20.06.2013 Views

Le riviste di Scienze politiche (Sps/01-06, Sps/13 ... - Archivio Marini

Le riviste di Scienze politiche (Sps/01-06, Sps/13 ... - Archivio Marini

Le riviste di Scienze politiche (Sps/01-06, Sps/13 ... - Archivio Marini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Non abbiamo computato il criterio dell'accre<strong>di</strong>to accademico dei membri degli<br />

organici delle <strong>riviste</strong>, 7 in<strong>di</strong>cato dagli esperti valutatori del Gev, perché del tutto<br />

soggettivo.<br />

Un caveat finale: questo lavoro è una forma <strong>di</strong> supplenza, al meglio delle nostre<br />

capacità, per offrire i dati che il Gev 14 afferma <strong>di</strong> aver usato per produrre la<br />

sua lista <strong>di</strong> <strong>riviste</strong>, ma che non ha reso noti. Siamo infatti convinte che la<br />

trasparenza sulle basi <strong>di</strong> dati che hanno condotto a escludere alcune <strong>riviste</strong> e<br />

includerne altre sarebbe stata nell'interesse non solo dei valutati, ma anche dei<br />

valutatori.<br />

In questo spirito, i nostri dati sono a <strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> tutti con una licenza<br />

Creative Commons by in modo che chiunque possa usarli e, se è il caso,<br />

apportarvi correzioni.<br />

Fascia A<br />

Filosofia politica Il Mulino accesso chiuso h 3<br />

Il 7 aprile 2<strong>01</strong>2 risultava su Google Scholar un in<strong>di</strong>ce h <strong>di</strong> 3 per i primi 100<br />

articoli. Quanto ai successivi 100, a partire dal sessantesimo articolo le<br />

occorrenze sono tutte “falsi positivi”, che nella seconda pagina (con una sola<br />

eccezione) e all'inizio della terza appartengono al “Bollettino telematico <strong>di</strong><br />

filosofia politica”, a cui la commissione non ha riconosciuto <strong>di</strong>gnità scientifica, e<br />

successivamente a numerose altre fonti. Secondo i calcoli <strong>di</strong> Google Scholar, il<br />

suo in<strong>di</strong>ce h5 (h per gli ultimi 5 anni) rimane 3 all'ultimo controllo.<br />

Direzione Carlo Galli (<strong>di</strong>rettore responsabile), Carla De Pascale, Giuseppe Duso,<br />

Roberto Esposito, Simona Forti, Maria Laura Lanzillo<br />

Comitato <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione Bruno Accarino, Mauro Barberis, Laura Bazzicalupo,<br />

Lucio Bertelli, Paolo Cappellini, Riccardo Caporali, Gennaro Carillo, Adriana<br />

Cavarero, Sandro Chignola, Paolo Colombo, Silvio Cortellessa, Francesco M.<br />

De Sanctis, Vittorio Dini, Furio Ferraresi, Maurizio Fioravanti, Marco Geuna,<br />

Giovanni Giorgini, Pierpaolo Marrone, Antonio Martone (solo omonimo del padre<br />

<strong>di</strong> Michel Martone), Sandro Mezzadra, Lorenzo Ornaghi,<br />

Pasquale Pasquino,<br />

7 In ogni caso, Maria Chiara Pievatolo, co-autrice <strong>di</strong> questo documento e co-curatrice del<br />

“Bollettino telematico <strong>di</strong> filosofia politica”, ha vinto quattro PRIN <strong>di</strong> seguito, <strong>di</strong> cui 2 come<br />

coor<strong>di</strong>natrice locale e uno come coor<strong>di</strong>natrice nazionale in sostituzione <strong>di</strong> Giuliano <strong>Marini</strong>.<br />

Ecco i dati:<br />

a. PRIN 2004, coor<strong>di</strong>natrice nazionale, progetto 32 (visibile da http://prin.cineca.it/cgibin/finanziati_x_area.pl?parte=1&anno=2004&area=14)<br />

b. PRIN 20<strong>06</strong>, coor<strong>di</strong>natrice locale (http://tinyurl.com/73labhn). Il progetto, coor<strong>di</strong>nato dal<br />

prof. Nicoletti dell'università <strong>di</strong> Trento, è stato l'unico nel settore sps/<strong>01</strong> a ricevere un<br />

finanziamento. Nel caso non funzionasse l'in<strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong> cui sopra, ecco quello da cui partire:<br />

http://prin.miur.it/index.php?pag=20<strong>06</strong><br />

c. PRIN 2008, coor<strong>di</strong>natrice locale (http://tinyurl.com/8x4fjxe). Coor<strong>di</strong>natore nazionale:<br />

Michele Nicoletti, come sopra. Nel caso non funzionasse l'in<strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong> cui sopra, ecco<br />

quello da cui partire: http://prin.miur.it/index.php?pag=2008<br />

Brunella Casalini è stata coor<strong>di</strong>natrice locale nel PRIN 20<strong>06</strong> e ha partecipato altre quattro<br />

volte a gruppi <strong>di</strong> ricerca vincitori <strong>di</strong> PRIN.<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!