20.06.2013 Views

4C Ambienti sedimentazione.pdf

4C Ambienti sedimentazione.pdf

4C Ambienti sedimentazione.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Deserto caldo (subtropicale)<br />

Capitolo 4 - Le Rocce<br />

SISTEMI EOLICI<br />

Materiali forniti al vento da: degradazione, erosione idrica,<br />

preesistenti depositi alluvionali, precipitati chimici<br />

Pedimento: superficie debolmente inclinata di erosione o non deposizione<br />

soggetta all’azione del vento e percorsa da torrenti intrecciati effimeri (o<br />

intermittenti)<br />

Lago di playa: le zone tra conoidi e dune (zone di interduna) possono<br />

essere temporaneamente sommerse o umide 205<br />

SISTEMI EOLICI<br />

Piana periglaciale (deserto freddo)<br />

Materiali forniti al vento da: ghiacciaio (degradazione e<br />

triturazione), depositi fluvio-glaciali<br />

Coltri di Loess: caratterizzano soprattutto zone di steppa. Si tratta di polveri<br />

eoliche costituite prevalentemente da particelle di silt (60 – 80%). I più<br />

importanti depositi di loess si accumularono nel Pleistocene durante le<br />

epoche glaciali, su aree di migliaia di km2 e spessori fino a 50 m. Il loess è<br />

privo di stratificazione, molto poroso, di colore giallastro chiaro o grigio,<br />

coesivo<br />

206

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!