20.06.2013 Views

I sinkholes in Sardegna - Ispra

I sinkholes in Sardegna - Ispra

I sinkholes in Sardegna - Ispra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

398<br />

Pur non potendo stabilire un preciso legame tra<br />

emungimenti e fenomeni di collasso, è possibile una<br />

stretta correlazione tra queste due componenti.<br />

Sembrerebbe che i primi fenomeni si siano<br />

manifestati nel momento <strong>in</strong> cui le m<strong>in</strong>iere hanno<br />

aumentato i volumi d’acqua da emungere, contemporaneamente<br />

all’attivazione di pozzi ad uso<br />

idropotabile.<br />

Nello stesso periodo le sorgenti presenti nell’area,<br />

tra le quali quella di Caput Acquas, sono state<br />

completamente prosciugate.<br />

Attualmente, anche se gli emungimenti da<br />

parte delle coltivazioni m<strong>in</strong>erarie sono cessati, il<br />

prelievo dai pozzi nella piana del Cixerri è ancora<br />

<strong>in</strong>tenso, pertanto l’area di pianura compresa tra<br />

Iglesias e Villamassargia è ancora suscettibile a tali<br />

fenomeni e oggetto di studi e di monitoraggi.<br />

NISIO S.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!