20.06.2013 Views

Nozioni elementari di illuminotecnica - Chimicapratica.altervista.org

Nozioni elementari di illuminotecnica - Chimicapratica.altervista.org

Nozioni elementari di illuminotecnica - Chimicapratica.altervista.org

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Poiché gli angoli <strong>di</strong> incidenza dentro il prisma sono<br />

inferiori all’angolo limite, il fascio luminoso non<br />

viene deviato per riflessione interna totale ed è<br />

quin<strong>di</strong> necessario lavorare a specchio le due<br />

superfici, trattandole anche con uno strato<br />

antiriflesso per minimizzare le riflessioni spurie. Il<br />

quinto lato non svolge alcuna funzione ottica ed è il<br />

risultato della troncatura del prisma al fine <strong>di</strong><br />

contenerne l’ingombro.<br />

La variante nota come pentaprisma a tetto<br />

permette <strong>di</strong> invertire in orizzontale l’immagine<br />

sostituendo uno dei due lati riflettenti del<br />

pentaprisma normale con una sezione “a tetto”,<br />

costituita da due superfici che formano un angolo <strong>di</strong><br />

90°.<br />

Rifrazione - 29/41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!