20.06.2013 Views

4C Ambienti sedimentazione.pdf

4C Ambienti sedimentazione.pdf

4C Ambienti sedimentazione.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 4 - Le Rocce<br />

EVAPORITI MARINE<br />

Ipotesi genetica: interruzione del collegamento Oceano<br />

Atlantico – Mar Mediterraneo attraverso stretto di Gibilterra.<br />

(a) L’intera evaporazione del Mediterraneo si realizzò in circa 1000 anni,<br />

durante i quali si depositano Sali marini e all’interno del bacino si<br />

trovavano laghi salati o asciutti. Una tracimazione di più piccola portata del<br />

Mar Rosso interessò la parte più orientale del Mediterraneo.<br />

EVAPORITI MARINE<br />

Ipotesi genetica: interruzione del collegamento Oceano<br />

Atlantico – Mar Mediterraneo attraverso stretto di Gibilterra.<br />

(b) Depositi di rocce evaporitiche (soprattutto salgemma e gessi) spessi<br />

fino a 2000 m, presenti sotto il fondo di questi bacini, indicano che il ciclo<br />

di riempimento, evaporazione e nuovo riempimento di acqua marina si<br />

ripeté numerose volte.<br />

241<br />

242

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!