18.06.2013 Views

1. Esercitazione finale ok - ScuolaRadioElettra

1. Esercitazione finale ok - ScuolaRadioElettra

1. Esercitazione finale ok - ScuolaRadioElettra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Impianti Elettrici 16<br />

52<br />

6.2 - RICERCA MATERIALE OCCORRENTE<br />

I componenti del centralino sono cose del tutto nuove per lei e quindi per<br />

ogni componente le proporremo la foto per ritrovarlo più facilmente.<br />

Questa è la lista di quello che le occorre.<br />

Materiale occorrente:<br />

- n°1 scatola da incasso centralino;<br />

- kit centralino con portello per scatola da incasso 12 Moduli DIN<br />

composto da : barra DIN 12 moduli, supporto barra DIN e rispettive viti<br />

per fissaggio alla scatola, coperchio, tappi;<br />

- n°1 interruttore magnetotermico differenziale 2P - Curva C In= 16A - P.I.=<br />

4500A - Idn= 0,03 A;<br />

- n°2 interruttori magnetotermici 2P - Curva C - In=16A - P.I.= 4500 A;<br />

- n°2 interruttori magnetotermici 2P - Curva C - In=10A - P.I.= 4500 A;<br />

- n°1 trasformatore 220/12-24 V.<br />

Adesso prenda gli attrezzi e cominci a montare l’impianto.<br />

6.3 - MONTAGGIO SCATOLA E BARRA DIN<br />

Il centralino alloggia nella propria scatola da incasso riportata nella fig. 6<strong>1.</strong><br />

Fig. 61 - Scatola del centralino

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!