20.06.2013 Views

oo o o - Relight srl

oo o o - Relight srl

oo o o - Relight srl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INTRODUZIONE - RELIGHT: LA FILOSOFIA DEL RÉCUPERo<br />

Dichiqrqzione Ambienlole 2007<br />

<strong>Relight</strong> <strong>srl</strong><br />

<strong>Relight</strong> S.rl., sa.ietà giovane e innovativa, è una delle prime societa in Italia che si occupa di<br />

raccolta, trattamento e recupero di apparecchiature elettriche ed elettroniche e<br />

lampade fluorescenti.<br />

Grazie all?ttività di <strong>Relight</strong>, compute\ periferiche, stampanti, monitor televisori giunti a fine<br />

vita e i loro componenti, possono essere correttamente smaltiti, ma soprattutto recupeEti e<br />

reimmessi nel ciclo produttivo, dducendo così sia lo sfruttamento delle risorse ambientali,<br />

sia i costi di produzione,<br />

I rifiuti elettronici, che <strong>Relight</strong> ha cominciato a trattare già dal 2001, rappresentano oggi una<br />

grande sfida: sta infatti finalmente per diventare operatrvo Decreto Legislativo 151/05,<br />

normativa italiana di recepimento della Direttiva CE 2002/96 - WEEE, che disciplina tufte le fasi<br />

di raccolta, trattamento e recuDero dei RAEE.<br />

A partire dal l gennaio 2008 i rifìuti elettronici dovranno infatti essere raccolti in modo<br />

differenziato suddividendoli in 5 grandi raggruppamenti:<br />

Raggruppamento 1: Freddo e clima<br />

Raggruppamento 2: Altri grandi bianchi<br />

Raggruppamento 3: TV e lvlonitor<br />

Raggruppamento 4: IT e Consumer electronics, apparecchi di illuminazione (privati<br />

delle sorgenti Iuminose), PED e altÌo<br />

Raggruppamento 5: Sorgenti luminose<br />

ed awiati a re€uper9 in impianti specializzati in modo da gaÉntirc percentuali di recupero<br />

superiori al 70-75olo in peso (80y0 per le sorgenti luminose).<br />

<strong>Relight</strong>, da sempre specializzata nel trattamento di apparecchiature con tubo catodico (R3:<br />

monitor e TV) e lampade fluorescenti (R5), ha investito nella ricerca di soluzioni anche per<br />

quanto concerne le apparecchiature elettroniche non pericolosè (R4).<br />

La costante ricerca del proprio miglioramento, sia dal punto di vista tecnologico che da quello<br />

delle risorse interne, ha permesso ha <strong>Relight</strong> di accreditarsi quale fornitore presso i Consorzi di<br />

produftori, nuovi gestori della fìliera della raccolta e recupero dei MEE, per iraggruppamenti<br />

R3, R4, R5,<br />

La sinergia tra:<br />

o attività di raccolta, trasporto e recupero;<br />

o utilizzo di tecnologie avanzate e ricerca di soluzioni di recupero sempre più innovative<br />

ed ecologicamente compatibili;<br />

o elevatè competenze nel settore e collaborazione con partners europeiall'avanguardìa<br />

permettono l?vofuzione qualitativa e la crescita continua di Relitht, rappresentano i.ltutîtl di,<br />

forza della sua aftivita e sono garanzia<br />

diqualità delle prestazionifornite.<br />

':h(,io'<br />

iì\i\<br />

'il\\

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!