19.06.2013 Views

Alla ricerca di pi greco.pdf - Liceo Quadri

Alla ricerca di pi greco.pdf - Liceo Quadri

Alla ricerca di pi greco.pdf - Liceo Quadri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Alla</strong> <strong>ricerca</strong> <strong>di</strong> <strong>pi</strong> <strong>greco</strong><br />

Introduzione<br />

La determinazione della costante che esprime il rapporto tra la lunghezza <strong>di</strong><br />

una circonferenza e la lunghezza del suo <strong>di</strong>ametro è un argomento che<br />

attraversa il corso della storia umana intrecciando matematica, letteratura ed<br />

arte. <strong>Alla</strong> risoluzione <strong>di</strong> questo problema si sono de<strong>di</strong>cati in ogni epoca molti<br />

matematici <strong>di</strong> culture e paesi <strong>di</strong>fferenti, come illustrato nella seguente tabella<br />

tratta da [1]:<br />

periodo valore autore<br />

2000 a. C. 3+1/8 Babilonesi<br />

2000 a. C. 256/81 Egizi<br />

1100 a. C. 3 Cinesi<br />

550 a. C. 3 Antico Testamento<br />

300 a. C. 3+10/71


Pi <strong>greco</strong> è costante?<br />

Quando si comincia a parlare <strong>di</strong> π agli studenti conviene domandar loro per<br />

quale motivo il rapporto tra la lunghezza della circonferenza e la lunghezza del<br />

<strong>di</strong>ametro non <strong>di</strong>penda dalla particolare circonferenza considerata. Agli studenti<br />

la costanza <strong>di</strong> tale rapporto appare come una verità talmente ovvia da non<br />

aver bisogno <strong>di</strong> essere <strong>di</strong>mostrata. Se poi si chiede loro <strong>di</strong> fornire una<br />

motivazione della costanza <strong>di</strong> tale rapporto,<br />

si ricevono due ti<strong>pi</strong> <strong>di</strong> risposte: a)<br />

che è costante perché tutte le grandezze<br />

geometriche sono proporzionali; b) che è<br />

costante perché la circonferenza è il luogo<br />

dei punti equi<strong>di</strong>stanti da un punto dato. Per<br />

confutare queste credenze basta <strong>di</strong>segnare<br />

su una superficie sferica la circonferenza<br />

ABC, avente P come centro e come raggio<br />

l’arco PA, osservando che, detto λ l’angolo<br />

AOP, risulta circ/<strong>di</strong>am=πsinλ/λ.<br />

In particolare, per la circonferenza<br />

alla<br />

latitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 30°, tale rapporto vale 3, mentre per la circonferenza equatoriale<br />

tale rapporto vale 2.<br />

Una argomentazione non rigorosa, adatta a studenti del biennio della scuola<br />

superiore, per motivare la costanza del rapporto tra lunghezza della<br />

circonferenza e la lunghezza del <strong>di</strong>ametro è la seguente: la lunghezza del<br />

perimetro <strong>di</strong> un poligono (non necessariamente regolare) inscritto nella<br />

circonferenza è proporzionale alla lunghezza del <strong>di</strong>ametro della circonferenza<br />

(a ciò si perviene scomponendo il poligono in triangoli). Pertanto, se ciò è vero<br />

per i perimetri <strong>di</strong> tutti i poligoni inscritti, é plausibile che sia vero anche per la<br />

lunghezza della circonferenza. Considerando i numeri fissi relativi ai poligoni<br />

regolari (ricordate le tabelle in fondo al quaderno a quadrettatura rossa dalla<br />

pesante copertina nera, odoroso <strong>di</strong> inchiostro?) ci si aspetta che <strong>pi</strong> <strong>greco</strong> sia un<br />

loro analogo relativamente alla circonferenza.


Inoltre, se la formula A=pa/2 vale per il calcolo dell'area A <strong>di</strong> un poligono<br />

regolare <strong>di</strong> perimetro p ed apotema a avente qualsivoglia numero <strong>di</strong> lati, pare<br />

plausibile che l'area del cerchio possa calcolarsi con la medesima formula ove<br />

si sostituisca al perimetro la lunghezza della circonferenza e all'apotema il<br />

raggio, ottenendo la nota formula A=πr 2 .<br />

Il metodo <strong>di</strong> Archimede<br />

Tra tutti i matematici dell’antichità Archimede fu l’unico ad elaborare un<br />

metodo per il calcolo <strong>di</strong> π che si avvicina sia nel rigore argomentativo che nella<br />

precisione del risultato a quelli moderni. Detto metodo, presentato in [2], può<br />

essere illustrato anche a studenti del biennio e si presta ad uno sviluppo in<br />

termini computazionali concreti da realizzare in laboratorio <strong>di</strong> informatica.<br />

Siano ln, Ln le lunghezze dei lati dei poligoni regolari <strong>di</strong> n lati rispettivamente<br />

inscritti e circoscritti alla circonferenza <strong>di</strong> raggio<br />

unitario. Se AC rappresenta il lato del poligono<br />

inscritto <strong>di</strong> n lati e AB il lato del poligono inscritto<br />

<strong>di</strong> 2n lati, risulta l2n 2 =(ln/2) 2 +BH 2 ; BH=1–OH;<br />

OH 2 =1–(ln/2) 2 da cui segue<br />

l = 2 − 4 − l Per<br />

facilitare il calcolo, definiamo la successione<br />

2<br />

ausiliaria cn= 1 − l / 4 che rappresenta l'apotema<br />

n<br />

del poligono regolare inscritto <strong>di</strong> n lati,<br />

osservando che essa sod<strong>di</strong>sfa la semplice legge <strong>di</strong> ricorrenza = ( 1 + c ) / 2<br />

2n<br />

2<br />

n<br />

c 2 n<br />

n<br />

che coincide con la formula <strong>di</strong> bisezione del coseno; se pn in<strong>di</strong>ca il<br />

semiperimetro del poligono inscritto, risulta<br />

p 2n =2pnl 2n /ln=pn/c 2n ; per quanto riguarda il<br />

poligono circoscritto, dalla similitu<strong>di</strong>ne dei<br />

triangoli AOB e COD segue Ln=ln/cn; allora il<br />

semiperimetro del poligono circoscritto vale<br />

q n =p n /c n .


Partendo dall'esagono, si hanno le seguenti con<strong>di</strong>zioni iniziali: c 6 =√3/2; p 6 =3.<br />

Con l’uso <strong>di</strong> una calcolatrice o del foglio elettronico si arriva al risultato <strong>di</strong><br />

Archimede, illustrato nell’ultima riga della tabella seguente<br />

n lati c(n) p(n) q(n)<br />

1 6 0,866025404 3 3,464101615<br />

2 12 0,965925826 3,105828541 3,215390309<br />

3 24 0,991444861 3,132628613 3,159659942<br />

4 48 0,997858923 3,139350203 3,146086215<br />

5 96 0,999464587 3,141031951 3,142714600<br />

I meto<strong>di</strong> moderni - Newton<br />

Il metodo <strong>di</strong> Archimede permette <strong>di</strong> calcolare quante cifre decimali si vogliono<br />

<strong>di</strong> π. Ma, nonostante un perfezionamento dovuto a Snell, (cfr. Archimede LII,<br />

2/2000, 88 – 93) questo metodo risulta poco efficiente, nel senso che la<br />

convergenza delle successioni p(n) e q(n) a π risulta essere assai lenta. La<br />

stessa <strong>di</strong>fficoltà grava sulla formula pubblicata da Viète nel 1593<br />

2<br />

=<br />

π<br />

1<br />

2<br />

1<br />

2<br />

+<br />

1<br />

2<br />

1<br />

2<br />

1<br />

2<br />

+<br />

1<br />

2<br />

1<br />

2<br />

+<br />

1<br />

2<br />

1<br />

2<br />

K<br />

che forse rappresenta il primo esem<strong>pi</strong>o <strong>di</strong> prodotto infinito, e da quella<br />

pubblicata da Wallis nel 1655<br />

π<br />

2<br />

=<br />

2<br />

1<br />

⋅<br />

2<br />

3<br />

⋅<br />

4<br />

3<br />

⋅<br />

4<br />

5<br />

⋅<br />

6<br />

5<br />

⋅<br />

6<br />

⋅K<br />

7<br />

che ne rappresenta un esem<strong>pi</strong>o classico.<br />

Le prime formule efficienti furono trovate da Newton nel 1666, come illustrato<br />

in [3c]. Egli fece uso del calcolo integrale e degli svilup<strong>pi</strong> in serie per<br />

<strong>di</strong>mostrare che<br />

3 ⎛ 1 1 1 1 ⎞<br />

π = 3 + 24⎜<br />

− − − − K<br />

5<br />

7<br />

9 ⎟<br />

4 ⎝12<br />

5 ⋅ 2 28 ⋅ 2 72 ⋅ 2 ⎠<br />

La <strong>di</strong>mostrazione <strong>di</strong> questa formula può<br />

essere proposta a studenti del triennio<br />

della scuola superiore. Consideriamo la<br />

circonferenza <strong>di</strong> centro O e raggio r<br />

circoscritta ad un triangolo equilatero


ABC; risulta πr 2 =area(ABC)+6area(HBD) essendo area(ABC)=3√3r 2 /4. Per<br />

determinare l’area della regione HBD si fissi un riferimento <strong>di</strong> origine D e asse<br />

x coincidente con DA. Le coor<strong>di</strong>nate del punto O sono (r; 0); quelle del punto H<br />

sono (r/2; 0). L’equazione della circonferenza circoscritta al triangolo ABC<br />

risulta essere x 2 +y 2 −2rx=0 onde segue<br />

r / 2<br />

area(HBD)= ∫<br />

0<br />

2rx<br />

− x<br />

2<br />

dx<br />

Con la sostituzione t=x/2r si ottiene<br />

1/<br />

4<br />

2<br />

2<br />

area(HBD)= 4r ∫ t − t dt<br />

onde risulta<br />

π<br />

=<br />

3<br />

4<br />

1/<br />

4<br />

3 + 24 ∫ t − t<br />

0<br />

0<br />

2<br />

dt<br />

L’integrale che compare in questa formula si riconduce all’integrale del<br />

quadrato del coseno con la sostituzione t=(1+sinθ)/2; risulta<br />

∫<br />

2 1 2 1<br />

t − t dt = ( 2t<br />

−1)<br />

t − t − arcsin( 1 − 2t)<br />

4<br />

8<br />

Espandendo la funzione in serie intorno allo zero, otteniamo<br />

∫<br />

t − t<br />

2<br />

2<br />

dt = t<br />

3<br />

3<br />

2<br />

1<br />

− t<br />

5<br />

5<br />

2<br />

−<br />

1<br />

28<br />

t<br />

7<br />

2<br />

−<br />

1<br />

72<br />

t<br />

9<br />

2<br />

−<br />

5<br />

704<br />

dalla quale, sostituendo ¼ al posto <strong>di</strong> t, risulta la formula <strong>di</strong> Newton.<br />

Calcolando solo i primi quattro termini della serie si ottiene 3,1416... con tre<br />

cifre decimali corrette. Ne risulta evidente la praticità ai fini del calcolo<br />

t<br />

11<br />

2<br />

− K<br />

effettivo, rammentando che ai tem<strong>pi</strong> <strong>di</strong> Newton non c’erano calcolatrici!<br />

I meto<strong>di</strong> moderni – Gregory<br />

Nel 1671 James Gregory determinò lo sviluppo in serie <strong>di</strong> potenze della<br />

funzione arcotangente<br />

3<br />

x<br />

arctan( x ) = x −<br />

3<br />

+<br />

5 7<br />

x x<br />

−<br />

5 7<br />

+ K<br />

e tre anni dopo Leibniz la applicò per ricavare una delle <strong>pi</strong>ù belle formule<br />

matematiche


π 1<br />

= 1 −<br />

4 3<br />

+<br />

1<br />

5<br />

−<br />

1<br />

+ K<br />

7<br />

purtroppo inutile ai fini pratici del calcolo in quanto troppo lentamente<br />

convergente. Una formula efficiente fu trovata nel 1706 dal matematico inglese<br />

John Machin ed è la seguente, richiamata in [1] e [3a]<br />

π<br />

4<br />

⎛ 1 ⎞ ⎛<br />

= 4 arctan⎜<br />

⎟ − arctan⎜<br />

⎝ 5 ⎠ ⎝<br />

1 ⎞<br />

⎟<br />

239 ⎠<br />

Usando lo sviluppo in serie dell’arcotangente Machin arrivò a calcolare<br />

correttamente le prime 100 cifre decimali <strong>di</strong> π. A metà del 1700 Eulero derivò<br />

molte formule analoghe alla formula <strong>di</strong> Machin per calcolare π ed altri svilup<strong>pi</strong><br />

in serie; tra essi si evidenzia per la sua eleganza il seguente<br />

π<br />

6<br />

2<br />

1 1 1 1<br />

= + + +<br />

2 2 2 2<br />

1 2 3 4<br />

+ K<br />

La <strong>pi</strong>ù semplice formula <strong>di</strong> tipo Machin è<br />

π<br />

4<br />

⎛ 1 ⎞ ⎛ 1 ⎞<br />

= arctan⎜<br />

⎟ + arctan⎜<br />

⎟<br />

⎝ 2 ⎠ ⎝ 3⎠<br />

che può essere <strong>di</strong>mostrata guardando la figura<br />

Tenendo presenti le relazioni che l’analisi complessa istituisce tra le funzioni<br />

trigonometriche e le funzioni esponenziali, non sorprende che una serie<br />

analoga alla serie <strong>di</strong> Gregory-Leibniz esprima il logaritmo Neperiano <strong>di</strong> due<br />

1<br />

ln( 2)<br />

= 1 −<br />

2<br />

+<br />

1<br />

3<br />

−<br />

1<br />

+ K<br />

4<br />

sebbene, a <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> quanto accade con π, il calcolo numerico della costante<br />

<strong>di</strong> Nepero non offre nessuna <strong>di</strong>fficoltà, data la ra<strong>pi</strong>da convergenza della serie<br />

che la esprime<br />

1<br />

e<br />

= 1 +<br />

2!<br />

+<br />

1<br />

3!<br />

+<br />

1<br />

4!<br />

+ K


Una formula approssimata<br />

Una <strong>di</strong>mostrazione relativamente semplice della irrazionalità <strong>di</strong> π si può trovare<br />

nel testo Introduction to Number Theory <strong>di</strong> Hua Loo Keng, Springer-Verlag,<br />

New York, 1982 e può essere presentata nell’ambito <strong>di</strong> un corso <strong>di</strong> eccellenza<br />

anche a studenti <strong>di</strong> scuola secondaria superiore. La <strong>di</strong>mostrazione della<br />

trascendenza <strong>di</strong> π risulta invece troppo <strong>di</strong>fficile; si può comunque informare gli<br />

studenti sull’impossibilità <strong>di</strong> rettificare la circonferenza usando riga e<br />

compasso. Un utile esem<strong>pi</strong>o, presente in [3b], è la costruzione approssimata<br />

elaborata dal matematico polacco Kochansky nel 1685, la cui analisi permette<br />

<strong>di</strong> formulare la seguente equazione<br />

9x 4 −240x 2 +1492=0<br />

una soluzione della quale approssima π con un errore inferiore a 6⋅10 -5 .<br />

La costruzione <strong>di</strong> Kochansky per rettificare in modo approssimato la<br />

circonferenza è la seguente: sia data una circonferenza α <strong>di</strong> centro O e raggio<br />

uno. Sia AB un suo <strong>di</strong>ametro ed r la perpen<strong>di</strong>colare ad AB passante per B. Con<br />

centro in B si tracci una circonferenza β con lo stesso raggio <strong>di</strong> α; sia C una<br />

intersezione <strong>di</strong> β con α. Con centro in C si tracci una circonferenza γ, sempre<br />

con lo stesso raggio, che intersechi β in D. Sia E il punto <strong>di</strong> intersezione tra il<br />

segmento OD e la retta r; si riporti il raggio tre volte a partire da E verso B fino<br />

a portarsi in H. Allora 2AH approssima la lunghezza della circonferenza α.


Analizzando la costruzione si trova facilmente che<br />

40<br />

AH= − 12 =3,141533...<br />

3<br />

Evidentemente, se fosse possibile rettificare la circonferenza usando riga e<br />

compasso, allora π sarebbe la ra<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> una qualche equazione algebrica.<br />

Qualche formula recente<br />

Una svolta nel calcolo delle cifre <strong>di</strong> π si deve all’intuito <strong>di</strong> Ramanujan (1887-<br />

1920) che, come la maggior parte dei matematici, non resistette alla<br />

tentazione <strong>di</strong> esplorare π. Per avere un’idea delle formule <strong>di</strong> Ramanujan basta<br />

considerarne una, tratta da [3c]:<br />

1<br />

π<br />

∑ ∞<br />

n=<br />

= 0<br />

⎛2<br />

⎜<br />

⎝<br />

3<br />

n⎞<br />

⎟<br />

n ⎠<br />

42n<br />

+ 5<br />

2<br />

12n+<br />

4<br />

Sommando i primi tre termini <strong>di</strong> questa serie<br />

5<br />

16<br />

47<br />

+ +<br />

8192<br />

2403<br />

33554432<br />

e prendendo il reciproco del risultato si ottiene un numero razionale che<br />

<strong>di</strong>fferisce da π per meno <strong>di</strong> 10 -5 .<br />

Infine, nel 1996 Simon Plouffe, Peter Borwein e Jonathan Borwein [3d]<br />

derivarono una formula che sorprendentemente permette <strong>di</strong> calcolare<br />

l’ennesima cifra esadecimale <strong>di</strong> π senza conoscere le precedenti. La formula è<br />

la seguente<br />

∑ ∞<br />

⎛ 4 2 1 1 ⎞⎛<br />

1 ⎞<br />

π = ⎜ − − − ⎟⎜<br />

⎟<br />

n=<br />

0 ⎝ 8n<br />

+ 1 8n<br />

+ 4 8n<br />

+ 5 8n<br />

+ 6 ⎠⎝16<br />

⎠<br />

Bibliografia<br />

[1] DAVID BLATNER, Le gioie del π, Garzanti, Milano 1999<br />

[2] COURANT E ROBBINS, Che cos’è la matematica, Boringhieri, Torino, 1974<br />

[3] http://mathworld.wolfram.com/ alle voci:<br />

[3a] Machin-Like Formulas<br />

[3b] Pi Approximations<br />

[3c] Pi Formulas<br />

[3d] Bailey-Borwein-Plouffe Algorithm<br />

n

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!