19.06.2013 Views

SOLO PLUS-MKII - LOHE

SOLO PLUS-MKII - LOHE

SOLO PLUS-MKII - LOHE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>SOLO</strong> <strong>PLUS</strong>-<strong>MKII</strong><br />

LA CALDAIA A LEGNA<br />

A FIAMMA ROVESCIATA


<strong>SOLO</strong> <strong>PLUS</strong><br />

Caldaia per legna (brevettata) in 4 grandezze con<br />

potenzialitá da 18 a 60 kW.<br />

• Rendimento molto alto. 70-86%<br />

• Combustione pulita, senza fuliggine.<br />

• Non necessita di un camino particolare.<br />

• Ampia camera di carico.<br />

• Facile da caricare, rimane pochissima cenere.<br />

La regolazione della combustione avviene con un<br />

termostato che comanda un ventilatore, il quale a<br />

sua volta manda l’aria verso la camera di combustione<br />

in ceramica. Qui avviene una combustione<br />

ad alta temperatura eccezionalmente perfetta e la<br />

<strong>SOLO</strong> <strong>PLUS</strong> consuma meno combustibile rispetto<br />

a caldaie normali<br />

Da oltre 60 anni la HS-TARM costruisce<br />

caldaie per la combustione di gasolio, gas<br />

e legna, e diventò grazie ai suoi prodotti<br />

di alta qualità il più grande costruttore di<br />

caldaie della Danimarca. HS-TARM pretende<br />

la massima qualità dai materiali e<br />

dalla lavorazione, fornendo così un prodotto<br />

veramente di alta qualità.<br />

L’economia, la tutela ambientale e la<br />

sicurezza sono fattori determinanti, che<br />

hanno aiutato la HS-TARM a diventare<br />

un costruttore di caldaie stimato a livelli<br />

internazionali. Per ciò che riguarda la<br />

qualità, la lavorazione, un design attuale,<br />

l’economia e la tutela dell’ambiente non<br />

L’era di una nuova tecnologia:<br />

funzionamento automatico, regolazione<br />

della combustione con<br />

una ventola.<br />

La HS Solo Plus è una caldaia a legna a<br />

fiamma rovesciata funzionante in modo<br />

automatico. Grazie alla ventola il funzionamento<br />

a legna diventa quasi confortevole<br />

come il funzionamento a gasolio o<br />

gas.<br />

La caldaia Solo Plus è costruita per funzionare<br />

con ciocchi di legna avendo il<br />

massimo rendimento e rispettando l’ambiente.<br />

La caldaia ha una grande camera<br />

di carico, la legna può essere lunga<br />

fino a 50 cm.<br />

Un dettaglio importante è la ventola<br />

incorporata. Essa rende la combustione<br />

perfetta, poiché l’aria viene spinta fino al<br />

fondo, proprio là dove avviene la combustione.<br />

Un’altro dettaglio determinante sono le<br />

pietre speciali in ceramica , che sono il<br />

cuore della caldaia. Esse rendono possibile<br />

che la temperatura della fiamma raggiunga<br />

i 1000°C, alcune centinaia di gradi<br />

oltre al necessario.<br />

Durante la combustione della legna si sviluppano<br />

diversi tipi di gas che sono la<br />

parte maggiore del potere calorifico della<br />

legna e contengono tra l’altro acido formico<br />

e acido acetico. Quando è in funzione<br />

la ventola questi gas vengono miscelati<br />

ad alta temperatura in modo ottimale<br />

all’aria comburente, ottenendo una<br />

combustione veramente perfetta, senza<br />

fuliggine, con il massimo rendimento e<br />

una cosa da non sottovalutare senza<br />

rovinare la caldaia.<br />

Contemporaneamente viene rispettato<br />

anche l’ambiente, poiché il contenuto di<br />

catrame e polvere nei fumi di scarico è<br />

veramente minimo.<br />

Questa è la differenza tra una HS Solo<br />

Plus ed altre caldaie.<br />

Tipologie d’impianto<br />

Un combustione ottimale e che rispetti<br />

l’ambiente richiede una miscelazione ottimale<br />

dell’aria comburente immessa dalla<br />

ventola con i gas che sprigiona la legna.<br />

si accettano compromessi.<br />

Oggi HS-TARM controlla la qualità<br />

secondo ISO-9001, un sistema di controllo<br />

della qualità riconosciuto in tutto il<br />

mondo. Le esigenze di sicurezza da parte<br />

di normative o enti vengono più che rispettate,<br />

grazie ad una continua ricerca ed<br />

innovazione.<br />

Solo così HS-TARM riesce a mantenere<br />

la sua posizione di costruttore di componenti<br />

per impianti di riscaldamento nei<br />

mercati internazionali.<br />

HS Solo Plus la caldaia che rispetta l’ambiente,<br />

sfruttando in modo ottimale il combustibile<br />

Impianto con accumulatore tampone<br />

Il funzionamento a fiamma rovesciata con<br />

ventilatore esige che la caldaia riesca<br />

sempre a smaltire il calore prodotto. Perché<br />

questo sia possibile HS-TARM consiglia,<br />

come soluzione migliore, il collegamento<br />

di un accumulatore tampone<br />

(disegno pag. 4) (vedi pag. 5 - dimensionamento<br />

accumulatori)<br />

In questo caso si ottengono ulteriori vantaggi:<br />

• Rendimento maggiore<br />

• Meno inquinamento ambientale<br />

• Durata maggiore della caldaia<br />

• Miglior confort di funzionamento<br />

Funzionamento senza accumulo<br />

Qualora (per ragioni di spazio, o di prezzo)<br />

non sia possibile montare un accumulatore,<br />

la caldaia deve essere abbinata ad<br />

una caldaia a gasolio o gas che abbia un<br />

grande contenuto d’acqua, almeno 200 l,<br />

o almeno ad un bollitore di una certa<br />

grandezza (300 o 500 l). Questa tipologia<br />

richiede particolare attenzione nel caricamento<br />

(almeno 3 - 4 volte al giorno in<br />

piccole quantità).<br />

Per la richiesta minima di calore, diventa<br />

problematico il funzionamento estivo.<br />

Non scegliere una caldaia troppo<br />

grande<br />

La combustione migliore si ottiene al<br />

carico nominale (combustione viva). Ma<br />

poiché il carico massimo è richiesto solo<br />

per alcune ore durante tutto l’anno, la<br />

caldaia scelta non deve essere troppo<br />

grande. Abbinate una caldaia a gasolio o<br />

gas per il funzionamento estivo e per le<br />

giornate veramente fredde.<br />

Quando è installato un accumulatore la<br />

caldaia può essere eventualmente anche<br />

più grande.<br />

La caldaia ecologica:<br />

I bassi valori di emissioni sono documentati<br />

dagli enti di prova più prestigiosi<br />

d’Europa.<br />

2


Costruzione solida<br />

La camera interna della caldaia ha uno<br />

spessore di 7 mm, saldata su entrambi i<br />

lati, ed anche il resto è costruito in modo<br />

estremamente solido.<br />

Ampie<br />

superfici di scambio<br />

I tubi fumo, di costruzione robusta, hanno<br />

una grande superifcie di scambio, sfruttando<br />

quindi al massimo il calore dei<br />

fumi di scarico. Questo tipo di costruzione<br />

rende facile anche la pulizia.<br />

E’ consigliato il collegamento ad<br />

un’accumulatore tampone<br />

La maggior parte delle case ha un fabbisogno<br />

termico inferiore alla potenza della<br />

caldaia anche a temperature esterne attorno<br />

ai 12°C. Quindi ogni caldaia a fiamma<br />

rovesciata deve essere collegata ad un<br />

accumulatore tampone. Questo accumula<br />

il calore fino al fabbisogno. L’accumulatore<br />

è poi in grado di distribuire calore<br />

per diverse ore.<br />

Una distribuzione efficiente<br />

dell’aria comburente garantisce<br />

una combustione ottimale<br />

Una ventola montata sul lato superiore<br />

trasporta l’aria in un cuniculo per l’immisione<br />

dell’aria primaria posta sul lato<br />

superiore del portellone di carico. Un dispositivo<br />

di miscelazione permette un<br />

dosaggio ottimale dell’aria secondaria.<br />

Isolamento efficace<br />

Un’isolamento integrale della caldaia,<br />

anche del fondo, riduce le dispersioni<br />

d’irrigiamento di calore in modo veramente<br />

efficace.<br />

Maniglione di<br />

sicurezza<br />

Un maniglione bloccaporta<br />

impedisce<br />

l’apertura del portellone<br />

di carico quando<br />

lo sportello di<br />

„by pass“ è chiuso.<br />

Quando viene aperto<br />

questo sportello,<br />

viene spenta anche<br />

la ventola ed il portellone<br />

di carico<br />

viene sbloccato. In<br />

questo modo si evita<br />

anche la fuoriuscita<br />

di fumo.<br />

Quest’aria comburente viene riscaldata<br />

nei fori della camera ceramica, e poi<br />

immessa ad alta velocità direttamente<br />

nella fiamma. In questo modo si ottiene<br />

una combustione ottimale ed un rendimento<br />

elevato.<br />

3


Regolazione caldaia. Il pannello di comando è<br />

equipaggiato di serie con un termostato di regolazione,<br />

un termometro caldaia, un interruttore ventola, un interruttore<br />

pompa, un termostato di minima e un termostato<br />

di sicurezza che garantiscono il funzionamento della<br />

caldaia. Inoltre può essere montata una regolazione climatica<br />

per il comando della valvola miscelatrice.<br />

La ventola silenziosa trasporta la giusta quantità di<br />

aria comburente nella camera di combustione. La ventola<br />

viene comandata dal termostato di regolazione, in<br />

questo modo i periodi di funzionamento sono in rapporto<br />

al carico termico.<br />

Grazie alla camera di combustione non raffreddata<br />

nella Solo Plus a fiamma rovesciata si raggiungono<br />

temperature di fiamma di 1.000-1200°C. Una temperatura<br />

ideale per ottenere una combustione perfetta ed<br />

un rendimento elevato.<br />

Le pietre in ceramica in 3 pezzi formano la camera di<br />

combustione e sono il cuore della caldaia Solo Plus.<br />

Esse permettono una temperatura di combustione più<br />

elevata rispetto ad una camera di combustione in<br />

acciaio, ed hanno inoltre una durata notevolmente più<br />

lunga.<br />

Scambiaore in rame.<br />

Tutte le Solo Plus sono equipaggiate di serie di uno<br />

scambiatore d’emergenza in rame, come previsto dalla<br />

normativa vigente.<br />

Imballo. Per garantire un trasporto intatto della Solo<br />

Plus, dalla fabbrica fino all’utente, è stato studiato un<br />

particolare sistema di imballo.<br />

Accumulatori tampone. La combinazione raffigurata<br />

tra Solo Plus ed accumulatori con bollitore incorporato<br />

viene consigliato sia dai nostri esperti, che da progettisti<br />

famosi, come soluzione d’impianto ottimale.<br />

Esempio d’impianto consigliato. Solo Plus collegata<br />

ad un accumulatore con bollitore immerso, con attacco<br />

disponibile per una serpentina elettrica. La valvola termica<br />

Termovar impedisce temperature di ritorno troppo<br />

basse. Il sistema può inoltre essere equipaggiato con<br />

una valvola di ritegno a tre vie che permette una circolazione<br />

naturale in mancanza di corrente.<br />

4


CARATTERISTICHE TECNICHE<br />

Typ 18 Typ 30 Typ 40 Typ 60<br />

1. ritorno pollici 1 1/4 1 1/4 1 1/4 1 1/4<br />

2. mandata pollici 1 1/4 1 1/4 1 1/4 1 1/4<br />

3. quadro comando 220 Volt X X X X<br />

4. pozzetto supplementare pollici 1/2 3/4 3/4 3/4<br />

6. coperchio di pulizia 4 dadi alettati X X X X<br />

10. scarico pollici 1/2 1/2 1/2 1/2<br />

11. camino mm 149 149 149 199<br />

14.-15. scambiatore d’emergenza pollici 3/4 3/4 3/4<br />

16. mandata di sicurezza pollici 1 1/4 1 1/4 1 1/4 1 1/4<br />

18. ritorno supplementare pollici 1 1/4 1 1/4 1 1/4 1 1/4<br />

21. pozzetto per quadro comandi pollici 1/2 1/2 1/2 1/2<br />

23. attacco valvola di sicurezza pollici 1/2 3/4 3/4 1/2<br />

27. sfiato pollici 3/8 3/8 3/8 3/8<br />

larghezza B2 mm 58 58 108 128<br />

larghezza B3 mm 96 96 151 151<br />

volume accumulatore minimo* 1 750 1000 1250 1500<br />

volume accumulatore ideale* 1 1250 1500 2250 2500<br />

tiraggio necessario (Pascal) N/m2 10-15 10-15 10-15 10-15<br />

quantità fumi di scarico kg/s 0,011 0,019 0,025 0,038<br />

Certificato di costruzione 05-221-33x, perizia H4 3127 della Ö-Norm M7550<br />

*) Volume accumulatore tampone consigliato, in base al funzionamento della caldaia. La <strong>LOHE</strong> è a Vostra disposizione per<br />

dimensionare la grandezza dell’accumulatore in base al fabbisogno termico del Vostro impianto.<br />

5


La fornitura comprende:<br />

• Caldaia, mantello ed isolamento<br />

• Portelloni in ghisa completo di guarnizioni<br />

• Ventola e quadro di comando<br />

• Scambiatore di calore d’emergenza<br />

• Attrezzi per la pulizia<br />

• Istruzioni per l’uso<br />

Accessori:<br />

• Valvola termica a tre vie<br />

• Valvola di ritegno a tre vie<br />

• Valvola di mescelazione doppia completa<br />

di tubo<br />

• Regolazione climatica<br />

• Turbolatori fumo<br />

La caldaia HS <strong>SOLO</strong> <strong>PLUS</strong> è<br />

brevettata<br />

La HS-TARM costruisce inoltre caldaie a<br />

gasolio o gas, accumulatori, bollitori e<br />

scambiatori per teleriscaldamento.<br />

Certificati d’approvazione:<br />

Germania:<br />

- Certificato di costruzione 05-221-<br />

431X/433X<br />

Austria:<br />

- Perizia HL 3127 secondo le direttive<br />

Ö-Norm M 7550.<br />

Garanzia:<br />

Garanzia totale HS, secondo le clausole<br />

di garanzia.<br />

Con riserva di modifiche e/o eventuali<br />

errori di stampa.<br />

Ogni offerta o fornitura avviene nell’ambito<br />

delle „Condizioni generali di vendita<br />

<strong>LOHE</strong> srl“ attualmente in vigore.<br />

VENDITORE<br />

Publ. nr. 6330/LI/06.95<br />

Il combustibile naturale legna ricresce<br />

continuamente nei nostri boschi, ed è<br />

quindi energia solare accumulatoa. Inoltre<br />

sono utilizzabili gli scarti di lavorazione<br />

dellegno. Perché dunque non utilizzare<br />

maggiormente la laegna come combustibile<br />

per il riscaldamento?<br />

Caratteristiche tecniche:<br />

HS Solo Plus tipo 30 tipo 40 tipo 60<br />

potenza resa kW 30 40 60<br />

resa acqua calda *) l/min A:20, B:12 A:20, B:12 A:20, B:12<br />

profondità camera<br />

di combustione mm 550 550 550<br />

portellone di carico mm 250x300 250x300 250x300<br />

contenuto camera di carico litri 115 150 180<br />

lunghezza pezzi di legno metri 1/2 1/2 1/2<br />

pressione d’esercizio caldaia bar 2,5 2,5 2,5<br />

pressione di collaudo dello<br />

scambiatore d’emergenza bar 15 15 2,5<br />

Dati di montaggio:<br />

lunghezza (profondità) mm 750 1030 1030 1140<br />

larghezza B mm 535 535 645 645<br />

altezza C mm 1370 1370 1370 1370<br />

altezza centro camino D mm 1045 1045 1045 1017<br />

peso a vuoto kg 430 480 525 550<br />

contenuto d’acqua litri 100 155 205 225<br />

attacco camino (esterno) mm 149 149 149 199<br />

tensione di allacciamento Volt 220 220 220 220<br />

*) scambiatore d’emergenza, temp. acqua calda 45°C, caldaia 75°C.<br />

A/prelievo breve, B/prelievo continuo. Vedi anche caratteristiche tecniche pag. 5<br />

Con riserva di modifiche<br />

Fino ad oggi non esisteva un confort ottimale<br />

di uso e funzionamento: una combustione<br />

non ottimale intasava il camino.<br />

<strong>LOHE</strong> srl<br />

Via Paludi di Caldaro 15<br />

I-39052 Caldaro (BZ)<br />

Tel. 04 71 80 23 95<br />

Fax 04 71 80 23 85<br />

E-mail: info@lohe.com<br />

www.lohe.com<br />

Druckstudio Leo, Frangarto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!