19.06.2013 Views

1223-42446/2010 - Provincia di Torino

1223-42446/2010 - Provincia di Torino

1223-42446/2010 - Provincia di Torino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Verbale n. 47<br />

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO<br />

-----------------------<br />

Adunanza 23 novembre <strong>2010</strong><br />

OGGETTO: ATTO DI CITAZIONE AVANTI IL TRIBUNALE DI TORINO DELLA<br />

ECOLOGIC GROUP S.R.L. E DEL SIG. FULGORI ALBERTO AVVERSO<br />

PROCEDURE ESPROPRIATIVE NELL’AMBITO DEL PROGETTO DEFI-<br />

NITIVO PER LA REALIZZAZIONE DELLE CIRCONVALLAZIONI DI<br />

VENARIA REALE E BORGARO T.SE.<br />

AUTORIZZAZIONE A COSTITUIRSI IN GIUDIZIO.<br />

Protocollo: <strong>1223</strong> – <strong>42446</strong>/<strong>2010</strong><br />

Sotto la presidenza del dott. ANTONIO SAITTA si è riunita la Giunta <strong>Provincia</strong>le,<br />

regolarmente convocata, nella omonima Sala, con l'intervento degli Assessori:<br />

GIANFRANCO PORQUEDDU, UMBERTO D’OTTAVIO, CARLO CHIAMA, ALBERTO<br />

AVETTA, MARCO BALAGNA, PIERGIORGIO BERTONE, MARIAGIUSEPPINA<br />

PUGLISI, ROBERTO RONCO, IDA VANA, ANTONIO MARCO D’ACRI e con la<br />

partecipazione del Vicesegretario Generale NICOLA TUTINO.<br />

E’ assente l’Assessore UGO PERONE.<br />

Il Presidente, riconosciuta legale l'adunanza, <strong>di</strong>chiara aperta la seduta.<br />

A relazione del Presidente della <strong>Provincia</strong>.<br />

Con atto <strong>di</strong> citazione avanti il Tribunale <strong>di</strong> <strong>Torino</strong>, notificato il 7.07.<strong>2010</strong>, la Ecologic<br />

Group s.r.l. ed il signor Alberto Fulgori hanno convenuto in giu<strong>di</strong>zio la <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Torino</strong><br />

per ottenere la <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> inefficacia, per decorso del quinquennio, della <strong>di</strong>chiarazione<br />

<strong>di</strong> pubblica utilità asseritamente contenuta nella D.G.P. n. 664-105773 del 11.05.2004 con<br />

riferimento ad immobili <strong>di</strong> loro proprietà, siti in Comune <strong>di</strong> Borgaro T.se ed oggetto <strong>di</strong><br />

procedura espropriativa nell’ambito della realizzazione delle circonvallazioni <strong>di</strong> Venaria<br />

Reale e Borgaro Torinese <strong>di</strong> cui all’accordo <strong>di</strong> programma quadro relativo al “Progetto <strong>di</strong><br />

restauro e valorizzazione della Reggia <strong>di</strong> Venaria Reale e del Borgo Castello della Mandria”;<br />

Gli attori chiedono altresì <strong>di</strong>chiararsi la piena ed esclusiva proprietà degli immobili <strong>di</strong><br />

cui sopra per i quali la <strong>Provincia</strong> ha già proceduto all’immissione nel possesso nonché la<br />

condanna dell’Amministrazione alla restituzione degli stessi ed al risarcimento dei danni;<br />

Rilevato che la <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> pubblica utilità incidente sugli immobili <strong>di</strong> proprietà<br />

degli attori è stata <strong>di</strong>sposta con D.G.P. n. 107-20407 del 20.02.2006 cosicché non risultano<br />

superati i termini <strong>di</strong> legge per la conclusione della procedura espropriativa;


Atteso che l’occupazione d’urgenza preor<strong>di</strong>nata all’espropriazione e l’immissione nel<br />

possesso degli immobili in <strong>di</strong>scorso sono avvenute in conformità alle previsioni della <strong>di</strong>sciplina<br />

<strong>di</strong> settore;<br />

Considerato che è tutt’ora pendente ricorso con motivi aggiunti avanti il TAR<br />

Piemonte (R.G. n. 224/2007) per l’annullamento degli atti della procedura <strong>di</strong> esproprio in<br />

esame, giu<strong>di</strong>zio nel quale non hanno trovato accoglimento le istanze cautelari proposte dai<br />

ricorrenti;<br />

Ritenuta pertanto la piena legittimità e vali<strong>di</strong>tà dell’azione amministrativa esercitata,<br />

occorre costituirsi in giu<strong>di</strong>zio a <strong>di</strong>fesa delle ragioni dell’Ente, autorizzando altresì la<br />

proposizione <strong>di</strong> domanda riconvenzionale avuto particolare riguardo ai costi sopportati<br />

dall’Amministrazione per far fronte alle attività <strong>di</strong> sgombero dell’area industriale espropriata;<br />

Acquisiti i pareri favorevoli in or<strong>di</strong>ne alla regolarità tecnica e contabile<br />

rispettivamente del Responsabile del Servizio interessato e del Responsabile <strong>di</strong> ragioneria ai<br />

sensi dell'art. 49 comma 1 del Testo Unico delle leggi sull'Or<strong>di</strong>namento degli Enti Locali<br />

approvato con D.Lgs. 18/08/2000 n. 267;<br />

Visto l’art. 134, comma 4, del citato Testo Unico e ritenuta l’urgenza;<br />

con voti unanimi, espressi in forma palese, la Giunta <strong>Provincia</strong>le<br />

DELIBERA<br />

1) <strong>di</strong> autorizzare, per le motivazioni illustrate in premessa, la costituzione e resistenza in<br />

giu<strong>di</strong>zio della <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Torino</strong> nella causa <strong>di</strong> cui all’oggetto, proposta dalla Ecologic<br />

Group s.r.l. e dal sig. Alberto Fulgori avanti il Tribunale <strong>di</strong> <strong>Torino</strong> (R.G. n. 20135/<strong>2010</strong>),<br />

autorizzando altresì la proposizione <strong>di</strong> domanda riconvenzionale, demandando il patrocinio,<br />

con poteri anche <strong>di</strong>sgiunti, agli avvocati dell’Avvocatura dell’Ente;<br />

2) <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarare il presente provve<strong>di</strong>mento imme<strong>di</strong>atamente eseguibile con successiva votazione<br />

separata, espressa e favorevole <strong>di</strong> tutti gli intervenuti.<br />

Letto, confermato e sottoscritto.<br />

In originale firmato.<br />

Il Vicesegretario Generale Il Presidente della <strong>Provincia</strong><br />

f.to N. Tutino f.to A. Saitta

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!