20.06.2013 Views

Pastorale vocazionale 18x18 - Padri SACRAMENTINI

Pastorale vocazionale 18x18 - Padri SACRAMENTINI

Pastorale vocazionale 18x18 - Padri SACRAMENTINI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

chiamiamo, molto rapidamente, alcuni di questi principi teologico-pastorali,<br />

tratti dal documento “Nuove vocazioni per una nuova Europa”.<br />

•Il mistero del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo fonda l’esistenza piena<br />

dell’uomo, come chiamata all’amore nel dono di sé e nella santità, come<br />

dono nella Chiesa per il mondo.<br />

•L’esistenza di ciascuno è frutto dell’amore creativo del Padre, del suo desiderio<br />

efficace, della sua parola generativa. L’atto creatore del Padre ha<br />

la dinamica di un appello, di una chiamata alla vita. L’uomo viene alla vita<br />

perché amato, pensato e voluto da una Volontà buona che l’ha preferito<br />

alla non esistenza, che l’ha amato ancora prima che esistesse, che l’ha<br />

conosciuto prima di formarlo nel seno materno, che l’ha consacrato<br />

prima che uscisse alla luce (cfr. Ger 1, 5; Is 49, 1.5; Gal 1,15).<br />

•Riconoscere il Padre significa che noi esistiamo alla maniera sua, avendoci<br />

creati a sua immagine (Sap 2,23). In questo è contenuta la fondamentale<br />

vocazione dell’uomo: la vocazione alla vita e a una vita subito<br />

concepita a somiglianza di quella divina. Se il Padre è la fonte perenne<br />

dell’esistenza e dell’amore, l’uomo è chiamato, nella misura del suo esistere,<br />

a essere come Lui; e dunque a “dare la vita”, a farsi carico della vita<br />

di un altro.<br />

• Se l’uomo è chiamato a essere figlio di Dio, nessuno meglio del Verbo<br />

Incarnato può “parlare” all’uomo di Dio e raffigurare l’immagine riuscita<br />

del Figlio. Per questo il Figlio di Dio, venendo su questa terra, chiama ogni<br />

uomo a seguirLo, a essere come Lui, a condividere la sua vita, la sua parola,<br />

la sua pasqua di morte e risurrezione, addirittura i suoi sentimenti.<br />

•La struttura di ogni vocazione, anzi la sua maturità, sta nel continuare Gesù<br />

nel mondo. Ogni chiamato è segno di Gesù: in qualche modo il suo<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!