20.06.2013 Views

Dr.ssa ARNONE, Dr. BONACINA, Dr. CERRONE, De ... - ASL Lecco

Dr.ssa ARNONE, Dr. BONACINA, Dr. CERRONE, De ... - ASL Lecco

Dr.ssa ARNONE, Dr. BONACINA, Dr. CERRONE, De ... - ASL Lecco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

♦ All'interno della forma associativa verrà adottato, di norma, il criterio della rotazione interna per ogni tipo di sostituzione di volta in volta inferiore a 30<br />

giorni, sia per ferie che per partecipazione a congressi, corsi di aggiornamento o di formazione permanente, ecc., allo scopo di favorire una costante<br />

elevazione della professionalità. Nel caso di impossibilità materiale a garantire la sostituzione reciproca, l’eventuale ulteriore sostituto, come il medico<br />

titolare, deve contribuire all’attività della rete.<br />

♦ Fermo restando la tutela dei fondamentali principi del rapporto fiduciario individuale, la libera scelta da parte dell'assistito ed il rispetto della legge sulla<br />

privacy, i medici della forma associativa realizzano il coordinamento della propria attività di Assistenza domiciliare programmata e integrata, in modo<br />

tale da garantire la continuità di tale forma assistenziale sia nell'arco della giornata sia anche nei periodi di assenza di uno o più medici della associazione<br />

o, eventualmente, nei casi di urgenza, nel rispetto delle modalità previste in materia di recepimento delle chiamate.<br />

♦ I medici aderenti si impegnano ad implementare e condividere linee guida diagnostico terapeutiche per patologie a più alta prevalenza.<br />

♦ Sono previste riunioni almeno semestrali fra i medici costituenti la forma associativa.<br />

I MEDICI SUDDETTI SONO DISPONIBILI A RICEVERE GLI ASSISTITI DEI COLLEGHI NEI CASI DI PRESTAZIONI<br />

AMBULATORIALI NON DIFFERIBILI (non rimandabili) CON LE SEGUENTI MODALITA':<br />

♦ IN ORARI DI STUDIO DIVERSI DA QUELLI DEL CURANTE , OVVERO NEI PROPRI ORARI DI AMBULATORIO COME SOTTORIPORTATO<br />

♦ PREVIA COMUNICAZIONE TELEFONICA E NEL RISPETTO DELLE MODALITA' DI RICEVIMENTO DEI SINGOLI MEDICI (solo durante gli orari<br />

ambulatoriali esposti e senza diritto di precedenza)<br />

E NEI SEGUENTI CASI:<br />

♦ RICHIESTA DI PRESCRIZIONI URGENTI DI FARMACI DOPO VISITE IN PRONTO SOCCORSO OSPEDALIERO E DIMISSIONI DOPO RICOVERO<br />

♦ RIPETIZIONE OCCASIONALE DI FARMACI “INDISPENSABILI” QUALI: antidiabetici orali, insulina, antianginosi, DI CUI SI E' RIMASTI<br />

IMPROVVISAMENTE SPROVVISTI.<br />

♦ PRESTAZIONI AMBULATORIALI PER PROBLEMI IMPROVVISI DI SALUTE CHE RICHIEDANO VALUTAZIONE CLINICA IMMEDIATA QUALORA IL<br />

MEDICO CURANTE NON ABBIA RECEPITO LA CHIAMATA<br />

NON RIENTRANO MAI NELLE PRESTAZIONI ESEGUIBILI DA MEDICI CHE NON SIANO IL CURANTE:<br />

♦ LE PRESCRIZIONI DI FARMACI GIA' PRELEVATI IN FARMACIA<br />

♦ LA RICHIESTA DI ESAMI DI LABORATORIO, DI VISITE, DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI (es.: lastre) PRENOTATE SENZA "IMPEGNATIVA"<br />

♦ LA RIPETIZIONE DI FARMACI DI USO CORRENTE<br />

♦ LA RICHIESTA DI CERTIFICAZIONI.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!