19.06.2013 Views

La collezione di Vertebrati di Giacomo Bisacco Palazzi - Ornitologia ...

La collezione di Vertebrati di Giacomo Bisacco Palazzi - Ornitologia ...

La collezione di Vertebrati di Giacomo Bisacco Palazzi - Ornitologia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Famiglia PELOBA TIDAE<br />

Pelobate fosco Pelobates luscus insubricus CORNALIA<br />

1 larva<br />

1 o"<br />

1 Q<br />

1 juv.<br />

Chirignago (VE); IX-1895<br />

Chirignago (VE); 8-III-1902<br />

Chirignago (VE); ll-IV-1902<br />

Chirignago (VE); 17-V-1902<br />

Gli esemplari <strong>di</strong> Pelobate conservati in <strong>collezione</strong> sono, quasi certamente,<br />

quelli a cui BISACCOPALAZZI fa riferimento nel suo lavoro del 1937,<br />

anche se le date segnate sui cartellini non corrispondono a quelle riportate<br />

nello scritto; le <strong>di</strong>fferenze sono da imputarsi presumibilmente ad errori<br />

<strong>di</strong> stampa. <strong>La</strong> classificazione della larva non è completamente sicura a<br />

causa del pessimo stato <strong>di</strong> conservazione.<br />

Questi reperti sono, attualmente, i più orientali tra quelli conservati in<br />

collezioni museali; sono note segnalazioni successive della specie in località<br />

anche molto prossime a Chirignago (SEMENZATO, 1985)ma attualmente,<br />

pur esistendo un recente rinvenimento in Friuli, il Pelobate fosco viene<br />

considerato estinto nel Veneto (LAPINI et al., in stampa).<br />

Famiglia BUFONIDAE<br />

Rospo comune Buio buio (LINNAEUS) [=B. vulgaris]<br />

1 es. Chirignago (VE); s.d.<br />

Rospo smeral<strong>di</strong>no Buio viri<strong>di</strong>s LAURENTI<br />

6 esso Chirignago (VE); primavera 1897<br />

Famiglia HYLIDAE<br />

Raganella Hyla arborea arborea (LINNAEUS)<br />

5 ess., 1 juv.<br />

3 esso<br />

Famiglia RANIDAE<br />

Chirignago (VE); III-1896<br />

Noventa <strong>di</strong> Piave (VE); 28-III-1920<br />

Rane ver<strong>di</strong> Rana clepton esculentaLINNAEUS [=Rana esculentalessonae]<br />

3 esso Chirignago (VE); 5-X-1904<br />

Rana <strong>di</strong> <strong>La</strong>taste Rana latastei BOULENGER<br />

1 o" Chirignago (VE); s.d.<br />

1 Q Chirignago (VE); IX-1894<br />

-135-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!