19.06.2013 Views

Varietà, portinnesti e tecniche colturali - Sardegna Agricoltura

Varietà, portinnesti e tecniche colturali - Sardegna Agricoltura

Varietà, portinnesti e tecniche colturali - Sardegna Agricoltura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La corretta tecnica di potatura è un elemento fondamentale<br />

per l’ottenimento di un buon equilibrio vegeto-produttivo e<br />

per produzioni abbondanti, costanti e di qualità<br />

Sperimentazione pluriennali di AGRIS-DiRARB sulla<br />

potatura del clementine hanno evidenziato i seguenti<br />

vantaggi nella tecnica innovativa:<br />

• Minor tempo di lavoro : da 40-50-70 gg/ha rilevati nella<br />

tecnica tradizionale, a 8-10 gg/ha<br />

• Esigenza manodopera meno qualificata<br />

• Produttività più alta e, soprattutto, più costante: circa 50<br />

tn/ha nella media di 4 anni di sperimentazione sulla<br />

potatura:<br />

• Calibri migliori e più uniformi: 60% cal 1 + cal 3<br />

• Colorazione anticipata della buccia<br />

• Maggiore resistenza del frutto maturo sulla pianta: minori<br />

danni alla buccia e allungamento del periodo di raccolta<br />

• Minori interventi fitoiatrici<br />

• Maggiore efficacia e minor costo del singolo trattamento<br />

• Maggiori rese alla raccolta (da 4-4,5 a 5.5-6 q/giorno)<br />

• Meno acqua e meno fertilizzante<br />

Marciumi e cascola nella<br />

potatura tradizionale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!