20.06.2013 Views

Vibrazioni: la colonna vertebrale in pericolo - Ispesl

Vibrazioni: la colonna vertebrale in pericolo - Ispesl

Vibrazioni: la colonna vertebrale in pericolo - Ispesl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

18<br />

competente nom<strong>in</strong>ato dal datore di <strong>la</strong>voro.<br />

Le <strong>in</strong>formazioni re<strong>la</strong>tive ai dati personali e sanitari<br />

dei <strong>la</strong>voratori esposti devono essere trattate e conservate<br />

dal medico competente e i suoi col<strong>la</strong>boratori<br />

nel rispetto delle regole del segreto professionale<br />

e delle disposizioni del<strong>la</strong> normativa sul<strong>la</strong> privacy (legge 675/96).<br />

È compito del medico competente redigere<br />

con periodicità rego<strong>la</strong>re un rapporto,<br />

<strong>in</strong> forma di riepilogo epidemiologico di dati anonimi,<br />

sullo stato di salute dei <strong>la</strong>voratori esposti a vibrazioni<br />

e discutere con il datore di <strong>la</strong>voro, i preposti ed i rappresentanti<br />

dei <strong>la</strong>voratori le possibili associazioni tra i quadri cl<strong>in</strong>ici emersi<br />

dal<strong>la</strong> sorveglianza sanitaria periodica<br />

e l’esposizione a vibrazioni meccaniche.<br />

In tale contesto, il medico competente dovrà suggerire<br />

possibili soluzioni tese a migliorare le condizioni di <strong>la</strong>voro<br />

e di salute dei <strong>la</strong>voratori esposti.<br />

I <strong>la</strong>voratori esposti a vibrazioni trasmesse al corpo <strong>in</strong>tero<br />

da macch<strong>in</strong>e e/o veicoli dovrebbero essere sottoposti<br />

a procedure di sorveglianza sanitaria<br />

che comprendono una visita medica preventiva<br />

e successive visite mediche periodiche<br />

a cadenza almeno biennale.<br />

Poiché i s<strong>in</strong>tomi ed i segni cl<strong>in</strong>ici associati<br />

a possibili patologie del rachide lombare causate<br />

da prolungata esposizione a vibrazioni meccaniche<br />

non hanno caratteristiche di specificità e possono essere comuni<br />

ad altre condizioni patologiche del<strong>la</strong> <strong>colonna</strong> <strong>vertebrale</strong>,<br />

il medico competente <strong>in</strong> sede di sorveglianza sanitaria<br />

dovrà considerare <strong>la</strong> possibilità di ricorrere ad <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i supplementari,<br />

quali <strong>la</strong> consulenza di uno specialista ortopedico, neurologo o fisiatra,<br />

che consentano di formu<strong>la</strong>re una corretta diagnosi differenziale.<br />

Alcuni rischi possono persistere nonostante queste misure.<br />

Si raccomanda di eseguire controlli medici rego<strong>la</strong>ri<br />

<strong>in</strong> caso di esposizione costante a vibrazioni dannose<br />

o se i dipendenti <strong>la</strong>mentano mal di schiena.<br />

La direttiva europea 89/392 (articolo 14)<br />

dispone che venga adottata una sorveglianza sanitaria

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!