19.06.2013 Views

Bollettino Novembre 2009 - Ordine dei Medici Chirurghi e degli ...

Bollettino Novembre 2009 - Ordine dei Medici Chirurghi e degli ...

Bollettino Novembre 2009 - Ordine dei Medici Chirurghi e degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PRIMO PIANO /1 SICUREZZA&SANITÀ<br />

<strong>Bollettino</strong> OMCeO - Napoli <strong>Novembre</strong> <strong>2009</strong><br />

Ospedali: allarme violenza<br />

<strong>Ordine</strong> e Prefettura si scrivono<br />

Nel numero scorso del <strong>Bollettino</strong> è già stata<br />

sollevata la scottante tematica dell’allarme<br />

sicurezza nelle strutture ospedaliere. Di seguito<br />

pubblichiamo il carteggio intercorso<br />

sull’emergenza tra <strong>Ordine</strong> e Prefettura.<br />

LETTERA DELL’OMCeO DI NAPOLI<br />

24 settembre <strong>2009</strong><br />

Oggetto: Sicurezza e Sanità<br />

Al signor Prefetto di Napoli<br />

Dr Alessandro Pansa<br />

Nell’incontro svoltosi presso la Prefettura il 10 giugno<br />

scorso, cui parteciparono anche rappresentanti delle forze<br />

dell’<strong>Ordine</strong> (GdF, CC e Polizia di Stato) e riguardante la<br />

sicurezza <strong>dei</strong> presidi di emergenza ospedalieri e territoriali,<br />

emerse l’intendimento di intensificare la vigilanza da parte<br />

delle Forze dell’<strong>Ordine</strong> e di rivisitare anche l’attuale assetto<br />

organizzativo della stessa nei presidi più esposti al<br />

teppismo ed alla violenza. Si convenne, altresì, sulla necessità<br />

di monitorare con la massima attenzione, la situazione,<br />

convocando una ulteriore riunione, entro tre<br />

mesi, al fine di procedere ad una attenta e scrupolosa verifica.<br />

Si è costretti, ancora una volta, a registrare, però, l’ennesimo<br />

episodio di violenza, verificatosi ieri ed ampiamente<br />

riportato dalla stampa, presso il PS dell’Ospedale<br />

Cardarelli, ove un quindicinne, dopo aver aggredito ed<br />

insultato un medico, ha scatenato una mega rissa nel corso<br />

della quale sarebbero stati refertati 14 dipendenti e 4<br />

guardie giurate. La stampa ha altresì evidenziato che durante<br />

la rissa il drappello di Polizia dell’Ospedale era chiuso<br />

per riduzione del personale (sic!).<br />

Tanto premesso e nel sottolineare la preoccupazione<br />

dell’<strong>Ordine</strong> per l’aggravarsi di un clima sempre più violento<br />

ed aspro che ha reso difficile e pericolosa persino<br />

l’attività assistenziale di emergenza, i cui presidi spesso sono<br />

letteralmente sequestrati da balordi senza scrupoli che,<br />

con inaudita violenza, terrorizzano i medici e gli operatori<br />

sanitari, tentando di imporre la loro protervia, si rappresenta<br />

la necessità di dare un’immediata svolta che imponga<br />

l’autorevole presenza dello Stato al fine di riportare,<br />

almeno in questi luoghi di sofferenza, un clima di civile<br />

convivenza umana, che consenta ai cittadini di poter<br />

fruire di un diritto, costituzionalmente garantito, come la<br />

propria salute.<br />

Nella certezza di poter contare sulle loro riconosciute<br />

8<br />

sensibilità istituzionali, si rappresenta la più completa<br />

disponibilità di qquesto <strong>Ordine</strong> a collaborare nel tentativo<br />

di dare soluzione a questo gravissimo problema, che va<br />

arginato con la massima determinazione e con il più avvertito<br />

impegno, tenuto conto anche dell’approssimarsi del<br />

picco influenzale, che sta già determinando allarme, tensioni<br />

e criticità nei vari PS ospedalieri, così come segnalato<br />

dagli ospedali della città e <strong>dei</strong> direttori dell’Ospedale<br />

di Nola e Castellammare di Stabia.<br />

In attesa di cortese e urgente riscontro, si porgono i migliori<br />

saluti<br />

Il presidente<br />

Gabriele Peperoni<br />

LETTERA DEL PREFETTO PANSA<br />

20 ottobre <strong>2009</strong><br />

Al sig. Presidente dell’<strong>Ordine</strong> provinciale <strong>dei</strong><br />

<strong>Medici</strong> <strong>Chirurghi</strong> e <strong>degli</strong> Odontoiatri<br />

di Napolii<br />

Oggetto: Sicurezza e Strutture ospedaliere - Lettera<br />

del Presidente dell’<strong>Ordine</strong> provinciale <strong>dei</strong> medici chirurghi<br />

e <strong>degli</strong> odontoiatri di Napoli<br />

Si fa seguito alla precorsa corrispondenza inerente<br />

l’oggetto e richiamo alle intese convenute nel corso dell’incontro<br />

tenutosi presso questa Prefettura lo scorso 10<br />

giugno.<br />

Al riguardo, si rappresenta che il Presidente dell’<strong>Ordine</strong><br />

professionale in oggetto ha nuovamente segnalato, con<br />

l’unica missiva indirizzata anche alla S.V., il permanere<br />

di situazioni di criticità inerenti la sicurezza del personale<br />

sanitario che opera nelle strutture ospedaliere pubbliche,<br />

segnatamente in quelle di pronto soccorso.<br />

In merito, si prega di voler far tenere aggiornati elementi<br />

di conoscenza circa l’attuazione <strong>degli</strong> accertamenti<br />

concordati nel corso del citato incontro, tesi a verificare<br />

le maggiori criticità presenti presso le strutture sanitarie<br />

più a rischio, per l’attivazione di strumenti organizzativi<br />

tali da governare diversamente ed in maniera più<br />

selettiva gli accessi al pronto soccorso ospedaliero al fine<br />

di ridurre i rischi per gli operatori e l’utenza.<br />

Nel restare in attesa di cortese riscontro, si rappresenta<br />

che è stata richiamata l’attenzione delle fore di Polizia<br />

affinchè sia intensificata, nell’ambito <strong>dei</strong> predisposti servizi<br />

di controllo del territorio, la vigilanza presso le strutture<br />

ospedalieremunite di pronto soccorso.<br />

Il prefetto<br />

Alessandro Pansa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!