20.05.2013 Views

Parametri di bilanciamento delle miscele - ScuolaRadioElettra

Parametri di bilanciamento delle miscele - ScuolaRadioElettra

Parametri di bilanciamento delle miscele - ScuolaRadioElettra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Parametri</strong> <strong>di</strong> <strong>bilanciamento</strong> <strong>delle</strong> <strong>miscele</strong> (analisi del prodotto) per evitare i più<br />

comuni <strong>di</strong>fetti del gelato<br />

Chiunque svolga questa professione ha sicuramente - e da sempre - sentito parlare<br />

<strong>di</strong> parametri <strong>di</strong> equilibratura (bilanciatura) della ricetta. Si tratta <strong>di</strong> in<strong>di</strong>cazioni nate<br />

intorno agli anni ‘60/‘70 dall’attenta osservazione della realtà produttiva del periodo e<br />

dalla volontà <strong>di</strong> aiutare i gelatieri nello svolgimento del loro lavoro riducendo la<br />

possibilità d’errore nella formulazione <strong>delle</strong> ricette. In pratica vengono stabiliti i<br />

parametri <strong>di</strong> presenza nel gelato dell’acqua rispetto ai soli<strong>di</strong> e dei vari componenti<br />

soli<strong>di</strong> tra loro. Questo perché il gelato rispecchi le qualità <strong>di</strong> aspetto, gusto e struttura.<br />

I parametri <strong>di</strong> bilancia tura ai tempi rappresentarono una vera e propria svolta per la<br />

tecnica produttiva del gelato. In pratica, il <strong>bilanciamento</strong> della miscela ci permette <strong>di</strong><br />

scoprire, forti della conoscenza merceologica <strong>delle</strong> materie prime che utilizziamo,<br />

come è fatta una ricetta. In pratica è una semplice analisi che ci permette <strong>di</strong> capire<br />

perché in alcuni casi il nostro prodotto manifesta particolari problemi sia <strong>di</strong> gusto che<br />

<strong>di</strong> struttura.<br />

<strong>Parametri</strong> <strong>di</strong> equilibratura classici (in<strong>di</strong>cati) per le <strong>miscele</strong> alle creme (gelati base<br />

latte)<br />

Minimo Massimo<br />

Acqua 58% 68%<br />

Soli<strong>di</strong> 32% 42%<br />

Zuccheri 16%<br />

20% (considerando il lattosio) *<br />

3<br />

22%<br />

Grassi 5% 12 %<br />

Magri del latte 5% 12 %<br />

Altri soli<strong>di</strong> 0,5% 5%<br />

27% (considerando il lattosio)*<br />

*Il lattosio è uno zucchero. Nel nostro caso, viene inserito nella miscela tramite<br />

alcune materie prime che sono: il latte, la panna e il latte in polvere magro. In piccola<br />

quantità anche tramite: il mascarpone e la ricotta. Dobbiamo tener conto, quando<br />

costruiremo le nostre ricette, della capacità anticongelante <strong>di</strong> questo <strong>di</strong>saccaride, che<br />

è pari al proprio peso.


I <strong>di</strong>fetti che possiamo riscontrare nel gelato se non rispettiamo (almeno a gran<strong>di</strong><br />

linee) i parametri sopraccitati.<br />

Eccesso Carenza<br />

Soli<strong>di</strong> totali L’eccesso <strong>di</strong> soli<strong>di</strong> provoca:<br />

gelato pesante e Insufficiente<br />

incorporamento d’aria.<br />

Zuccheri L’eccesso <strong>di</strong> zuccheri provoca :<br />

eccesso <strong>di</strong> dolcezza, gelato<br />

tendenzialmente molle,<br />

alterazione del sapore e scarso<br />

incorporamento d’aria.<br />

Grassi L’eccesso <strong>di</strong> grassi provoca :<br />

Magri del<br />

latte<br />

untuosità al palato, struttura<br />

scarsamente omogenea e scarso<br />

incorporamento d’aria.<br />

L’ eccesso <strong>di</strong> magri del latte,<br />

provoca:<br />

sabbiosità (cristallizzazione del<br />

lattosio).<br />

Altri soli<strong>di</strong> L’ eccesso <strong>di</strong> altri soli<strong>di</strong> provoca:<br />

eccesso <strong>di</strong> caratterizzazione,<br />

struttura <strong>di</strong>somogenea e scarso<br />

incorporamento d’aria.<br />

4<br />

La carenza <strong>di</strong> soli<strong>di</strong> provoca: scarso<br />

valore nutrizionale,“acquosità” del<br />

prodotto e gusto insufficiente.<br />

La carenza <strong>di</strong> zuccheri provoca :<br />

scarsa dolcezza, gelato<br />

tendenzialmente duro e scarsa<br />

esaltazione dei sapori.<br />

La carenza dei grassi provoca:<br />

scarsa cremosità.<br />

La carenza <strong>di</strong> magri del latte<br />

provoca: scarsa soli<strong>di</strong>tà,<br />

Scarso incorporamento d’aria,<br />

<strong>di</strong>somogeneità della<br />

struttura e la necessità <strong>di</strong> inserire<br />

nelle <strong>miscele</strong> altre<br />

qualità <strong>di</strong> zuccheri.<br />

La carenza <strong>di</strong> altri soli<strong>di</strong> provoca:<br />

insufficiente caratterizzazione e<br />

scarsa stabilizzazione.


Quali e quanti zuccheri<br />

Dal corretto utilizzo degli zuccheri <strong>di</strong>pendono, oltre alla soli<strong>di</strong>tà, due <strong>delle</strong><br />

fondamentali qualità del gelato: il gusto (giusto punto <strong>di</strong> dolcezza) e la struttura<br />

(spatolabilità nel tempo). Nella tabella degli ingre<strong>di</strong>enti abbiamo inserito e preso in<br />

visione alcuni zuccheri abitualmente utilizzati nella gelateria artigianale,<br />

analizzandone le funzioni al fine dell’ottenimento <strong>di</strong> un valido prodotto. Il saccarosio<br />

compare sempre nelle nostre <strong>miscele</strong>, in <strong>di</strong>screta quantità sul totale zuccheri. In<br />

pratica, sarebbe possibile ottenere il gelato utilizzando esclusivamente questo<br />

<strong>di</strong>saccaride ma in quantitativi molto elevati che conferirebbero al gelato una<br />

eccessiva dolcezza per quello che è il “gusto” <strong>di</strong> oggi. Per non eccedere nell’utilizzo<br />

del saccarosio, risolvendo anche i problemi legati alla struttura del prodotto, la<br />

gelateria moderna utilizza, in abbinamento a questo edulcorante, in parziale<br />

sostituzione dello stesso, uno o più zuccheri con grande capacità <strong>di</strong> abbassare il<br />

punto <strong>di</strong> congelamento (PAC). Questi zuccheri vanno utilizzati tenendo in grande<br />

considerazione le loro caratteristiche, riguardanti sia la dolcezza che la <strong>di</strong>versa<br />

capacità <strong>di</strong> agire sul PAC.<br />

Dolcezza e capacità anticongelante degli zuccheri maggiormente utilizzati in<br />

riferimento ad un ipotetico valore 100 attribuito al saccarosio.<br />

5


Zuccheri Dolcezza (P.O.D.) Capacità anticongelante (P.A.C.)<br />

Saccarosio 100 100<br />

Lattosio 35 100<br />

Destrosio 75 180<br />

Zucchero invertito 130 230<br />

Sciroppo <strong>di</strong> glucosio 43 Bè.<br />

62 D.E.<br />

Sciroppo <strong>di</strong> glucosio<br />

<strong>di</strong>sidratato<br />

50 150<br />

70 165<br />

Malto destrine 19 D.E. 30 35<br />

Dai dati contenuti nella tabella si deduce che gli zuccheri con maggior capacità<br />

anticongelante rispetto al saccarosio sono molto <strong>di</strong>versi tra loro, quin<strong>di</strong>, non possono<br />

essere utilizzati in uguale quantità. La regole che si consiglia <strong>di</strong> seguire, nell’utilizzo<br />

degli zuccheri nella miscela, sono in sostanza due. La prima riguarda la quantità <strong>di</strong><br />

zuccheri immessi (a parte il lattosio) che dovrebbe corrispondere al 50% dei soli<strong>di</strong><br />

totali. La seconda è il potere anticongelante (P.A.C.) che il totale zuccheri (in questo<br />

caso compreso il lattosio) dovrebbe presentare. Il potere anticongelante dovrebbe in<br />

pratica corrispondere al 35 % al 50% dell’acqua presente nella miscela. Per non<br />

commettere grossolani errori senza fare calcoli “<strong>di</strong>fficoltosi”, ve<strong>di</strong>amo qual è a gran<strong>di</strong><br />

linee l’utilizzo consigliato degli zuccheri che ci interessano:<br />

saccarosio, destrosio e malto destrine<br />

Utilizzo consigliato degli zuccheri utilizzati,in relazione al loro quantità <strong>di</strong> presenza<br />

nelle <strong>miscele</strong> alle creme.<br />

% zuccheri nella miscela Saccarosio Destrosio Malto destrine<br />

16 % 74 % 23 % 3 %<br />

17 % 75 % 22 % 3 %<br />

18 % 76 % 21 % 3%<br />

19 % 77 % 20 % 3 %<br />

20 % 78 % 19 % 3 %<br />

21 % 79 % 18 % 3 %<br />

22 % 80 % 17 % 3 %<br />

6


Analizziamo una ricetta<br />

Per analizzare una ricetta, la stessa viene espressa per una cifra <strong>di</strong>: g. 1.000,<br />

10.000, 100.000, e viene inserita in un casellario dove viene definito il peso degli<br />

ingre<strong>di</strong>enti. Gli stessi vengono sud<strong>di</strong>visi in:<br />

zuccheri, grassi, magri del latte e altri soli<strong>di</strong>.<br />

Il peso dell’acqua l’otterremo per <strong>di</strong>fferenza dei soli<strong>di</strong>.<br />

Ingre<strong>di</strong>ente Peso in<br />

Latte fresco<br />

pastorizzato<br />

Latte in<br />

polvere<br />

magro<br />

Proteine del<br />

latte<br />

Panna<br />

fresca<br />

grammi<br />

Zuccheri Grassi Magri del<br />

7<br />

latte<br />

Altri soli<strong>di</strong> P.A.C.<br />

607 21,2 51,6 31<br />

29,6 28,2 16<br />

16 16<br />

153,4 53,8 9,2 6<br />

Saccarosio 140 142 137<br />

Destrosio 41 37,5 78<br />

Malto<br />

destrine<br />

6 5,5 2<br />

Stabilizzanti 5 5<br />

Totale soli<strong>di</strong> 1.000 185 75 105 5<br />

P.A.C. 270<br />

Analizziamo una ricetta (conclusioni)<br />

Percentuale<br />

soli<strong>di</strong><br />

37% valore<br />

corretto<br />

Percentuale<br />

zuccheri<br />

18,5 valore<br />

corretto<br />

Percentuale<br />

Grassi<br />

7,5% valore<br />

corretto<br />

Percentuale<br />

magri del<br />

latte<br />

10,5% valore<br />

corretto<br />

Altri soli<strong>di</strong><br />

0,5%<br />

valore<br />

corretto<br />

P.A.C. 270<br />

Corrispondente<br />

al 43%<br />

dell’acqua<br />

contenuta nella<br />

miscela.


Cos’è la ricetta<br />

Definiamo il concetto <strong>di</strong> ricetta. In gelateria come in qualsiasi altro campo, una ricetta<br />

è un insieme <strong>di</strong> ingre<strong>di</strong>enti che per le loro peculiarità, utilizzati nel giusto quantitativo<br />

danno origine - mescolandosi – ad un prodotto finito <strong>di</strong>fferente. L’acqua e gli zuccheri<br />

dovranno essere apportati dagli ingre<strong>di</strong>enti che decideremo <strong>di</strong> utilizzare. Anche la<br />

cremosità dovrà essere apportata dagli ingre<strong>di</strong>enti che andranno scelti tra quelli che<br />

contengono i grassi che, se presenti nel giusto quantitativo, regalano al gelato il suo<br />

gusto “cremoso”. Ipotizzando <strong>di</strong> voler produrre un semplice gelato al latte preparato<br />

con ingre<strong>di</strong>enti freschi e genuini. Tenendo d’occhio la merceologia degli ingre<strong>di</strong>enti<br />

troveremo nel latte buona parte dell’acqua necessaria per l’ottenimento del gelato,<br />

ma anche una piccola quantità <strong>di</strong> soli<strong>di</strong> del latte non grasso e <strong>di</strong> grassi. Per garantire<br />

la giusta cremosità avremo bisogno però <strong>di</strong> altri grassi e li troveremo allora nella<br />

panna che in più apporterà altra acqua e altri magri del latte. Per quanto riguarda gli<br />

zuccheri decideremo <strong>di</strong> utilizzare senz’altro il saccarosio, ma insieme; sia ad uno<br />

degli zuccheri con maggiore potere anticongelante che si usano in parziale<br />

sostituzione dello stesso, il destrosio, sia alle malto destrine, polisaccari<strong>di</strong> che<br />

migliorano la struttura del prodotto. Per aumentare un po’ la consistenza della<br />

miscela fin qui ottenuta - quin<strong>di</strong> la sua soli<strong>di</strong>tà e favorire un buon incorporamento<br />

d’aria al prodotto in fase <strong>di</strong> formazione - utilizzeremo un po’ <strong>di</strong> latte in polvere magro<br />

e <strong>delle</strong> proteine del latte; per finire, onde evitare che l’acqua e i soli<strong>di</strong> tendano a<br />

separarsi, aggiungeremo gli stabilizzanti scegliendoli tra quelli adatti alla produzione<br />

<strong>di</strong> un gelato alle creme. Scelto gli ingre<strong>di</strong>enti che utilizzeremo, non ne conosciamo<br />

ancora il quantitativo.<br />

La costruzione della ricetta nella logica <strong>di</strong> ciò che vogliamo ottenere<br />

Le ricette possono essere create per intuizione, tirando ad indovinare la quantità<br />

<strong>delle</strong> materie prime da inserire, poi possono essere corrette empiricamente,<br />

togliendo (o aggiungendo) ingre<strong>di</strong>enti per abbassare la soli<strong>di</strong>tà totale, aumentare gli<br />

zuccheri dove serve e migliorare stabilità e incorporamento d’aria. In alternativa – e<br />

con migliori risultati -si possono formulare <strong>delle</strong> ricette nuove che si avvicinino il più<br />

possibile alle caratteristiche <strong>di</strong> quelle analizzate, rientrando però nei parametri <strong>di</strong><br />

equilibratura e rispettando le in<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> utilizzo degli zuccheri. Il risultato sarà un<br />

prodotto simile nelle caratteristiche ma con qualità strutturali e organolettiche<br />

certamente superiori. Quando ci si appresta a costruire una ricetta dobbiamo sapere<br />

8


ciò che vogliamo ottenere come risultato finale. Nella tabella sottostante, viene fatto<br />

un esempio <strong>di</strong> tre <strong>di</strong>fferenti soli<strong>di</strong>tà con una sud<strong>di</strong>visione dei componenti soli<strong>di</strong> che<br />

rispettano i parametri <strong>di</strong> <strong>bilanciamento</strong>.<br />

Caratteristiche del gelato a varie consistenze<br />

Soli<strong>di</strong>tà Zuccheri Grassi M.latte A.Soli<strong>di</strong> Osservazioni<br />

32 % 16 % 5 % 10,5 % 0,5 % Gelato molto leggero; poca dolcezza,<br />

9<br />

poca cremosità e potere anticongelante<br />

molto basso. Sarà pressoché impossibile,<br />

mantenere questa consistenza quando<br />

vorremo produrre gusti caratterizzati<br />

37 % 18,5 % 7,5 % 10,5 % 0,5 % Gelato me<strong>di</strong>o leggero; buona dolcezza,<br />

me<strong>di</strong>a cremosità e me<strong>di</strong>o potere<br />

anticongelante. Nel caso <strong>di</strong> alcuni gusti<br />

caratterizzati, la soli<strong>di</strong>tà dovrà<br />

sensibilmente aumentare.<br />

42 % 21 % 9 % 8 % 4 % Gelato consistente; dolcezza e cremosità<br />

elevate ben caratterizzato da materie<br />

prime o prodotti semilavorati. Il<br />

potere anticongelante sarà molto alto.


Esempio pratico <strong>di</strong> costruzione <strong>di</strong> una miscela <strong>di</strong> “fior <strong>di</strong> latte”<br />

Formulerò la ricetta <strong>di</strong> una base “ fior <strong>di</strong> latte” (per un totale <strong>di</strong> g. 10.000) a me<strong>di</strong>a/alta<br />

soli<strong>di</strong>tà (39%). Buono il tenore <strong>di</strong> grassi (8% ), <strong>di</strong> giusta dolcezza (19,5%). Il gelato<br />

sarà spatolabile. Le materie prime che utilizzerò saranno: latte fresco pastorizzato,<br />

latte in polvere magro, proteine del latte, panna fresca pastorizzata, saccarosio,<br />

destrosio, sciroppo <strong>di</strong> glucosio <strong>di</strong>sidratato 30 D. E., stabilizzante per <strong>miscele</strong> alle<br />

creme a caldo uso (0,5%) del totale miscela. Ė importante in questa fase del lavoro<br />

tenere sott’occhio le tabelle merceologiche degli ingre<strong>di</strong>enti.<br />

Le caratteristiche della miscela<br />

Soli<strong>di</strong>tà Zuccheri immessi Grassi M.latte A.Soli<strong>di</strong><br />

39%<br />

g. 3900<br />

19,5% (g. 195)<br />

Immessi tramite:<br />

saccarosio, destrosio<br />

e sciroppo <strong>di</strong> glucosio<br />

<strong>di</strong>s. 30 D.E. .<br />

Considero la<br />

presenza <strong>di</strong> g. 600 <strong>di</strong><br />

lattosio.<br />

8% (g. 800)<br />

Immessi<br />

tramite<br />

latte e panna.<br />

10<br />

11% (g. 1100)<br />

Immessi tramite:<br />

latte, latte in polvere<br />

magro, proteine del<br />

latte e panna.<br />

Nell’ inserimento dei<br />

magri del latte<br />

considero g. 600 <strong>di</strong><br />

lattosio che presenta<br />

un P.A.C. (100), e g.<br />

500 <strong>di</strong> siero proteine.<br />

0,5%(g. 50)<br />

Per altri soli<strong>di</strong><br />

considero solo<br />

gli stabilizzanti.


Ingre<strong>di</strong>ente Peso in<br />

Latte fresco<br />

pastorizzato<br />

Latte in<br />

polvere<br />

magro<br />

Proteine del<br />

latte<br />

Panna<br />

fresca<br />

Saccarosio<br />

Destrosio<br />

S.Glucosio<br />

<strong>di</strong>s. 30 D.E.<br />

Stabilizzanti 50<br />

Totale soli<strong>di</strong><br />

grammi<br />

Zuccheri Grassi Magri del<br />

11<br />

latte<br />

Altri soli<strong>di</strong>


2° Passaggio<br />

Inserimento degli zuccheri<br />

La ricetta chiede l’inserimento <strong>di</strong> g. 1.950 <strong>di</strong> zuccheri. Come da in<strong>di</strong>cazioni della<br />

tabella , saccarosio 70%, destrosio 14,5% e sciroppo <strong>di</strong> glucosio <strong>di</strong>sidrato 15.5%.<br />

Saccarosio: zuccheri totali g. 195 : 100 X 70 = g. 1365<br />

Destrosio: zuccheri totali g. 195 : 100 X 14,5 = g. 283 : 92 X 100 = g. 307<br />

S. <strong>di</strong> glucosio <strong>di</strong>sidratato:<br />

zuccheri totali g. 195 : 100 X 15,5 = g. 3025 : 95 X 100 = g. 318<br />

Ingre<strong>di</strong>ente Peso in<br />

Latte fresco<br />

pastorizzato<br />

Latte in<br />

polvere<br />

magro<br />

Proteine del<br />

latte<br />

Panna fresca<br />

grammi<br />

Saccarosio 1.365<br />

Destrosio 307<br />

S.Glucosio<br />

<strong>di</strong>s. 30 D.E.<br />

318<br />

Stabilizzanti 50<br />

Totale soli<strong>di</strong><br />

Zuccheri Grassi Magri del<br />

12<br />

latte<br />

Altri soli<strong>di</strong>


3° Passaggio<br />

Inserimento dei grassi<br />

Per esperienza so che nelle <strong>miscele</strong> possono essere presenti dai 52% ai 65% <strong>di</strong><br />

latte. In<strong>di</strong>cativamente: una miscela ricca <strong>di</strong> soli<strong>di</strong> conterrà meno latte e<br />

viceversa. Nella miscela che stiamo costruendo presumo possano esserci circa g.<br />

5.500 <strong>di</strong> latte. In g. 5.500 <strong>di</strong> latte ci sono g. 193 <strong>di</strong> grassi. Se la miscela dovrà<br />

contenere g. 800 <strong>di</strong> grassi e presumiamo che g. 193 li abbia portati il latte, (800 –<br />

193 =) g. 607 li dovrà portare la panna.<br />

Perciò: g. 607 : 0,35 X 100 = g. 1734 (panna da inserire).<br />

Ingre<strong>di</strong>ente Peso in<br />

Latte fresco<br />

pastorizzato<br />

Latte in<br />

polvere<br />

magro<br />

Proteine del<br />

latte<br />

grammi<br />

Panna fresca 1.734<br />

Saccarosio 1.365<br />

Destrosio 307<br />

S.Glucosio<br />

<strong>di</strong>s. 30 D.E.<br />

318<br />

Stabilizzanti 50<br />

Totale soli<strong>di</strong><br />

Zuccheri Grassi Magri del<br />

13<br />

latte<br />

Altri soli<strong>di</strong>


4° Passaggio<br />

Inserimento dell’acqua tramite latte<br />

Calcolo l’acqua presente nel parziale miscela.<br />

Lo sciroppo <strong>di</strong> glucosio <strong>di</strong>sidratato 30 D. E. ne fornisce g. 16; il destrosio g. 24; la<br />

panna g. 1.023.<br />

Acqua finora presente: g. 1.063.<br />

Se la ricetta chiede il 39% <strong>di</strong> soli<strong>di</strong>tà (g. 3.900), l’acqua per <strong>di</strong>fferenza sarà g. 6.100<br />

g. 6.100 – g. 1.063 = g. 5.037 (acqua da inserire tramite il latte).<br />

Perciò acqua g. 5.037 : 0,88 X 100 = g. 5.724 quantità <strong>di</strong> latte da inserire.<br />

Ingre<strong>di</strong>ente Peso in<br />

Latte fresco<br />

pastorizzato<br />

Latte in<br />

polvere<br />

magro<br />

Proteine del<br />

latte<br />

grammi<br />

5.724<br />

Panna fresca 1.734<br />

Saccarosio 1.365<br />

Destrosio 307<br />

S.Glucosio<br />

<strong>di</strong>s. 30 D.E.<br />

318<br />

Stabilizzanti 50<br />

Totale soli<strong>di</strong><br />

Zuccheri Grassi Magri del<br />

14<br />

latte<br />

Altri soli<strong>di</strong>


5° Passaggio<br />

Inserimento del latte in polvere magro e analisi della ricetta<br />

Il peso <strong>delle</strong> materie prime inserite fino a ora è Kg 9.498.<br />

Perciò: g. 10.000 - g. 9.548 = g. 502 (latte in polvere magro da inserire)<br />

Ingre<strong>di</strong>ente Peso in<br />

Latte fresco<br />

pastorizzato<br />

Latte in<br />

polvere<br />

magro<br />

Proteine del<br />

latte<br />

grammi<br />

5.724<br />

502<br />

Panna fresca 1.734<br />

Saccarosio 1.365<br />

Destrosio 307<br />

S.Glucosio<br />

<strong>di</strong>s. 30 D.E.<br />

318<br />

Stabilizzanti 50<br />

Totale soli<strong>di</strong><br />

Zuccheri Grassi Magri del<br />

15<br />

latte<br />

Altri soli<strong>di</strong>


Valutazioni:<br />

La ricetta è completa e può essere analizzata:<br />

1) Zuccheri e altri soli<strong>di</strong> sono presenti nel quantitativo previsto.<br />

2) I grassi superano il quantitativo previsto <strong>di</strong> g. 7.<br />

3) I magri del latte sono carenti <strong>di</strong> g. 9.<br />

Ingre<strong>di</strong>ente Peso in<br />

Latte fresco<br />

pastorizzato<br />

Latte in<br />

polvere<br />

magro<br />

Proteine del<br />

latte<br />

grammi<br />

Zuccheri Grassi Magri del<br />

16<br />

latte<br />

5.724 200 488<br />

502 487<br />

Panna fresca 1.734 1365 607 106<br />

Saccarosio 1.365 283<br />

Destrosio 307 302<br />

S.Glucosio<br />

<strong>di</strong>s. 30 D.E.<br />

318<br />

Stabilizzanti 50 50<br />

Totale soli<strong>di</strong><br />

Totale 10.000 1950 807 1081 50<br />

Altri soli<strong>di</strong>


6° Passaggio<br />

Correzione grassi<br />

I grassi in eccesso sono g. 7. Perciò: 7 : 0,35 X 100 = g 20 <strong>di</strong> panna da togliere.<br />

Panna g. 1734 – g. 20 = g. 1714 (nuovo quantitativo <strong>di</strong> panna da inserire). Inserendo<br />

g. 1714 <strong>di</strong> panna, i magri del latte apportati da questa materia prima <strong>di</strong>minuiscono<br />

ulteriormente e <strong>di</strong>ventano g. 105 Anche il totale miscela <strong>di</strong>minuisce <strong>di</strong> g. 20. Il peso<br />

dei grassi è però quello giusto, g. 800.<br />

Ingre<strong>di</strong>ente Peso in<br />

Latte fresco<br />

pastorizzato<br />

Latte in<br />

polvere<br />

magro<br />

Proteine del<br />

latte<br />

grammi<br />

Zuccheri Grassi Magri del<br />

17<br />

latte<br />

5.724 200 488<br />

502 487<br />

Panna fresca 1.714 1365 600 105<br />

Saccarosio 1.365 283<br />

Destrosio 307 302<br />

S.Glucosio<br />

<strong>di</strong>s. 30 D.E.<br />

318<br />

Stabilizzanti 50 50<br />

Totale soli<strong>di</strong><br />

Totale 9.980 1950 800 1080 50<br />

Altri soli<strong>di</strong>


7° Passaggio<br />

Correzione dei magri del latte<br />

Anche come magri del latte i conti non tornano. Ne mancano g. 20 che apporteremo<br />

aggiungendo latte in polvere magro.<br />

g. 20 : 97 X 100 = g. 20 (latte in polvere magro da aggiungere)<br />

Ingre<strong>di</strong>ente Peso in<br />

Latte fresco<br />

pastorizzato<br />

Latte in<br />

polvere<br />

magro<br />

Proteine del<br />

latte<br />

grammi<br />

Zuccheri Grassi Magri del<br />

18<br />

latte<br />

5.724 200 488<br />

522 507<br />

Panna fresca 1.714 1365 600 105<br />

Saccarosio 1.365 283<br />

Destrosio 307 302<br />

S.Glucosio<br />

<strong>di</strong>s. 30 D.E.<br />

318<br />

Stabilizzanti 50 50<br />

Totale soli<strong>di</strong><br />

Totale 10.000 1950 800 1.100 50<br />

Altri soli<strong>di</strong>


8° Passaggio<br />

Inserimento <strong>delle</strong> proteine del latte<br />

I magri del latte sono g. 1100 <strong>di</strong>visibili nel 38% <strong>di</strong> proteine e 62% lattosio.<br />

Le proteine sono in pratica g. 418. Il mio obbiettivo è un gelato stabile e caldo al<br />

palato.<br />

Di conseguenza, latte in polvere magro g. 522 – g.130 = g. 392.<br />

Inserisco g. 130 <strong>di</strong> proteine del latte. Adesso le proteine sono g. 370 (fornite da: latte,<br />

latte in polvere magro e panna) + g. 130 (proteine del latte) = g.500 <strong>di</strong> proteine.<br />

Ingre<strong>di</strong>ente Peso in<br />

Latte fresco<br />

pastorizzato<br />

Latte in<br />

polvere<br />

magro<br />

Proteine del<br />

latte<br />

grammi<br />

Zuccheri Grassi Magri del<br />

19<br />

latte<br />

5.724 200 488<br />

392 380<br />

130 130<br />

Panna fresca 1.714 1365 600 105<br />

Saccarosio 1.365 283<br />

Destrosio 307 302<br />

S.Glucosio<br />

<strong>di</strong>s. 30 D.E.<br />

318<br />

Stabilizzanti 50 50<br />

Totale soli<strong>di</strong><br />

Totale 10.000 1950 800 1.103 50<br />

Altri soli<strong>di</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!