco di Felice<br />

Dopo oltre quattro anni di <strong>lavoro</strong> <strong>del</strong>la commissione<br />

denominata “Sistemi per <strong>il</strong> controllo di<br />

fumo e calore”, l’UNI pubblicherà la revisione radicale<br />

<strong>del</strong>la prec<strong>ed</strong>ente <strong>ed</strong>izione <strong>del</strong>la norma UNI<br />

9494, la cui ultima versione risale al 2007.<br />

Non si tratta di un semplice aggiornamento ma di<br />

una riscrittura completa <strong>del</strong>la norma che si com-<br />

porrà di due parti principali, in linea con gli analoghi<br />

documenti dei paesi UE:<br />

1. Progettazione e installazione dei sistemi per<br />

l’evacuazione naturale di fumo e calore (SEN-<br />

FC): UNI 9494/1<br />

2. Progettazione e installazione dei sistemi per<br />

l’evacuazione forzata di fumo e calore (SEFFC):


UNI 9494/2<br />

Seguirà la pubblicazione di due ulteriori sezioni <strong>del</strong>la<br />

norma, che tratteranno:<br />

3. Controllo iniziale e manutenzione dei sistemi di<br />

EFC: UNI 9494/3<br />

4. Metodi ingegneristici per la progettazione dei sistemi<br />

di EFC: UNI 9494/4<br />

Come noto, la presenza e l’intervento degli evacuatori<br />

di fumo e calore consente di controllare<br />

l’altezza dei fumi all’interno di un <strong>ed</strong>ifi cio coinvolto<br />

in un incendio, favorendo l’esodo in<br />

sicurezza degli occupanti e mantenendo<br />

praticab<strong>il</strong>i i percorsi di fuga;<br />

la seconda funzione degli evacuatori<br />

consiste nel contenere le temperature<br />

e ritardare <strong>il</strong> collasso <strong>del</strong>le<br />

strutture.<br />

I sistemi di evacuazione naturale<br />

sono costituiti essenzialmente da<br />

una serie di aperture a soffi tto <strong>ed</strong><br />

altrettante aperture a fi lo pavimento<br />

per l’ingresso di aria esterna; la<br />

fuoriuscita dei fumi dall’ambiente si<br />

realizza per effetto <strong>del</strong>la differenza<br />

di densità tra lo strato di fumi caldi,<br />

che stratifi cano nella parte alta<br />

<strong>del</strong>l’<strong>ed</strong>ifi cio, e l’aria fr<strong>ed</strong>da di rinnovo<br />

che entra dalle aperture perimetrali<br />

presenti sulla parte bassa <strong>del</strong>le<br />

pareti esterne <strong>del</strong> locale invaso dal fumo.<br />

Maggiore è la temperatura dei fumi prodotti e più<br />

effi cace risulta l’espulsione degli stessi, mantenendo<br />

in prossimità <strong>del</strong> suolo una zona libera da fumo<br />

con visib<strong>il</strong>ità suffi ciente all’esodo degli occupanti in<br />

sicurezza.<br />

La nuova norma non contempla solo <strong>il</strong> dimensionamento<br />

<strong>del</strong>le aperture a soffi tto, ma tratta di<br />

“sistemi di evacuazione di fumo e calore”, dove si<br />

coordinano i dispositivi di comando e di apertura<br />

degli evacuatori con le relative aperture “al pi<strong>ed</strong>e”<br />

per l’ingresso di aria esterna, in un sistema integrato<br />

e calcolato per ottenere la massima effi cacia di<br />

espulsione dei fumi.<br />

Si richiamano alcuni elementi signifi cativi <strong>del</strong>la norma:<br />

• campo di applicazione (1) : gli ambienti da proteggere<br />

devono avere una superfi cie minima di 600<br />

m 2 <strong>ed</strong> un’altezza minima di 3,0 m; compartimenti<br />

a soffi tto di superfi cie massima pari a 1600 m 2 ;<br />

sono esclusi gli ambienti a rischio di esplosione, i<br />

corridoi <strong>ed</strong> i vani scala;<br />

• si può applicare la norma agli ambienti confi nanti<br />

con la copertura <strong>del</strong>l’<strong>ed</strong>ifi cio, ovvero ad ambienti<br />

(di piani interm<strong>ed</strong>i) collegab<strong>il</strong>i alla copertura m<strong>ed</strong>iante<br />

tubi o canali, a condizione di non ridurre le<br />

prestazioni degli evacuatori;<br />

• si conferma la possib<strong>il</strong>ità di ut<strong>il</strong>izzare gli evacuatori<br />

di fumo anche per la funzione quotidiana <strong>del</strong>la<br />

vent<strong>il</strong>azione naturale (2) degli ambienti;<br />

• <strong>il</strong> segnale di apertura degli evacuatori può essere<br />

attivato da un allarme manuale o automatico (im-<br />

(1) - Per ambienti con dimensioni non rientranti nel campo di applicazione <strong>del</strong>la norma, sarà comunque possib<strong>il</strong>e (anche se di<br />

diffi c<strong>il</strong>e messa a punto) realizzare un sistema di evacuazione, ma non si potrà dichiarare la conformità alla norma UNI 9494. In casi<br />

particolari si consiglia <strong>il</strong> ricorso ai metodi prestazionali <strong>del</strong>la fi re safety engineering.<br />

(2) - In questo caso <strong>il</strong> dispositivo di apertura <strong>del</strong>l’evacuatore deve essere progettato per la doppia funzione (ordinaria e di emergenza)<br />

e testato per almeno 10'000 cicli di apertura.<br />

19


20<br />

pianto di rivelazione o altro allarme), mentre per<br />

l’azionamento degli EFC si può ricorrere a dispositivi<br />

pneumatici, elettrici o meccanici;<br />

• l’attivazione <strong>del</strong> sistema deve agire contemporaneamente<br />

su tutti gli evacuatori presenti nel<br />

compartimento a soffi tto (smoke zone), sulle corrispondenti<br />

aperture per l’ingresso di aria ester-<br />

na e sulla discesa di eventuali barriere al fumo<br />

presenti;<br />

• ogni singolo EFC è inoltre dotato di dispositivo<br />

di apertura m<strong>ed</strong>iante<br />

elemento termosensib<strong>il</strong>e<br />

(tarato a<br />

68°C): tale elemento<br />

non rappresenta<br />

comunque mai <strong>il</strong><br />

sistema principale<br />

di comando di apertura;<br />

• nel caso in cui <strong>il</strong><br />

locale da proteggere<br />

non abbia pareti<br />

confi nanti con<br />

l’esterno, si dovranno<br />

comunque realizzare<br />

dei dispositivi<br />

per l’affl usso di aria<br />

fresca dal basso; è<br />

escluso l’ut<strong>il</strong>izzo di<br />

sistemi di ingresso<br />

d’aria forzata dal<br />

basso in presenza di<br />

EFC “naturali”;<br />

• non è compatib<strong>il</strong>e<br />

la presenza di EFC<br />

“naturali” e “forzati”<br />

nel m<strong>ed</strong>esimo ambiente;<br />

• è possib<strong>il</strong>e installare<br />

“evacuatori da<br />

tetto” in posizione<br />

orizzontale o inclinata<br />

(su falda o<br />

coperture a sh<strong>ed</strong>)<br />

<strong>ed</strong> “evacuatori da<br />

parete” in posizione<br />

verticale; <strong>il</strong> progetto<br />

<br />

dovrà prescrivere<br />

l’adozione di apparecchi<br />

testati <strong>ed</strong> omologati per la messa in opera<br />

nella posizione prevista;<br />

• sia la norma UNI 9494 che le recenti circolari <strong>del</strong><br />

Ministero <strong>del</strong>l’Interno sugli impianti fotovoltaici


da tetto, prescrivono una particolare attenzione<br />

nelle distanze tra <strong>il</strong> perimetro degli evacuatori <strong>ed</strong><br />

i moduli fotovoltaici e/o altri ostacoli che possano<br />

modifi care la regolare apertura <strong>ed</strong> <strong>il</strong> funzionamento<br />

<strong>del</strong>l’evacuatore: fatto salvo l’obbligo di<br />

analisi di ciascun caso particolare, si ritiene accettab<strong>il</strong>e<br />

l’adozione di una distanza di sicurezza<br />

pari ad almeno 1,0 m tra l’evacuatore (in posizione<br />

aperta) <strong>ed</strong> altri ostacoli e installazioni presenti<br />

in prossimità;<br />

Vent<strong>il</strong>atore assiale<br />

• in caso di presenza di evacuatori in ambienti protetti<br />

da impianto sprinkler, si adotteranno particolari<br />

accorgimenti sulla scelta e coordinamento<br />

<strong>del</strong>le temperature di intervento degli elementi<br />

termosensib<strong>il</strong>i;<br />

• gli evacuatori di fumo e calore non rientrano nel<br />

campo di applicazione <strong>del</strong> Decreto 37/2008,<br />

quindi l’installatore non ne può r<strong>ed</strong>igere la dichiarazione<br />

di conformità; la corretta posa in<br />

opera <strong>ed</strong> ottemperanza alla norma UNI 9494 può<br />

essere attestata con i mo<strong>del</strong>li DICH.IMP_2008<br />

(dall’installatore, sulla base di un progetto) o<br />

CERT.IMP_2008 (dal professionista antincendio<br />

iscritto agli elenchi ex L. 818/1984).<br />

La proc<strong>ed</strong>ura di dimensionamento dei sistemi di<br />

evacuazione naturale di fumo e calore (SENFC)<br />

inizia dalla determinazione <strong>del</strong>la velocità di propagazione<br />

<strong>del</strong>l’incendio (3) , per poi passare alla scelta<br />

<strong>del</strong> “Gruppo di dimensionamento” (in funzione <strong>del</strong>-<br />

la durata convenzionale di sv<strong>il</strong>uppo <strong>del</strong>l’incendio)<br />

e quindi ricavare da una tabella la superfi cie ut<strong>il</strong>e<br />

totale di evacuazione (SUT EFC ), in funzione dei parametri<br />

di altezza <strong>del</strong> locale (h), altezza <strong>del</strong>lo strato<br />

di fumo (z) e altezza <strong>del</strong>lo strato libero da fumo (y).<br />

Determinato poi <strong>il</strong> numero degli EFC da installare,<br />

si ricava anche la superfi cie <strong>del</strong>le aperture per l’affl<br />

usso di aria fresca dalla parte bassa <strong>del</strong>l’<strong>ed</strong>ifi cio.<br />

L’Appendice A <strong>del</strong>la norma elenca la documentazione<br />

<strong>ed</strong> i parametri di cui si compone <strong>il</strong> progetto (4)<br />

Torrino centrifugo<br />

<strong>del</strong> sistema di evacuazione; devono essere identifi -<br />

cab<strong>il</strong>i le fi gure <strong>del</strong> progettista e <strong>del</strong>l’installatore <strong>del</strong><br />

sistema.<br />

L’Appendice B tratta infi ne dei criteri di dimensionamento<br />

e realizzazione di SENFC con apparecchi<br />

di evacuazione installati a parete, dispositivi non<br />

contemplati nella prec<strong>ed</strong>ente versione <strong>del</strong>la norma.<br />

Dopo la pubblicazione <strong>del</strong>la nuova norma UNI<br />

9494 (prevista per giugno 2012), la commissione<br />

sicurezza e prevenzione incendi <strong>del</strong>l’Ordine degli<br />

Ingegneri di Vicenza organizzerà un incontro tecnico<br />

di approfondimento <strong>ed</strong> <strong>il</strong>lustrazione <strong>del</strong> testo,<br />

con esempi pratici di dimensionamento.<br />

L’autore <strong>del</strong> presente articolo ha partecipato ai lavori<br />

di r<strong>ed</strong>azione <strong>del</strong>la norma UNI 9494, in qualità<br />

di <strong>del</strong>egato <strong>del</strong>l’Ordine degli Ingegneri di Vicenza<br />

nella commissione “Sistemi per <strong>il</strong> controllo di fumo<br />

e calore”.<br />

(3) - Nell’Appendice C <strong>del</strong>la norma UNI 9494/1_2012 è presente una tabella che correla le velocità di propagazione <strong>del</strong>l’incendio ai<br />

gruppi di pericolo <strong>del</strong>le merci e <strong>del</strong>la loro modalità di stoccaggio, come codifi cato nella norma UNI 12845 sugli impianti sprinkler.<br />

(4) - la norma non stab<strong>il</strong>isce soglie al di sotto <strong>del</strong>le quali non sia necessario r<strong>ed</strong>igere <strong>il</strong> progetto <strong>del</strong> sistema di evacuazione fumi e<br />

calore, che si ritiene pertanto sempre obbligatorio.<br />

21


22<br />

Nuove Iscrizioni<br />

all’Ordine degli Ingegneri<br />

a cura di Laura Di Prima<br />

SEZIONE A (Consiglio <strong>del</strong>l’Ordine <strong>del</strong> 14/04/2011)<br />

BABINI VITTORIO residente a Lonigo (VI)<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 16 dicembre 1999 all’Università di Padova. Facoltà di<br />

Ingegneria. Laurea in Ingegneria Meccanica.<br />

Titolo Tesi: “Applicazione di tecniche locali di previsione <strong>del</strong>la resistenza<br />

a fatica su componenti strutturali complessi”.<br />

Relatore: Prof. B. Atzori<br />

BRESOLIN PAOLO residente a Nove (VI)<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 18 marzo 2010 all’Università di Padova. Facoltà di Ingegneria.<br />

Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali.<br />

Laurea in Ingegneria Gestionale.<br />

Titolo Tesi: “Applicazione <strong>del</strong>la tecnologia RFID per realizzare l’identifi<br />

cazione automatica: <strong>il</strong> caso Fitt e l’analisi degli impatti sulla Supply<br />

Chain”.<br />

Relatore: Prof. Alessandro Persona<br />

Correlatore: Ing. Fabio Sgarabossa<br />

CALDOGNETTO GIORGIO residente a Vicenza<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 13 luglio 2006 all’Università di Padova. Facoltà di Ingegneria.<br />

Dipartimento di Fisica Tecnica. Laurea in Ingegneria Meccanica.<br />

Titolo Tesi: “Analisi numerica e prestazionale <strong>del</strong>la tipologia <strong>ed</strong><strong>il</strong>izia<br />

“Tetto Verde””.<br />

Relatore: Prof. Roberto Zecchin<br />

Correlatori: Ing. Michele De Carli<br />

Ing. Massim<strong>il</strong>iano Scarpa<br />

DALLA FINA SIMONE residente a Santorso (VI)<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 26 apr<strong>il</strong>e 2004 all’Università di Padova. Facoltà di Ingegneria.<br />

Laurea in Ingegneria Informatica.<br />

Titolo Tesi: “Architetture per un servizio software di annotazioni su collezioni<br />

di documenti numerici”.<br />

Relatore: Prof. Maristella Agosti<br />

FERRARI MARTINA residente a Campiglia dei Berici (VI)<br />

Si è laureata <strong>il</strong> 20 luglio 2010 all’Università di Padova. Facoltà di Ingegneria.<br />

Laurea in Ingegneria Ed<strong>il</strong>e.<br />

Titolo Tesi: “Tecniche fotografi che avanzate per la documentazione<br />

architettonica. Case study: <strong>il</strong> cort<strong>il</strong>e nuovo <strong>del</strong> Bo”.<br />

Relatore: Prof. Giuseppe Salemi<br />

MATTOS NICOLO’ residente a Cassola (VI)<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 10 marzo 2010 all’Università di Padova. Facoltà di Ingegneria.<br />

Laurea in Ingegneria Ed<strong>il</strong>e.<br />

Titolo Tesi: “Le nuove dinamiche territoriali indotte dalla P<strong>ed</strong>emontana<br />

Veneta”.<br />

Relatore: Prof. V. Pollini<br />

Correlatore: Ing. A. Bove<br />

MELCHIORO NICOLA residente a Camisano Vicentino (VI)<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 23 apr<strong>il</strong>e 2009 all’Università di Padova. Facoltà di Ingegneria.<br />

Dipartimento di Architettura, Urbanistica e R<strong>il</strong>evamento. Laurea<br />

in Ingegneria Meccanica.<br />

Titolo Tesi: “L’evoluzione nella specifi cazione <strong>del</strong>le dimensioni lineari:<br />

la norma ISO/DIS 14405”.<br />

Relatore: Prof. Gianmaria Concheri<br />

Correlatore: Ing. Roberto Meneghello<br />

MORESCO DANIELE residente a Torri di Quartesolo (VI)<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 27 ottobre 2009 all’Università di Padova. Facoltà di<br />

Ingegneria. Laurea in Ingegneria Elettronica.<br />

Titolo Tesi: “Applicazioni <strong>del</strong>l’NMR – mouse per la caratterizzazione<br />

non distruttiva dei materiali”.<br />

Relatore: Roberta Bertani<br />

MUSI ROBERTO residente a Vicenza<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 22 dicembre 2005 al Politecnico di M<strong>il</strong>ano. Facoltà di<br />

Ingegneria. Laurea in Ingegneria Biom<strong>ed</strong>ica.<br />

Titolo Tesi: “Studio di fattib<strong>il</strong>ità per l’introduzione in azienda osp<strong>ed</strong>aliera<br />

di un sistema PACS: <strong>il</strong> caso degli istituti clinici di perfezionamento<br />

di M<strong>il</strong>ano”.<br />

Relatore: Prof. Marcello Crivellini<br />

Correlatore: Ing. Tatiana Cancellieri<br />

PORTO ALESSANDRO residente a Cesuna (VI)<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 27 ottobre 2010 all’Università di Trento. Facoltà di Ingegneria.<br />

Laurea in Ingegneria Civ<strong>il</strong>e.<br />

Titolo Tesi: “Metodo di valutazione <strong>del</strong>la vulnerab<strong>il</strong>ità sismica <strong>del</strong> sistema<br />

di gallerie <strong>del</strong>la PAT”.<br />

Relatori: Prof. Daniele Zonta<br />

Prof. Alessandro Gajo<br />

Correlatore: Ing. Francesca Bortot<br />

SARTIANO ANTONIO residente a Reggio Calabria<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 19 maggio 2005 all’ Università degli Studi M<strong>ed</strong>iterranea<br />

di Reggio Calabria. Facoltà di Ingegneria. Laurea in Ingegneria Civ<strong>il</strong>e.<br />

Titolo Tesi: “La forza massima prodotta dal moto ondoso su diverse<br />

tipologie di strutture marittime nella località di Alghero”.<br />

Relatore: Prof. Ing. Giuseppe Barbaro<br />

SEZIONE B (Consiglio <strong>del</strong>l’Ordine <strong>del</strong> 14/04/2011)<br />

CAPPAROTTO ELENA residente a Montegal<strong>del</strong>la (VI).<br />

Si è laureata <strong>il</strong> 23 apr<strong>il</strong>e 2009 all’Università di Padova. Facoltà di Ingegneria.<br />

Dipartimento di Ingegneria Idraulica, Marittima, Ambientale<br />

e Geotecnica. Diploma di Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e <strong>il</strong><br />

Territorio.<br />

Titolo Tesi: “Criteri e strumenti per l’analisi di rischio per le discariche.<br />

Applicazione di un caso di studio”.<br />

Relatore: Prof. Ing. Roberto Raga.<br />

Correlatori: Geol. Roberto P<strong>ed</strong>ron<br />

Geol. Valentina Accoto<br />

FRIGO NICOLA residente a Marano Vicentino (VI).<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 21 dicembre 2004 all’Università di Padova. Facoltà di<br />

Ingegneria. Diploma di Laurea in Ingegneria Meccanica.<br />

Titolo Tesi: “Realizzazione di un paraurti automob<strong>il</strong>istico in schiuma<br />

metallica”.<br />

SEZIONE A (Consiglio <strong>del</strong>l’Ordine <strong>del</strong> 12/05/2011)<br />

BALESTRO SERGIO residente a Montecchio Maggiore (VI)<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 17 febbraio 1992 all’Università di Padova. Facoltà di<br />

Ingegneria. Laurea in Ingegneria Elettronica.<br />

Titolo Tesi: “F<strong>il</strong>tri attivi per alimentatori C.C.”.<br />

Relatore: Prof. Doriano Ciscato


BONTORIN FRANCESCA residente a Romano d’Ezzelino (VI)<br />

Si è laureata <strong>il</strong> 20 luglio 2010 all’Università di Padova. Facoltà di Ingegneria.<br />

Laurea in Ingegneria Ed<strong>il</strong>e.<br />

Titolo Tesi: “Analisi di una struttura multipiano soggetta ad azione sismica”.<br />

Relatore: Prof. Ing. Claudio Modena<br />

DESSI EMANUELA residente a Camisano Vicentino (VI)<br />

Si è laureata <strong>il</strong> 3 maggio 2006 all’Università degli Studi di Cagliari.<br />

Facoltà di Ingegneria. Laurea in Ingegneria Ed<strong>il</strong>e.<br />

Titolo Tesi: “’Is Arenas’ Quartu Sant’Elena: una proposta progettuale<br />

per un paesaggio limite”.<br />

Relatore: Ing. Pasquale Mistretta<br />

Correlatore: Ing. Ginevra Balletto<br />

FAEDO GIANLUCA GIACOMO residente a Mel<strong>ed</strong>o di Sarego (VI)<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 23 luglio 2010 all’Università di Padova. Facoltà di Ingegneria.<br />

Dipartimento di Ingegneria Idraulica, Marittima, Ambientale e<br />

Geotecnica. Laurea in Ingegneria Civ<strong>il</strong>e.<br />

Titolo Tesi: “Elaborazione di dati sperimentali per la valutazione <strong>del</strong>l’effi<br />

cienza di diverse difese spondali nei confronti di onde generate da<br />

natanti in laguna”.<br />

Relatore: Prof. Ing. Roberto Ruol<br />

Correlatore: Prof. Ing. Luca Martinelli<br />

FRANCESCHINI ANDREA residente a Vicenza<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 28 giugno 2010 all’Università di Padova. Facoltà di<br />

Ingegneria. Dipartimento di Ingegneria <strong>del</strong>l’Informazione. Laurea in<br />

Ingegneria Informatica.<br />

Titolo Tesi: “A pratical approach to music theory on the reactable”.<br />

Relatore: Prof. Giovanni De Poli<br />

Supervisore: Dott. Sergi Jordà<br />

MANUZZATO STEFANO residente a Sovizzo (VI)<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 27 apr<strong>il</strong>e 2010 all’Università di Padova. Facoltà di Ingegneria.<br />

Dipartimento di Architettura, Urbanistica e R<strong>il</strong>evamento. Laurea<br />

in Ingegneria Ed<strong>il</strong>e.<br />

Titolo Tesi: “Valutazioni sulle trasformazioni <strong>del</strong> territorio veronese tra<br />

primo e secondo dopoguerra”.<br />

Relatore: Prof. Vittorio Pollini<br />

Correlatore: Ing. Alessandro Bove<br />

SEZIONE A (Consiglio <strong>del</strong>l’Ordine <strong>del</strong> 26/05/2011)<br />

ALBERTON GIANCARLO residente a Rosà (VI)<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 14 luglio 2010 all’Università di Trento. Facoltà di Ingegneria.<br />

Laurea in Ingegneria Civ<strong>il</strong>e.<br />

Titolo Tesi: “Valutazione comparativa di tecnologie per <strong>il</strong> guadagno<br />

energetico passivo nell’<strong>ed</strong><strong>il</strong>izia scolastica. Intervento in una scuola<br />

elementare di Rosà”.<br />

Relatore: Prof. Arch. Maria Paola Gatti<br />

Correlatore: Ing. Maurizio Grigiante<br />

BURTINI MICHELE residente a Valdagno (VI)<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 24 giugno 2010 all’Università di Ferrara. Facoltà di Ingegneria.<br />

Laurea in Ingegneria Civ<strong>il</strong>e.<br />

Titolo Tesi: “Analisi degli schemi b<strong>il</strong>anciati discontinuous gallekin applicati<br />

alle equazioni alle acque basse”.<br />

Relatore: Ing. Valerio Caleffi<br />

Prof. Ing. Alessandro Valiani<br />

SCHIAVOTTO GIOVANNI residente a Monticello Conte Otto (VI)<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 27 apr<strong>il</strong>e 2010 all’Università di Padova. Facoltà di Ingegneria.<br />

Laurea in Ingegneria Ed<strong>il</strong>e.<br />

Titolo Tesi: “Ex carceri di San Biagio – Vicenza. Progetto di recupero<br />

architettonico e urbano <strong>del</strong> complesso con impiego di tecniche innovative<br />

di mo<strong>del</strong>lazione architettonica e strutturale”.<br />

Relatore: Prof. Giorgio Garau<br />

Correlatori: Ing. Angelo Bertolazzi<br />

Ing. Carlo Zanchetta<br />

SEZIONE A (Consiglio <strong>del</strong>l’Ordine <strong>del</strong> 09/06/2011)<br />

ALBERTI LUCA residente a Asiago (VI)<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 16 luglio 2010 all’Università di Trento. Facoltà di Ingegneria.<br />

Laurea in Ingegneria Ed<strong>il</strong>e.<br />

Titolo Tesi: “Un nuovo centro ricettivo per Asiago: progetto di recupero<br />

<strong>del</strong> complesso rurale <strong>del</strong>la “Rendola”.<br />

Relatore: Prof. Arch. Maria Paola Gatti<br />

Correlatore: Prof. Ing. Maurizio Costantini<br />

CISOTTO ANDREA residente a Monteviale (VI)<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 10 dicembre 2009 all’Università di Padova. Facoltà di<br />

Ingegneria. Laurea in Ingegneria Energetica.<br />

Titolo Tesi: “Ottimizzazione <strong>del</strong>la gestione <strong>del</strong>l’impianto di teleriscaldamento<br />

cogenerativo a ciclo Rankine a fl uido organico alimentato a<br />

biomassa di Asiago”.<br />

Relatore: Prof. Anna Stoppato<br />

Correlatore: Ing. Simone Micheletto<br />

GREGO THOMAS residente a Romano d’Ezzelino (VI)<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 3 novembre 2005 all’Università di Trento. Facoltà di Ingegneria.<br />

Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e <strong>il</strong> Territorio.<br />

Titolo Tesi: “Disinfezione UV nel trattamento di potab<strong>il</strong>izzazione <strong>del</strong>le<br />

acque”.<br />

Relatore: Prof. Giuliano Ziglio<br />

MANTOAN CHRISTIAN VALTER residente a Bassano <strong>del</strong> Grappa (VI)<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 21 ottobre 2009 all’Università di Padova. Facoltà di Ingegneria.<br />

Dipartimento di Costruzioni e Trasporti. Laurea in Ingegneria<br />

Civ<strong>il</strong>e.<br />

Titolo Tesi: “Valutazione <strong>del</strong>la vulnerab<strong>il</strong>ità sismica dei ponti a travata<br />

isostatici <strong>del</strong>la rete viaria di Treviso”.<br />

Relatore: Prof. Ing. Claudio Modena<br />

Correlatori: Prof. Ing. Carlo Pellegrino<br />

Ing. Manuel Grendene<br />

SEZIONE B (Consiglio <strong>del</strong>l’Ordine <strong>del</strong> 23/06/2011)<br />

CANGEMI ALESSIO residente a Valdagno (VI).<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 19 dicembre 2005 all’Università di Padova. Facoltà di<br />

Ingegneria. Diploma di Laurea in Ingegneria Biom<strong>ed</strong>ica.<br />

Titolo Tesi: “Analisi <strong>del</strong> parco <strong>del</strong>le tecnologie elettrom<strong>ed</strong>icali per <strong>il</strong><br />

miglioramento dei processi di gestione, di manutenzione e <strong>del</strong>lo stato<br />

qualitativo e funzionale”.<br />

Relatore: Prof. Ing. Alfr<strong>ed</strong>o Ruggeri<br />

Tutore aziendale: Per. Ind. Paolo Zaltron<br />

SEZIONE A (Consiglio <strong>del</strong>l’Ordine <strong>del</strong> 21/07/2011)<br />

BURATO ANDREA residente a Corn<strong>ed</strong>o Vicentino (VI)<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 19 apr<strong>il</strong>e 2001 all’Università di Padova. Facoltà di Ingegneria.<br />

Laurea in Ingegneria Gestionale.<br />

Titolo Tesi: “Gestione <strong>del</strong> processo di documentazione <strong>del</strong>lo sv<strong>il</strong>uppo<br />

prodotto – uno studio applicativo”.<br />

Relatore: Prof. Roberto F<strong>il</strong>ippini<br />

D’INCA’ MICHELA residente a Sarc<strong>ed</strong>o (VI)<br />

Si è laureata <strong>il</strong> 9 dicembre 2009 all’Università di Padova. Facoltà di<br />

Ingegneria. Laurea in Ingegneria Civ<strong>il</strong>e.<br />

Titolo Tesi: “L’analisi costi – ricavi di investimento immob<strong>il</strong>iari: teoria e<br />

prassi nella stima dei tassi di attualizzazione”.<br />

Relatore: Prof. Giuliano Marella<br />

Correlatore: Prof. Laura Gabrielli<br />

GREGORI FRANCESCO residente a Bassano <strong>del</strong> Grappa (VI)<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 25 febbraio 2004 all’Università di Padova. Facoltà di<br />

Ingegneria. Laurea in Ingegneria Civ<strong>il</strong>e.<br />

23


24<br />

Titolo Tesi: “Comportamento a rottura degli ancoraggi a piastra basculante”.<br />

Relatore: Prof. Ing. Paolo Carruba<br />

RIGADELLO GIUSEPPE residente a Schio (VI)<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 10 luglio 1995 all’Università di Padova. Facoltà di Ingegneria.<br />

Laurea in Ingegneria Elettronica.<br />

Titolo Tesi: “Tecniche di progettazione automatica di DSP”.<br />

Relatore: Prof. Carlo Offelli<br />

Correlatore: Ing. Roberto Cappon<br />

ZANOTTO ALBERTO residente a Rosà (VI)<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 26 marzo 2008 all’Università di Trento. Facoltà di Ingegneria.<br />

Laurea in Ingegneria <strong>del</strong>le Telecomunicazioni.<br />

Titolo Tesi: “Uno strumento per la misurazione <strong>del</strong>la potenza assorbita<br />

da dispositivi bluetooth in condizioni operative reali”.<br />

Relatore: Ing. David Macii<br />

SEZIONE A (Consiglio <strong>del</strong>l’Ordine <strong>del</strong> 01/09/2011)<br />

DARTENI PIERO residente a Vicenza<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 15 dicembre 2009 al Politecnico di Torino. Facoltà di<br />

Ingegneria. Laurea in Ingegneria Civ<strong>il</strong>e.<br />

Titolo Tesi: “Renewable energies numerical mo<strong>del</strong>ling of geothermal<br />

borehole heat exchanger systems”.<br />

Relatore: Prof. Giovanni Barla<br />

LIDRON SAMUELE residente a Quinto Vicentino (VI)<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 9 dicembre 2009 all’Università di Padova. Facoltà di<br />

Ingegneria. Dipartimento di Costruzioni e Trasporti. Laurea in Ingegneria<br />

Civ<strong>il</strong>e.<br />

Titolo Tesi: “Verifi ca sismica di tipologie ricorrenti di ponti nella rete<br />

stradale regionale veneta”.<br />

Relatori: Prof. Ing. Claudio Modena<br />

Prof. Ing. Carlo Pellegrino<br />

MARSETTI STEFANO residente a Zané (VI)<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 23 apr<strong>il</strong>e 2007 all’Università di Padova. Facoltà di Ingegneria.<br />

Dipartimento di Ingegneria <strong>del</strong>l’Informazione. Laurea in Ingegneria<br />

Elettronica.<br />

Titolo Tesi: “Sintesi di controllori PID: un approccio basato su tecniche<br />

di ottimizzazione”.<br />

Relatore: Prof. Augusto Ferrante<br />

VALDESOLO ANGELA residente a Nanto (VI)<br />

Si è laureata <strong>il</strong> 26 apr<strong>il</strong>e 2010 all’Università di Padova. Facoltà di Ingegneria.<br />

Laurea in Ingegneria Ed<strong>il</strong>e.<br />

Titolo Tesi: “Analisi di vulnerab<strong>il</strong>ita’ sismica fi nalizzata agli interventi di<br />

miglioramento strutturale di <strong>ed</strong>ifi ci in aggregato nel centro storico de<br />

l’Aqu<strong>il</strong>a colpiti dal terremoto <strong>del</strong> 6 apr<strong>il</strong>e 2009 - Palazzo Ardinghelli”.<br />

Relatore: Prof. Mariarosa Valluzzi<br />

Correlatori: Prof. Claudio Modena<br />

Prof. Francesca Da Porto<br />

Ing. Marco Munari<br />

SEZIONE B (Consiglio <strong>del</strong>l’Ordine <strong>del</strong> 01/09/2011)<br />

NUVOLI ALESSANDRO residente ad Arzignano (VI).<br />

Si è laureato all’Università di Padova. Facoltà di Ingegneria. Dipartimento<br />

di Architettura, Urbanistica e R<strong>il</strong>evamento. Diploma di Laurea<br />

in Ingegneria Ed<strong>il</strong>e.<br />

Titolo Tesi: “V<strong>il</strong>la Cor<strong>del</strong>lina Lombardi, una lettura geometrico - strutturale”.<br />

Relatore: Prof. Arch. Andrea Giordano<br />

SEZIONE A (Consiglio <strong>del</strong>l’Ordine <strong>del</strong> 22/09/2011)<br />

CUCCAROLLO DANIELE residente a Tezze sul Brenta (VI)<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 13 marzo 2009 all’Università di Padova. Facoltà di Ingegneria.<br />

Dipartimento di Ingegneria Elettrotecnica. Laurea in Ingegneria<br />

Elettrotecnica.<br />

Titolo Tesi: “Valutazione <strong>del</strong> potenziale <strong>del</strong> piccolo idroelettrico nella<br />

Regione Veneto - Assessment of small hydro power potential in Veneto<br />

Region”.<br />

Relatore: Prof. Arturo Lorenzoni<br />

Correlatore: Ing. F<strong>il</strong>ippo Antoniazzi<br />

FERRON GIORDANO residente ad Altav<strong>il</strong>la Vicentina(VI)<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 21 apr<strong>il</strong>e 2006 all’Università di Padova. Facoltà di Ingegneria.<br />

Laurea in Ingegneria Elettrica.<br />

Titolo Tesi: “Caratterizzazione dei parametri di un dispositivo di <strong>il</strong>luminazione<br />

stradale m<strong>ed</strong>iante LED”.<br />

Relatore: Prof. Artuto Lorenzoni<br />

Correlatori: Prof. Pietro Fiorentin<br />

Sig.ra Andreina Cesellato<br />

FRIZZO ALESSANDRO residente a Monticello C. Otto (VI)<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 27 ottobre 2010 all’Università di Padova. Facoltà di<br />

Ingegneria. Dipartimento di Costruzioni e Trasporti. Laurea in Ingegneria<br />

Civ<strong>il</strong>e .<br />

Titolo Tesi: “Analisi numeriche per la verifi ca di instab<strong>il</strong>ità di pannelli<br />

piani”.<br />

Relatore: Prof. Ing. Stefano Secchi<br />

NIZZOLI GIANLUCA residente a Caldogno (VI)<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 22 febbraio 2011 all’Università di Ferrara. Facoltà di<br />

Ingegneria. Laurea in Ingegneria Civ<strong>il</strong>e.<br />

Titolo Tesi: “Piano di eliminazione <strong>del</strong>le barriere architettoniche. Ferrara:<br />

città accessib<strong>il</strong>e?”.<br />

Relatori: Prof. Ing. Maurizio Biolcati Rinaldi<br />

Prof. Arch. Claudio F<strong>ed</strong>ozzi<br />

PAULON PAOLO residente a V<strong>il</strong>laverla (VI)<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 22 apr<strong>il</strong>e 2009 all’Università di Padova. Facoltà di Ingegneria.<br />

Laurea in Ingegneria Ed<strong>il</strong>e.<br />

Titolo Tesi: “Applicazione <strong>del</strong> sistema di certifi cazione energetico ambientale<br />

LEED ad un <strong>ed</strong>ifi cio direzionale ad elevata effi cienza energetica”.<br />

Relatore: Prof. Ing. Roberto Zecchin<br />

Correlatore: Ing. Andrea Fornasiero<br />

PEDRINA ALBERTO residente ad Asigliano Veneto (VI)<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 21 ottobre 2009 all’Università di Padova. Facoltà di Ingegneria.<br />

Dipartimento di Ingegneria Idraulica, Marittima, Ambientale<br />

e Geotecnica. Laurea in Ingegneria Civ<strong>il</strong>e.<br />

Titolo Tesi: “Problematiche relative agli scavi sottofalda e in rocce tenere”.<br />

Relatore: Prof. Ing. Paolo Carruba<br />

Correlatore: Ing. Paolo Pavanello<br />

SISTI CLAUDIO ALESSANDRO OSCAR residente a Cassola (VI)<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 16 ottobre 1997 all’Università di Udine. Facoltà di Ingegneria.<br />

Laurea in Ingegneria Gestionale.<br />

Titolo Tesi: “Simulazione lagrangiana <strong>del</strong>la dispersione turbolenta di<br />

aerosol in precipitatori elettrostatici”.<br />

Relatori: Prof. Paolo Andreussi<br />

Alfr<strong>ed</strong>o Soldati<br />

TASCA FRANCESCO residente a Marostica (VI)<br />

Si è laureato <strong>il</strong> 15 apr<strong>il</strong>e 2003 all’Università di Padova. Facoltà di Ingegneria.<br />

Laurea in Ingegneria Civ<strong>il</strong>e.<br />

Titolo Tesi: “Comportamento dei giunti coniugati nei ponti a conci prefabbricati”.<br />

Relatore: Prof. Lamberto Briseghella<br />

Correlatore: Dott. Alessio Nardin<br />

continua


SEDUTA N. 49 DEL<br />

24.11.2011<br />

attivita’ <strong>del</strong> consiglio <strong>del</strong>l’ordine<br />

Presenti: Cavestro, Dal Cortivo, Di<br />

Felice, Franchetti, Lucente, Rossi,<br />

Sch<strong>il</strong>laci, Scortegagna, Slaviero.<br />

Assenti: Carollo, Ebalginelli, Frinzi,<br />

Frisiero, Panizzon, Pelloso.<br />

ORDINE DEL GIORNO<br />

324) Lettura e approvazione <strong>del</strong> verbale<br />

<strong>del</strong>la s<strong>ed</strong>uta prec<strong>ed</strong>ente (decisione);<br />

325) Movimento iscritti (comunicazione<br />

e <strong>del</strong>ibera);<br />

326) Proc<strong>ed</strong>imenti disciplinari;<br />

327) Situazione Foiv (discussione);<br />

328) Programmazione Cena di Natale;<br />

329) Varie <strong>ed</strong> eventuali.<br />

DECISIONI<br />

Punto n. 324 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

Viene approvato <strong>il</strong> verbale <strong>del</strong>la<br />

s<strong>ed</strong>uta <strong>del</strong> Consiglio n. 48 <strong>del</strong> 10<br />

Novembre 2011.<br />

Punto n. 325 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

a) Nuove iscrizioni - Sezione A:<br />

Broggio Benito n. 3336; Vinci Sergio<br />

n. 3337.<br />

b) Trasferimenti all’Ordine di Vicenza<br />

– Sezione A:<br />

Bentivegna Francesco n. 3338<br />

(dall’Ordine di Agrigento).<br />

c) Cancellazioni – Sezione A:<br />

Formichi Ezio n. 956; Zotto Marco<br />

n. 2586.<br />

<strong>del</strong>la maggioranza dei Presidenti<br />

degli Ordini <strong>del</strong> Veneto.<br />

<strong>Il</strong> Presidente Ing. Sch<strong>il</strong>laci ha ricordato<br />

che l’ultima riunione dei soli<br />

Presidenti <strong>del</strong> Veneto ha evidenziato<br />

un distacco crescrente con <strong>il</strong><br />

Presidente FOIV Ing. Cavestro.<br />

Punto n. 328 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

La tradizionale cena di Natale è<br />

fissata per Venerdì 16 Dicembre, in<br />

s<strong>ed</strong>e idonea ad ospitare non meno<br />

di 100 persone.<br />

Punto n. 329 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

- <strong>Il</strong> Tesoriere Ing. Di Felice comunica<br />

che l’ Ing. XY ha richiesto, con<br />

specifica motivazione, la restituzione<br />

<strong>del</strong>la quota di iscrizione.<br />

<strong>Il</strong> Consiglio determina di restituire<br />

la quota al netto <strong>del</strong>le spese di<br />

segreteria sostenute, previa dichiarazione<br />

di responsab<strong>il</strong>ità da parte<br />

<strong>del</strong>l’Ingegnere.<br />

- L’Ing. Slaviero comunica che: – Lo<br />

“Sch<strong>ed</strong>ario Tariffario” sarà pronto<br />

per fine anno; – Nella prossima<br />

s<strong>ed</strong>uta <strong>del</strong> Consiglio produrrà la<br />

bozza <strong>del</strong> contratto con la ditta<br />

Tecnobit S.r.l. (software). Auspica<br />

che entro <strong>il</strong> corrente anno, l’iter<br />

relativo al dossier Tariffa/Parcelle<br />

possa concludersi con la <strong>del</strong>ibera<br />

di adozione/approvazione <strong>del</strong> Consiglio.<br />

SEDUTA N. 50 DEL<br />

01.12.2011<br />

Punto n. 326 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

Presenti: Cavestro, Dal Cortivo, Di<br />

.......................omissis....................... Felice, Ebalginelli, Frinzi, Frisiero,<br />

Punto n. 327 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

Panizzon, Pelloso, Rossi, Sch<strong>il</strong>laci,<br />

L’Ing. Cavestro – Presidente FOIV –<br />

Scortegagna, Slaviero.<br />

comunica che <strong>il</strong> prossimo 6 Dicem-<br />

Assenti: Carollo, Franchetti, Lucenbre<br />

convocherà i Presidenti degli<br />

te.<br />

Ordini <strong>del</strong> Veneto <strong>ed</strong> <strong>il</strong> Consiglio ORDINE DEL GIORNO<br />

<strong>del</strong>la F<strong>ed</strong>erazione per:<br />

a) comunicare le proprie dimis-<br />

330) Lettura e approvazione <strong>del</strong> versioni<br />

da Presidente FOIV;<br />

bale <strong>del</strong>la s<strong>ed</strong>uta prec<strong>ed</strong>ente (deci-<br />

b) festeggiare l’Ing. Fabio Bonfà,<br />

sione);<br />

Presidente <strong>del</strong>l’Ordine degli Inge-<br />

331) Movimento iscritti (comunicagneri<br />

di Padova, eletto nel C.N.I..<br />

zione e <strong>del</strong>ibera);<br />

In particolare l’Ing. Cavestro espo-<br />

332) Riorganizzazione Rivista <strong>del</strong>ne<br />

le ragioni che lo hanno indotto<br />

l’Ordine (discussione);<br />

a rinunciare al proprio mandato di<br />

333) Varie <strong>ed</strong> eventuali.<br />

Presidente FOIV, dovute a difficoltà<br />

di vario genere organizzativo e per<br />

DECISIONI<br />

<strong>il</strong> venir meno <strong>del</strong> sostegno da parte<br />

a cura di Sergio Slaviero<br />

Punto n. 330 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

Viene approvato, con integrazioni,<br />

<strong>il</strong> verbale <strong>del</strong>la s<strong>ed</strong>uta <strong>del</strong> Consiglio<br />

n. 49 <strong>del</strong> 24 Novembre 2011.<br />

Punto n. 331 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

a) Cancellazioni - Sezione A:<br />

Mottin Matteo n. 2600; Stragliotto<br />

Giorgio n. 739; Rizzi Nicola n. 2976;<br />

Moretto Anna n. 2070; Alessi Stefano<br />

n. 780.<br />

Punto n. 332 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

<strong>Il</strong> Presidente introduce l’argomento<br />

e sv<strong>il</strong>uppa alcune riflessioni sui<br />

contenuti <strong>del</strong>la Rivista e su aspetti<br />

organizzativi <strong>del</strong>la stessa. Seguono,<br />

da parte dei Consiglieri, ampi<br />

<strong>ed</strong> articolati interventi prec<strong>ed</strong>uti,<br />

da attestazioni di plauso e da ringraziamenti<br />

all’Ing. Busana, già Direttore<br />

responsab<strong>il</strong>e <strong>del</strong>la Rivista<br />

<strong>del</strong>l’Ordine.<br />

<strong>Il</strong> Consiglio assume le seguenti<br />

decisioni:<br />

- <strong>Il</strong> Presidente ricoprirà l’incarico di<br />

Direttore responsab<strong>il</strong>e <strong>del</strong>la Rivista<br />

e verrà dunque iscritto nella sezione<br />

separata <strong>del</strong>l’Albo dei Giornalisti;<br />

- <strong>Il</strong> Presidente è <strong>del</strong>egato ad individuare<br />

un Giornalista che, temporaneamente,<br />

assumerà la funzione di<br />

Direttore responsab<strong>il</strong>e <strong>del</strong>la Rivista;<br />

- <strong>Il</strong> Vicepresidente e l’Ing. Scortegagna<br />

sono <strong>del</strong>egati a riv<strong>ed</strong>ere<br />

l’impostazione <strong>ed</strong>itoriale.<br />

Punto n. 333 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

<strong>Il</strong> Tesoriere <strong>il</strong>lustra <strong>il</strong> contratto proposto<br />

da Tecnobit S.r.l. per <strong>il</strong> servizio,<br />

a favore degli Iscritti, di comp<strong>il</strong>azione<br />

<strong>del</strong>le parcelle: Parcelle<br />

On-line.<br />

Impegno di spesa: € 7000,00 iniziali,<br />

per messa a regime <strong>ed</strong> attivazione<br />

<strong>del</strong> servizio; € 2000/anno<br />

per gli anni successivi. L’impegno<br />

di spesa era già stato assunto a<br />

b<strong>il</strong>ancio e dunque <strong>il</strong> Consiglio ratifica.<br />

<strong>Il</strong> Presidente è <strong>del</strong>egato alla<br />

firma <strong>del</strong> contratto.<br />

SEDUTA N. 51 DEL<br />

15.12.2011<br />

25


26<br />

Presenti: Cavestro, Dal Cortivo, Di<br />

Felice, Ebalginelli, Frisiero, Lucente,<br />

Panizzon, Pelloso, Sch<strong>il</strong>laci, Scortegagna,<br />

Slaviero.<br />

Assenti: Carollo, Franchetti, Frinzi,<br />

Rossi.<br />

ORDINE DEL GIORNO<br />

334) Lettura e approvazione <strong>del</strong> verbale<br />

<strong>del</strong>la s<strong>ed</strong>uta prec<strong>ed</strong>ente (decisione);<br />

335) Movimento iscritti (comunicazione<br />

e <strong>del</strong>ibera);<br />

336) Rivista - bozza di programmazione<br />

<strong>ed</strong>itoriale (discussione);<br />

337) Rinnovo Sito <strong>del</strong>l’Ordine - programma<br />

operativo (discussione);<br />

338) Esito bando interno avanzamento<br />

dipendenti <strong>del</strong>l’Ordine (comunicazione<br />

e <strong>del</strong>ibera);<br />

339) Varie <strong>ed</strong> eventuali.<br />

DECISIONI<br />

Punto n. 334 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

Si apportano <strong>del</strong>le modifiche, <strong>il</strong> verbale<br />

sarà ritrasmesso <strong>ed</strong> approvato<br />

nel prossimo Consiglio.<br />

Punto n. 335 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

a) Cancellazioni - Sezione A:<br />

Pontarollo Francesco n. 990; Reniero<br />

Lor<strong>ed</strong>ana n. 2602.<br />

Punto n. 336 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

L’argomento è già stato oggetto<br />

di ampia analisi nel corso <strong>del</strong> prec<strong>ed</strong>ente<br />

Consiglio ( S<strong>ed</strong>uta n. 50).<br />

Viene esaminata in particolare la<br />

programmazione <strong>ed</strong>itoriale <strong>ed</strong> al<br />

riguardo, gli Ingg. Di Felice e Pelloso<br />

espongono programmi possib<strong>il</strong>i<br />

che trovano la condivisione degli altri<br />

Consiglieri. Segue dibattito sulla<br />

programmazione annuale <strong>del</strong> piano<br />

<strong>ed</strong>itoriale.<br />

ve dichiara idonee alla posizione<br />

giuridico/economica - C3 la Dott.<br />

ssa Marta Zanin - B1 la Sig.a Gloria<br />

Giacomuzzo e dispone quanto conseguentemente<br />

necessario.<br />

Punto n. 339 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

- Inserimento nominativi elenco<br />

collaudatori statici - relazionano<br />

sull’argomento gli Ingg. Dal Cortivo<br />

e Slaviero, preposti all’istruttoria<br />

<strong>del</strong>le domande pervenute. <strong>Il</strong><br />

Consiglio approva l’inserimento<br />

nell’elenco di n. 11 Ingegneri in<br />

possesso dei requisiti.<br />

- Ing. X. Y. - esame parcella - l’Ing.<br />

Slaviero espone la questione : l’Ing.<br />

X. Y. che ha eseguito calcoli strutturali<br />

, ha richiesto <strong>il</strong> visto <strong>del</strong>la parcella;<br />

è emerso che <strong>il</strong> collaudatore<br />

<strong>del</strong>le strutture è l’Ing. V. Z. consocio<br />

<strong>del</strong>l’Ing. X. Y. - Analizzata la questione<br />

<strong>il</strong> Consiglio determina, che<br />

<strong>il</strong> Presidente senta nel merito l’Ing.<br />

V. Z. e che venga posto specifico<br />

quesito al C.N.I..<br />

- Obiettivi strategici - sono considerati<br />

argomenti strategici prioritari<br />

da sv<strong>il</strong>uppare, come categoria,<br />

quelli riguardanti l’Ambiente e<br />

l’Urbanistica. <strong>Il</strong> Consiglio <strong>del</strong>ega<br />

<strong>il</strong> Presidente all’organizzazione di<br />

un corso specifico sulla normativa<br />

urbanistica.<br />

- Riunione CUP e PAT riforma <strong>del</strong>le<br />

professioni - relaziona l’Ing. Cavestro.<br />

- Chiusura Segreteria <strong>del</strong>l’Ordine -<br />

dal 27.12.2011 al 05.01.2012.<br />

pendente (comunicazione);<br />

343) Attivazione <strong>del</strong>la registrazione<br />

audiovisiva <strong>del</strong>le s<strong>ed</strong>ute <strong>del</strong> Consiglio<br />

(decisione);<br />

344) Riorganizzazione Commissioni<br />

e rappresentanza in FOIV<br />

(decisione);<br />

345) Attivazione <strong>del</strong>la proc<strong>ed</strong>ura di<br />

acquisto <strong>del</strong> software gestionale<br />

(decisione);<br />

346) Bozza di regolamento per attività<br />

ispettiva (discussione);<br />

347) Recupero, interessi e spese<br />

legali e spese postali Ingegneri<br />

morosi (<strong>del</strong>ibera);<br />

348) Varie <strong>ed</strong> eventuali.<br />

DECISIONI<br />

Punto n. 340 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

Rimandato alla prossima s<strong>ed</strong>uta<br />

<strong>del</strong> Consiglio.<br />

Punto n. 341 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

a) Nuove iscrizioni - Sezione A:<br />

Pizzato Luca n. 3339; Ferretto Fabio<br />

n. 3340; Zancanaro Vanessa n. 3341;<br />

Forin Paolo Antonio n. 3342; Zoppelletto<br />

Luca n. 3343.<br />

b) Cancellazioni – Sezione A:<br />

Ferrante Francesco n. 2078; Ruffino<br />

Giuseppe n. 1878; Di Dio Luigi<br />

n. 1662; Matteazzi Eugenio n. 269 ;<br />

Matticchio Giovanni n. 407; Dola<br />

Fabio n. 3164; Castagna Fernando<br />

n. 770; Pierotti Piero n. 592; Casaro<br />

Davide n. 2662; Moro Giacomo n.<br />

558; Carlotti Vittoria n. 1514.<br />

Punto n. 342 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

SEDUTA N. 52 DEL<br />

La dipendente Sig.a Gloria Giaco-<br />

19.01.2012<br />

muzzo, per ragioni di salute, sarà<br />

sostituita temporaneamente a partire<br />

dal 1 Marzo c.a. dalla Sig.a R.G..<br />

Presenti: Cavestro, Di Felice, Franchetti,<br />

Lucente, Panizzon, Rossi, Punto n. 343 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

Punto n. 337 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

Sch<strong>il</strong>laci, Slaviero.<br />

<strong>Il</strong> Presidente propone la registra-<br />

Assenti: Carollo, Dal Cortivo, Ebal-<br />

<strong>Il</strong> punto viene rimandato ad altra<br />

zione audio-video <strong>del</strong>le s<strong>ed</strong>ute <strong>del</strong><br />

ginelli, Frinzi, Frisiero, Pelloso,<br />

s<strong>ed</strong>uta <strong>del</strong> Consiglio.<br />

Consiglio a garanzia di trasparenza.<br />

Scortegagna.<br />

<strong>Il</strong> Consiglio determina di sperimen-<br />

Punto n. 338 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

tare la registrazione audio.<br />

ORDINE DEL GIORNO<br />

<strong>Il</strong> Presidente <strong>del</strong>la Commissione<br />

Punto n. 344 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

d’esame Ing. Sch<strong>il</strong>laci comunica 340) Lettura e approvazione <strong>del</strong><br />

l’esito <strong>del</strong>le prove di selezione in- verbale <strong>del</strong>la s<strong>ed</strong>uta prec<strong>ed</strong>ente <strong>Il</strong> Presidente auspica: la nomina di<br />

terna per le seguenti posizioni, giu- (decisione);<br />

un Segretario per ogni Commissioridica<br />

<strong>ed</strong> economica:<br />

341) Movimento iscritti (comunicane provinciale FOIV; che <strong>il</strong> Segreta-<br />

Posizione C3 e Posizione B1. zione e <strong>del</strong>ibera);<br />

rio, se necessario, sostituisca <strong>il</strong> Re-<br />

<strong>Il</strong> Consiglio visti i risultati <strong>del</strong>le pro- 342) Sostituzione temporanea disponsab<strong>il</strong>e in occasione di riunioni


<strong>del</strong>la specifica Commissione FOIV.<br />

Punto n. 345 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

Rinviato per assenza <strong>del</strong> Consigliere<br />

<strong>del</strong>egato.<br />

Punto n. 346 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

L’argomento viene rinviato alla<br />

prossima s<strong>ed</strong>uta <strong>del</strong> Consiglio.<br />

Punto n. 347 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

Relazione <strong>il</strong> Tesoriere sulla posizione<br />

<strong>del</strong>l’Ing. X. Y.. <strong>Il</strong> Consiglio conferisce,<br />

al Presidente, ampio mandato<br />

per ogni azione necessaria a<br />

tutela <strong>del</strong>le ragioni <strong>del</strong>l’Ordine.<br />

Punto n. 348 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

Argomenti e/o comunicazioni varie:<br />

- Formazione continua - mirata alle<br />

esigenze <strong>ed</strong> alle specializzazioni di<br />

ogni Iscritto; (intervengono sul tema:<br />

Slaviero - Di Felice - Cavestro<br />

- Ebalginelli);<br />

- Interventi su rete dati e impianto<br />

elettrico (S<strong>ed</strong>e Ordine) - l’Ing. Di<br />

Felice comunica che sono necessari<br />

interventi per € 4000 circa;<br />

- Fondazione Architetti di Vicenza<br />

- l’Ing. Di Felice comunica relativamente<br />

a possib<strong>il</strong>i intese su formazione<br />

e aggiornamento;<br />

- Situazione <strong>del</strong> CNI - <strong>il</strong> Presidente<br />

relaziona;<br />

- Commissione CTU <strong>del</strong>l’Ordine<br />

degli Architetti - l’Ing. Panizzon<br />

comunica di aver partecipato, su invito,<br />

ad incontro in occasione <strong>del</strong>la<br />

formazione di detta Commissione;<br />

- Incontro sulla M<strong>ed</strong>iazione Tecnica<br />

(21.12.2011) - relazione l’Ing.<br />

Panizzon sui lusinghieri risultati<br />

<strong>del</strong>l’incontro;<br />

- Nomos Appalti - relaziona <strong>il</strong><br />

Presidente su un corso master di<br />

interesse per la categoria; intervengono<br />

sull’argomento gli Ingg.<br />

Cavestro e Slaviero... L’argomento<br />

verrà approfondito e discusso in<br />

una prossima s<strong>ed</strong>uta di Consiglio.<br />

SEDUTA N. 53 DEL<br />

02.02.2012<br />

Presenti: Cavestro, Dal Cortivo Di<br />

Felice, Franchetti, Frinzi, Frisiero,<br />

Lucente, Panizzon, Pelloso, Rossi,<br />

Sch<strong>il</strong>laci, Scortegagna, Slaviero.<br />

Assenti: Carollo, Ebalginelli.<br />

ORDINE DEL GIORNO<br />

349) Lettura e approvazione <strong>del</strong><br />

verbale <strong>del</strong>la s<strong>ed</strong>uta prec<strong>ed</strong>ente<br />

(decisione);<br />

350) Movimento iscritti (comunicazione<br />

e <strong>del</strong>ibera);<br />

351) Modifiche normative in essere<br />

e conseguenze tariffarie (<strong>del</strong>ibera);<br />

352) Nomina Coordinatore e Direttore<br />

Responsab<strong>il</strong>e Rivista (<strong>del</strong>ibera);<br />

353) Approvazione b<strong>il</strong>ancio corso<br />

commissione Impianti su diagno-si<br />

energetica (decisione);<br />

354) Modifica <strong>del</strong>la durata <strong>del</strong> corso<br />

per coordinatori sicurezza cantieri<br />

(<strong>del</strong>ibera);<br />

355) Riorganizzazione commissioni<br />

e rappresentanti nelle commissioni<br />

interne <strong>ed</strong> in quelle F.O.I.V. (<strong>del</strong>ibera);<br />

356) Rapporti fra Consiglieri e Segreteria<br />

(discussione);<br />

357) Varie <strong>ed</strong> eventuali.<br />

DECISIONI<br />

Punto n. 349 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

Vengono approvati: <strong>il</strong> verbale <strong>del</strong>le<br />

s<strong>ed</strong>ute <strong>del</strong> Consiglio n. 50 <strong>del</strong> 1 Dicembre<br />

2011 e con integrazione <strong>il</strong><br />

verbale <strong>del</strong>la s<strong>ed</strong>uta <strong>del</strong> Consiglio<br />

n. 52 <strong>del</strong> 19 Gennaio 2012.<br />

Punto n. 350 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

a) Nuove iscrizioni - Sezione A:<br />

Andreoni Roberto n. 3344; Franzoi<br />

Patrizio n. 3345; Guariento Alessandro<br />

n. 3346; Caretta Erika n. 3347;<br />

Batt<strong>il</strong>ana Chiara Maria n. 3348; De<br />

Franceschi Davide n. 3349; Scremin<br />

Luca n. 3350.<br />

b) Nuove Iscrizioni - Sezione B:<br />

Molon Stefano n. B74; Ferronato<br />

Claudio n. B75.<br />

c) Trasferimenti all’Ordine di Vicenza<br />

– Sezione A:<br />

Pavan Consuelo n. 3351 (dall’Ordine<br />

di Venezia).<br />

d) Cancellazioni – Sezione A:<br />

Ambrosini Davide n. 2028; Simioni<br />

Paola n. 2715; Calamari Giorgia n.<br />

2469; Molinari Mario n. 2885; Miola<br />

Stefano n. 2387; Bordin Giovanni n.<br />

3095; Gaspari Giovanni n. 254; Caldonazzo<br />

Piergiorgio n. 1297; Cogo<br />

Paolo n. 1581; Miotello Angelo n.<br />

2084.<br />

Punto n. 351 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

<strong>Il</strong> Presidente da lettura <strong>del</strong>l’art. 9<br />

capo III <strong>del</strong> D.L. 24.01.2012 liberalizzazioni.<br />

Esaminato l’argomento<br />

<strong>il</strong> Consiglio determina, in via provvisoria,<br />

di sospendere l’invio <strong>del</strong>la<br />

parcella tipo che accompagna l’indicazione<br />

<strong>del</strong>la terna dei collaudatori<br />

c.a. - L’Ing. Cavestro propone,<br />

al riguardo, la formulazione di un<br />

contratto tipo da fornire agli Iscritti;<br />

<strong>il</strong> Consiglio lo incarica allo scopo,<br />

quale Responsab<strong>il</strong>e <strong>del</strong>la Commissione<br />

Etica e Professione.<br />

Punto n. 352 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

In via transitoria e provvisoria, viene<br />

incaricato, quale Direttore Responsab<strong>il</strong>e<br />

<strong>del</strong>la Rivista <strong>il</strong> Dott. P.G.<br />

e previsto <strong>il</strong> relativo compenso.<br />

Punto n. 353 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

L’Ing. Pelloso <strong>il</strong>lustra <strong>il</strong> corso e presenta<br />

<strong>il</strong> relativo b<strong>il</strong>ancio - <strong>Il</strong> Consiglio<br />

approva.<br />

Punto n. 354 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

Relaziona l’Ing. Di Felice - L’art. 98<br />

<strong>del</strong> D.Lgs. 81/2008 prev<strong>ed</strong>e che gli<br />

Iscritti che abbiano superato l’esame<br />

universitario <strong>del</strong> corso di “Sicurezza<br />

nei cantieri”, possono v<strong>ed</strong>ersi<br />

riconosciuta la riduzione di un pari<br />

numero di ore di frequenza al corso<br />

di 120 ore di cui all’Allegato XIV <strong>del</strong><br />

D.Lgs. 81/2008. <strong>Il</strong> Consiglio conferma<br />

<strong>ed</strong> approva questa possib<strong>il</strong>ità;<br />

di conseguenza ne ottengono beneficio<br />

i due Ingegneri X. Y. e V. Z..<br />

Punto n. 355 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

<strong>Il</strong> Presidente riporta i Gruppi di Lavoro<br />

FOIV <strong>ed</strong> i nominativi dei componenti<br />

partecipanti per <strong>il</strong> nostro<br />

Ordine di Vicenza.<br />

Per quanto riguarda la nomina dei<br />

sostituti nelle attività di coordinamento<br />

<strong>del</strong>le Commissioni interne e<br />

FOIV vengono individuati i seguenti<br />

nominativi (Ingegneri):<br />

- Commissione Strutture: Di Girolamo<br />

Massimo (Ordine) - Franchetti<br />

Paolo (FOIV);<br />

- Commissione Informazione: Fabris<br />

Manuel (Ordine) - Fabris Manuel<br />

(FOIV);<br />

- Commissione Pari Opportunità:<br />

27


28<br />

Bassanello Cec<strong>il</strong>ia (Ordine);<br />

- Commissione Ed<strong>il</strong>izia e Urbanistica<br />

: Morandini Giorgio (Ordine)<br />

- Morandini Giorgio (FOIV);<br />

- Commissione Sicurezza e Prevenzione<br />

Incendi : Sperotto Fulvio<br />

(Ordine) - Sperotto Fulvio (FOIV);<br />

- Commissione Impianti : Lucente<br />

Paolo (Ordine);<br />

- Commissione Iunior : Sartori Andrea<br />

(Ordine);<br />

- Commissione Etica e Professione:<br />

Frinzi Giulia (Ordine) - Frinzi Giulia<br />

(FOIV);<br />

- Centro Regionale Studi Urbanistici<br />

<strong>del</strong> Veneto : Vianello Dionisio.<br />

Punto n. 356 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

L’argomento viene rimandato alla<br />

prossima s<strong>ed</strong>uta <strong>del</strong> Consiglio.<br />

SEDUTA N. 54 DEL<br />

16.02.2012<br />

Presenti: Cavestro, Dal Cortivo,<br />

Ebalginelli, Frisiero, Panizzon, Rossi,<br />

Sch<strong>il</strong>laci, Scortegagna, Slaviero.<br />

Assenti: Carollo, Di Felice, Franchetti,<br />

Frinzi, Lucente, Pelloso.<br />

ORDINE DEL GIORNO<br />

358) Lettura e approvazione <strong>del</strong><br />

verbale <strong>del</strong>la s<strong>ed</strong>uta prec<strong>ed</strong>ente<br />

(decisione);<br />

359) Movimento iscritti (comunicazione<br />

e <strong>del</strong>ibera);<br />

356) Rapporti fra Consiglieri e Segreteria<br />

(discussione);<br />

360) Riorganizzazione Rivista - comitato<br />

direttivo e Direttore (decisione);<br />

361) Attività relative alla M<strong>ed</strong>iazione<br />

(discussione);<br />

362) Linee guida per riorganizzazione<br />

sito internet;<br />

363) Varie <strong>ed</strong> eventuali.<br />

DECISIONI<br />

Punto n. 358 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

Viene approvato <strong>il</strong> verbale <strong>del</strong>la<br />

s<strong>ed</strong>uta <strong>del</strong> Consiglio n. 53 <strong>del</strong> 2<br />

Febbraio 2012.<br />

Punto n. 359 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

a) Nuove iscrizioni - Sezione A:<br />

Cozzolino Flavia n. 3351.<br />

b) Nuove Iscrizioni - Sezione B:<br />

Schmidt Leonardo Pablo n. B76.<br />

Punto n. 356 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

Introduce <strong>il</strong> Presidente in merito<br />

alla necessità di un regolamento<br />

nei rapporti tra la Segreteria e i<br />

Consiglieri, viste le varie casistiche<br />

possib<strong>il</strong>i.<br />

Segue dibattito. Le richieste dei<br />

Consiglieri vanno fatte direttamente<br />

al Segretario.<br />

L’Ing. Slaviero fa presente che <strong>il</strong><br />

ruolo <strong>del</strong> Segretario e la sua presenza<br />

è importante per le necessità<br />

<strong>del</strong> Consiglio e dei Consiglieri.<br />

L’Ing. Panizzon chiarisce circa<br />

determinate richieste fatte direttamente<br />

alla Segreteria.<br />

L’Ing. Cavestro sottolinea ruolo e<br />

funzione <strong>del</strong> Segretario e partecipazione<br />

attiva alla vita <strong>del</strong>l’Ordine.<br />

Punto n. 360 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

<strong>Il</strong> Presidente comunica circa <strong>il</strong> ruolo<br />

<strong>del</strong> Direttore pro-tempore e propone<br />

un’ipotesi operativa circa un<br />

gruppo di coordinamento <strong>ed</strong>itoriale<br />

da Lui presi<strong>ed</strong>uto e composto dagli<br />

Ingegneri: Pelloso S., Di Felice M.,<br />

Scortegagna D., Sperotto R.. <strong>Il</strong> Consiglio<br />

ritiene valida la proposta che<br />

deve essere verificata.<br />

Punto n. 361 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

L’Ing. Panizzon, anche a seguito<br />

<strong>del</strong>l’incontro con gli Iscritti, <strong>del</strong><br />

21.12.2011, e <strong>del</strong>l’interesse suscitato<br />

propone l’istituzione <strong>del</strong>la<br />

Commissione M<strong>ed</strong>iazione. <strong>Il</strong> Presidente<br />

rammenta l’esistenza <strong>del</strong>la<br />

Commissione C.T.U.. L’Ing. Slaviero,<br />

Responsab<strong>il</strong>e <strong>del</strong>la Commissione<br />

C.T.U. comunica la propria disponib<strong>il</strong>ità<br />

per quanto si renderà necessario.<br />

L’Ing. Frisiero sostiene<br />

la necessità di una commissione<br />

d<strong>ed</strong>icata. L’Ing. Ebalginelli ritiene<br />

che i corsi potrebbero essere svolti<br />

da un responsab<strong>il</strong>e, senza istituire<br />

una commissione. <strong>Il</strong> Consiglio determina<br />

alfine la costituzione di un<br />

gruppo di <strong>lavoro</strong>, nell’ambito <strong>del</strong>la<br />

Commissione C.T.U..<br />

Punto n. 362 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

Introduce l’Ing. Frisiero; entra quindi<br />

in Consiglio l’Ing. Martini <strong>il</strong> quale<br />

<strong>il</strong>lustra tecnicamente i siti <strong>ed</strong> <strong>il</strong><br />

capitolato. Seguono domande e/o<br />

proposte dei Consiglieri e risposte<br />

<strong>del</strong>l’Ing. Martini. <strong>Il</strong> Consiglio determina<br />

di proc<strong>ed</strong>ere con la stesura<br />

<strong>del</strong> capitolato definitivo; relativamente<br />

a “preferenze” riguardo al<br />

sito <strong>del</strong>l’Ordine, si rinvia alla prossima<br />

s<strong>ed</strong>uta.<br />

Punto n. 363 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

- Proposta di incontro formativo<br />

(<strong>il</strong> progetto strutturale) - L’Ing. Dal<br />

Cortivo relaziona circa la proposta<br />

avanzata, dall’Ing. Massimo Di Girolamo,<br />

di un “incontro/corso tecnico”<br />

relativo a proc<strong>ed</strong>ure tecnicoamministrative<br />

riguardanti <strong>il</strong> progetto<br />

strutturale <strong>del</strong>le costruzioni in<br />

zona sismica. L’incontro si potrebbe<br />

tenere a Poiana Maggiore, coinvolgendo<br />

più realtà Amministrative<br />

(Comuni) <strong>del</strong> territorio.<br />

L’argomento è di interesse e verrà<br />

inserito nel prossimo O.d.g..<br />

SEDUTA N. 55 DEL<br />

01.03.2012<br />

Presenti: Cavestro, Ebalginelli Franchetti,<br />

Frinzi, Frisiero, Panizzon,<br />

Pelloso, Sch<strong>il</strong>laci, Scortegagna,<br />

Slaviero.<br />

Assenti: Carollo, Dal Cortivo, Di Felice,<br />

Lucente, Rossi.<br />

ORDINE DEL GIORNO<br />

364) Lettura e approvazione <strong>del</strong> verbale<br />

<strong>del</strong>la s<strong>ed</strong>uta prec<strong>ed</strong>ente (decisione);<br />

365) Movimento iscritti (comunicazione<br />

e <strong>del</strong>ibera);<br />

366) Proc<strong>ed</strong>imenti disciplinari;<br />

367) Modifica regolamento interno<br />

s<strong>ed</strong>ute <strong>del</strong> Consiglio: verbalizzazioni<br />

e registrazioni (decisione);<br />

368) Eventuali riflessioni sulle modifiche<br />

normative;<br />

369) Varie <strong>ed</strong> eventuali.<br />

DECISIONI<br />

Punto n. 364 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

Viene approvato con integrazioni, <strong>il</strong><br />

verbale <strong>del</strong>la s<strong>ed</strong>uta <strong>del</strong> Consiglio<br />

n. 54 <strong>del</strong> 16 Febbraio 2012.<br />

Punto n. 365 <strong>del</strong>l’O.d.G.


a) Nuove iscrizioni - Sezione A:<br />

Noro Emanuele n. 3353; Rizzi Michela<br />

n. 3354; Ballardin Sabrina n.<br />

3355.<br />

b) Reiscrizioni – Sezione A:<br />

Alessi Marco n. 1582.<br />

c) Trasferimenti all’Ordine di Vicenza<br />

– Sezione A:<br />

Conte Davide n. 3356 (dall’Ordine<br />

di Venezia).<br />

d) Cancellazioni – Sezione A:<br />

Padovani Erica n. 2704.<br />

e) Dec<strong>ed</strong>uti – Sezione A:<br />

Mattei Giuseppe n. 2217.<br />

Punto n. 366 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

.......................omissis.......................<br />

Punto n. 367 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

Vengono <strong>del</strong>iberate le proc<strong>ed</strong>ure relative<br />

alla registrazione audio <strong>del</strong>le<br />

s<strong>ed</strong>ute <strong>del</strong> Consiglio, alla conservazione<br />

<strong>ed</strong> alla cancellazione di quanto<br />

registrato, dopo l’approvazione<br />

<strong>del</strong> relativo verbale.<br />

Punto n. 368 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

<strong>Il</strong> punto viene rimandato ad altra<br />

s<strong>ed</strong>uta <strong>del</strong> Consiglio.<br />

Punto n. 369 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

- Vicepresidente FOIV - <strong>Il</strong> Presidente<br />

comunica che l’Ing. Slaviero<br />

Sergio è stato eletto Vicepresidente<br />

<strong>del</strong>la FOIV; <strong>il</strong> Consiglio si congratula.<br />

- Bando Comune di Castelgomberto<br />

- L’Ing. Slaviero espone un bando<br />

<strong>del</strong> Comune di Castelgomberto,<br />

aperto anche ai laureati Ingegneri,<br />

che prev<strong>ed</strong>e per una collaborazione<br />

di 768 ore/anno <strong>il</strong> solo rimborso <strong>del</strong>le<br />

spese per complessivi € 1.500,00.<br />

<strong>Il</strong> Consiglio determina di inviare<br />

una lettera di biasimo al Comune.<br />

- Ingegneri neolaureati e dipendenti:<br />

condizioni di <strong>lavoro</strong> - L’Ing.<br />

Panizzon (Commissione Pari Opportunità)<br />

espone un’iniziativa<br />

congiunta con l’Ing. Frinzi (Commissione<br />

Giovani) e l’Ing. Lucente<br />

(Commissione Dipendenti) per<br />

un’indagine sulle condizioni di <strong>lavoro</strong><br />

degli Ingegneri, neolaureati e<br />

dipendenti.<br />

SEDUTA N. 56 DEL<br />

22.03.2012<br />

Presenti: Carollo, Dal Cortivo, Di<br />

Felice, Ebalginelli, Frinzi, Frisiero,<br />

Lucente, Panizzon, Rossi, Sch<strong>il</strong>laci,<br />

Scortegagna, Slaviero.<br />

Assenti: Cavestro, Franchetti, Pelloso.<br />

ORDINE DEL GIORNO<br />

370) Riunione congiunta con <strong>il</strong><br />

comitato di r<strong>ed</strong>azione per la programmazione<br />

<strong>del</strong>la rivista 2012;<br />

371) Lettura e approvazione <strong>del</strong><br />

verbale <strong>del</strong>la s<strong>ed</strong>uta prec<strong>ed</strong>ente<br />

(decisione);<br />

372) Movimento iscritti (comunicazione<br />

e <strong>del</strong>ibera);<br />

373) Incontro con i rup - proposta<br />

<strong>del</strong>la Comm. Strutture - (<strong>del</strong>ibera);<br />

374) Approvazione capitolato tecnico<br />

software gestione flussi documentali<br />

(discussione e <strong>del</strong>ibera);<br />

375) Varie <strong>ed</strong> eventuali.<br />

DECISIONI<br />

Punto n. 370 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

Sono presenti oltre ai Consiglieri,<br />

componenti <strong>il</strong> CdR: M. Di Felice, P.<br />

Franchetti, R. Panizzon, D. Scortegagna<br />

e S. Slaviero anche gli Ingegneri:<br />

G. Costa, M. Di Girolamo,<br />

M. Meneghetti, G.L. Passarini e R.<br />

Sperotto.<br />

Viene discussa la programmazione<br />

<strong>ed</strong>itoriale <strong>del</strong> prossimo numero <strong>del</strong>la<br />

Rivista; ulteriori <strong>ed</strong> approfondite<br />

analisi verranno fatte, a breve, con<br />

un altro incontro.<br />

Punto n. 371 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

Viene approvato, con integrazione,<br />

<strong>il</strong> verbale <strong>del</strong>la s<strong>ed</strong>uta <strong>del</strong> Consiglio<br />

n. 55 <strong>del</strong> 1 Marzo 2012.<br />

Punto n. 372 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

a) Nuove iscrizioni - Sezione A:<br />

Piccioli Francesco n. 3357; Carli<br />

Laura n. 3358; Fortuna Marco n.<br />

3359; Facci Enrico Giovanni n. 3360;<br />

Gobbo Roberto n. 3361; Contro Bruno<br />

Giuseppe n. 3362.<br />

b) Nuove Iscrizioni - Sezione B:<br />

Bianchino Giovanni n. B77.<br />

c) Trasferimenti all’Ordine di Vicenza<br />

– Sezione A:<br />

Loriggiola Fabio n. 3363 (dall’Ordine<br />

di Padova); Sampietro Germano<br />

n. 3364 (dall’Ordine di Como).<br />

Punto n. 373 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

L’Ing. Dal Cortivo <strong>il</strong>lustra la proposta<br />

di incontro formativo “Adempimenti<br />

e proc<strong>ed</strong>ure tecnico-amministrative<br />

riguardanti <strong>il</strong> progetto<br />

strutturale <strong>del</strong>le costruzioni in zona<br />

sismica, in applicazione al quadro<br />

normativo nazionale e regionale”<br />

rivolto ai responsab<strong>il</strong>i degli uffici<br />

tecnici <strong>ed</strong> ai RUP di 24 Comuni<br />

<strong>del</strong> patto Territoriale “Area Berica”.<br />

L’incontro verrà organizzato a<br />

Noventa Vicentina ma l’intenzione<br />

sarebbe di organizzarlo anche in<br />

altri Comuni.<br />

<strong>Il</strong> Consiglio approva l’iniziativa<br />

per cui verrà inviata una lettera di<br />

disponib<strong>il</strong>ità all’Amministrazione<br />

Comunale per l’organizzazione.<br />

Punto n. 374 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

L’Ing. Frisiero presenta l’ultima versione<br />

<strong>del</strong> “Capitolato tecnico per<br />

la fornitura di un software per la<br />

gestione <strong>del</strong> protocollo e dei flussi<br />

documentali <strong>del</strong>le Commissioni e<br />

<strong>del</strong> Consiglio <strong>del</strong>l’Ordine degli Ingegneri<br />

di Vicenza”. L’Ing. Di Felice<br />

presenta alcune osservazioni in<br />

merito.<br />

<strong>Il</strong> Consiglio <strong>del</strong>ega gli Ingg. Frisiero<br />

e Lucente di approfondire alcuni<br />

aspetti specifici <strong>del</strong> documento.<br />

Punto n. 375 <strong>del</strong>l’O.d.G.<br />

- Camera di Commercio - rinnovo<br />

componenti Commissione (art. 9<br />

<strong>del</strong> Regolamento). <strong>Il</strong> Consiglio determina<br />

di segnalare l’Ing. P. Rossi<br />

(effettivo) e l’Ing. G. Morandini<br />

(supplente).<br />

- L’Ing. X. Y. ha richiesto l’autorizzazione<br />

alla partecipazione al Corso<br />

di Prevenzione Incendi (ex L.<br />

818/84) organizzato dal Collegio dei<br />

P.I. di Padova. <strong>Il</strong> Consiglio approva.<br />

29


30<br />

EDILIZIA E ALTRO<br />

a cura di Pietro Argento<br />

Rubrica informativa tecnico-legislativa <strong>del</strong> notiziario<br />

<strong>del</strong>l’Ordine degli Ingegneri <strong>del</strong>la Provincia di Vicenza<br />

DISCIPLINA TRANSITORIA SU TERRE DA SCA-<br />

VO E RIFIUTI<br />

Con la pubblicazione in Gazzetta Uffi ciale <strong>del</strong>la Legge<br />

28/2012, che ha convertito <strong>il</strong> Dl Ambiente, i materiali<br />

da riporto non sono considerati rifi uti, almeno per due<br />

mesi e fi no a nuovo provv<strong>ed</strong>imento.<br />

<strong>Il</strong> decreto sulle liberalizzazioni rimanda a un decreto<br />

ministeriale, da approvare entro 60 giorni (quindi entro<br />

<strong>il</strong> 25 maggio) dall’entrata in vigore <strong>del</strong>la legge di<br />

conversione, la defi nizione <strong>del</strong>la disciplina sulla classifi<br />

cazione e l’ut<strong>il</strong>izzo dei materiali da riporto estratti<br />

durante gli scavi.<br />

Per evitare incertezze tra gli operatori <strong>del</strong> settore, la<br />

legge per la conversione <strong>del</strong> Dl Ambiente ha fi ssato una<br />

disciplina transitoria cui far riferimento fi no all’entrata<br />

in vigore <strong>del</strong> DM.<br />

Secondo la nuova legge, le matrici ambientali da riporto<br />

rientrano nel concetto di suolo. Ne consegue che questi<br />

materiali sono esclusi dalla disciplina sui rifi uti, ma<br />

vengono considerati sottoprodotti e possono, quindi,<br />

essere riut<strong>il</strong>izzati.<br />

<strong>Il</strong> riut<strong>il</strong>izzo deve conformarsi alle prescrizioni <strong>del</strong> Codice<br />

Ambiente, quindi essere originato da un processo di<br />

produzione, di cui costituisce parte integrante, ut<strong>il</strong>izzato<br />

direttamente, senza alcun ulteriore trattamento diverso<br />

dalla normale pratica industriale, nel corso <strong>del</strong>lo stesso<br />

o di un successivo processo di produzione, e non deve<br />

comportare impatti complessivi negativi sull’ambiente<br />

o la salute umana.<br />

CERTIFICAZIONE ENERGETICA, METÀ DELLE<br />

REGIONI HA UNA LEGGE<br />

<strong>Il</strong> rapporto 2012 <strong>del</strong> CTI (Comitato Termotecnico Italiano<br />

Energia e Ambiente) stima, a dicembre 2011, 2 m<strong>il</strong>ioni<br />

e mezzo di ACE (Attestati di Certifi cazione Energetica).<br />

Gli Attestati di Certifi cazione Energetica censiti al 31<br />

dicembre 2011 sono 1.375.023, dei quali 710.000<br />

(51,63%) solo in Lombardia. È però presumib<strong>il</strong>e che<br />

quelli effettivamente realizzati siano almeno <strong>il</strong> doppio.<br />

Le Regioni che hanno un elenco dei certifi catori energetici<br />

sono 8 (Em<strong>il</strong>ia Romagna, Liguria, Lombardia,<br />

Piemonte, Puglia, Sic<strong>il</strong>ia, Trento e Valle d’Aosta), per<br />

un totale di circa 40.000 certifi catori iscritti.<br />

<strong>Il</strong> recepimento <strong>del</strong>la Direttiva 2002/91/CE (abrogata<br />

dal 1° febbraio 2012 dalla 2010/31/UE) è avvenuto in<br />

Italia in modo non omogeneo. Dieci Regioni (Abruzzo,<br />

Bas<strong>il</strong>icata, Calabria, Campania, Lazio, Marche,<br />

Molise, Sardegna, Umbria e Veneto) non hanno una<br />

legge quadro sulla materia. Solamente quattro Regioni<br />

(Em<strong>il</strong>ia Romagna, Lombardia, Piemonte, Valle<br />

d’Aosta) possi<strong>ed</strong>ono un catasto energetico regionale.<br />

Abruzzo, Liguria e Veneto prev<strong>ed</strong>ono la sua attivazione<br />

nel corrente anno.<br />

Oltre alle 8 Regioni che hanno già un elenco, altre 5<br />

(Abruzzo, Bas<strong>il</strong>icata, Lazio, Umbria e Veneto) prev<strong>ed</strong>ono<br />

di costituire un elenco di certifi catori energetici. La<br />

formazione dei certifi catori è fortemente differenziata<br />

sul territorio.<br />

Anche la proc<strong>ed</strong>ura di calcolo ut<strong>il</strong>izzata per la valutazione<br />

degli indicatori energetici non è uguale per tutte<br />

le Regioni. In particolare, la Lombardia e la Provincia<br />

Autonoma di Bolzano non ut<strong>il</strong>izzano le norme tecniche<br />

nazionali <strong>del</strong> pacchetto UNI/TS 11300. La Lombardia<br />

prev<strong>ed</strong>e però l’adeguamento agli standard nazionali<br />

non appena questi saranno completati e disponib<strong>il</strong>i.<br />

L’autodichiarazione in classe G <strong>del</strong> proprietario <strong>del</strong>l’immob<strong>il</strong>e<br />

è prevista nella maggior parte <strong>del</strong>le Regioni,<br />

ad eccezione di Em<strong>il</strong>ia Romagna, Liguria, Lombardia,<br />

Piemonte e Trentino, dove però è accettata ai sensi<br />

<strong>del</strong>le Linee Guida Nazionali per la certifi cazione energetica.<br />

Sulla questione pende una proc<strong>ed</strong>ura di messa<br />

in mora da parte <strong>del</strong>la Commissione Europea, che non<br />

consente la possib<strong>il</strong>ità di autodichiarare la classe G.<br />

Molti notai già oggi sono orientati a chi<strong>ed</strong>ere sempre<br />

l’ACE, rifi utando l’autodichiarazione <strong>del</strong> proprietario<br />

Lombardia, Piemonte, Em<strong>il</strong>ia Romagna, Toscana, Veneto<br />

e la Provincia autonoma di Trento hanno avviato<br />

controlli sulla qualità dei certifi cati emessi. Lombardia<br />

e Piemonte prev<strong>ed</strong>ono sanzioni nel caso di mancata<br />

consegna degli ACE al momento <strong>del</strong>la locazione di<br />

un’abitazione. In Lombardia assegnare una classe<br />

energetica superiore a quella reale può costare fi no a


10.000 euro; in Valle d’Aosta gli attestati non veritieri<br />

sono punti con sanzioni che possono arrivare a 12.000<br />

euro. In Piemonte <strong>il</strong> locatore che non rende disponib<strong>il</strong>e<br />

l’ACE alla stipula <strong>del</strong> contratto di locazione, è punito con<br />

una sanzione che va da 500 a 5.000 euro.<br />

Le attività di controllo da parte <strong>del</strong>le Regioni, laddove<br />

avviate, hanno evidenziato un’elevata percentuale di<br />

attestati non conformi. La direttiva 2010/31/UE, all’art.<br />

18, prescrive alle autorità nazionali competenti o agli<br />

organismi da esse <strong>del</strong>egati, l’istituzione di sistemi di<br />

controllo indipendenti.<br />

<strong>Il</strong> Dlgs 28/2011 ha reso obbligatoria, dal 1° gennaio<br />

2012, l’indicazione <strong>del</strong>l’indice di prestazione energetica<br />

contenuto nell’ACE negli annunci di compravendita<br />

immob<strong>il</strong>iare, garantendo all’acquirente un’informazione<br />

precisa su consumo e qualità energetica degli<br />

immob<strong>il</strong>i.<br />

ABROGAZIONE DELLE TARIFFE PROFESSIO-<br />

NALI E BANDI DI GARA<br />

L’Autorità di vig<strong>il</strong>anza sui contratti pubblici ha riattivato<br />

<strong>il</strong> tavolo tecnico di consultazione con le categorie interessate<br />

per le modifi che che si rendono necessarie<br />

all’indomani <strong>del</strong>la conversione in Legge <strong>del</strong> Decreto<br />

Semplifi cazioni.<br />

Con l’abrogazione <strong>del</strong>le tariffe professionali le stazioni<br />

appaltanti sono prive di norme per la determinazione<br />

<strong>del</strong> compenso professionale da porre a base di gara<br />

per i servizi di architettura e ingegneria (progettazione,<br />

direzione lavori, coordinamento <strong>del</strong>la sicurezza, <strong>collaudo</strong>)<br />

sia in caso di affi damento, sia di appalto concorso<br />

e sia di appalto integrato.<br />

L’abrogazione <strong>del</strong> Testo Unico 143/1949 sulle tariffe ha<br />

anche eliminato le classi e categorie creando un vuoto<br />

nella defi nizione dei requisiti per i partecipanti alle gare.<br />

RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO:<br />

FONDO PER LA RIDUZIONE DEL COSTO<br />

DELL’ENERGIA<br />

<strong>Il</strong> D.M. 26/01/2012 stab<strong>il</strong>isce condizioni, modalità e<br />

termini per l’ut<strong>il</strong>izzo <strong>del</strong>la dotazione <strong>del</strong> Fondo, di cui<br />

all’art. 1, comma 362, <strong>del</strong>la L. 296/2006 (Finanziaria<br />

2007) fi nalizzato alla copertura di interventi di effi cienza<br />

energetica <strong>ed</strong> alla di riduzione dei costi <strong>del</strong>la fornitura<br />

energetica per fi nalità sociali: <strong>ed</strong><strong>il</strong>izia popolare, case<br />

di riposo, centri di accoglienza.<br />

Destinatari <strong>del</strong> provv<strong>ed</strong>imento sono:<br />

• per interventi da realizzare sull’abitazione di proprietà,<br />

consistenti nella realizzazione, nel potenziamento e<br />

nella manutenzione straordinaria di impianti per la<br />

produzione e/o la fornitura di energia ut<strong>il</strong>izzanti fonti<br />

rinnovab<strong>il</strong>i, nonché nella realizzazione di interventi di<br />

effi cienza energetica tali da ridurre i consumi di energia<br />

<strong>ed</strong> i relativi costi, i clienti fi nali titolari di contratti<br />

di fornitura di energia per usi civ<strong>il</strong>i, che si trovano in<br />

almeno una <strong>del</strong>le seguenti condizioni:<br />

a) disagio economico;<br />

b) disab<strong>il</strong>ità;<br />

c) età non inferiore a 65 anni, purché in una condizione<br />

di disagio economico.<br />

• i soggetti pubblici titolari degli immob<strong>il</strong>i di seguito<br />

elencati, che provv<strong>ed</strong>ono alla realizzazione, al potenziamento<br />

e alla manutenzione straordinaria di impianti<br />

per la produzione e/o la fornitura di energia ut<strong>il</strong>izzanti<br />

fonti rinnovab<strong>il</strong>i, nonché all’effettuazione di interventi<br />

di effi cienza energetica tali da ridurre i consumi di<br />

energia <strong>ed</strong> i relativi costi:<br />

a) <strong>ed</strong>ifi ci di <strong>ed</strong><strong>il</strong>izia popolare residenziale pubblica;<br />

b) centri di riab<strong>il</strong>itazione per anziani e disab<strong>il</strong>i;<br />

c) case di riposo;<br />

d) centri di accoglienza e case famiglia;<br />

e) <strong>ed</strong>ifi ci di <strong>ed</strong><strong>il</strong>izia sociale di proprietà degli enti locali.<br />

<strong>Il</strong> decreto provv<strong>ed</strong>e alla ripartizione alle Regioni <strong>del</strong>la<br />

dotazione fi nanziaria <strong>del</strong> Fondo, pari a 71.589.896,00<br />

Euro, così come stab<strong>il</strong>ito dalle Regioni m<strong>ed</strong>esime sulla<br />

base di indicatori già ut<strong>il</strong>izzati per <strong>il</strong> riparto <strong>del</strong> Fondo<br />

per le politiche sociali (nella misura <strong>del</strong> 50%) e di indicatori<br />

risultanti dal rapporto tra le famiglie residenti<br />

nella Regione <strong>ed</strong> i soggetti che hanno presentato dichiarazione<br />

ISEE di importo non superiore a 7.500 Euro<br />

(nella misura <strong>del</strong> 50%).<br />

CAMPI ELETTROMAGNETICI: RINVIATE LE<br />

NORME DI PROTEZIONE DEI LAVORATORI<br />

Nuova proroga al 31/10/2013 per l’applicazione <strong>del</strong>le<br />

misure di protezione previste dal TU sulla sicurezza nei<br />

luoghi di <strong>lavoro</strong>.<br />

<strong>Il</strong> termine per l’entrata in vigore <strong>del</strong>le disposizioni in<br />

materia di protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione<br />

a campi elettromagnetici di cui al Titolo VIII, Capo<br />

IV <strong>del</strong> D.Leg.vo 09/04/2008, n. 81, è stato prorogato<br />

dal 30/04/2012 al 31/10/2013.<br />

La recente Direttiva 2012/11/UE ha infatti prorogato <strong>il</strong><br />

termine, previsto dall’art. 13, comma 1, <strong>del</strong>la Direttiva<br />

2004/40/CE, entro <strong>il</strong> quale gli Stati membri mettono in<br />

vigore i propri provv<strong>ed</strong>imenti di recepimento in materia<br />

di protezione dai rischi di esposizione dei lavoratori a<br />

campi elettromagnetici.<br />

Come previsto ai sensi <strong>del</strong> comma 3 <strong>del</strong>l’art. 306 <strong>del</strong><br />

D. Leg.vo 81/2008, <strong>il</strong> Titolo VIII, Capo IV <strong>del</strong> m<strong>ed</strong>esimo<br />

decreto legislativo entra in vigore a partire dal<br />

termine indicato dall’art. 13, comma 1 <strong>del</strong>la Direttiva<br />

2004/40/CE.<br />

Si ricorda che <strong>il</strong> termine in oggetto era già stato prorogato<br />

al 30/04/2012 dall’art. 11 <strong>del</strong>la L. 04/06/2010,<br />

n. 96 (Comunitaria 2009), recependo la direttiva<br />

2008/46/CE che ha modifi cato la direttiva 2004/40/CE.<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!