19.06.2013 Views

Lattuga Cappuccio - Enza Zaden

Lattuga Cappuccio - Enza Zaden

Lattuga Cappuccio - Enza Zaden

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Lattuga</strong> <strong>Cappuccio</strong><br />

2013<br />

1938-2013<br />

75 YEARS


<strong>Lattuga</strong> <strong>Cappuccio</strong><br />

2 | <strong>Enza</strong> <strong>Zaden</strong><br />

Analena<br />

Maditta<br />

Lidetta<br />

Pronto<br />

<strong>Lattuga</strong> cappuccio da pieno campo<br />

Analena HR: Bl:1-25,27,28/Nr:0 | IR: LMV:1<br />

Tipologia: lattuga cappuccio da pieno campo.<br />

Posizionamento: per raccolte primaverili precoci ed autunnali tardive al nord, primaverili,<br />

autunnali ed invernali al centro-sud.<br />

Ciclo: medio tardivo ma con ottimo sviluppo iniziale.<br />

Pianta: il colore chiaro molto brillante e l’ottimo volume sono i punti forti della varietà.<br />

La base è larga con coste delle foglie di spessore contenuto, una qualità rara per una<br />

lattuga da pieno campo. Incappuccia lentamente mantenendo a lungo un aspetto fresco.<br />

Al centro/sud si adatta per le raccolte tardo autunnali, invernali e primaverili. Al nord si<br />

consiglia per i trapianti precoci di primavera e per gli ultimi trapianti estivi con raccolte<br />

di ottobre e novembre. Per la sua velocità di crescita iniziale consigliamo di mantenere il<br />

tessuto per un tempo inferiore rispetto alle altre varietà.<br />

Maditta HR : Bl 1-27/Nr:0 | IR: LMV:1<br />

Tipologia: lattuga cappuccina chiara da pieno campo per periodi intermedi.<br />

Posizionamento: per raccolte di giugno e settembre al nord Italia.<br />

Ciclo: precoce.<br />

Pianta: di medie dimensioni e buon peso specifico. Ottima resistenza al tipburn nelle<br />

raccolte di giugno ed inizio luglio e resistenza alla salita a seme per il periodo considerato.<br />

Fondo con diametro ridotto del colletto. Buona resa sulle raccolte autunnali grazie alla sua<br />

buona precocità.<br />

Lobela HR: Bl:1-28/Nr:0 | IR: LMV:1<br />

Tipologia: lattuga cappuccina da pieno campo.<br />

Posizionamento: per raccolte primaverili ed autunnali.<br />

Ciclo: medio-precoce.<br />

Pianta: foglie molto liscie di ottima lucentezza. Cespo di buone dimensioni con buon<br />

equilibrio corona/testa, adatta sia per il mercato fresco che per la quarta gamma.<br />

Lidetta * HR: Bl:1-26,28/Nr:0 | IR: LMV:1<br />

Tipologia: lattuga cappuccio di colore verde medio.<br />

Posizionamento: per coltivazioni di campo aperto in centro Italia e raccolte da giugno a<br />

settembre.<br />

Ciclo: medio-tardivo.<br />

Pianta: ottimo volume, fondo largo, pieno e piatto, foglie di color verde brillante. A<br />

maturazione mantiene la freschezza ed attraenza, con un buon equilibrio tra testa e foglie<br />

esterne. Consigliata sia per il mercato fresco che per le forniture di IV^ gamma, ottima la<br />

tenuta in campo alla sovra maturazione.<br />

Pronto HR: Bl:1-25,27,28 | IR: LMV:1<br />

Tipologia: lattuga cappuccina da pieno campo.<br />

Posizionamento: per raccolte tardo primaverili, estive ed autunnali.<br />

Ciclo: medio tardivo.<br />

Pianta: di ottimo volume, liscia, a fogliame di colore verde chiaro molto brillante, con<br />

bordi leggermente ondulati. Impalla serrando lentamente. Buona resistenza al tipburn ed<br />

alla salita a seme. Varietà molto rustica con buona plasticità d’utilizzo: si può raccogliere<br />

per un lungo periodo, escludendo la piena estate nelle zone a temperature medie elevate<br />

*Varietà in corso di registrazione.


Aljeva HR: Bl:1,4-22,24,25,28/Pb/Nr:0 | IR: LMV:1<br />

Tipologia: lattuga cappuccio bionda estiva compatta.<br />

Posizionamento: per coltivazione al nord in serra e pieno campo e raccolte tardo<br />

primaverili, estive ed autunnali precoci.<br />

In Toscana e Liguria si adatta per raccolte su tutto il periodo estivo.<br />

Ciclo: medio precoce.<br />

Pianta: cespo di buona compattezza con base larga e fogliame liscio e brillante. Il bordo si<br />

presenta poco ondulato e senza alcuna dentellatura. Incappuccia in modo poco serrato ed<br />

evolve lentamente la chiusura, mantenendo a lungo un aspetto fresco e mantenendo una<br />

sfogliabilità, interessante per la produzione di cuori di lattuga. Fondo piatto con taglio di<br />

dimensioni ridotte e foglie basali senza laciniature.<br />

Roxy HR: Bl:1-16,21,23<br />

Tipologia: lattuga cappuccio rossa.<br />

Posizionamento: adatta per coltivazioni in pieno campo per raccolte primaverili/autunnali.<br />

Ciclo: medio.<br />

Pianta: compatta. Fogliame bolloso e cespo che a completa maturazione non serra<br />

completamente. Buon contrasto verde-rosso delle foglie del cuore.<br />

<strong>Lattuga</strong> cappuccio da serra a giorni lunghi<br />

Claridia * HR: Bl:1-27<br />

Tipologia: lattuga cappuccio a giorni lunghi da serra per mercato fresco.<br />

Posizionamento: per raccolte tardo primaverili ed autunnali precoci.<br />

Ciclo: medio-precoce.<br />

Pianta: colore chiaro, fogliame molto liscio. Fondo con taglio di sezione ridotta. Buona<br />

pezzatura anche nei trapianti precoci di fine gennaio ed in quelli tardivi di metà settembre<br />

al nord. Varietà ideale per una continuità di produzione tra i tipi a giorni corti e le varietà<br />

estive con buona tolleranza al tip burn nelle raccolte di maggio-giugno e settembreottobre.<br />

Volare HR: Bl:1-27<br />

Tipologia: lattuga da serra a giorni lunghi.<br />

Posizionamento: per raccolte da marzo a metà giugno e da metà settembre a metà<br />

ottobre al nord.<br />

Ciclo: medio-precoce.<br />

Pianta: bionda, compatta a fogliame molto liscio ed alto peso specifico. Adatta sia per il<br />

mercato fresco che per la produzione di cuore di lattuga.<br />

<strong>Lattuga</strong> cappuccio da serra a giorni corti<br />

Sanacore HR: Bl:1-27<br />

Tipologia: lattuga cappuccio da serra a giorni corti.<br />

Posizionamento: raccolte da metà novembre a metà gennario e marzo al centro-sud.<br />

Ciclo: medio-precoce.<br />

Pianta: voluminosa, colore verde medio-scuro. Buona resistenza alla salita a seme nelle<br />

raccolte precoci autunnali e di fine inverno. Fondo largo e ben chiuso. Pesante.<br />

Mensana HR: Bl:1-27<br />

Tipologia: lattuga cappuccio verde medio, da serra per mercato fresco interno ed<br />

esportazione.<br />

Posizionamento: raccolte invernali, trapianti di novembre fino a metà dicembre al sud.<br />

Ciclo: precoce<br />

Pianta: ottimo volume in presenza di basse temperature e luce decrescente. Colore<br />

brillante e foglie abbastanza lisce. Buona precocità. Fondo chiuso e pieno che si allarga<br />

bene.<br />

Aljeva<br />

Roxy<br />

Claridia<br />

Mensana<br />

<strong>Enza</strong> <strong>Zaden</strong> | 3


Cicli colturali consigliati 2013<br />

NORD Note Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno<br />

Analena<br />

Maditta<br />

Lobela<br />

Lidetta<br />

Aljeva<br />

Roxy<br />

4 | <strong>Enza</strong> <strong>Zaden</strong><br />

Barrato:<br />

possibile in<br />

alcune zone<br />

Claridia In Serra<br />

Volare<br />

In Serra<br />

Barrato:<br />

possibile in<br />

alcune zone<br />

FUCINO Note Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno<br />

Analena<br />

Maditta-Lobela<br />

Lidetta<br />

Pronto<br />

CENTRO-SUD Note Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno<br />

Analena<br />

Lobela<br />

Lidetta<br />

Pronto<br />

Sanacore In serra<br />

Mensana In serra<br />

NB. I calendari successivi annullano e sostituiscono i precedenti.<br />

Trapianto<br />

Raccolta


NORD Note Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre<br />

Analena<br />

Maditta<br />

Lobela<br />

Lidetta<br />

Aljeva<br />

Roxy<br />

Barrato:<br />

possibile in<br />

alcune zone<br />

Claridia In Serra<br />

Volare<br />

In Serra<br />

Barrato:<br />

possibile in<br />

alcune zone<br />

FUCINO Note Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre<br />

Analena<br />

Maditta-Lobela<br />

Lidetta<br />

Pronto<br />

CENTRO-SUD Note Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre<br />

Analena<br />

Lobela<br />

Lidetta<br />

Pronto<br />

Sanacore In serra<br />

Mensana In serra<br />

NB. I calendari successivi annullano e sostituiscono i precedenti.<br />

Trapianto<br />

Raccolta<br />

<strong>Enza</strong> <strong>Zaden</strong> | 5


www.enzazaden.it<br />

<strong>Enza</strong> <strong>Zaden</strong> Italia S.r.l. a Socio Unico<br />

SS Aurelia Km 96,710 (Lato Mare)<br />

01016 Tarquinia (VT)<br />

tel. 0766-855196<br />

fax 0766-850107<br />

info@enzazaden.it<br />

www.enzazaden.it<br />

La descrizione, le raccomandazioni e le illustrazioni ivi contenute o in altro modo fornite da o per conto di <strong>Enza</strong> <strong>Zaden</strong>, incluse senza alcuna<br />

limitazione le informazioni concernenti le resistenze, corrispondono quanto più possibile ai risultati dei nostri test e dell’esperienza pratica.<br />

Circostanze quali le condizioni ambientali locali e le pratiche colturali possono avere un impatto di rilievo sul risultato finale della coltura, ed il<br />

compratore è responsabile in via esclusiva di determinare se il prodotto è adatto alla coltivazione che si intende effettuare. <strong>Enza</strong> <strong>Zaden</strong> fornisce<br />

queste informazioni per assistere il compratore, e nessun tipo di garanzia può essere derivata da dette informazioni. In nessuna circostanza <strong>Enza</strong><br />

<strong>Zaden</strong> può essere considerata responsabile verso il compratore per risultati che differiscano dalle informazioni fornite.<br />

© Novembre 2012 | <strong>Enza</strong> <strong>Zaden</strong> Italia S.r.l. a socio unico<br />

1938-2013<br />

75 YEARS

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!